Praga – Frutto di quasi due anni di lavoro, Firebird 2.0 è la nuova versione di un database relazionale open source che in questi anni ha saputo conquistare la fiducia di un crescente numero di utenti. Con la release 2.0 gli sviluppatori affermano di aver riprogettato ampie porzioni del proprio software, migliorando aspetti chiave quali stabilità, performance e sicurezza.
Firebird è apprezzato soprattutto per la completa implementazione degli standard ANSI SQL-92 e SQL-2003, l’ efficiente meccanismo di concorrenza e il potente linguaggio a supporto per le stored procedure ed i trigger. Stando ai suoi supporter, Firebird è uno dei più potenti RDBMS (Relational Database Management System) oggi disponibili sul canale open source.
Tra i pregi di questo database vi è la capacità di girare su di un elevato numero di piattaforme , incluse Windows, Linux, Mac OS X e diverse varianti di Unix.
Tra le novità di Firebird 2.0 vi sono un’ottimizzazione del sistema di indicizzazione e di ricerca, un sostanziale incremento dei limiti relativi alle dimensioni dei file indici e delle tabelle, il pieno supporto alle architetture x86 a 64 bit, e un migliorato supporto alla crittografia e alle tabelle derivate delle specifiche SQL200x. C’è poi da segnalare che ora quasi tutto il codice del programma è stato migrato dal linguaggio C al C++.
Derivato dal codice di Borland InterBase , Firebird viene sviluppato da un’omonima fondazione non profit sponsorizzata da IBPhoenix .
Come si ricorderà, nel febbraio del 2004 Mozilla Foundation decise di rinominare il proprio browser da Firebird a Firefox per evitare l’omonimia con il database open source.
Nel momento in cui si scrive il sito di Firebird risulta irraggiungibile, probabilmente a causa dell’improvviso picco di traffico seguito all’annuncio della nuova release.
-
se fa la fine delle distro
java sta in un piede nella fossa.Un linguaggio non può mutare in 1000 versioni diverse.Temo che usciranno centinaia di "distro" java, ognuna con le sue classi e le sue specifiche.vediamo un pòAnonimoRe: se fa la fine delle distro
- Scritto da: > java sta in un piede nella fossa.> Un linguaggio non può mutare in 1000 versioni> diverse.> Temo che usciranno centinaia di "distro" java,> ognuna con le sue classi e le sue> specifiche.> vediamo un pòIo invece prevedo un grosso lavoro di convergenza. E' chiaro bisogna essere anche elastici nell'introduzione di nuove caratteristiche.Ma i parter sono grossi come IBM e la comunita' e' sterminata e desiderosa di migliorarlo.Ricordate che si tratta pur sempre di un linguaggio di programmazione non di un sistema operativo.AnonimoRe: se fa la fine delle distro
- Scritto da: > > - Scritto da: > > java sta in un piede nella fossa.> > Un linguaggio non può mutare in 1000 versioni> > diverse.> > Temo che usciranno centinaia di "distro" java,> > ognuna con le sue classi e le sue> > specifiche.> > vediamo un pò> > Io invece prevedo un grosso lavoro di> convergenza. E' chiaro bisogna essere anche> elastici nell'introduzione di nuove> caratteristiche.Ma i parter sono grossi come IBM> e la comunita' e' sterminata e desiderosa di> migliorarlo.Ricordate che si tratta pur sempre di> un linguaggio di programmazione non di un sistema> operativo.Forkare un linguaggio di programmazione ha poco senso anche nel mondo OSS.Perche' se tutto il software lo "aggiusto" secondo le specifiche del Java di riferimento gli altri valgono meno che nulla.AnonimoRe: se fa la fine delle distro
> vediamo un pòquante versioni di openoffice esistono?quante di mono?quante di php?il paragone con una distro, composta da diversa centinaia, se non migliaia di pacchetti, è imho insensato.AnonimoRe: se fa la fine delle distro
- Scritto da: > > > vediamo un pò> > quante versioni di openoffice esistono?> quante di mono?> quante di php?gcc, bind, apache, python, ruby, samba, curl, mysql, make, openssl...FDGRe: se fa la fine delle distro
- Scritto da: > java sta in un piede nella fossa.> Un linguaggio non può mutare in 1000 versioni> diverse.> Temo che usciranno centinaia di "distro" java,> ognuna con le sue classi e le sue> specifiche.> vediamo un pòChe stupidaggine, basta vedere come funziona bene un linguaggio multi-piattaforma, valido e opensource come Python ...AnonimoRe: se fa la fine delle distro
- Scritto da: > java sta in un piede nella fossa.> Un linguaggio non può mutare in 1000 versioni> diverse.> Temo che usciranno centinaia di "distro" java,> ognuna con le sue classi e le sue> specifiche.> vediamo un pòma quando mai un progetto prende 1000 vie diverse? L'Open mica = LINUX, ci sono tantissimi programmi che hanno la loro controparte OS che lavorano benissimo.AnonimoRe: se fa la fine delle distro
centinaia di versioni ncompatibili? come per apache, php, gcc, perl, ruby ecc.ecc.?Anonimo.NET
Ma perchè, .NET gira su linux come Java!?? come si farebbe a far funzionare un EXE in .NET su linux?AnonimoRe: .NET
- Scritto da: > Ma perchè, .NET gira su linux come Java!?? come> si farebbe a far funzionare un EXE in .NET su> linux?Funziona eccome.Se usi Mono (per .NET) o se usi Wine per tutti gli altri exebyeAnonimoRe: .NET
> > Funziona eccome.> Se usi Mono (per .NET) o se usi Wine per tutti> gli altri> exe> Quindi con .NET e MONO se faccio un programma per windows, poi funziona anche su linux?come in Java quindi!? ma in windows non c'erano le API?! :|AnonimoRe: .NET
- Scritto da: > come in Java quindi!? ma in windows non c'erano> le API?!> :|Hai detto bene, le API. Ronzano e punzecchiano i cojoni che credono che .NET sia portatile.AnonimoRe: .NET
Infatti devi sapere che in linux sono state introdotte nuove chiamate di sistema multipiattaforma, le Valuable Enterprise Software Process Entity (VESPE).GianLucaAnonimoRe: .NET
> Quindi con .NET e MONO se faccio un programma per> windows, poi funziona anche su> linux?> come in Java quindi!? ma in windows non c'erano> le API?!> :|e il Framework secondo te che ci sta a fare?AnonimoRe: .NET
- Scritto da: > Ma perchè, .NET gira su linux come Java!?? come> si farebbe a far funzionare un EXE in .NET su> linux?Guarda lo puoi sperimentare da te prendi qualche worm contenuto in eseguibile windows e lo lanci in terminale con mono...vedrai che divertimento....AnonimoRe: .NET
.NET con wine non ne vuole sapere di installarsi, l'installer rileva qualcosa di strano ("uhm, non mi pare windows questo..." ) e vomita un codice d'errore incomprensibile, come da tradizione M$.Farò la prova con mono, ma a dire il vero, a parte la sperimentazione non ho applicazioni .NET che mi interessi far girare su linuxAnonimoRe: .NET
- Scritto da: > .NET con wine non ne vuole sapere di installarsi,> l'installer rileva qualcosa di strano ("uhm, non> mi pare windows questo..." ) e vomita un codice> d'errore incomprensibile, come da tradizione> M$.Guarda che non devi installarti tutto il framework .Net. Mono E' il framework .Net.AnonimoRe: .NET
- Scritto da: > Ma perchè, .NET gira su linux come Java!?? come> si farebbe a far funzionare un EXE in .NET su> linux?Le specifiche di .NET sono libere. Quindi chiunque le può implementare. Su Linux c'è il progetto MOMO che fa questo. Quindi se installi MOMO e prendi un programma .NET lo puoi tranquillamente far girare su Linux. A meno di incopatibilità di versioni, ovviamente.PS.Dal tono delle risposte alla tua legittima domanda, vedo che qui tutti parlano di Java o .Net, senza conoscere di cosa si tratti.euroseteRe: .NET
- Scritto da: eurosete> Le specifiche di .NET sono libere. Quindi> chiunque le può implementare. Su Linux c'è il> progetto MOMO che fa questo. Quindi se installi> MOMO e prendi un programma .NET lo puoi> tranquillamente far girare su Linux. A meno di> incopatibilità di versioni,> ovviamente.Ehm, non per fare il saputello, ma non era MONO?> PS.> Dal tono delle risposte alla tua legittima> domanda, vedo che qui tutti parlano di Java o> .Net, senza conoscere di cosa si> tratti.P.S.: Quoto in pienopentolinoRe: .NET
- Scritto da: pentolino> > - Scritto da: eurosete> > Le specifiche di .NET sono libere. Quindi> > chiunque le può implementare. Su Linux c'è il> > progetto MOMO che fa questo. Quindi se installi> > MOMO e prendi un programma .NET lo puoi> > tranquillamente far girare su Linux. A meno di> > incopatibilità di versioni,> > ovviamente.> > Ehm, non per fare il saputello, ma non era MONO?> > > PS.> > Dal tono delle risposte alla tua legittima> > domanda, vedo che qui tutti parlano di Java o> > .Net, senza conoscere di cosa si> > tratti.> P.S.: Quoto in pienoOps! Scusa piccolo lapsus!Grazie della correzione.AnonimoRe: .NET
- Scritto da: eurosete> Le specifiche di .NET sono libere. Quindi> chiunque le può implementare. Su Linux c'è il> progetto MOMO che fa questo. Quindi se installi> MOMO e prendi un programma .NET lo puoi> tranquillamente far girare su Linux. A meno di> incopatibilità di versioni,> ovviamente.> MOMO???> PS.> Dal tono delle risposte alla tua legittima> domanda, vedo che qui tutti parlano di Java o> .Net, senza conoscere di cosa si> tratti.Inclusa te, cara MOMO! :pAnonimoRe: .NET
- Scritto da: eurosete> Le specifiche di .NET sono libere.Tranne una piccola, insignificante e trascurabile parte: System.Windows.FormsChe strano, eh ?> Dal tono delle risposte alla tua legittima> domanda, vedo che qui tutti parlano di Java o> .Net, senza conoscere di cosa si> tratti.Fortuna che tu conosci bene moMo :D !AnonimoRe: .NET
- Scritto da: > > - Scritto da: eurosete> > > Le specifiche di .NET sono libere.> > Tranne una piccola, insignificante e trascurabile> parte:> System.Windows.Forms> Che strano, eh ?> > > Dal tono delle risposte alla tua legittima> > domanda, vedo che qui tutti parlano di Java o> > .Net, senza conoscere di cosa si> > tratti.> > Fortuna che tu conosci bene moMo :D !http://www.mono-project.com/WinFormsDicevi scusa? Sai riconoscere la differenza tra momo e mono, ma non sai di cosa si tratti?Bravo!euroseteRe: alla sun servono muli ad incasinare
e daje sti "muli"... voglio sapere chi ha coniato sto termine! Non credo proprio che Sun abbia bisogno di "muli" perchè ha tanti Geni pagati e strapagati e poi Java è un linguaggio completo... è arrivato a maturazione senza aiuto di muli! Java open è un beneficio per tutti !!AnonimoRe: alla sun servono muli ad incasinare
non ho idea di come sia nato il termine ma diciamo che ora sun avrà dei geniacci che lavorano gratis per fare test e nuovi sviluppi/librerie.Non è un bene per chi fa lo sviluppatore per sunAnonimoRe: alla sun servono muli ad incasinare
- Scritto da: > non ho idea di come sia nato il termine ma> diciamo che ora sun avrà dei geniacci che> lavorano gratis per fare test e nuovi> sviluppi/librerie.> Non è un bene per chi fa lo sviluppatore per sunHanno gia' abbastanza da fare...non credere che tirino le cartine nei cestini come alla MS.Quella e' gente che lavora facendo ricerca e cercando di rimanere all'avanguardia.AnonimoRe: alla sun servono muli ad incasinare
Secondo me invece è un ottima maniera per gestire e puntare le proprie risorse pagate sullo sviluppo di nuovi progetti facendosi aiutare a mantenere un software ,già cmq a un ottimo stadio come Java, dalla comunità.Se non è una mossa intelligente questa...AnonimoRe: alla sun servono muli ad incasinare
- Scritto da: > Secondo me invece è un ottima maniera per gestire> e puntare le proprie risorse pagate sullo> sviluppo di nuovi progetti facendosi aiutare a> mantenere un software ,già cmq a un ottimo stadio> come Java, dalla> comunità.> Se non è una mossa intelligente questa...Oggi come oggi,la GPL legittima un prodotto rendendolo standard de facto.AnonimoJava ha già perso...
http://www.eweek.com/article2/0,1895,1995495,00.aspAnonimoIo dico di no
- Scritto da: > http://www.eweek.com/article2/0,1895,1995495,00.asSai perche'?Perche' microsoft si e' imposta nel mercato dei SO con prodotti peggiori della concorrenza facendo leva sulla quantita'.Il caso emblematico e' vedere windows sui server.Ergo "Non e' detto che il prodotto migliore vinca la battaglia" AMESSO CHE .NET SIA MIGLIORE DI JAVA io ad esempio non lo penso.AnonimoRe: Io dico di no
- Scritto da: > Sai perche'?> Perche' microsoft si e' imposta nel mercato dei> SO con prodotti peggiori della concorrenza> facendo leva sulla quantita'.Il caso emblematico> e' vedere windows sui> server.Senza discutere se oggi Windows sia peggiore o no di altri sistemi attuali ti ricordo che al tempo la concorrenza era assai peggio (Netware, SCO). Windows NT ha vinto perchè era il migliore!AnonimoRe: Io dico di no
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sai perche'?> > Perche' microsoft si e' imposta nel mercato dei> > SO con prodotti peggiori della concorrenza> > facendo leva sulla quantita'.Il caso emblematico> > e' vedere windows sui> > server.> > Senza discutere se oggi Windows sia peggiore o no> di altri sistemi attuali ti ricordo che al tempo> la concorrenza era assai peggio (Netware, SCO).> Windows NT ha vinto perchè era il> migliore!> mmm io non sono dello stesso parere ovviamenteAnonimoRe: Java ha già perso...
- Scritto da: > http://www.eweek.com/article2/0,1895,1995495,00.asmah.. oggi in italia Java EE e' richiesto piu' di .NET (3 a 1) e questo e' un dato di fatto (lo puoi verificare facilmente), inoltre i programmatori java vengono retribuiti meglio e c'e' meno conorrenza (perche' bisogna avere le palle per programmare i servizi enterprise e non basta un click sul tasto next)capisco gli utenti ma le grosse Aziende non si fidano di microsoft, loro conoscono solo IBM, SUN .. a volte ci sono precisi accordi commerciali e cosi' lo usano ma in regime di libero mercato la evitano come la peste, anche questo e' un altro fatto di uno che lavora da 15 anni nell'ITAnonimoRe: Java ha già perso...
- Scritto da: > http://www.eweek.com/article2/0,1895,1995495,00.asBeh, se l'ha dichiarato una persona indipendente come "Bob Muglia, Microsoft's senior vice president of Server and Tools business", deve per forza essere vero (rotfl) !!Basta guardarsi un po in giro nel mondo del lavoro, e scopri che il rapporto Java/.NET e' di almeno 3 a 1 :)GiamboRe: Java ha già perso...
- Scritto da: Giambo> Basta guardarsi un po in giro nel mondo del> lavoro, e scopri che il rapporto Java/.NET e' di> almeno 3 a 1Indagine maccheronica su Monster:Java 338j2ee 115.net 72C# 248FDGRe: Java ha già perso...
- Scritto da: FDG> > Basta guardarsi un po in giro nel mondo del> > lavoro, e scopri che il rapporto Java/.NET e' di> > almeno 3 a 1> > Indagine maccheronica su Monster:> > Java 338> j2ee 115> .net 72> C# 248Dove vivo io una ricerca simile ha dato 414 per Java e 116 .NET.In ogni caso l'affermazione possiamo dire abbia valore nullo, no :) ?GiamboLo zoo e' inaugurato
Anche la cara bestiolina Duke (mascotte di Java) ha perso la liberta' lasciandosi acciuffare dallo zoo Source .Duke lesse all'entrata la simpatica scritta Open , Free e non esito' ad entrare. Purtroppo Open significava anche senza sbarre!Argute Firefoxs innescarono la rete ed il nostro eroe temerario si trovo' appeso.L'uccello della tundra arpiono' l'intreccio reticolare e lo getto' nelle grinfie del famelico dinosauro Konqi .Duke era vorticoso pero' riesci' a svincolarsi ma il terreno non sostenuto da solide radici: era ghiaccio!!Un frastuono, spamplsh, giu nel torbido freddo iseguito da pinguini sguscianti.Duke sveni' e si ritrovo' trafitto nelle irte corna di un placido GNU .(troll) 1009 (troll)MIXRe: Lo zoo e' inaugurato
[...]> Duke sveni'[...]Complimenti bell'italiano...AnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
- Scritto da: MIX> Anche la cara bestiolina Duke (mascotte di> Java) ha perso la liberta' lasciandosi acciuffare> dallo zoo> Source .> Duke lesse all'entrata la simpatica scritta> Open , Free e non esito' ad entrare.> Purtroppo Open significava anche senza> sbarre!> Argute Firefoxs innescarono la rete ed il> nostro eroe temerario si trovo'> appeso.> L'uccello della tundra arpiono'> l'intreccio reticolare e lo getto' nelle grinfie> del famelico dinosauro> Konqi .> Duke era vorticoso pero' riesci' a svincolarsi ma> il terreno non sostenuto da solide radici: era> ghiaccio!!> Un frastuono, spamplsh, giu nel torbido freddo> iseguito da pinguini > sguscianti.> Duke sveni' e si ritrovo' trafitto nelle irte> corna di un placido> GNU .> > (troll) 1009 (troll)Ma per caso sei uscito pure te dalla gabbia? :DAnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
- Scritto da: > > - Scritto da: MIX> > Anche la cara bestiolina Duke (mascotte di> > Java) ha perso la liberta' lasciandosi> acciuffare> > dallo zoo> > Source .> > Duke lesse all'entrata la simpatica scritta> > Open , Free e non esito' ad> entrare.> > Purtroppo Open significava anche senza> > sbarre!> > Argute Firefoxs innescarono la rete ed il> > nostro eroe temerario si trovo'> > appeso.> > L'uccello della tundra arpiono'> > l'intreccio reticolare e lo getto' nelle grinfie> > del famelico dinosauro> > Konqi .> > Duke era vorticoso pero' riesci' a svincolarsi> ma> > il terreno non sostenuto da solide radici: era> > ghiaccio!!> > Un frastuono, spamplsh, giu nel torbido freddo> > iseguito da pinguini > > sguscianti.> > Duke sveni' e si ritrovo' trafitto nelle irte> > corna di un placido> > GNU .> > > > (troll) 1009 (troll)> > Ma per caso sei uscito pure te dalla gabbia? :DNo, lui era il guardiano accondiscendente :)AnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
- Scritto da: > > - Scritto da: MIX> > Anche la cara bestiolina Duke (mascotte di> > Java) ha perso la liberta' lasciandosi> acciuffare> > dallo zoo> > Source .> > Duke lesse all'entrata la simpatica scritta> > Open , Free e non esito' ad> entrare.> > Purtroppo Open significava anche senza> > sbarre!> > Argute Firefoxs innescarono la rete ed il> > nostro eroe temerario si trovo'> > appeso.> > L'uccello della tundra arpiono'> > l'intreccio reticolare e lo getto' nelle grinfie> > del famelico dinosauro> > Konqi .> > Duke era vorticoso pero' riesci' a svincolarsi> ma> > il terreno non sostenuto da solide radici: era> > ghiaccio!!> > Un frastuono, spamplsh, giu nel torbido freddo> > iseguito da pinguini > > sguscianti.> > Duke sveni' e si ritrovo' trafitto nelle irte> > corna di un placido> > GNU .> > > > (troll) 1009 (troll)> > Ma per caso sei uscito pure te dalla gabbia? :DDirei di sì visto l'avatarAnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
- Scritto da: MIX> Anche la cara bestiolina Duke (mascotte di> Java) ha perso la liberta' lasciandosi acciuffare> dallo zoo> Source .> Duke lesse all'entrata la simpatica scritta> Open , Free e non esito' ad entrare.> Purtroppo Open significava anche senza> sbarre!> Argute Firefoxs innescarono la rete ed il> nostro eroe temerario si trovo'> appeso.> L'uccello della tundra arpiono'> l'intreccio reticolare e lo getto' nelle grinfie> del famelico dinosauro> Konqi .> Duke era vorticoso pero' riesci' a svincolarsi ma> il terreno non sostenuto da solide radici: era> ghiaccio!!> Un frastuono, spamplsh, giu nel torbido freddo> iseguito da pinguini > sguscianti.> Duke sveni' e si ritrovo' trafitto nelle irte> corna di un placido> GNU .> > (troll) 1009 (troll)Non capisco perchè prendi in giro così tanto l'open source. Io penso che sia mosso da giusti ideali , perchè così tante persone lo infangano?AnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
- Scritto da: > > - Scritto da: MIX> > Anche la cara bestiolina Duke (mascotte di> > Java) ha perso la liberta' lasciandosi> acciuffare> > dallo zoo> > Source .> > Duke lesse all'entrata la simpatica scritta> > Open , Free e non esito' ad> entrare.> > Purtroppo Open significava anche senza> > sbarre!> > Argute Firefoxs innescarono la rete ed il> > nostro eroe temerario si trovo'> > appeso.> > L'uccello della tundra arpiono'> > l'intreccio reticolare e lo getto' nelle grinfie> > del famelico dinosauro> > Konqi .> > Duke era vorticoso pero' riesci' a svincolarsi> ma> > il terreno non sostenuto da solide radici: era> > ghiaccio!!> > Un frastuono, spamplsh, giu nel torbido freddo> > iseguito da pinguini > > sguscianti.> > Duke sveni' e si ritrovo' trafitto nelle irte> > corna di un placido> > GNU .> > > > (troll) 1009 (troll)> > Non capisco perchè prendi in giro così tanto> l'open source. Io penso che sia mosso da giusti> ideali , perchè così tante persone lo> infangano?mmmm Credo che scherzi! :DAnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
- Scritto da: MIX> Anche la cara bestiolina Duke (mascotte di> Java) ha perso la liberta' lasciandosi acciuffare> dallo zoo> Source .> Duke lesse all'entrata la simpatica scritta> Open , Free e non esito' ad entrare.> Purtroppo Open significava anche senza> sbarre!> Argute Firefoxs innescarono la rete ed il> nostro eroe temerario si trovo'> appeso.> L'uccello della tundra arpiono'> l'intreccio reticolare e lo getto' nelle grinfie> del famelico dinosauro> Konqi .> Duke era vorticoso pero' riesci' a svincolarsi ma> il terreno non sostenuto da solide radici: era> ghiaccio!!> Un frastuono, spamplsh, giu nel torbido freddo> iseguito da pinguini > sguscianti.> Duke sveni' e si ritrovo' trafitto nelle irte> corna di un placido> GNU .> > (troll) 1009 (troll)Ti sei dimenticato le piume di Apache che coprono gli occhi a Duke per confonderlo :DAnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
- Scritto da: MIX> Anche la cara bestiolina Duke (mascotte di> Java) ha perso la liberta' lasciandosi acciuffare> dallo zoo> Source .> Duke lesse all'entrata la simpatica scritta> Open , Free e non esito' ad entrare.> Purtroppo Open significava anche senza> sbarre!> Argute Firefoxs innescarono la rete ed il> nostro eroe temerario si trovo'> appeso.> L'uccello della tundra arpiono'> l'intreccio reticolare e lo getto' nelle grinfie> del famelico dinosauro> Konqi .> Duke era vorticoso pero' riesci' a svincolarsi ma> il terreno non sostenuto da solide radici: era> ghiaccio!!> Un frastuono, spamplsh, giu nel torbido freddo> iseguito da pinguini > sguscianti.> Duke sveni' e si ritrovo' trafitto nelle irte> corna di un placido> GNU .> > (troll) 1009 (troll)Di la verita, sei uno della redazione che posta questi vaneggiamenti solo per aumentare le visite su questo forum.AnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
- Scritto da: > > - Scritto da: MIX> > Anche la cara bestiolina Duke (mascotte di> > Java) ha perso la liberta' lasciandosi> acciuffare> > dallo zoo> > Source .> > Duke lesse all'entrata la simpatica scritta> > Open , Free e non esito' ad> entrare.> > Purtroppo Open significava anche senza> > sbarre!> > Argute Firefoxs innescarono la rete ed il> > nostro eroe temerario si trovo'> > appeso.> > L'uccello della tundra arpiono'> > l'intreccio reticolare e lo getto' nelle grinfie> > del famelico dinosauro> > Konqi .> > Duke era vorticoso pero' riesci' a svincolarsi> ma> > il terreno non sostenuto da solide radici: era> > ghiaccio!!> > Un frastuono, spamplsh, giu nel torbido freddo> > iseguito da pinguini > > sguscianti.> > Duke sveni' e si ritrovo' trafitto nelle irte> > corna di un placido> > GNU .> > > > (troll) 1009 (troll)> > Di la verita, sei uno della redazione che posta> questi vaneggiamenti solo per aumentare le visite> su questo> forum.Beh che si cali le braghe allora chissa' che arrivi anche qualche gnoccolona.AnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
> Beh che si cali le braghe allora chissa' che> arrivi anche qualche> gnoccolona.Visto il thread sarebbe meglio una GNUccolona open!AnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
lascia starec'è un solo rock'n'trollAnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
..da uno che scrive "Duke svenì.." perchè non sa che il passato remoto (terza persona singolare) di svenire è SVENNE, non ci si può di certo attendere un commento intelligente!Ti consiglio vivamente una scuola serale, vedi tu quale, o informatica o italiano...insomma le materie dove hai più lacune.CiaoAnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
Certo,il mondo open source molte volte vuol dire poco controllo. Secondo me sotto il controllo di una qualsiasi "autorità" che sia SUN, Red Hat o altro, le cose sono più, passami il gioco di parole, controllate, regolate e più monitorate (IMO).Il rischio che partano fork e che nel già tanto complicato e sovradimensionato mondo di Java si crei altra confusione c'è, ma è innegabile che nel mondo Open siano nati progetti di tutto rispetto (Gimp, Open Office, KDE...) e altri che sono nati come progetti fantastici e si stanno ahimè rovinando (Firefox quando è nato era molto più veloce e performante, ora sta diventando un po' troppo pesantino).Staremo a vedere e speriamo che con Java l'Open Source dia il meglio di se e ci porti a risultati migliori, uno fra tutti snellire queste architetture che stanno diventando veramente assurde, complicate e in molti casi ridondanti.Io ci voglio credere, forse perchè lavoro molto con Java e mi piace molto come linguaggio e adoro l'idea di poter lavorare su piattaforme differenti con sforzi veramente veramente minimi.CiaoL.P.S. Si dice "svenne" non "svenì" :)AnonimoRe: Lo zoo e' inaugurato
Giustamente ritorni all'attacco, e io non posso che esprimere il mio giudizio :DDunque...- Scritto da: MIX> Anche la cara bestiolina Duke (mascotte di> Java) ha perso la liberta' lasciandosi acciuffare> dallo zoo> Source .Uhm, "zoo Source" non mi suona molto bene, ma non saprei nemmeno che nome dargli. Come idea è carina, comunque.> Duke lesse all'entrata la simpatica scritta> Open , Free e non esito' ad entrare.> Purtroppo Open significava anche senza> sbarre!> Argute Firefoxs innescarono la rete ed il> nostro eroe temerario si trovo'> appeso.Quest'ultima frase può essere scritta meglio. Ad esempio: "Argute volpi innescarono gli intricati fili della rete ai quali il nostro eroe temerario si trovo' appeso."> L'uccello della tundra arpiono'> l'intreccio reticolare e lo getto' nelle grinfie> del famelico dinosauro> Konqi .> Duke era vorticoso pero' riesci' a svincolarsi ma> il terreno non sostenuto da solide radici: era> ghiaccio!!Azz, no. Qui hai fatto un misto di errori, che rendono la frase incomprensibile. La si potrebbe riscrivere così: "Divincolandosi Duke riuscì a liberarsi, ma il terreno su cui si trovava non era piu' sostenuto da solide radici: era di ghiaccio!!"> Un frastuono, spamplsh, giu nel torbido freddo> iseguito da pinguini > sguscianti.> Duke sveni' e si ritrovo' trafitto nelle irte> corna di un placido> GNU .> > (troll) 1009 (troll)L'idea era piuttosto buona, ma a mio parere ti sei lasciato prendere dalla fretta. La prossima volta cerca di concentrarti maggiormente sulla forma. Ti do un 7 ;)AnonimoBasta con le guerre ideologiche....
Ma perchè tutti giocano a chi ce l'ha piu bello?Perchè siamo tutti contro tutti?.NET vs Java vs PHP vs ...Apache vs IIS vs...Windows vs Linux vs MacOSFirefox vs IE vs Opera Perchè non pensate che le novità dei vostri concorrenti (nel senso dei prodotti concorrenti a quello che usate voi) non fanno che bene a tutti perchè spingono a migliorare?Java Open source?Meglio sia per chi usa Java, sia per chi usa .NET. Meglio per tutti così Java sarà sempre migliore in futuro, e questo spingerà Microsoft a creare un .NET migliore. La concorrenza serve, i monopoli no.Ma chi se ne frega delle guerre di religione che fate. Alla fine la gente se ne frega se qualcosa è fatto in uno o l'altro linguaggio, basta che funzioni bene.AnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
- Scritto da: > Ma perchè tutti giocano a chi ce l'ha piu bello?> > Perchè siamo tutti contro tutti?> .NET vs Java vs PHP vs ...> Apache vs IIS vs...> Windows vs Linux vs MacOS> Firefox vs IE vs Opera > > Perchè non pensate che le novità dei vostri> concorrenti (nel senso dei prodotti concorrenti a> quello che usate voi) non fanno che bene a tutti> perchè spingono a> migliorare?> > > Java Open source?> Meglio sia per chi usa Java, sia per chi usa> .NET. Meglio per tutti così Java sarà sempre> migliore in futuro, e questo spingerà Microsoft a> creare un .NET migliore. La concorrenza serve, i> monopoli> no.> > Ma chi se ne frega delle guerre di religione che> fate. Quoto.AnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
- Scritto da: > Meglio sia per chi usa Java, sia per chi usa> .NET. Meglio per tutti così Java sarà sempre> migliore in futuro, e questo spingerà Microsoft a> creare un .NET migliore. La concorrenza serve, i> monopoli no.Appunto.FDGRe: Basta con le guerre ideologiche....
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > Meglio sia per chi usa Java, sia per chi usa> > .NET. Meglio per tutti così Java sarà sempre> > migliore in futuro, e questo spingerà Microsoft> a> > creare un .NET migliore. La concorrenza serve, i> > monopoli no.> > Appunto.RiquotoAnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
la maggiore guerra è dovuta al fatto che c'e' chi lavora gratis permettendo a multinazionali,banche, grosse industrie di non comprare software che permetterebbe di pagare parecchi stipendi in piùAnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
- Scritto da: > la maggiore guerra è dovuta al fatto che c'e' chi> lavora gratis permettendo a> multinazionali,banche, grosse industrie di non> comprare software che permetterebbe di pagare> parecchi stipendi in> piùAffermazione inesatta. Le multinazionali, le banche e le grosse industrie che citi non si permetterebbero mai di installare un software per il loro business che non sia sotto garanzia o comunque con un contratto di assistenza. E questo è ciò che fanno le aziende che lavorano nell'open source.Inutile reinventare la ruota e rivendere per nuovi software triti e ritriti a prezzi pazzeschi, mettendoci pure l'assistenza. Si prende un prodotto open, collaudato, gratuito, sviluppato e mantenuto in comunità, lo si personalizza, lo si deploya e lo si da gratuitamente al solo costo delle personalizzazioni e dell'assistenza.Maggiore velocità di consegna, costo di test praticamente nullo perchè è un prodotto collaudato dall'intero pianeta, costo di produzione azzerato perchè non bisogna reinventare la ruota. Risultato: prezzi più bassi, clienti più felici, maggiore competitività.Insomma, il modello closed è, semplicemente, obsoleto.AnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > la maggiore guerra è dovuta al fatto che c'e'> chi> > lavora gratis permettendo a> > multinazionali,banche, grosse industrie di non> > comprare software che permetterebbe di pagare> > parecchi stipendi in> > più> > Affermazione inesatta. Le multinazionali, le> banche e le grosse industrie che citi non si> permetterebbero mai di installare un software per> il loro business che non sia sotto garanzia o> comunque con un contratto di assistenza. E questo> è ciò che fanno le aziende che lavorano nell'open> source.> > Inutile reinventare la ruota e rivendere per> nuovi software triti e ritriti a prezzi> pazzeschi, mettendoci pure l'assistenza. Si> prende un prodotto open, collaudato, gratuito,> sviluppato e mantenuto in comunità, lo si> personalizza, lo si deploya e lo si da> gratuitamente al solo costo delle> personalizzazioni e> dell'assistenza.> > Maggiore velocità di consegna, costo di test> praticamente nullo perchè è un prodotto> collaudato dall'intero pianeta, costo di> produzione azzerato perchè non bisogna> reinventare la ruota. Risultato: prezzi più> bassi, clienti più felici, maggiore> competitività.> > Insomma, il modello closed è, semplicemente,> obsoleto.Già, ma gli unici a prenderselo in quel posto sono chi lo sviluppa e lo mantiene, mentre chi fa assistenza lavora, se questi due soggetti non sono nella stessa società.E' un modello, ma non rende obsoleto quello closed.Non mi sembra ci sia niente di sbagliato in quello alternativo: Cliente richiede software, azienda lo fa e lo vende, come vende anche l'assistenza, e se vuole vende anche i sorgenti.A me sembre piu equo per tutti quelli che ci lavorano sul software del dire: vendo solo l'assistenza.AnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > la maggiore guerra è dovuta al fatto che c'e'> chi> > lavora gratis permettendo a> > multinazionali,banche, grosse industrie di non> > comprare software che permetterebbe di pagare> > parecchi stipendi in> > più> > Affermazione inesatta. Le multinazionali, le> banche e le grosse industrie che citi non si> permetterebbero mai di installare un software per> il loro business che non sia sotto garanzia o> comunque con un contratto di assistenza. E questo> è ciò che fanno le aziende che lavorano nell'open> source.> > Inutile reinventare la ruota e rivendere per> nuovi software triti e ritriti a prezzi> pazzeschi, mettendoci pure l'assistenza. Si> prende un prodotto open, collaudato, gratuito,> sviluppato e mantenuto in comunità, lo si> personalizza, lo si deploya e lo si da> gratuitamente al solo costo delle> personalizzazioni e> dell'assistenza.> > Maggiore velocità di consegna, costo di test> praticamente nullo perchè è un prodotto> collaudato dall'intero pianeta, costo di> produzione azzerato perchè non bisogna> reinventare la ruota. Risultato: prezzi più> bassi, clienti più felici, maggiore> competitività.> > Insomma, il modello closed è, semplicemente,> obsoleto.il modello open non è un modello, in quando basato sul caso, sull'anarchia e sulla buona volonta di sviluppatori della domenicaè ovvio che voi installatori di distro vi guardate bene dall'evidenziare questo aspettotuttavia è noto come quasi tutte le realtà aziendali passate all'open 2 o 3 anni fa' stiano tornando progressivaente al software commerciale (che poi il codice sia visibile o no è un altro discorso), il motivo? Semplice... costi e tempi inferiori e più garanzie.AnonimoRe: gratis?
- Scritto da: > la maggiore guerra è dovuta al fatto che c'e' chi> lavora gratis permettendo a> multinazionali,banche, grosse industrie di non> comprare software che permetterebbe di pagare> parecchi stipendi in> piùgratis? (newbie)i guadagni si fanno con l'assistenza, ma non pagando i diritti d'autore i costi sono dimezzati 8)ma questo lo sanno anche i bambini...(rotfl)AnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
> la maggiore guerra è dovuta al fatto che c'e' chi> lavora gratis permettendo a> multinazionali,banche, grosse industrie di non> comprare software che permetterebbe di pagare> parecchi stipendi in> piùQuindi tu sei praticamente uno di quelli che va in giro a spaccare finestre in modo tale che i vetrai e falegnami possanno lavorare?http://it.wikipedia.org/wiki/Racconto_della_finestra_rottaTsk...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 novembre 2006 10.14-----------------------------------------------------------Fab978Re: Basta con le guerre ideologiche....
- Scritto da: > Ma perchè tutti giocano a chi ce l'ha piu bello?> > Perchè siamo tutti contro tutti?Ogni tanto un po' di buon senso su questo forum ;)AnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma perchè tutti giocano a chi ce l'ha piu bello?> > > > Perchè siamo tutti contro tutti?> > > Ogni tanto un po' di buon senso su questo forum ;)Gia' questa sera e' un poco particolare....Sara' l'affaticamento post "Nascita di windows vista"?AnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
> Alla fine la gente se ne frega se qualcosa> è fatto in uno o l'altro linguaggio, basta che> funzioni> bene.> Hai detto la parola magica "funzioni bene" è su quello che partono le guerre ;)AnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
- Scritto da: > Ma perchè tutti giocano a chi ce l'ha piu bello?> > Perchè siamo tutti contro tutti?> .NET vs Java vs PHP vs ...> Apache vs IIS vs...> Windows vs Linux vs MacOS> Firefox vs IE vs Opera > > Perchè non pensate che le novità dei vostri> concorrenti (nel senso dei prodotti concorrenti a> quello che usate voi) non fanno che bene a tutti> perchè spingono a> migliorare?perche' e' esattamente il contrario!le "novita'" di tanti (leggi Microzozz) sono copyright, brevetti, DRM, treacherous computing, e via discorrendo,... > > > Java Open source?> Meglio sia per chi usa Java, sia per chi usa> .NET. Meglio per tutti così Java sarà sempre> migliore in futuro, e questo spingerà Microsoft a> creare un .NET migliore. La concorrenza serve, i> monopoli> no.> giusto! vallo a dire a chi li detieni questi monopoli...> Ma chi se ne frega delle guerre di religione che> fate. Alla fine la gente se ne frega se qualcosa> è fatto in uno o l'altro linguaggio, basta che> funzioni> bene.si... compriamo tutto, anche quello che ci dicono che ci e' indispensabile e invece non ci serve, paghiamolo 100 volte quello che vale... basta che ci abbiano fatto credere che funziona bene anche se in realta' fa schifoma che razza di ragionamento e'?AnonimoRe: Basta con le guerre ideologiche....
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ma perchè tutti giocano a chi ce l'ha piu bello?> > > > Perchè siamo tutti contro tutti?> > .NET vs Java vs PHP vs ...> > Apache vs IIS vs...> > Windows vs Linux vs MacOS> > Firefox vs IE vs Opera > > > > Perchè non pensate che le novità dei vostri> > concorrenti (nel senso dei prodotti concorrenti> a> > quello che usate voi) non fanno che bene a tutti> > perchè spingono a> > migliorare?> > perche' e' esattamente il contrario!> le "novita'" di tanti (leggi Microzozz) sono> copyright, brevetti, DRM, treacherous computing,> e via discorrendo,...> > > > > > > > Java Open source?> > Meglio sia per chi usa Java, sia per chi usa> > .NET. Meglio per tutti così Java sarà sempre> > migliore in futuro, e questo spingerà Microsoft> a> > creare un .NET migliore. La concorrenza serve, i> > monopoli> > no.> > > > giusto! vallo a dire a chi li detieni questi> monopoli...> > > Ma chi se ne frega delle guerre di religione che> > fate. Alla fine la gente se ne frega se qualcosa> > è fatto in uno o l'altro linguaggio, basta che> > funzioni> > bene.> > si... compriamo tutto, anche quello che ci dicono> che ci e' indispensabile e invece non ci serve,> paghiamolo 100 volte quello che vale... basta che> ci abbiano fatto credere che funziona bene anche> se in realta' fa> schifo> > ma che razza di ragionamento e'?un ragionamento di cui non hai capito una mazzaAnonimoRe: alla sun servono muli ad incasinare
nessuno ha mai parlato di hobbistico ma di sviluppato nel tempo libero da professionisti e studiosi.Il fatto è che è un sistema per server più che computer casalinghi e quindi sta levando lavoro a parecchi programmatori di sistemi operativi Unix che di windows non hanno mai avuto paura poichè il mercato principale del draga è la casa e l'ufficio... non i grossi centri di calcoloAnonimoRe: alla sun servono muli ad incasinare
- Scritto da: > nessuno ha mai parlato di hobbistico ma di> sviluppato nel tempo libero da professionisti e> studiosi.> > Il fatto è che è un sistema per server più che> computer casalinghi e quindi sta levando lavoro a> parecchi programmatori di sistemi operativi Unix> che di windows non hanno mai avuto paura poichè> il mercato principale del draga è la casa e> l'ufficio... non i grossi centri di> calcoloLa visione del draga e' a 360°.Si e' espanso o si sta' espandendo in qualunque settore.Oggi a maggior ragione perche' il suo core business non tira piu'.Ecco che nascono le anomalie delle console per il gioco,degli accordi per linux.La microsoft e' un gigante che per gli investitori deve solo generare utili..e' per quello che e' peggio di una piovra.AnonimoRe: alla sun servono muli ad incasinare
- Scritto da: > Il fatto è che è un sistema per server più che> computer casalinghi e quindi sta levando lavoro a> parecchi programmatori di sistemi operativi Unix> che di windows non hanno mai avuto paura poichè> il mercato principale del draga è la casa e> l'ufficio... non i grossi centri di> calcoloLa cavolata più divertente della serata! :D :DAnonimoRe: alla sun servono muli ad incasinare
guarda che alla sun non ricevono i soldi per grazia divina... avranno sicuramente un loro piano.Inizio a pensare che molte multinazionali vogliano far maturare prodotti open con semplici donazioni per poi chiudere i progetti appropriandosene e trasformandoli in prodotti a pagamento....AnonimoRe: alla sun servono muli ad incasinare
- Scritto da: > guarda che alla sun non ricevono i soldi per> grazia divina... avranno sicuramente un loro> piano.> > Inizio a pensare che molte multinazionali> vogliano far maturare prodotti open con semplici> donazioni per poi chiudere i progetti> appropriandosene e trasformandoli in prodotti a> pagamento....La Sun sta diventando come altre corporation cioe' azienda di servizi.Il software e' open e gratuito.Se pero' ci fai business la paghi.Il tutto e' proporzionale a come ti inserisci nel mercato.Una licenza solaris per workstation non ti costa come una server multiprocessore (oltre che multicore).Via dicendo.AnonimoI software che non nascono opensource
... ma lo diventano strada facendo in genere sono delle vere e proprie merde.Per esempio OpenOffice è un cingolato metallico e sopra per la parte di programmazione ci lavorano tuttora solo quelli di Sun perché gli esterni non ci capiscono molto. Al suo posto è molto meglio Koffice.Il porting di Firefox (derivato dal codice di Netscape) su Linux è uno schifo, su windows invece funziona bene proprio perché è nato con una mentalità di programmazione adatta a Windows.Yast diventato GPL è rimasto la stessa cosa, anzi tra un po' lo faranno sparire da Suse.E ora arriva Java. State tranquilli Java rimarrà quello che è. L'unico vantaggio è che potrà essere inserito nelle distro senza problemi.AnonimoRe: I software che non nascono opensourc
- Scritto da: > ... ma lo diventano strada facendo in genere sono> delle vere e proprie> merde.> > Per esempio OpenOffice è un cingolato metallico e> sopra per la parte di programmazione ci lavorano> tuttora solo quelli di Sun perché gli esterni non> ci capiscono molto. Al suo posto è molto meglio> Koffice.> Il porting di Firefox (derivato dal codice di> Netscape) su Linux è uno schifo, su windows> invece funziona bene proprio perché è nato con> una mentalità di programmazione adatta a> Windows.> Yast diventato GPL è rimasto la stessa cosa, anzi> tra un po' lo faranno sparire da> Suse.> > E ora arriva Java. State tranquilli Java rimarrà> quello che è. L'unico vantaggio è che potrà> essere inserito nelle distro senza> problemi.No non mi basta! adesso mi descrivi tutti gli aspetti tecnico/pratici delle tue affermazioni...altrimenti sei un TROLLAnonimoRe: I software che non nascono opensourcAnonimoRe: I software che non nascono opensourc
- Scritto da: >usato su diverse distribuzioni e dalla versione> 0.8 ad ora. Tu parli per sentito dire o cosa> ?tra le tante cose su linux non fa manco il tanto discusso leaking... bah AnonimoRe: I software che non nascono opensourc
- Scritto da: > Il porting di Firefox (derivato dal codice di> Netscape) su Linux è uno schifo, su windows> invece funziona bene proprio perché è nato con> una mentalità di programmazione adatta a> Windows.E' chiaro a tutti che sei un troll, pero' questa credo non sia voluta ;)GiamboRe: I software che non nascono opensourc
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > Il porting di Firefox (derivato dal codice di> > Netscape) su Linux è uno schifo, su windows> > invece funziona bene proprio perché è nato con> > una mentalità di programmazione adatta a> > Windows.> > E' chiaro a tutti che sei un troll, pero' questa> credo non sia voluta> ;)> no, non è un troll, è un super esperto programmatore VBAnonimoRe: I software che non nascono opensourc
> Il porting di Firefox (derivato dal codice di> Netscape) su Linux è uno schifo, su windows> invece funziona bene proprio perché è nato con> una mentalità di programmazione adatta a> Windows.A me sembrano Uguali.comunque firefox e fatto con le gtk una lib nata su Linux.PinguinoMannaroRe: I software che non nascono opensourc
- Scritto da: PinguinoMannaro> > > Il porting di Firefox (derivato dal codice di> > Netscape) su Linux è uno schifo, su windows> > invece funziona bene proprio perché è nato con> > una mentalità di programmazione adatta a> > Windows.> > A me sembrano Uguali.> > comunque firefox e fatto con le gtk una lib nata> su> Linux.Firefox usa Gecko e quello e' nato multipiattaforma (infatti sotto Windows non viene usato il GTK+, anche se in teoria sarebbe possibile farlo).AnonimoRe: I software che non nascono opensource
- Scritto da: > ... ma lo diventano strada facendo in genere sono> delle vere e proprie> merde.Eh già, invece i software che non nascono opensource e che rimangono chiusi sono perfetti, visto che nessuno può metterci dentro il naso a contare le schifezze che contiene ... ahahahahAnonimoLe API di .NET
Provocano shock anafilattico!Anonimoragazzi...
ma dove siete finiti geek e lavoratori dell'IT? a dormire perchè vi svegliate presto? ma avete visto che sfacelo di troll su PI ultimamente?Se java è diventato open è per contrastare .net, chiaro, se questa strategia sarà vincente non saranno i tecnici a dirlo ma il tempo, lasciamo perdere flame vari, io personalmente sono contento, java open sul breve periodo favorirà linux e le piattaforme open, gli sviluppatori d'alto livello, e le grosse corporation come IBM che su java hanno puntato e puntano parecchio.Chi vivrà vedràAlphaCRe: ragazzi...
- Scritto da: AlphaC> ma dove siete finiti geek e lavoratori dell'IT? a> dormire perchè vi svegliate presto? ma avete> visto che sfacelo di troll su PI> ultimamente?> > Se java è diventato open è per contrastare .net,> chiaro, se questa strategia sarà vincente non> saranno i tecnici a dirlo ma il tempo, lasciamo> perdere flame vari, io personalmente sono> contento, java open sul breve periodo favorirà> linux e le piattaforme open, gli sviluppatori> d'alto livello, e le grosse corporation come IBM> che su java hanno puntato e puntano> parecchio.> > Chi vivrà vedràsi beh certo....comunque se ti leggi un po' di risposte date ai trollonzi trovi qualche ragionamento interessante.AnonimoRe: ragazzi...
- Scritto da: > > - Scritto da: AlphaC> > ma dove siete finiti geek e lavoratori dell'IT?> a> > dormire perchè vi svegliate presto? ma avete> > visto che sfacelo di troll su PI> > ultimamente?> > > > Se java è diventato open è per contrastare .net,> > chiaro, se questa strategia sarà vincente non> > saranno i tecnici a dirlo ma il tempo, lasciamo> > perdere flame vari, io personalmente sono> > contento, java open sul breve periodo favorirà> > linux e le piattaforme open, gli sviluppatori> > d'alto livello, e le grosse corporation come IBM> > che su java hanno puntato e puntano> > parecchio.> > > > Chi vivrà vedrà> > si beh certo....comunque se ti leggi un po' di> risposte date ai trollonzi trovi qualche> ragionamento> interessante.hai ragione, ma non credi che la cosa sia un tantinello surreale?AnonimoRe: ragazzi...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: AlphaC> > > ma dove siete finiti geek e lavoratori> dell'IT?> > a> > > dormire perchè vi svegliate presto? ma avete> > > visto che sfacelo di troll su PI> > > ultimamente?> > > > > > Se java è diventato open è per contrastare> .net,> > > chiaro, se questa strategia sarà vincente non> > > saranno i tecnici a dirlo ma il tempo,> lasciamo> > > perdere flame vari, io personalmente sono> > > contento, java open sul breve periodo favorirà> > > linux e le piattaforme open, gli sviluppatori> > > d'alto livello, e le grosse corporation come> IBM> > > che su java hanno puntato e puntano> > > parecchio.> > > > > > Chi vivrà vedrà> > > > si beh certo....comunque se ti leggi un po' di> > risposte date ai trollonzi trovi qualche> > ragionamento> > interessante.> > hai ragione, ma non credi che la cosa sia un> tantinello> surreale?Gia',forse allora,esiste questo problema del troll esagerato.....(non so ci sono da poco in questo forum)AnonimoRe: ragazzi...
- Scritto da: AlphaC> Se java è diventato open è per contrastare .net,esattamente come qualche anno fa, quando netscape ha aperto i sorgenti del browser per contrastare internet explorer.l'ultima incarnazione di quei sorgenti dovrebbe essere firefox.AnonimoRe: ragazzi...
> esattamente come qualche anno fa, quando netscape> ha aperto i sorgenti del browser per contrastare> internet> explorer.> l'ultima incarnazione di quei sorgenti dovrebbe> essere> firefox.Che, visti i risultati, ha proprio fatto tremare microsoft :$AnonimoRe: ragazzi...
- Scritto da: > > esattamente come qualche anno fa, quando> netscape> > ha aperto i sorgenti del browser per contrastare> > internet> > explorer.> > l'ultima incarnazione di quei sorgenti dovrebbe> > essere> > firefox.> Che, visti i risultati, ha proprio fatto tremare> microsoft :$> Bhe, si altrimenti stareste ancora con IE6.AnonimoRe: ragazzi...
- Scritto da: > Che, visti i risultati, ha proprio fatto tremare> microsoft :$Partendo da una situazione peggioreFDGRe: ragazzi...
- Scritto da: AlphaC> ma dove siete finiti geek e lavoratori dell'IT? a> dormire perchè vi svegliate presto? ma avete> visto che sfacelo di troll su PI> ultimamente?> Se guardi nel forum della redazione, dalla stessa ho avuto una risposta chiara in merito al problema troll. ;)Ciao O)corrado1972Re: ragazzi...
> Se java è diventato open è per contrastare .net,> chiaro, se questa strategia sarà vincente non> saranno i tecnici a dirlo ma il tempo, lasciamo> perdere flame vari, io personalmente sono> contento, java open sul breve periodo favorirà> linux e le piattaforme open, gli sviluppatori> d'alto livello, e le grosse corporation come IBM> che su java hanno puntato e puntano> parecchio.Se l'alternativa a microsoft è una corporation che aiutava i tedeschi a bruciare gli ebrei; siamo proprio caduti dalla padella alla brace :(AnonimoRe: ragazzi...
- Scritto da: > Se l'alternativa a microsoft è una corporation> che aiutava i tedeschi a bruciare gli ebrei;> siamo proprio caduti dalla padella alla brace :(Ma di chi parli? Forse ti confondi con IBM? Allora mezz'America doveva esser chiusa in gattabuia.Diciamo pure che siamo nel 2006 e che quegli uomini sono belli che sepolti.FDGRe: ragazzi...
> > Se l'alternativa a microsoft è una corporation> > che aiutava i tedeschi a bruciare gli ebrei;> > siamo proprio caduti dalla padella alla brace :(> > Ma di chi parli? Forse ti confondi con IBM?> Allora mezz'America doveva esser chiusa in> gattabuia.> > Diciamo pure che siamo nel 2006 e che quegli> uomini sono belli che> sepolti.Ma la cultura aziendale, di IBM è rimasta...AnonimoRe: ragazzi...
> Diciamo pure che siamo nel 2006 e che quegli> uomini sono belli che> sepolti.>Giusto cosa vuoi che siano qualche milini di ebrei rispetto al contributo che da all'open sourceAnonimoRe: ragazzi...
>Se l'alternativa a microsoft è una corporation che aiutava i tedeschi a bruciare gli ebrei; siamo proprio caduti dalla padella alla brace :(e basta con questa storia... ma la leggete la Storia oppure guardate solo le fiction in tv?C'è mai stato un embargo nei confronti della Germania?A dire il vero non c'era nemmeno l'ONU quindi come facevano a votarlo!!!!E allora se non c'era embargo perchè l'IBM non poteva vendere in Germania???-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 novembre 2006 12.58-----------------------------------------------------------tommylnxRe: ragazzi...
> e basta con questa storia... ma la leggete la> Storia oppure guardate solo le fiction in> tv?Noi si, e tu?> C'è mai stato un embargo nei confronti della> Germania?> A dire il vero non c'era nemmeno l'ONU quindi> come facevano a> votarlo!!!!> E allora se non c'era embargo perchè l'IBM non> poteva vendere in> Germania???Credo si chiami coscienza...AnonimoRe: ragazzi...
- Scritto da: AlphaC> ma dove siete finiti geek e lavoratori dell'IT? a> dormire perchè vi svegliate presto? ma avete> visto che sfacelo di troll su PI> ultimamente?> > Se java è diventato open è per contrastare .net,> chiaro, se questa strategia sarà vincente non> saranno i tecnici a dirlo ma il tempo, lasciamo> perdere flame vari, io personalmente sono> contento, java open sul breve periodo favorirà> linux e le piattaforme open, gli sviluppatori> d'alto livello, e le grosse corporation come IBM> che su java hanno puntato e puntano> parecchio.> > Chi vivrà vedràConcordo. Ma devi sapereche molti adolescenti (e non) frustrati, sfogano la lororabbia in posti come questo. Oppure ci sono i troll di professione che creano dei post appositamente come forma d'arte. :)AnonimoRe: ragazzi...
- Scritto da: AlphaC> ma dove siete finiti geek e lavoratori dell'IT? a> dormire perchè vi svegliate presto? ma avete> visto che sfacelo di troll su PI> ultimamente?o sono a dormire o si sono spostati già da tempo su altri forum... PI è un vero immondezzaio senza speranza (non perché non ci siano le capacità, ma perché manca proprio la volontà di sistemare il problema una volta per tutte. è una scelta politica ed economica dell'editore.)AnonimoQuesta
è un'ottima notizia.Rimango in paziente attesa del turno di .NETWakko WarnerRe: Questa
- Scritto da: Wakko Warner> è un'ottima notizia.> Rimango in paziente attesa del turno di .NETOttima Wakko...come sempre puntuale come un orologio svizzero....svizzero? Anche tu a che fare con la cioccolata? :DAnonimo[OT] Re: Questa
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > è un'ottima notizia.> > Rimango in paziente attesa del turno di .NET> > Ottima Wakko...come sempre puntuale come un> orologio svizzero....svizzero? Anche tu a che> fare con la cioccolata?> :D[img]http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif[/img]La tengo in garage.Edit: aggiunto tag OT-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 novembre 2006 09.19-----------------------------------------------------------Wakko WarnerRe: Questa
- Scritto da: Wakko Warner> è un'ottima notizia.> Rimango in paziente attesa del turno di .NETWakko... aspetta e spera... ;)Comunque, anche se fosse solo frutto di un calcolo commerciale, grande Sun! (geek)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 novembre 2006 01.14-----------------------------------------------------------Santos-DumontRe: Questa
- Scritto da: Santos-Dumont> - Scritto da: Wakko Warner> > è un'ottima notizia.> > Rimango in paziente attesa del turno di .NET> > Wakko... aspetta e spera... ;)> Comunque, anche se fosse solo frutto di un> calcolo commerciale, grande Sun!> (geek)Già, SUN fino ad ora si è mostrata la società che ha reso opensource il più elevato numero di propri prodotti software.Ricordiamoci che anche OpenOffice è figlio loro.Wakko WarnerRe: Questa
- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: Wakko Warner> > > è un'ottima notizia.> > > Rimango in paziente attesa del turno di .NET> > > > Wakko... aspetta e spera... ;)> > Comunque, anche se fosse solo frutto di un> > calcolo commerciale, grande Sun!> > (geek)> > Già, SUN fino ad ora si è mostrata la società che> ha reso opensource il più elevato numero di> propri prodotti> software.> Ricordiamoci che anche OpenOffice è figlio loro.Mi è impossibile dimenticarlo. Io uso solo OpenOffice. Sia sotto WinXP che con Ubuntu.Santos-Dumontattacchi a raffica?
ok,il fatto che sia stato rilasciato il sorgente è una cosa positiva: ci saranno sicuramente sviluppi relativi a questo linguaggio.L'altra faccia della medaglia però, la vedo piuttosto "scura" : visto quanto java è diffuso, posso solo immaginare che emergeranno grossi problemi di sicurezza perchè "chi sa fare" si metterà d'impegno per sfruttare le anomalie di questo codice.Dico bene?Insomma, questa notizia mi ha messo un pò di timore.AnonimoRe: attacchi a raffica?
- Scritto da: > ok,> il fatto che sia stato rilasciato il sorgente è> una cosa positiva: ci saranno sicuramente> sviluppi relativi a questo> linguaggio.> L'altra faccia della medaglia però, la vedo> piuttosto "scura" : visto quanto java è diffuso,> posso solo immaginare che emergeranno grossi> problemi di sicurezza perchè "chi sa fare" si> metterà d'impegno per sfruttare le anomalie di> questo> codice.> > Dico bene?> Insomma, questa notizia mi ha messo un pò di> timore.> Ottima osservazione.Ci sono un sacco di pro ed un sacco di contro.Di sicuro se il progetto sara' ben gestito avremo che:1)Saranno chiusi bug anche quelli di sicurezza2)Ogni nuova caratteristica verra' testata pesantemente per scoprirne debolezze.Se non cambiano pesantemente la struttura interna non vedo problemi.3)E' molto importante come e' stato scritto il codice;se esso e' stato scritto bene in maniera pulita secondo le principali regole base della programmazione orientata alla sicurezza,sara' piu' facile introdurre nuovi sistemi di "blindatura".L'unico dubbio poteva emergere dal sistema un po' anarchico di gestione delle patch tipico dei sistemi open.Credo tuttavia che non ci siano anche qui problemi poiche' Sun sovrintente al progetto (se non ho letto male) e poi e' troppo importante perche' venga anche minimamente trascurato.AnonimoRe: attacchi a raffica?
ok, allora staremo a vedere quanto java ha ben progettato e sviluppato questo software fino ad ora.Nel caso peggiore sarà una corsa contro il tempo a tappare falle che altri cercheranno di sfruttare.si vedràAnonimoRe: attacchi a raffica?
- Scritto da: > ok,> il fatto che sia stato rilasciato il sorgente è> una cosa positiva: ci saranno sicuramente> sviluppi relativi a questo> linguaggio.> L'altra faccia della medaglia però, la vedo> piuttosto "scura" : visto quanto java è diffuso,> posso solo immaginare che emergeranno grossi> problemi di sicurezza perchè "chi sa fare" si> metterà d'impegno per sfruttare le anomalie di> questo> codice.> > Dico bene?> Insomma, questa notizia mi ha messo un pò di> timore.> veramente sara tutto l'opposto ovvero il codice sara MOLTO piu sicuro perche un sacco di appassionati si ci butteranno a pesceio che ho sempre odiato java, mi trovo spiazzato e ora devo prendere in considerazione questo gigante dinosauro di java che potrebbe esplodere in qualcosa di potente e versatile..cacchio=Blackout=Re: attacchi a raffica?
Probasbilmente col passare del tempo diventerà più sicuro ma inizialmente sarà una doccia fredda(forse)AnonimoRe: attacchi a raffica?
- Scritto da: > posso solo immaginare che emergeranno grossi> problemi di sicurezza perchè "chi sa fare" si> metterà d'impegno per sfruttare le anomalie di> questo codice.Perché "chi sa fare" è solo chi vuole sfruttare le anomalie del codice e non pure chi vuole correggerlo?FDGCommento riguardo scelta GPLv2
Ecco un commento informale di un collaboratore Sun riguardo l'uso della licenza GPLv2 per Java."The entire stack is being licensed under the GPLv2, with someclasspath exceptions. The major reason is getting to an OSI community approvedlicense that everyone has already agreed to [see gcj/classpath]. It's thelicense with the best disincentive to fork and opens up new communities andopportunities across the world."Ecco sembra che ogni ipotesi di trollaggio sulle decine e decine di fork previsti per Java possa a questo punto cadere miseramente.Appigliate ad altro se ne avete voglia.AnonimoRe: Commento riguardo scelta GPLv2
- Scritto da: > Ecco un commento informale di un collaboratore> Sun riguardo l'uso della licenza GPLv2 per> Java.> > "The entire stack is being licensed under the> GPLv2, with> some> classpath exceptions. The major reason is getting> to an OSI community> approved> license that everyone has already agreed to [see> gcj/classpath]. It's> the> license with the best disincentive to fork and> opens up new communities> and> opportunities across the world."> > Ecco sembra che ogni ipotesi di trollaggio sulle> decine e decine di fork previsti per Java possa a> questo punto cadere miseramente.Appigliate ad> altro se ne avete> voglia.Di sicuro all Sun,non tutti la penseranno esattamente cosi' ma vi invito in ogni caso a riflettere su quanti fork di compilatori sotto GPL avete visto crearsi,convivere e soppiantare chi lo aveva generato.Insomma credo sappiano cio' che fanno.AnonimoRe: Commento riguardo scelta GPLv2
- Scritto da: > Di sicuro all Sun,non tutti la penseranno> esattamente cosi' ma vi invito in ogni caso a> riflettere su quanti fork di compilatori sotto> GPL avete visto crearsi...Ma quali? Ma quando te li sogni?FDGRe: Commento riguardo scelta GPLv2
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > Di sicuro all Sun,non tutti la penseranno> > esattamente cosi' ma vi invito in ogni caso a> > riflettere su quanti fork di compilatori sotto> > GPL avete visto crearsi...> > Ma quali? Ma quando te li sogni?Credo fosse ironico eh? :DAnonimoRe: Commento riguardo scelta GPLv2
- Scritto da: > Ecco un commento informale di un collaboratore> Sun riguardo l'uso della licenza GPLv2 per> Java.[CUT]Lo stesso concetto era già spiegato nell'articolo..:DAnonimoNuova analisi sulla scelta della GPLv2
Ecco a voi una nuova analisi e ricostruzione dei fatti che hanno portato alla decisione di utilizzare GPLv2 al posto della licenza Open della Sun cioe' CDDL.Veramente interessante.http://www.redherring.com/Article.aspx?a=19735&hed=Why+Sun+Picked+GPL+for+Java§or=Industries&subsector=InternetAndServicesAnonimo(newbie) Differenze tra Java e .NET
Quali sono?AnonimoRe: (newbie) Differenze tra Java e .NET
- Scritto da: > Quali sono?entrambi sono dei gigantesche piattaforme software , nello specifico java e ("solo") un linguaggio ma ha a disposizione una quantita' sterminata di librerie e nella versione enterprise, quintali di servizi per il remoting , gestione transazioni ecc..ecc.. inoltre java gira oggi piuttosto velocemente su qualunque piattaforma esistente. .NET e' in grado di far girare bytecode come java (grazie ad una macchina virtuale come quella di java) , i linguaggi possono essere piu' di uno, il preferito e' c#, ma la maggior parte dei programmatori .NET preferisce il basic (vb.net). La contraddizione di .NET e' che pur avendo una macchina virtuale il codice gira solo su poche versioni della piattaforma windows e questo ne ha limitato la diffusione, esiste un porting per Linux chiamato MONO ma che io sappia nessuna grossa realta' lo utilizza in esercizio Sinceramente non so quale piattaforma sia piu' diffusa , facendo una ricerca sui metamotori per la ricerca di lavoro .NET e' richiesto al 25% mentre Java e J2EE (ma anche J2ME, la versione per dispositivi mobili come cellulari e palmari) al 75% ciaoAnonimoRe: (newbie) Differenze tra Java e .NET
- Scritto da: > Quali sono?oltre alle differenze sopra enunciate,java è stato sviluppato e pensato per essere platform indipendent, cioè per poter giarere su qualsiasi piattaforma...dai telefonini ai microonde passando per i controller domotici, molti aggeggini portano oggi java enbedded...mentre .NET ...nulla di tutto ciò.AnonimoRe: (newbie) Differenze tra Java e .NET
> oltre alle differenze sopra enunciate,> java è stato sviluppato e pensato per essere> platform indipendent, cioè per poter giarere su> qualsiasi> piattaforma...> dai telefonini ai microonde passando per i> controller domotici, molti aggeggini portano oggi> java> enbedded...> > mentre .NET ...nulla di tutto ciò.Forse ti sei dimenticato windows CE? Che guarda caso gira su tutti gli aggeggini (a parte i microonde, l'unico posto dove resterà java :D )