Mountain View (USA) – Nel corso di una riunione organizzata ieri da Mozilla , gli sviluppatori hanno pianificato il rilascio di altre due versioni beta di Firefox 3, alias Gran Paradiso . La prima beta è stata pubblicata poco più di una settimana fa e, secondo la celebre Foundation open source, è già stata scaricata quasi mezzo milione di volte .
La Beta 2 arriverà invece entro la fine dell’anno, con tutta probabilità prima di Natale, mentre l’uscita della terza e ultima beta è stata fissata per l’inizio del prossimo anno. A questa seguiranno una o più release candidate e, infine, la tanto attesa versione finale.
Mozilla non ha azzardato alcun pronostico sulla data di uscita di Firefox 3, ma a questo punto è lecito attendersi che la nuova release del browser arrivi intorno a febbraio : secondo la tabellina di marcia originaria (agosto 2006), Firefox 3 avrebbe dovuto essere completato fra il primo e il secondo trimestre del 2007.
La prossima beta di Gran Paradiso includerà, fra le altre cose, alcune migliorie all’interfaccia grafica tese ad incrementare l’integrazione del browser con l’ambiente grafico nativo di Windows Vista, Linux e Mac OS X.
-
Adesso parliamo di cose serie
Sulla rete girano voci discordi sulla possibilità di espansione di questo giocattolo.Alcuni dicono che la ram ed il disco non sono sostituibili, altri che dicono di si (nel peggiore dei casi al costo di modding ridicoli tipo segare una barretta di plastica dietro).Cosa ne pensate ? Se può fa un bel eee pc con 2GB DDR2 e SSD >= 16GB (un'installazione seria di xp compresa di programmi e swap rischia di non starci in 8GB, con 16 si fa anche il dual boot con ubuntu) ?Quando costerà il modello di punta ? (1GB + 8GB SSD)Arriverà anche da noi a prezzi decenti (tipo quelli americani) o come già visto per altre case tipo apple, tasso favorevole o no, noi europei ce lo prenderemo sempre nel di dietro ?Eventuale costo di un HD esterno 2.5" e mastero dvd esterno slim ?AnonimoRe: Adesso parliamo di cose serie
E dimenticavo ma qui serve una sperimentazione diretta: la ram video, condivisa, pare bloccata a 8MB quando il GMA900 prevede max 128MB. Sarà possibile cambiare il valore nel bios ?AnonimoRe: Adesso parliamo di cose serie
> Cosa ne pensate ? Se può fa un bel eee pc con 2GB> DDR2 e SSD >= 16GB (un'installazione seria di xpAspetta la versione windows già in programma, fai prima.CSOERe: Adesso parliamo di cose serie
Sono già contento che rilascino i driverAnonimoRe: Adesso parliamo di cose serie
- Scritto da: Anonimo> Alcuni dicono che la ram ed il disco non sono> sostituibili, altri che dicono di si (nel> peggiore dei casi al costo di modding ridicoli> tipo segare una barretta di plastica> dietro).Un sito ha smontato completamente l'Eee, e si e` visto come e` fatto.Tranne alcuni modelli che sembrano sprovvisti dello slot per SSD, forse prototipi finiti in vendita, in generale:- la RAM e` normale SODIMM DDR2, quindi sostituibile (ha un solo slot).- La flash e` saldata sulla MoBo- c'e` uno slot mini-PCIE (o PCIX, non ho capito bene) sul fondo, dove si possono installare espansioni, tra cui anche memorie SSD, che verranno viste come un disco aggiuntivo. Puoi formattarla e montarla, per esempio, in /home, e lasciare il S.O. sulla flash interna. La SanDisk ha gia` presentato una scheda del genere, da 16 e 32 Gb, ma nessuno l'ha ancora potuta provare sull'Eee, perche` non ancora in vendita.- oltre alle porte USB esterne, ci sono internamente dei piedini (a cui e` gia` collegata la scheda wifi integrata) e tnkgrl sul suo blog ha gia` presentato una modifica (con saldatore sottomano) per attaccarci un modulo bluetooth senza disattivare il wifi.> Cosa ne pensate ? Se può fa un bel eee pc con 2GB> DDR2 e SSD >= 16GB (un'installazione seria di xp> compresa di programmi e swap rischia di non> starci in 8GB, con 16 si fa anche il dual boot> con ubuntu)> ?Non metterei XP sull'Eee nemmeno se mi pagassero per farlo (e tenerlo) :)Ora come ora (finche` non escono le SSD) puoi usare una SDHC da 16 Gb in aggiunta alla flash interna. > Quando costerà il modello di punta ? (1GB + 8GB> SSD)Dovrebbe essere intorno ai 500$. > Arriverà anche da noi a prezzi decenti (tipo> quelli americani) o come già visto per altre case> tipo apple, tasso favorevole o no, noi europei ce> lo prenderemo sempre nel di dietro> ?Piu` che noi europei, noi italiani. I prezzi che vedi negli USA di solito non includono l'IVA, perche` e` diversa per ogni stato. Quindi da noi sara` almeno il 20% piu` alto, piu` le spese di importazione e il ricarico dell'importatore. Ipotizzo un cambio 1:1 col dollaro. Quindi si`, ce la prendiamo li`.Personalmente ho la fortuna di avere un po' di amici in giro per il mondo e pensavo di importarlo "parallelamente", ma sono consapevole che la garanzia sara` inutile, cosi`. > Eventuale costo di un HD esterno 2.5" e mastero> dvd esterno slim> ?Un box esterno da 2.5" costa 20 euro, un HD da 2.5" va dai 40 euro (per un 40-60 Gb) in su. Per i masterizzatori non sono informato.Ma non credo che le USB dell'Eee abbiano abbastanza potenza per alimentare HD e (soprattutto) masterizzatori esterni, quindi ti serve una presa di corrente vicina. Per le chiavette USB, invece, nessun problema. Mal che vada, se li trovi ancora, puoi usare un Microdrive (formatto Compact Flash) con un lettore di schede, oppure le solite SDHC, che ora si dovrebbero trovare anche "doppie" (SD da una parte, USB dall'altra).ShuRe: Adesso parliamo di cose serie
Qual'è questo sito che l'ha smontato ?AnonimoRe: Adesso parliamo di cose serie
- Scritto da: Anonimo> Cosa ne pensate ? Se può fa un bel eee pc con 2GB> DDR2 e SSD >= 16GB (un'installazione seria di xp> compresa di programmi e swap rischia di non> starci in 8GB, con 16 si fa anche il dual boot> con ubuntu) ?Il mio kubuntu occupa in tutto 4 GB (compreso i documenti personali nella home e alcuni programmi installati sotto universe) e quindi non vedo nessun motivo per metterci un xp (ovviamente parlo per chi naviga e scrive soltanto).> Eventuale costo di un HD esterno 2.5" e mastero> dvd esterno slim ?Infatti il vero problema è che per installare qualsiasi S.O. bisogna necessariamente acquistare un lettore esterno.:(p2p no graziepagliacci
Sono solo dei pagliacci.Saltano sul carro dei vincitori e tentano di appropriarsene. Staro' alla larga da ASUS come la peste.jfkRe: pagliacci
Ma se è ancora una delle poche che ti infila i driver anche per linux nei cd dei suoi prodotti...Ma a voi linari piace veramente tanto soffrire...Anonimoforse erano in buona fede
Visto che hanno risposto così in fretta, è così difficile pensare che abbiano sbagliato "in buona fede"?antonioROPER
oggi ho scritto a Roper per sapere se mi invia il codice sorgente del kernel linux che usano sui loro router....in ccn alla FSF..sul loro sito non c'era..speriamo in benefdfdfGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare