Palo Alto (USA) – “La prima giovane azienda completamente dedicata a Firefox”. Così si definisce Round Two , una start-up nata all’inizio della settimana con l’obiettivo di fornire servizi di supporto a pagamento e promuovere lo sviluppo di add-on per il famoso browser open source.
Round Two è stata fondata dagli stessi membri di MozSource , una crew di sviluppatori della comunità di Mozilla che, via e-mail, fornisce supporto a pagamento per Firefox, Thunderbird, Mozilla Suite e Camino. La nuova società, che si dichiara indipendente da Mozilla Foundation , ha intenzione di ampliare le attività commerciali già varate da MozSource e, nello stesso tempo, sponsorizzare lo sviluppo di alcune fra le più diffuse estensioni per Firefox: FlashGot , che integra Firefox con alcuni fra i più utilizzati download manager; Bandwidth Tester , che consente di testare la velocità della propria connessione ad Internet; e SwitchProxy , che rende possibile utilizzare Firefox attraverso vari proxy web e dispositivi NAT. In un comunicato si legge per altro che gli autori di queste tre estensioni si sono uniti alla “famiglia di Round Two”.
“Sono entusiasta di lavorare con Round Two: mi stanno aiutando a portare avanti il mio lavoro di sviluppo e promuovere le mie estensioni presso un più ampio bacino di utenti”, ha commentato Jeremy Gillick, autore di una dozzina di estensioni per Firefox, tra cui Bandwidth Tester e SwitchProxy. “Con il supporto di Round Two le mie estensioni potranno evolvere in un modo prima impensabile”.
“Quando i ragazzi di Round Two mi hanno contattato, un paio di mesi fa, abbiamo discusso a lungo della loro visione del Free Software e del modello di business che intendevano adottare”, ha detto a Punto Infomatico Giorgio Maone, sviluppatore italiano di quel FlashGot che ormai da tempo domina la classifica delle estensioni più scaricate dagli utenti di Firefox. “Ho apprezzato molto sia il loro rispetto per l’open source che la loro attenzione alle esigenze degli utenti non tecnici – due argomenti a volte antitetici, ma che proprio in Firefox trovano una mirabile sintesi. La loro intenzione è quella di offrire servizi rispondenti al bisogno di condivisione e di comunità – così palpabile nell’Internet attuale – rendendoli più ergonomici, pratici e divertenti grazie all’estensibilità della piattaforma Mozilla”.
Maone ha poi spiegato che “quella di Round Two è una sponsorizzazione in senso stretto”, nel senso che l’azienda offre risorse economiche e d’infrastruttura (server, banda, storage, ecc.) e riceve in cambio la possibilità di associare il suo nome alle estensioni da lei promosse, come FlashGot: “il che non è poco”, ha commentato lo sviluppatore italiano, “visto che il mio programma, in soli 3 mesi, ha totalizzato quasi 3 milioni di download”.
“Non stanno, come insinua qualcuno in queste ore, “comprando” estensioni attualmente gratuite per poi farle diventare “a pagamento”: un’apposita clausola dell’accordo riguardante FlashGot prevede esplicitamente che essa rimanga open source e gratuita”, ha infine aggiunto Maone.
Round Two ha anche intenzione di finanziare lo sviluppo di altre estensioni, tra cui StockTicker, TinyURL Creator, Copy Plain Text, Extension Uninstaller, Lorem Ipsum Content Generator, OpenDownload, Open Long URLs, Search Plugins e Secure Password Generator, e di avviare alcuni progetti interni per la creazione di nuovi add-on.
La piccola start-up ha poi preso sotto la propria ala il sito ExtensionsMirror.nl , uno fra i più importanti archivi di estensioni e plug-in per Firefox e Thunderbird nato come mirror del sito ufficiale Mozilla Update .
“Vediamo ampie possibilità d’innovazione basate sulla piattaforma Mozilla/Firefox, e ci consideriamo la prima società, al di fuori di Mozilla Foundation, completamente al servizio degli utenti di Firefox”, ha dichiarato Bart Decrem, CEO di Round Two. In precedenza Decrem ha ricoperto la carica di marketing manager per Mozilla Foundation, curando anche il lancio di Firefox 1.0.
-
"più innovativo e sicuro mai creato"
Steve Jobs , non lo dire ! E lo hai visto che fine ha fatto Bill Gates ? :-D :-D :-DAnonimoRe: "più innovativo e sicuro mai creato"
Gates? ... l'uomo + ricco del mondonon mi sembra sia finito male...AnonimoRe: "più innovativo e sicuro mai creato"
E purtroppo per noi il bill dalle 1000 risorseAnonimoRe: "più innovativo e sicuro mai creato"
oddio...Ha più virus windows o ha più soldi bill?Considerando che non è nemmeno più l'uomo più ricco del mondo, rimane ben poco di cui vantarsi.Anonimo[OT] Aspetto con ansia Suse Linux 9.3!
Non vedo l'ora di gustarmi la 9.3 Professional, dicono che esce a metà aprile.AnonimoRe: [OT] Aspetto con ansia Suse Linux 9.
- Scritto da: Anonimo> Non vedo l'ora di gustarmi la 9.3 Professional,> dicono che esce a metà aprile.(troll2) (troll3) (troll4)AnonimoRe: [OT] Aspetto con ansia Suse Linux 9.3!
con tutto il rispetto che ho per linux sto commento stupido e inutile te lo potevi evitare TROLLAnonimoRe: [OT] Aspetto con ansia Suse Linux 9.
Aspetta e ......speraAnonimola mela marcia
novell linux desktop fornisce gia il desktop searchciao ciao mela marcia @^ (rotfl)AnonimoRe: la mela marcia
- Scritto da: Anonimo> novell linux desktop fornisce gia il desktop> search> ciao ciao mela marcia @^ (rotfl)Eccone un altro...Sintonizzare il neurone che t'è rimasto sull'argomento no, eh?AnonimoRe: la mela marcia
Intanto ogni volta che mi viene voglia di installare linux sul più bello si pianta o da errori questo pinguinetto morto di fame senza futuro.Tiger costa poco e sarà ancora meglio di panther che è gia una meravigliaUn saluto a tutti i trolloniAnonimoRe: la mela marcia
- Scritto da: Anonimo> Intanto ogni volta che mi viene voglia di> installare linux sul più bello si pianta o da> errori questo pinguinetto morto di fame senza> futuro.Be' e' la dimostrazione del tuo livello di competenza informatica: tendente allo zero.> Tiger costa poco e sarà ancora meglio di panther> che è gia una meravigliaPuo' essere. Io intanto aspetto di vedere se e come girera' sul Mini.AnonimoRe: la mela marcia
> Intanto ogni volta che mi viene voglia di> installare linux sul più bello si pianta o da> errori questo pinguinetto morto di fame senza> futuro.avrai hardware molto sfigato ma ci sono anche distribuzioni critiche per cui vale la pena di farsi consigliare.> Tiger costa poco e sarà ancora meglio di panther> che è gia una meravigliasicuramente sara' ottimo, io spendo mediamente 300 euro all'anno per linux per cui alla fine il mac sarebbe vantaggioso, purtroppo non lo conosco.AnonimoGrandi features!
Come dashboard: in pratica l'inutile konfabulator preinstallato.Con tanti saluti all'inventore del medesimo, che non beccherà un euro per questo scopiazzamento.AnonimoRe: Grandi features!
Alla fine le features piu' importanti in realtà saranno il kernel nuovo e tutte le altre cose che stanno sotto la facciata. Ma la gente si emoziona di piu' per queste altre "features" e quindi sono queste ad essere piu' pubblicizzate. La storia di konfabulator poi è un po' piu' complessa di quello che sembra. Infatti esistevano già prima di konfabulator programmi per widgets (quale che fosse il nome che gli veniva dato...)AnonimoRe: Grandi features!
- Scritto da: Anonimo> Come dashboard: in pratica l'inutile konfabulator> preinstallato.> Con tanti saluti all'inventore del medesimo, che> non beccherà un euro per questo scopiazzamento.Dashboard è la riproposta di una cosa che la Apple fece MOLTI anni fa, addirittura ai tempi del Apple II GS, che si chiamava Desktop Accessories. L'inventore di konfabulator, Arlo Rose, prima di mettersi in proprio lavorava al gruppo progettisti interfacce utente della Apple.http://daringfireball.net/2004/06/dashboard_vs_konfabulatorAnonimoRe: Grandi features!
dai non diciamo qst cose che poi gli utenti picci non sanno che scrivere... da notare che nessuno ha scritto niente sul supporto delle applicazioni a 64 bit, sul core audio, e quello video,... cose inutili che ti permettono di fare quello che puoi fare con hdw avid o media 100 da milioni e milioni di lire...pero se si nomina la vecchia amiga tutti a sognare i chip grafici e audio e a degrinare apple.... apple sta ricostruendo l'amiga con un interfaccia migliore... voi aspettate il dual core... noi sfruttiamo già altri due processori per fare video editing e audio editing...eMac@700non capisco...
non capisco tutti questi trollini che si sbattono come piu' non possono per dire cosa e' meglio o cosa e' peggio senza aver provato ancora niente..siete ridicoli..Uso linux da 2 anni e non capisco perche' ci sono degli idioti che si devono sbattere a sto modo..AnonimoOttimo, anche il prezzo...
Rispetto alle versioni precendenti, quest'ultima release è meno cara, ha molte caratteristiche interessanti.Personalmente aggiornerò presto il sistema, ma dopo aver acquistato il nuovo DualG5 di prossima uscita.Quindi Apple, muovetevi...aspetto il dualG5 a 2.8 o 3ghz.AnonimoRe: Ottimo, anche il prezzo...
- Scritto da: Anonimo> Personalmente aggiornerò presto il sistema, ma> dopo aver acquistato il nuovo DualG5 di prossima> uscita.> > Quindi Apple, muovetevi...aspetto il dualG5 a 2.8> o 3ghz.Beato che hai tanti soldi da spendere...AnonimoRe: Ottimo, anche il prezzo...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Personalmente aggiornerò presto il sistema, ma> > dopo aver acquistato il nuovo DualG5 di prossima> > uscita.> > > > Quindi Apple, muovetevi...aspetto il dualG5 a> 2.8> > o 3ghz.> > Beato che hai tanti soldi da spendere...E' un san carlinoAnonimoRe: Ottimo, anche il prezzo...
rosichi eh?ScorpionRe: Ottimo, anche il prezzo...
- Scritto da: Anonimo> Beato che hai tanti soldi da spendere...Non voglio entrare nel merito delle mie disponibilità finanziarie...comunque esistono diversi sistemi per acquistare un mac.FinanziamentoSeconda manoCiao.AnonimoRe: Ottimo, anche il prezzo...
Tanto per fare due esempi classici io qui ho fatto degli ottimi affari....http://www.macexchange.it/http://www.poc.it/mercatino.phpciaoLittle-horseAnonimoRe: Ottimo, anche il prezzo...
aspetto il dualG5 a 2.8 o 3ghz.Perché ti accontenti di una macchina di fascia media? entro agosto dovrebbero uscire i nuovi Quadra (con due processori G5 dual core)...AnonimoRe: Ottimo, anche il prezzo...
- Scritto da: Anonimo> aspetto il dualG5 a 2.8 o 3ghz.> > Perché ti accontenti di una macchina di fascia> media? entro agosto dovrebbero uscire i nuovi> Quadra (con due processori G5 dual core)...oppure prox mese e ti prendi un dual P4 dual core. ;)AnonimoRe: Ottimo, anche il prezzo...
- Scritto da: Anonimo> oppure prox mese e ti prendi un dual P4 dual> core. ;)Intervento inutile, cpu inutile....Anonimo88 euro per studenti e insegnanti!
un altra mancanza per PI , non si accenna al costo mega scontato , 88 euro per studenti e insegnanti, 99 euro la versione family pack.AnonimoRe: 88 euro per studenti e insegnanti!
...e 199 ? la Family Pack(Non 99. Penso sia stato un errore di battitura, comunque)CiaoAnonimoRe: 88 euro per studenti e insegnanti!
sono proprio 99 euro....i 199 sono per utenti normali..per studenti e insegnanti 99 euro per il family pack.ScorpionRe: 88 euro per studenti e insegnanti!
- Scritto da: Anonimo> un altra mancanza per PI , non si accenna al> costo mega scontato , 88 euro per studenti e> insegnanti, 99 euro la versione family pack.GRAVE MANCANZA, BISOGNA CONTATTARE APPLE ITALIA AL PIU' PRESTOAnonimoRe: 88 euro per studenti e insegnanti!
la tua ironia è del tutto fuoriluogo, ovunque si parla del mega sconto che fa in questo caso apple a chi può accedere allo sconto educational (quindi quasi tutti ) , 88 euro per un OS, e 99 euro per avere fino a 5 licenze è un fatto davvero importante che fa pensare!insomma.. ironizza pure giullare.. speriamo però che PI si dia una mossa.. sono ormai troppe le imperfezzioni. e i banner .Anonimodico la mia...
Sono utente Windows/Linux da 10 anni...lavorando spesso con utenti Mac (principalmente grafici) ho sempre visto questo "mondo" come qualcosa di bello si, ma "diverso", "strano", qualcosa che non mi apparteneva e in cui non mi sentivo a mio agio.Bene, da un pò di mesi ho cominciato a cambiare idea;sto valutando seriamente di comprarmi un mac.Secondo me, da quello che ho visto, Tiger è uno spettacolo!In particolare reputo Automator una grande idee. Quello chesu windows e linux si può fare con tanti programmi diversi osviluppando scripts ad hoc... Con Automator hai uno strumento integrato nel sistema operativo, con un'interfacciabella, usabile, semplice e potente!Non è la caratteristica più importante di Tiger, ma personalmente, è quella che mi affascina di più!Ho visto alla prova iWork: stupendo!Penso proprio che prima o poi farò "il grande salto" :)SalutiAnonimoRe: dico la mia...
- Scritto da: Anonimo> In particolare reputo Automator una grande idee.> Ho visto alla prova iWork: stupendo!Domanda:1) Cosa è e a cosa serve questo "Automator"2) Cosa è e a cosa serve questo "iWork"Grazie, LucaAnonimoRe: dico la mia...
http://www.apple.com/it/macosx/features/automator/http://www.apple.com/it/iwork/AnonimoRe: dico la mia...
- Scritto da: Segfault> - Scritto da: Anonimo> > In particolare reputo Automator una grande idee.> > > Ho visto alla prova iWork: stupendo!> > Domanda:> 1) Cosa è e a cosa serve questo "Automator"http://www.apple.com/it/macosx/features/automator/> 2) Cosa è e a cosa serve questo "iWork"http://www.apple.com/it/iwork/pages (gestione testi, impaginazione)keynote2 (presentazioni)> Grazie,> LucaciaoAnonimoRe: dico la mia...
> 1) Cosa è e a cosa serve questo "Automator"E' un front-end per applescript... ed a quanto pare consente di fare macro di relativa complessita senza dover scrivere nemmeno una righetta a mano... nelle demo fa scintille, quanto poi sia utile in pratica non so... mai stato un maniaco delle macro.> 2) Cosa è e a cosa serve questo "iWork"Una suite comprendente un paio di programmi: "Keynote" e "Pages"Pages è un work processor orientato alla creazione di documenti non voluminosi ma fortemente orientati all'estetica grafica (Brochures, newsletter, pieghevoli, volantini, inviti, etc.).Keynote è un programma per presentazioni tipo powerpoint, ma gli effetti, le transizioni e la resa grafica e di tutt'altro livello. Per fare un debito confronto, Keynote sta a PP come Fernanda Lessa sta a Platinette.Terra2Re: dico la mia...
> Keynote è un programma per presentazioni tipo> powerpoint, ma gli effetti, le transizioni e la> resa grafica e di tutt'altro livello. Per fare un> debito confronto, Keynote sta a PP come Fernanda> Lessa sta a Platinette.hahaahahhahahahahahTerra2, sarai anche un macaco, ma il paragone, oltre che essere vero, è divertente!!!Cmq penso che regalerò un bell' iMac G5 a mia moglie, è perfetto per quello che deve fare, soprattutto da quando mi ha ordinato di eliminare "winzozzicspipì" dal suo pc.... dopo aver visto il mitico Ballemer saltare ed urlare come un gorilla in amore.P.s.Per chi non sa a cosa mi riferisco:http://www.tarmo.fi/arc/monkeydance.mpegAnonimoRe: dico la mia...
- Scritto da: Terra2> Keynote è un programma per presentazioni tipo> powerpoint, ma gli effetti, le transizioni e la> resa grafica e di tutt'altro livello. Per fare un> debito confronto, Keynote sta a PP come Fernanda> Lessa sta a Platinette.Se la microsoft fa una csa come PP, è solo un aggeggino in più in una suite per ufficio che non ha le pretese di avere la potenza di applicativi professuinali.Se la Apple fa Keynote e non lo rende per lo meno decente, la apple muore.E' il suo gingillo da anni e quando non ci arriva compra (shake) o copia (bsd).AnonimoRe: dico la mia...
> In particolare reputo Automator una grande idee.magari non sara' user-friendly come Automator, ma il suo lavoro lo fa bene: http://www.autohotkey.com/AnonimoRe: dico la mia...
- Scritto da: Anonimo> magari non sara' user-friendly come Automator, ma> il suo lavoro lo fa bene:> http://www.autohotkey.com/Questo somiglia al macromaker del vecchio system 6, solo che in più è programmabile. Non avendo accesso al sistema non si può pretendere di più. Mentre Automator si basa su AppleScript e quindi su un'architettura di scripting esistente da anni e supportata dal software.FDGuna contraddizione...
"quando Apple espose cartelloni con slogan del tipo "Redmond, accendi le tue fotocopiatrici" e "Tiger: Longhorn due anni prima"perdonatemi ma... non si contraddicono da soli questi due slogan?cioè, nel primo apple fa intendere apertamente che il gates la copia... poi dice "longhorn due anni prima", quindi che fanno uscire un sistema uguale a longhorn (si, forse meglio, ma l'han chiamato cmq longhorn nel paragone!)non mi è chiara sta cosa^^leggerezza del reparto marketing?ps: non è una trollata... chi mi legge sa bene che mi trattengo dal farle...Dark-AngelRe: una contraddizione...
- Scritto da: Dark-Angel> "quando Apple espose cartelloni con slogan del> tipo "Redmond, accendi le tue fotocopiatrici" e> "Tiger: Longhorn due anni prima"> > perdonatemi ma... non si contraddicono da soli> questi due slogan?> cioè, nel primo apple fa intendere apertamente> che il gates la copia... poi dice "longhorn due> anni prima", quindi che fanno uscire un sistema> uguale a longhorn (si, forse meglio, ma l'han> chiamato cmq longhorn nel paragone!)> > non mi è chiara sta cosa^^> leggerezza del reparto marketing?> > ps: non è una trollata... chi mi legge sa bene> che mi trattengo dal farle...Non cogli l'ironia evidentemente... danno per scontato che LH sara' una copia di Macos (e pure in ritardo di anni)FunzRe: una contraddizione...
> Non cogli l'ironia evidentemente... danno per> scontato che LH sara' una copia di Macos (e pure> in ritardo di anni)e fanno maledalle mie parti questa si chiama sindrome di inferioritaparagonare il proprio prodotto a qualcosa che ancora deve uscire e' a dir poco ridicolonessuno in sony ha detto xbox e' la ps2 anni dopoe nessuno in MS ha detto "Xbox, la ps3 anni prima"pero Apple ha preso la strada giustavi fa comprare un pc con una scheda grafica di dio solo per avere i widgets trasparenti, i bordi arrotondati e la barra di avvio che cambia forma quando passa il mousesembra fatta con le big bubble quell'interfacciaspero fortemente che LH non sara cosi' giocattolosoma temo che purtroppo la strada ormai sia segnatamaksRe: una contraddizione...
- Scritto da: maks> pero Apple ha preso la strada giusta> vi fa comprare un pc con una scheda grafica di> dio solo per avere i widgets trasparenti, i bordi> arrotondati e la barra di avvio che cambia forma> quando passa il mouseE' questo è l'aspetto più superficiale che si coglie guardando OS X. Però pensa, come fa queste cose? Sono solo effetti custom realizzati ad hoc, oppure c'è qualcos'altro? Fatti domande più interessanti. Ad esempio, come funziona il window manager di OS X? Come vengono applicate trasformazioni ed alfa channel? Come mai l'effetto è live, cioè mostra di continuo il contenuto della finestra? Cos'è Quartz Extreme? Cos'è Core Image? Come funziona? Come si scrive un plug-in per Core Image? Cos'è lo shading language di OpenGL? Quali schede video supportano lo shading language e quindi sono in grado di eseguire i plug-in di Core Image? E poi non pensare agli effetti come qualcosa di accessorio. Immagina che siano lettere di un alfabeto visuale. Cosa comunicano, informazioni irrilevanti o informazioni utili?==================================Modificato dall'autore il 13/04/2005 15.04.45FDGMini Mac
Questo e' quello che fara' provare a molti il Mac, non il fatto che tiger sia disponibile. Il punto e' che finalmente ci si puo' comprare un Mac a basso costo, ma sempre con le cose che ti fanno scegliere un Mac:- Funziona- DesignPer il resto, continuo a usare Linux per fare da server (e funziona a dovere da 5 anni) , e per il Client ora Mac: anche mia moglie non ne puo' piu' di Windows, virus e performance che si degradano nel tempoAnonimoRe: Mini Mac
- Scritto da: Anonimo> Questo e' quello che fara' provare a molti il> Mac, non il fatto che tiger sia disponibile. In realtà le due cose sono strettamente collegate, oggi più che mai. Visto che con il Mac Mini sono dati in dotazione, oltre all'OS che vale 129 Euro, anche iWork che ne vale 79, molti potrebbero essere tentati di prendere il Mini proprio ora, ancora più di ieri.AnonimoRe: Mini Mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Questo e' quello che fara' provare a molti il> > Mac, non il fatto che tiger sia disponibile. > > In realtà le due cose sono strettamente> collegate, oggi più che mai. Visto che con il Mac> Mini sono dati in dotazione, oltre all'OS che> vale 129 Euro, anche iWork che ne vale 79, molti> potrebbero essere tentati di prendere il Mini> proprio ora, ancora più di ieri.> Uhm, controlla bene.. non mi sembra che con il Mac mini ti diano anche iWorks (almeno a me non l'hanno dato)Anonimocambio monete
simpatico anche sempre il cambio eurodollaro 1:1...ma quando la finiremo con i prezzi italiani superiori a quelli esteri?!AnonimoRe: cambio monete
- Scritto da: Anonimo> simpatico anche sempre il cambio eurodollaro> 1:1...ma quando la finiremo con i prezzi italiani> superiori a quelli esteri?!E quando la si capirà che i prezzi espressi in dollari sono privi di imposta sul valore aggiunto mentre quelli europei sono IVA inclusa?AnonimoRe: cambio monete
> E quando la si capirà che i prezzi espressi in> dollari sono privi di imposta sul valore aggiunto> mentre quelli europei sono IVA inclusa? ma l'IVA sul software e' al 20% in tutti gli stati d'europa?e soprattutto, la VAT si paga anche in USA, dipende da stato a statofatto sta che 129 dollari sono meno di 129 euro anche in rapporto alle retribuzioni medieAnonimoRe: cambio monete
- Scritto da: Anonimo> ma l'IVA sul software e' al 20% in tutti gli> stati d'europa?No, ma c'è sempre oscilla tra un minimo di 16 e un massimo di 25, mi pare.> e soprattutto, la VAT si paga anche in USA,> dipende da stato a statoNo. Negli USA è diverso. Si paga solo se compri in un negozio nello stesso stato in cui risiedi, se ordini per corrispondenza, e lo stato del venditore è diverso dal tuo, non paghi la tassa, e per loro è uguale sia che sei privato cittadino, sia che sei azienda, non paghi comunque la tassa per acquisti tra stati diversi. In Europa, invece, per non pagare VAT tra stati diversi, devi avere la partita IVA e effettuare quindi un acquisto Intra> fatto sta che 129 dollari sono meno di 129 euro> anche in rapporto alle retribuzioni medieQuesto, ovviamente, non c'entra nulla con la Apple. Il Tiger, volendo, lo vendono anche in Burkina-Faso, il che non vuol dire che lì lo dovrebbero vendere a 1 dollaro, perchè 129 dollari per un abitante del Burkina-Faso sono 3 mesi di stipendio...AnonimoRe: cambio monete
Il cambio è 1.2, visto che iva esclusa costa 107.50?FDGRe: cambio monete
quando manderete a casa berlusconi.Anonimoil "sudo" ti fa sudare
http://www.macintouch.com/security-osx.html#apr12http://www.securityfocus.com/archive/1/395107/2005-04-03/2005-04-09/0Si tratta di un problema della configurazione standard di questo comando. In pratica, la prima volta che usate sudo vi viene chiesta la vostra password. Per cinque minuti da allora, l'autorizzazione viene mantenuta, senza la necessità di reinserire la password ogni volta che si usa il sudo. Il problema è che questa autorizzazione è globale all'interno dell'applicazione Terminal e non per singola tty. I teoria basterebbe uno script di AppleScript che controlli /var/log/system.log allo scopo di capire quando l'utente (che deve essere un amministratore) ha richiamato il comando sudo con successo. A quel punto lo stesso script potrebbe chiedere a Terminal di aprire una nuova tty ed eseguire un sudo qualsiasicosa, quindi con privilegi di root, senza necessità di chiedere all'utente la password. Il che vuol dire che: l'utente dovrebbe essere un amministratore; l'utente dovrebbe aver installato un troian; l'utente dovrebbe poi usare il comando sudo; l'utente non dovrebbe accorgersi che viene aperta una finestra di Terminal che lui non ha richiesto. Magari non usate mai il comando sudo e non rischiate nulla, ma non si sa mai. E comunque se installate un troian, avete già fatto un bel po di danno.Io l'ho già modificata come suggerito, cioè impostando il time out a 0 e limitando l'autorizzazione alle singole console. Ma credo basti solo quest'ultimo accorgimento. State attenti a non sbagliare la sintassi del file /etc/sudoers.FDGRe: il "sudo" ti fa sudare
Si, certo si può fare un trojan così, ma permettimi un paio di appunti:1. Chi avvia il trojan? Per avviarlo in automatico devi o avere i privilegi di amministratore (root/sudo) o loggarti graficamente.Nel primo caso sei già root e il trojan è inutile, nel secondo caso se fai un programmino che apre un tty sarai già loggato graficamente e quindi vedrai sullo schermo una finestra del terminale che si apre. Ora se do un comando sudo si presume che per 10 secondi stia davanti allo schermo, nel caso del tuo trojan mi vedrei aprire una finestra e quanto meno mi insospettirei, non trovi?Sono le solite tojanate che non hanno nessuna utilità. Piuttosto controlla bene iSync (i suoi frameworks) perchè lì si che c'è una falla: un bel rootkit.AnonimoRe: il "sudo" ti fa sudare
- Scritto da: Anonimo> 1. Chi avvia il trojan? Per avviarlo in> automatico devi...Si, giusto. Ho postato il messaggio solo per informare. Il rischio è ridotto ed ho pure spiegato perché. D'altro canto non servono competenze tecniche particolari per sfruttare questo problema.> Piuttosto controlla bene iSync (i suoi> frameworks) perchè lì si che c'è una falla: un> bel rootkit.Ehm, un buffer overflow che ti permette una privilege escalation. Lo so. Al momento non circola nessun exploit, che io sappia.Consoliamoci comunque con queste:http://www.securityfocus.com/bid/13120http://www.securityfocus.com/bid/13123E poi ci sono un paio di remote code execution:http://www.securityfocus.com/bid/13116http://www.securityfocus.com/bid/13132E infine una local privilege escalation:http://www.securityfocus.com/bid/13115:)FDGRe: il "sudo" ti fa sudare
- Scritto da: FDG>> Si, giusto. Ho postato il messaggio solo per> informare. Il rischio è ridotto ed ho pure> spiegato perché. D'altro canto non servono> competenze tecniche particolari per sfruttare> questo problema.Infatti, mi ricorda molto il gioco delle tre carte ;-)> Ehm, un buffer overflow che ti permette una> privilege escalation. Lo so. Al momento non> circola nessun exploit, che io sappia.Per fortuna, ma pensa cosa si potrebbe fare! Io sto col 10.4 ( ;-) ) e non ne sono afflitto, ma mi preoccupa che con 2 secutiry update di mezzo non lo abbiano ancora riparato!> Consoliamoci comunque con queste:> http://www.securityfocus.com/bid/13120> http://www.securityfocus.com/bid/13123> > E poi ci sono un paio di remote code execution:> http://www.securityfocus.com/bid/13116> http://www.securityfocus.com/bid/13132> > E infine una local privilege escalation:> http://www.securityfocus.com/bid/13115Evvabè spariamo sulla corce rossa ! ;-)Anonimomaledizione
ho comprato un pb settimana scorsa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!aaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrggggggggggggggggggggsapete se posso avere sconti!?!?!?!?ciaoAnonimoRe: maledizione
io so che ti aggiornano il sistema operativo gratuitamente se l'acquisto e' stato entro 6 mesi prima della nuova release (così mi hanno detto in un apple center)AnonimoRe: maledizione
boh, ho chiamatoe mi hanno detto che costerà 18eurini... e te lo mandano a casa in dvdvabbuo' 1% dell'acquisto...AnonimoRe: maledizione
- Scritto da: Anonimo> boh, ho chiamato> e mi hanno detto che costerà 18eurini... e te lo> mandano a casa in dvd> > > vabbuo' 1% dell'acquisto...credo che i 18 euri si riferiscano al costo del DVD (compreso della tassa SIARRRGH ) e delle spese di spedizione... e poi se ci fai caso e' anche una copia di sicurezza (aggiornata) del sistema acquistato...awerellwvTutto qui? con Linux ci siamo quasi
Spotlight -> Beagle http://www.gnome.org/projects/beagle/Dashboard -> gdesklets http://gdesklets.gnomedesktop.org/Safari RSS -> Firefox RSSIChat -> Gaim/Skype (Ma che protocollo useranno?)Manca Automator, ma per il resto ci siamoAnonimocon Linux non ci siamo affatto
- Scritto da: Anonimo> Spotlight -> Beagle> http://www.gnome.org/projects/beagle/> Dashboard -> gdesklets> http://gdesklets.gnomedesktop.org/> Safari RSS -> Firefox RSS> IChat -> Gaim/Skype (Ma che protocollo useranno?)> > Manca Automator, ma per il resto ci siamoManca Automator???hahaha!QuickTime -> Non ci siamoQuartz Xtreme -> Non ci siamoSpotlight -> Non ci siamoCore Audio -> Non ci siamoCoreImage -> Non ci siamoVoiceOver -> Non ci siamoXGrid -> Non ci siamoOS di ultima generazione installabile anche su computer di sei anni fa -> Non ci siamoManca anche tutto quello che è stato introdotto con Jaguar e Panther....AnonimoRe: con Linux non ci siamo affatto
- Scritto da: Anonimo > > OS di ultima generazione installabile anche su> computer di sei anni fa -> Non ci siamoposso installare un linux funzionante al 100% ancora su un 486... ci siamo eccome... per il resto il merito va ad apple.... alcune cosuccie sono spettacolari... > Manca anche tutto quello che è stato introdotto> con Jaguar e Panther....non li conosco bene ma e' il mio prossimo passo... mmm sogno di un powerbook...awerellwvRe: con Linux non ci siamo affatto
- Scritto da: awerellwv> > - Scritto da: Anonimo> > > > OS di ultima generazione installabile anche su> > computer di sei anni fa -> Non ci siamo> > posso installare un linux funzionante al 100%> ancora su un 486... > ci siamo eccome... > > per il resto il merito va ad apple.... > alcune cosuccie sono spettacolari... > > > > Manca anche tutto quello che è stato introdotto> > con Jaguar e Panther....> > non li conosco bene ma e' il mio prossimo> passo... > > mmm sogno di un powerbook...Che coincidenza, ho deciso da poco di vendere il mio powerbook 17 per passare ad un dualG5.AnonimoRe: con Linux non ci siamo affatto
tutti mac user creativi e non riuscite a fare trollate credibili...dubito che tu sappia cosa sia l'informatica.AnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
- Scritto da: Anonimo> Spotlight -> Beagle> http://www.gnome.org/projects/beagle/Più o meno. Dimentichi le cartelle smart: ovvero cartelle che si aggiorna da solo col risultato della ricerca.> Dashboard -> gdeskletsNon li ho visti (i gdesklets).> http://gdesklets.gnomedesktop.org/> Safari RSS -> Firefox RSSIdem come sopra, ma non mi sembra una funzione fondamentale.> IChat -> Gaim/Skype (Ma che protocollo useranno?)Qua non ci siamo proprio: iChat fa una videoconferenza a 4, Gaim se la sogna. Skype c'è anche per MacosX. iChat usa il protocollo di ICQ/AIM.> Manca Automator, ma per il resto ci siamoInsomma, manca ancora un bel po' di roba. Soprattutto mancano software commerciali di un certo peso.Inoltre mancano usabilità e coerenza di interfaccia (iPhoto, iTunes, iMovie, ecc.), facilità di installazione, facilità di aggiornamento. Qualcosa si sta muovendo e ho visto le nuove versioni di X che vanno nella versione giusta, ma ritengo che dovrebbero impegnarsi di più le società che fanno le distribuzioni: ma perchè non personalizzano di più, magari riducendo la peronalizzabilità, ma aumentando l'usabilità per gli utenti meno evoluti? Per il momento si limitano a skinnare KDE/Gnome quando invece dovrebbero farsi un desktop personale (basato su Gnome o KDE, per carità), ma un po' più coerente!AnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
- Scritto da: Anonimo> iChat usa il protocollo di ICQ/AIME adesso pure Jabber.FDGno, non ci siamo
>Insomma, manca ancora un bel po' di roba. >Soprattutto mancano software >commerciali di un certo peso.Hai ragione: osx e' il punto di riferimentoobbligato per il mondo linux desktop, suquesto non c'è' dubbioD'altra parte linux non e' solo un desktopma moltissime altre cose, ma questa nonpuo' essere una scusa in ambito desktop>Inoltre mancano usabilità e coerenza di interfaccia..Come sopra: verissimoNon è possibile lottare col floppy nel 2005, comesuccede in kde 3.4 (almeno a me, nesi puo chierere di fare un umount da rootall'utente kde) che per il resto e' molto bello, anche se non a livello di osx104>facilità di installazione, facilità di aggiornamento. Qui invece sbagli: linux e' facilissimo da installareNell'ipotesi piu' veloce hai un desktop condue giga di programmi in 10-15 minuti (installazioneda live-cd). Una ubuntu da install-cd prende un 30minuti, piu altri 30 per plugin vari (se li vuoi)Quanto all'aggiornamento, non c'e' paragone:linux e' molto piu' semplice. Vedi per es che peraggiornare im osx precedente occorreun cd. Questo dipende naturalmente dalla naturacommerciale di osx, perche' tecnicamente e'fattibile, ma questo è un'altro discorso.Dunque linux deve darsi una mossa sul desktop, non c'e' dubbio. Per completezza dell'analisi occorrepoi dire che osx dipende pesantemente dallo sviluppodi oss. Apple non potrebbe assolutamente svilupparein proprio le migliaia di pacchetti oss inseriti nel sistema, senza i quali osx non avrebbe la possibilita' diesistere. Quindi, il modello oss rimane comunque, inquesto momento, trainante e fondamentale, e laApple, per questi ottimi prodotti, resta fortementedebitriceAnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
pratiamente...un "quasi" lungo chilometri..................:(AnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
- Scritto da: Anonimo> Manca Automator, ma per il resto ci siamoCon superficialità si potrebbe dire di si. Con superficialità.FDGRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
- Scritto da: Anonimo> Spotlight -> Beagle> http://www.gnome.org/projects/beagle/> Dashboard -> gdesklets> http://gdesklets.gnomedesktop.org/> Safari RSS -> Firefox RSS> IChat -> Gaim/Skype (Ma che protocollo useranno?)> > Manca Automator, ma per il resto ci siamoVero. Ci siamo quasi. Del resto, anche la Panda ormai è quasi uguale alla BMW:- ABS = Premere il freno a intervalli- Condizionatore = Aprire i finestrini- Velocità massima 190 KM/h = anche la Panda (in discesa con vento a favore)- retrovisori regolabili dall'interno = si usa la moglie (più a destra... ancora un po'... ecco, così, torna dentro)- airbag = indossare giubbotti imbottiti- impianto stereo quadrifonico = cantare in coroinsomma, è quasi uguale, basta accettare un minimo di scomodità nell'uso: il risultato si raggiunge ugualmente, ed è questo che conta. Ci sarà poi chi decide di spendere un po' di soldi per arrivare comodamente (come me) e chi invece riterrà che i suoi soldi possano essere meglio spesi per cose più importanti, e accetterà qualche piccola scomodità.AnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
ma dai nn c'è paragone, le applicazioni del mac sono uniche, basti pensare ad exposè, ma già con panther era il meglio, tiger l'ha evoluto ulteriormente, linux e windows a mio parere sono nel complesso sullo stesso piano, l'uno molto stabile l'altro molto più facile da utilizzare, ma il mac os x è varie spanne sopra, bye;AnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
E' da circa dieci anni che con Linux ci siamo quasi.ilcaroleaderRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
POTETE DIRE QUELLO CHE VOLETEEELA RISPOSTA E' UNA SOLAMAC OS X E' TREMENDAMENTE BELLOOOOOOO, E L'OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE, PRESTAZIONI E FUNZIONALITA' A PARTEAnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
- Scritto da: ilcaroleader> E' da circa dieci anni che con Linux ci siamo> quasi.l'evoluzione di linux gli altri os se la sognano...VOI è dal 1984 che aspettavate un os stabile e a lavoro in pochi giorni osx mi ha dato un paio di schermate nere tanto per dirne una.AnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
- Scritto da: Anonimo> l'evoluzione di linux gli altri os se la> sognano...> VOI è dal 1984 che aspettavate un os stabile e a> lavoro in pochi giorni osx mi ha dato un paio di> schermate nere tanto per dirne una.Ma non sparare minchiate!Sono 4 anni che lavoro con OSX e l'ultima schermata nera l'ho vista nel 2001!!!!AnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
- Scritto da: Anonimo> VOI è dal 1984 che aspettavate un os stabile e a> lavoro in pochi giorni osx mi ha dato un paio di> schermate nere tanto per dirne una.Una palla? Si, una palla. Tu le schermate nere non le hai viste. Te le sei inventate. Per il semplice motivo che un kernel panic su OSX non è segnalato da una schermata nera, ma da una bella schermatina grigia con una finestrella chiara che contiene un messaggio scritto in quattro diverse lingue.http://developer.apple.com/qa/qa2004/images/qa1370_1.jpgFDGRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
in quale settore scusa?Nel lato server? ti do' ragione.Nel lato multimedia? non sparare minchiate.AnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
Ma non dire cazzate!Scaricati i filmati da una telecamera, montali e fai un DVD con Linux poi torna qui a parlare.Fai andare uno scanner in modo decente, attaccandolo semplicemente alla porta USB, poi ne riparliamo.Apple nel multimedia e' 100 volte superiore punto e basta.Ps. uso linux sul lavoro e linux a casa.AnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
Linux non è solo peggio nel multimedia ma non gestisce cose fondamentali in crti ambiti.... guarda che calibrare monitor stampante e scanner.. è già un motivo per scegliere apple.... non posso stampare rosso quello che è arancione a monitor....eMac@700Re: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
> Linux non è solo peggio nel multimedia ma non> gestisce cose fondamentali in crti ambiti....> guarda che calibrare monitor stampante e> scanner.. è già un motivo per scegliere apple....> non posso stampare rosso quello che è arancione a> monitor....Ma come! Con linux ci hanno fatto Taitanic!Ci fanno quello, ci fanno questo, ci vanno su Marte e sul Sole (ma atterrano di notte)!AnonimoRe: Tutto qui? con Linux ci siamo quasi
- Scritto da: eMac@700> Linux non è solo peggio nel multimedia ma non> gestisce cose fondamentali in crti ambiti....> guarda che calibrare monitor stampante e> scanner.. è già un motivo per scegliere apple....> non posso stampare rosso quello che è arancione a> monitor....come se esistesse DAVVERO un interscambio reale di profili colorsync, adobe ecc ecc...Lavoro da anni su mac e di recente ho lavorato in uno studio le cui macchine erano PC.... beh su pc gli dai il profilo icm, lo calibri con l'utility adobe ed il gioco è fatto... si andava in stampa digitale e offset con ZERO problemi.AnonimoLa Comunità lo vuole gratis
coma da subjectAnonimoRe: La Comunità lo vuole gratis
- Scritto da: Anonimo> coma da subjectIntendi la "comunità" che non possiede un Mac ovviamente...giusto?Beh, per quel tipo di "comunità" esistono sempre le varie distro GNU/Linux.Sono un felice possessore di mac, son ben disposto a spendere 129euro per l'aggiornamento a questa nuova e interessante release.Ciao bello.AnonimoRe: La Comunità lo vuole gratis
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > coma da subject> > Intendi la "comunità" che non possiede un Mac> ovviamente...giusto?> Beh, per quel tipo di "comunità" esistono sempre> le varie distro GNU/Linux.Chi usa Linux ovviamente non gli interessa OS-X gratuito... questo tanto per rispondere a due troll messi in fila...P.S. La battuta sul fatto che mi sono accodato è scontata, quindi la faccio io e ve la risparmio...AnonimoBASTA CON QUESTI PRODOTTI COMMERCIALI !
Io, come portavoce della comunità italiana dei programmatori open source, dico basta al denaro, basta con le ingiustizie, basta con il commercio, stop alle industrie del software (compreso apple).noi programamtori open source abbiamo una missione ben specifica da svolgere: salvare l'umanità dall'apocalisse.Tutto questo grazie ai nostri software in php gratis (vabbo' anche un po' bacati dai...) e soprattutto grazie a linux che il kernel dell'open source gratis e della condivisione delle conoscenze e del pensiero libero.http://www.pouet.net/screenshots/12120.jpg(linux)AnonimoRe: BASTA CON QUESTI PRODOTTI COMMERCIAL
- Scritto da: Anonimo> Io, come portavoce della comunità italiana dei> programmatori open source, dico basta al denaro,> basta con le ingiustizie, basta con il commercio,> stop alle industrie del software (compreso> apple).> > noi programamtori open source abbiamo una> missione ben specifica da svolgere: salvare> l'umanità dall'apocalisse.> > Tutto questo grazie ai nostri software in php> gratis (vabbo' anche un po' bacati dai...) e> soprattutto grazie a linux che il kernel> dell'open source gratis e della condivisione> delle conoscenze e del pensiero libero.> > http://www.pouet.net/screenshots/12120.jpg> > (linux)> Qui di bacato solo c'è il contenuto della tua testa.Probabilmente se ti fai operare, e rimuovere il santino di San Silvio che hai al posto della materia grigia, hai ancora una speranza....Di non finire nell'oblio insieme a lui, a M$ ed ai co6ion1 come questo...... http://www.tarmo.fi/arc/monkeydance.mpegAnonimoRe: BASTA CON QUESTI PRODOTTI COMMERCIAL
- Scritto da: Anonimo> Di non finire nell'oblio insieme a lui, a M$ ed> ai co6ion1 come questo......> http://www.tarmo.fi/arc/monkeydance.mpegMadonnaAnonimoRe: BASTA CON QUESTI PRODOTTI COMMERCIAL
che tra gli altri problemi cerca di capire che apple vende computer non sw.... il sw è solo il contorno se compri un imac te lo regalano... insieme ad ilife...eMac@700Re: BASTA CON QUESTI PRODOTTI COMMERCIAL
- Scritto da: Anonimo> noi programamtori open source...Noi chi? Chi sei? Chi sono i tuoi amici? Cosa hai scritto? Quand'è che ci vai?FDGRe: BASTA CON QUESTI PRODOTTI COMMERCIALI !
Troll anonimo che si finge portavoce dei programmatori OpenSource... :-sfrancescor82Re: BASTA CON QUESTI PRODOTTI COMMERCIAL
Uomo sagaceAnonimoRe: BASTA CON QUESTI PRODOTTI COMMERCIAL
Questi utenti windows sarcastici non li sopporto...E pensano pure di fregare qualcuno...AnonimoRe: BASTA CON QUESTI PRODOTTI COMMERCIALI !
l'affitto come lo paghi? ti prostituisci la sera o vivi in un palazzo free?AnonimoRe: BASTA CON QUESTI PRODOTTI COMMERCIALI !
io che stimo e rispetto l'open source, non sarei proprio fiero se il mio portavoce fosse un instabile con problemi mentali...Anonimoè un bel sistema davvero, però..
tutte quegli effettucci, quei colorinie quei gingillini, belloè davvero un bel sistema, però...è anche un pò da busoniAnonimoRe: è un bel sistema davvero, però..
- Scritto da: Anonimo> tutte quegli effettucci, quei colorini> e quei gingillini, bello> è davvero un bel sistema, però...Forse sarebbe il caso di non limitarsi a guardare solo la GUI del sistema.Provalo OSX 10.3, con tutte le sue applicazione, scoprirai che è un ottimo sistema, affidabile e potente!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 04 2005
Ti potrebbe interessare