Tokyo – A ridosso dell’ annuncio Sony di una delle primissime fotocamere compatte da 12 megapixel, anche Casio e Panasonic hanno svelato modelli di fotocamera da taschino capaci di raggiungere la stessa vertiginosa risoluzione.
Casio propone la Exilim Zoom EX-Z1200 , una fotocamera compatta con sensore CCD da 1/1.7 pollici e risoluzione di 12,1 megapixel, display da 2,8 pollici, sistema di stabilizzazione dell’immagine incorporato sul sensore e seconda revisione del motore di elaborazione delle immagini Exilim Engine: questo è in grado di analizzare la scena, riconoscere i volti e tracciare automaticamente i soggetti in movimento.
La nuova Exilim dispone di un obiettivo zoom 3X con lunghezza focale equivalente compresa fra 37 e 111 mm e apertura di diaframma pari a 2.8-5.4. Le altre caratteristiche tecniche si trovano qui .
La 12,2 megapixel di Panasonic si chiama invece Lumix DMC-FX100 , ed è dotata di un sensore da 1/1.7 pollici, display da 2,5 pollici, sistema di stabilizzazione dell’immagine ottico e capacità di registrare video con risoluzione di 1.280 x 720 pixel a 15 frame per secondo.
Panasonic afferma che la DMC-FX100 è la compatta da 12 megapixel che offre il più ampio angolo di inquadratura: il suo obiettivo Leica, con zoom 3,6x, ha una lunghezza focale equivalente compresa fra 28 e 100 mm e un’apertura di diaframma di 2.8-5.6. Per le altre caratteristiche si veda qui .
-
un bel fork...
...nel pieno rispetto della trazidione unix...AnonimoRe: un bel fork...
- Scritto da: > ...nel pieno rispetto della trazidione unix...TACI IDIOTA e torna al tuo bugsplorerAnonimoRe: un bel fork...
- Scritto da: > ...nel pieno rispetto della trazidione unix...Considerato che Windows NT è una costola di OS/2... oh anche Hitler predicava la razza ariana eppure forse proprio lui non ne era il primo...AnonimoRe: un bel fork...
- Scritto da: > ...nel pieno rispetto della trazidione unix...Concordo! Anche se, a voler essere pignoli, il comando Clear All sul menu Privacy l'avrei inserito tra le opzioni da attivare automaticamente alla chiusura del browser come in FF. Davvero utile per navigazioni su PC multiutente... ;) ;) ;)Comunque e' davvero un bel pezzo di codice, da usare e riusare senz'altro. Tra l'altro l'icona usata e' forse tra le piu' simpatiche che si possono vedere oggi su un PC Wintel (assieme a quella del mulo ovviamente...) :D :DLV&P O)mr_setterRe: un bel fork...
- Scritto da: > ...nel pieno rispetto della trazidione unix...Non so se è corretto chiamarlo fork, in fondo è una GUI nuova sul motore di Gecko ...AnonimoEra ora che uscisse!
La versione 1.02 è stabile e leggera, ma era stata rilasciata il 22-9-2006. Non vedo l'ora di provarlo.Cobra RealeProvato!
Ormai è tardi, ho sonno, ma le prime impressioni sono buone: mi sembra più veloce del suo predecessore.L'aggiornamento, almeno nel mio caso, è stato indolore: ho disinstallato la versione 1.02 senza cancellare i file di configurazione, che successivamente sono stati riconosciuti correttamente dalla nuova versione. Alcuni componenti sono stati eliminati, ma i bookmark e la cronologia sono rimasti.Cobra RealeRe: Provato!
- Scritto da: Cobra Reale> Ormai è tardi, ho sonno, ma le prime impressioni> sono buone: mi sembra più veloce del suo> predecessore.> L'aggiornamento, almeno nel mio caso, è stato> indolore: ho disinstallato la versione 1.02 senza> cancellare i file di configurazione, che> successivamente sono stati riconosciuti> correttamente dalla nuova versione. Alcuni> componenti sono stati eliminati, ma i bookmark e> la cronologia sono> rimasti.Bhe, hai aggiornato un browser, non hai fato chissà cosa!E' due anni che vado avanti con Opera su Linux: aggiorno il browser, aggiorno l' OS, reinstallo l'OS se mi gira...mai perso bookmark, posta (uso Opera anche come client mail) e tutte le impostazioni. Non mi sembra una cosa così fantascientifica.Comunque K-Melon l'ho provato, mi sembra buono: leggero e veloce nel rendering delle pagine.AnonimoRe: Provato!
Da felice utente di Opera, ti avverto che sono capitati dei casi in cui Bookmaker e inpostazioni siano sparite dopo un'aggiornamento di tale browser.Il caso più eclatante era propio con le localizazioni della 7.50 che aveva pure una lista di sengalibri dedicata ad una determinata nazione.SgabbioRe: Era ora che uscisse!
- Scritto da: Cobra Reale> La versione 1.02 è stabile e leggera, ma era> stata rilasciata il 22-9-2006. Non vedo l'ora di> provarlo.E proviamolo! Tanto se non si fa così non si può né elogiare né criticare... quando uscì FF lo provai quasi per caso, lo scaricai come ora sto scaricando K-Meleon, e da allora non l'ho più abbandonato (i vari Maxthon, Opera & company non mi hanno mai entusiasmato). Chissà... 90%... dai, ci siamo quasi... aaah... con l'ISDN assapori l'attesa del download...carobeppeRe: Era ora che uscisse!
Scusami ma paragonare Opera con i browser che usano il motore di rendering di IE è molto ma molto degradante :)SgabbioRe: Era ora che uscisse!
- Scritto da: Cobra Reale> La versione 1.02 è stabile e leggera, ma era> stata rilasciata il 22-9-2006. Non vedo l'ora di> provarlo.E' sul mio portatile dalla versione 0.8 e devo dire che come per le mitiche versioni di Phoenix (per chi ha memoria di ricordare...) e' senz'altro uno dei 3 browser(*) da tenere sempre a portata di pendrive...Da provare ed usare senza remore!!(*) e gli altri due browser secondo voi quali sono? :D :D :D :D LV&P O)mr_setterIl solito spreco di risorse
Io davvero non riesco a capire la gente che sviluppa simili softwareAnonimoRe: Il solito spreco di risorse
- Scritto da: > Io davvero non riesco a capire la gente che> sviluppa simili> softwareE cosa dovrebbe fare invece un aspirante sviluppatore di software?AnonimoRe: Il solito spreco di risorse
boh pensa a un software a caso e sarà più utile di un nuovo browserAnonimoRe: Il solito spreco di risorse
- Scritto da: > boh pensa a un software a caso e sarà più utile> di un nuovo> browserè un po come i prodotti che compri al supermercato, ne esitono di diverse marche. hanno fatto tutti tipi di software possibili.AnonimoRe: Il solito spreco di risorse
ottima filosofia. comincia ad applicarla a te invece di frignare qui.AnonimoRe: Il solito spreco di risorse
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Io davvero non riesco a capire la gente che> > sviluppa simili> > software> > E cosa dovrebbe fare invece un aspirante> sviluppatore di> software?Magari lavorare anzichè mirare a truffare ottenendo fondi da qualche miliardario speculatore che usa opensource per fregare le multinazionali in loschi giri di soldi .. ?AnonimoRe: Il solito spreco di risorse
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Io davvero non riesco a capire la gente che> > > sviluppa simili> > > software> > > > E cosa dovrebbe fare invece un aspirante> > sviluppatore di> > software?> > Magari lavorare anzichè mirare a truffare> ottenendo fondi da qualche miliardario> speculatore che usa opensource per fregare le> multinazionali in loschi giri di soldi .. ?> K-Meleon è finanziato da Bill Gates? Non lo sapevo, non si finisce mai d'imparare.AnonimoRe: Il solito spreco di risorse
- Scritto da: > Io davvero non riesco a capire la gente che> sviluppa simili> software[sarcasm mode: ON]In effetti hai ragione! Anch'io alle volte mi chiedo perche' mai incaponirsi a sviluppare nuovi mezzi di locomozione una volta inventata la ruota....mah!!!! Valli a capire sti' benedetti "inventori"... (idea)(idea)(idea)[sarcasm mode: OFF]LV&P O)mr_setterfirefox mi ha rotto le balle
è di una lentezza quando lavori nella address bar che spacca le balle in 2 !spero che con la 3° edizione migliori altrimenti va direttamente in cesso e al posto suo ritorna INTERNET EXPLORER 7 (rotfl)AnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
- Scritto da: > è di una lentezza quando lavori nella address bar> che spacca le balle in 2> !> spero che con la 3° edizione migliori altrimenti> va direttamente in cesso e al posto suo ritorna> INTERNET EXPLORER 7> (rotfl)Sei decisamente un'imbecille se ti tieni un software che non ti garba (troll2)AnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
- Scritto da: > > - Scritto da: > > è di una lentezza quando lavori nella address> bar> > che spacca le balle in 2> > !> > spero che con la 3° edizione migliori altrimenti> > va direttamente in cesso e al posto suo ritorna> > INTERNET EXPLORER 7> > (rotfl)> > Sei decisamente un'imbecille se ti tieni un> software che non ti garba> (troll2)purè tua sorella è una puttana ma me la tengo lo stesso ! va a dormire coglioneAnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
questa risposta me la tengo (rotfl)AnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > è di una lentezza quando lavori nella address> > bar> > > che spacca le balle in 2> > > !> > > spero che con la 3° edizione migliori> altrimenti> > > va direttamente in cesso e al posto suo> ritorna> > > INTERNET EXPLORER 7> > > (rotfl)> > > > Sei decisamente un'imbecille se ti tieni un> > software che non ti garba> > (troll2)> > purè tua sorella è una puttana ma me la tengo lo> stesso !> > va a dormire coglionenotare che su questo forum c'è sempre più gente frustrata... credo sia il peggiore d'italia, mi chiedo solo che aspettano quelli di PI a chiudere, se gli interventi devono essere di questo livello non sono certo utili alla collettività.carobeppeRe: firefox mi ha rotto le balle
> > purè tua sorella è una puttana ma me la tengo lo> stesso !> > va a dormire coglione:'(:'(AnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
Provare Opera no eh?E comunque non ha nulla a che vedere con k-melon, se Firefox non ti piace disinstallalo ed usa altro.AnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
- Scritto da: > è di una lentezza quando lavori nella address bar> che spacca le balle in 2> !> spero che con la 3° edizione migliori altrimenti> va direttamente in cesso e al posto suo ritorna> INTERNET EXPLORER 7> (rotfl)Beh certo che il passaggio al nuovo IE e' davvero un salto di qualita' mica da ridere. Leggero, veloce nel caricamento, stabile, praticamente piena compatibilita' con la maggioranza dei siti e con opzioni sulla privacy e sicurezza di ottimo livello e di grande usabilita'. Accidenti!!! Scusatemi ragazzi. Ho scritto IE sopra vero? Volevo dire K-Meleon, volevo dire. Scusatemi ancora eh.... ;) ;) ;) ;)LV&P O)mr_setterRe: firefox mi ha rotto le balle
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: > > è di una lentezza quando lavori nella address> bar> > che spacca le balle in 2> > !> > spero che con la 3° edizione migliori altrimenti> > va direttamente in cesso e al posto suo ritorna> > INTERNET EXPLORER 7> > (rotfl)> > Beh certo che il passaggio al nuovo IE e' davvero> un salto di qualita' mica da ridere. Leggero,> veloce nel caricamento, stabile, praticamente> piena compatibilita' con la maggioranza dei siti> e con opzioni sulla privacy e sicurezza di ottimo> livello e di grande usabilita'. Accidenti!!!> Scusatemi ragazzi. Ho scritto IE sopra vero?> Volevo dire K-Meleon, volevo dire. Scusatemi> ancora> eh....Si, ma calmati eh? Mi sembri sovraeccitato.....AnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
- Scritto da: mr_setter> Beh certo che il passaggio al nuovo IE e' davvero> un salto di qualita' mica da ridere. Leggero,> veloce nel caricamento, stabile, praticamente> piena compatibilita' con la maggioranza dei siti> e con opzioni sulla privacy e sicurezza di ottimo> livello e di grande usabilita'. Accidenti!!!> Scusatemi ragazzi. Ho scritto IE sopra vero?> Volevo dire K-Meleon, volevo dire. Scusatemi> ancora> eh....> > ;) ;) ;) ;)dài che ti assumono anche a vendere le pentole inseme a Mastrota.AnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
- Scritto da: > è di una lentezza quando lavori nella address bar> che spacca le balle in 2> !Eh ? Quando scrivi un indirizzo è lento (newbie) ?AnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
Deve avere la tastiera guasta o le impostazioni sballate nel pannello di controllo e da la colpa al browser... (rotfl)AnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
- Scritto da: > è di una lentezza quando lavori nella address bar> che spacca le balle in 2> !> spero che con la 3° edizione migliori altrimenti> va direttamente in cesso e al posto suo ritorna> INTERNET EXPLORER 7> (rotfl)Dai, cambialo quel 286! :DAnonimoRe: firefox mi ha rotto le balle
- Scritto da: > è di una lentezza quando lavori nella address bar> che spacca le balle in 2> !> spero che con la 3° edizione migliori altrimenti> va direttamente in cesso e al posto suo ritorna> INTERNET EXPLORER 7> (rotfl)Guarda, su Winzozz puoi installaci anche il generatore di miracoli di Padre Pio.Ma nemmeno lui riuscirebbe a far funzionare qualcosa su quel cesso.AnonimoAdBlock Plus per kmeleon
http://adblockplus.org/en/kmeleonin particolare per la 1.1http://adblockplus.org/downloads/adblockplus-kmeleon-0.7.5.1.zipbasta estrarlo nella root di kmeleon e riavviare il browser.Esportatevi la vostra white/blacklist da firefox ed il gioco e' fatto.AnonimoRe: AdBlock Plus per kmeleon
- Scritto da: > http://adblockplus.org/en/kmeleon> in particolare per la 1.1> http://adblockplus.org/downloads/adblockplus-kmele> basta estrarlo nella root di kmeleon e riavviare> il> browser.> Esportatevi la vostra white/blacklist da firefox> ed il gioco e'> fatto.Davvero Ottimo!!! :p :p :phttp://ca.geocities.com/danq@rogers.com/thanks-for-the-info.jpgLV&P O)mr_setterRe: AdBlock Plus per kmeleon
gli ad si guardano, e se non li vuoi vedere non navigare scroccando le risorse dei sitiAnonimoRe: AdBlock Plus per kmeleon
- Scritto da: > gli ad si guardano, e se non li vuoi vedere non> navigare scroccando le risorse dei> sitiTu sicuramente quando c'è la pubblicità in TV resti incollato al video, vero :) ?AnonimoRe: AdBlock Plus per kmeleon
- Scritto da: > gli ad si guardano, e se non li vuoi vedere non> navigare scroccando le risorse dei> sitiDimmelo a me che sto col 56k, sono proprio felice di scaricare banner e flash. W NoScriptAnonimoRe: AdBlock Plus per kmeleon
- Scritto da: > gli ad si guardano, e se non li vuoi vedere non> navigare scroccando le risorse dei> sitiFai una bella cosa, visto che ti piace tanto, guardali pure per me.Grazie.AnonimoInternet Explorer ha fallito
Escono alternative una migliore dell'altra ogni giorno... mentre Microsoft stessa che prima ne decantava l'interattivita' ora deve relegare "groviera" IE ad applicazione meno fidata di tutte su Svista... (rotfl)Internet Explorer sulla via del tramonto. (anonimo)AnonimoRe: Internet Explorer ha fallito
- Scritto da: > Escono alternative una migliore dell'altra ogni> giorno... mentre Microsoft stessa che prima ne> decantava l'interattivita' ora deve relegare> "groviera" IE ad applicazione meno fidata di> tutte su Svista...> (rotfl)> > Internet Explorer sulla via del tramonto.> (anonimo)A meno che mister_Win non decida di foraggiare anche lo sviluppo di questo software.Lo conoscete il detto no? Le vie dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni... @^ @^ @^Sperem! :$LV&P O)mr_setterNON e' l'alternativa ad IE....
...no, e' la sua SOLUZIONE!!!! :D :DAssieme ai due "colleghi" di navigazione Opera e FF costituisce davvero il futuro dei browser.Un consiglio: copiatelo in una chiavetta usb, lanciatelo (K-Meleon non la chiavetta...) ed usatelo per almeno mezz'ora. Risultato? Io ho detto bye bye a Redmond ancora in tempi non recenti e non rimpiango assolutamente la scelta fatta. K-Meleon non funziona bene, no.Funziona B-E-N-I-S-S-I-M-O-!!! ;) LV&P O)mr_setterRe: NON e' l'alternativa ad IE....
- Scritto da: mr_setter> ...no, e' la sua SOLUZIONE!!!! :D :D> > Assieme ai due "colleghi" di navigazione Opera e> FF costituisce davvero il futuro dei> browser.> > Un consiglio: copiatelo in una chiavetta usb,> lanciatelo (K-Meleon non la chiavetta...) ed> usatelo per almeno mezz'ora. Risultato? Io ho> detto bye bye a Redmond ancora in tempi non> recenti e non rimpiango assolutamente la scelta> fatta. K-Meleon non funziona bene,> no.> Funziona B-E-N-I-S-S-I-M-O-!!! ;) > > LV&P O)> > Scusa, mi puoi spiegare quali differenze ci sono tra IE e k-m? Perchè è meglio? Visualizza tutti i siti?AnonimoRe: NON e' l'alternativa ad IE....
- Scritto da: > Scusa, mi puoi spiegare quali differenze > ci sono tra IE e k-m? Perchè è meglio? Visualizza> tutti i> siti?elencare le differenze tra i due browser sarebbe disonorevole nei confronti di IE per cui ti propongo solo di fare un test. vediamo se riesci a copiarti la cartella di installazione di IE su pendrive e poi farla funzionare su un'altro PC...Fai lo stesso con K-Meleon e vedrai che funsia.l'ultima tua domandina e' tendenziosa e furbetta.vorresti farmi dire che k-meleon funziona con tutti i siti web visitati per poi smentirmi e darmi il link di quelli che visualizza non correttamente...vero?!? :$io invece ti rispondo che SI, k-meleon visualizza correttamente tutti i siti web conformi allo standard W3C che poi altro non e' che lo standard cui dovrebbero attenersi TUTTI i produttori di browser compreso Redmond, nespa'?Ciao 8)LV&P O)mr_setterRe: NON e' l'alternativa ad IE....
Basta usare IE Tab e anche quei siti non conformi allo standard verranno visualizzati! Sia su firefox che k-meleon...AnonimoRe: NON e' l'alternativa ad IE....
- Scritto da: mr_setter> ...no, e' la sua SOLUZIONE!!!! :D :D> > Assieme ai due "colleghi" di navigazione Opera e> FF costituisce davvero il futuro dei> browser.> > Un consiglio: copiatelo in una chiavetta usb,> lanciatelo (K-Meleon non la chiavetta...) ed> usatelo per almeno mezz'ora. Risultato? Io ho> detto bye bye a Redmond ancora in tempi non> recenti e non rimpiango assolutamente la scelta> fatta. K-Meleon non funziona bene,> no.> Funziona B-E-N-I-S-S-I-M-O-!!! ;) > > LV&P O)dài che ti assumono a mediashoppingAnonimoCome sta messo a compatibilità ?
Ho iniziato ad usare Firefox perchè aveva i tab quando IE6 non li aveva. Mi ostino ad usarlo perchè è (dovrebbe essere) un po' piu' sicuro di IE7 (forse). Ma il 5 o 10% dei siti non funziona bene con Firefox e, porca miseria, sono quelli di banca, società del gas, etc... E non venitemi a dire che il sito è scritto male e Firefox è compatibile. Purtroppo, alla fine, chi ha scritto il codice web se ne sbatte della compatibilità ed alla fine insegue Microsoft. Non sono pro Microsoft o dalla parte di fa concorrenza a Microsoft. Non me ne frega un cazzo. Cerco di usare quello che funziona meglio. Ho provato con Opera, bello, bello, ma poi ogni tre siti, uno lo devo aprire con IE per vederlo correttamente. Eccheppalle!La domanda adesso è: ma k-meleon con quanti siti è compatibile?AnonimoRe: Come sta messo a compatibilità ?
il sito www.italgaspiu.it, quando visualizza lo sportello on line: IE : ok Firefox: non ok k-meleon: okil sito www.misco.it fa salire la cpu IE: OK, non si verifica Firefox: NON OK k-meleon: NON OKchi continua il giro di prova?AnonimoRe: Come sta messo a compatibilità ?
- Scritto da: > il sito www.italgaspiu.it, quando visualizza lo> sportello on> line:> IE : ok> Firefox: non ok > k-meleon: okNon capisco. Io con FF 2.0.0.3 l'ho visualizzato correttamente.> il sito www.misco.it fa salire la cpu> IE: OK, non si verifica> Firefox: NON OK> k-meleon: NON OKSì, su questo hai ragione: le prestazioni salgono fino al 50%. Con Opera questo non avviene.Cobra RealePer chi non lo sapesse...
Quando un computer si collega ad un qualsiasi sito web, invia al sito una stringa identificativa (User agent) con cui comunica quale browser e quele sistema operativo stai usando.Io credo che tutti quei siti si limitino a verificare quella stringa identificativa, e che se ne servano per proibire l'accesso a tutti coloro che usano dei "browser sgraditi".Tempo fa, proprio PI riportò una notizia che mi ha molto colpito: Netscape non riusciva a visualizzare correttamente il sito di una nota banca, mentre IE sì; allora l'utente, che aveva capito qualcosa, salvò la pagina web con IE, poi la aprì offline con Netscape... e fu visualizzata perfettamente.Quando posso, cerco la notizia e posto il link.Cobra RealeRe: Per chi non lo sapesse...
- Scritto da: Cobra Reale> Quando un computer si collega ad un qualsiasi> sito web, invia al sito una stringa> identificativa (User agent) con cui comunica> quale browser e quele sistema operativo stai> usando.> Io credo che tutti quei siti si limitino a> verificare quella stringa identificativa, e che> se ne servano per proibire l'accesso a tutti> coloro che usano dei "browser> sgraditi".io consiglierei queste estensioni, purtroppo la mamma dei webmaster imbecilli è sempre in cinta:- user agent switcher- IE tabAnonimoRe: Per chi non lo sapesse...
- Scritto da: > > - Scritto da: Cobra Reale> > Quando un computer si collega ad un qualsiasi> > sito web, invia al sito una stringa> > identificativa (User agent) con cui comunica> > quale browser e quele sistema operativo stai> > usando.> > Io credo che tutti quei siti si limitino a> > verificare quella stringa identificativa, e che> > se ne servano per proibire l'accesso a tutti> > coloro che usano dei "browser> > sgraditi".> > > io consiglierei queste estensioni, purtroppo la> mamma dei webmaster imbecilli è sempre in> cinta:> - user agent switcher> - IE tab> > Anche la nuova Live Hotmail: appena installato lo User Agent Switcher, settato su Opera mi ha dato un risultato molto migliore. Prima avevo dei rallentamenti pazzeschi.LucaS79Re: Come sta messo a compatibilità ?
La compatibiltà dingpende dal motore di rendering. Se è uguale a quello di Gecko la compatibilità è la stessa.A margine una domanda: ma quale banca / società di gas prestigiosa non è in grado di fare un sito compatibile con gli standard W3C?AnonimoRe: Come sta messo a compatibilità ?
non tutto il mondo è w3c prestigioso- Scritto da: > La compatibiltà dingpende dal motore di> rendering. Se è uguale a quello di Gecko la> compatibilità è la> stessa.> A margine una domanda: ma quale banca / società> di gas prestigiosa non è in grado di fare un sito> compatibile con gli standard> W3C?AnonimoRe: Come sta messo a compatibilità ?
- Scritto da: > La compatibiltà dingpende dal motore di> rendering. Se è uguale a quello di Gecko la> compatibilità è la> stessa.> A margine una domanda: ma quale banca / società> di gas prestigiosa non è in grado di fare un sito> compatibile con gli standard> W3C?Ad esempio Banca Intesa? I servizi del conto online sono inutilizzabili da FF (1.5.x e 2.0.x)byeAnonimoRe: Come sta messo a compatibilità ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La compatibiltà dingpende dal motore di> > rendering. Se è uguale a quello di Gecko la> > compatibilità è la> > stessa.> > A margine una domanda: ma quale banca / società> > di gas prestigiosa non è in grado di fare un> sito> > compatibile con gli standard> > W3C?> > Ad esempio Banca Intesa? > I servizi del conto online sono inutilizzabili da> FF (1.5.x e> 2.0.x)> > byefalso io uso banca intesa su firefoxsovietbearRe: Come sta messo a compatibilità ?
- Scritto da: > La compatibiltà dingpende dal motore di> rendering. Se è uguale a quello di Gecko la> compatibilità è la> stessa.> A margine una domanda: ma quale banca / società> di gas prestigiosa non è in grado di fare un sito> compatibile con gli standard> W3C?Purtroppo non saprei che dire. Mi sa che non è questione di compatibilità W3C. Se conti che molti siti riportano chiaramente che occorre IE...A quanto ne so IE non segue a pieno gli standard, ma essendo il più diffuso finisce per essere lui stesso, a torto o a ragione, uno standard di fatto, a cui i siti web tendono, per lo più, ad adattarsi.Sarebbe utile continuare a scambiarci info sulle compatibilità vedendo come si comportano i diversi browser dal punto di vista di semplice "utente finale".La storia di raccogliere nel thread la lista mi stava piacendo...Anonimosul seguente sito la CPU schizza:provare
(Aoh, NON è pubblicità, non me ne frega niente).1. Andate su http://www.misco.it/store/.2. controllate la CPU con task manager.Quando la barra laterale scorre SIA Firefox che K-MELEON fanno schizzare la CPU al 50%Invece con IE non succede.Avevo segnalato questa cosa a mozilla, ma evidentemente è proprio una inefficienza di Gecko.Che ne dite?AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: > > (Aoh, NON è pubblicità, non me ne frega niente)> > .1. Andate su http://www.misco.it/store/> .2. controllate la CPU con task manager.> > Quando la barra laterale scorre SIA Firefox che> K-MELEON fanno schizzare la CPU al> 50%> > Invece con IE non succede.> > Avevo segnalato questa cosa a mozilla, ma> evidentemente è proprio una inefficienza di> Gecko.> > Che ne dite?> Scusate, una precisazione: per "barra laterale" intendo quell'area sulla sinistra dove scorrono automaticamente i prodotti.Se si clicca sul simbolo di stop, la cpu scende da 50% a 1%AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
A me non da problemi. La cpu resta al 5%, ma ho altre applicazioni aperte. Chiuse quelle vado a 2-3%Che cpu hai?Qualche antivirus o firewall della famiglia "macina-macina"???m00fRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: > Se si clicca sul simbolo di stop, la cpu scende> da 50% a> 1%ho fatto il test anche io, a me arriva a 30%, se blocco il rolling si abbassa notevolmente.Sarebbe interessante conoscere il motivo deldispendio di cpu, anche se poi cio' non pregiudica l'utilizzo del pc.AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
confermo da 0% a 77%AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: > > (Aoh, NON è pubblicità, non me ne frega niente)> > .1. Andate su http://www.misco.it/store/> .2. controllate la CPU con task manager.> > Quando la barra laterale scorre SIA Firefox che> K-MELEON fanno schizzare la CPU al> 50%Si, c'è un consumo anomalo di risorse. Mah....AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
A me fa lo stesso scherzo con hothardware.comSui portatili questo inconveniente è una sciagura, divora le batterie.AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
Minchia! Vero è????????Bho!!!!!!!!!(newbie)(newbie)(newbie)(newbie)AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: > Minchia! Vero è????????> Bho!!!!!!!!!> (newbie)(newbie)(newbie)(newbie)Mizzica. Paesano sei?(geek)AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: > Che ne dite?Ho verificato che con Safari e Opera l'occupazione della CPU è circa del 20%.Sarebbe interessante capire perché Firefox si comporta così. Magari è un modo particolare di realizzare queste animazioni che su IE non crea problemi di sorta e su FF richiede più risorse. Magari c'è un modo diverso di farlo che è più efficiente.FDGRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: > Che ne dite?Dico che è colpa dell'animazione javascript fatta alla "razzo di cane". Del resto basta guardare il codice per trovare chicche del tipo:[code]pack_comp=document.getElementById? document.getElementById("test2") : document.all.test2pack_comp2=document.getElementById? document.getElementById("test3") : document.all.test3[/code]"test" ?!?!Oppure[code] function ceprovo() { return true }[/code]E tu provaci ;) ![code] [/code]Il fratello di Sbirulino :)AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: > Oppure> > [code] function ceprovo()> {> return true> }[/code]> > E tu provaci ;) !> > [code] [/code]> > Il fratello di Sbirulino :)(rotfl)E' chiaramente uno script fatto per Explorer e poi adattato agli altri.FDGRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
Con Firefox 2.0.0.3 su un pentium4 3.06GHz e 1 GB Ram la CPU mi va al 50% circa; con l'estensione IEtab la CPU mi scende al 5/10%.- Scritto da: > > (Aoh, NON è pubblicità, non me ne frega niente)> > .1. Andate su http://www.misco.it/store/> .2. controllate la CPU con task manager.> > Quando la barra laterale scorre SIA Firefox che> K-MELEON fanno schizzare la CPU al> 50%> > Invece con IE non succede.> > Avevo segnalato questa cosa a mozilla, ma> evidentemente è proprio una inefficienza di> Gecko.> > Che ne dite?>AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
ntrollate la CPU con task manager.> > Quando la barra laterale scorre SIA Firefox che> K-MELEON fanno schizzare la CPU al> 50%> A me capita almeno due volte al giorno che FF faccia andare l'utilizzo della CPU al 99%...ormai FF e' inusabile al punto che ho installato l'ultima versione di IE e spesso devo usarlo.AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: > > (Aoh, NON è pubblicità, non me ne frega niente)> > .1. Andate su http://www.misco.it/store/> .2. controllate la CPU con task manager.> > Quando la barra laterale scorre SIA Firefox che> K-MELEON fanno schizzare la CPU al> 50%> > Invece con IE non succede.> > Avevo segnalato questa cosa a mozilla, ma> evidentemente è proprio una inefficienza di> Gecko.> > Che ne dite?> http://www.enopress.itScrollate con ff.Scrollate con ie.Poi fate i vostri conti.Saluti, MeDevilMeDevilRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: MeDevil> http://www.enopress.it> > Scrollate con ff.> Scrollate con ie.> > Poi fate i vostri conti.> > Saluti, MeDevilPovero IE :'(Sarei curioso di sapere se il codice della pagina è schifoso tanto quanto quello di misco.it ;)AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
A me va al 3%...AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: MeDevil> > http://www.enopress.it> > Scrollate con ff.> Scrollate con ie.> > Poi fate i vostri conti.Qui FF mi oscilla tra il 10% e il 20% (ciumbia!)AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: > > (Aoh, NON è pubblicità, non me ne frega niente)> > .1. Andate su http://www.misco.it/store/> .2. controllate la CPU con task manager.> > Quando la barra laterale scorre SIA Firefox che> K-MELEON fanno schizzare la CPU al> 50%> > Invece con IE non succede.> > Avevo segnalato questa cosa a mozilla, ma> evidentemente è proprio una inefficienza di> Gecko.> > Che ne dite?> Forse il sito non si attiene proprio esattamente alle specifiche W3C?!? :$http://validator.w3.org/provare per credere....LV&P O)mr_setterRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
> .1. Andate su http://www.misco.it/store/> .2. controllate la CPU con task manager.> > Quando la barra laterale scorre SIA Firefox che> K-MELEON fanno schizzare la CPU al> 50%provato con firefox.non schizza proprio niente.AnonimoRe: sul seguente sito la CPU schizza:pro
- Scritto da: > Quando la barra laterale scorre SIA Firefox che> K-MELEON fanno schizzare la CPU al> 50%Il mio FF ha totalizzato un 30% fisso.Anonimosuper DragAndGo?
Esiste un'estensione simile al super DragAndGo di FF (http://superdragandgo.mozdev.org/) per questo browser?AnonimoNOME 100% LINARO
altro che integrarsi con windows...questo software iul cui nome e' tutto un programma non e' solo bloatware, ma e' pure instabile, come gia' dimostrato sul forum...internet explorer, unica viameditate gente...meditate....(anonimo)AnonimoRe: NOME 100% LINARO
- Scritto da: > altro che integrarsi con windows...questo> software iul cui nome e' tutto un programma non> e' solo bloatware, ma e' pure instabile, come> gia' dimostrato sul> forum...> > > internet explorer, unica via> > meditate gente...meditate....(anonimo)Puppa!AnonimoRe: NOME 100% LINARO
- Scritto da: > internet explorer, unica via... per l'inferno, a furia di bestemmie causate dalla sua lentezza, dalla sua instabilità e dalla sua interfaccia totalmente insufficiente !!AnonimoRe: NOME 100% LINARO
- Scritto da: > altro che integrarsi con windows...questo> software iul cui nome e' tutto un programma non> e' solo bloatware, ma e' pure instabile, come> gia' dimostrato sul> forum...> > > internet explorer, unica via> > meditate gente...meditate....(anonimo)grande! quoto tutto quello che hai scritto.sei un mito (troll3)AnonimoRe: NOME 100% LINARO
- Scritto da: > altro che integrarsi con windows...questo> software iul cui nome e' tutto un programma non> e' solo bloatware, ma e' pure instabile, come> gia' dimostrato sul> forum...> > > internet explorer, unica via> > meditate gente...meditate....(anonimo)Hai ragione!!!!Lo ripeterò fino alla nausea: USARE SOFTWARE OPENSORCIO E' IMMORALE!!!Il software opensorcio è stato scritto dai comunisti, con l'unico scopo di distruggere un'azienda onesta, perbene e che ha avuto uno straordinario successo, solo perché americana.I comunisti odiano l'America, odiano la cività occidentale, odiano le persone che hanno avuto successo nella vita grazie al lavoro duro e onesto.Gli opensorci sono solo capaci di copiare il codice scritto da Bill Gates in persona e protetto dai brevetti americani, in barba alle regole di civiltà e di rispetto della legalità.Il simbolo supremo di questo male è LINUX. Linux è finanziato da Al Qaeda e non mi stupirei se i terroristi islamici che hanno distrutto le Torri Gemelle si siano addestrati a compiere il loro misfatto proprio su un computer con LINUX.LINARI, OPENSORCI!!!Su di voi si abbatterà presto la scure della giustizia!!!! VOGLIAMO IL RISPETTO DEI BREVETTI AMERICANI SUL SOFTWARE ANCHE IN EUROPA!!!!!E SUBITO!!! (win) VISTA 4EVER!!! (win)AnonimoRe: NOME 100% LINARO
- Scritto da: > (win) VISTA 4EVER!!! (win)WOW, la forza scorre potente in questo Troll :| !!AnonimoRe: NOME 100% LINARO
[WARNING! attivita' mononeuronale: ON]- Scritto da: > > - Scritto da: > > altro che integrarsi con windows...questo> > software iul cui nome e' tutto un programma non> > e' solo bloatware, ma e' pure instabile, come> > gia' dimostrato sul> > forum...> > > > > > internet explorer, unica via> > > > meditate gente...meditate....(anonimo)> > Hai ragione!!!!> Lo ripeterò fino alla nausea: USARE SOFTWARE> OPENSORCIO E'> IMMORALE!!!> Il software opensorcio è stato scritto dai> comunisti, con l'unico scopo di distruggere> un'azienda onesta, perbene e che ha avuto uno> straordinario successo, solo perché> americana.> I comunisti odiano l'America, odiano la cività> occidentale, odiano le persone che hanno avuto> successo nella vita grazie al lavoro duro e> onesto.> Gli opensorci sono solo capaci di copiare il> codice scritto da Bill Gates in persona e> protetto dai brevetti americani, in barba alle> regole di civiltà e di rispetto della> legalità.> Il simbolo supremo di questo male è LINUX. Linux> è finanziato da Al Qaeda e non mi stupirei se i> terroristi islamici che hanno distrutto le Torri> Gemelle si siano addestrati a compiere il loro> misfatto proprio su un computer con> LINUX.> LINARI, OPENSORCI!!!> Su di voi si abbatterà presto la scure della> giustizia!!!!> > VOGLIAMO IL RISPETTO DEI BREVETTI AMERICANI> SUL SOFTWARE ANCHE IN> EUROPA!!!!!> E SUBITO!!! > > (win) VISTA 4EVER!!! (win)[WARNING! attivita' mononeuronale: OFF]...ti sei dimenticato di mettere i warning all'inizio ed alla fine del post. niente paura, te li aggiungo io. hasta la vista baby!! :pLV&P O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 maggio 2007 19.29-----------------------------------------------------------mr_setterio lo uso e sono contento
è rapido, senza fronzoli, leggero, non si impalla quasi mai (anche con una 20ina di tab aperti).le opzioni di controllo sono vastissime anche senza andare in about:config.la privacy bar è una chicca.importa i preferiti di IE, FF e opera.ecc, ecc, ecc...insomma mi piace. senz' altro più di FF2 che, a dire il vero, non mi ha convinto; IMHO meglio la 1.5 quanto a pesantezza e velocità. Non parliamo poi di IE.... ^__^'se lo sviluppo fosse un briciolo più rapido e costante sarebbe perfetto, ma la perfezione a questo mondo non esiste, quindi..AnonimoSu Vista funzionano male i "layer"
Mi piace per la leggerezza, ma terro' firefox. I layers, quando vengono aperti o quando si passa da uno all'altro, fanno "flashare" la finestra... Non so se l'effetto sia "esagerato" da Vista, ma è un vero peccato.AnonimoRe: Su Vista funzionano male i "layer"
diciamo che "su vista funzionano male" tout-court.AnonimoIL FUTURO E' K-MELEON
Altro che firefox, il futuro del browser è K-Meleon, è open source, veloce e senza falle nella sicurezza.K-Meleon rulez(linux)AnonimoRe: IL FUTURO E' K-MELEON
- Scritto da: > Altro che firefox, il futuro del browser è> K-Meleon, è open source, veloce e senza falle> nella> sicurezza.> > K-Meleon rulez> > (linux)respira monossido di carbonio ominide del cazzoAnonimoDIO CANE!
PORCO DIO :oAnonimoRe: DIO CANE!
- Scritto da: > PORCO DIO :oBau ???AnonimoOpera uber alles
Cdo.(cylon)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 05 2007
Ti potrebbe interessare