Il prossimo Presidente degli Stati Uniti d’America sarà in grado di convincere Apple a trasferire dalla Cina in patria i suoi lavoratori manifatturieri? Con questa domanda diretta, la questione Foxconn entra nell’ultimo confronto elettorale tra i due candidati alla Casa Bianca, Barack Obama e Mitt Romney.
Candy Crowley, moderatrice del dibattito, non ha rinunciato a incalazare i due sfidanti sulla questione relativa allo sfruttamento del lavoro in Cina da parte delle aziende statunitensi . “iPad, Mac e iPhone sono costruiti in Cina – ha esordito la giornalista – una delle ragioni principali è che lì il lavoro costa meno. Come convincerete le grandi multinazionali statunitensi a riportare la produzione in casa?”.
Il candidato repubblicano , che è stato il primo a prendere la parola, ha inquadrato il proprio discorso nel contesto delle relazioni commerciali con la Cina, accusandola di falsificare la valuta, violare la proprietà intellettuale, lanciare cyberattacchi contro gli Stati Uniti e di aver autorizzato l’apertura di falsi negozi Apple all’interno dei propri confini nazionali. “Siamo in grado di competere con chiunque nel mondo fino a quando le regole del gioco sono paritarie”, ha spiegato Romney, seguendo con una dura critica al comportamento del paese in materia di scambi commerciali , ma sostanzialmente eludendo la questione posta.
Dal canto suo, Obama ha sostenuto che la strategia migliore da adottare per sviluppare competenze elevate nel settore della produzione sia lasciar perdere le attività manifatturiere di fascia bassa . Dunque, ha argomentato il Presidente in carica, “ci sono alcune mansioni che non devono essere trasferite perché prevedono un salario basso e una preparazione altrettanto scarsa”. È necessario puntare sull’innovazione e la ricerca , ha spiegato Obama, anche per costruire “la prossima Apple”
E se i due candidati alle presidenziali hanno cercato di affrontare senza imbarazzi la questione dello sfruttamento del lavoro nelle aziende cinesi, la stessa Foxconn ha ammesso di impiegare bambini nel lavoro di produzione degli apparecchi Apple .
I vertici dell’azienda con sede a Taiwan hanno confessato le irregolarità dopo che l’organizzazione in difesa dei diritti dei lavoratori China Labor Watch aveva emesso un comunicato nel quale confermava che nella fabbrica di Yantai sono stati impiegati minori di età compresa tra i 14 e i 16 anni durante l’estate. Foxconn ha subito riconosciuto la propria responsabilità dopo aver eseguito un’indagine interna.
Tuttavia, Apple non sarebbe l’unica azienda implicata nelle politiche del lavoro scorrette di Foxconn. L’impiego di minori , infatti, sarebbe stato avallato anche da Nintendo per l’assemblaggio della Wii U . Secondo il sito cinese Sina , Foxconn avrebbe ammesso di aver assunto individui minorenni nella fabbrica del nordest cinese. Un presunto illecito che sarebbe stato motivato con la promozione di internship offerte agli studenti delle scuole tecniche.
Nel frattempo, Cupertino ha rimosso un gioco che affrontava la questione dei diritti umani associata alla produzione di massa di apparecchi elettronici. L’applicazione, intitolata In A Permanent Save State , è una rappresentazione fantasy della vita dopo la morte di sette lavoratori spinti al suicidio dalle condizioni di lavoro massacranti. Il riferimento agli operai di Foxconn è chiaro, così come spiegato dallo stesso autore.
Cristina Sciannamblo
-
Assurdo
Ma dove stiamo andando? Sono due prodotti totalmente diversi (benchè si tratti di software)!!! Si appendono a tutto pur di apparire. Molto probabilmente a questa società non gli importa di un risarcimento da parte di Apple ma solo di far comparire il loro nome sulle testate.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2012 11.02-----------------------------------------------------------WazzamallaRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> Molto probabilmente a questa società> non gli importa di un risarcimento da parte di> Apple ma solo di far comparire il loro nome sulle> testate.A parte che la tua interpretazione è irrilevante...Il punto è ...Chi la fa la aspetti... o se credi....eheheh dura lex sed lex!(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Assurdo
- Scritto da: tucumcari> Il punto è ...> Chi la fa la aspetti... o se credi....> eheheh dura lex sed lex!Ah, vuoi dirmi che prima di Apple non ci sono mai state cause per violazione di copyright, brevetto o diritto d'autore?Il tuo commento è irrilevante e parli per frasi fatte, non io...WazzamallaRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> - Scritto da: tucumcari> > > Il punto è ...> > Chi la fa la aspetti... o se credi....> > eheheh dura lex sed lex!> > Ah, vuoi dirmi che prima di Apple non ci sono mai> state cause per violazione di copyright, brevetto> o diritto> d'autore?Non sai neppure quello che dici si tratta di trade mark!Basta questo a qualificare i tuoi post!tucumcariRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> - Scritto da: tucumcari> > > Il punto è ...> > Chi la fa la aspetti... o se credi....> > eheheh dura lex sed lex!> > Ah, vuoi dirmi che prima di Apple non ci sono mai> state cause per violazione di copyright, brevetto> o diritto> d'autore?> > Il tuo commento è irrilevante e parli per frasi> fatte, non> io...ricordati i nomi "apple" e "ipad", terfino taglieri e portauovo ha denunciato, e non era manco suo il nome ma di una compagnia cinese lolGiudaRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> Ma dove stiamo andando? Sono due prodotti> totalmente diversi (benchè si tratti di> software)!!! Si appendono a tutto pur di> apparire. Molto probabilmente a questa società> non gli importa di un risarcimento da parte di> Apple ma solo di far comparire il loro nome sulle> testate.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 ottobre 2012 11.02> --------------------------------------------------No, certo che no, solo la mela marcia ha il diritto di far valere i suoi copyright/brevetti, chiunque altro dovrebbe render grazie per il fatto di essere accostato al Sacro Nome Della Mela.....Ma un astroturfing un po' meno sfacciato no ?TrollolleroRe: Assurdo
- Scritto da: Trollollero> Ma un astroturfing un po' meno sfacciato no ?Detto da uno che si chiama TROLLOLLERO è proprio il colmo :DWazzamallaRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> - Scritto da: Trollollero> > > Ma un astroturfing un po' meno sfacciato no ?> > Detto da uno che si chiama TROLLOLLERO è proprio> il colmo > :DAd personam.Che, per la cronaca, è una fallacia e non confuta una virgola di quello che ho detto: fino a prova contraria, il tuo è il tipico post di un astroturfer.TrollolleroRe: Assurdo
Assolutamente falso, anche le FFS han fatto valere i propri diritti ed Apple paga.Come puoi vedere tutti hanno il diritto di far valere i propri diritti.Pessima trollata.aphex twinRe: Assurdo
- Scritto da: aphex twin> Assolutamente falso, anche le FFS han fatto> valere i propri diritti ed Apple> paga.> > Come puoi vedere tutti hanno il diritto di far> valere i propri> diritti.> > Pessima trollata.E arriva a dar man forte al collega l'astroturfer numero 3 (il numero 1 ha postato più sotto...)Mancano maxsix e Mex e la riunione è completa.TrollolleroRe: Assurdo
- Scritto da: aphex twin> Pessima trollata.Come vedi poi si è anche messo qui sotto a sfogare le proprie solite frustrazioni trollesche senza commentare seriamente l'articolo ma solo per dar contro a chi "difende" Apple. Quando gli ho spiegato le motivazioni dei miei post non mi ha nemmeno più risposto.Preferisce star qui a dar degli astroturfer e balle varie a chi non la pensa come lui... ciò dimostra una sola cosa (lo dice anche il suo nick) è un troll. E come tale non merita più la mia attenzione.WazzamallaRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> Ma dove stiamo andando? Sono due prodotti> totalmente diversi (benchè si tratti di> software)!!! Si appendono a tutto pur di> apparire. Molto probabilmente a questa società> non gli importa di un risarcimento da parte di> Apple ma solo di far comparire il loro nome sulle> testate.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 ottobre 2012 11.02> --------------------------------------------------Apple insegna no ! ..Se Apple si faceva i fatti suoi dove per ogni XXXXXXXta si è arrivati in tribunale ora non saremmo a questo punto ....EtypeRe: Assurdo
- Scritto da: Etype> Apple insegna no ! ..Se Apple si faceva i fatti> suoi dove per ogni XXXXXXXta si è arrivati in> tribunale ora non saremmo a questo punto> ....Intanto si scrive FOSSE FATTA (non FACEVA)... e poi Apple i fatti suoi se li è proprio fatti visto che ha cercato di tutelare il proprio lavoro.WazzamallaRe: Assurdo
E anche loro ;)AnonimoRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> Intanto si scrive FOSSE FATTA (non FACEVA)... e> poi Apple i fatti suoi se li è proprio fatti> visto che ha cercato di tutelare il proprio> lavoro.tipo l'invenzione del rettangolo dagli angoli smussati o degli spazi espositivi minimalisti e luminosi? ;)Fulmy(nato)Re: Assurdo
Apple ha fatto da apripista per questo genere di cose,ora gli altri fanno la stessa cosa,oppure vale solo quando lo fa la mela morsicata ?EtypeRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> Ma dove stiamo andando? Sono due prodotti> totalmente diversi (benchè si tratti di> software)!!! Si appendono a tutto pur di> apparire. Molto probabilmente a questa società> non gli importa di un risarcimento da parte di> Apple ma solo di far comparire il loro nome sulle> testate.Ti spiego: funziona nel modo seguente.Se Illustre Sconosciuto denuncia Apple per violazione, e' per farsi pubblicita'.Se Apple denuncia Illustre Sconosciuto per violazione, e' per difendere il proprio prodotto.E' una legge nota anche come "due pesi et due misure", che e' cosi' complicata da capire che nessun applefan ci e' mai riuscito finora.panda rossaRe: Assurdo
- Scritto da: panda rossa> Ti spiego: funziona nel modo seguente.> > Se Illustre Sconosciuto denuncia Apple per> violazione, e' per farsi> pubblicita'.> > Se Apple denuncia Illustre Sconosciuto per> violazione, e' per difendere il proprio> prodotto.> > E' una legge nota anche come "due pesi et due> misure", che e' cosi' complicata da capire che> nessun applefan ci e' mai riuscito> finora.Eccolo. Sapevo che saresti arrivato. Buon pomeriggio :) :) :)Secondo me invece il fatto è semplice:- Se Apple denuncia uno sconosciuto è per non farlo arricchire alle sue spalle.- Se uno sconosciuto denuncia Apple è per farsi conoscere.WazzamallaRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> - Scritto da: panda rossa> > > Ti spiego: funziona nel modo seguente.> > > > Se Illustre Sconosciuto denuncia Apple per> > violazione, e' per farsi> > pubblicita'.> > > > Se Apple denuncia Illustre Sconosciuto per> > violazione, e' per difendere il proprio> > prodotto.> > > > E' una legge nota anche come "due pesi et due> > misure", che e' cosi' complicata da capire che> > nessun applefan ci e' mai riuscito> > finora.> > Eccolo. Sapevo che saresti arrivato. Buon> pomeriggio :) :)> :)> > Secondo me invece il fatto è semplice:> > - Se Apple denuncia uno sconosciuto è per non> farlo arricchire alle sue> spalle.> > - Se uno sconosciuto denuncia Apple è per farsi> conoscere.E con questo non fai che confermare quanto ho esposto: nessun applefan ha mai capito la legge dei due pesi e due misure.panda rossaRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> Ma dove stiamo andando? Sono due prodotti> totalmente diversi (benchè si tratti di> software)!!! Sei malinformato o addirittura disinformato: Apple è antesignana anche in questo campo. :)Settembre 2011: Apple fa causa anche ad una azienda cinese del settore alimentare, la Sichuan Fangguo Food Co. Ltd. La motivazione? Presunto plagio del logo della mela! [img]http://asset3.cbsistatic.com/cnwk.1d/i/tim/2011/09/06/4647.jpg[/img]Che c'azzeccano i due loghi? Praticamente nulla, eppure ....fonte CNet: http://news.cnet.com/8301-17852_3-20102071-71/apple-objects-to-chinese-food-makers-logo-report-says/ > Si appendono a tutto pur di> apparire. Molto probabilmente a questa società> non gli importa di un risarcimento da parte di> Apple ma solo di far comparire il loro nome sulle> testate.presta attenzione: nel migliore dei casi .... chi di spada ferisce, di spada prima o poi perisce! ;)TotocelluxRe: Assurdo
- Scritto da: Totocellux> - Scritto da: Wazzamalla> > Ma dove stiamo andando? Sono due prodotti> > totalmente diversi (benchè si tratti di> > software)!!! > > > Sei malinformato o addirittura disinformato:> Apple è antesignana anche in questo campo.> > > :)> > Settembre 2011: Apple fa causa anche ad una> azienda cinese del settore alimentare, la Sichuan> Fangguo Food Co. Ltd.> > > La motivazione? Presunto plagio del logo della> mela!> > > [img]http://asset3.cbsistatic.com/cnwk.1d/i/tim/20> > > Che c'azzeccano i due loghi? Praticamente nulla,> eppure> ....> > > fonte CNet:> http://news.cnet.com/8301-17852_3-20102071-71/appl> > > > > Si appendono a tutto pur di> > apparire. Molto probabilmente a questa società> > non gli importa di un risarcimento da parte di> > Apple ma solo di far comparire il loro nome> sulle> > testate.> > > presta attenzione: nel migliore dei casi .... chi> di spada ferisce, di spada prima o poi perisce!> > > ;)Ma no, vedi, ha risposto qui:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3626940&m=3627694#p3627694Lo dice chiaramente: se lo fa Apple è giusta tutela del proprio lavoro, se lo fanno gli altri è per farsi pubblicità. E sembra pure proprio convinto, eh!Izio01Re: Assurdo
- Scritto da: Izio01> Lo dice chiaramente: se lo fa Apple è giusta> tutela del proprio lavoro, se lo fanno gli altri> è per farsi pubblicità. E sembra pure proprio> convinto,> eh!C'é da precisare che Apple é un filo più conosciuta della Circus ed investono un filo in più nello sviluppo dei loro prodotti. Facile capire a chi sarebbe più utile farsi pubblicità , per Apple mi sembra solo cattiva pubblicità in fondo.Poi pensala come vuoi. :)aphex twinRe: Assurdo
- Scritto da: Totocellux> Sei malinformato o addirittura disinformato:> Apple è antesignana anche in questo campo.> > > :)> > Settembre 2011: Apple fa causa anche ad una> azienda cinese del settore alimentare, la Sichuan> Fangguo Food Co. Ltd.> > > La motivazione? Presunto plagio del logo della> mela!Perché, questo:http://www.melamorsicata.it/mela/2009/10/05/apple-fa-causa-a-woolworths-per-proteggere-il-suo-logo/[img]http://www.melamorsicata.it/mela/wp-content/uploads/2009/10/logo-Woolworths-e-Apple.jpg[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 ottobre 2012 10.28-----------------------------------------------------------ProzacRe: Assurdo
- Scritto da: Wazzamalla> Ma dove stiamo andando? Sono due prodotti> totalmente diversi (benchè si tratti di> software)!!! Si appendono a tutto pur di> apparire. Molto probabilmente a questa società> non gli importa di un risarcimento da parte di> Apple ma solo di far comparire il loro nome sulle> testate.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 ottobre 2012 11.02> --------------------------------------------------E pensa che c'è stata una società che ha minacciato cause legali ad un'altra perché produceva un tagliere per formaggi uguale al suo tablet.nome e cognomeRe: Assurdo
XXXXXXXX! :Daphex twinok che apple è odiata
Ma queste cause su un nome cosi generico è al limite della demenza e la voglia di far soldi facili....Brutta roba il capitalismo.SgabbioRe: ok che apple è odiata
- Scritto da: Sgabbio> Ma queste cause su un nome cosi generico è al> limite della demenza e la voglia di far soldi> facili....> Bhe Apple per prima ha dato l'esempio!Se la sono persino presa (per il nome e per il design) con un tagliere di legno australiano!tucumcariRe: ok che apple è odiata
- Scritto da: tucumcari> Bhe Apple per prima ha dato l'esempio!> Se la sono persino presa (per il nome e per il> design) con un tagliere di legno> australiano!Sai, il tagliere è venuto dopo iPad, e il nome gli è stato dato proprio per sfruttare indebitamente il nome.Lion è invece una parola comune, il nome di un felino, che esisteva prima di questi troll e prima di Apple.ruppoloRe: ok che apple è odiata
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: tucumcari> > Bhe Apple per prima ha dato l'esempio!> > Se la sono persino presa (per il nome e per il> > design) con un tagliere di legno> > australiano!> > Sai, il tagliere è venuto dopo iPad, e il nome> gli è stato dato proprio per sfruttare> indebitamente il> nome.> > Lion è invece una parola comune, il nome di un> felino, che esisteva prima di questi troll e> prima di> Apple.dimentichi che il nome ipad apparteneva ad una compagnia cinese non ad apple, che in ogni caso ha denunciato lo stesso pur non possedendo il nome, e al portauovo perchè lo ha denunciato? anche quello era rettangolare?GiudaRe: ok che apple è odiata
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: tucumcari> > Bhe Apple per prima ha dato l'esempio!> > Se la sono persino presa (per il nome e per il> > design) con un tagliere di legno> > australiano!> > Sai, il tagliere è venuto dopo iPad, e il nome> gli è stato dato proprio per sfruttare> indebitamente il> nome.Eh, si.. questi australiani l'hanno fatto apposta per fare i furbi! Chi di noi non confonderebbe uno smartphone con un tagliere da cucina???-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2012 16.37-----------------------------------------------------------anverone99Re: ok che apple è odiata
- Scritto da: Sgabbio> Ma queste cause su un nome cosi generico è al> limite della demenza e la voglia di far soldi> facili....brevettare un rettangolo con gli angoli arrotondati è forse più intelligente?Fulmy(nato)Re: ok che apple è odiata
Rettangolo ? certo certo. :-oaphex twinRe: ok che apple è odiata
- Scritto da: aphex twin> Rettangolo ? certo certo. :-o va be non tu non sai distinguere un triangolo da un rettangololennyRe: ok che apple è odiata
macaco!Ecco qui la prior art:[img]http://www.chocablog.com/wp-content/uploads/2006/08/lion1.jpg[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2012 16.25-----------------------------------------------------------MeXRe: ok che apple è odiata
- Scritto da: MeX> macaco!> > Ecco qui la prior art:> > [img]http://www.chocablog.com/wp-content/uploads/2^^^^^^^^^^^^^^^^^Ahahahhaha!! Bellissimo! :-)I leoni di montagna inoltre dovrebbero costituirsi parte civile :-)anverone99Re: ok che apple è odiata
- Scritto da: MeX> macaco!> > Ecco qui la prior art:> > [img]http://www.chocablog.com/wp-content/uploads/2> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 ottobre 2012 16.25> --------------------------------------------------ce ne è una più "prior"...."Dio, il SIGNORE, avendo formato dalla terra tutti gli animali dei campi e tutti gli uccelli del cielo, li condusse all'uomo per vedere come li avrebbe chiamati, e perché ogni essere vivente portasse il nome che l'uomo gli avrebbe dato. L'uomo diede dei nomi a tutto il bestiame, agli uccelli del cielo e ad ogni animale dei campi; ma per l'uomo non si trovò un aiuto che fosse adatto a lui" (Genesi 2:20-21).Ovviamente la "prior" è per tutti gli animali macachi compresi :DtucumcariRe: ok che apple è odiata
quando smette di copiare gli orologi svizzeri e poi fare cause agli altri la odieremo meno. A roma si dice il piu' pulito c'ha la rogna.e sappiamo chi e' la piu' pulita o lo vuole far credere.alvaroLa cosa positiva di queste cause ...
da patent trolling di cui Apple è la capolista è che giorno per giorno sta picconando il sistema dei brevetti. Bravi! Andate avanti così! :Dprova123pure questa causa
Fra poco questa marca farà anche causa(rotfl)[img]http://www.italmatic.org/immagini/LION.jpg[/img]lennyRe: pure questa causa
A te farà causa Mex invece. :)aphex twinRe: pure questa causa
Beh viste le prestazioni di lion quelli della nestlè chiederanno anche i danni.L'unica cosa che deve fare apple sono i sistemi operativi, li fa solo per un hardware ristretto e si permette anche di farli male. Con tutto che il kernel non lo hanno nemmeno fatto loro. Chiedere troppo di fare una gui e un paio di framework senza fare danni, per poi sbatterli su un pc standard e rivenderlo al doppio del prezzo?E poi la gente parla male di windows..egoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 ott 2012Ti potrebbe interessare