Un piano per preservare la lingua nazionale, che punta a sostituire le parole straniere con i termini corrispondenti forniti dal vocabolario francese. Nella revisione operata dalla Commissione generale di terminologia e neologismi rientrano i termini utilizzati dalle comunità online, a partire dal diffusissimo “hashtag”.
Il termine preceduto dal simbolo “#”, per contrassegnare le parole chiave su Twitter, sarà sostituito dall’omologo francese “mot-dièse”, che indica “un argomento di interesse inserito all’interno di un messaggio per facilitarne il reperimento”. Una decisione che ha sollevato critiche e ironia da parte di osservatori e utenti di Internet, che hanno sottolineato la natura di ecosistema globale di Twitter, provvisto di proprie regole e di un proprio linguaggio.
La decisione dell’amministrazione francese deriva dalla volontà di arricchire il vocabolario nazionale, ricercando alternative efficaci per sostituire gli anglicismi . Gli utenti non saranno costretti ad adottare la nuova parola che, invece, sarà presente nei documenti ufficiali. L’uso sui social media è comunque incoraggiato.
E il linguaggio della tecnologia è stato anche oggetto di una ricerca condotta nel Regno Unito, dalla quale è emerso che l’uso di termini specifici appartenenti all’universo tecnologico provochi stress e confusione nei parlanti. Secondo i risultati ottenuti, parole come “ISP” o “megabyte” causerebbero maggiori difficoltà nell’uso rispetto a locuzioni proprie di lingue come il greco o il russo. Un problema che vale per l’inglese, avvertito, inoltre, molto di più dagli uomini che dalle donne. ( C.S. )
-
Get ready
[img]http://www.eat-ing.net/UserFiles/Image/zootecnia/mandria%201.jpg[/img]Mario RossiNT4
stiamo discutendo su una migrazione fatta da chi aveva server NT4? ... lasciamo perdere va...I costi-uomo sono paragonabili, risparmi le licenze... e poi? voglio vedere il grado di soddisfazione e efficenza degli utenti fra 2-3 anni.tra l'altro dato fondamentale è sapere che applicazioni girano... di cerso SAP su liMux non lo installi...BetaRe: NT4
- Scritto da: Beta> tra l'altro dato fondamentale è sapere che> applicazioni girano... di cerso SAP su liMux non> lo> installi...E che ne sai? Voi winari pensate di essere gli unici ad esistere al mondo, vi scoccia la concorrenza eh?Certificati Microsoft che hanno paura di cliccare su un Next perchè non c'è scritto nel manuale, sono questi gli espertoni che fanno risprmiare soldi, complimenti!!!PinguinoRe: NT4
- Scritto da: Beta> stiamo discutendo su una migrazione fatta da chi> aveva server NT4? ... lasciamo perdere> va...> > I costi-uomo sono paragonabili, risparmi le> licenze... e poi? voglio vedere il grado di> soddisfazione e efficenza degli utenti fra 2-3> anni.> > tra l'altro dato fondamentale è sapere che> applicazioni girano... di cerso SAP su liMux non> lo> installi...SAP ha un client scritto in Java.GTGuybrushRe: NT4
> https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:eM0Sq0rLol... non sai nemmeno cos'è ...nome e cognomeRe: NT4
Di certo conosci poco SAP! SAP GUI Java 7.30 rilasciata da poco che si sta quasi allienando con quella Win, oltre a contare che moltissime installazioni di SAP sono su server Linux based. EPIC FAILAbbioRe: NT4
- Scritto da: Abbio> Di certo conosci poco SAP! SAP GUI Java 7.30> rilasciata da poco che si sta quasi allienando> con quella Win, oltre a contare che moltissime> installazioni di SAP sono su server Linux based.> EPIC> FAILSi la sta proprio "alienando", infatti è stata rilasciata con 6 mesi di ritardo rispetto alla v. per windows.nome e cognomeRe: NT4
Già la tua ironia di basso livello con "alienando" quando hai capito benissimo che volevo scrivere "allineando" dimostra la tua scarsa intelligenza. E poi nel mio commento avevo ben specificato "quasi".AbbioRe: NT4
> tra l'altro dato fondamentale è sapere che> applicazioni girano... di cerso SAP su liMux non> lo> installi...Per fortuna!!!!crumiroRe: NT4
- Scritto da: crumiro> > tra l'altro dato fondamentale è sapere che> > applicazioni girano... di cerso SAP su liMux> non> > lo> > installi...> > > Per fortuna!!!!Si limux non so, ma su altre distro si installa!E gira anche molto bene!JacopoRe: NT4
Lo so, lo so... ma era per sottolineare la fesseria del tipo sopra (come se SAP fosse la soluzione a tutto...tsk!!!!)crumiroRe: NT4
- Scritto da: krane> Sicuramente saranno soddisfatti di avere> sistemisti meno ottusi ed ignoranti, come> dimostri qua> sotto...Ottusi ? Sei della stessa pasta di Panda Rossa , l'ottusità è tutta tua .... forse anche l'ignoranza ma io non posso dirlo.Invece tu non hai problemi a dare dell'ignorante a chi non la pensa come te.aphex_twinRe: NT4
- Scritto da: Beta> stiamo discutendo su una migrazione fatta da chi> aveva server NT4? ... lasciamo perdere> va...> > I costi-uomo sono paragonabili, risparmi le> licenze... e poi?... e poi svariate migliaia di ore-uomo passate a risolvere problemi di virus, crash, componenti hardware che vanno a donnine per sovra-utilizzo da parte del SO.... e poi non devi cambiare interfaccia, con conseguente e inutile perdita di produttività, per avere un SO aggiornato. ... e poi puoi avere un SO attuale anche su macchine vecchie, scegliendo tu quando è il momento di rinnovare il parco hardware, non Microsoft.ArtemisioRe: NT4
Io ho due amici, uno è un ragazzo disabile che usa il PC per email, navigare e frequentare i social forum, e non ci sta tanto con la testa per cui deve avere un sistema semplice ma anche indistruttibile.L'altro è un uomo di 50 anni che il PC lo deve usare per lavoro e informazione, ma è proprio imbranato e poco consapevole dei pericoli.Entrambi distruggevano un sistema Windows in 1-2 settimane.Proprio perché non sono consapevoli dei rischi navigando nei vari siti, e danno Ok e Conferma a quasi tutto ciò che gli appare nello schermo.In teoria sarebbero degli utenti da tablet. Ma per motivi diversi il tablet non possono usarlo, il disabile perché non ha un controllo preciso delle mani, deve avere un grande mouse ed una buona tastiera.L'altro signore scrive molti documenti e relazioni per lavoro e ha bisogno anche lui della tastiera.Ho installato Linux ad entrambi. Ubuntu per la precisione.Non lo hanno più rovinato. Il disabile a dire il vero riusciva a sconfusionare il desktop ogni tanto perdendo il menu delle applicazioni e varie altre anomali, ma gli ho fatto uno scriptino che facevo lanciare a sua moglie da terminale, che gli rimetteva a posto i file di configurazione.Il signore di 50 anni addirittura è arrivato alla fine della vite utile del suo laptop ed ora ne ha comprato uno nuovo. Con Windows 7. Vediamo quanto dura, sono passate 2 settimane, aspetto le prime chiamate per anomalie e infezioni...iRobyRe: NT4
- Scritto da: iRoby> Io ho due amici, uno è un ragazzo disabile che> usa il PC per email, navigare e frequentare i> social forum, e non ci sta tanto con la testa per> cui deve avere un sistema semplice ma anche> indistruttibile.> Sgabbio ??> L'altro è un uomo di 50 anni che il PC lo deve> usare per lavoro e informazione, ma è proprio> imbranato e poco consapevole dei> pericoli.> e Ruppolo :DPinguinoCattivoRe: NT4
- Scritto da: iRoby> Io ho due amici, uno è un ragazzo disabile che> usa il PC per email, navigare e frequentare i> social forum, e non ci sta tanto con la testa per> cui deve avere un sistema semplice ma anche> indistruttibile.> > L'altro è un uomo di 50 anni che il PC lo deve> usare per lavoro e informazione, ma è proprio> imbranato e poco consapevole dei> pericoli.> Sgabbio e Ruppolo, praticamente.PinguinoCattivoRe: NT4
- Scritto da: krane> https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:eM0Sq0rLo sospettavo ieri che sei un contaballe buono a fare 2 script monchi.Ora ne ho la prova finale.(rotfl)mmmmmmilleRe: NT4
- Scritto da: mmmmmmille> - Scritto da: krane> >> https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:eM0Sq0r> > Lo sospettavo ieri che sei un contaballe buono a> fare 2 script> monchi.> Ora ne ho la prova finale.> > (rotfl)Ah mi raccomando leggi bene da wikipedia prima di controbattere,altrimenti rischi un'altra figuraccia di quelle epocali.PS: la scusa ho copiato il link di corsa e mi è sfuggito non vale.mmmmmmilleRe: NT4
- Scritto da: mmmmmmille> - Scritto da: mmmmmmille> > - Scritto da: krane> https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:eM0Sq0r> > Lo sospettavo ieri che sei un contaballe> buono> a> > fare 2 script> > monchi.> > Ora ne ho la prova finale.> > > > (rotfl)> Ah mi raccomando leggi bene da wikipedia prima di> controbattere, altrimenti rischi un'altra > figuraccia di quelle epocali.> PS: la scusa ho copiato il link di corsa e mi è> sfuggito non vale.Hai descritto benissimo il livello di impegno che metto quando posto qua. Pensa che non mi son nemmeno sbattuto a seguire oltre la conversazione.kraneRe: NT4
- Scritto da: Beta> stiamo discutendo su una migrazione fatta da chi> aveva server NT4? ... lasciamo perdere> va...> > I costi-uomo sono paragonabili, risparmi le> licenze... e poi? voglio vedere il grado di> soddisfazione e efficenza degli utenti fra 2-3> anni.> > tra l'altro dato fondamentale è sapere che> applicazioni girano... di cerso SAP su liMux non> lo> installi...Veramente io progetti su SAP / Linux li ho fatti. Non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico, tanto è primordiale il livello di gestione. Però si può fare...Darth VaderRe: NT4
Per via di SAP, di Linux o di SAP su Linux?AbbioRe: NT4
- Scritto da: Abbio> Per via di SAP, di Linux o di SAP su Linux?SAP fa schifo più o meno ovunque. Su *nix almeno sotto hai un OS degno di tale nome.PinguinoCattivoRe: NT4
- Scritto da: Beta[...]> di cerso SAP su liMux non> lo> installi...http://scn.sap.com/community/linuxPinguinoCattivoUsare wikipedia per le fonti....
Apache OpenOffice (AOO), (in precedenza OpenOffice.org, abbreviato in OOo) è un software di produttività personale sviluppato da Apache Software Foundation che dal giugno 2011 ne detiene la proprietà, con copyright e licenza AL2.From wikipediaMaruccia sono 2 anni che non è più Oracle.Nome CognomeRe: Usare wikipedia per le fonti....
al tempo in cui ci fu il passaggio era openoffice, di sun per la verità, oralce non era ancora arrivatagiulioCredibilità della ricerca
Certo che una ricerca di HP/M$ in cui di dice che linux non è una buona scelta è come chiedere a ruppolo o maxsix cosa ne pensano di android!!!E chi se li fila? hahahahahahahahahaJacopoRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: Jacopo> Certo che una ricerca di HP/M$ in cui di dice che> linux non è una buona scelta è come chiedere a> ruppolo o maxsix cosa ne pensano di> android!!!> Android dentro le PA?Il Grande Spione dentro le PA?Ti sei svegliato rinco stamattina?Non ti bastano i danni che quel XXXXX di OS fanno sui smarfòn?> E chi se li fila? hahahahahahahahahaAh guarda, tra un ora ho una riunione da un mio cliente che mi ha chiamato disperato perchè i servizi SMB di linux hanno grossi problemi con i pc win 7 per le note incompatibilità con il dominio versione 2008.E' talmente stufo di essere preso dal naso dai cantinari di turno (ne ha cambiati na decina) che non sa più che pesci pigliare.Quale sarà la soluzione più ovvia per risolvergli il problema?Secondo te?maxsixRe: Credibilità della ricerca
Passa a Samba 4.0.1 e ti passa la paura (integrazione anche di Active Directory).effeunoRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: effeuno> Passa a Samba 4.0.1 e ti passa la paura> (integrazione anche di Active> Directory).Già fatto, mi dice il cliente che ha disconnessioni random dal dominio e messaggi random di violazioni delle politiche di trust.Che sia chiaro, IO NON METTO MANI, ne hanno già messe abbastanza in tanti.Gli do solo un consiglio su come io a questo punto risolverei il problema.A monte.maxsixRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Jacopo> > Certo che una ricerca di HP/M$ in cui di> dice> che> > linux non è una buona scelta è come chiedere> a> > ruppolo o maxsix cosa ne pensano di> > android!!!> > > > Android dentro le PA?> Il Grande Spione dentro le PA?> > Ti sei svegliato rinco stamattina?> Non ti bastano i danni che quel XXXXX di OS fanno> sui> smarfòn?> > > E chi se li fila? hahahahahahahahaha> > Ah guarda, tra un ora ho una riunione da un mio> cliente che mi ha chiamato disperato perchè i> servizi SMB di linux hanno grossi problemi con i> pc win 7 per le note incompatibilità con il> dominio versione> 2008.> > E' talmente stufo di essere preso dal naso dai> cantinari di turno (ne ha cambiati na decina) che> non sa più che pesci> pigliare.> > Quale sarà la soluzione più ovvia per risolvergli> il> problema?> > Secondo te?Mi sa che hai dei gravissimi problemi con la lingua italiana...O semplicemente non leggi!Dove ho scritto android nella PA?ti faccio lo schemino che altrimenti non capisci...la considerazione che Windows ha di Linux sta alla considerazione che avete tu e ruppolo di android...ora ce la fai a capire quello che ho scritto oppure vuoi l'analisi grammaticale?JacopoRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: Jacopo> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Jacopo> > > Certo che una ricerca di HP/M$ in cui di> > dice> > che> > > linux non è una buona scelta è come> chiedere> > a> > > ruppolo o maxsix cosa ne pensano di> > > android!!!> > > > > > > Android dentro le PA?> > Il Grande Spione dentro le PA?> > > > Ti sei svegliato rinco stamattina?> > Non ti bastano i danni che quel XXXXX di OS> fanno> > sui> > smarfòn?> > > > > E chi se li fila? hahahahahahahahaha> > > > Ah guarda, tra un ora ho una riunione da un> mio> > cliente che mi ha chiamato disperato perchè i> > servizi SMB di linux hanno grossi problemi> con> i> > pc win 7 per le note incompatibilità con il> > dominio versione> > 2008.> > > > E' talmente stufo di essere preso dal naso> dai> > cantinari di turno (ne ha cambiati na> decina)> che> > non sa più che pesci> > pigliare.> > > > Quale sarà la soluzione più ovvia per> risolvergli> > il> > problema?> > > > Secondo te?> > Mi sa che hai dei gravissimi problemi con la> lingua> italiana...> O semplicemente non leggi!> > Dove ho scritto android nella PA?> ti faccio lo schemino che altrimenti non> capisci...Lascia perdere, per lui anche un articolo sulla riproduzione del germano reale in Svezia offre spunti per criticare Android.Quando poi legge effettivamente Android in un post (gli basta uno sguardo di un nanosecondo) la rosicata parte in automatico :pFunzRe: Credibilità della ricerca
Dove lavoro io usiamo Android.E siamo una multinazionale.Sveglia, Massimino.crumiroRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: crumiro> Dove lavoro io usiamo Android.> E siamo una multinazionale.> > Sveglia, Massimino.SSSSSSSH non dirgli nulla!! Che poi magari viene a sapere che anche al pentagono utilizzano android e non dorme più la notte!JacopoRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: crumiro> Dove lavoro io usiamo Android.Per fare cosa scusa ?aphex_twinRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Jacopo> > Certo che una ricerca di HP/M$ in cui di> dice> che> > linux non è una buona scelta è come chiedere> a> > ruppolo o maxsix cosa ne pensano di> > android!!!> > > > Android dentro le PA?> Il Grande Spione dentro le PA?mica all'fbi hanni fregato i dati di android, erano quelli di apple, comunque divaghi, sei un cliente apple non sai manco cosa è un file pensa se capisci cosa è una migrazioneGiudaRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Jacopo> > Certo che una ricerca di HP/M$ in cui di> dice> che> > linux non è una buona scelta è come chiedere> a> > ruppolo o maxsix cosa ne pensano di> > android!!!> > > > Android dentro le PA?> Il Grande Spione dentro le PA?> > Ti sei svegliato rinco stamattina?> Non ti bastano i danni che quel XXXXX di OS fanno> sui> smarfòn?Anche tu ti sei svegliato rinco stamattina...Jacopo infatti non ha parlato affatto dell'utilizzo di Android nelle PA!!> > E chi se li fila? hahahahahahahahaha> > Ah guarda, tra un ora ho una riunione da un mio> cliente che mi ha chiamato disperato perchè i> servizi SMB di linux hanno grossi problemi con i> pc win 7 per le note incompatibilità con il> dominio versione> 2008.> > E' talmente stufo di essere preso dal naso dai> cantinari di turno (ne ha cambiati na decina) che> non sa più che pesci> pigliare.> > Quale sarà la soluzione più ovvia per risolvergli> il> problema?> > Secondo te?Passare Windows 8? (rotfl)Mela avvelenataRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: Jacopo> Certo che una ricerca di HP/M$ in cui di dice che> linux non è una buona scelta è come chiedere a> ruppolo o maxsix cosa ne pensano di> android!!!> > E chi se li fila? hahahahahahahahahaSi però anche l'altra campana non è affidabile, ad essere onesti bisognerebbe sentire sia i cittadini che hanno a che fare con l'amministrazione (se hanno avuto disservizi o altro) sia gli impiegati se lavorano meglio o peggio (o uguale). Io non mi fido di nessuno dei due per adesso, ognuno porta acqua al suo mulino.beppoRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: beppo> Si però anche l'altra campana non è affidabile,> ad essere onesti bisognerebbe sentire sia i> cittadini che hanno a che fare con> l'amministrazione (se hanno avuto disservizi o> altro) sia gli impiegati se lavorano meglio o> peggio (o uguale). Io non mi fido di nessuno dei> due per adesso, ognuno porta acqua al suo> mulino.Ovvio che si!Basterebbe fare un sondaggio e vedere come si trovano :)JacopoRe: Credibilità della ricerca
- Scritto da: Jacopo> - Scritto da: beppo> > Si però anche l'altra campana non è> affidabile,> > ad essere onesti bisognerebbe sentire sia i> > cittadini che hanno a che fare con> > l'amministrazione (se hanno avuto disservizi> o> > altro) sia gli impiegati se lavorano meglio o> > peggio (o uguale). Io non mi fido di nessuno> dei> > due per adesso, ognuno porta acqua al suo> > mulino.> > Ovvio che si!> Basterebbe fare un sondaggio e vedere come si> trovano> :)Per una PA si deve trovare un compromesso tra efficienza e spesa, i costi da soli non sono tutto, ad esempio quando c'erano le macchine da scrivere si spendeva meno in licenze, computer, manutenzione e personale ma i tempi erano più lunghi.beppoGuarda come rosiko! - (E. Vianello)
Guarda come rosikoguarda come rosikocol pinguin!Con le gambe ad angolo [90°]con le gambe ad angolo [90°]col pinguin!Sara' perche' io rosikoche i trimestrali miei non brillano,ma vedo mille mille lìcenze,andare in fumo grazie a te!Guarda come rosiko,guarda come rosiko,col pinguin!Con le gambe ad angolo [sempre 90°],con le gambe ad angolo [sempre 90°]col pinguin.Le mie azioni scendono,le mie gambe tremano,forse sono brividi, brividi di terror!Guarda come rosikoguarda come rosiko...panda rossaRe: Guarda come rosiko! - (E. Vianello)
- Scritto da: panda rossa> > Le mie azioni scendono,> le mie gambe tremano,> forse sono brividi, brividi di terror!> (rotfl) (rotfl) (rotfl)Izio01Re: Guarda come rosiko! - (E. Vianello)
http://punto-informatico.it/3653884/PI/News/openoffice-germania-preferisce-software-proprietario.aspxE' da novembre che non vedevi l'ora di postarla, vero? :)1-1 e palla al centroGianluca70windows al lavoro in un cinema
Sono andato al cinema. In un multisala. Mentre aspettavo l'inizio del film nella sala d'attesa guardavo tutti quei monitor dove facevano vedere i trailer dei film in programmazione, gli orari..ecc.Lo sapete cosa è sucXXXXX?Ad un tratto su quei monitor è scomparso tutto perchè Windows si è riavviato (o forse hanno dovuto spegnere i computer perchè si era bloccato), dopo è comparsa la schermata di scelta dell'avvio (normale, modalità provvisoria.ecc.) schermata che appare quando windows non si "arresta" regolarmente, blocco o spegnimento forzato del computer).Morale: per molti minuti i monitor erano inservibili e alcuni anche per molto più tempo. Affidabile Windowa a livello lavorativo :Dlo so è difficile crederlo ma non sto trollando è la verita, l'ho visto con i miei occhi :)thebeckerRe: windows al lavoro in un cinema
- Scritto da: thebecker> Sono andato al cinema. In un multisala. Mentre> aspettavo l'inizio del film nella sala d'attesa> guardavo tutti quei monitor dove facevano vedere> i trailer dei film in programmazione, gli> orari..ecc.> Lo sapete cosa è sucXXXXX?> > Ad un tratto su quei monitor è scomparso tutto> perchè Windows si è riavviato (o forse hanno> dovuto spegnere i computer perchè si era> bloccato), dopo è comparsa la schermata di scelta> dell'avvio (normale, modalità provvisoria.ecc.)> schermata che appare quando windows non si> "arresta" regolarmente, blocco o spegnimento> forzato del> computer).> > Morale: per molti minuti i monitor erano> inservibili e alcuni anche per molto più tempo.> Affidabile Windowa a livello lavorativo> :D> > lo so è difficile crederlo ma non sto trollando è> la verita, l'ho visto con i miei occhi > :)Difficile crederlo?8 volte su 10 quando vai in un ufficio pubblico ti dicono di avere pazienza perché il computer ha dei problemi.Ho visto Windows in stato di blocco sui bancomat, nei treni, nelle macchine automatiche per fare le foto, all'agenzia delle entrate (con perdita dei conteggi dell'elimina coda e un centinaio di persone in attesa), all'ufficio carburanti della camera di commercio, in banca, in posta, all'USL, dal meccanico nel momento di stampare l'etichetta del collaudo... sei servizi online poi sono centinaia di casi in cui ho potuto osservare i messaggi errore di Windows. Chi non hai mai chiamato il 187 e sentitosi rispondere che la propria richiesta non può essere soddisfatta perché in quel momento il computer non funziona? Ovunque è un disastro totale, questo sistema operativo andrebbe messo al bando con una legge internazionale e Microsoft chiusa!ruppoloRe: windows al lavoro in un cinema
Si chiama hw scadente, gare al ribasso e utilizzo di componentistica quanto più sgrausa, unisci al fatto che per un desktop Linux ce ne sono 100 Windows, avrai un'altra spiegazione di come sia statisticamente + facile trovarli in giro, anche quelli che impallano, ma quanti ne funzionano non li conta nessuno, vero? :)Comincia tu, dammi i numeri della tua azienda e la PERCENTUALE di fail giornaliera, sia Linux che MS, poi se ne riparlaGianluca70Re: windows al lavoro in un cinema
Lascialo perdere, ha una quota neuronale molto sotto il minimo necessario a postare ....CastigaTrol lRe: windows al lavoro in un cinema
- Scritto da: Gianluca70> > Comincia tu, dammi i numeri della tua azienda e> la PERCENTUALE di fail giornaliera, sia Linux che> MS, poi se ne> riparlaLinux: fail giornaliere zero.Winsozz: fail giornaliere zero in quanto spento!panda rossaRe: windows al lavoro in un cinema
- Scritto da: Gianluca70> Si chiama hw scadente, gare al ribasso e utilizzo> di componentistica quanto più sgrausa, unisci al> fatto che per un desktop Linux ce ne sono 100> Windows, avrai un'altra spiegazione di come sia> statisticamente + facile trovarli in giro, anche> quelli che impallano, ma quanti ne funzionano non> li conta nessuno, vero?> :)Aggiungici che perfino microsoft per i servizi critici o di test usa linux, vedi la gestione dei nodi skype o i filmati che abbiamo visto su surface e kinect.> Comincia tu, dammi i numeri della tua azienda e> la PERCENTUALE di fail giornaliera, sia Linux che> MS, poi se ne riparlaMediamente le server farm ti fanno pagare un'assicurazione maggiore se vuoi uptime prossimo a 0 su macchine windows rispetto a linux lo sapevi ?Nel mio caso comunque siamo circa a un rapporto compreso tra 1/3 e 1/5 (ovvero windows da' problemi tra le 3 e le 5 volte piu' di linux) , pero' le macchine linux sono sfruttare al massimo, quelle windows cosi' cosi'; non mettiamo certo un server di calcolo su un windows (non ci sarebbe il software tra l'altro).kraneRe: windows al lavoro in un cinema
- Scritto da: Gianluca70> Si chiama hw scadente, gare al ribasso e utilizzo> di componentistica quanto più sgrausaChe vai dicendo ??? Si da la colpa all'hardware per giustificare windows ?Se così fosse basta installare Linux su quella macchina e si avranno gli stessi problemi,invece no. > unisci al fatto che per un desktop Linux ce ne sono 100> Windows, avrai un'altra spiegazione di come sia> statisticamente + facile trovarli in giro, anche> quelli che impallano, ma quanti ne funzionano non> li conta nessuno, vero?> :)Quelli sono solo accordi economici.quando vai in posta e senti il tipico messaggio di errore audio di Windows ? oppure quando dicono che non riescono a stampare ? O quando dicono che hanno i sistemi bloccati o lenti ?? colpa dell'hardware ? :D> Comincia tu, dammi i numeri della tua azienda e> la PERCENTUALE di fail giornaliera, sia Linux che> MS, poi se ne> riparlascusa eh,hai mai visto un sistema che si riavvia senza il tuo permesso quando sei assente e che ti fa perdere il lavoro solo perchè Ms ha deciso così ? Bello eh ....Mai visto un sistema Windows che già con 40 processi diventa una lumaca e con 80 va a rallentatore ?EtypeRe: windows al lavoro in un cinema
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: thebecker> > Sono andato al cinema. In un multisala. Mentre> > aspettavo l'inizio del film nella sala d'attesa> > guardavo tutti quei monitor dove facevano vedere> > i trailer dei film in programmazione, gli> > orari..ecc.> > Lo sapete cosa è sucXXXXX?> > > > Ad un tratto su quei monitor è scomparso tutto> > perchè Windows si è riavviato (o forse hanno> > dovuto spegnere i computer perchè si era> > bloccato), dopo è comparsa la schermata di> scelta> > dell'avvio (normale, modalità provvisoria.ecc.)> > schermata che appare quando windows non si> > "arresta" regolarmente, blocco o spegnimento> > forzato del> > computer).> > > > Morale: per molti minuti i monitor erano> > inservibili e alcuni anche per molto più tempo.> > Affidabile Windowa a livello lavorativo> > :D> > > > lo so è difficile crederlo ma non sto trollando> è> > la verita, l'ho visto con i miei occhi > > :)> > Difficile crederlo?> > 8 volte su 10 quando vai in un ufficio pubblico> ti dicono di avere pazienza perché il computer ha> dei> problemi.> Ho visto Windows in stato di blocco sui bancomat,> nei treni, nelle macchine automatiche per fare le> foto, all'agenzia delle entrate (con perdita dei> conteggi dell'elimina coda e un centinaio di> persone in attesa), all'ufficio carburanti della> camera di commercio, in banca, in posta, all'USL,> dal meccanico nel momento di stampare l'etichetta> del collaudo... sei servizi online poi sono> centinaia di casi in cui ho potuto osservare i> messaggi errore di Windows. Chi non hai mai> chiamato il 187 e sentitosi rispondere che la> propria richiesta non può essere soddisfatta> perché in quel momento il computer non funziona?> Ovunque è un disastro totale, questo sistema> operativo andrebbe messo al bando con una legge> internazionale e Microsoft> chiusa!Ok, l'alternativa?maxsixRe: windows al lavoro in un cinema
> Ok, l'alternativa?http://distrowatch.com/A meno che non sei una di quelle aziende di consulenza sparagestionaliVB e Microsoft Certified bla bla bla...Enterprise Profession alRe: windows al lavoro in un cinema
"... al che il buon Ruppolo si destò di scatto dal suo letto quasi come lanciato con violenza, terrorizzato e frastornato si allontanò piano piano da quella chiazza di sudore ed attraverò rapidamente la stanza verso la porta piangendo..."Palm FaceRe: windows al lavoro in un cinema
> Ho visto Windows in stato di blocco sui bancomatL'ho visto pure io coi miei occhi. Windows installato sui bancomat è uno dei più significativi indici del livello di idiozia del genere umano del nostro secolo.Enterprise Profession alRe: windows al lavoro in un cinema
- Scritto da: Enterprise Profession al> > Ho visto Windows in stato di blocco sui> bancomat> > L'ho visto pure io coi miei occhi. Windows> installato sui bancomat è uno dei più> significativi indici del livello di idiozia del> genere umano del nostro> secolo.io mi sono beccato un bancomato con il messaggio"memoria ram insufficiente" in sivraimpressione e non cliccabile!!JacopoRe: windows al lavoro in un cinema
- Scritto da: Enterprise Profession al> > Ho visto Windows in stato di blocco sui> bancomat> > L'ho visto pure io coi miei occhi. Windows> installato sui bancomat è uno dei più> significativi indici del livello di idiozia del> genere umano del nostro> secolo.Com'è vero ....per non parlare alle poste quando senti "spiacente mi si è bloccato il computer"EtypeRe: windows al lavoro in un cinema
bravo, chiudiamo microsoft e così nessuno potra più salvare nuovamente apple, perfetto fuori dai coniglioni entrambeGiudaRe: windows al lavoro in un cinema
Troll(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Un conto sono i pannelli informativi (quelli autostradali li craccano in 10 secondi), un conto sono i server che devono lavorare...Anch'io ho visto un bel kernel panic su un Frecciarossa, meno male che era solo un pannello informativo...Appena posso ributto le foto su imageshack o dove preferisci :)Sono on site da un cliente, ha almeno un DC con 600+ giorni di uptime ed altri con 400 e 300 gg (...): se poi tu o quelli del tuo fantomatico cinema (dicci dove e quale cinema, che controlliamo di persona nel caso...) volete usare hw di scarto, affari vostri :)Gianluca70Re: windows al lavoro in un cinema
Non serve controllare io gli credo sulla parola, viene utilizzato sia nel cinema che sotto la metro ecc. Ma appunto, se usano hardware VECCHIO e MACINATO che pretendi dal povero winzoz?Palm FaceRe: windows al lavoro in un cinema
- Scritto da: Palm Face> Non serve controllare io gli credo sulla parola,> viene utilizzato sia nel cinema che sotto la> metro ecc. Ma appunto, se usano hardware VECCHIO> e MACINATO che pretendi dal povero> winzoz?Possono risparimiare sul hardware creando un OS leggero e funzionale per lo scopo dei cinema. Prenotazione/vendita, spot sugli schermi, orari.ecc.Perchè installare un OS che ha mille servizi attivi quando per le tue necessità non li usi tutti.Basta fare un consorzio/associazione per lo sviluppo di una distro adatta alla propria categoriathebeckerRe: windows al lavoro in un cinema
- Scritto da: Gianluca70> Troll> (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)> > Un conto sono i pannelli informativi (quelli> autostradali li craccano in 10 secondi), un conto> sono i server che devono> lavorare...Come si fa a craccare un sistema automatico senza alcuna interazione con l'utente?Ah, gia', basta che sia winsozz.> Anch'io ho visto un bel kernel panic su un> Frecciarossa, meno male che era solo un pannello> informativo...E ti sei sbagliato. Frecciarossa, in quanto parastatale, usa winsozz.> Appena posso ributto le foto su imageshack o dove> preferisci> :)Puoi anche mettere qua i link, ma ce ne accorgiamo subito se sono dei photoshopmontaggi.> Sono on site da un cliente, ha almeno un DC con> 600+ giorni di uptime ed altri con 400 e 300 gg> (...): se poi tu o quelli del tuo fantomatico> cinema (dicci dove e quale cinema, che> controlliamo di persona nel caso...) volete usare> hw di scarto, affari vostri > :)Guarda che ha detto che usano SO di scarto.Non dare la colpa all'uva, se non ci arrivi!panda rossaRe: windows al lavoro in un cinema
http://motori.corriere.it/tecnologia/11_dicembre_17/segnali-stradali-hackerati_e2de3cb4-28e2-11e1-b2e0-62df0bde9a01.shtmlDammi un link che sono sistemi MS... :)Gianluca70Re: windows al lavoro in un cinema
- Scritto da: Gianluca70> Sono on site da un cliente, ha almeno un DC con> 600+ giorni di uptime ed altri con 400 e 300 gg> (...): se poi tu o quelli del tuo fantomatico> cinema (dicci dove e quale cinema, che> controlliamo di persona nel caso...) volete usare> hw di scarto, affari vostri > :)600+ giorni con DC di uptime ? mai fatto un aggiornamento,mai installato nulla ?? .....hai provato a vedere nella sezione eventi del sistema ? :DEtypeRe: windows al lavoro in un cinema
Io infatti a questi pallonari non ci credo.Semplicemente perché se non fai gli aggiornamenti di sicurezza che comunque prevedono spessissimo il reboot, sei un pessimo amministratore di sistema.Allora o sei buon amministratore ma pallonaro perché da buon amministratore devi fare gli aggiornamenti ma da pallonaro vanti uptime inesistenti,o sei un pessimo amministratore che pur di vantare uptime meravigliosi, tieni le macchine non aggiornate e a rischio.Gli uptime così lunghi sono ormai storia, anzi quasi legenda anche su unix, perché riguardano macchine con unix esotici e che gestiscono servizi di contorno.iRobyQuando M$ finalmente cadrà...
Sarà una cosa rapida e il botto sarà FORTE.Per questo M$ cerca di tappare le falle finché può.Per le PA usare Windows al posto di Linux non ha senso. Linux è 'good enough' per quelle cose.Prima o poi qualche nazione più sana della nostra migrerà definitivamente a Linux e aprirà la strada anche per gli altri.MacGeekRe: Quando M$ finalmente cadrà...
- Scritto da: MacGeek> Sarà una cosa rapida e il botto sarà FORTE.> Per questo M$ cerca di tappare le falle finché> può.> > Per le PA usare Windows al posto di Linux non ha> senso. Linux è 'good enough' per quelle> cose.Questo è vero.> Prima o poi qualche nazione più sana della nostra> migrerà definitivamente a Linux e aprirà la> strada anche per gli> altri.Questo un po' meno (tanto).Di mezzo ci passano tanti dindi, e il problema è che non si riesce a quantificarli.maxsixRe: Quando M$ finalmente cadrà...
- Scritto da: maxsix> > Prima o poi qualche nazione più sana della> nostra> > migrerà definitivamente a Linux e aprirà la> > strada anche per gli> > altri.> > Questo un po' meno (tanto).> Di mezzo ci passano tanti dindi, e il problema è> che non si riesce a> quantificarli.Ma è un castello di carte. Prima o poi cadrà, è inevitabile. E penso anche manchi poco, forse il fallimentare Windows 8 sarà l'occasione giusta.MacGeekRe: Quando M$ finalmente cadrà...
> Ma è un castello di carte. Prima o poi cadrà, è> inevitabile. E penso anche manchi poco, forse il> fallimentare Windows 8 sarà l'occasione> giusta.Lo dicevamo di Windows Vista e non è stato così. Purtroppo. Windows resterà, ha perso il treno degli smartphone e dei tablet, però sui PC del supermercato resterà.Enterprise Profession alRe: Quando M$ finalmente cadrà...
Visione miope.Potrebbe essere come dici tu all'Inizio.La migrazione potrebbe essere si costosa, ma poi una volta ultimata, il picco di spesa cade in verticale e si stabilizza su valori bassi.Riducendo in questo odo gli sperperi.Questo tipo di operazione potrebbe, anzi sicuramente, attirare investitori e generare lavoro quindi potrebbe essere una strada interessante da seguire.Tutto ciò in un paese che ha coraggio di portare avanti le sue scelte, non certo come il nostro patetico e ridicolo pesiello che a livello informatico è pari a meno di zero.Tra le altre cose uno studio redatto da M$ che indica che un passaggio dai suoi prodotti a quelli open sia troppo costoso è come chiedere all'oste com'è il suo vino.Andrebbe redatto uno studio serio da parti non in causa diretta allora forse avrebbe una qualche rilevanza e ci sarebbe comunque da discutere.Perdere tempo invece a disquisire su una cosa del genere (ridicola) la dice lunga del grado di assuefazione del paesello di cui sopra (non la Germania) e sul grado di comprensione informatica in genere.. . .Re: Quando M$ finalmente cadrà...
- Scritto da: MacGeek> Sarà una cosa rapida e il botto sarà FORTE.> Per questo M$ cerca di tappare le falle finché> può.> > Per le PA usare Windows al posto di Linux non ha> senso. Linux è 'good enough' per quelle> cose.> Prima o poi qualche nazione più sana della nostra> migrerà definitivamente a Linux e aprirà la> strada anche per gli> altri.Diglielo a FriburgobeppoRe: Quando M$ finalmente cadrà...
Il Brasile sta giá passando a Linux. Peró nel mondo c'é ancora tanto COBOL in circolazione.qualcunoForse è vero e forse no.
Cominciamo col dire che Windows è estremamente stabile e TUTTI i problemi che la gente dichiara sono SEMPRE dovuti a utenti scarsi, a tecnici improvvisati e hardware fallati.Certo, ci sono problemi di bug: ma COMUNQUE la cura che mette M$ nel sistemarli è da ammirare.Giusto ieri dovevo installare Linux per un cliente: su una macchina chipset NVidia630 (MB Asus) e Athlon64 3000, su cuio funzionano PERFETTAMENTE tutte le versioni di Windows da XP a 8, non c'è stato verso di far funzionare le Ubuntu 10.10 e 12.10. L'unica a installarsi correttamente la 9.10 che POI risponde di non trovare il repository! Simpatico, davvero. Non parliamo poi del famoso bug per cui non si installa in automatico in determinate situazioni perchè non riconosce la tavola delle partizioni ... riformattato l'hd a basso livello (si da per dire...) tutto ok come riconoscimento HDD.Cio' detto ritengo invece che la PA tedesca faccia bene, ma solo per un motivo: una volta installato e blindato Linux, te li saluto gli smanettoni da 4 soldi, e i relativi tecnici, che vanno a metterci le mani.Quindi (quando funziona) stabilità e sicurezza che, purtroppo, a Windows mancano in quanto TROPPO diffuso e studiato DAVVERO per tutti.E io di esperienza ne ho: ormai trentennale sui PC, avendo visto nascere sia Windows che Linux (oltre a TUTTI i SO per PC di ogni genere...).CastigaTrol lRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: CastigaTrol l> Cominciamo col dire che Windows è estremamente> stabile e TUTTI i problemi che la gente dichiara> sono SEMPRE dovuti a utenti scarsi, a tecnici> improvvisati e hardware> fallati.> Certo, ci sono problemi di bug: ma COMUNQUE la> cura che mette M$ nel sistemarli è da> ammirare.> Giusto ieri dovevo installare Linux per un> cliente: su una macchina chipset NVidia630 (MB> Asus) e Athlon64 3000, su cuio funzionano> PERFETTAMENTE tutte le versioni di Windows da XP> a 8, non c'è stato verso di far funzionare le> Ubuntu 10.10 e 12.10. L'unica a installarsi> correttamente la 9.10 che POI risponde di non> trovare il repository! Simpatico, davvero. Non> parliamo poi del famoso bug per cui non si> installa in automatico in determinate situazioni> perchè non riconosce la tavola delle partizioni> ... riformattato l'hd a basso livello (si da per> dire...) tutto ok come riconoscimento> HDD.Poi chi è il tecnico improvvisato?Enterprise Profession alRe: Forse è vero e forse no.
Tu?Ah, no, tu sei utonto improvvisato.CastigaTrol lRe: Forse è vero e forse no.
trentennale esperienza nel mondo dei piccì e giochi con ubuntu?!?pippoplutop aperinoRe: Forse è vero e forse no.
Ha perso di vosta la frase "per un cliente"?Ubuntu l'ho abbandonato 2 anni fa.... troppo instabile per lavorarci davvero.CastigaTrol lRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: CastigaTrol l> Cominciamo col dire che Windows è estremamente> stabile(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> e TUTTI i problemi che la gente dichiara> sono SEMPRE dovuti a utenti scarsi, a tecnici> improvvisati e hardware> fallati.Winsozz ha gli utilizzatori che si merita, evidentemente.> Certo, ci sono problemi di bug: ma COMUNQUE la> cura che mette M$ nel sistemarli è da> ammirare.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Giusto ieri dovevo installare Linux per un> cliente: su una macchina chipset NVidia630 (MB> Asus) e Athlon64 3000, su cuio funzionano> PERFETTAMENTE tutte le versioni di Windows da XP> a 8, non c'è stato verso di far funzionare le> Ubuntu 10.10 e 12.10. L'unica a installarsi> correttamente la 9.10 che POI risponde di non> trovare il repository! Simpatico, davvero.Certo, dimostra solo la tua cialtronaggine.> Non> parliamo poi del famoso bug per cui non si> installa in automatico in determinate situazioni> perchè non riconosce la tavola delle partizioni> ... riformattato l'hd a basso livello (si da per> dire...) tutto ok come riconoscimento> HDD.Situazioni che, guarda caso, capitano solo a te vero?Lascia perdere questo mestiere e torna nel greggi dei tecnici improvvisati di cui al paragrafo uno. > Cio' detto ritengo invece che la PA tedesca> faccia bene, ma solo per un motivo: una volta> installato e blindato Linux, te li saluto gli> smanettoni da 4 soldi, e i relativi tecnici, che> vanno a metterci le> mani.Quelli come te, insomma.> Quindi (quando funziona) stabilità e sicurezza> che, purtroppo, a Windows mancano in quanto> TROPPO diffuso e studiato DAVVERO per> tutti.In particolar modo per i virus writers russi.> E io di esperienza ne ho: ormai trentennale sui> PC, avendo visto nascere sia Windows che Linux> (oltre a TUTTI i SO per PC di ogni> genere...).Hai cominciato questo post trollando di brutto per poi finire bene.Non si fa cosi' su PI.panda rossaRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: panda rossa> Certo, dimostra solo la tua cialtronaggine.Peccato che non sei MAI obiettivo e sempre in malafede. Perchè il tuo "ragionamento" (e qui mi scappa una sonora risata :D) non è mai valido se si parla di MS, in quel caso è sempre il sistema , mai il tecnico/sistemista della domenica.aphex_twinRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > Certo, dimostra solo la tua cialtronaggine.> > Peccato che non sei MAI obiettivo e sempre in> malafede.> > Perchè il tuo "ragionamento" (e qui mi scappa una> sonora risata :D) non è mai valido se si parla> di MS, in quel caso è sempre il sistema , mai il> tecnico/sistemista della> domenica.Guarda che il sistemista della domenica esiste perche' lo ha creato M$ e la sua interfaccia clicca clicca.Cosi' come lo sparagestionali esiste perche' lo ha creato M$ coi suoi tools di sviluppo clicca clicca.Se il mondo dell'informatica oggi e' pieno di tanti cialtroni, la causa e' una sola e abita a Redmond.panda rossaRe: Forse è vero e forse no.
Beh, che sei un cretino era evidente dai tuoi vecchi post.Ora ne hai dato una semplice conferma.Io posto qui da 10 anni con vari nick.CastigaTrol lRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: CastigaTrol l> Cominciamo col dire che Windows è estremamente> stabile e TUTTI i problemi che la gente dichiara> sono SEMPRE dovuti a utenti scarsi, a tecnici> improvvisati e hardware> fallati.hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahagrazie in ufficio ci hai tirato su la giornata!non ridevamo così da un bel po'!!!!hahahahahahahahahaha battuta geniale!> Giusto ieri dovevo installare Linux per un> cliente: su una macchina chipset NVidia630 (MB> Asus) e Athlon64 3000, su cuio funzionano> PERFETTAMENTE tutte le versioni di Windows da XP> a 8, non c'è stato verso di far funzionare le> Ubuntu 10.10 e 12.10. L'unica a installarsi> correttamente la 9.10 che POI risponde di non> trovare il repository!Le ultime versioni di ubuntu si installano con avanti avanti avanti peggio di windows...e se vuoi semplicemente provarlo ti fai una chiavetta con il live e vedi subito come funziona...> E io di esperienza ne ho: ormai trentennale sui> PC, avendo visto nascere sia Windows che Linux> (oltre a TUTTI i SO per PC di ogni> genere...).e in 30 anni di esperienza non sai installare un ubuntu su una macchina qualunque? E lo scrivi anche???JacopoRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: Jacopo> hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha> grazie in ufficio ci hai tirato su la giornata!> non ridevamo così da un bel po'!!!!> hahahahahahahahahaha battuta geniale!> Eppure , ad oggi, HA RAGIONE.> e se> vuoi semplicemente provarlo ti fai una chiavetta> con il live e vedi subito come> funziona...> Esattamente come la precedente versione. Han solo implementato il numero della versione, aggiunto driver e tolto qualche bug. E' cosi da anni a questa parte.> > E io di esperienza ne ho: ormai trentennale> sui> > PC, avendo visto nascere sia Windows che> Linux> > (oltre a TUTTI i SO per PC di ogni> > genere...).> > e in 30 anni di esperienza non sai installare un> ubuntu su una macchina qualunque? E lo scrivi> anche???Non è un problema installarlo, il problema è poi fare in modo che tutto funzioni bene su quell'hardware. Son problemi che tu conoscerai meglio di me ma neghi perchè devi dire che Linux va bene e se va male è colpa dell'utente.Risultato di quanto va bene Linux lato desktop ? Diffusione pressochè nulla.aphex_twinRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: aphex_twin> Eppure , ad oggi, HA RAGIONE.No dai non puoi dargli ragione!Windows (con 7) si è avvicinato moltissimo alla stabilità! ma qualche impuntamento l'ho avuto.Ma non puoi dire che SEMPRE i problemi sono gli utenti o i tecnici! Perchè di problemi ne crea moltissimi anche l'SO.> Esattamente come la precedente versione. Han solo> implementato il numero della versione, aggiunto> driver e tolto qualche bug. E' cosi da anni a> questa> parte.Non ho mica detto il contrario :) Ma, sopratutto per questo motivo, come dice di aver montato la 9 la 10 doveva andare su con ancor meno problemi!> Non è un problema installarlo, il problema è poi> fare in modo che tutto funzioni bene su> quell'hardware.Non sono andato a leggere in giro se ci sono problemi di incompatilibità con l'HW descritto, ma avrebbe dovuto farlo prima di cimentarsi nell'installazione no?Comunque gli unici problemi che ho avuto in questi ultimi tempi sono stati con i driver delle schede video ati! Altro non ho più trovato.Devo dire che però ho lavorato solo su laptop con HW molto comune.> Son problemi che tu conoscerai meglio di me ma> neghi perchè devi dire che Linux va bene e se va> male è colpa> dell'utente.No no! Linux (meglio parlare di ditro :) ) hanno ancora svariati problemi moltissime volte ed in molti ambiti!Ma installare Ubuntu su di un portatile nel 2013 mi sembra tutto fuorchè complicato!E sopratutto (mi ripeto) basta provare con una live prima si partire oppure leggere 10 minuti in internet se ci sono incompatibilità strane!> Risultato di quanto va bene Linux lato desktop ?> Diffusione pressochè> nulla.Linux su desktop va benissimo al momento! Lo uso quotidianmente!Riavvio con Windows principalmente per giocare ma nulla più!Per l'uso casalingo non sento alcuna mancanza:- internet- film- office- skype e similifunziona tutto più che tranquillamente e fin da subito!Almeno sulle mie macchine, magari ho avuto XXXX con l'HWJacopoRe: Forse è vero e forse no.
XXXXXXXXX. Ma hai letto quello che ho scritto? E' evidente che ormai questo forum è impestato da binboXXXXXXX, come la maggior parte.Siete all'altezza del sito, proprio.CastigaTrol lRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: CastigaTrol l> XXXXXXXXX. Ma hai letto quello che ho scritto? E'> evidente che ormai questo forum è impestato da> binboXXXXXXX, come la maggior> parte.> Siete all'altezza del sito, proprio.Ho letto benissimo e lo hai scritto anche in maiuscolo!JacopoRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: CastigaTrol l> XXXXXXXXX. Ma hai letto quello che ho scritto? E'> evidente che ormai questo forum è impestato da> binboXXXXXXX, come la maggior> parte.> Siete all'altezza del sito, proprio.Da quando posti tu, la percentuale di bimbiminkia e' aumentata in modo considerevole, in effetti.panda rossaRe: Forse è vero e forse no.
Problema irrilevante. Se una PA deve comprare 10.000 PC con Linux, li compra già certificati e verificati, non si mettere a fare un mix di componenti e poi vede come va. Anzi i cassoni generici ormai non hanno più senso, molto meglio un piccolo computerino con tutto integrato e senza schede di espansione (ormai inutili). Non capisco perché i produttori di PC ci mettono tanto a fare dei computer tipo Mac Mini, che è tutto quello che serve.MacGeekRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: MacGeek> Problema irrilevante. > Se una PA deve comprare 10.000 PC con Linux, li> compra già certificati e verificati, non si> mettere a fare un mix di componenti e poi vede> come va. Anzi i cassoni generici ormai non hanno> più senso, molto meglio un piccolo computerino> con tutto integrato e senza schede di espansione> (ormai inutili). Non capisco perché i produttori> di PC ci mettono tanto a fare dei computer tipo> Mac Mini, che è tutto quello che> serve.bhe ma ci sono da moltissimo tempo i minicase per PChai solo la rottura di avere schede madri molto piccole e quindi potresti incappare in problemi di surriscaldamento!Però non ne ho mai usati anche se devo dire di trovarli molto simpatici viste le dimensioni ridotte :)JacopoRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: Jacopo> - Scritto da: MacGeek> > Problema irrilevante. > > Se una PA deve comprare 10.000 PC con Linux,> li> > compra già certificati e verificati, non si> > mettere a fare un mix di componenti e poi> vede> > come va. Anzi i cassoni generici ormai non> hanno> > più senso, molto meglio un piccolo> computerino> > con tutto integrato e senza schede di> espansione> > (ormai inutili). Non capisco perché i> produttori> > di PC ci mettono tanto a fare dei computer> tipo> > Mac Mini, che è tutto quello che> > serve.> > bhe ma ci sono da moltissimo tempo i minicase per> PC> hai solo la rottura di avere schede madri molto> piccole e quindi potresti incappare in problemi> di> surriscaldamento!> > Però non ne ho mai usati anche se devo dire di> trovarli molto simpatici viste le dimensioni> ridotte> :)Ma perché le MB generiche?Ma computer custom i produttori di PC non li sanno più fare?A che servono le MB generiche?Tu ti assembli uno smartphone con componenti generiche?MacGeekRe: Forse è vero e forse no.
esistono già e a prezzi modicipaskRe: Forse è vero e forse no.
Li fanno li fanno, ma non sono così pubblicizzati e soprattutto costano quasi come un PC normale, per cui quello comprano alla fine.Forse fra qualche tempo prendereanno piede, speriamo.MicroSfottRe: Forse è vero e forse no.
guarda, io non vorrei dire, hai una esperienza trentennale e non riesci ad installare una distro, un vero genio del maleGiudaRe: Forse è vero e forse no.
Guarda, sono quelli come te che non sanno un XXXXX di informatica, il male: è noto che ubuntu ha grossi problemi con chipset come gli Nvidia.Ma cercare di spiegare agli XXXXXXXXX è come lanciare perle ai porci.CastigaTrol lRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: CastigaTrol l> Cominciamo col dire che Windows è estremamente> stabile e TUTTI i problemi che la gente dichiara> sono SEMPRE dovuti a utenti scarsi, a tecnici> improvvisati e hardware> fallati.Balle,windows è un sistema diffuso certo,hanno fatto dei miglioramenti,ma lo hanno anche reso più pesante,ingombrante e più bloatware di prima.Stabile windows??? .....ho i miei dubbi.I problemi di windows ci sono comunque anche se chiedi a veri esperti del settore.> Certo, ci sono problemi di bug: ma COMUNQUE la> cura che mette M$ nel sistemarli è da> ammirare.No,fa giusto il minimo indipensabile affinche l'utente non gli si rivolti contro.Altro che ammirare,a volte ci sono patch delle patch delle patch...> Giusto ieri dovevo installare Linux per un> cliente: su una macchina chipset NVidia630 (MB> Asus) e Athlon64 3000, su cuio funzionano> PERFETTAMENTE tutte le versioni di Windows da XP> a 8ma va ? forse perchè ci sono accordi tra Ms e i vari vendor per il supporto dei componenti ?> non c'è stato verso di far funzionare le> Ubuntu 10.10 e 12.10. Ne sei sicuro ? mi smebra un pò strano che neanche te lo faccia installare. Con altre distro hai provato ?> L'unica a installarsi> correttamente la 9.10 che POI risponde di non> trovare il repository! Simpatico, davvero. mmmmmmmmmmmmmmm> Non> parliamo poi del famoso bug per cui non si> installa in automatico in determinate situazioni> perchè non riconosce la tavola delle partizioniEh ? mai sucXXXXX,persino con le distro più minimaliste.> ... riformattato l'hd a basso livello (si da per> dire...) tutto ok come riconoscimento> HDD.come si fa per dire ?? la formattazione a basso livello o la fai o non la fai...non è che forse c'era già qualche problema fisico sul'HDD ??> Cio' detto ritengo invece che la PA tedesca> faccia bene, ma solo per un motivo: una volta> installato e blindato Linux, te li saluto gli> smanettoni da 4 soldi, e i relativi tecnici, che> vanno a metterci le> mani.Beh ci sono quei tecnici che durante la loro carriera hanno usato solo windows,ovvio che sanno solo quello.> Quindi (quando funziona) stabilità e sicurezza> che, purtroppo, a Windows mancano in quanto> TROPPO diffuso e studiato DAVVERO per> tutti.A windows mancano un bel pò di cose,semplicemente perchè partono sempre dalla versione rpecedente e aggiungono solo modifiche qua e la,poi si porta dietro un bel pò di lacune storiche.> E io di esperienza ne ho: ormai trentennale sui> PC, avendo visto nascere sia Windows che Linux> (oltre a TUTTI i SO per PC di ogni> genere...).Hai un esperienza trentennale e hai trovato difficoltà per questo genere di cose ? dovevi rivoltare quel pc come un calzino e trovare la soluzione più adatta senza tante storie.EtypeRe: Forse è vero e forse no.
E infatti l'ho fatto.Ma è inutile spiegare ai bambocci come voi i veri problemi: voi installate una distro nella vostra vita e conoscete si e no quello che bussa in casa.Fate i tecnici di assistenza e poi vederete....CastigaTrol lRe: Forse è vero e forse no.
Il futuro sarà Apple Macintosh!Ahhhh lì sì che va bene!In pratica hai tutti gli svantaggi e zero vantaggi.(PS: tiro in ballo l'argomento perché intanto è lì che vuoi andare a parare).crumiroRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: CastigaTrol l> Cominciamo col dire che Windows è estremamente> stabile e TUTTI i problemi che la gente dichiara> sono SEMPRE dovuti a utenti scarsi, a tecnici> improvvisati e hardware> fallati.> Certo, ci sono problemi di bug: ma COMUNQUE la> cura che mette M$ nel sistemarli è da> ammirare.> Giusto ieri dovevo installare Linux per un> cliente: su una macchina chipset NVidia630 (MB> Asus) e Athlon64 3000, su cuio funzionano> PERFETTAMENTE tutte le versioni di Windows da XP> a 8, non c'è stato verso di far funzionare le> Ubuntu 10.10 e 12.10. L'unica a installarsi> correttamente la 9.10 che POI risponde di non> trovare il repository! Simpatico, davvero. Non> parliamo poi del famoso bug per cui non si> installa in automatico in determinate situazioni> perchè non riconosce la tavola delle partizioni> ... riformattato l'hd a basso livello (si da per> dire...) tutto ok come riconoscimento> HDD.> > Cio' detto ritengo invece che la PA tedesca> faccia bene, ma solo per un motivo: una volta> installato e blindato Linux, te li saluto gli> smanettoni da 4 soldi, e i relativi tecnici, che> vanno a metterci le> mani.> Quindi (quando funziona) stabilità e sicurezza> che, purtroppo, a Windows mancano in quanto> TROPPO diffuso e studiato DAVVERO per> tutti.> > E io di esperienza ne ho: ormai trentennale sui> PC, avendo visto nascere sia Windows che Linux> (oltre a TUTTI i SO per PC di ogni> genere...).10/10 con lode!Complimenti! L'ultima volta che mi sono divertito cosi' è stata quando ruppolo si è messo a parlare di kernel :DsbrotflRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: sbrotfl> 10/10 con lode!> Complimenti! L'ultima volta che mi sono divertito> cosi' è stata quando ruppolo si è messo a parlare> di kernel> :DDavvero sa cos'è un kernel??? O.oJacopoRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: Jacopo> - Scritto da: sbrotfl> > 10/10 con lode!> > Complimenti! L'ultima volta che mi sono> divertito> > cosi' è stata quando ruppolo si è messo a> parlare> > di kernel> > :D> > Davvero sa cos'è un kernel??? O.oNo! E' stata proprio quella la parte divertente :DsbrotflRe: Forse è vero e forse no.
Ridi.Vedrai che quando arriverai a lavorare riderai meno.Semplicemente un altro che prende frustate da chi decide.....CastigaTrol lRe: Forse è vero e forse no.
CHI CRITICA O INVITA A CRITICARE I SISTEMI LINUX OPEN SOURCE è ESTREMAMENTE UN PAZZO, NESSUNO OBBLIGA AD UTILIZZARLI MA BISOGNA RINGRAZIARE CHE ESISTONO PERCHE NN TUTTI HANNO LA DISPONIBILITà ECONOMICA DI PERMETTERSI LICENZE COSTOSE COME MICROSOFT O APPLE E POI CI SI LAMENTA CONTRO LA PIRATERIA PER FORZA CHE ESISTE... GRAZIE AL SISTEMA LINUX MILIONI DI PERSONE MENO ABBIENTI IN AFRICA E NEL MONDO HANNO LA POSSIBILITà DI USARE UN COMPUTER IN MODO LEGALE E NN PIRATATO!!!Paolo RossiRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: Paolo Rossi> CHI CRITICA O INVITA A CRITICARE I SISTEMI LINUX> OPEN SOURCE è ESTREMAMENTE UN PAZZO, NESSUNO> OBBLIGA AD UTILIZZARLI MA BISOGNA RINGRAZIARE CHE> ESISTONO PERCHE NN TUTTI HANNO LA DISPONIBILITà> ECONOMICA DI PERMETTERSI LICENZE COSTOSE COME> MICROSOFT O APPLE E POI CI SI LAMENTA CONTRO LA> PIRATERIA PER FORZA CHE ESISTE... GRAZIE AL> SISTEMA LINUX MILIONI DI PERSONE MENO ABBIENTI IN> AFRICA E NEL MONDO HANNO LA POSSIBILITà DI USARE> UN COMPUTER IN MODO LEGALE E NN> PIRATATO!!!Va bene, va bene...Ma non serve mica urlare (il maiuscolo) ti si legge comunque sai!JacopoRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: Paolo Rossi> CHI CRITICA O INVITA A CRITICARE I SISTEMI LINUX> OPEN SOURCE è ESTREMAMENTE UN PAZZO, NESSUNO> OBBLIGA AD UTILIZZARLI MA BISOGNA RINGRAZIARE CHE> ESISTONO PERCHE NN TUTTI HANNO LA DISPONIBILITà> ECONOMICA DI PERMETTERSI LICENZE COSTOSE COME> MICROSOFT O APPLE E POI CI SI LAMENTA CONTRO LA> PIRATERIA PER FORZA CHE ESISTE... GRAZIE AL> SISTEMA LINUX MILIONI DI PERSONE MENO ABBIENTI IN> AFRICA E NEL MONDO HANNO LA POSSIBILITà DI USARE> UN COMPUTER IN MODO LEGALE E NN> PIRATATO!!!Mannaggia a tte! Ora mi tocca andare da Amplifon! :@CAFONE! :@-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 gennaio 2013 15.05-----------------------------------------------------------sbrotflRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: Paolo Rossi> CHI CRITICA O INVITA A CRITICARE I SISTEMI LINUX> OPEN SOURCE è ESTREMAMENTE UN PAZZO, NESSUNO> OBBLIGA AD UTILIZZARLI MA BISOGNA RINGRAZIARE CHE> ESISTONO PERCHE NN TUTTI HANNO LA DISPONIBILITà> ECONOMICA DI PERMETTERSI LICENZE COSTOSE COME> MICROSOFT O APPLE E POI CI SI LAMENTA CONTRO LA> PIRATERIA PER FORZA CHE ESISTE... GRAZIE AL> SISTEMA LINUX MILIONI DI PERSONE MENO ABBIENTI IN> AFRICA E NEL MONDO HANNO LA POSSIBILITà DI USARE> UN COMPUTER IN MODO LEGALE E NN> PIRATATO!!!Domanda: perche' le accentate le hai scritte in minuscolo?panda rossaRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: maxsix> La stabilità di un apt-dist upgrade che ti fucila> la solita libreria e che ti pialla> instantaneamente montagne di> servizi?Faccio una considerazione banale: io non utilizzo un clone BSD castrato e quindi non lo critico nè lo lodo; mi chiedo per quale motivo tu devi venire qui a raccontare IDIOZIE. apt-get, aptitude (e relative controparti) hanno una lista asaustiva delle modifiche che apporteranno all'OS e in caso di problemi con librerie (mi capita di rado, sai uso debian stable...) ti propongono una lista di possibili soluzioni che IL SISTEMA in automatico fare in base alle tue scelte.O il problema e' tutto qui: il libero arbitrio dato in mano all'utente?E poi, basta, basta BASTA!Avete Apple? siete felici? Bene, sono contento per voi!Avete MS? siete felici? Bene, sono contento per voi!Avete *nix? siete felici? Bene, sono contento per voi!Pensavo che dopo il "secolo dei Lumi" l'Europa si fosse affrancata dall'oscurantismo delle Guerre di religione...MarcoRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: Marco> - Scritto da: maxsix> > La stabilità di un apt-dist upgrade che ti> fucila> > la solita libreria e che ti pialla> > instantaneamente montagne di> > servizi?> Faccio una considerazione banale: io non utilizzo> un clone BSD castrato e quindi non lo critico nè> lo lodo; mi chiedo per quale motivo tu devi> venire qui a raccontare IDIOZIE. apt-get,> aptitude (e relative controparti) hanno una lista> asaustiva delle modifiche che apporteranno all'OS> e in caso di problemi con librerie (mi capita di> rado, sai uso debian stable...) ti propongono una> lista di possibili soluzioni che IL SISTEMA in> automatico fare in base alle tue> scelte.> > O il problema e' tutto qui: il libero arbitrio> dato in mano> all'utente?> E poi, basta, basta BASTA!> Avete Apple? siete felici? Bene, sono contento> per> voi!> Avete MS? siete felici? Bene, sono contento per> voi!> Avete *nix? siete felici? Bene, sono contento per> voi!> > Pensavo che dopo il "secolo dei Lumi" l'Europa si> fosse affrancata dall'oscurantismo delle Guerre> di> religione...Tutto giustissimo Marco!Ma stai parlando con un troll che non ha altro che spalare su tutto quello che non è Apple, quindi il tuo ragionamento per lui non vale! :(JacopoRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: Marco> - Scritto da: maxsix> > La stabilità di un apt-dist upgrade che ti> fucila> > la solita libreria e che ti pialla> > instantaneamente montagne di> > servizi?> Faccio una considerazione banale: io non utilizzo> un clone BSD castrato e quindi non lo critico nè> lo lodo; mi chiedo per quale motivo tu devi> venire qui a raccontare IDIOZIE. apt-get,> aptitude (e relative controparti) hanno una lista> asaustiva delle modifiche che apporteranno all'OS> e in caso di problemi con librerie (mi capita di> rado, sai uso debian stable...) ti propongono una> lista di possibili soluzioni che IL SISTEMA in> automatico fare in base alle tue> scelte.> Certo, ma alle volte qualcosa scappa. Ricordo ancora il XXXXXXXX della libc.so con l'upgrade tra potato e woody.Forse eri troppo giovane e fringuello a quei tempi.Ultimamente ricordo qualche problema con vlc.> O il problema e' tutto qui: il libero arbitrio> dato in mano> all'utente?> E poi, basta, basta BASTA!> Avete Apple? siete felici? Bene, sono contento> per> voi!> Avete MS? siete felici? Bene, sono contento per> voi!> Avete *nix? siete felici? Bene, sono contento per> voi!> Ue ue, non serve sbroccare così eh.> Pensavo che dopo il "secolo dei Lumi" l'Europa si> fosse affrancata dall'oscurantismo delle Guerre> di> religione...No oggi ci sono le guerre di chi il sale in testa ce l'ha e chi no.Io ce l'ho, molti qua credono di averlo.maxsixRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: maxsix> Certo, ma alle volte qualcosa scappa. Ricordo> ancora il XXXXXXXX della libc.so con l'upgrade> tra potato e> woody.Cioe' tu basi i tuoi giudizi su un evento accaduto (spero la memoria non mi tradisca) 10-12 anni fa?Se non erro, all'epoca tu giravi ancora con powerPC e OS9.2 ...se dovessi trarre giudizi su Apple basandomi su OS9 e non su OSX... ;)P.S. magari fosse vero' che sono troppo giovane per ricordarmi di potato; ancora ricordo l'annuncio (per niente cagato, all'epoca :P ) che leggemmo al centro di calcolo in uni nel 91 (e qui lacrimuccia!!)MarcoRe: Forse è vero e forse no.
Il tuo commento si autocommenta e ti definisce per quel che sei.Saluti.crumiroRe: Forse è vero e forse no.
- Scritto da: maxsix> No oggi ci sono le guerre di chi il sale in testa> ce l'ha e chi> no.> Io ce l'ho, molti qua credono di averlo.E tu pensi di averlo solo perchè sei il cagnolino di Apple ? :D :D :DBasta vedere in giro quanti computer ci sono .... e sono i migliori eh ! :DEtypeRe: Forse è vero e forse no.
Ma siete tutti cretini?Una parte vede solo le critiche a Windows e l'altra vede solo le critiche a Linux.XXXXXXX, che manica di XXXXXXXXX che c'è al mondo...Stupidi che capiscono zero, e che poi pretendono che una azienda gli dia peso.E che portano al fallimento le aziende informatiche.Bambocci.CastigaTrol lRe: Forse è vero e forse no.
Dai, come troll non sei male.Divertente quasi quanto winaro :)paprikaRe: Forse è vero e forse no.
Come rovinarsi per sempre in un unico post...MicroSfottMicrosoft ...
Microsoft sempre a sparare contro.Cavolo il semplice fatto che anche poche aziende passino completamente da Windows a Linux la terrorizza,ha paura di un effetto domino.Subito a gettare fango per far tornare le aziende sui propri passi..patetico.Ms spara delle cifre spropositate per far credere che il passaggio sia deleterio e controproducente....per Ms l'unica cosa giusta da fare,anche dal punto di vista economico e rimanere con lei per tutta la vita...ehehehe troppo comodo,non dice però il costo delle licenze dei propri Os,delle proprie piattoforme software specie quando furbamente decide per tutti che è il momento di "cambiare" ed adottare le sue "nuove" soluzioni.EtypeRe: Microsoft ...
- Scritto da: Etype> Microsoft sempre a sparare contro.Cavolo il> semplice fatto che anche poche aziende passino> completamente da Windows a Linux la terrorizza,ha> paura di un effetto domino.Subito a gettare fango> per far tornare le aziende sui propri> passi..patetico.> Ms spara delle cifre spropositate per far credere> che il passaggio sia deleterio e> controproducente....per Ms l'unica cosa giusta da> fare,anche dal punto di vista economico e> rimanere con lei per tutta la vita...ehehehe> troppo comodo,non dice però il costo delle> licenze dei propri Os,delle proprie piattoforme> software specie quando furbamente decide per> tutti che è il momento di "cambiare" ed adottare> le sue "nuove"> soluzioni.Innanzi tutto c'è una grande ignoranza di base dove si pensa che closed vuol dire MS. La maggior parte del software nelle PA è closed, anche se gira su linux. E come spesa incide molto di più delle licenza MS. Allora da cosa bisogna partire secondo te? dal software gestionale che costa un botto all'anno o da MS, cambiano addirittura il sistema operativo e quindi tutto quello che ci gira sopra?Non so, io ci andrei con i piedi di piombo prima di fare certe affermazioni.beppoRe: Microsoft ...
- Scritto da: beppo> - Scritto da: Etype> > Microsoft sempre a sparare contro.Cavolo il> > semplice fatto che anche poche aziende> passino> > completamente da Windows a Linux la> terrorizza,ha> > paura di un effetto domino.Subito a gettare> fango> > per far tornare le aziende sui propri> > passi..patetico.> > Ms spara delle cifre spropositate per far> credere> > che il passaggio sia deleterio e> > controproducente....per Ms l'unica cosa> giusta> da> > fare,anche dal punto di vista economico e> > rimanere con lei per tutta la vita...ehehehe> > troppo comodo,non dice però il costo delle> > licenze dei propri Os,delle proprie> piattoforme> > software specie quando furbamente decide per> > tutti che è il momento di "cambiare" ed> adottare> > le sue "nuove"> > soluzioni.> > Innanzi tutto c'è una grande ignoranza di base> dove si pensa che closed vuol dire MS.> > La maggior parte del software nelle PA è closed,> anche se gira su linux. E come spesa incide molto> di più delle licenza MS.> > Allora da cosa bisogna partire secondo te? dal> software gestionale che costa un botto all'anno o> da MS, cambiano addirittura il sistema operativo> e quindi tutto quello che ci gira> sopra?> Non so, io ci andrei con i piedi di piombo prima> di fare certe> affermazioni.E' il classico discorso del cantinaro che "vanti, vanti, vanti" si loda del fatto che "Yes it run's with Linux".Nelle PA e nelle aziende strutturate le esigenze sono molto più ampie e complesse.E come in una casa più la base è solida più i muri sono resistenti e in squadra.Qui si sta parlando di buttare giù una casa e ritirarla su.Ok, bene, le fondamenta sappiamo quanto costano. E il resto?Boh intanto iniziamo e poi vediamo.maxsixRe: Microsoft ...
> Boh intanto iniziamo e poi vediamo.E infatti sti poveri sfigati dopo 10 anni non hanno ancora finito... ma del resto è politica, chi vuoi che controlli quanto hanno bruciato in 10 anni?nome e cognomeRe: Microsoft ...
Ma XXXXXXXXXXXX, cretino.KillerRe: Microsoft ...
- Scritto da: maxsix > E' il classico discorso del cantinaro che "vanti,> vanti, vanti" si loda del fatto che "Yes it run's> with> Linux".avanti anvanti avanti da shell ?? la vedo difficile :DSei tu che usi sistemi per bambini :D :D :D> Nelle PA e nelle aziende strutturate le esigenze> sono molto più ampie e> complesse.certo se hai sposato Ms per 20 .....> E come in una casa più la base è solida più i> muri sono resistenti e in> squadra.Si certo basta guardare la casa dopo il terremoto per vedere cosa ne rimane ...eppure le basi era solide eh :D> Qui si sta parlando di buttare giù una casa e> ritirarla> su.meglio puntellarla e fare lavori di consolidamento ogni anno ?> Ok, bene, le fondamenta sappiamo quanto costano.> E il> resto?Se le fondamenta poggiano su terreni instabili ai voglia a creare la casa più robusta del mondo.EtypeRe: Microsoft ...
- Scritto da: beppo> Innanzi tutto c'è una grande ignoranza di base> dove si pensa che closed vuol dire MS.Veramente io parlavo di Ms ...non che solo il software si Ms è closed> La maggior parte del software nelle PA è closed,> anche se gira su linux. Certo il programmatore che gli fa un software su misura dovrebbe farlo gratis ??> E come spesa incide molto> di più delle licenza MS.Perchè se realizzi un software per PA per Windows lo paghi di meno ?Hai oltre a Windows + Office anche il costro del programma che dici tu ...quindi è sempre un costo in più .> Allora da cosa bisogna partire secondo te? dalNon è il fatto di partire,ci si è crogiolati per tanti anni su soluzioni Ms prendendole come software assoluto,quindi la mentalità è diventa quella.Poi per un passaggio da Ms Office a OpenOffice ci si lamenta delle pssibili conseguenze....grazie al cavolo,ma guarda che è vero anche il contrario eh.>Allora da cosa bisogna partire secondo te? dal software gestionale che costa un botto all'anno oI gestionali su Windows sono gratis ?> da MS, cambiano addirittura il sistema operativoPiù rimani con Ms,più negli anni successivi sarai costretto a spendere soldi sia per Os sia per il loro software ....dici che costa meno ?> e quindi tutto quello che ci gira> sopra?> Non so, io ci andrei con i piedi di piombo prima> di fare certe> affermazioni.perchè mai ? Nelle PA la gestione fa schifo,programmi superati e buggati,mentalità degli anni 40,sicurezza neanche a parlarne.