Parte del codice di programmazione di Thunderbird 3 è dedicato all’amministrazione pubblica e ha ora una serie di funzioni di sicurezza che mancavano nella versione 2: così il software libero rosicchia altro spazio a quello proprietario, stavolta conquistando l’Esercito francese a discapito di Outlook.
In Francia la pubblica amministrazione aveva già dimostrato di saper apprezzare l’adattabilità dell’open source, tanto da essere impiegato in numerosi ministeri e adottato recentemente anche dalla Gendarmerie Nationale .
Il software era già utilizzato dal ministero della difesa francese (su più di 10 mila postazioni) che ne aveva sviluppato una versione con specifiche funzioni di sicurezza, TrustedBird . Il tenente colonnello Frederic Suel ha spiegato che i suoi uomini hanno “iniziato con un progetto militare per poi passare velocemente all’apertura”. Decidendo subito di rilasciarlo pubblicamente.
La nuova versione del programma per la messaggistica di Mozilla incorpora ora le principali funzionalità sviluppate dall’esercito transalpino. Che ora l’ha proposto anche al comando NATO.
Claudio Tamburrino
-
Si ma quanto costa?
Perchè se pretendono di venderlo sopra i 200 euro per me se lo possono tenere ben stretto, assieme agli altri smartphone top di gamma.... che di top hanno solo il prezzo irragionevole!Enjoy with UsRe: Si ma quanto costa?
si ok è un hd2 con android quindi dovrebbe essere un gphone? mah...in ogni caso costerà su 400 euro non 200 se è questo..arbiterRe: Si ma quanto costa?
- Scritto da: arbiter> si ok è un hd2 con android quindi dovrebbe essere> un gphone?> mah...> > in ogni caso costerà su 400 euro non 200 se è> questo..L'ennesimo inutile smartphone allora!Enjoy with UsRe: Si ma quanto costa?
anzi 400 non penso basteranno..arbiterRe: Si ma quanto costa?
- Scritto da: Enjoy with Us> Perchè se pretendono di venderlo sopra i 200 euro> per me se lo possono tenere ben stretto, assieme> agli altri smartphone top di gamma.... che di top> hanno solo il prezzo irragionevole!Ce la fai a dire qualcosa di nuovo ogni tanto o vuoi ripetere questa manfrina all'infinito? Con tutto quello che risparmi piratando i DVD puoi anche permetterti di comprarlo, perché tanto i tuoi amati netbook sono già in periodo decadentesadness with youRe: Si ma quanto costa?
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: Enjoy with Us> > Perchè se pretendono di venderlo sopra i 200> euro> > per me se lo possono tenere ben stretto, assieme> > agli altri smartphone top di gamma.... che di> top> > hanno solo il prezzo irragionevole!> > Ce la fai a dire qualcosa di nuovo ogni tanto o> vuoi ripetere questa manfrina all'infinito? Con> tutto quello che risparmi piratando i DVD puoi> anche permetterti di comprarlo, perché tanto i> tuoi amati netbook sono già in periodo> decadenteFinchè non si decidono a tirare fuori sul serio netbook basati su ARM e si ostineranno a utilizzare l'architettura Atom purtroppo hai ragione, che il concetto di netbook invece non sia vincente è assolutamente sbagliato e lo dimostra l'incredibile favore che il pubblico gli ha riservato... solo che non puoi pretendere di non aggiornare dopo due anni (dicasi due anni!) la piattaforma tecnologica. I netbook li sta gambizzando intel che ha tutti gli interessi a spingere contro gli interessi dei consumatori i CULV... se qualche azienda provasse a tentare seriamente la via degli ARM con prodotti economici (sotto i 200 euro) e display compatti (9 pollici al massimo) avrebbe il mercato in mano!Enjoy with UsRe: Si ma quanto costa?
- Scritto da: Enjoy with Us> Finchè non si decidono a tirare fuori sul serio> netbook basati su ARM e si ostineranno a> utilizzare l'architettura Atom purtroppo hai> ragione, finché vuoi la botte biena e la moglie ubriaca, la situazione è questa> che il concetto di netbook invece non> sia vincente è assolutamente sbagliato e lo> dimostra l'incredibile favore che il pubblico gli> ha riservato... fatto stà che doppo il boom dello scorso anno (in particolare dello scorso Natale), pare che ora non se lo fili più nessuno (leggasi: per Natale di quest'anno tutti si rivolgono altrove)> solo che non puoi pretendere di> non aggiornare dopo due anni (dicasi due anni!)> la piattaforma tecnologica. aggiornamenti ce ne sono stati, ma la coperta è corta: se vuoi prestazioni sale il prezzo e diminuisce l'autonomia, e a quel punto mi prendo un vero notebook da 13". se invece ti basta poco, molto probabilmente ti basta anche lo smartphone, che perlomeno è più portatil, sta nel taschino e ti fa telefonare.> I netbook li sta> gambizzando intel che ha tutti gli interessi a> spingere contro gli interessi dei consumatori i> CULV... se qualche azienda provasse a tentare> seriamente la via degli ARM con prodotti> economici (sotto i 200 euro) e display compatti> (9 pollici al massimo) avrebbe il mercato in> mano!Certo... se poi magari li regalano avranno più sucXXXXX ancorasadness with youRe: Si ma quanto costa?
Ci sono un mare di Aspire One in vendita su eBay.Atom fa XXXXXX. È inutilizzabile se non si ottimizza il sistema operativo e lo si porta simile ad un Windows 2000 o un Linux di uguale periodo.iRobyRe: Si ma quanto costa?
Quello che possono tenersi ben stretto è quella ciofeca di Window$ Phon: la brutta, ma davvero tanto brutta, copia di iPhone!Il ProfetaRe: Si ma quanto costa?
- Scritto da: Il Profeta> Quello che possono tenersi ben stretto è quella> ciofeca di Window$ Phon: la brutta, ma davvero> tanto brutta, copia di> iPhone!Windows Phone non si ispira nemmeno minimamente all'Iphone. Ti basta sapere che Ms ha partorito questo os circa il 2000. Apple si è svegliata il 2007. Piuttosto prenditi un hd2, che è veramente il top, altro che IfonzpaolistaRe: Si ma quanto costa?
E dal 2000 ancora non ha capito come farlo funzionare come dio comanda, dei fenomeni!MettiuzRe: Si ma quanto costa?
- Scritto da: paolista> Windows Phone non si ispira nemmeno minimamente> all'Iphone. Ti basta sapere che Ms ha partorito> questo os circa il 2000.ed esce 10 anni dopo?Guarda che tu confondi Windows Mobile con Windows Phone (che è la versione 7 di Windows Mobile)sadness with youRe: Si ma quanto costa?
- Scritto da: paolista> Windows Phone non si ispira nemmeno minimamente> all'Iphone. Ti basta sapere che Ms ha partorito> questo os circa il 2000. Apple si è svegliata il> 2007. Piuttosto prenditi un hd2, che è veramente> il top, altro che> IfonzPensa che Winzozz per PC esiste dal 95 (anche da prima se andiamo a vedere il 3.1....) e continua a fare schifo... Meglio fare una cosa dopo ma farla bene, piuttosto che trascinarsi dietro la solita schifezza.Il ProfetaRe: Si ma quanto costa?
- Scritto da: Enjoy with Us> Perchè se pretendono di venderlo sopra i 200 euro> per me se lo possono tenere ben stretto, assieme> agli altri smartphone top di gamma.... che di top> hanno solo il prezzo> irragionevole!Ma non ti sei stancato ormai di fare sempre la figura del morto di fame?Cavolo, ogni volta che esce qualcosa che costa più di 9,99 ci tocca leggere sempre la solita manfrina!Nome e cognomeRe: Si ma quanto costa?
sarà tra i 400 e i 500 ben al di sotto di quei XXXXXi con WMMettiuzRe: Si ma quanto costa?
Google fa tutto gratis (e in beta) io accetterei volentieri uno smartphone gratis (e in beta) che aumenta costantemente la sua memoria interna come gmailSe non è così se lo tengano :PWolf01Re: Si ma quanto costa?
- Scritto da: Wolf01> Google fa tutto gratis (e in beta) io accetterei> volentieri uno smartphone gratis (e in beta) che> aumenta costantemente la sua memoria interna come> gmail> > > Se non è così se lo tengano :PBeh gratis è eccessivo, sotto i 200 euro ci si potrebbe fare un pensierino se integra WiFi, Fotocamera, UMTS e GPS!Enjoy with UsRe: Si ma quanto costa?
Tutto gratis no, la versione PRO potrebbe costare 49.90Wolf01Re: Si ma quanto costa?
Lo sai, vero, che hai scritto un'assurdità?MettiuzRe: Si ma quanto costa?
Daccordo con te, contrariamente alla maggioranza di questo forum (anche se effettivamente sei un po' ripetitivo), cmq per chi vuole tutto basta accontentarsi del "non subito". Io compro solo cellulari usati sulla baia e sono felicissimo, ora ho un htc trinity perfettamente funzionante e ho speso 70 euro sped inclusa, ho aspettato l'asta giusta e mi sono accontentato di quello che i maniaci dell'ultimo grido considerano spazzatura.Fra l'altro ho lo scontrino che risale a 2 anni fa ed era di 699 euro! quindi l'ho comprato 2 anni dopo al 10% del prezzo e ora sono sempre online e ho tutti i benefici di uno smartphone!Bisogna sempre trovare il lato positivo delle cose e sfruttarlo. Ad es sai quanto costa un iPhone 2G sulla baia? con 100 euro scarsi te lo prendi. Aspetta un annetto e ti potrai prendere a quel prezzo il 3G.Si aumenta il riutilizzo, si rispetta il pianeta e si campa felici!Spai UerRe: Si ma quanto costa?
> cose e sfruttarlo. Ad es sai quanto costa un> iPhone 2G sulla baia? con 100 euro scarsi te lo> prendi. Aspetta un annetto e ti potrai prendere a> quel prezzo il> 3G.Ma sei matto? Un iphone 3g usato? Vuoi fare la figura del pezzente? Tra un annetto ci sarà l'iphone 4GX che potrà far girare il simulatore di rutti in dolby 5.1, avrà la mela che si illumina e lo schermo in cristallo di murano.Costerà, pare, 899 e ruppolo ne ha gia ordinati 15 (5 per lui e 10 da regalare), vuoi mettere la classe che ti da?nome e cognomeRe: Si ma quanto costa?
- Scritto da: Spai Uer> Daccordo con te, contrariamente alla maggioranza> di questo forum (anche se effettivamente sei un> po' ripetitivo), cmq per chi vuole tutto basta> accontentarsi del "non subito". Io compro solo> cellulari usati sulla baia e sono felicissimo,> ora ho un htc trinity perfettamente funzionante e> ho speso 70 euro sped inclusa, ho aspettato> l'asta giusta e mi sono accontentato di quello> che i maniaci dell'ultimo grido considerano> spazzatura.> Fra l'altro ho lo scontrino che risale a 2 anni> fa ed era di 699 euro! quindi l'ho comprato 2> anni dopo al 10% del prezzo e ora sono sempre> online e ho tutti i benefici di uno> smartphone!> Bisogna sempre trovare il lato positivo delle> cose e sfruttarlo. Ad es sai quanto costa un> iPhone 2G sulla baia? con 100 euro scarsi te lo> prendi. Aspetta un annetto e ti potrai prendere a> quel prezzo il> 3G.> Si aumenta il riutilizzo, si rispetta il pianeta> e si campa> felici!Secondo me uno smartphone usato difficilmente è un buon affare, visto che solitamente hanno problemi alle batterie e non di rado presentano problemi di affidabilità... nel caso di iPhone poi la batteria è sostituibile solo da Apple e a caro prezzo... è vero puoi arrangiarti da solo ma a tuo rischio e pericolo e invalidi la garanzia!In giro poi si trovano smartphone nuovi sotto i 200 euro con GPS integrato e full Touch... basta guardare qualche offerta volantino...Enjoy with UsRe: Si ma quanto costa?
Si ma obiettivamente difficilmente troverai la tecnologia di un prodotto da 600-700 euro in uno da 200, proprio è una questione di costi. E' vero che le novità le fanno pagare (metti che in effetti uno smartphone da 700 ne varrà 400), ma è anche vero che i produttori pur di non scendere troppo di prezzo mettono in giro nuovi modelli con le stesse cose dei vecchi allo stesso prezzo dei vecchi...Ti dico, io è da 6 anni che uso solo cellulari di seconda mano e mai trovato un pacco, anzi, riesci a vedere nei forum i problemi che hanno avuto ed eviti i modelli problematici. Per le batterie anche lì mi sono trovato benissimo ( con i motorola soprattutto), e nel caso del Trinity l'ho comprata nuova a 10 euro con caricabatt usb e sped inclusa (sulla baia dalla cina) e va benissimo.Per la garanzia, dopo 2 anni cmq scade quindi se lo prendi usato sai che non ne hai, ma se è durato 2 anni proprio adesso si deve rompere? e poi la garanzia vale 130 euro (200 del "tuo" ideale nuovo - 70 del "mio" usato)E poi hai un telefono che se per caso te lo fregano non mi strappo le vesti per strada :DSpai UerRe: Si ma quanto costa?
Le batterie si cambiano... ops :$Wolf01Re: Si ma quanto costa?
Rimanendo in linea con gli altri servizi messi a disposizione da Google, dovrebbero darlo gratuitamente a tutti quelli che ne desiderano uno!!!(Notare il sarcasmo!!!)Io e forse leiRe: Si ma quanto costa?
A invito magari, come gmail all'inizioWolf01Confusione
Google mi da l'impressione di non avere una strategia chiara su Android. Secondo me il suo modello attuale, cioè di dedicarsi solo al software, avrebbe bisogno solo di una correzione: essere più stringenti su ciò che può fregiarsi del marchio Android e su ciò che non può farlo in modo da evitare la balcanizzazione della piattaforma. Mentre aggiungere la propria declinazione del concetto Android non fa altro che aumentare la confusione.FDGRe: Confusione
- Scritto da: FDG> Google mi da l'impressione di non avere una> strategia chiara su Android. Secondo me il suo> modello attuale, cioè di dedicarsi solo al> software, avrebbe bisogno solo di una correzione:> essere più stringenti su ciò che può fregiarsi> del marchio Android e su ciò che non può farlo in> modo da evitare la balcanizzazione della> piattaforma.Ovvio... Openmoko ha fatto una brutta fine e iPhone ha sucXXXXX... sono due condizioni estreme, e magari una via di mezzo potrebbe essere l'ideale, ma al momento attuale la strategia di Apple è quella vincente, e Android è troppo aperto per dare una soluzione unuivoca al consumatore (con tutto quello che ne consegue)> Mentre aggiungere la propria> declinazione del concetto Android non fa altro> che aumentare la confusione.Oppure potrebbe segnare l'inizio di una "parziale" chiusura, magari solo "velata"...sadness with youRe: Confusione
In effetti sono curioso di vedere come si comporterà Apple quando dovrà cominciare ad aggiornare significativamente l'offertae quindi quando anche le API e l'hw di riferimento non saranno sempre gli stessi. Infatti finora gli sviluppatori si sono fidelizzati soprattutto per il fatto di avere un unico dispositivo su cui testare, in futuro potrebbe non essere sempre così e allora forse Android che adesso parte svantaggiato potrebbe avere più esperienza sul campo (ammesso che sopravviva, ma dato il consorzio enorme che lo sostiene vedrei difficile il contrario)Spai UerRe: Confusione
- Scritto da: sadness with you> > Oppure potrebbe segnare l'inizio di una> "parziale" chiusura, magari solo> "velata"...Premesso che sono d'accordo su un maggiore controllo sul S.O. io credo che sarà dura da parte di google esercitarlo, in quanto Android si basa su Linux e, dovendo rispettare la GPL deve essere rilasciato open.Da qui IMHO l'idea di fissare uno standard con il Googlephone, ma l'idea non mi sembra buona in quanto fa concorrenza ad altri produttori. In fondo Android permette ai vari produttori di produrre terminali competitivi con Apple pur mantenendo una personalizzazione del proprio marchio.James KirkRe: Confusione
- Scritto da: James Kirk> Premesso che sono d'accordo su un maggiore> controllo sul S.O. io credo che sarà dura da> parte di google esercitarlo, Può darsi non abbiano le tue stesse premesse> in quanto Android si> basa su Linux e, dovendo rispettare la GPL deve> essere rilasciato> open.E loro sceglierebbero l'open per necessità?A me sembra una scelta di campo strategica.AfricanoRe: Confusione
- Scritto da: James Kirk> > Oppure potrebbe segnare l'inizio di una> > "parziale" chiusura, magari solo> > "velata"...> > Premesso che sono d'accordo su un maggiore> controllo sul S.O. io credo che sarà dura da> parte di google esercitarlo, in quanto Android si> basa su Linux e, dovendo rispettare la GPL deve> essere rilasciato open.+ o -in ogni caso è proprio questo ad essere un problema, ovvero il fatto di strizzare troppo l'occhiolino al mondo open.Intendiamoci: io apprezzo Linux e il mondo open, ma comprendo anche che il voler essere troppo "generalisti" non va d'accordo con molte altre cose, soprattutto se si guarda a certi settori i cui prodotti si rivolgono al grande pubblico, che tutto cerca fuorché la complicazione (ripeto: non è un caso se Openmoko, con tutti i pregi che può avere, ha fallito...).Se Google pone le basi per un hardware ed un'implementazione standard di Android, si può pensare che gli sviluppatori tenderanno a seguire e a privilegiare "quella" implementazione su "quell'hardware", e chiunque è libero di seguire la stessa strada, se vuole poi usufruire dello stesso bacino di software, oppure fare le sue scelte, con tutto quello che ne consegue.> Da qui IMHO l'idea di fissare uno standard con il> Googlephone, ma l'idea non mi sembra buona in> quanto fa concorrenza ad altri produttori. In> fondo Android permette ai vari produttori di> produrre terminali competitivi con Apple pur> mantenendo una personalizzazione del proprio> marchio.Non sarebbe uno standard "imposto", ma diventerebbe uno standard "di fatto". Non è queastione di fare filosofia, ma di essere pratici: se io compro un'applicaizone su AppStore lo uso sull'iPod Touch, sull'iPhone 3G e sul prossimo iPhone che (probabilmente) uscirà a giugno 2010. E' vero che sono legato ad Apple, ma restando in questo ambito ho determinate certezze. Se compro un'applicazione per Android, può funzionare sul Motorola, ma non sull'HTC, o viceversa, e quando cambio telefono potrei avere metà applicazioni che non funzionano, anche se il telefono fosse della stessa marca, perché magari cambia versione/implementazione di Android o perché l'hardware diverso (magari una banalità come un altro tipo di accelerometro) richiederebbe diversi accorgimenti al codicesadness with youRe: Confusione
- Scritto da: sadness with you> > Mentre aggiungere la propria> > declinazione del concetto Android non fa altro> > che aumentare la confusione.> > Oppure potrebbe segnare l'inizio di una> "parziale" chiusura, magari solo> "velata"...Il codice è una cosa, i marchi sono altro.FDGRe: Confusione
Beh una diversificazione c'è ma in effetti è poco marcata: sui dispositivi che montano il "vero" android (Magic Vodafone, Motorola Droid e sicuramente anche quest'ultimo HTC) hanno la scritta "with Google", gli altri hanno il marchio del produttore e basta.MettiuzRe: Confusione
- Scritto da: FDG> Google mi da l'impressione di non avere una> strategia chiara su Android. Secondo me il suo> modello attuale, cioè di dedicarsi solo al> software, avrebbe bisogno solo di una correzione:> essere più stringenti su ciò che può fregiarsi> del marchio Android e su ciò che non può farlo in> modo da evitare la balcanizzazione della> piattaforma. Mentre aggiungere la propria> declinazione del concetto Android non fa altro> che aumentare la> confusione.Non sono pienamente d'accordo con te.Il sorgente di Android, e le applicazioni chiuse fornite da Google, sono quelle. I produttori non fanno altro che:- scrivere driver per i dispositivi che usano nei loro prodotti- eventualmente scrivere alcune applicazioni aggiuntive.Le incompatibilità dei software tra un dispositivo e l'altro sono date fondamentalmente da bug introdotti nella prima categoria, quella dei driver.L'alternativa sarebbe imporre certi dispositivi hardware, ma questo comporterebbe, per Google, testare ogni componente per verificare che i driver siano bug free. Ti pare possibile? E` come se Microsoft si mettesse a testare ogni singolo componente per cui nemmeno fornisce i driver per Windows.Entrambi, semplicemente, impongono delle API a cui i costruttori e i programmatori si dovrebbero adeguare.L'unico errore (molto) grosso di Google è la velocità con cui rilascia le nuove versioni di Android. Attualmente sul mercato, dopo un anno, ci sono dispositivi con Android 1.0, 1.5, 1.6, 2.0 e 2.0.1, e entro 1 mese ce ne saranno anche con la 2.1Il risultato è che i programmatori ignorano la 1.0 (lasciando fuori solo il G1, comunque aggiornato a 1.6 da quasi tutti i suoi utenti) e il 2.0, concentrandosi per la maggior parte sull'1.5, con qualcuno che rischia sull'1.6, magari inconsapevole che il suo software non gira sul Galaxy (per fare un nome).Non dà il tempo ai costruttori di aggiornare i dispositivi alla nuova versione. Me la vedo la Samsung: hey, abbiamo Android 1.5 (giugno), vendiamolo (luglio). Azz, è uscito l'1.6 (ottobre), iniziamo a lavorarci su (novembre). Ecco, questo va, questo anche. Mappork! E` uscito il 2.0 (dicembre). Lasciamo stare l'1.6, che tanto non introduce niente di nuovo, e vediamo se riusciamo a portare il 2.0. Ecco, ci siamo quasi, ma... 2.0.1 (dicembre)??? Maledizione! E a Gennaio esce il 2.1? Mavaffan... tenetevi l'1.5 finché Google non si dà una calmata!Devono fare un piano di release e rispettarlo. 1.5 nel 2009, 2.0 nel 2010, 2.x nel 2011. Non ogni 3 mesi far arrivare la nuova statuina nel giardino e mandare nel panico i costruttori.Che poi, tra l'altro, il 2.0 non è che introduca novità eclatanti, così come l'1.6 (tranne una migliore gestione di alcune risorse). Potevano tranquillamente aspettare, testarlo meglio (15 giorni dopo il rilascio mandi fuori la patch?!?), introdurre novità VERE (WiSyncPlus integrato con il servizio di sincronizzazione, folder nel launcher, supporto migliore per OpenGL, o magari anche solo una documentazione completa di quello che c'è, per esempio!)Bye.ShuOT:Gruppo pro-Silvio clona accounts FB
Il gruppo di solidarieta' al presidente del consiglio nato ieri dopo l'aggressione (e in risposta al gruppo pro-Tartaglia) pare abbia iscritto "molto spontaneamente" alcuni nick che stamattina si son ritrovati iscritti al gruppo senza aver fatto niente.Chissa' come cavolo hanno fatto, comunque e' una cosa da approfondire e magari ci si puo' scrivere un articolo (di niente eh?).P.S.Chi e' iscritto a FB potrebbe controllare di "non essere stato iscritto", i o non ci sto su FB ancora (sono uno dei pochi :D)Principe di ValacchiaRe: OT:Gruppo pro-Silvio clona accounts FB
Ok, OT al quadrato, un amico iscritto a FB mi dice che quello e' in realta' il gruppo "pro Abruzzo" rinominato, magari qualcuno che sta su FB puo' controllare anche lui, mi sembrava strano che avessero raccolto 300 mila adesioni in poche ore...P.S.Se l'OT e' troppo OT cancellate pure, non mi offendo :D .Principe di ValacchiaRe: OT:Gruppo pro-Silvio clona accounts FB
- Scritto da: Principe di Valacchia> Ok, OT al quadrato, un amico iscritto a FB mi> dice che quello e' in realta' il gruppo "pro> Abruzzo" rinominato, magari qualcuno che sta su> FB puo' controllare anche lui, mi sembrava strano> che avessero raccolto 300 mila adesioni in poche> ore...> > P.S.> Se l'OT e' troppo OT cancellate pure, non mi> offendo :D> .Anche se ti offendi, sai quanto gliene frega alla redazione di PI :DScherzi a parte, mi fa rassicura vedere come fosse tutta una montatura la storia delle 300 mila adesioni in poche ore... temevo potesse essere vero, visto il grado di ritronamento dell'itaGliano medio, ormai succube della tv e della stampa pilotate da Mr. B...Nome e cognomeRe: OT:Gruppo pro-Silvio clona accounts FB
No in realta' ho scoperto almeno altri due gruppi, uno "pro-Made in Italy" (300 mila adesioni) e un altro ancora che era anti berlusconiano poi rinominato pro berlusconi!Solo questi 3 avevano in totale quasi un milione di iscritti, alcune fonti parlano di numerosi altri gruppi rinominati per un totale di 2 milioni di iscritti.Ah, c'e' un esodo di massa da questi gruppi rinominati al ritmo di alcune migliaia di utenti l'ora.Come cavolo e' possibile una cosa del genere?Principe di ValacchiaRe: OT:Gruppo pro-Silvio clona accounts FB
io mi son trovato iscritto dal nulla ad un gruppo contro silvio.. non c'è chissà cosa dietro ma semplicemente han cambiato il nome del gruppo a cui appartenevo e che non centrava niente con la politicaBlackHatRe: OT:Gruppo pro-Silvio clona accounts FB
Si lo so, infatti ho "svelato" l'arcano dopo ^_^ .Come sospettavo la cosa e' stata applicata in entrambe le direzioni, anche se credo che una delle due parti abbia "fatto er picco" [cit.].Principe di ValacchiaRe: OT:Gruppo pro-Silvio clona accounts FB
- Scritto da: Principe di Valacchia> P.S.> Chi e' iscritto a FB potrebbe controllare di "non> essere stato iscritto", i o non ci sto su FB> ancora (sono uno dei pochi> :D)E basta per non essere iscritto?Poi di che ti glori che non ci sei su facciabucco?La si sta facendo la Storia, e siamo rimasti fuori. :'(AfricanoRe: OT:Gruppo pro-Silvio clona accounts FB
> E basta per non essere iscritto?> Poi di che ti glori che non ci sei su facciabucco?> La si sta facendo la Storia, e siamo rimasti> fuori.> :'(Puoi ancora iscriverti.Anche se io non lo fareiunoacasoRe: OT:Gruppo pro-Silvio clona accounts FB
- Scritto da: unoacaso> > E basta per non essere iscritto?> > Poi di che ti glori che non ci sei su> facciabucco?> > La si sta facendo la Storia, e siamo rimasti> > fuori.> > :'(> Puoi ancora iscriverti.> Anche se io non lo fareiFatto, quello che non faresti.AfricanoUn HD2 che ti ruba i numeri di telefono?
Aldilà del fatto che all'HD2 questo modello non somiglia per nulla... con Android cosa farà in più? Trasferisce senza la tua autorizzazione tutti i dati PIM sul tuo account google, pubblica le tue foto su picasa, i tuoi video su youtube, i tuoi sms su google groups? Tanto che hai da nascondere se usi un cellulare :DHTC dovrebbe pensare ad aggiustare le sciocchezze dell'HD2 vero e proprio, che lo rendono una ferrari coi sedili di legno e la plastica al posto dei finestrini; è triste che un dispositivo così mostruoso debba essere tarpato da una programmazione pediluviana.Se poi proprio serve, e se a qualcuno piace che la "privacy policy" del proprio telefono venga calpestata, è in corso il porting di android proprio sull'hd2, e probabilmente verrà fuori prima di questo telefono.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 dicembre 2009 22.15-----------------------------------------------------------ephestioneRe: Un HD2 che ti ruba i numeri di telefono?
si vede che ne sai poco di Android....AndreaRe: Un HD2 che ti ruba i numeri di telefono?
Si vede tu che non leggi i forum per moddare un HTC...Quello che ephestione dice è corretto.Se non ti convince fatti un giro su: http://forum.xda-developers.com/fox82iRe: Un HD2 che ti ruba i numeri di telefono?
Su XDA ci giro parecchio e non ho mai letto nulla di simile... posta il link della discussioneAndreaRe: Un HD2 che ti ruba i numeri di telefono?
Senza la tua autorizzazione non fa nulla!Quello che rovina l'HD2 è il sistema operativo, ha un hardware impressionante per uno smartphone e tutto per far girare quella boiata di WM. Iphone o Motorola Milestone hanno specifiche inferiori rispetto all'HD2 eppure risultano addirittura più fluidi. In definitiva è vero HD2 è una ferrari, ma tutta questa potenza serve a sopperire alle mancanze del pilote ;)MettiuzRe: Un HD2 che ti ruba i numeri di telefono?
- Scritto da: Mettiuz> Senza la tua autorizzazione non fa nulla!Ma, se mi permetti di cogliere la palla al balzo... con gli OS degli android e dell'iphone, neppure tu puoi fare nulla senza la loro autorizzazione ;)E' triste, ma oggi come oggi ci troviamo di fronte ad una situazione in cui microsoft permette molta più libertà (xda docet) di quanto fanno apple e google.ephestioneCon quello che sta succedendo...
...per l'aggressione a Berlusconi, mi riferisco alle minaccedi censura della rete che si sono sentite, punto Informatico neppureun accenno? Continuiamo a parlare degli Ipod? Tristezza e delusione.sxsRe: Con quello che sta succedendo...
Ci sono due articoli pubblicati, una rassegna delle dichiarazioni e un commento di Massimo Mantellini.Ne stiamo pubblicando un terzo.http://punto-informatico.it/2771125/PI/Commenti/contrappunti-venti-dell-est.aspxhttp://punto-informatico.it/2771095/PI/News/maroni-pugno-duro-facebook.aspxhttp://punto-informatico.it/2771509/PI/Commenti/quando-identita-personale-vale-pochi-click.aspx;)LLuca AnnunziataRe: Con quello che sta succedendo...
> Ne stiamo pubblicando un terzo.> > http://punto-informatico.it/2771125/PI/Commenti/co> http://punto-informatico.it/2771095/PI/News/maroni> http://punto-informatico.it/2771509/PI/Commenti/qu> > ;)Ahhhahha scusate, meno male, stiamo tutti all'occhio perche'questa volta il pretesto infame potrebbe essere piu'pericoloso del solito, grazie per le segnalazioni, in trasfertae' piu' difficile cercare con attenzione.sxsRe: Con quello che sta succedendo...
- Scritto da: Luca Annunziata> Ci sono due articoli pubblicati, una rassegna> delle dichiarazioni e un commento di Massimo> Mantellini.> > Ne stiamo pubblicando un terzo.> > http://punto-informatico.it/2771125/PI/Commenti/co> http://punto-informatico.it/2771095/PI/News/maroni> http://punto-informatico.it/2771509/PI/Commenti/qu> > ;)> > L...ennesima dimostrazione che nella nuova home non si capisce un c4§§0...(anonimo)a n o n i m oRe: Con quello che sta succedendo...
Quoto Luca sul serio la nuova interfaccia è insopportabileMeconiotron icRe: Con quello che sta succedendo...
Sono in cima all'homepage da ieri pomeriggio, che si può fare di più per metterli in evidenza? :)Luca AnnunziataIl G-phone già esiste (almeno in USA)
Non ho capito se chi ha scritto l'articolo non ne è a conoscenza o se semplicemente non ritiene questo (vedi poco sotto) un vero "Google Phone". Fatto sta che negli USA è già da un bel po' che questo telefono è in vendita, proprio attraverso T-Mobile, e dotato di Android:http://www.t-mobileg1.com/Il logo di Google è presente, e pure il nome stesso del telefono (G1) è un riferimento che mi pare abbastanza esplicito per poterlo definire il primo G-Phone. E c'è Android, soprattutto!O no??-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 dicembre 2009 14.27-----------------------------------------------------------squalhoRe: Il G-phone già esiste (almeno in USA)
- Scritto da: squalho> O no??questa...sadness with youRe: Il G-phone già esiste (almeno in USA)
Se si vuole essere pignoli c'è anche in Italia ed è il Magic venduto da Vodafone, la differenza è che questo Nexus non subirà brandizzazioni (vedi G1 e G2 venduti da TIM per esempio) e c'è la possibilità che venga distribuito da Google stessa senza alcun tipo di bloccoMettiuzRe: Il G-phone già esiste (almeno in USA)
No... la differenza è che il G1 è a tutti gli effetti un telefono HTC che monta Android (venduto brandizzato o meno in vari paesi), mentre il G-Phone sarà "il" telefono di Google; che poi sia "tecnicamente" realizzato da HTC è irrilevante, il concept è di Google.sadness with youRe: Il G-phone già esiste (almeno in USA)
Ad essere ancora più pignoli si chiama Dream, il Magic è il promo modello solamente touchscreen... ;)TomZRe: Il G-phone già esiste (almeno in USA)
La differenza e' che il googlephone sara' gestito da Google. I firmware dei telefonini che citi tu saranno gestiti da htc. Ne il G1 (dream) nè il magic riceveranno mai gli aggiornamenti direttamente da google.kiaviksRe: Il G-phone già esiste (almeno in USA)
Non è vero, il Dream venduto da T-Mobile e il Magic venduto da Vodafone ricevono gli aggiornamenti OTA direttamente da Google, posso assicurartelo per esperienza personale.MettiuzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 dic 2009Ti potrebbe interessare