Pidgin 2.0 è l’ultima versione di Gaim, uno dei più popolari client di instant messaging open source. Il nuovo battesimo arriva in risposta alle minacce legali di AOL , secondo la quale il vecchio nome del pogramma violava il proprio marchio “AIM”.
In ritardo di parecchi mesi sulla tabella iniziale di marcia, Pidgin 2.0 introduce un elevato numero di novità rispetto alla precedente versione 1.5, tra cui miglioramenti all’interfaccia grafica, al supporto dei maggiori network di IM e alle performance.
Tra i servizi di IM supportati da Pidgin si citano MSN Messenger, AOL AIM, ICQ, Yahoo, IRC, Jabber, Gadu-Gadu e Zephyr.
Pidgin 2.0 può essere scaricato da qui per Windows e Linux.
-
Grazie al pazzo!
Sai com'è, a tenere sempre a manetta la scheda 3d succede di consumare più batteria... la cosa lollosa è che proprio Microsoft aveva detto che Vista avrebbe consumato meno!carobeppeRe: Grazie al pazzo!
- Scritto da: carobeppe> Sai com'è, a tenere sempre a manetta la scheda 3d> succede di consumare più batteria... la cosa> lollosa è che proprio Microsoft aveva detto che> Vista avrebbe consumato> meno!Che strano, Microsoft cio' che Microsoft dice si avvera sempre:- sistemi operativi sicuri- tecnologie mai viste- asini che volanoAnonimoRe: Grazie al pazzo!
- Scritto da: carobeppe> Sai com'è, a tenere sempre a manetta la scheda 3d> succede di consumare più batteria... la cosa> lollosa è che proprio Microsoft aveva detto che> Vista avrebbe consumato> meno!Ma tu non capisci! E' una "feature"!!! :D :D :DTADTADsince1995Re: Grazie al pazzo!
Ti quoto!favoloso ;)- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: carobeppe> > Sai com'è, a tenere sempre a manetta la scheda> 3d> > succede di consumare più batteria... la cosa> > lollosa è che proprio Microsoft aveva detto che> > Vista avrebbe consumato> > meno!> > Ma tu non capisci! E' una "feature"!!! :D :D :D> > TADSklErøRe: Grazie al pazzo!
Chissà perchè ma credo che tante persone in realtà non passeranno mai a windows vista tenendosi xp... e se dovessero bloccare anche gli aggiornamenti (come fatto non troppo tempo fa con me) costringendo gli utenti a passare a vista... molti cambieranno sistema operativo. Vista si è rivelata un pò una fregatura... troppe cose ancora non funzionanti (ad una mia amica l'audio viene riconosciuto una volta si ed una no al boot... e non si sa perchè e msn puntualmente non funziona, anche se funziona internet perfettamente e su un altro pc funziona sia internet che msn... bah!), troppi difetti non ancora risolti, troppe "finte feature" (tipo questa del consumo energetico)... secondo me molti valuteranno l'idea di passare a linux, ammesso che diventi più a portata d'utente di quanto non sia adesso (anche se devo dire che ubuntu aiuta molto a riguardo)... speriamo bene! :)Ciao :DBiGAlex- Scritto da: carobeppe> Sai com'è, a tenere sempre a manetta la scheda 3d> succede di consumare più batteria... la cosa> lollosa è che proprio Microsoft aveva detto che> Vista avrebbe consumato> meno!AnonimoRe: Grazie al pazzo!
- Scritto da: > Chissà perchè ma credo che tante persone in> realtà non passeranno mai a windows vista> tenendosi xp... e se dovessero bloccare anche gli> aggiornamenti (come fatto non troppo tempo fa con> me) costringendo gli utenti a passare a vista...> molti cambieranno sistema operativo. Vista si è> rivelata un pò una fregatura... troppe cose> ancora non funzionanti (ad una mia amica l'audio> viene riconosciuto una volta si ed una no al> boot... e non si sa perchè e msn puntualmente non> funziona, anche se funziona internet> perfettamente e su un altro pc funziona sia> internet che msn... bah!), troppi difetti non> ancora risolti, troppe "finte feature" (tipo> questa del consumo energetico)... secondo me> molti valuteranno l'idea di passare a linux,> ammesso che diventi più a portata d'utente di> quanto non sia adesso (anche se devo dire che> ubuntu aiuta molto a riguardo)... speriamo bene!> :)> > Ciao :D> BiGAlexIl problema degli aggiornamenti e relativo: con un buon antivirus e il service pack 2 gli aggiornamenti sono relativi, anzi visti i casini con l' ultimo explorer che ha avuto chi non usa Firefox, di aggiornare non ci penso proprio. E come me la maggior parte di quelli che conosco. X cui penso proprio che sarà veramente poca la gente che migrerà a vista dati anche i numerosi problemi. Dopo anni finalmente un S.O. stabile e senza rogne quale e diventato xp e dovrei ricominciare tutto da capo x mettere vista ? Non esisssste proprio !!FacocceroRe: Grazie al pazzo!
Grazie al pazzo un par di balle:com'è che il mio powerbook, con due anni e mezzo di vita, ha la batteria che dura tre ore e mezza sebbene osx sfrutti comunque l'hardware grafico?La verità è che aero fa schifo al cazzo, non è possibile che per avere due trasparenze di merda e due finestre che si sovrappongono, tu debba avere un dual core con almeno 1 gb di ram e una scheda video non piu vecchia di un anno, quando su linux compiz mi gira da dio su un p3 800 e una geforce 4 facendo le stesse cose se non di più.E poi ci sono ancora quelli che parlano "aero di qua, aero di là"... ma andate a farvi furbi zio bono.- Scritto da: carobeppe> Sai com'è, a tenere sempre a manetta la scheda 3d> succede di consumare più batteria... la cosa> lollosa è che proprio Microsoft aveva detto che> Vista avrebbe consumato> meno!AnonimoRe: Grazie al pazzo!
Veramente OS X non usa la GPU nel 3D per il desktop.- Scritto da: > Grazie al pazzo un par di balle:> com'è che il mio powerbook, con due anni e mezzo> di vita, ha la batteria che dura tre ore e mezza> sebbene osx sfrutti comunque l'hardware> grafico?> La verità è che aero fa schifo al cazzo, non è> possibile che per avere due trasparenze di merda> e due finestre che si sovrappongono, tu debba> avere un dual core con almeno 1 gb di ram e una> scheda video non piu vecchia di un anno, quando> su linux compiz mi gira da dio su un p3 800 e una> geforce 4 facendo le stesse cose se non di> più.> E poi ci sono ancora quelli che parlano "aero di> qua, aero di là"... ma andate a farvi furbi zio> bono.> > > - Scritto da: carobeppe> > Sai com'è, a tenere sempre a manetta la scheda> 3d> > succede di consumare più batteria... la cosa> > lollosa è che proprio Microsoft aveva detto che> > Vista avrebbe consumato> > meno!AnonimoRe: Grazie al pazzo!
- Scritto da: > Veramente OS X non usa la GPU nel 3D per il> desktop.Mai sentito parlare di quartz extreme? Comunque anche senza quartz extreme abilitato gli effetti grafici del desktop vanno da dio e usano pochissima cpu. Prova a fare l'effetto delle finestre "wow" di vista e guarda l'occupazione della cpu....Con la kubuntu anche un computer di 3 anni può avere gli effetti 3d anche meglio vista e la durata della batteria è più o meno quella. Guarda caso la Dell ha deciso di reinserire anche windows xp nei suoi portatili e pc fissi...Questo messaggio lo sto scrivendo da Vista, a me personalmente va veloce uguale, ma ho anche un core duo con 2 gb di ram e radeon x1600....thor486Re: Grazie al pazzo!
- Scritto da:> Veramente OS X non usa la GPU nel 3D per il> desktop.Perché, secondo te l'effetto genius con che hardware viene fatto, con quello fornito direttamente dallo spirito santo?FDGRe: Grazie al pazzo!
Comunque non e' che vista consumi piu'batteria solo a causa di aeroglass.C'e' anche un'altra ragione.Vista sposta i programmi piu' usati inaree del disco piu'accessibili.Il problema e' che e' vero che dopo diversi riavvitutti usati con l'hard disk che "frulla" in continuazione alla fine ci si ritrova con unaeffettiva maggiore velocita' di caricamento. Mae' anche vero che basta cambiare abitudine, o cheun'altro utente usi il pc, che subito riparte"il frullatore". Il tutto poi ovviamente peggiorato dalla pesantezza del sistema che graziealla piattaforma tcpa deve fare un bel po' di lavoro in piu' per criptare e decriptare ogni cosa. Insomma anche la cpu "gode" un bel po'di piu' grazie a vista. Insomma un bel passoin avanti questo so di microzoz!AnonimoRe: Grazie al pazzo!
Io ho un maledetto notebook Asus M3410C...era un centrino 1.3, ma poi ci ho messo un centrino 1.7 2Mb.;Il pc ha montato XP PRO, ho comprato vista home premium, e sulla seconda partizione ho installato Vista. Purtroppo non funziona Aero, perchè la merdosa scheda video integrata non lo supporta (855)Devo dire che a partire ci mette una vita, ma proprio tanto (forse più di 3-4 minuti) ma una volta in esecuzione sembra più veloce di XP pro; Per la batteria, non saprei, non durava più niente nemmeno su xppro!!!!AnonimoRe: Grazie al pazzo!
Disabilita il servizio automatico ed usa un deframmentatore decente in manuale, come Raxco Perfectdisk 8 e vedrai che le prestazioni sull' HDU saranno superiori e non frullerà più nulla.- Scritto da: > Comunque non e' che vista consumi piu'> batteria solo a causa di aeroglass.> C'e' anche un'altra ragione.> Vista sposta i programmi piu' usati in> aree del disco piu'accessibili.> Il problema e' che e' vero che dopo diversi riavvi> tutti usati con l'hard disk che "frulla" in> continuazione alla fine ci si ritrova con> una> effettiva maggiore velocita' di caricamento. Ma> e' anche vero che basta cambiare abitudine, o che> un'altro utente usi il pc, che subito riparte> "il frullatore". Il tutto poi ovviamente> peggiorato dalla pesantezza del sistema che> grazie> alla piattaforma tcpa deve fare un bel po' di > lavoro in piu' per criptare e decriptare ogni > cosa. Insomma anche la cpu "gode" un bel po'> di piu' grazie a vista. Insomma un bel passo> in avanti questo so di microzoz!AnonimoRe: Grazie al pazzo!
- Scritto da: > com'è che il mio powerbook, con due anni e mezzo> di vita, ha la batteria che dura tre ore e mezza> sebbene osx sfrutti comunque l'hardware> grafico?Quoto. Con le dovute proporzioni, le stesse funzionalità e la durata della batteria si avevano su un Titanium di cinque anni fa come su un Macbook.FDGRe: Grazie al pazzo!
- Scritto da: carobeppe> Sai com'è, a tenere sempre a manetta la scheda 3d> succede di consumare più batteria... la cosa> lollosa è che proprio Microsoft aveva detto che> Vista avrebbe consumato> meno!non voglio creare flame ma con linux e beryl il consumo resta quello di linux senza. Anche la mia scheda video viene sfruttataAnonimoWindows Vista? Ma esiste?
Non pensavo ne avessero venduti......Tutti quelli che lo hanno installato lo hanno tolto immediatamente. Nessuno ha voglia di rallentare il pc e crearsi un sacco di guai software e hardware senza avere il minimo vantaggio.Se non altro la Microsof ha finalmente ammesso il flop. Guardate qui: http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39087Aspettiamo la prossima release.....AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
Ti quoto. Mi sono gia' passati per le mani 2 portatili con Vista preinstallato da rasare per installare XP.- Scritto da: > Non pensavo ne avessero venduti......Tutti quelli> che lo hanno installato lo hanno tolto> immediatamente. Nessuno ha voglia di rallentare> il pc e crearsi un sacco di guai software e> hardware senza avere il minimo> vantaggio.> Se non altro la Microsof ha finalmente ammesso il> flop. Guardate qui:> > > http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39> > Aspettiamo la prossima release.....AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
Si sta scavando la fossa da sola quell'azienda.E in Italia pensa è perfino uscita una rivista che si chiama Vista Magazine.Ma c'è anche qualche cretino che la compra?AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
La rivista la compreranno i dipendenti di chi pubblica la testata e i loro parenti, anche quelli che non sanno leggere. Io comprerei volentieri Vista Ultimate full edition se il prezzo fosse 10 Euro.AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
Io non lo vorrei nemmeno gratis. Un mio amico ha comprato un computer DELL con Vista.Risultato: i suoi applicativi più importanti non girano e i produttori non hanno nessuna intenzione di adattare il codice a Vista, nemmeno a medio termine (quindi si parla di anni). La stampante di rete non funziona per mancanza di drivers e dulcis in fundo avviando il pc con le casse accese (normalissime LOgitech) si ottiene una bella schermata blu (BSOD. E' quindi tornato da Media World e ha fatto il recesso, gli hanno detto che non è il primo........Per quanto mi riguarda mi è bastata la Beta, non ho voglia di piantare il mio PC che va benissimo con XP. Un sacco di programmi non funzionano correttamente, non mi funziona più la stampante, lo scanner e il modem ADSL. Problemi anche con la chiavetta USB! Vade retro!!!AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
costa meno, circa 2 e ossia il costo del dvd per masterizzarlo ;)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
- Scritto da: > Non pensavo ne avessero venduti......Tutti quelli> che lo hanno installato lo hanno tolto> immediatamente. Probabilmente tu parli di persone che hanno certe aspettative da un PC, e abbastanza competenza da formattare e reinstallare.La stragrande maggioranza degli acquirenti, bisogna riconoscerlo, è formata da persone comuni (nel senso di non interessate agli aspetti tecnici) e molto più trascinate dall'hype pubblicitario.Anche nell'azienda in cui lavoro, quando un cliente ha chiesto di sostituire il parco PC (svariate centinaia di macchine) è partita la serie di richieste degli utilizzatori ("perché non ci installate Vista? Perché ci date un sistema già vecchio? Perché non ho lo finestre trasparenti con la barretta di fianco con l'orologio, ecc. ecc.). :|Nulla importa loro di compatibilità HW, di stabilità dimostrata sul campo, di compatibilità con sw aziendali installati da tempo. Dategli "quello nuovo" e saranno felici come bambini a Natale.AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
> è partita la> serie di richieste degli utilizzatori ("perché> non ci installate Vista? Perché ci date un> sistema già vecchio? Perché non ho lo finestre> trasparenti con la barretta di fianco con> l'orologio, ecc. ecc.). beh allora dovrebbero installare Ubuntu con Berylanch'io conosco persone che non ne capiscono nulla e purtroppo fanno un ragionamento, che in fondo è logico, e dicono: "adesso che prendo il portatile, lo prendo con windows vista, che essendo l'ultimo sistema operativo, sarà il migliore" io cerco di spiegare un po a tutti che non è cosi e che esistono MacOsX e Gnu+LinuxMandarXRe: Windows Vista? Ma esiste?
- Scritto da: MandarX> > è partita la> > serie di richieste degli utilizzatori ("perché> > non ci installate Vista? Perché ci date un> > sistema già vecchio? Perché non ho lo finestre> > trasparenti con la barretta di fianco con> > l'orologio, ecc. ecc.). > > beh allora dovrebbero installare Ubuntu con Beryl> > > anch'io conosco persone che non ne capiscono> nulla e purtroppo fanno un ragionamento, che in> fondo è logico, e dicono: "adesso che prendo> il portatile, lo prendo con windows vista, che> essendo l'ultimo sistema operativo, sarà il> migliore" > > io cerco di spiegare un po a tutti che non è cosidipende dai punti di vistawindows vista è migliore per via della sua architettura più completa e maggiori funzionalità e software installato, basta una calcolatrice per capire che Vista è più ricco e moderno di XPil non essere il migliore va ricercato su aspetti per certi versi ovvi, come la compatibilità hardware e software, usabilità, ecc..> e che esistono MacOsX e> Gnu+Linux> le persone comuni che conoscono MacOsX e Gnu/Linux sono più di quanto immagini, se tutti quelli che conoscono le alternative abbandonassero windows allora a bill rimarrebbe poco più della metà del mercato desktopallo stesso modo quasi tutti sanno delle alternative alla coca cola (basta andare su un discount) eppure la coca cola cresce...cresce... potenza del mercato e della pubblicità... vallo a dire a quel barbuto della FSFAnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
Io direi di dimostrare al pazzo che vuole windows vista su 100 macchine che sta commettendo un errore madornale. Come? Semplice! Basta installarglielo su una sola macchina per 2 settimane e anche il più lamer dei lamer si accorgerà del pericolo!!! Pararsi le chiappe!!! :)Voglio vederti dopo aver installato vista su 100 macchine in che pasticcio ti metti tu e loro!! :)BombardiereRe: Windows Vista? Ma esiste?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non pensavo ne avessero venduti......Tutti> quelli> > che lo hanno installato lo hanno tolto> > immediatamente. > > Probabilmente tu parli di persone che hanno certe> aspettative da un PC, e abbastanza competenza da> formattare e> reinstallare.> > La stragrande maggioranza degli acquirenti,> bisogna riconoscerlo, è formata da persone comuni> (nel senso di non interessate agli aspetti> tecnici) e molto più trascinate dall'hype> pubblicitario.> > Anche nell'azienda in cui lavoro, quando un> cliente ha chiesto di sostituire il parco PC> (svariate centinaia di macchine) è partita la> serie di richieste degli utilizzatori ("perché> non ci installate Vista? Perché ci date un> sistema già vecchio? Perché non ho lo finestre> trasparenti con la barretta di fianco con> l'orologio, ecc. ecc.). > :|> > Nulla importa loro di compatibilità HW, di> stabilità dimostrata sul campo, di compatibilità> con sw aziendali installati da tempo. Dategli> "quello nuovo" e saranno felici come bambini a> Natale.Noi abbiamo detto agli utenti che chi voleva se lo poteva installare : in fondo M$ ci sta mandando le copie di Vista con il contratto a volume per XP; pero' abbiamo detto agli utenti che non avremmo offerto supporto ne' per l'installazione ne' per i problemi successivi...Dopo questo annuncio nessuno e' venuto a prendere il CD di vista (rotfl)AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
- Scritto da: > Guardate qui:> > http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39Mi raccomando credi ciecamente a tutte le cazzate che spara theinquirer.netUn giornalismo così pessimo e falso non l'ho mai visto. Che imbecilli!AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
The Inquirer falso?Perché da contro le aziende quando se lo meritano...E cos'è meglio il TG4? (rotfl)AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
- Scritto da: > The Inquirer falso?si, è falso e ignorante. In ogni notizia c'è una castroneria una dietro l'altra. Invece che fare giornalismo informatico, quelli di Inquirer dovrebbero andare a zappare la terra!AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
- Scritto da: > Non pensavo ne avessero venduti......Tutti quelli> che lo hanno installato lo hanno tolto> immediatamente. Nessuno ha voglia di rallentare> il pc e crearsi un sacco di guai software e> hardware senza avere il minimo> vantaggio.Vista esiste... esci dalla cantina e rimarrai molto sorpreso e frustrato> Se non altro la Microsof ha finalmente ammesso il> flop. Guardate qui:> > > http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39questa bufala gira in rete da parecche settimane, se hai un minimo di cervello e qualche nozione di inglese capirai che MS non ha mai ammesso il flop di vista, anche perchè più che un flop è stato un booml'articolo è scritto a tavolino da gente dannata e miserabilmente perdente> > Aspettiamo la prossima release.....di questo passo quel giorno sarai già ricoverato in una clinica per schizofrenici ;)AnonimoRe: Windows Vista? Ma esiste?
- Scritto da: > Non pensavo ne avessero venduti......Tutti quelli> che lo hanno installato lo hanno tolto> immediatamente. Nessuno ha voglia di rallentare> il pc e crearsi un sacco di guai software e> hardware senza avere il minimo> vantaggio.> Se non altro la Microsof ha finalmente ammesso il> flop. Guardate qui:> > > http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39> > Aspettiamo la prossima release.....C'è anche una fonte attendibile? Perché francamente di questo articolo con vocabolario da centro sociale c'è poco da fidarsi.Personalmente mi fido di fonti un po' più attendibili:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1936844http://news.com.com/Office%2C+Vista+launches+boost+Microsoft+sales/2100-1014_3-6179605.html?tag=itemhttp://news.com.com/Dell+brings+back+XP+on+home+systems/2100-1046_3-6177619.html?tag=itemIn tutti si dice che Windows Vista vende come ci si aspetta.Qualcuno vuole ancora Windows XP? E' naturale, come succedeva già per Windows 2000 quando era appena uscito Windows XP. Il quale, tra l'altro, aveva venduto molto meno di Windows 2000 nel primo anno di vita.Corsi e ricorsi. Solo chi ha la memoria mononeuronica non vuole ricordarsi.AnonimoSOLO DI BATTERIE?!?!
Che mi risulti Vista ha fame di qualsiasi risorsa hardware!Oltre che ciucciare batterie, Vista e' il vampiro della ram e il dracula della CPU.Tutto quello che prima facevi con un Intel Centrino e mezzo giga di ram con XP, per farlo con Vista allo stesso modo hai bisogno di un core 2 duo e 2 giga di ram (sempre se riesci a far funzionare il software :) .. ovviamente, i produttori di hardware ringraziano.AnonimoRe: SOLO DI BATTERIE?!?!
- Scritto da: > Tutto quello che prima facevi con un Intel> Centrino e mezzo giga di ram con XP, per farlo> con Vista allo stesso modo hai bisogno di un core> 2 duo e 2 giga di ram (sempre se riesci a far> funzionare il software :) Io ho un athlon XP 1500+ con 768MB di RAM, Aero attivato e Windows Vista è molto più veloce rispetto a XP, in tutto.Forse dovresti riprovare a installare Vista retail che si trova nei negozi, anzichè installare versioni pirata fake che non sono finali.AnonimoRe: SOLO DI BATTERIE?!?!
le versioni giuste sono le RTM, che sono appunto le finali... si installano, si attivano con l lolloso OEM activator e sono originali al 100%comunque non merita neppure questo...Vista fa troppo cagare per essere installato.AnonimoRe: SOLO DI BATTERIE?!?!
- Scritto da: > le versioni giuste sono le RTM, che sono appunto> le finali...ti sbagli. La RTM è diversa dalla FINALE che si vende. La finale che si trova nei negozi ha più driver, ha meno bug ed è più veloce.E te lo dice uno che ha provato la RTMAnonimoVista non è un OS!
Vista non è un Sistema Operativo!!!!!!!Ora pretendo che un "winaro" convinto mi dia delle motivazioni valide per passare da Xp a Vista!Attendo...AnonimoRe: Vista non è un OS!
- Scritto da: > Vista non è un Sistema Operativo!!!!!!!> Ora pretendo che un "winaro" convinto mi dia> delle motivazioni valide per passare da Xp a> Vista!> Attendo...Che ti piaccia o meno passeremo tutti a Vista poichè Microsoft sta già iniziando a togliere il supporto ad XP. Dopo l'uscita di Vista SP1 prevista per settembre/ottobre la maggioranza dei produttori rilascerà solo driver aggiornati per Vista, le multinazionali saranno costrette da Microsoft ad installare ovunque Vista. Non è un Sistema Operativo, che vorrebbe dire?? Ma sei fuori ?Forse ti sfugge il concetto : Windows 2000 = Windows NT 5.0 Windows XP = Windows NT 5.1Windows 2003 = Windows NT 5.2Windows Vista = Windows NT 6.0AnonimoRe: Vista non è un OS!
- Scritto da: > - Scritto da: > > Vista non è un Sistema Operativo!!!!!!!> > Ora pretendo che un "winaro" convinto mi dia> > delle motivazioni valide per passare da Xp a> > Vista!> > Attendo...> > Che ti piaccia o meno passeremo tutti a Vista> poichè Microsoft sta già iniziando a togliere il> supporto ad XPOttimo motivo, spiega perfettamente tutte le innovazioni e le migliorie di Vista rispetto a XP. (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Vista non è un OS!
- Scritto da: > le multinazionali saranno costrette da> Microsoft ad installare ovunque Vista.Ed infatti Dell è tornata a installare XP... E ci sta aggiungendo pure Linux.Mah contenti voi a sparare certe minchiate.AnonimoRe: Vista non è un OS!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > le multinazionali saranno costrette da> > Microsoft ad installare ovunque Vista.> > Ed infatti Dell è tornata a installare XP... E ci> sta aggiungendo pure> Linux.Dell ha una sua politica commerciale. Ne sono contento, ma come puoi leggere in altre notizie (anche oggi su P.I.) non tutto verrà applicato anche in Europa. La "balla" del ritardo causato dalla internazionalizzazione non regge: già ora le distro vengono distribuite tradotte nelle principali lingue (anche se a volte una revisione di qualche passaggio sarebbe auspicabile). Non è che tutto il sw nel mondo sia disponibile in italiano, tedesco o danese.Comunque molte aziende non stanno annunciando nulla di simile, e la maggior parte dei prodotti in vendita nei megastore di elettronica ha preinstallato Vista (XP lo trovi solo su macchine "vecchie"), magari anche solo la monca versione base.> Mah contenti voi a sparare certe minchiate.C'è bisogno di passare al turpiloquio? Io leggo comunque la tua opinione, e non c'è vantaggio nel "sottolinearla" così, IMHO. :)AnonimoRe: Vista non è un OS!
> Che ti piaccia o meno passeremo tutti a Vista> poichè Microsoft sta già iniziando a togliere il> supporto ad XP. ...e poi vi incazzate se vi chiamano utontiAnonimoRe: Vista non è un OS!
io mi ci trovo più che bene.I vantaggi che ho avuto sono diversi:1)Stabile, lavoro a basso livello con schede video e non potete immaginare che casini che combino alle volte.2)I driver si riavviano. Provate voi a dire a DirectX di renderizzare su un buffer che vi siete dimenticati di inizializzare3)Non mi ha rallentato minimamente dopo mesi di utilizzo4)Sicurezza5)l'interfaccia è bella6)ho un dual boot e Vista risponde meglio di XP7)canali audio separati per le applicazioni8)WPF (la gente non ha capito che l'interfaccia grafica non sono le 4 finestre trasparenti che la gente vede)9)minore necessità di riavvii10)l'interfaccia di menu ed utility è molto più ricca ed intuitivaQuesta è solo la mia opinione, liberi di controbbattere e spero non offendereAnonimoRe: Vista non è un OS!
- Scritto da: > io mi ci trovo più che bene.> I vantaggi che ho avuto sono diversi:> 1)Stabile, lavoro a basso livello con schede> video e non potete immaginare che casini che> combino alle> volte.> 2)I driver si riavviano. Provate voi a dire a> DirectX di renderizzare su un buffer che vi siete> dimenticati di> inizializzare> 3)Non mi ha rallentato minimamente dopo mesi di> utilizzo> 4)Sicurezza> 5)l'interfaccia è bella> 6)ho un dual boot e Vista risponde meglio di XP> 7)canali audio separati per le applicazioni> 8)WPF (la gente non ha capito che l'interfaccia> grafica non sono le 4 finestre trasparenti che la> gente> vede)> 9)minore necessità di riavvii> 10)l'interfaccia di menu ed utility è molto più> ricca ed> intuitiva> > Questa è solo la mia opinione, liberi di> controbbattere e spero non> offendere> 1) il concetto di stabilità è fin troppo personale2) la maggior parte dei driver ufficialivengono prodotti solo per windows3) un pc standard attuale ha problemi di rallentamento appena installato dopo 3 mesi è già più lento (se poi uno dispone di un pc di ultimissima generazione forse è per questo che non nota rallentamenti). se ciò non bastasse ricordiamo il filesystem usato da microsoft e l'obbligo della famosa deframmentazione4) la sicurezza di microsoft è la non portabilità di musica film e similila sicurezza vera è ben diversa, io da un SO chiedo sicurezza in termini di virus trojan e in generale eseguibili che possano compromettere i miei dati personali5) do you know compiz & beryl? cerca su youtube e vedrai da chi hanno copiato (per l'ennesima volta)basta son stanco di elencare :Dcmq da un SO che per metà delle applicazioni installate richiede un riavvio della macchina non mi posso aspettare nulla di buonoAnonimoRe: Vista non è un OS!
- Scritto da: > se ciò non bastasse> ricordiamo il filesystem usato da microsoft e> l'obbligo della famosa> deframmentazioneciccio, volevo ricordarti che qualunque file system anche linaro, richiede la deframmentazione. Perchè i dischi sono dispositivi a blocchi e per loro natura si deframmentano.> 5) do you know compiz & beryl? cerca su youtube e> vedrai da chi hanno copiato (per l'ennesima> volta)Ciccio, Windows Vista è stato progettato già dal 2001 e all'epoca compiz&beryl non esistevano. Chi copia sono i linari e pure male, dato che compiz&beryl sono dei giocattolini inutili e ancora instabiliAnonimoRe: Vista non è un OS!
- Scritto da: > Vista non è un Sistema Operativo!!!!!!!Infatti è un Signor sistema operativo!Vista batte MacOSX+Linux messi assieme!AnonimoRe: Vista non è un OS!
- Scritto da: > Vista non è un Sistema Operativo!!!!!!!Se che lo e', magari sara' leggermente obeso, ma questo non cambia la sua natura.> Ora pretendo che un "winaro" convinto mi dia> delle motivazioni valide per passare da Xp a> Vista!a: se non lo fai ti mandiamo a casa Balmy, che ti canta Developer Nanna.b: almeno dai una mossa al mercato dell'HW.c: sta arrivando palladium.d: altrimenti chiamo Giorgino che sta gia' caricando il b52.e: lo dico alla maestra.f: specchi riflette.g: chi non compra vista Guglielmo Cancelli e'...h: per fare la carita' ad un futuro ex-miliardario.........> Attendo...Cosa, il caricamento di Vista?ciaopippo75Re: Vista non è un OS!
- Scritto da: pippo75> > Attendo...> > Cosa, il caricamento di Vista?> > ciaoLOL, bella questa.Comunque mi pare che nessuno abbia ancora dato motivazioni plausibili per passare a Vista.Mi pare che qualcuno all'inizio abbia accennato qualcosa riguardo una maggiore sicurezza, un' interfaccia più bella e quantità di riavvii minori: in tutti questi anni di sviluppo solo questo? E te lo vendono pure caro!AnonimoRe: Vista non è un OS!
> > LOL, bella questa.> Comunque mi pare che nessuno abbia ancora dato> motivazioni plausibili per passare a> Vista.E perche' dovresti cambiare OS?Quando cambi auto, atendi che gli altri ti diano un motivo oppure hai gia' un tuo motivo del tipo:- consuma troppo- costa come manutenzione- Euro 0 o prec.......Cosi' e' per il SO, cosa e' che non ti va bene nell'OS che usi adesso?> qualcosa riguardo una maggiore sicurezza, Spero sia il minimo.> un' interfaccia più bella quesione di gusti.> e quantità di riavvii minori: Riavvii ne ho pochissimi anche con XP, non e' che tutti i giorni installo qualcosa che richiede riavvii.> in tutti questi anni di sviluppo solo> questo? E te lo vendono pure caro!ce ne sono di cose che vengono vendute care....ciaopippo75Re: Vista non è un OS!
- Scritto da: > Vista non è un Sistema Operativo!!!!!!!> Ora pretendo che un "winaro" convinto mi dia> delle motivazioni valide per passare da Xp a> Vista!> Attendo...Non esistono i winari, ovvero non esistono corrispondenti fanatici utenti windows che vanno in giro come i linari e i testimoni di geova per fare proselitismoSe ti piace windows usalo, altrimenti usa quel che ti pare, c'è molta più documentazione in giro di quella che ti può fornire un forum di troll come questoUn winaro al massimo è tale perchè non sopporta la stupidita' e il buonismo informatico dei sottuttoiograndeutentelinuxAnonimoRe: Vista non è un OS!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Vista non è un Sistema Operativo!!!!!!!> > Ora pretendo che un "winaro" convinto mi dia> > delle motivazioni valide per passare da Xp a> > Vista!> > Attendo...> > Non esistono i winari, ovvero non esistono> corrispondenti fanatici utenti windows che vanno> in giro come i linari e i testimoni di geova per> fare> proselitismoNo infatti, i Winari sono tali NON in quanto fan del sistema operativo Windows, ma in quanto fan dell'interfaccia a prova di demente e schiavi della propria ignoranza informatica. (rotfl)AnonimoRe: Vista non è un OS!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Vista non è un Sistema Operativo!!!!!!!> > Ora pretendo che un "winaro" convinto mi dia> > delle motivazioni valide per passare da Xp a> > Vista!> > Attendo...> > Non esistono i winari, ovvero non esistono> corrispondenti fanatici utenti windows che vanno> in giro come i linari e i testimoni di geova per> fare> proselitismo> > Se ti piace windows usalo, altrimenti usa quel> che ti pare, c'è molta più documentazione in giro> di quella che ti può fornire un forum di troll> come> questo> > Un winaro al massimo è tale perchè non sopporta> la stupidita' e il buonismo informatico dei> sottuttoiograndeutentelinuxpoichè hai risposto ce n'è almeno unoAnonimoColpa dei drivers video...
alcuni drivers video per vista hanno power managements pietosi ad es, c'è una marea di gente che si lamenta che con le 8800 le ventole rimangono sempre accese a tutta velocità.probabilmente appena i produttori si decideranno a rilasciare driver video decenti questo problema scomparirà.AnonimoRe: Colpa dei drivers video...
Eh, la colpa e' sempre di qualcun altro!AnonimoRe: Colpa dei drivers video...
- Scritto da: > alcuni drivers video per vista hanno power> managements pietosi ad es, c'è una marea di gente> che si lamenta che con le 8800 le ventole> rimangono sempre accese a tutta> velocità.> > probabilmente appena i produttori si decideranno> a rilasciare driver video decenti questo problema> scomparirà.La Nvidia 8800, così come le nuove GPU ATI, sono un vero insulto. Hai idea di quanto consumino ? Una Nvidia 8800 di scheda video si succhia oltre 200Watt in idle.AnonimoRe: Colpa dei drivers video...
I 200 W in idle della 8800 te lo ha detto tuo cugggino o Sasha al semaforo in cambio della questua? Dai, se rispondi bene mi fai vincere 50 Euro di scommessa (risposta: tuo cugggino).AnonimoRe: Colpa dei drivers video...
- Scritto da: > I 200 W in idle della 8800 te lo ha detto tuo> cugggino o Sasha al semaforo in cambio della> questua? Dai, se rispondi bene mi fai vincere 50> Euro di scommessa (risposta: tuo> cugggino).--->http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20061108&page=geforce_8800_nvidia_g80-14Il sistema di raffreddamento, malgrado quanto si pensava nelle settimane precedenti, è silenzioso e di buon livello, grazie anche a una ventola da 80 mm che non fa rumore nemmeno sotto carico elevato. Tuttavia c'è ancora uno svantaggio: la Geforce 8800 GTX raggiunge una lunghezza di 27 cm e necessita di due connettori aggiuntivi per essere alimentata correttamente. Nvidia raccomanda un alimentatore di almeno 450 watt (12 Volt, 30 Ampère). I requisiti per la Geforce 8800 GTS sono leggermente inferiori, 400 watt (12 V, 26 A), anche se non da sottovalutare.<--------http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=8800&page=4&cookie%5Ftest=1AnonimoRe: Colpa dei drivers video...
> alcuni drivers video per vista hanno power> managements pietosi ad es, c'è una marea di gente> che si lamenta che con le 8800 le ventole> rimangono sempre accese a tutta> velocità.> > probabilmente appena i produttori si decideranno> a rilasciare driver video decenti questo problema> scomparirà.guarda che il problema è stato esposto dai produttori hardware (HP, Lenovo)non dagli utentidanieleMMRe: Colpa dei drivers video...
- Scritto da: > alcuni drivers video per vista hanno power> managements pietosi ad es, c'è una marea di gente> che si lamenta che con le 8800 le ventole> rimangono sempre accese a tutta> velocità.> > probabilmente appena i produttori si decideranno> a rilasciare driver video decenti questo problema> scompariràROTFL... si' certo. Io direi che e' colpa anche di Berlusconi, dei no-global, di Moggi e di Telecom. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Colpa dei drivers video...
la colpa è dei produttori di portatili che montano schede grafiche che non sono fatte apposta per i portatili e quindi consumano troppo anche in idleAnonimoRe: Colpa dei drivers video...
veramente tutti i portatili che ho visto di recente (ne ho appena acquistato uno) montano o schede integrate o dispositivi per portatili (ad es. GeForce Go): se conosci qualche portatile che monta una scheda NON per portatile me lo potresti segnalare? la mia è solo curiosità (ormai l'acquisto l'ho fatto), visto che ho dovuto rinunciare a molti giochi che non supportavano dispositivi per portatili (ad es. l'espansione di Oblivion e Call of Chtulu)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 maggio 2007 10.46-----------------------------------------------------------ShabadàRe: Colpa dei drivers video...
- Scritto da: Shabadà> veramente tutti i portatili che ho visto di> recente (ne ho appena acquistato uno) montano o> schede integrate o dispositivi per portatili (ad> es. GeForce Gobisogna vedere come è la scheda, non basta che ci sia il chip della geforceGo. Molte schede video per portatili consumano un puttanaio e sono di scarsa qualità.AnonimoRe: Colpa dei drivers video...
OGGI HO SONNO!!!AnonimoRe: Colpa dei drivers video...
Scrivi un driver opensource e rilascialo alla microsoft....non sono riuscito a trollare in maniera maggiore, scusate..AnonimoRe: Colpa dei drivers video...
- Scritto da: > alcuni drivers video per vista hanno power> managements pietosi ad es, c'è una marea di gente> che si lamenta che con le 8800 le ventole> rimangono sempre accese a tutta> velocità.> > probabilmente appena i produttori si decideranno> a rilasciare driver video decenti questo problema> scomparirà.questo post è riciclabile da chi usa linux per la prossima volta che arriva il trollone di turno a lamentarsi della mancanza di alcuni driver :De non occorre nemmeno adatarlo!salvatevelo, corredato di link al post originale, tornerà utile ;)bai bai :)(linux)Anonimoassemblatori
mi sa che questo sarà l'anno d'oro degli assemblatori! ormai tutti i pc "di marca" hanno solo vista, gli assemblatori invece faranno contentata la gente con il classico xp oem(oppure da dicembre in poi con il classico xp piratato)AnonimoVero, ma vero anche che alcuni OEM ...
... fanno del loro meglio.Il mio Thinkpad T60 ha ottime performance di batteria, con Vista preinstallato.Un po' perché era sopra alla media anche con XP, un po' grazie al Power Manager di IBM/Lenovo che è più a contatto con l'hardware e il relativo consumo di altri tool.Tuttavia su un HP nc8430 la differenza tra Vista e XP si nota molto di più, soprattutto in funzione di Aero.Sarei curioso di sapere con che tipo di service pack si possa però risolvere la questione ... a parte non utilizzare la GPU per il rendering del desktop. Apple dovrebbe insegnare qualcosa forse ? ;)VezzRe: Vero, ma vero anche che alcuni OEM .
- Scritto da: Vezz> Tuttavia su un HP nc8430 la differenza tra Vista> e XP si nota molto di più, soprattutto in> funzione di> Aero.sarà che HP monta delle schede grafiche che fanno cacare aka non pensati per i portatili???AnonimoRe: Vero, ma vero anche che alcuni OEM .
Beh, l'HP in questione monta una x1600, il mio T60 una x1400.C'è sicuramente un pochino di differenza, che possiamo eventualmente guardare anche a specifica, ma non così tanta ...Diciamo che il Power Manager di IBM/Lenovo lavora molto più "finemente" con una serie di componenti hardware (controllo batteria, ventole, singoli componenti wireless/bluetooth) di altri tool.Sono riuscito ad avere quasi 4 ore di lavoro a batteria con questo portatile, sono molto soddisfatto. Ovviamente dipende pesantemente da cosa si sta facendo ... Ma con l'HP non sono mai riuscito a superare le 2 ore in ogni caso.VezzRe: Vero, ma vero anche che alcuni OEM .
- Scritto da: Vezz> > Sarei curioso di sapere con che tipo di service> pack si possa però risolvere la questione ... a> parte non utilizzare la GPU per il rendering del> desktop. Apple dovrebbe insegnare qualcosa forse> ?> ;)> Bella domanda, altro che driver video di merda. Se la scheda deve girare con tutte le sue funzionalità per supportare un OS idiota, normale che la ventola giri sempre e che le batterie durino la metà.AnonimoRe: Vero, ma vero anche che alcuni OEM .
- Scritto da: > Se la scheda deve girare con tutte le sue> funzionalità per supportare un OS idiota, normale> che la ventola giri sempre e che le batterie> durino la> metà.preferischi che sia la CPU a disegnare le finestre scaldandosi molto di più, oppure che sia la GPU ? Medita!AnonimoRe: Vero, ma vero anche che alcuni OEM .
Questo vale per tutti (winari, macachi e linari).Maaaa preferire un sistema dove le finestre vengono disegnate normalmente senza dover realizzare ogni volta le visioni di un drogato da LSD ?AnonimoA me le batterie durano di più con Vista
A me le batterie durano di più con Vista che con XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vista, fate un po' voi!AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > A me le batterie durano di più con Vista che con> XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vista,> fate un po'> voi!E sul tuo tostapane di quanto è aumentata?AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > A me le batterie durano di più con Vista che con> XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vista,> fate un po'> voi!Misurazione fatta proprio sullo stesso portatile?Domanda non banale e risposta non scontata...AlessandroxRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: Alessandrox> Misurazione fatta proprio sullo stesso portatile?si, ovvio> Domanda non banale e risposta non scontata...domanda idiota!AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
risposta cretina intenderai.Vista la qualita' delle comparazioni che si trovano su PI la domanda non solo non e' scontata ma necessariaeccAnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > > - Scritto da: Alessandrox> > Misurazione fatta proprio sullo stesso> portatile?> > si, ovvio> > > Domanda non banale e risposta non scontata...> > domanda idiota!Risposta invece molto intelligente...complimentiAlessandroxRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > A me le batterie durano di più con Vista che con> XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vista,> fate un po'> voi!cosa devo fare ?se dura di piu' a te allora buona camicia a tuttiAnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
Secondo riviste, blog online è l'esatto opposto...con vista le risorse che entrano in gioco per farlo andare quadruplicano, mettendo in crisi tutto il comprato HW!Su una rivista, fra le varie prove, disabilitando AERO, han recuperato 20 min....non so come tu faccia ad avere un incremento di 30 min...LOLAnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > Secondo riviste, blog online è l'esatto> opposto...con vista le risorse che entrano in> gioco per farlo andare quadruplicano, mettendo in> crisi tutto il comprato> HW!> > Su una rivista, fra le varie prove, disabilitando> AERO, han recuperato 20 min....non so come tu> faccia ad avere un incremento di 30> min...LOLHa installato DOS (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > A me le batterie durano di più con Vista che con> XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vista,> fate un po'> voi!A me 40 minuti in meno, e la ventola parte ogni 10 minuti... fai un po' tu!AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > A me le batterie durano di più con Vista che con> XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vista,> fate un po'> voi!Voleva dire: a me le batterie del cellulare durano di più con Vista. Ma non ha detto che lui ha anche una camera con Vista, e il Vista sul passaporto per emigrare in Amerega.PROOOOOTTTTTTTTTTTTAnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > A me le batterie durano di più con Vista che con> XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vista,> fate un po'> voi!anche a me durano di più. Infatti Vista ha una gestione migliore del risparmio energetico, a partire dalla CPU, fino all'hard disk e scheda madre.AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > > - Scritto da: > > A me le batterie durano di più con Vista che con> > XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vista,> > fate un po'> > voi!> > anche a me durano di più. Infatti Vista ha una> gestione migliore del risparmio energetico, a> partire dalla CPU, fino all'hard disk e scheda> madre.Se Vista è più pesante di xp, ed un maggior impiego di risorse hardware determina un maggior consumo energetico, effettivamente Vista può risultare più vorace di energia rispetto ad xp.Forse, il vero problema riguarda chi usa il portatile in modo intensivo. A proposito: cosa ci fai?Cobra RealeRe: A me le batterie durano di più con V
> anche a me durano di più. Infatti Vista ha una> gestione migliore del risparmio energetico, a> partire dalla CPU, fino all'hard disk e scheda> madre.non dimenticamoci di passare anche per le memorie... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > A me le batterie durano di più con Vista che con> XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vista,> fate un po'> voi!ovvio.è il mondo ad essere imbecille ed a sbagliarsi in tronco e tu sei L'Unico Vero Genio portatore di verità.si si, hai ragione.ma ora prendi la medicina, dai...AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > A me le batterie durano di più con Vista che con> XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vista,> fate un po'> voi!confermo. Su 3 portatili che ho in ufficio entrambi hanno trovato giovamente da VistaAnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
Che razzo vuoi dire con entrambi riferito a ben 3 portatili 3 ? Che tutti e 3 i tuoi portatili hanno trovato giovamente da Vista?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Studia meglio la nostra lingua, straniero. Ne troverai giovamente sicuramente!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
AmbeTRE i portatili quindi sono migliorati. Fantastico! ;)VezzRe: A me le batterie durano di più con V
confermoanche il mio computer dura di più con Vistaho un fisso, senza batteriagli stacco la corrente e resta acceso ancora 30 minutison sicuro che dal service pack 1 di Vista potrò disdire l'abbonamento dell'eneldanieleMMRe: A me le batterie durano di più con V
Provo subito su un pc di un cliente con Vista sopra...LINUXLINUXLINUXLINUXLINUXLINUX!LINUXLINUXLINUXLINUXLINUXLINUX!LINUXLINUXLINUXLINUXLINUXLINUX!LINUXLINUXLINUXLINUXLINUXLINUX!LINUXLINUXLINUXLINUXLINUXLINUX!LINUXLINUXLINUXLINUXLINUXLINUX!LINUXLINUXLINUXLINUXLINUXLINUX!......Non va :(Ecco perchè, è la versione Home Basic, quello che dici tu lo fa solo la versione Ultimate!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AtariLover (atari)AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
> LINUXLINUXLINUXLINUXLINUXLINUX!Si dice GnuLinux.Adesso provo anche ioVelineVelineVelineVelineVelineVelineVelineVelineVelineVelineVelineVelineVelineVelineVelineIncredibbbbile ha funzionato, sono arrivate...pippo75Re: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > A me le batterie durano di più con Vista che con> XP. Ho 30 minuti di autonomia in più con Vistaquoto. Credo che sia la nuova gestione della memoria che riduce l'uso intensivo dell'HDAnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
- Scritto da: > quoto. Credo che sia la nuova gestione della> memoria che riduce l'uso intensivo> dell'HDMa stamattina a Microsoft Italia hanno fatto la riunuione degli addetti al viral marketing? "Dite qualunque cosa, anche la più incredibile, purché la diciate!"Guardate che siete molto sgamabili...AnonimoRe: A me le batterie durano di più con V
anche a me... a patto di usare il portatile con lo schermo spento... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoAi pretoriani
Vedete di smettetela di affermare che Vista gira anche sul tostapane con la batteria del cellulare e con una autonomia di 1 anno, il perchè spero lo sappiate da soli.AnonimoNel Service Pack 1...
...ci sarà utility avanzatissima per il risparmio energetico: una prolunga di circa 30Km.Per gli incontentabili ci sarà SP1 extra gold-one:un gruppo elettrogeno con un serbatoio di 1000 litri di nafta del peso di 45 tonnellate.Grazie M$!!AnonimoRe: Nel Service Pack 1...
- Scritto da: > ...ci sarà utility avanzatissima per il risparmio> energetico: una prolunga di circa> 30Km.> Per gli incontentabili ci sarà SP1 extra gold-one:> un gruppo elettrogeno con un serbatoio di 1000> litri di nafta del peso di 45> tonnellate.> Grazie M$!!Proprio quello che cercavo per il mio impianto di neon e strobo sul mio portatile-disco moddato. Yo yo, we raga! kakki ke fig0!!11AnonimoDefrag?
uso osx e linux da più di un anno, e non ricordo più che sia sto defrag (linux)(apple) :DAnonimoRe: Defrag?
- Scritto da: > uso osx e linux da più di un anno, e non ricordo> più che sia sto defrag (linux)(apple)> :DQualunque dispositivo a blocchi come gli hard disk è soggetto alla deframmentazione. Se tu su linux non fai la deframmentazione è perchè sei un ignorante!AnonimoRe: Defrag?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > uso osx e linux da più di un anno, e non ricordo> > più che sia sto defrag (linux)(apple)> > :D> > Qualunque dispositivo a blocchi come gli hard> disk è soggetto alla deframmentazione. Se tu su> linux non fai la deframmentazione è perchè sei un> ignorante!credo che quello che debba tornare a studiare il perché OSX e Linux non necessitino di defrag sei tu...(apple)(linux)PS: sono un altroAnonimoRe: Defrag?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > uso osx e linux da più di un anno, e non> ricordo> > > più che sia sto defrag (linux)(apple)> > > :D> > > > Qualunque dispositivo a blocchi come gli hard> > disk è soggetto alla deframmentazione. Se tu su> > linux non fai la deframmentazione è perchè sei> un> > ignorante!> > credo che quello che debba tornare a studiare il> perché OSX e Linux non necessitino di defrag sei> tu...> > (apple)(linux)> > PS: sono un altroTu credi ai miti ed alimenti ignoranza. Tutti i file system sono soggetti a deframmentazione, qualsiasi tu decida di usare.Ma se poi tu credi a quelli del marketing.. fai pure.--->http://www2.lut.fi/~ilonen/ext3_fragmentation.htmlMeasuring fragmentation of ext3 in linuxIt has been often said that ext3 and other filesystems in Linux do not suffer from fragmentation and defragmentation is therefore not needed. However, one system I am using was becoming slower and slower all the time (for example, doing apt-get update/upgrades) and I was suspecting heavy fragmentation of the root-partition. Then I stumbled on the next problem: apparently no one has even bothered to make any tool for measuring the fragmentation level of filesystems in Linux, apart from the one percentual value reported by e2fsck. Of course, when the general consensus is that fragmentation is not an issue, why make a tool for measuring it...I found one program, fibmap. It works (compiling with GCC-4.1 required a couple of fixes), but the output is a bit too cryptic for a random person (in this case, me). The most useful value the Windows defragmentation programs (for example Diskeeper) report is IMHO the number of non-contiguous blocks per file. For example a file with 1000 non-contiguous blocks means that the harddrive will have to make 1000 seeks when reading the file, and if that file is, say, 50MB in size the time wasted on seeking instead of reading will be very significant. If there are many files with hundreds/thousands non-contiguous blocks in a filesystem, fragmentation is quite bad and will affect the performance. Instead of changing fibmap to output the values I wanted, I decided to kludge together a perl-script. The script is based on this example.The script can be downloaded here, fibmap.pl. The script must be run as root, and it takes as input names of files or directories to (recursively) measure for fragmentation. The output is like this:$ ./fibmap.pl /usr/ 1052 15.7MB 15.28KB /usr/lib/libgcj.so.6.0.0 868 18.3MB 21.65KB /usr/lib/wireshark/libwireshark.so.0.0.1 840 20.7MB 25.27KB /usr/lib/libgcj.so.7.0.0 742 19.9MB 27.48KB /usr/share/gnome-applets/gweather/Locations.xml 467 4.2MB 9.31KB /usr/share/wireshark/wireshark/wireshark-filter.html...Non-contiguous: Files 12670 (1713.5MB, avg. 138.49kB per file), blocks 79184, average block 22.16kBContiguous: Files 76846 (351.0MB, avg. 4.68kB per file)The first number is the number of non-contiguous blocks in the file, the second the size of the file, and the third the average length of contiguous blocks. The first file, /usr/lib/libgcj.so.6.0.0, is divided to 1052 blocks, each averaging 15.28kB. Needless to say, reading such file is not stellarly fast. End of the output displays some information for all tested files.So in this case the partition was heavily fragmented, but that is not very surprising because the partition is a bit too small and has therefore been always nearly full. Other filesystems I measured were not nearly as bad, but most files were still in quite small pieces, say, around 100kB per contiguous block on average.Disclaimer: the script may be horribly broken and running it on your system may cause cataclysmic destruction. In more serious tone, the script is not really polished and is provided only in the hope it may be useful to someone. Anyway, the script worked fine for me in Debian unstable (up-to-date in 2006-09-05) with kernel 2.6.18-rc5 on ext3 filesystems. Other filesystems should work provided the IOCTL used for measuring block numbers, FIBMAP, is available for them.<---AnonimoRe: Defrag?
- Scritto da: > uso osx e linux da più di un anno, e non ricordo> più che sia sto defrag (linux)(apple)> :Dperchè evidenemtente non hai mai capito cosa sia un defrag, probabilmente non hai mai capito nulla di informatica, per questo sei passato a linux ;)AnonimoRe: Defrag?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > uso osx e linux da più di un anno, e non ricordo> > più che sia sto defrag (linux)(apple)> > :D> > perchè evidenemtente non hai mai capito cosa sia> un defrag, probabilmente non hai mai capito nulla> di informatica, per questo sei passato a linux > ;)Brutta cosa l'ignoranza.La frammentazione tipica in un anno di un HD da 120GB formattato in HFS+journaled, ovvero il FS di Mac OSX, con uso di applicazioni quali Adobe CS2 e FCP 5 (suite) arriva all'1,8%.Per sapere PERCHE' OSX non va deframmentato:http://www.tuttologia.com/basic/Mac-deframmentare.htmlIl resto è trollaggio da due soldi.AnonimoRe: Defrag?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > uso osx e linux da più di un anno, e non> ricordo> > > più che sia sto defrag (linux)(apple)> > > :D> > > > perchè evidenemtente non hai mai capito cosa sia> > un defrag, probabilmente non hai mai capito> nulla> > di informatica, per questo sei passato a linux > > ;)> > Brutta cosa l'ignoranza.> > La frammentazione tipica in un anno di un HD da> 120GB formattato in HFS+journaled, ovvero il FS> di Mac OSX, con uso di applicazioni quali Adobe> CS2 e FCP 5 (suite) arriva> all'1,8%.> > Per sapere PERCHE' OSX non va deframmentato:> http://www.tuttologia.com/basic/Mac-deframmentare.> > > Il resto è trollaggio da due soldi.->http://www.themacintoshguy.com/mactips/archive/tip32.shtmlHFS+ and FragmentationApple's NEW Extended disk format (HFS+) increases the likelihood of your files becoming fragmented.One of the primary advantages of HFS+ is that it changes the way that information is stored on your hard drive. The most significant factor related to fragmentation is what is called the "Allocation Block". The size of the allocation block determines how much drive space a file can take up. If your drive has an allocation block size of 32k, a file with only 1k of information will occupy 32k of disk space. Likewise a file of 35k will occupy 64k of disk space because of the 32k allocation block. Although this may not facilitate the most efficient use of your drive, it does allow that those files some room to grow without having to be broken into multiple pieces on the drive.Prior to HFS+ the allocation block was determined in direct relation to the size of your hard drive. So a 2 gigabyte volume would have a allocation block size of 32k and a 4 gigabyte drive would have one of 64k. (See the chart in the middle of MacTip #10) HFS+ changes the way the allocation block size is calculated. With HFS+ Allocation blocks generally run between 2k and 4k. Although this is a much more efficient use of space, in general files don't have as much room to grow and need to be fragmented into multiple pieces sooner than with standard HFS. Understanding what causes fragmentation will help you to take the unseen factors into account when using your Mac.<-AnonimoAncora e sempre: Sparare a Vista
C'era da aspettarselo: per poter far girare i processi occulti che controllano se avete fatto i bravi e usate solo programmi e file non craccati/copiati, e per poter far funzionare tutte le backdoor ad uso raccolta dati personali per le Major e per la NSA, il nuovo "sistema operativo" di Micro$oft fa lavorare il disco rigido e il processore anche quando non dovrebbero. Guai in Vista! Evitateli con XP o passando a Linux.AnonimoRe: Ancora e sempre: Sparare a Vista
- Scritto da: > C'era da aspettarselo: per poter far girare i> processi occulti che controllano se avete fatto i> bravi e usate solo programmi e file non> craccati/copiati, e per poter far funzionare> tutte le backdoor ad uso raccolta dati personali> per le Major e per la NSA, il nuovo "sistema> operativo" di Micro$oft fa lavorare il disco> rigido e il processore anche quando non> dovrebbero. Guai in Vista! Evitateli con XP o> passando a> Linux.Sei un imbecilleAnonimoRe: Ancora e sempre: Sparare a Vista
- Scritto da: > - Scritto da: > > C'era da aspettarselo: per poter far girare i> > processi occulti che controllano se avete fatto> i> > bravi e usate solo programmi e file non> > craccati/copiati, e per poter far funzionare> > tutte le backdoor ad uso raccolta dati personali> > per le Major e per la NSA, il nuovo "sistema> > operativo" di Micro$oft fa lavorare il disco> > rigido e il processore anche quando non> > dovrebbero. Guai in Vista! Evitateli con XP o> > passando a> > Linux.> > Sei un imbecillePuoi parlare un po' meno tecnico ? Non ho capito la risposta...AnonimoRe: Ancora e sempre: Sparare a Vista
- Scritto da: > - Scritto da: > > C'era da aspettarselo: per poter far girare i> > processi occulti che controllano se avete fatto> i> > bravi e usate solo programmi e file non> > craccati/copiati, e per poter far funzionare> > tutte le backdoor ad uso raccolta dati personali> > per le Major e per la NSA, il nuovo "sistema> > operativo" di Micro$oft fa lavorare il disco> > rigido e il processore anche quando non> > dovrebbero. Guai in Vista! Evitateli con XP o> > passando a> > Linux.> > Sei un imbecilleE tu un coglione che aspetta i post su Punto Informatico. Un minuto di tempo di reazione, puoi fare di meglio.AnonimoRe: Ancora e sempre: Sparare a Vista
Le features di cui parli, sono almeno per ora solo potenziali; non abilitate in winVistaAnonimoRe: Ancora e sempre: Sparare a Vista
- Scritto da: > Le features di cui parli, sono almeno per ora> solo potenziali; non abilitate in> winVistaQuesta mi giunge proprio nuova. La tua sicumera (e il fatto che per te si tratta di "features" (!), mi spinge a chiederti: lavori per qualche ente di controllo? O per la SIAE? O per la Telecom? Ti dicono niente questi nomi: Tavaroli, Mancini?AnonimoRe: Ancora e sempre: Sparare a Vista
- Scritto da: > C'era da aspettarselo: per poter far girare i> processi occulti che controllano se avete fatto i> bravi e usate solo programmi e file non> craccati/copiati, e per poter far funzionare> tutte le backdoor ad uso raccolta dati personali> per le Major e per la NSA, il nuovo "sistema> operativo" di Micro$oft fa lavorare il disco> rigido e il processore anche quando non> dovrebbero. Guai in Vista! Evitateli con XP o> passando a> Linux.stai solo rodendo, 10 anni davanti a linux non ti sono serviti a niente, sei destinato all'estinzione, rassegnatiAnonimoLINUX MESSO PEGGIO
provate a installare una gentoo su un notebook !persino sul sito ufficiale c'e' scritto di tenere obbligatorialmente il notebook attaccato alla batteria perche' durante le varie ricompolate la batteria puo' esaurirsi di copo senza preavviso lasciando il pc con una installazione - incompleta.medite gente, meditate.....AnonimoRe: LINUX MESSO PEGGIO
> medite gente, meditate.....Fatto!AnonimoRe: LINUX MESSO PEGGIO
- Scritto da: > provate a installare una gentoo su un notebook !> > persino sul sito ufficiale c'e' scritto di tenere> obbligatorialmente il notebook attaccato alla> batteria perche' durante le varie ricompolate la> batteria puo' esaurirsi di copo senza preavviso> lasciando il pc con una installazione -> incompleta.> > > medite gente, meditate.....Perche' tu installeresti XP o Vista contando esclusivamente sulla batteria ????AnonimoRe: LINUX MESSO PEGGIO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > provate a installare una gentoo su un notebook !> > > > persino sul sito ufficiale c'e' scritto di> tenere> > obbligatorialmente il notebook attaccato alla> > batteria perche' durante le varie ricompolate la> > batteria puo' esaurirsi di copo senza preavviso> > lasciando il pc con una installazione -> > incompleta.> > > > > > medite gente, meditate.....> > > Perche' tu installeresti XP o Vista contando> esclusivamente sulla batteria> ????siAnonimoRe: LINUX MESSO PEGGIO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > provate a installare una gentoo su un> notebook> !> > > > > > persino sul sito ufficiale c'e' scritto di> > tenere> > > obbligatorialmente il notebook attaccato alla> > > batteria perche' durante le varie ricompolate> la> > > batteria puo' esaurirsi di copo senza> preavviso> > > lasciando il pc con una installazione -> > > incompleta.> > > > > > > > > medite gente, meditate.....> > > > > > Perche' tu installeresti XP o Vista contando> > esclusivamente sulla batteria> > ????> > si(rotfl)AnonimoRe: LINUX MESSO PEGGIO
a ok, sto parlando con totale cretino, mi sembravaAnonimoRe: LINUX MESSO PEGGIO
strano che hai scelto una metadistribuzzione che necessita di essere compilata (diverse ore di calcolo pesante della cpu) per fare l'esempio che la batteria si esaurisce presto anche con linux...Perchè non hai provato a mettere una distribuzione tipo... Non so... Puppylinux?Paura eh?(anonimo)