Nuovo duro intervento del Garante contro l’invio di messaggi pubblicitari indesiderati. L’Autorità ha vietato l’uso di una banca dati ad un consorzio che pubblicizzava via fax servizi e iniziative a studi di consulenza per il settore del trasporto senza il consenso dei destinatari.
“La società sanzionata – si legge nella Newsletter del Garante – che ha continuato questa attività illecita nonostante avesse dichiarato in fase istruttoria di averla cessata, non potrà più utilizzare i dati contenuti nel proprio data base”. Al provvedimento di divieto si è giunti a seguito della segnalazione di alcuni studi di consulenza che lamentavano la ricezione di numerosi fax indesiderati. Segnalazione divenuta necessaria viste le ripetute e inutili richieste rivolte al consorzio affinché cessasse gli invii pubblicitari.
Nel definire il procedimento, il Garante ha ribadito i principi, più volte affermati, ai quali attenersi per un corretto uso dei dati personali nel settore del marketing telefonico. “É bene ricordare – spiega l’Autorità per la Privacy – che è possibile inviare fax o effettuare telefonate per effettuare ricerche di mercato, promozioni o comunicazioni commerciali, vendite dirette, pubblicità o altro materiale di carattere commerciale solo dopo aver ottenuto il preventivo e esplicito consenso del destinatario , anche se il numero telefonico compare in un elenco cosiddetto pubblico o viene reperito in Internet”.
L’intervento del Garante nei confronti del consorzio è solo l’ultimo di una lunga serie di iniziative, accertamenti, ispezioni, sanzioni amministrative avviate per contrastare il fenomeno delle comunicazioni pubblicitarie indesiderate. Sempre sul fronte fax indesiderati, l’Autorità ha confermato un provvedimento di blocco di una banca dati di una società con oltre tre milioni di nominativi, disposto nel marzo 2006 .
-
Mai divertito così tanto
Odiavo le console. Il solo pensiero mi faceva vomitare. Con un PC potente ed una scheda grafica di alto livello non temevo alcun confronto.Poi è arrivata Wii, non aveva alcuna pretesa di superare la grafica dei PC e neache delle altre console.Aveva questo coso strano, un specie di telecomando con il quale si poteva interagire. Guardando un filmato su internet pensai subito: "quel coso non sembra male". Mi interessai. Spulciai i forum. Andavo a caccia di video su youtube. Qualcosa nella mia testa mi diceva che dovevo provarlo.Poi si presenta l'occasione. Un amico l'ha comprata. Subito a casa sua per provarla.Non vi dico che serata. Che divertimento. Che allegria a giocare tutti insieme.Ovviamente il giorno dopo vado a comprarla anch'io. Ma erano finite. La seguente caccia nei vari supermercati non portò alcun frutto. Era introvabile. Passò Natale e io rimasi senza Wii. Mai avrei pensato che avrei potuto desiderare tanto una console.Poi finalmente verso la fine di gennaio l'ho comprata. Abbiamo giocato una domenica in famiglia tutti insieme. Non vi dico come si è divertito mio nonno di 78 anni a giocare a bowling. Robe dell'altro mondo. Chi mai l'avrebbe detto.Complimenti Nintendo. Hai fatto centro.AnonimoRe: Mai divertito così tanto
prova a giocare con altri giochi e vedrai che il tuo entusiasmo calera.. con wii sports ti diverti na cifra ma con call of duty o red steel è na rottura...secondo me alla lunga stanca... spero di sbagliarmi perche apprezzo l'idea geniale di nintendo..AnonimoRe: Mai divertito così tanto
- Scritto da: > prova a giocare con altri giochi e vedrai che il> tuo entusiasmo calera..> > > con wii sports ti diverti na cifra ma con call of> duty o red steel è na> rottura...> > secondo me alla lunga stanca... spero di> sbagliarmi perche apprezzo l'idea geniale di> nintendo..probabilmente hai ragione, ma i giochi che dici tu si giocano bene con mouse e tastiera, sul PC. Così penso che giocherò COD3, quando uscirà per PC.AnonimoRe: Mai divertito così tanto
- Scritto da: > prova a giocare con altri giochi e vedrai che il> tuo entusiasmo calera..> > > con wii sports ti diverti na cifra ma con call of> duty o red steel è na> rottura...> > secondo me alla lunga stanca... spero di> sbagliarmi perche apprezzo l'idea geniale di> nintendo..> con zelda si gioca da dio.... :Dsecondo me ci comunque ci vorra' un po' di tempo prima che le software house utilizzino al meglio l'accoppiata wiimote-nunchuckAnonimoRe: Mai divertito così tanto
- Scritto da: > prova a giocare con altri giochi e vedrai che il> tuo entusiasmo calera..> > > con wii sports ti diverti na cifra ma con call of> duty o red steel è na> rottura...> > secondo me alla lunga stanca... spero di> sbagliarmi perche apprezzo l'idea geniale di> nintendo..> Ti do ragione su alcuni porting che sono fatti sicuramente male... speriamo che i nuovi giochi per Wii siano creati specificamente per il telecomando.In ogni modo, guidare col telecomando come se fosse un volante in Need for Speed Carbon è una figata.alexjennRe: Mai divertito così tanto
- Scritto da: alexjenn> > - Scritto da: > > prova a giocare con altri giochi e vedrai che il> > tuo entusiasmo calera..> > > > > > con wii sports ti diverti na cifra ma con call> of> > duty o red steel è na> > rottura...> > > > secondo me alla lunga stanca... spero di> > sbagliarmi perche apprezzo l'idea geniale di> > nintendo..> > > > Ti do ragione su alcuni porting che sono fatti> sicuramente male... speriamo che i nuovi giochi> per Wii siano creati specificamente per il> telecomando.Ho un dubbio: no sarà che per andare avanti in un gioco che sfrutti il controller alla perfezione toccherà maneggiare il controller bene come Borg maneggiava la racchetta o d'Artagnan la spada?> > In ogni modo, guidare col telecomando come se> fosse un volante in Need for Speed Carbon è una> figata.Be', per i giochi di guida di auto preferirei un volante... però per quelli di moto o altri mezzi potrebbero fare cose egregie, che so, anche giochi di sci e snowboard, windsurf (però usando il controller come boma verrebbero bene le virate, per le strambate non avrei idea di come farle)AnonimoRe: Mai divertito così tanto
Solo perché tutti parlano bene di Wii, ciò non significa che questa sia una bella console.PSP a vitaAnonimoRe: Mai divertito così tanto
- Scritto da: > Solo perché tutti parlano bene di Wii, ciò non> significa che questa sia una bella> console.> PSP a vitaForse la verità è nel mezzo: Wii si presta molto bene con quei giochi che ne sfruttano appieno l'interfaccia e che sono progettati per questo.Ad esempio gli sparatutto (tipo Call o Doom giusto per dirne un paio, anche se il mio preferito di sempre resta il primo Medal, non so perchè) li preferisco di gran lunga su PC, con mause e tastiera ampiamente configurabili sulle mie specifiche esigenze.Su consolle non mi ci troverei.AnonimoRe: Mai divertito così tanto
> Ad esempio gli sparatutto (tipo Call o Doom> giusto per dirne un paio, anche se il mio> preferito di sempre resta il primo Medal, non so> perchè) li preferisco di gran lunga su PC, con> mause e tastiera ampiamente configurabili sulle> mie specifiche> esigenze.> Su consolle non mi ci troverei.STRAQUOTO. Ma come si fa a giocare ad un FPS con un pad?AnonimoRe: Mai divertito così tanto
- Scritto da: > Solo perché tutti parlano bene di Wii, ciò non> significa che questa sia una bella> console.> PSP a vitaah, i 14 anni!AnonimoRe: Mai divertito così tanto
- Scritto da: > Solo perché tutti parlano bene di Wii, ciò non> significa che questa sia una bella> console.Immagino tu sia ancora vergine, allora 8)AnonimoPiccolo particolare...
...che nulla toglie al successo di Wii:PS3 non ha ancora completato il lancio nel mondo, col lancio europeo dovrebbe recuperare, considerata l'attesa che si è creata, oltretutto arrivando più tardi in Europa, avrà già un parco giochi più ampio, rassicurando gli utenti e mitigando eventuali critiche sorte in precedenza.Comunque Wii è la grande sorpresa, chapeau :)AnonimoRe: Piccolo particolare...
Stai scherzando?? :| :| :| :|AnonimoRe: Piccolo particolare...
PS3 recuperera' il gap con Wii, e' una cosa ovvia e scontata, se non lo facesse potresti dire addio a Playstation *per sempre* ...con xbox360 invece e' un altro discorso, non riuscira' mai a colmare il distacco di oltre un anno, ormai il parco titoli 360 e' molto importante, e per il lancio europeo della ps3 usciranno vari "titoloni" (fra i quali forza2 ecc.), se poi ci aggiungiamo pure che playstation ha perso tante esclusive, prime fra tutte GTA (ormai resta FF e la F1?), le cose (per Sony) sony si fanno ancora piu' complicate... ah dimenticavo il prezzo! Alla luce di tutto cio', non ci sono sufficienti motivi per preferire la PS3 al 360... anzi a dire il vero non ne e' rimasto nemmeno uno.Per quanto riguarda l'hardware, be' io sono del parere che le due console si equivalgano ai fini pratici, quindi la guerra del "chi e' il migliore" alla lunga la vincono entrambe, ma tutto il resto sopra descritto, fara' una grandissima differenza in termini di vendite.Sony, a mio parere ha commesso dei gravi errori:- Sottostimare ingenuamente che un anno di "ritardo" (rispetto alla concorrenza) non avrebbe costituito un serio problema;- Utilizzare una console "riconosciuta" in tutto il mondo, per promuovere una tecnologia parallela (il blu-ray) per "portarsi avanti" nel mercato del media (player, recorder e compagnia bella); prendendo in giro i propri utenti (che vogliono SOLO giocare e non promuovere l'azienda) e facendo lievitare il costo inutilmente;- Cimentarsi nell'utilizzo di nuove architetture (vedi Cell) per volersi distinguere a tutti i costi, puntando sull'innovazione. Il risultato e' stato: tempi ancora piu' lunghi (vedi punto 1) e developer tools inadeguati (o comunque non comparabili a quelli offerti da microsoft), questo ha portato molti sviluppatori fedele a Sony ad allontanarsi (perdita esclusive e interessi; per l'innalzamento dei costi).Non e' questione di "fortuna", la mazzata sui piedi Sony se la e' data da sola... e spero che una sonora "sconfitta" non ci porti Microsoft pure nel monopolio delle console... poi non ci restano che i telefonini (solo parzialmente "liberi"... con i symbian rimasti).AnonimoRe: Piccolo particolare...
Dimentichi un particolare abbastanza fondamentale: IL PREZZOCon quello che costa una PS3 completa ci posso comprare uno Wii e una X360 e forse mi avanzano soldi per un gioco!La sony stavolta ha dalla sua solo il nome playstation (fondamentale nella sconfitta di SEGA, NINTENDO e MICROSOFT durante la passata generazione di console) e poco altro.Troppo avanzata teconologicamente per rispondere alle esigenze di chi vuole semplicemente giocare come giustamente è stato detto.Io resto fedele alla vecchia scuola di coloro che forse non sanno fare miliardi di $, ma che sicuramente sanno fare bai giochi.Wii è qui per dimostrarlo non avrà la grafica next gen ma l'appeal del sistema di gioco è assolutamente innegabile, se poi questo verrà sfruttato a fondo in giochi realmente innovativi (non centinaia di seguiti e cloni vari), saremo tornati finalmente a quello che ogni nuovo videoGioco dovrebbe fare: far DIVERTIRE e possibilmente in maniera DIVERSA da ciò che si è acquistato prima.NicolaAnonimoRe: Piccolo particolare...
- Scritto da: > PS3 recuperera' il gap con Wii, e' una cosa ovvia> e scontata, se non lo facesse potresti dire addio> a Playstation *per sempre* ...con xbox360 invece> e' un altro discorso, non riuscira' mai a colmare> il distacco di oltre un anno, ormai il parco> titoli 360 e' molto importante, e per il lancio> europeo della ps3 usciranno vari "titoloni" (fra> i quali forza2 ecc.), se poi ci aggiungiamo pure> che playstation ha perso tante esclusive, prime> fra tutte GTA (ormai resta FF e la F1?),ollè, le info inventate!http://www.gta4.net/news/index.phpquante altre cagate leggerò qui sotto?> le cose> (per Sony) sony si fanno ancora piu'> complicate... ah dimenticavo il prezzo! Alla luce> di tutto cio', non ci sono sufficienti motivi per> preferire la PS3 al 360... anzi a dire il vero> non ne e' rimasto nemmeno> uno.hai scordato di mettere "IMHO".> Per quanto riguarda l'hardware, be' io sono del> parere che le due console si equivalgano ai fini> pratici, quindi la guerra del "chi e' il> migliore" alla lunga la vincono entrambe,come quella volta ps2VSxscatola?dai, non scrivere fesserie...> ma> tutto il resto sopra descritto, fara' una> grandissima differenza in termini di> vendite.> > Sony, a mio parere ha commesso dei gravi errori:> > - Sottostimare ingenuamente che un anno di> "ritardo" (rispetto alla concorrenza) non avrebbe> costituito un serio> problema;vero.però vedremo...> - Utilizzare una console "riconosciuta" in tutto> il mondo, per promuovere una tecnologia parallela> (il blu-ray) per "portarsi avanti" nel mercato> del media (player, recorder e compagnia bella);> prendendo in giro i propri utenti (che vogliono> SOLO giocare e non promuovere l'azienda) e> facendo lievitare il costo> inutilmente;bho.vedremo pure qui.> - Cimentarsi nell'utilizzo di nuove architetture> (vedi Cell) per volersi distinguere a tutti i> costi, puntando sull'innovazione. Il risultato e'> stato: tempi ancora piu' lunghi (vedi punto 1) e> developer tools inadeguati (o comunque non> comparabili a quelli offerti da microsoft),> questo ha portato molti sviluppatori fedele a> Sony ad allontanarsi (perdita esclusive e> interessi; per l'innalzamento dei> costi).per i tempi ok, ma tool inadeguati?semmai architettura aliena, questo si, ma quando gli sviluppatori hanno visto i risultati...robbe da orgasmo (te o dico x diretta esperienza)! > Non e' questione di "fortuna", la mazzata sui> piedi Sony se la e' data da sola... e spero che> una sonora "sconfitta" non ci porti Microsoft> pure nel monopolio delle console... poi non ci> restano che i telefonini (solo parzialmente> "liberi"... con i symbian> rimasti).bhe dai, in ultima sei migliorato in obbiettività...non male daiciaoAnonimoWii ed Xbox 360
Se Nintendo è la regina delle console e siccome l'Xbox 360 è quella che vende di più in USA ed in Europa confronto al Wii ed alla PS3, cosa si dovrebbe dire ?Ovviamente se si prende in esame tutte le console (GBA, DS, Wii) anche un bambino farebbe quest'analisi.AnonimoRe: Wii ed Xbox 360
- Scritto da: > Se Nintendo è la regina delle console e siccome> l'Xbox 360 è quella che vende di più in USA ed in> Europa confronto al Wii ed alla PS3, cosa si> dovrebbe dire> ?> > Ovviamente se si prende in esame tutte le console> (GBA, DS, Wii) anche un bambino farebbe> quest'analisi.Xbox è sul mercato da molto più tempo.Se confronti i dati di vendita nello stesso lasso di tempo Wii è nettamente vincitrice.AnonimoRe: Wii ed Xbox 360
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se Nintendo è la regina delle console e siccome> > l'Xbox 360 è quella che vende di più in USA ed> in> > Europa confronto al Wii ed alla PS3, cosa si> > dovrebbe dire> > ?> > > > Ovviamente se si prende in esame tutte le> console> > (GBA, DS, Wii) anche un bambino farebbe> > quest'analisi.> > Xbox è sul mercato da molto più tempo.> Se confronti i dati di vendita nello stesso lasso> di tempo Wii è nettamente> vincitrice.Tra l'altro, evitando di fare gli sboroni, hanno rispettato l'obbiettivo di lancio in tempo per gli acquisti natalizi in tutto il mondo, mentre XBox360 ha "toppato" il suo primo Natale, non costruendo abbastanza console per il mercato USA, spedendone fin troppe per il fallimentare lancio in Giappone e quel che è peggio, immettendo sul mercato una prima serie non abbastanza testata e piena di difetti, tanto che a fine Settembre 2006 MS si è finalmente presa la totale responsabilità per i difetti sulle console prodotte nel 2005, accettando pure di rimborsare chi avesse dovuto pagarsi le riparazioni. Guarda caso, dopo le pessime figure precedenti, questa bella figura, non sarà stata l'unica causa, ma è coincisa col sospirato decollo delle vendite.Sony dal canto suo è una strana "bestia", parte sempre in souplesse ma acquista impeto in seguito. L'Europa è un suo mercato forte e completando il lancio mondiale questa Primavera, sicuramente il prossimo Natale non ci saranno problemi di forniture, né di ampiezza del parco giochi, quanto a questo Natale, ovviamente poteva fare di meglio, ma la situazione è ottima per gli utenti, sembra scongiurato il rischio di monopolio da parte di chicchesia.AnonimoRe: Vedo che tutti ne parlano bene
Sai che ti dico? La mio ragazza non ama assolutamente le consolle... ma la Wii la vorrebbe volentieri!AnonimoRe: Vedo che tutti ne parlano bene
- Scritto da: > Sai che ti dico? La mio ragazza non ama> assolutamente le consolle... ma la Wii la> vorrebbe> volentieri!io gli regalerei un dildo. almeno si diverte con più gusto.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) 8)AnonimoRe: Vedo che tutti ne parlano bene
dei vecchi giochi apprezzo soprattutto l' immediatezza.quando giochi a Phoenix o Gyruss non ti devi prima studiare un manuale di alcune pagine e soprattutto...sai cosa devi fare!(Halo è un gioco straordinario, ma se non ti leggi il manuale/spulci una decina di forum/chiedi a qualche amico, a un certo punto dici: e adesso dove devo andare ?).la console di Nintendo ti permette di usare il gioco in maniera "istintiva" senza doverti ricordare ogni volta quale combinazione di tasti utilizzare sul controller.Anonimowww.wiicade.com
Se avete opera installato potete giocare anchecon questi.CiapsAnonimoRe: www.wiicade.com
- Scritto da: > Se avete opera installato potete giocare anche> con questi.> Ciaps'na favola.AnonimoRe: Vedo che tutti ne parlano bene
Io per esempio sono CORSO a comprarmi R-Type Final per PS2... R-Type è sempre stato il mio mito e rivederlo con grafica un po' riaggiornata mi ha fatto molto piacere! :)In compenso mio figlio ora gioca a dei giochi con grafica da paura (Jax & Dexter, Timesplitter, Sly Raccoon) però apprezza anche una partitina a qualche gioco sul MAME ogni tanto ;)> divertentissimi (i goonies, grosso guaio a> chinatown, il mio nome è remo williams :'()> stupendi a qualunque età (imho)... altri invece> li ho rivisti giudicandoli delle cagate pazzesche> (mi spiace dirlo ma rivedere la storia infinita> da adulto è una tristezza infinita... le solite> morali da due soldi per fiabette da> bambini...)Solo per tua informazione ma Michael Ende se non ricordo male guardacaso è un pedagogo... e La Storia Infinita *è* per bambini! Ed il libro è molto molto meglio."Spero tu abbia un battello veloce pronto per la fuga...""Perché, te ne serviva uno?"AnonimoRe: Vedo che tutti ne parlano bene
Waccko sono d' accordo su molte cose che scrivi, io gioco ai VG da circa 25 anni quindi ho conosciuto le vecchie glorie quando sono nate! :-)Sicuramente i giochi di un tempo erano più immediati, ma è anche vero che siamo cresciuti e che è più difficile stupirci, coi nostri mille pensieri di tutti i giorni che allora non avevamo :-(Quanto al Wii io ce l' ho ed è l' acquisto videoludico più bello che abbia fatto dal 1990 ad oggi (guarda caso un altro prodotto Nintendo, il GB); e sai che ti dico? Che giocando a Zelda una lacrimuccia ad un certo punto mi è scesa, per un attimo mi sono sentito come un bambino davanti alla giostra... è stato bellissimo! E vedere la mia ragazza che si dimena come una matta per cercare di colpire la pallina nel tennis? Non ha prezzo!Insomma se Wii ogni tanto riesce per qualche istante a riportarmi alle sensazioni di quando ero più giovane e mi può fare passare qualche ora in allegria (e sottolineo allegria) con gli amici allora ben venga! W Nintendo!Se qualcuno poi preferisce Xbox e PS3 o altro va benissimo! Il bello è proprio potere scegliere!pentolinoRe: W LA CONCORRENZA...
- Scritto da: > Grazie Wii per aver dato uno scossone a quei 2> orsi di sony e> microsoftsperiamo almeno che i due orsi non si limiteranno a buttare fuori flash game a 60 euro come sta facendo Nintendo.AnonimoRe: W LA CONCORRENZA...
- Scritto da: > - Scritto da: > > > Grazie Wii per aver dato uno scossone a quei 2> > orsi di sony e> > microsoft> > speriamo almeno che i due orsi non si limiteranno ("limitino" NdMarco)> a buttare fuori flash game a 60 euro come sta> facendo> Nintendo.Se per te sono game che non valgono il loro costo fai bene a non comprarli. Non credo che questa tua opinione sia obiettiva, ma resta una opinione educata e mi sembra giusto rispettarla. :)AnonimoIMPRESSIONI D'USO SULLA WII
> Quindi per giocare a Tekken mi dovrò mettere in> tuta e dovrò portare una asciugamani per il> sudore?> :DSI... guarda mi sono fatto la Wii da un paio di settimane ed il concetto è che dopo aver giocato a Boxe, Tennis o Baseball (con una certa enfasi che ti "prende" dopo pochi minuti di gioco) alla fine ti SERVE una doccia!Non scherzo, dopo pochi minuti parte subito il "veleno" contro il computer o peggio se giochi in due o più amici!VELENO!! perché il bello è colpire la pallino fortissimo per fare un fuoricampo oppure ammazzare di botte l'amico a Boxe!Peccato per gli effetti secondari ...naturale affaticamento fisico, sudore, acido lattico ai muscoli se non si è allenati, insomma dopo un ora di gioco si è veramente a pezzi!!E nel caso non fosse chiaro, se giochi due volte in un giorno a Wii, SONO DUE DOCCIE!Per il resto aspetto con anzia che tirino fuori il gioco di Kenshiro, oppure Bruce Lee!Ma vi rendete conto cosa potrà essere poi una futura Wii 2?Viviamo in un mondo divertente, peccato che stò diventando troppo vecchio per giocare a quella maniera!!!(apple)(linux)> > Se arrivano a qualcosa del genere si potrebbero> anche sostituire le palestre! (Magari come> accessorio della PS4 ci sarà un tapis> roulant!)> (rotfl)AnonimoRe: IMPRESSIONI D'USO SULLA WII
Leggendo questo tuo resoconto riesco a pensare una sola cosa: FIGATA!!!! :)AnonimoTroppa preparazione
- Scritto da: > > A me piacerebbe indossare dei guanti con sensori> di movimento e anche alle caviglie. Pensa che> divertimento nei giochi di combattimento potere> tirare calci e pugni. Mi sa che Nintendo ha> mostrato la via, ora speriamo che tutti la> seguano. Nei prossimi anni prevedo una dimensione> videoludica assolutamente> fantastica.Ma no, ci sarà un nuovo filone (bene!) di giochi "atletici", ma presto sbatteranno una musata con un limite pratico: se il gioco permette a tutti di sentirsi protagonisti di avventure che non possiamo vivere nella vita di tutti i giorni ha appeal, ma se mi richiede la stessa preparazione fisica della vita reale, la maggior parte di noi otterrà risultati mediocri e si stuferà presto.Chi si ricorda che fine hanno fatto i supersimulatori di volo? In pochi anni erano diventati così realistici che per gestire i comandi e riconoscere gli strumenti in cabina sfioravi lo studio necessario a conseguire un brevetto di volo! Pian piano sono rimasti solo gli entusiasti (tra cui una quota non indifferente di veri piloti) e di fatto è rimasto solo Flight simulator (più qualche arcade senza alcuna pretesa di realistica simulazione).Quando troppi giocatori si stuferanno di fare giochi che richiedono preriscaldamento, allenamento, defaticamento e doccia finale, allora questa bella novità tornerà in una nicchia più o meno ampia, e serviranno titoli più "tranquilli" per i giocatori che hanno ore da spendere in cambio di 50/60 euro.Se i giochi "sportivi" avranno il merito di non lasciare i bambini a "far le larve" davanti alla TV sarà comunque un bel risultato, ma sessioni di un'oretta al massimo potrebbero richiedere giochi da 20/30 euro, per non scontentare i giocatori occasionali. (IMHO)Rimane il merito Nintendo di aver osato, con buoni risultati, una strada diversa che i clienti giocatori hanno mostrato di apprezzare.AnonimoRe: Troppa preparazione
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > A me piacerebbe indossare dei guanti con sensori> > di movimento e anche alle caviglie. Pensa che> > divertimento nei giochi di combattimento potere> > tirare calci e pugni. Mi sa che Nintendo ha> > mostrato la via, ora speriamo che tutti la> > seguano. Nei prossimi anni prevedo una> dimensione> > videoludica assolutamente> > fantastica.> > Ma no, ci sarà un nuovo filone (bene!) di giochi> "atletici", ma presto sbatteranno una musata con> un limite pratico: se il gioco permette a tutti> di sentirsi protagonisti di avventure che non> possiamo vivere nella vita di tutti i giorni ha> appeal, ma se mi richiede la stessa preparazione> fisica della vita reale, la maggior parte di noi> otterrà risultati mediocri e si stuferà> presto.> > Chi si ricorda che fine hanno fatto i> supersimulatori di volo? In pochi anni erano> diventati così realistici che per gestire i> comandi e riconoscere gli strumenti in cabina> sfioravi lo studio necessario a conseguire un> brevetto di volo! Pian piano sono rimasti solo> gli entusiasti (tra cui una quota non> indifferente di veri piloti) e di fatto è rimasto> solo Flight simulator (più qualche arcade senza> alcuna pretesa di realistica> simulazione).> > Quando troppi giocatori si stuferanno di fare> giochi che richiedono preriscaldamento,> allenamento, defaticamento e doccia finale,> allora questa bella novità tornerà in una nicchia> più o meno ampia, e serviranno titoli più> "tranquilli" per i giocatori che hanno ore da> spendere in cambio di 50/60> euro.> > Se i giochi "sportivi" avranno il merito di non> lasciare i bambini a "far le larve" davanti alla> TV sarà comunque un bel risultato, ma sessioni di> un'oretta al massimo potrebbero richiedere giochi> da 20/30 euro, per non scontentare i giocatori> occasionali.> (IMHO)> > Rimane il merito Nintendo di aver osato, con> buoni risultati, una strada diversa che i clienti> giocatori hanno mostrato di> apprezzare.Probabilmente ci saranno diversi stili di gioco e livelli di difficoltà per i titoli più realistici, comunque non si arriverà a dover avere la preparazione atletica di un tennista da grande slam, non devi comunque fare scatti da centometrista per andare a rete, nè avere il braccio di Ivanisevic per piazzare un ace a più di 200km/h...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 01 2007
Ti potrebbe interessare