GDDR5 da record per Samsung

GDDR5 da record per Samsung

Il produttore coreano ha mostrato quello che definisce il chip di memoria GDDR5 più veloce al mondo. Sarà prodotto in volumi entro l'estate prossima. L'obiettivo? Schede grafiche hi-end
Il produttore coreano ha mostrato quello che definisce il chip di memoria GDDR5 più veloce al mondo. Sarà prodotto in volumi entro l'estate prossima. L'obiettivo? Schede grafiche hi-end

San Jose (USA) – L’era delle memorie GDDR5 si avvicina, e alcuni fra i più grandi produttori cominciano a sfidarsi sulle performance dei nuovi chip. Tra questi colossi c’è Samsung , che pochi giorni fa ha svelato un chip GDDR5 da 6 gigabit al secondo, una transfer rate che secondo il produttore definisce un nuovo record nel settore.

L’azienda coreana prevede di utilizzare questi chip per produrre, a partire dal prossimo anno, package di memoria da 512 Mbit capaci di trasferire i dati ad una velocità di 24 GB al secondo : stando a Samsung, si tratta di una velocità circa quattro volte maggiore di quella fornita dalle più potenti console da gioco.

Le GDDR5, la cui specifica è in fase di standardizzazione presso il consorzio JEDEC , sono memorie destinate principalmente al mercato delle schede grafiche. Come le loro eredi, le GDDR4, le nuove memorie operano con una tensione di 1,5 volt : questo gli permette di consumare circa il 20% di energia in meno rispetto alle GDDR3.

Samsung ha fatto sapere di aver già consegnato campioni dei propri chip ai maggiori produttori di processori grafici, e prevede di avviarne la produzione in volumi a partire dalla prima metà del 2007 . Il produttore coreano stima che, per il 2010, le GDDR5 si troveranno alla base di oltre il 50% delle soluzioni grafiche per PC di fascia alta.

Tra gli altri produttori di memorie che hanno già mostrato chip GDDR5 vi sono Qimonda e Hynix : quest’ultima, in particolare, ha mostrato di recente il primo chip GDDR5 con densità di 1 gigabit.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 4 dic 2007
Link copiato negli appunti