Gemini di Google può accedere a GitHub per analizzare codice

Gemini di Google può accedere a GitHub per analizzare codice

Grazie alla nuova integrazione con GitHub, Gemini di Google può generare e modificare codice, spiegarlo, e debuggarlo più facilmente.
Gemini di Google può accedere a GitHub per analizzare codice
Grazie alla nuova integrazione con GitHub, Gemini di Google può generare e modificare codice, spiegarlo, e debuggarlo più facilmente.

Gemini, ora può accedere a GitHub, proprio come ChatGPT, che ha introdotto la stessa funzione solo qualche giorno fa. La novità, è riservata agli utenti abbonati al piano Gemini Advanced. La nuova funzione consente di collegare un’intera base di codice, sia pubblica che privata, dal proprio account GitHub a Gemini.

Gemini di Google si integra con GitHub

In questo modo, Gemini può accedere al progetto e offrire assistenza diretta. Può scrivere nuovo codice compatibile con la struttura esistente, spiegare porzioni complesse, individuare errori e proporre correzioni. Per connettere GitHub al chatbot, basta cliccare sul pulsante “+” nella barra dei prompt, selezionare “importa codice” e incollare un URL di GitHub.

I limiti da non sottovalutare

Occhio però a non fidarsi troppo. Gemini, proprio come i suoi competitor, ogni tanto inciampa ancora quando si tratta di scrivere codice decente. Il chatbot di Big G è soggetto a vulnerabilità che spalancano le porte agli hacker e bug che mandano in tilt le applicazioni. Il problema, è che non hanno ancora afferrato davvero la logica che sta dietro alla programmazione.

Questi strumenti, hanno ancora importanti limiti, come dimostra anche una recente valutazione di Devin. Il popolare strumento di coding AI, ha scoperto che poteva completare solo tre su 20 test di programmazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
15 mag 2025
Link copiato negli appunti