Ieri campione selvaggio della trasgressione al grido di “Rock & Roll all night”, oggi censore implacabile dei costumi digitali. La parabola percorsa da Gene Simmons, leader dei focosi Kiss, si piega all’insegna della proibizione più dura nei confronti del download illegale di musica .
Dopo aver accusato i Radiohead di affossare l’industria discografica con l’ iniziativa In Rainbows , e di incoraggiare comportamenti sbagliati, la lingua più lunga del rock se la prende prima con il pubblico, diretto responsabile, a suo dire, del declino del CD, ora con le etichette musicali. Per nonno Gene sarebbero incapaci trovare delle punizioni esemplari per i nipotini disobbedienti, amanti del P2P.
Con un linguaggio da sceriffo di quartiere, The Demon spara a raffica contro le major, le accusa di “dormire al timone” e “di non avere le palle di portare in tribunale tutti gli sbarbatelli e lentigginosi teenager che scaricano musica”.
Parlando a un gruppo di persone in occasione del MIPCOM , come un vero e proprio Gordon Gekko del 2010, Simmons ricorda a tutti che la musica è un business e che gli artisti hanno il dovere fiduciario di “massimizzare il potenziale e minimizzare i rischi”. Questo significa “proteggere il marchio, intentare cause legali contro i pirati, strappare loro casa e macchina e non permettere a nessuno di oltrepassare il confine del diritto”.
Proprio il file sharing, sempre secondo il rocker d’annata, sarebbe il colpevole della perdita del lavoro per migliaia di persone. Sciorinando qualche numero a sostegno della sua battaglia antipirateria, Simmons ricorda che la Recording Industry Association of America (RIAA) ha sborsato più di 16 milioni di dollari per stipendiare i suoi avvocati, recuperandone appena 391mila dalle compensazioni per violazione del diritto d’autore.
Rispolverando la vecchia favola della volpe e del contadino, un Simmons straordinariamente in vena di confronti brillanti: paragona i condivisori alle furbe volpi che, approfittando della benevolenza del fattore, finiscono con occupare la sua proprietà, uccidere le galline e rubare tutte le uova.
Cristina Sciannamblo
-
Cancellate la notizia, presto!
Se la legge dovellas, si da fuoco per protesta davanti alla sede di google!pero'... a pensarci bene.... ok, date massimo risalto alla cosa.attonitoRe: Cancellate la notizia, presto!
- Scritto da: attonito> Se la legge dovellas, si da fuoco per protesta> davanti alla sede di google!> pero'... a pensarci bene.... ok, date massimo> risalto alla cosa. :D a parte gli scherzi, è un'ottima notizia per tutti,anche per dovella che purtropponon può comprendere il motivo per cui anche luine trarrà beneficiobertucciaFinalmente si sceglie
Evitiamo i discorsi sulla qualità del software in sè che ad oggi è alta in tutti i browser.Questo dato invece ha un significato molto più importante. Ci sono più utenti consapevoli che esercitano la libertà di scelta e meno utonti che subiscono ciò che gli viene installato.W.O.P.R.Re: Finalmente si sceglie
> Ci sono più utenti consapevoli che esercitano la> libertà di scelta e meno utonti che subiscono ciò> che gli viene> installato.quando ho comperato l'auto ho dovuto subire tanti acXXXXXri, accidenti.purtroppo non sono stato capace di esercitare la libertà.:) :)pippo75Re: Finalmente si sceglie
E hai fatto male. Quando ho comprato io l'auto, ho fatto diventare scemo il concessionario per avere esattamente la configurazione da me desiderata.r1348Re: Finalmente si sceglie
devi anche poter aspettare la macchina per più tempo...MeXRe: Finalmente si sceglie
Più che tanti utenti consapevoli, vedo tanti utenti "vittime" di marketing e sentito dire. Forse sono pessimista io, ma non credo che tutti quelli che non subiscono il preinstallato lo facciano dopo una scelta [b]consapevole [/b]iiiRe: Finalmente si sceglie
- Scritto da: iii> Più che tanti utenti consapevoli, vedo tanti> utenti "vittime" di marketing e sentito dire.> Forse sono pessimista io, ma non credo che tutti> quelli che non subiscono il preinstallato lo> facciano dopo una scelta [b]consapevole> [/b]Giusto, quelli che usano Exploder, ops... Explorer, sì che sono tutti consapevoli! :@Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Finalmente si sceglie
- Scritto da: W.O.P.R.> Evitiamo i discorsi sulla qualità del software in> sè che ad oggi è alta in tutti i> browser.> Questo dato invece ha un significato molto più> importante.> > Ci sono più utenti consapevoli che esercitano la> libertà di scelta e meno utonti che subiscono ciò> che gli viene> installato.Il ballot screen sta facendo emergere un dato che sapevamo da tempo.Quando l'utente e' in grado di scegliere, sceglie.Se facessero un ballot screen anche per openoffice, invece di preinstallare office che dopo 30 giorni scade (ma funziona lo stesso), ci sarebbero percentuali analoghe.Se facessero un ballot screen anche al primo boot, che uno puo' scegliere se installare winsozz o una distro linux, ci sarebbero numeri ancora piu' sorprendenti.La gente, quando puo' scegliere, sceglie il meglio, non e' mica scema.panda rossaRe: Finalmente si sceglie
si , ma la gente ha pochissima voglia!!!! nn so quanti alla scelta dell S.O. si tufferebbero nel nuovo e sconosciuto anzichè il "classico" win...___________ __________ __________ _________Re: Finalmente si sceglie
- Scritto da: ___________ __________ __________ _________> si , ma la gente ha pochissima voglia!!!! nn so> quanti alla scelta dell S.O. si tufferebbero nel> nuovo e sconosciuto anzichè il "classico"> win...Gli stessi che alla scelta del ballot screen si sono tuffati su FF anziche' il classico colapasta.panda rossaRe: Finalmente si sceglie
> Il ballot screen sta facendo emergere un dato che> sapevamo da tempo.> Quando l'utente e' in grado di scegliere, sceglie.Non è l'unica condizione. L'utente deve essere in grado di scegliere e deve esserci un'alternativa "abbastanza" soddisfacente (per lui). Se l'utente può scegliere, ma le alternative non sono così soddisfacenti (abbastanza soddisfacenti *per lui* per farlo cambiare), l'utente non cambia.Questo è stato imho evidenziato proprio dal ballot screen: dopo il ballot screen l'unico browser che ha sostanzialmente aumentato le proprie quote è stato Chrome, mentre Firefox è rimasto sostanzialmente fermo (o comunque cresciuto pochissimo). Vuoi per la semplicità, vuoi per la velocità, vuoi perché fortemente sponsorizzato da Google (e questo conta di più di quello che si immagina) Chrome è riuscito a conquistarsi una bella fetta di utenti.Chi sceglie(va) Firefox, lo sceglieva indipendentemente dal ballot screen (infatti le quote sono state inalterate): sta qui la grande sconfitta di Opera.pippuzRe: Finalmente si sceglie
- Scritto da: pippuz> > Il ballot screen sta facendo emergere un dato> che> > sapevamo da tempo.> > Quando l'utente e' in grado di scegliere,> sceglie.> > Non è l'unica condizione. L'utente deve essere in> grado di scegliere e deve esserci un'alternativa> "abbastanza" soddisfacente (per lui). Se l'utente> può scegliere, ma le alternative non sono così> soddisfacenti (abbastanza soddisfacenti *per lui*> per farlo cambiare), l'utente non> cambia.Il dato di fatto e' che gli utenti HANNO CAMBIATO.Messi di fronte alla possibilita' di scegliere, hanno provato, hanno confrontato e hanno deciso che ci sono state alternative sufficienti a fargli cambiare browser.> Questo è stato imho evidenziato proprio dal> ballot screen: dopo il ballot screen l'unico> browser che ha sostanzialmente aumentato le> proprie quote è stato Chrome, mentre Firefox è> rimasto sostanzialmente fermo (o comunque> cresciuto pochissimo). Vuoi per la semplicità,> vuoi per la velocità, vuoi perché fortemente> sponsorizzato da Google (e questo conta di più di> quello che si immagina) Chrome è riuscito a> conquistarsi una bella fetta di> utenti.Non va mica letto cosi' il risultato.La lettura corretta e' che dopo il ballot screen l'unico browser ad avere PERSO nelle installazioni e' stato IE.La gente, potendo scegliere, sceglie altro rispetto al preinstallato.Quelli che usavano gia' altro, avevano gia' scelto.Il ballot screen ha consentito la scelta anche a coloro che non avevano ancora scelto.La conclusione e' che chi sceglie, molla IE.> Chi sceglie(va) Firefox, lo sceglieva> indipendentemente dal ballot screen (infatti le> quote sono state inalterate): sta qui la grande> sconfitta di Opera.Perche' sconfitta? E' forse diminuita?panda rossaRe: Finalmente si sceglie
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: W.O.P.R.> > Evitiamo i discorsi sulla qualità del software> in> > sè che ad oggi è alta in tutti i> > browser.> > Questo dato invece ha un significato molto più> > importante.> > > > Ci sono più utenti consapevoli che esercitano la> > libertà di scelta e meno utonti che subiscono> ciò> > che gli viene> > installato.> > Il ballot screen sta facendo emergere un dato che> sapevamo da> tempo.> Quando l'utente e' in grado di scegliere, sceglie.> > Se facessero un ballot screen anche per> openoffice, invece di preinstallare office che> dopo 30 giorni scade (ma funziona lo stesso), ci> sarebbero percentuali> analoghe.> > Se facessero un ballot screen anche al primo> boot, che uno puo' scegliere se installare> winsozz o una distro linux, ci sarebbero numeri> ancora piu'> sorprendenti.> > La gente, quando puo' scegliere, sceglie il> meglio, non e' mica> scema.Te la si può far passare per Open Office, in quanto non devi sbatterti e perdere tempo per un crack.Ma per la scelta a boot tra win e linux è solo nella tua fantasia!italianoRe: Finalmente si sceglie
Prova a vendere i notebook senza il costo della licenza di windows, e poi mettere quando accendi la prima volta il notebook una finestra del tipo:"Quale sistema operativo vuoi installare ?Windows 7 (costo licenza: 150 euro)Ubuntu Linux (Costo licenza: free)"Poi dopo vediamo se gli utenti restano immobili o sono incentivati a cambiareChiaro che una cosa così dovrebbe essere imposta, come il ballot screen-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 ottobre 2010 15.16-----------------------------------------------------------W.O.P.R.Re: Finalmente si sceglie
- Scritto da: italiano> Te la si può far passare per Open Office, in> quanto non devi sbatterti e perdere tempo per un> crack.> > Ma per la scelta a boot tra win e linux è solo> nella tua> fantasia!Si chiama grub.panda rossaRe: Finalmente si sceglie
I bootloader grub e lilo sono così fantasiosi?Flavio Li VolsiRe: Finalmente si sceglie
- Scritto da: panda rossa> Il ballot screen sta facendo emergere un dato che> sapevamo da> tempo.> Quando l'utente e' in grado di scegliere, sceglie.Evidentemente stanno scegliendo Chrome: è solo quello che aumenta share in modo deciso.Saltapecchi oRe: Finalmente si sceglie
Pur usando ora sempre chrome, purtroppo devo ancora tenere IE a portata di mano perché alcune applicazioni web un minimo più interattive (banking, enti pubblici, ecc) non funzionano perfettamente con altri browser. Magari dopo aver perso 20 minuti a compilare form alla fine devo rifare tutto perché con chrome non funziona.E posso farlo perché in ufficio lavoro obbligatoriamente sotto winzozz. Gli utenti solo-linux come fanno in questi casi? (a casa io ho il dual boot).Penso che la spada di damocle di IE penda ancora sopra la nostra testa, finché chi commissiona gli applicativi non chiederà sistematicamente la compatibilità totale con gli altri browser.diegusRe: Finalmente si sceglie
- Scritto da: diegus> Penso che la spada di damocle di IE penda ancora> sopra la nostra testa, finché chi commissiona gli> applicativi non chiederà sistematicamente la> compatibilità totale con gli altri> browser.Non appena la gente comincera' a cambiare banca perche' non riesce ad accedere all'home banking con l'ipad, vedrai come cambieranno le cose di corsa...panda rossaRe: Finalmente si sceglie
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: diegus> > > Penso che la spada di damocle di IE penda ancora> > sopra la nostra testa, finché chi commissiona> gli> > applicativi non chiederà sistematicamente la> > compatibilità totale con gli altri> > browser.> > Non appena la gente comincera' a cambiare banca> perche' non riesce ad accedere all'home banking> con l'ipad, vedrai come cambieranno le cose di> corsa...HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA Tu sei veramente convinto che uno cambi banca perchè non può accedere con il soprammobile che va su internet (iPad). Ma tu ce l'hai un conto in banca? Se si sei entrato nella prima che trovavi per aprirlo? Davvero credi che un giocattolo, un tecnogadget come l'iPad potrebbe influenzare la scelta di una banca, magari per un utenza business?Non scherziamo per favore.italianoRe: Finalmente si sceglie
- Scritto da: diegus> Pur usando ora sempre chrome, purtroppo devo> ancora tenere IE a portata di mano perché alcune> applicazioni web un minimo più interattive> (banking, enti pubblici, ecc) non funzionano> perfettamente con altri browser. Magari dopo aver> perso 20 minuti a compilare form alla fine devo> rifare tutto perché con chrome non> funziona.in azienda avevo di questi problemi... installati i vari "ie frame" o add-on vari, da usare per taluni siti, ho normalizzato la situazione in modo rapido ed indolore.zuzzurroGioite ancora per poco.
Non appena Internet Explorer 9 sarà pronto, tutti i browser torneranno a mangiare polvere, e voi tornerete a mangiarvi il fegato.DovellasRe: Gioite ancora per poco.
Ahahhahahahahhahahhahahahahahhahaa mooooooolto divertente, ma non ci crede manco Balmerd xDWebbyITRe: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: Dovellas> Non appena Internet Explorer 9 sarà pronto, tutti> i browser torneranno a mangiare polvere, e voi> tornerete a mangiarvi il> fegato.allora proprio non hai letto nemmeno le parole del tuo capo...ie9 come del resto altre applicazioni made in m$ sono delle realizzazioni in perdita...avevano un qualche senso quando l'utente medio Non poteva scegliere e se lo ritrovava gia' installato ed usava quello ora non ha piu' senso per loro sviluppare perdite....Picchiatell oRe: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: Dovellas> Non appena Internet Explorer 9 sarà pronto, tutti> i browser torneranno a mangiare polvere, e voi> tornerete a mangiarvi il> fegato.Dovellas: qui che la benzina, qui i fiammiferi..... sai cosa devi fare.attonitoRe: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: Dovellas> Non appena Internet Explorer 9 sarà pronto, tutti> i browser torneranno a mangiare polvere, e voi> tornerete a mangiarvi il> fegato.Aspetta un momento, tu eri quello che diceva che vista avrebbe rotto il XXXX a tutto e a tutti, no? BAHWHWWWAWAWAHWAHHWAWAHWAHWAHWAHWAHWAHWAHAW :DattonitoRe: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: Dovellas> Non appena Internet Explorer 9 sarà pronto,Cioè tra 15-20 anni> tutti> i browser torneranno a mangiare polvere, In particolare IE9.uno qualsiasiRe: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: Dovellas> > Non appena Internet Explorer 9 sarà pronto,sempra un po una roba del tipo "adesso chiamo mio cuggino e vi faccio picchiare"> > Cioè tra 15-20 anni> > > tutti> > i browser torneranno a mangiare polvere, > > In particolare IE9.bwhhwahwahwahwahwa bella quata :)Certo che dovellas... vedersi gretolare cosi ' sotto gli occhi l'impero di microsoft... deve essere proprio dura, per lui. poraccio!attonitoRe: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: attonito> bwhhwahwahwahwahwa bella quata :)> Certo che dovellas... vedersi gretolare cosi '> sotto gli occhi l'impero di microsoft... deve> essere proprio dura, per lui.> poraccio!piano piano non mi smontate dovellas altrimenti su mclips non risponde piu' nessuno nei commenti... pooi ci rimangono male...Picchiatell oRe: Gioite ancora per poco.
Se non fosse per il fatto che per Windows XP non uscirà e che gli utenti di questo sistema operativo sono ancora molti...H5N1Re: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: H5N1> Se non fosse per il fatto che per Windows XP non> uscirà e che gli utenti di questo sistema> operativo sono ancora> molti...zitto, ziiiiito che se no attaca con la XXXXX del'XP che e' una XXXXX, che il futur' e' seven, etc etc. Peccato che un panzone di microsoft abbia affermato pochi girni fa che "che ancora molto di XP in vista e seven". Certo, non ci serviva che ce lo venissero a dire, lo sapevamo gia'.....attonitoRe: Gioite ancora per poco.
Cretini noi che gli rispondiamo pure! :DH5N1Re: Gioite ancora per poco.
torneranno a mangiare polvere? veramente a me risulta che ie perde share da almeno 4 anni, quindi la polvere l'hanno mangiata in successione ie6, ie7, ie8 e ie9 seguirà la stessa stradapabloskiRe: Gioite ancora per poco.
Anche perchè non essendo compatibile con XP, tuttora assai prevalente come OS utiizzato, molti (me compreso) si terranno XP usando un browser compatibile con XP, e ovviamente non MS.roverRe: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: Dovellas> Non appena Internet Explorer 9 sarà pronto, tutti> i browser torneranno a mangiare polvere, e voi> tornerete a mangiarvi il> fegato.Giusto! E preparatevi perché dopo 7, Microsoft sfornerà Windows XP2 e li saranno volatili amari per tutti! :@Parola di winaro! ;) P.S. Dovella... ti è rimasto un po' di malox?WinaroRe: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: Dovellas> > Non appena Internet Explorer 9 sarà pronto,> tutti> > i browser torneranno a mangiare polvere, e voi> > tornerete a mangiarvi il> > fegato.> > Giusto! E preparatevi perché dopo 7, Microsoft> sfornerà Windows XP2 e li saranno volatili> amari per tutti! > :@> > Parola di winaro! ;)> P.S. Dovella... ti è rimasto un po' di> malox? Sono troppo stupidi per chiamare il prossimo SO col nome di XP2 e magari usare solo 2 licenze piuttosto che 5 versioni della stessa cagata.Microsoft al tappeto! :@Esperto di marketingRe: Gioite ancora per poco.
Con Explorer 9 andrà ancora peggio per un semplice motivo: l'installato Windows è per il 65% Windows XP, 15% Vista e 20% Win7.Poichè IE9 non gira su XP, quando IE9 diventerà la base per Windows, tutto l'installato XP dovrà rivolgersi a browser HTML5 alternativi: FF, Chrome, Opera.Prevedo un crollo di IE proprio all'uscita di IE9.- Scritto da: Dovellas> Non appena Internet Explorer 9 sarà pronto, tutti> i browser torneranno a mangiare polvere, e voi> tornerete a mangiarvi il> fegato.PaoloRe: Gioite ancora per poco.
Ma non eri morto?dont feed the troll/dovellaRe: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Ma non eri morto?Hai presente gli zombie?FDGRe: Gioite ancora per poco.
Una volta eri divertente, da un bel po' non fai nemmeno più ridere, solo sbadigliare.Come troll sei gravemente insufficiente, vedi di impegnarti di più :pFunzRe: Gioite ancora per poco.
- Scritto da: Dovellas> Non appena Internet Explorer 9 sarà pronto, tutti> i browser torneranno a mangiare polvere, e voi> tornerete a mangiarvi il> fegato(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ho letto e approvatoIE8 vs Chromium 0-0
Nessuno delle due mi mostra le PNG animate.Maledette MS e Google che obbligate ad usare i GIF.:) :)pippo75Re: IE8 vs Chromium 0-0
- Scritto da: pippo75> Nessuno delle due mi mostra le PNG animate.> > Maledette MS e Google che obbligate ad usare i> GIF.> > :) :)Per ora li supportano solo Firefox e OperaSaltapecchi oIn Europa IE al 40% e FF al 39%
http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-201009-201009-barIl grafico a barre è come da oggetto.Il sorpasso è vicino nel continente.In Germania Firefox è al 60% contro un 20-30% di IE e in Italia siamo ai numeri che si hanno a livello mondiale. Avete visto la Russia? FF è già il n°1 come in Germania, segue come secondo Opera e terzo IE.http://gs.statcounter.com/#browser-DE-monthly-201009-201009-barhttp://gs.statcounter.com/#browser-RU-monthly-201009-201009-barSandro kensanRe: In Europa IE al 40% e FF al 39%
cavolo, i dati dei vari Paesi UE sono allucinanti e non riesco a spiegarmi come sia possibile un divario così ampio con gli altri continentil'unica spiegazione è che il ballot in windows ha cambiato le cose molto più di quanto si pensipabloskiRe: In Europa IE al 40% e FF al 39%
- Scritto da: pabloski> cavolo, i dati dei vari Paesi UE sono allucinanti> e non riesco a spiegarmi come sia possibile un> divario così ampio con gli altri> continenti> > l'unica spiegazione è che il ballot in windows ha> cambiato le cose molto più di quanto si> pensiQuesto è anche quello che afferma il dispaccio di Statcounter che si può leggere su molti siti perché ripreso tale e quale, io, invece, non credo molto al ballot screen, penso sia più la gente che molto lentamente sta lasciando IE. Credo che molti paesi abbiano una accesa sensibilità per la sicurezza per cui viene sconsigliato IE.Ad abbassare la media mondiale c'è pure il fatto che in Cina quasi il 100% usa IE e il fatto che in USA non sono molto meglio.Sandro kensanRe: In Europa IE al 40% e FF al 39%
> Credo che molti paesi abbiano una accesa> sensibilità per la sicurezza per cui viene> sconsigliato> IE.> Ogni volta che ripulisco da virus, worm trojans, spyware, adware, dialer e quant'altro il computer di qualche conoscente, poi gli dico sempre: smettila di usare IE e usa firefox se non vuoi ricaderci immediatamente. Ecco perchè IE va in picchiata...noidRe: In Europa IE al 40% e FF al 39%
> l'unica spiegazione è che il ballot in windows ha> cambiato le cose molto più di quanto si pensiNon credo: da marzo 2010 (quando mi sembra sia stato introdotto il ballot screen) le quote di FF sono rimaste sostanzialmente invariate (almeno worldwide, ho guardato solo quel grafico), mentre Chrome è riuscito a rosicchiare un po' di punti. Quello che IE ha perso è quasi tutto andato a Chrome.pippuzRe: In Europa IE al 40% e FF al 39%
- Scritto da: pippuz> Non credo: da marzo 2010 (quando mi sembra sia> stato introdotto il ballot screen) le quote di FF> sono rimaste sostanzialmente invariate (almeno> worldwide, ho guardato solo quel grafico),Dovresti guardare i grafici dell'Europa se vuoi esaminare come il Ballot Screen ha influenzato i numeri in EU.Sandro kensanRe: In Europa IE al 40% e FF al 39%
La questione credo sia dovuta alle dichiarazioni politiche di alcuni governi (il tedesco ad esempio) sulla sicurezza di explorer....UnoRe: In Europa IE al 40% e FF al 39%
- Scritto da: Sandro kensan> http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-2010> > Il grafico a barre è come da oggetto.> > Il sorpasso è vicino nel continente.> > In Germania Firefox è al 60% contro un 20-30% di> IE e in Italia siamo ai numeri che si hanno a> livello mondiale. Avete visto la Russia? FF è già> il n°1 come in Germania, segue come secondo Opera> e terzo> IE.> > http://gs.statcounter.com/#browser-DE-monthly-2010> http://gs.statcounter.com/#browser-RU-monthly-2010Pensa che in Russia fino a qualche mese fa Opera era il più usatoSaltapecchi oRe: In Europa IE al 40% e FF al 39%
- Scritto da: Saltapecchi o> Pensa che in Russia fino a qualche mese fa Opera> era il più> usatoSi, ho visto una cartina geografica in cui la Russia era tutta rossa per via del predominare di Opera. Firefox veniva indicato con l'arancione e IE col blu.Sandro kensanStatistiche falsate?
Mah! Anche per l'Italia le statistiche di StatCounter danno IE al 50% circa; però in una varietà di siti che osservo, con utenza quasi esclusivamente italiana ma argomenti diversissimi tra loro, per me IE è sempre sopra al 60%. Le uniche eccezioni possono essere i siti di argomento informatico.Mi viene il dubbio che le statistiche di statcounter siano inficiate dai tanti sitarelli in cui il 90% delle visite è effettuato dai webmaster stessi (che essendo "informatici", usano in modo prevalete, per l'appunto, browser alternativi a IE). Non mi so spiegare altrimenti... davvero vedo anno dopo anno il calo di IE ma almeno in Italia siamo ancora distanti da quota 50... perlomeno nei siti di argomento non inforamtico.Luther BlissetRe: Statistiche falsate?
se fosse così non si spiegano le statistiche di mesi fa....questo stravolgimento è recentepabloskiRe: Statistiche falsate?
- Scritto da: Luther Blisset> Mah! Anche per l'Italia le statistiche di> StatCounter danno IE al 50% circa; però in una> varietà di siti che osservo, con utenza quasi> esclusivamente italiana ma argomenti diversissimi> tra loro, per me IE è sempre sopra al 60%. Le> uniche eccezioni possono essere i siti di> argomento> informaticoLe piccole statistiche lasciano il tempo che trovano, questi sono i numeri che pesano: tu hai 16 miliardi di hits in un mese? monitori 3 milioni di siti in tutto il mondo?:In May 2010, our global sample consisted of 16.3 billion hits. The ten countries with the largest individual sample sizes are listed below: * 4.0 billion United States * 1.2 billion Brazil * 782 million United Kingdom * 633 million Germany * 625 million Thailand * 539 million Turkey * 477 million Canada * 451 million Indonesia * 426 million India * 395 million Chinahttp://gs.statcounter.com/faq#methodologyAggiungendo poi che Wikipedia.org ha numeri del tutto simili:http://stats.wikimedia.org/archive/squid_reports/2010-06/SquidReportClients.htmMSIE1,851,334 47.50%Firefox1,204,352 30.90%Chrome288,212 7.39%Safari192,9494.95%Opera133,5923.43%-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 ottobre 2010 23.22-----------------------------------------------------------Sandro kensanRe: Statistiche falsate?
- Scritto da: Sandro kensan> Le piccole statistiche lasciano il tempo che> trovano, questi sono i numeri che pesano: tu hai> 16 miliardi di hits in un mese? monitori 3> milioni di siti in tutto il> mondo?:Chiunque sappia un minimo di statistica sa che più che l'ampiezza del campione conta la sua RAPPRESENTATIVITA'. Se fai un sondaggio elettorale tra i lettori di un giornale fortemente schierato da una parte, non importa quante risposte ottiene ma sarà sempre un sondaggio senza valore; così se i siti sono prevalentemetne siti di un certo tipo, le statistiche pendono da una certa parte.Per quello dico che mi riferisco a siti di vario tipo e che per tutti i tipi di sito (tranne che per quelli di argomento informatico) la percentuale di utenti che usano Internet Explorer, per me, è intorno al 60%.Luther BlissetRe: Statistiche falsate?
In statistica esiste anche una cosa chiamata legge dei grandi numeri, per cui più ampio è il campione, più la statistica si avvicina al dato reale (maggiore rappresentatività).In questa ottica, è molto più affidabile chi monitora milioni di siti nel mondo, piuttosto che chi ne monitora una decina (intuisco, non credo che tu possa fisicamente fare di più) in Italia.r1348Re: Statistiche falsate?
> Chiunque sappia un minimo di statistica sa che> più che l'ampiezza del campione conta la sua> RAPPRESENTATIVITA'. Se fai un sondaggio> elettorale tra i lettori di un giornale> fortemente schierato da una parte, non importa> quante risposte ottiene ma sarà sempre un> sondaggio senza valore; così se i siti sono> prevalentemetne siti di un certo tipo, le> statistiche pendono da una certa> parte.Ma se il 100% degli elettori sono schierati dalla parte di questo giornale, perchè il tuo sondaggio non dovrebbe essere rappresentativo ? In statistica non si scelgono i campioni in maniera casuale ? Vuoi che nella statistica in oggetto abbiano scelto solo i siti necessari a pilotare il risultato, quando si parla di 16.000.000.000 di pagine visitate ?noidRe: Statistiche falsate?
- Scritto da: Luther Blisset> Per quello dico che mi riferisco a siti di vario> tipo e che per tutti i tipi di sito (tranne che> per quelli di argomento informatico) la> percentuale di utenti che usano Internet> Explorer, per me, è intorno al> 60%.Posso anche capire l'obiezione della poca rappresentatività del campione, ma se il loro campione non è rappresentativo le tue "considerazioni personali" lo sono ancor meno.gerryRe: Statistiche falsate?
- Scritto da: Luther Blisset> Mah! Anche per l'Italia le statistiche di> StatCounter danno IE al 50% circa; però in una> varietà di siti che osservo, con utenza quasi> esclusivamente italiana ma argomenti diversissimi> tra loro, per me IE è sempre sopra al 60%. Le> uniche eccezioni possono essere i siti di> argomento> informatico.> > Mi viene il dubbio che le statistiche di> statcounter siano inficiate dai tanti sitarelli> in cui il 90% delle visite è effettuato dai> webmaster stessi (che essendo "informatici",> usano in modo prevalete, per l'appunto, browser> alternativi a IE). Non mi so spiegare> altrimenti... davvero vedo anno dopo anno il calo> di IE ma almeno in Italia siamo ancora distanti> da quota 50... perlomeno nei siti di argomento> non> inforamtico.Indubbiamente ci sono stati dei brogli.... sì sì. :@Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Statistiche falsate?
- Scritto da: Winaro> Indubbiamente ci sono stati dei brogli.... sì sì.> > :@> > Parola di Winaro! ;)Colpa dei giudici comunisti che vogliono sovvertire l'esito di un democratico sondaggio avendo preso in considerazione anche coloro che usano un browser diverso da IE.panda rossaRe: Statistiche falsate?
- Scritto da: panda rossa> > Colpa dei giudici comunisti che vogliono> sovvertire l'esito di un democratico sondaggio> avendo preso in considerazione anche coloro che> usano un browser diverso da> IE.Poi hanno preso in considerazione anche chi utilizza linux e osx ma si puo? :-PPicchiatell oFirefox e Chrome...
sono dei buoni browsers, QUASI al livello di Internet Exploder.... ops Explorer. :@Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Firefox e Chrome...
bah..chrome mi fa letteralmente schifo, poi tra un browser di una multinazionale e un altro..non so che scegliere.Alla fine mi sono buttato su opera, veloce e leggero anche su pc poco potenti.steRe: Firefox e Chrome...
Concordo che Opera sia il miglior browser però Opera Software non è una organizzazione no profit eh! Non è (forse) m3rd0s4 come Micros$hit e Google ma non è nemmeno Free Software.E poi, vabbè che hai il braccino corto (e lo sanno tutti) ma cambialo fimnalmente sto pc poco potente @^iGonzoloRe: Firefox e Chrome...
- Scritto da: iGonzolo> ma cambialo fimnalmente sto pc poco> potente Perche' dovrebbe, se funziona?panda rossaBalloot screen
Non ricordo se si scrive così e non ho voglia di cercare.COme da oggetto mi sembra che l'intento era far perdere a Microsoft il dominio del mercato e direi che in breve tempo è precipitato in maniera colossale...di sicuro non per colpa di Chrome o altri, ma agendo su tutte le persone che prima non sapevano nemmeno che esistessero altri browser!Non uso IE e mi tengo bene alla larga, Firefox, Chrome, Opera...c'è tanta roba alternativa e migliore, ma non vado a dire in giro che Chrome e Firefox guadagnano su IE, ma che a tavolino gli han tolto il 15%/20% nel giro di poco tempo...e la cosa è destinata ad aumentare...pensate a tutti gli uffici che nn aggiornano mai e sono su piattaforma xp...quando cambieranno sistema (perchè tanto aggiornare non aggiornano!) saranno altri possibili "abbandonatori" di IE.kaiserxolRe: Balloot screen
> COme da oggetto mi sembra che l'intento era far> perdere a Microsoft il dominio del mercato e> direi che in breve tempo è precipitato in maniera> colossale...di sicuro non per colpa di Chrome o> altri, ma agendo su tutte le persone che prima> non sapevano nemmeno che esistessero altri> browser!Sarà, ma a me sembra che sia solamente continuato il trend che vedeva IE perdere quote; il ballott screen ha accentuato un pelo il trend (si veda il grafico di statcounter, si confronti la quota a marzo, quando è stato introdotto il ballott screen, e ad aprile), un trend che lo vedeva già decrescere da un bel po' di tempo. Poi è venuto fuori Chrome, fortemente pubblicizzato da Google e altre quote sono state rosicchiate.> Non uso IE e mi tengo bene alla larga, Firefox,> Chrome, Opera...c'è tanta roba alternativa e> migliore, ma non vado a dire in giro che Chrome e> Firefox guadagnano su IE, ma che a tavolino gli> han tolto il 15%/20% nel giro di poco tempo...e> la cosa è destinata ad aumentare...pensate a> tutti gli uffici che nn aggiornano mai e sono su> piattaforma xp...quando cambieranno sistema> (perchè tanto aggiornare non aggiornano!) saranno> altri possibili "abbandonatori" di IE.Il grosso, imho, degli utilizzatori di IE sono le aziende (maggior facilità di deployment, retro-compatibilità verso determinate applicazioni IE-compatibili, maggior possibilità di controllo sul browser tramite GPO, ... ) e la PA, sostanzialmente per gli stessi motivi. Fino a quando non si andrà ad incidere su questi fattori, le aziende (almeno quelle MS-based, che sono la stragrande maggioranza) manterranno sempre IE.pippuzBene così!
che dire...mi fa solo piacere ;)La cosa che mi fa preoccupare è che Firefox deve il suo lancio ed ascesa ai bigliettoni verdi che Google gli ha finanziato...adesso che non tira una bella aria tra la fondazione Mozzilla e la comunità di sviluppatori di Firefox vs Google...la cosa mi preoccupa un po'.Perchè nonostante il grandissimo sucXXXXX e aggiungerei MERITATISSIMO, servono soldi per andare avanti! E Google i suoi soldi credo che li butterà più volentieri sul suo nuovo cavallo Chrome che Firefox....E di soldi ce ne ha buttati tanti vista la velocità con cui si è sviluppato e migliorato, infatti è già alla release 7!Marco MRe: Bene così!
- Scritto da: Marco M> che dire...mi fa solo piacere ;)> > La cosa che mi fa preoccupare è che Firefox deve> il suo lancio ed ascesa ai bigliettoni verdi che> Google gli ha finanziato...adesso che non tira> una bella aria tra la fondazione Mozzilla e la> comunità di sviluppatori di Firefox vs> Google...la cosa mi preoccupa un> po'.> > Perchè nonostante il grandissimo sucXXXXX e> aggiungerei MERITATISSIMO, servono soldi per> andare avanti!> > E Google i suoi soldi credo che li butterà più> volentieri sul suo nuovo cavallo Chrome che> Firefox....> > E di soldi ce ne ha buttati tanti vista la> velocità con cui si è sviluppato e migliorato,> infatti è già alla release> 7!E sono lieto di annunciare che Microsoft, abbandonato il (fallimentare) progetto IE, sarà il primo finanziatore di Firefox.BallmerdRe: Bene così!
> E sono lieto di annunciare che Microsoft,> abbandonato il (fallimentare) progetto IE, sarà> il primo finanziatore di> Firefox.beh son riusciti a fare di FF da un browser snello e veloce un bloatware...shevathasRe: Bene così!
- Scritto da: shevathas> > E sono lieto di annunciare che Microsoft,> > abbandonato il (fallimentare) progetto IE, sarà> > il primo finanziatore di> > Firefox.> > beh son riusciti a fare di FF da un browser> snello e veloce un> bloatware...è comunque un risultato di gran lunga migliore che passare da oltre il 90% di share a meno del 50% direi!E quanto a bloatware MS è decisamente imbattibile!ullalaRe: Bene così!
La release 7 e' una cosa che puoi forzare.Per esempio Grub che esiste da sempre e' ancora appena arrivato alla 2Idem per ili Keren Linux.E17 mi sembra che abbia rinominato la prima versione versione 4 se non ricordo male.Possono aumentare la versione ogni 2 mesi ed a fine anno avere il numero che vogliono.DifensoreRe: Bene così!
- Scritto da: Difensore> La release 7 e' una cosa che puoi forzare.> Per esempio Grub che esiste da sempre e' ancora> appena arrivato alla> 2> > Idem per ili Keren Linux.> E17 mi sembra che abbia rinominato la prima> versione versione 4 se non ricordo> male.> Possono aumentare la versione ogni 2 mesi ed a> fine anno avere il numero che> vogliono.Il numero di versione, se vogliamo attribuirgli qualche significato, indica degli importanti cambiamenti rispetto alla versione precedente.Quindi se un progetto cambia rapidamente numero di versione in breve tempo, o ti pigliano in giro, oppure e' nato malissimo e lo hanno stravolto e rivoltato come un calzino. E non e' bello.panda rossaRe: Bene così!
Ti rispondo:- molti produttori di software (non i gigante, ma le medie imprese) cominciano da versioni piu' altre per esempio 2.3 o cose cosi! Il motivo?Chi comprerebbe mai un software 1.0???Dimmi, dov'e' li confine? Quando un cambiamento al software si puo' dire maggiore da dover cambiare il numero?Ogni produttore di software decide le sue regole. Il fatto che sia Chrome 7 non vuol dire niente.Lettore HTML versione 1.0Parser CSS versione 2.0Parser JavaScript 3.0...tutti cambiamenti maggiori, ma io li metterei tutti nella 1.0, cmq spero tu abbia capito l'esempioDifensoreE adesso Windows
Non è stato facile, c'è voluto tempo, ma almeno uno degli storici mali dell'informatica è stato abbattuto.Adesso tocca a Windows. I tempi sembrano maturi: tablet pc, apple, linux e company stanno mostrando al mondo come Windows stia cominciando a puzzare. Proprio ieri sera, lo giuro, il mio istruttore di palestra (quindi non certo uno del settore) mi ha detto di aver installato Ubuntu e quanto a velocità e usabilità ha usato le seguenti, semplici parole: "Non c'è nemmeno paragone".Enterprise Profession alRe: E adesso Windows
- Scritto da: Enterprise Profession al> Non è stato facile, c'è voluto tempo, ma almeno> uno degli storici mali dell'informatica è stato> abbattuto.> > Adesso tocca a Windows. I tempi sembrano maturi:> tablet pc, apple, linux e company stanno> mostrando al mondo come Windows stia cominciando> a puzzare. Cominciando? > Proprio ieri sera, lo giuro, il mio> istruttore di palestra (quindi non certo uno del> settore) mi ha detto di aver installato Ubuntu e> quanto a velocità e usabilità ha usato le> seguenti, semplici parole: "Non c'è nemmeno> paragone".Da cui si deduce che l'encefalo mononeuronico del winaro fanboy e' inferiore a quello di un palestrato.panda rossaRe: E adesso Windows
Quando il tuo "istruttore di palestra" provera' a vedersi i video di "Amici" che richiedono Silverlight 4 tornera' a Windows :-(SylvaticusRe: E adesso Windows
- Scritto da: Sylvaticus> Quando il tuo "istruttore di palestra" provera' a> vedersi i video di "Amici" che richiedono> Silverlight 4 tornera' a Windows> :-(esatto, è questa la triste verità!il signor rossiOvvio che sia così!
Ormai anche i più utonti si saranno resi conto che un browser come Firefox in grado di girare anche da chiavetta e quindi che non va assolutamente a manomettere i file di sistema del SO è di granlunga preferibile per definizione ad un browser che invece va a riscrivere una parte rilevante delle DLL di sistema!Firefox ha problemi? Lo cancelli e lo reinstalli, al limite passi ad altro browser... IE ha problemi? sono XXXXX, ti tocca spesso reinstallare tutto!Questo a prescidere dalla qualità dei due browser e dallo spazio disco occupato, che nel caso di IE sono semplicemente allucinanti!Enjoy with UsRe: Ovvio che sia così!
- Scritto da: Enjoy with Us> Firefox ha problemi? Lo cancelli e lo reinstalli,> al limite passi ad altro browser... IE ha> problemi? sono XXXXX, ti tocca spesso> reinstallare> tutto!Bè, se stai ancora su Win XP sono problemi tuoi...Darth VaderRe: Ovvio che sia così!
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Enjoy with Us> > > Firefox ha problemi? Lo cancelli e lo> reinstalli,> > al limite passi ad altro browser... IE ha> > problemi? sono XXXXX, ti tocca spesso> > reinstallare> > tutto!> > Bè, se stai ancora su Win XP sono problemi tuoi...Guarda che anche sotto 7 o Vista le cose vanno alla stessa maniera e rappresentano il 90% del mercato, il resto se lo spartiscono Linux e Apple... quindi che la gente che usa Windows stia abbandonando Explorer e a quanto pare anche M$ office è un primo passo verso la migrazione a Linux!Enjoy with UsGuardate le statistiche day by day...
... E vi accorgerete che nei fine settimana Firefox è più usato di Internet Explorer. Perché? Perché molti utenti usano il browser Microsoft quando sono a lavoro (magari su un parco macchine obsoleto), per poi preferirgli Firefox e Chrome a casa propria.http://gs.statcounter.com/#browser-eu-daily-20100801-20101006qbit believes in technocrac yRe: Guardate le statistiche day by day...
- Scritto da: qbit believes in technocrac y> ... E vi accorgerete che nei fine settimana> Firefox è più usato di Internet Explorer. Perché?> Perché molti utenti usano il browser Microsoft> quando sono a lavoro (magari su un parco macchine> obsoleto), per poi preferirgli Firefox e Chrome a> casa> propria.> > http://gs.statcounter.com/#browser-eu-daily-201008E quindi? :@WinaroRe: Guardate le statistiche day by day...
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: qbit believes in technocrac y> > ... E vi accorgerete che nei fine settimana> > Firefox è più usato di Internet Explorer.> Perché?> > Perché molti utenti usano il browser Microsoft> > quando sono a lavoro (magari su un parco> macchine> > obsoleto), per poi preferirgli Firefox e Chrome> a> > casa> > propria.> > > >> http://gs.statcounter.com/#browser-eu-daily-201008> > E quindi? :@E quindi quando si puo' scegliere si sceglie di mandare M$ a dar via il tiziano ferro.panda rossaRe: Guardate le statistiche day by day...
- Scritto da: panda rossa> > a dar via il tiziano ferro. :DbertucciaRe: Guardate le statistiche day by day...
- Scritto da: qbit believes in technocrac y> ... E vi accorgerete che nei fine settimana> Firefox è più usato di Internet Explorer. Perché?> Perché molti utenti usano il browser Microsoft> quando sono a lavoro (magari su un parco macchine> obsoleto), per poi preferirgli Firefox e Chrome a> casa> propria.> > http://gs.statcounter.com/#browser-eu-daily-201008EsattoSaltapecchi oMa a parte Dovella, nessuno difende IE9?
Dai, lo difendo io!Forse riescono a fare un browser decente (ho scritto "forse"!). Peccato sia un po' tardi......più di tanto non riesco a tirare fuori come difesa :(FDGRe: Ma a parte Dovella, nessuno difende IE9?
- Scritto da: FDG> Dai, lo difendo io!> > Forse riescono a fare un browser decente (ho> scritto "forse"!). Peccato sia un po'> tardi...> > > ...più di tanto non riesco a tirare fuori come> difesa> :(Devo ringraziare explorer per avermi fatto capire quanto insicuro sia internet, se si usa explorer.Almeno questo lo riconosco.Grazie Exploder, ci mancherai. Oppure... no. :(O) O) O) Requiescat in Pace O) O) O)Avvocato delle cause perseRe: Ma a parte Dovella, nessuno difende IE9?
noooooooooooooooooooooadesso a Redmond sanno che ie può essere usato per insegnare insecurity all'università :Di docenti esordiranno con: "guardate quanto può essere insicura internet...beep beep.....aprire ie9 sul vostro pc, andate all'indirizzo www.miotrojan.com et voilà" :DpabloskiRe: Ma a parte Dovella, nessuno difende IE9?
- Scritto da: FDG> Dai, lo difendo io!> > Forse riescono a fare un browser decente (ho> scritto "forse"!). Peccato sia un po'> tardi...> > > ...più di tanto non riesco a tirare fuori come> difesa> :(difficile difendere l'indifendibile :(Saltapecchi oBalloot screen per sistemi operativi?
Ma a quando un balloot screen per sistemi operativi??MarcoRe: Balloot screen per sistemi operativi?
- Scritto da: Marco> Ma a quando un balloot screen per sistemi> operativi??Quando gli utenti sapranno cos'è un sistema operativo :pSaltapecchi oRe: Balloot screen per sistemi operativi?
- Scritto da: Saltapecchi o> - Scritto da: Marco> > Ma a quando un balloot screen per sistemi> > operativi??> Quando gli utenti sapranno cos'è un sistema> operativo > :pSecondo me quando gli si faranno conosciere i costi, come in francia.Krane in borgheseRe: Balloot screen per sistemi operativi?
eh magari :DcollioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 06 10 2010
Ti potrebbe interessare