Dalle ferrovie tedesche (Deutsche Bahn), una proposta che farà certamente discutere in uno dei paesi più attenti alle delicate questioni legate alla privacy dei cittadini. Un piccolo esercito di droni volanti verrebbe reclutato per stanare quei graffitari che di notte si introducono nei principali depositi gestiti dall’azienda teutonica.
Stando ai calcoli effettuati dai vertici di Deutsche Bahn, disegni e scritte spray provocherebbero danni per oltre 7 milioni di euro all’anno. Al costo unitario di 60mila euro, i droni proposti dalla compagnia ferroviaria tedesca riuscirebbero a volare in gran silenzio fino ad un massimo di 150 metri d’altezza per vigilare sui vagoni.
Dotati di camera ad infrarossi, i velivoli di sorveglianza andrebbero a filmare quei soggetti che spesso si introducono furtivamente nei depositi per decorare le singole carrozze.
Dopo le polemiche – e le sanzioni – per le auto di Street View, le autorità tedesche potrebbero non gradire l’adozione di uno strumento privato per filmare i cittadini. Deutsche Bahn ha però assicurato che i droni veglierebbero solo all’interno dei depositi, non per le strade limitrofe . ( M.V. )
-
Non importa
Pazienza se il modello di economia verde basato sulle stazioni di rifornimento elettriche è fallito. C'e l'eolico che funziona senza vento:http://punto-informatico.it/3600983/PI/News/eolico-una-pala-alimentare-tutto.aspxC'è l'e-cat:http://punto-informatico.it/3805661/PI/News/e-cat-ancora-una-scatola-nera.aspxC'è il collettore a specchio favoloso:http://punto-informatico.it/3773920/PI/News/ibm-solare-termico-record.aspxE quando non c'è più spazio sul pianeta Terra si va tutti su Marte, a bere acqua marziana:http://punto-informatico.it/3808900/PI/News/era-acqua-marte.aspxGlauco PolmonariRe: Non importa
E ovvio che se vuoi innovare devi rischiare.La maggior parte dei progetti innovativi sono destinati al fallimento é sempre stato cosí. Ma alla fine l'innovazione va avanti.qualcunoRe: Non importa
Giusto. Agli imprenditori piace buttare milioni di euro fuori dalla finestra, come è accaduto qui con il progetto Better Place. Secondo questa fonte, sono stati investiti 850 milioni di dollari nel progetto:http://www.smh.com.au/business/carbon-economy/how-better-place-got-lost-20130527-2n7gp.htmlMa non importa. Adesso arriva Eolo, l'invenzione che farà suicidare tutti i CEO delle compagnie petrolifere e di carbone, con la sua aria compressa rivoluzionaria:http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/05/09/news/auto_ad_aria-34716253/Lo dice Tata, quindi deve essere così per forza.Glauco PolmonariRe: Non importa
- Scritto da: Glauco Polmonari> Giusto. Agli imprenditori piace buttare milioni> di euro fuori dalla finestra, come è accaduto qui> con il progetto Better Place.> > Secondo questa fonte, sono stati investiti 850> milioni di dollari nel> progetto:> > http://www.smh.com.au/business/carbon-economy/how-Lo sai quante compagnie automobilistiche c'erano cent'anni fa, e quante sono sopravvissute fino ad ora?Eppure non puoi dire che l'automobile sia un prodotto fallimentare...> Ma non importa. Adesso arriva Eolo, l'invenzione> che farà suicidare tutti i CEO delle compagnie> petrolifere e di carbone, con la sua aria> compressa> rivoluzionaria:> > http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/05/> > Lo dice Tata, quindi deve essere così per forza.bufala vecchia come il cucco. Anche se può funzionare (male) tecnicamente, economicamente ed energeticamente è insostenibile.Come prestazioni e autonomie siamo ben lontani dalle auto elettriche con batterie al piombo, figuriamoci...FunzRe: Non importa
non saremo qui a vederlo con i nostri occhi, ma scommetto che tra qualche centianio d'anni, quando del petrolio saranno rimaste poche gocce, spunteranno fuori all'improvviso (come fosse una invenzione dell'ultimo secondo) motori che spingeranno le autovetture a suon di "forze geomantiche" ottenute per conversione dal "combustibile geomantico" il cui rifornimento verrà fatto da comodi distributori già presenti su tutto il pianeta perchè riconvertiti da quelli che fornivano nell'antichità benzina/diesel/gpl. :AxelRe: Non importa
- Scritto da: Axel> non saremo qui a vederlo con i nostri occhi, ma> scommetto che tra qualche centianio d'anni,> quando del petrolio saranno rimaste poche gocce,Tra qualche centinaio di anni? Forse molto prima... :(NomeCerto....
La Renault vende un auto del cappero, senza batteria ad un prezzo allucinante ed ingiustificato.La batteria puoi solo noleggiarla...Ma credeteci, le vogliono vendere...è tutta colpa della massa!(che segue le strategie imposte dalle lobby)KesRe: Certo....
- Scritto da: Kes> La Renault vende un auto del cappero, senza> batteria ad un prezzo allucinante ed> ingiustificato.> La batteria puoi solo noleggiarla...> Ma credeteci, le vogliono vendere...> è tutta colpa della massa!> (che segue le strategie imposte dalle lobby) :|Come se ci fosse una lobby piú forte di quella dei petrolieri.Per capire dove sono le lobby devi guardare dove sono i soldi, non i proclami complottisti.Ha i presente quanto é il fatturato annuale di societá come exxonMobil?Poi c'é la lobby di societá come la Fiat che non vogliono investire per creare nuovi modelli. Convinciamo tutti che i calessi sono stupendi.qualcunoMaghine a BBENZINA
Io preferisco 'e maghine a benzina che corono de più!Uto UtiCosto delle stazioni di ricarica
L'idea dei pacchi di batterie intercambiabili era buona, ma macchinosa.Visto che i costi delle stazioni di ricarica stanno scendendo notevolmente si puó risolvere il problema cambiando completamente l'approccio.Le stazioni di ricarica non hanno gli stessi problemi di sicurezza dei distibutori di benzina, si possono piazzare dovunque. Dovrebbero metterle nei parcheggi di supermercati e centri commerciali.Dovrebbero metterle nei parcheggi degli uffici, anche quelle a bassa potenza, tanto in ufficio ci si sta per delle ore.qualcunoRe: Costo delle stazioni di ricarica
- Scritto da: qualcuno> Le stazioni di ricarica non hanno gli stessi> problemi di sicurezza dei distibutori di benzina,> si possono piazzare dovunque.> > Dovrebbero metterle nei parcheggi di supermercati> e centri> commerciali.Ci sono già:http://www.alvolante.it/news/iper_monza_auto_elettriche_ricarica-623811044Il problema è che la gente non acquista auto elettriche nemmeno così. E pian piano falliranno anche questi tentativi.Glauco PolmonariRe: Costo delle stazioni di ricarica
- Scritto da: Glauco Polmonari> - Scritto da: qualcuno> > > Le stazioni di ricarica non hanno gli stessi> > problemi di sicurezza dei distibutori di> benzina,> > si possono piazzare dovunque.> > > > Dovrebbero metterle nei parcheggi di> supermercati> > e centri> > commerciali.> > Ci sono già:> > http://www.alvolante.it/news/iper_monza_auto_elett> > Il problema è che la gente non acquista auto> elettriche nemmeno così. E pian piano falliranno> anche questi tentativi.Sei un po' troppo ansioso di vederli fallire. Dagli tempo. Il numero di colonnine disponibili per ora é ridicolo, ci vuole tempo per mettere su l'infrastruttura.Quanto alle vendite i prezzi scenderanno quando le nove fabbriche di batterie inizieranno a funzionare e la produzione di auto aumenterá i volumi.qualcunoRe: Costo delle stazioni di ricarica
- Scritto da: qualcuno> Dagli tempo. Il numero di colonnine disponibili> per ora é ridicolo, ci vuole tempo per mettere su> l'infrastruttura.Quanto tempo, di grazia?"Signor idraulico, grazie del lavoro, ma ci vuole tempo perché la paghi, devo mettere su l'infrastruttura".> Quanto alle vendite i prezzi scenderanno quando> le nove fabbriche di batterie inizieranno a> funzionare e la produzione di auto aumenterá> i> volumi.E quando avverrà? Una stima?Perché qui è una gara contro il tempo: a fallire per assoluta mancanza di liquidità e di nuovi investitori bastano pochi mesi. Una diffusione delle auto elettriche come la descrivi tu richiede decenni.Glauco PolmonariRe: Costo delle stazioni di ricarica
- Scritto da: Glauco Polmonari> - Scritto da: qualcuno> > Le stazioni di ricarica non hanno > > gli stessi problemi di sicurezza dei > > distibutori di benzina, si possono > > piazzare dovunque. > > Dovrebbero metterle nei parcheggi > > di supermercati e centri commerciali.> Ci sono già:> http://www.alvolante.it/news/iper_monza_auto_elett> Il problema è che la gente non acquista > auto elettriche nemmeno così. E pian > piano falliranno anche questi tentativi.Ma l'hai letto l'articolo ???Che auto elettriche dovrebbe acquistare "la gente" se non ce ne sono di compatibili con queste colonnine ?kraneRe: Costo delle stazioni di ricarica
c'è solo un posto dove deve stare la colonnina di rifornimento perchè queste macchine abbiano sucXXXXX: il garage di casa!nomeRe: Costo delle stazioni di ricarica
Ah, quindi tu prevedi un'utenza che si limita a viaggi di 30 km al massimo, 60 andata e ritorno, rispetto all'abitazione. Sarà un sucXXXXXne. E chi abita in un condominio senza garage?Glauco PolmonariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mag 2013Ti potrebbe interessare