In principio, la testata online TorrentFreak raccontava la decisione di una corte regionale di Amburgo, che avrebbe obbligato la piattaforma di file hosting RapidShare a monitorare costantemente le attività di caricamento dei file da parte dei suoi utenti . In altre parole, al cyberlocker sarebbe stato imposto un meccanismo di filtraggio dei contenuti per prevenire le violazioni del copyright.
La vicenda appariva confusa, dal momento che nessuno aveva ancora diramato il testo del verdetto. È stata ora la stessa redazione di TorrentFreak a spiegare meglio la decisione del giudice tedesco, a partire da un documento ufficiale che non risulta attualmente consultabile a livello pubblico. La corte di Amburgo avrebbe in primis dichiarato legale il business digitale condotto da RapidShare .
Profonda soddisfazione da parte del CEO Alexandra Zwingli, che ha sottolineato come il giudice locale abbia seguito in pieno la linea della difesa. Ad aprire il fuoco legale erano stati i vertici della collecting society tedesca GEMA, supportata dagli editori locali De Gruyter e Campus. Il cyberlocker avrebbe permesso il caricamento illecito di materiale in violazione del diritto d’autore .
Ma, almeno stando al testo visionato dalle parti in causa, RapidShare non ha raccolto una piena vittoria in aula. Sebbene non obbligata a filtrare i contenuti degli utenti, la piattaforma dovrebbe invece monitorare costantemente i siti terzi che linkano il materiale illecito presente sul sito . I responsabili del cyberlocker dovrebbero così rendere inaccessibili questi specifici file.
“È esattamente quello che facciamo da anni – ha continuato Zwingli – Se il nostro team antiabusi identifica un link per il download di un contenuto caricato illegalmente sui server di RapidShare, il file in questione viene immediatamente bloccato”. Non è però chiaro come faranno i responsabili del sito ad identificare e giudicare tutti i link in entrata ospitati sui siti terzi .
E se il CEO Zwingli ha mostrato una certa sicurezza sulla fattibilità della cosa, i legali del cyberlocker hanno annunciato il ricorso presso la Corte Suprema in terra tedesca. “Lo facciamo di comune accordo perché è nostro interesse mantenere un servizio pulito”. In sostanza, RapidShare non vorrebbe essere obbligata a controllare i siti terzi, un’imposizione considerata “dubbia da un punto di vista legale”.
Mauro Vecchio
-
Pacco Apple
La Apple è un'azienda che punta tutto sul marketing.I suoi prodotti non valgono neanche un decimo del prezzo di vendita e ogni volta che immette uu nuovo prodotto rifila un pacco ai suoi utenti (il primo Ipad aveva la batteria che si esauriva dopo pochissimo tempo e la Apple non la garantiva).Basti pensare che da' un solo anno di garnzia quando la legge europea ne prevede 2, qualsiasi altra azienda sarebbe stata prima multata e poi estromessa dal mercato.Dave liciRe: Pacco Apple
- Scritto da: Dave lici> La Apple è un'azienda che punta tutto sul> marketing.> I suoi prodotti non valgono neanche un decimo del> prezzo di vendita e ogni volta che immette uu> nuovo prodotto rifila un pacco ai suoi utenti (il> primo Ipad aveva la batteria che si esauriva dopo> pochissimo tempo e la Apple non la> garantiva).> Basti pensare che da' un solo anno di garnzia> quando la legge europea ne prevede 2, qualsiasi> altra azienda sarebbe stata prima multata e poi> estromessa dal> mercato.io me medesimoma che cavolo dici???
Ho avuto il primo ipad e la batteria durava quanto il secondo, cioe' mai meno di 8 ore con wifi e 3g sempre accesi. E gia che ci sono, dura anche 1 mese in standby con il push attivo!!! Ma prima di parlare hai mai provato un ipad? Evidentemente no... sai sulla carta tutti i tablet android sembrano meglio... ma prova ad usarlo per lavoro!!! bleahhhhhhhhhhhalexRe: ma che cavolo dici???
Io personalmente uso tutti i giorni Galaxy Tab 8.9è mi sogno nemmeno di cambiare ipad,per una serie di motivo e prima di tutto è fatto della privacy visto che tutti giorni maneggio dati sensibili,in questo caso Andoird e permette un maggiore controllo e sicurezza,tengo a precisare che tipi sono state sviluppate dalla mia cooperativa.FabrizioRe: ma che cavolo dici???
- Scritto da: alex> Ho avuto il primo ipad e la batteria durava> quanto il secondo, cioe' mai meno di 8 ore con> wifi e 3g sempre accesi. E gia che ci sono, dura> anche 1 mese in standby con il push attivo!!! Ma> prima di parlare hai mai provato un ipad?> Evidentemente no... sai sulla carta tutti i> tablet android sembrano meglio... ma prova ad> usarlo per lavoro!!!> bleahhhhhhhhhhhevita le caxxate, tu usi davvero ipad per lavoro? che sei masochista?cereal Kbatteria? han scoperto l'acqua calda
basta scaricare un tool di controllo e gestione della batteria (se ne trovano diversi gratis) su qualsiasi dispositivo iOS per vedere che quando la batteria segna 100% in realtà questa continua lentamente a caricare per un po' (circa 40 min sull'iphone)... è il margine che si tiene per mantenere gli elettroni mossi con piccoli cicli di "scarico-scarico" nel caso in cui si lasci il dispositivo collegato all'alimentatore. non ci vuole un genio dell'elettronica per capire che un 100% di carica della batteria sarà sempre arbitrario, ovvero stabilito dal costruttore. non si raggiunge mail il "limite fisico" di carica, perché sarebbe rischioso per la batteria.allora star qui a sindacare su dove viene posta l'asticella, e su quello che avviene quando si tiene un dispositivo collegato dopo che l'asticella è stata raggiunta, è semplicemente ridicolo.maxRe: batteria? han scoperto l'acqua calda
- Scritto da: max> basta scaricare un tool di controllo e gestione> della batteria (se ne trovano diversi gratis) su> qualsiasi dispositivo iOS per vedere che quando> la batteria segna 100% in realtà questa continua> lentamente a caricare per un po' (circa 40 min> sull'iphone)... è il margine che si tiene per> mantenere gli elettroni mossi con piccoli cicli> di "scarico-scarico" nel caso in cui si lasci il> dispositivo collegato all'alimentatore. non ci> vuole un genio dell'elettronica per capire che un> 100% di carica della batteria sarà sempre> arbitrario, ovvero stabilito dal costruttore. non> si raggiunge mail il "limite fisico" di carica,> perché sarebbe rischioso per la> batteria.> allora star qui a sindacare su dove viene posta> l'asticella, e su quello che avviene quando si> tiene un dispositivo collegato dopo che> l'asticella è stata raggiunta, è semplicemente> ridicolo.E poi c'e' gia' il precedente!Ricordate quando l'iphone segnava sempre due tacche in piu' nell'indicatore di campo?Apple e' famosa per taroccare le informazioni sgradevoli.panda rossaRe: batteria? han scoperto l'acqua calda
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: max> > basta scaricare un tool di controllo e> gestione> > della batteria (se ne trovano diversi> gratis)> su> > qualsiasi dispositivo iOS per vedere che> quando> > la batteria segna 100% in realtà questa> continua> > lentamente a caricare per un po' (circa 40> min> > sull'iphone)... è il margine che si tiene per> > mantenere gli elettroni mossi con piccoli> cicli> > di "scarico-scarico" nel caso in cui si> lasci> il> > dispositivo collegato all'alimentatore. non> ci> > vuole un genio dell'elettronica per capire> che> un> > 100% di carica della batteria sarà sempre> > arbitrario, ovvero stabilito dal> costruttore.> non> > si raggiunge mail il "limite fisico" di> carica,> > perché sarebbe rischioso per la> > batteria.> > allora star qui a sindacare su dove viene> posta> > l'asticella, e su quello che avviene quando> si> > tiene un dispositivo collegato dopo che> > l'asticella è stata raggiunta, è> semplicemente> > ridicolo.> > E poi c'e' gia' il precedente!> Ricordate quando l'iphone segnava sempre due> tacche in piu' nell'indicatore di> campo?ricordate quando venivano cancellate in remoto le app dai dispositivi Android (lo faceva la Apple per caso?)?> > Apple e' famosa per taroccare le informazioni> sgradevoli.vista l'autonomia dell'ipad, non mi pare proprio ci sia nulla di sgradevole.... il "100%" di carica viene posto dove il costruttore decide di porlo per rendere la batteria il più longeva possibile.ho un'iphone ma l'ho preso da poco. la batteria del mio iPod del 2008 tiene ancora che è una meraviglia.così come il mio iMac del 2006, che ho regalato a mia madre, scatta ancora che è una meraviglia, neanche l'avessi comprato ieri. in avvio e nelle applicazioni di base fa mangiare la polvere a qualsiasi PC maistream di oggi. e ne ha passate, ve l'assicuro.... ne ha macinate di ore di rendering :-)i prodotti Apple sono fatti per durare.maxRe: batteria? han scoperto l'acqua calda
- Scritto da: max> ho un'iphone ma l'ho preso da poco. la batteria> del mio iPod del 2008 tiene ancora che è una> meraviglia.> così come il mio iMac del 2006, che ho regalato a> mia madre, scatta ancora che è una meraviglia,> neanche l'avessi comprato ieri. in avvio e nelle> applicazioni di base fa mangiare la polvere a> qualsiasi PC maistream di oggi. e ne ha passate,> ve l'assicuro.... ne ha macinate di ore di> rendering> :-)> i prodotti Apple sono fatti per durare.IdemiPod touch di gennaio 2008, non mi ritrovo MAI a dover pensare alla batteria. Stessa situazione con l'iPhone 3G, preso usato a metà 2009.Il Macbook Pro di fine 2008 è sceso da 4 ore e fischia a due scarseNon male se si considera che in origine era surclassato dalle 6 dell'iBook che avevo prima ma che la batteria di questo dopo due anni durava forse mezz'ora!La batteria dell'iPod mini (natale 2004), invece, è irrimediabilmente andata da tempoTutto sommato mi sembra un piccolo accorgimento software impiegato per far durare di più la batteriaAccorgimento di cui peraltro si sapeva l'esistenza da anni.jackoverfullRe: batteria? han scoperto l'acqua calda
Piuttosto che cac@re il pisello per una tacca preoccupati dei tuoi <u> utili </u> jeans sabbiati va'http://www.repubblica.it/solidarieta/cooperazione/2012/03/29/news/la_sabbiatura_dei_jeans_che_provoca_la_silicosi-32393341/?ref=HREC2-3aphex twinRe: batteria? han scoperto l'acqua calda
Piuttosto che menarla per una tacca preoccupati dei tuoi <u> utili </u> jeans sabbiati va'http://www.repubblica.it/solidarieta/cooperazione/2012/03/29/news/la_sabbiatura_dei_jeans_che_provoca_la_silicosi-32393341/?ref=HREC2-3aphex twinRe: batteria? han scoperto l'acqua calda
http://www.repubblica.it/solidarieta/cooperazione/2012/03/29/news/la_sabbiatura_dei_jeans_che_provoca_la_silicosi-32393341/?ref=HREC2-3aphex twinRe: batteria? han scoperto l'acqua calda
- Scritto da: aphex twin> http://www.repubblica.it/solidarieta/cooperazione/http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/afghanistan-strage-di-bimbimarcia-antiusa-vicino-kandahar/news-dettaglio/4131098Si chiama benaltrismo, ed e' il metodo piu' usato dall'applefan per distogliere l'attenzione dalle nefandezze commesse da apple.panda rossaRe: batteria? han scoperto l'acqua calda
- Scritto da: max> allora star qui a sindacare su dove viene posta> l'asticella, e su quello che avviene quando si> tiene un dispositivo collegato dopo che> l'asticella è stata raggiunta, è semplicemente> ridicolo.Mi pare sia il comportamento della maggior parte dei dispositivi con batteria al litio (a parte alcuni che raggiunto il massimo staccano e basta lasciando poi scaricare fino a zero la batteria).Se continuassero a caricare, avremmo le città simili a pentole di popcorn.Teo_Pisa fibra ottica viaggia 1 Terabit sec.
A Pisa la fibra ottica viaggia a 1 Terabit al secondohttp://tariffe.digital.it/a-pisa-la-fibra-ottica-viaggia-a-1-terabit-al-secondo-7936.html#comment-10704Cosa aspettiamo a mettere fibra ottica ovunque anche abitazioni ABBASSO LTE-4Gvi ricordo che per Avere LTE-4g stanno montando moltissime antenne vi rendete con inquinamento elettromagnetico ?Giancarlo PiccininiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2012Ti potrebbe interessare