Roma – Niente da fare, tutto come da copione: ma il copione di un giallo di serie B, dove l’assassino si intuisce subito chi sia e il finale appare tutto sommato scontato sin dalla prima scena. La giovane ragazza australiana che cercava il proprietario di una giacca per vivere con lui una intensa storia d’amore era in realtà un’attrice : come detto, tutto da copione.
Heidi in realtà si chiama Lily , è stata assoldata dalla azienda che produce la giacca in questione per lanciare una nuova linea di abbigliamento. La casa ritratta nel video era stata affittata al solo scopo di girarvi la clip messa su Youtube (e le altre che sarebbero dovute seguire): e questo è quanto. Non resta che aggiungere che la giovane e attraente sconosciuta si è fatta un bel po’ di pubblicità e che l’azienda di comunicazione che ha ideato la campagna sostiene di essere riuscita perfettamente nel suo intento.
Questa almeno è l’opinione di uno dei soci di Naked Communications, uno di quelli che ha ideato la trovata della cenerentola in blazer blu. Secondo Adam Ferrier , “un marchio si spinge troppo oltre se qualcuno si fa male, e in questo caso nessuno si è fatto male”. Poco conta che ci sia fatta pubblicità a sbafo su giornali e TV: quello che importa davvero è riposizionare il brand del committente su un nuovo target, e la risonanza avuta dal video bufala è valsa più di mille spot in prima serata.
Ferriere cita La Guerra dei Mondi di H.G. Wells per giustificare la sua trovata, spiegando che da sempre si tenta di suggestionare l’audience per portarlo proprio dove si vuole: “Cerchi di attirare il pubblico verso il tuo brand, di farlo discutere a proposito del marchio, e soprattutto cerchi di far passare un messaggio ed è proprio quello che abbiamo fatto con successo in questo caso”. L’azienda committente per il momento non ha voluto commentare la vicenda, segno che forse sta ancora valutando se il risultato di tutto questo sia stato del tutto positivo. ( L.A. )
-
Plugin Liberi
A tale proposito ricordo agli utenti GNU/Linux che esistono due plugin liberi per chi volesse visualizzare i filmati Flash su internet senza utilizzare software proprietario. Il browser IceCat, un fork di Firefox, non installa alcun plugin proprietario e funziona perfettamente con Gnash e Swfdec. Ma funzionano con tutti i browser della famiglia Mozilla e derivati e, con un apposito pacchetto, anche con Konqueror.Gnash:http://www.gnu.org/software/gnash/Swfdec:http://swfdec.freedesktop.org/wiki/IceCat:http://www.gnu.org/software/gnuzilla/Un articolo in italiano:http://santecaserio.altervista.org/wordpress/?p=60FedericoRe: Plugin Liberi
non mi pare assolutamente, per esperienza personale, che i vari fork liberi che hai appena citato siano una valida alternativa a flash visto che non è possibile visualizzare in maniera corretta ancora molti siti web soprattutto se fatti con le versioni 9 e 10 di flash (se non addirittura anche la 8)....solo adesso con il rilascio delle specifiche è possibile sperare in qualcosa di più concreto!!!!!!!!!!!!LafaietteRe: Plugin Liberi
- Scritto da: Lafaiette> non mi pare assolutamente, per esperienza> personale, che i vari fork liberi che hai appena> citato siano una valida alternativa a flash visto> che non è possibile visualizzare in maniera> corretta ancora molti siti web soprattutto se> fatti con le versioni 9 e 10 di flash (se non> addirittura anche la 8)....solo adesso con il> rilascio delle specifiche è possibile sperare in> qualcosa di più> concreto!!!!!!!!!!!!io mi ci trovo bene.E comunque, si, le versioni libere sono frutto di "ingegnerizzazione inversa" per cui si e' sempre in ritardo: supporti la version 7 e Adobe butta fuori la 8 e a 9, supporti la 8 e loro sono gia' alla 10. E cosi' via. Ben venga il rilascio delle specifiche.ammiratoreSecurity through obscurity
"se le aprissimo e le documentassimo", continua Taylor, "la cosa vanificherebbe lo scopo stesso delle misure di sicurezza"Un perfetto esempio di come proteggere i dati (rotfl)(rotfl)(rotfl)StarRe: Security through obscurity
Vero verissimo, DES non ha insegnato nullaStefano FratiniRe: Security through obscurity
- Scritto da: Stefano Fratini> Vero verissimo, DES non ha insegnato nullae mi sembra pure una implicita ammissione della "debolezza" dell'algoritmo usato.ammiratoreRe: Security through obscurity
> e mi sembra pure una implicita ammissione della> "debolezza" dell'algoritmo> usato.E' evidente: che brutta figura!advangeSilverlight
Probabilmente Adobe ha accusato il colpo della tecnologia Microsoft, Silverlight, che si e' aggiudicata lo streaming live dell'insediamento di Obama.Interessante il fatto che la visione dell'avvenimento fosse disponibile anche per utenti linux grazie a Moonlight, il porting per Mono.La libera concorrenza porta vantaggi sopratutto al consumatore :) !GiamboRe: Silverlight
se malauguratamente silverlight dovesse imporsi, come del resto accaduto con tutti i prodotti microsoft, la concorrenza verrebbe uccisa per l'ennesima voltanon si può combattere un piccolo monopolista di nicchia facendo intervenire un grosso monopolista globalepabloskiRe: Silverlight
guarda che nel campo dello streaming video è tutto il contrario fino ad ora il monopolista la fatto Adobe con flash player.....e non si puo dire certo che silverlight abbia già conquistato grosse fette di mercato...LafaietteRe: Silverlight
> guarda che nel campo dello streaming video è> tutto il contrario fino ad ora il monopolista la> fatto Adobe con flash player.....e non si puo> dire certo che silverlight abbia già conquistato> grosse fette di> mercato...Mi sa che è quello che voleva dire pabloski"non si può combattere un piccolo monopolista di nicchia facendo intervenire un grosso monopolista globale"Significa che non è il caso di combattere Adobe (monopolista nel settore della distribuzione video) con MS (monopolista per antonomasia).Però se la direzione di questa concorrenza si rivela giusta (ovvero aprire le specifiche) allora ben venga anche MS a dare la spintaadvangeRe: Silverlight
silvercosa? (newbie)nitinolRe: Silverlight
- Scritto da: nitinol> silvercosa? (newbie)http://it.wikipedia.org/wiki/SilverlightGiamboRe: Silverlight
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: nitinol> > silvercosa? (newbie)> > http://it.wikipedia.org/wiki/SilverlightOpen]Solaris x86(Moonlight) N/D N/D N/D N/D N/D N/D N/D N/D N/D :(uccello_giganteRe: Silverlight
Per quanto mi riguarda non me ne frega molto di silverlight, non è multipiattaforma come dicono (semmai è bi-piattaforma) e moonlight non è prodotto da microsoft quindi non me ne frega niente, molti programmi girano grazie a wine e non per questo sono multipattaforma.. se microsoft è così aperta come dite avrebbe dovuto pensare anche a fare un versione per linux.. cos'è ha paura di "sXXXXXrsi" le mani?preferisco flash di gran lunga!La domanda è: perchè dovrei preferire silverlight a flash?Per quanto ne so gli unici che hanno installato silverlight sono i soliti Microsoft-addict..tutti i miei amici e colleghi non sanno nemmeno cosa sia ancora, se ci fosse nativo per linux forse forse l'avrei installato.. ma poichè la MS continua con sta politica....FraRe: Silverlight
- Scritto da: Fra> se> microsoft è così aperta come dite avrebbe dovuto> pensare anche a fare un versione per linux..> cos'è ha paura di "sXXXXXrsi" le> mani?Incredibilmente Microsoft ha collaborato attivamente alla versione di Linux di Silverlight (Moonlight) !Probabilmente sta cercando di rifarsi una verginita', dopo le innumerevoli accuse di pratiche illegali e sopratutto dopo il flop di Vista (Vedi commenti entusiastici sulla pre-pre-pre di Windows7)> La domanda è: perchè dovrei preferire silverlight> a> flash?Perche' preferire VHS a Betamax ;) ?> Per quanto ne so gli unici che hanno installato> silverlight sono i soliti Microsoft-addict..tutti> i miei amici e colleghi non sanno nemmeno cosa> sia ancora, se ci fosse nativo per linux forse> forse l'avrei installato.. ma poichè la MS> continua con sta> politica....Dopo l'evento dell'insediamento di Obama, prevedo sempre piu' siti basati su Silverlight.Insomma, non ci verra' proposto, ma imposto.GiamboRe: Silverlight
- Scritto da: Giambo> Probabilmente Adobe ha accusato il colpo della> tecnologia Microsoft, Silverlight, che si e'> aggiudicata lo streaming live dell'insediamento> di> Obama.Mah, personalmente mi è capitato una o due volte in tutto di trovare filmati in Silverlight e non poterli visionare (e sono un drogato di Internet :D)Flash, invece, tutti i giorni.> Interessante il fatto che la visione> dell'avvenimento fosse disponibile anche per> utenti linux grazie a Moonlight, il porting per> Mono.Se posso faccio a meno, e finora non ho rimpianto nulla :)FunzRe: Silverlight
> Mah, personalmente mi è capitato una o due volte> in tutto di trovare filmati in Silverlight e non> poterli visionare (e sono un drogato di Internet> :D)> Flash, invece, tutti i giorni.> P0rn ovviamente :$pippoRe: Silverlight
- Scritto da: pippo> > Flash, invece, tutti i giorni.> > > P0rn ovviamente :$Ma chi l'ha detto :DForse non te ne sei accorto, ma qualunque sito, blog o accrocchio che si affaccia alla rete oramai integra flmati da youtube o similari :DFunzSilverlight al tappeto!
Non se lo fila nessuno!The WinnerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 21 01 2009
Ti potrebbe interessare