Infetteranno i bambini, ne seguiranno i movimenti a scuola e a casa per studiare il diffondersi di malattie contagiose : è quanto prevede di sperimentare il governo giapponese, ispirato dall’epidemia di influenza H1N1 , per preparare contromisure adeguate ad eventuali contagi epidemici.
I genitori possono stare tranquilli, fortunatamente non saranno i loro piccoli a svolgere la parte della cavia in questo esperimento che dovrebbe avere luogo tra qualche mese. Ancora una volta sarà il cellulare, gadget ormai immancabile non solo per i giovani giapponesi, la piattaforma grazie alla quale si cercherà di arginare l’azione degli agenti patogeni.
Il teatro iniziale di questa operazione non è stato ancora definito: Softbank , carrier telefonico giapponese incaricato di fornire supporto tecnico, starebbe cercando una scuola elementare con almeno un migliaio di studenti per dare loro telefonini tracciabili minuto per minuto al fine di registrarne la posizione su un database.
Dopo aver armato gli studenti si faranno passare alcuni giorni dopo i quali verranno scelti a caso alcuni soggetti da considerare malati: verranno quindi analizzati i movimenti di questi infetti cercando di ricostruire i loro itinerari all’interno della scuola al fine di determinare quanti altri studenti sani siano stati contagiati dagli untori . Inoltre le famiglie degli infetti riceveranno messaggi in cui verrà consigliato di sottoporsi ad accertamenti medici nella speranza che in un’occasione reale ciò possa costituire un argine al contagio.
Masato Takahashi di Softbank, ha sottolineato come sia rapida la diffusione di epidemie simili a quella dell’influenza A : “Se riuscissimo a diminuire, anche di poco, la velocità dell’infezione – spiega Takahashi – potremmo tenerla sotto controllo con più facilità”. A supportare questa tesi è poi intervenuta la stessa compagnia con un comunicato ufficiale in cui si dichiara che questo progetto potrebbe essere più risolutivo del Tamiflu nel debellare l’influenza. Non resta che attendere l’avvio dell’esperimento.
Giorgio Pontico
-
XXXXXXX al cubo
"se ad esempio la comunicazione su un cellulare comincia a fare le bizze, il dispositivo potrebbe semplicemente spostarsi su una frequenza diversa e meno disturbata per ripristinare una corretta ricezione del segnale"E per fare questo (a parte l'inutilità) servirebbe l'antenna universale?Chissà se questa antenna capta anche le XXXXXXX.CiccioRe: XXXXXXX al cubo
sempre puntuale su sto forum la dimostrazione che internet per alcuni rappresenta la valvola di sfogo dello stress e delle repressioni quotidiane. questo riguardo al metodo, riguardo al merito invece... sai, capisco non ti sembri così fondamentale alla sopravvivenza umana che un cellulare abbia un segnale pulito, ma una scoperta o un'invenzione sono poi funzionali ad altri avanzamenti che spesso la vita umana la migliorano e molto. non so se hai presente chessò l'aereoplani, sono un insieme di scoperte, leggi fisiche e invenzioni eh. che magari prese una a una al tuo bisnonno sembravan XXXXXXXte.enjoy thisRe: XXXXXXX al cubo
Decine di protocolli si occupano gia' di saltare da una frequenza all'altra quando necessario, Wifi e Bluetooth in primis, e non c'e' assolutamente bisogno di una antenna universale.Anonymous CowardRe: XXXXXXX al cubo
> Decine di protocolli si occupano gia' di saltare> da una frequenza all'altra quando necessario,> Wifi e Bluetooth in primis, e non c'e'> assolutamente bisogno di una antenna> universale.Come non c'era bisogno degli airbus al tempo di mio nonnno :DpippoRe: XXXXXXX al cubo
Il commento - forse mi sono espresso male - non è riferito all'invenzione in se ma alla redazione che ha la pessima abitudine di farcire gli articoli con idiozie.Sono vent'anni che le comuni autoradio grazie all'rds saltano da una frequenza all'altra della stessa emittente senza bisogno di antenne speciali....CiccioRe: XXXXXXX al cubo
Lo sfogo era nei confronti dell'informazione pressoappochista o errata.Questa appare come la deformazione di chissà quale notizia storpiata dalla presunzione di chi nulla sa di questi argomenti e che ha voluto "girarla" al volgo riportando effettivamente una serie di XXXXXXX senza essere in grado neanche di accorgersene.Diffidare soprattutto degli articoli tecnici se riportati da siti o riviste non specializzati nel settore.Saluti.PinoRe: XXXXXXX al cubo
infatti non è così, l'articolo originale è stato tradotto maleriporto"human by about a million to one. The electromagnetic ear detects this huge range of frequencies using the same amount of energy that a typical cell phone does."A simple cell phone takes 300 milli volts to detect one carrier wave," Sarpekhkar said. "We can do all 50 carrier frequencies with 300 milli volts."Other devices do exist that can examine a range of radio frequencies. They just require much more power to do so."si vede chiaramente che il riferimento è al risparmio energetico non alla possibilità di hoppingpabloskiRe: XXXXXXX al cubo
- Scritto da: pabloski> infatti non è così, l'articolo originale è stato> tradotto> male> > riporto[...]> si vede chiaramente che il riferimento è al> risparmio energetico non alla possibilità di> hoppingChe comunque e' comodissimo, l'hopping intendo. Penso a tutti problemi causati dall'effetto doppler quando si superano i 200km/h... a patto di realizzare anche il trasmettitore universale :)(no, non penso alla macchina, penso agli aerei e alle connessioni sui treni ad alta velocita').-- GTGuybrushRe: XXXXXXX al cubo
[battuta]cavolo in Itaglia siamo già arrivati al treno ad alta velocità? :D[/battuta]pabloskiRe: XXXXXXX al cubo
Non ci siamo neanche così: resta una XXXXXXX !!!Arisaluti.PinoOrecchio universale
---Non avendo possibiltà di vedere uno schema di massima o la foto del prototipo non si comprende granchè. Un antenna, solitamente è un elemento passivo, non ha bisogno di alimentazione, è semplicemente un trasduttore.Quì si scrive di chips, quindi trattasi di una miriade di amplificatori selettivi. Non di una miriade di antenne così come l'antenna è attualmente concepita.'73 de Riccardo Giuliani - Ik7FMO...Riccardo GiulianiRe: Orecchio universale
già questa fa fa 80Mhz a 3Ghz:http://www.seibersdorf-rf.com/?page=28481byeRe: Orecchio universale
Incredibile: un dipolo che esibisce valori di "sensibilità" !!!Questo tizio ha mai visto due discone messe insieme ?!?Ci vuole prendere per i fondelli o veramnte pensa di aver costruito qualcosa di nuovo ?!?... e a quando la macchina per tagliare il burro ?!?SalutiPinoApplicazioni per la sordità?
Potrà anche servire per migliorare le prestazioni degli apparecchi acustici di chi è affetto da sordità?marco giordanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 giu 2009Ti potrebbe interessare