Che il mercato nipponico dei telefoni cellulari sia particolarmente affollato è cosa ormai nota. Produttori affermati come Sharp, Panasonic e Fujitsu provvedono alla certosina divisione degli utili, con un occhio sempre vigile verso competitor sempre più agguerriti.
Costantemente in ascesa, iPhone sta conquistando i desideri dei consumatori del Sol Levante. Il Melafonino è così riuscito ad entrare nella classifica dei primi cinque dispositivi mobile più venduti in Giappone. Un successo che per certi aspetti non sembra piacere affatto alle autorità locali.
Un efficace meccanismo di filtraggio dei contenuti web . È quanto richiesto in via ufficiale dal ministero giapponese delle Comunicazioni, preoccupato che i minori possano risultare esposti ad una serie di siti poco consoni al loro sano e robusto sviluppo psichico.
Le autorità nipponiche hanno dunque richiamato sia Apple Japan che il carrier SoftBank Mobile, affinché si studi al più presto un modo per implementare il meccanismo di filtraggio nei vari device della Mela. I filtri dovranno essere predisposti al momento dell’acquisto di un iPhone .
I responsabili di SoftBank Mobile hanno tuttavia criticato la richiesta del governo: installare un software di filtraggio su ogni iPhone venduto richiederebbe procedimenti lunghi e difficoltosi. Ogni utente dovrebbe consegnare in negozio i suoi dati identificativi oltre che quelli sulla sua carta di credito.
Mauro Vecchio
-
Mah...
chissà perchè tutti sti problemi affliggono solo le vecchie versioni. Stanno spingendo per il cambio a windows 7 forse??Per me si, mai prima d'ora si erano visti tanti problemi segnalati solo nelle vecchie versioi di OS.CiaoFlavioRe: Mah...
- Scritto da: Flavio> chissà perchè tutti sti problemi affliggono solo> le vecchie versioni. Stanno spingendo per il> cambio a windows 7> forse??> Per me si, mai prima d'ora si erano visti tanti> problemi segnalati solo nelle vecchie versioi di> OS.> > CiaoovviomixRe: Mah...
Sarà perchè Windows 7 è davvero diverso rispetto i suoi predeXXXXXri?!MagnoRe: Mah...
Certo, così diverso che la versione del kernel è la 6.1, quella di Windows Vista.Nome e cognomeRe: Mah...
certo certo, come la nuova panda e' uguale a quella vecchia di 10 anni fa, tanto il nome e' sempre panda.http://www.windowsette.com/2009/04/ecco-perche-il-kernel-di-windows-7-e.htmltrulloRe: Mah...
Risposta che dimostra la totale ignoranza dell'argomentonon credo che meriti nemmeno la spiegazione del perche si chiama 6.1 come ha fatto l'amico trullo.ti sto scrivendo da windows 7 che ovviamente è uguale a windows 1.0 perche ha la parola "windows" nel mome.coschizzaRe: Mah...
Magarihttp://secunia.com/advisories/42747http://secunia.com/advisories/42713https://secunia.com/advisories/42510cognone e nomeRe: Mah...
- Scritto da: Flavio> Per me si, mai prima d'ora si erano visti tanti> problemi segnalati solo nelle vecchie versioi di> OS.la stessa cosa è successa con VistasupalaRTF
il virus degli rtf che affligge outlook è una bufala oppure esiste realmente?banca"Componente Access Control List"?
"Rinforzare le restrizioni del componente Access Control List"?O forse intendeva dire "modificare l'Access Control List della DLL..."?...Gosh...FridayChildWindows= buchi
http://secunia.com/advisories/42747http://secunia.com/advisories/42713https://secunia.com/advisories/42510cognone e nomeRe: Windows= buchi
ignorante, e quelli degli altri so non li metti? se vuoi dimostare qualcosa vedi almeno di documentarri prima altrimenti passi da trollmarcoRe: Windows= buchi
- Scritto da: marco> ignorante, e quelli degli altri so non li metti?> se vuoi dimostare qualcosa vedi almeno di> documentarri prima altrimenti passi da> trollServe del maalox? :D[img]http://www.mentecritica.net/wp-content/uploads/20061120-maalox_plus.jpg[/img]DarwinRe: Windows= buchi
Trovami altre falle gravi non patchate su altri sistemi e ne riparliamo, per ora l'ignorante sei tu.cognome e nomeIl fondo?
Informatica 1, corso del primo anno di ingegneria. Una delle prime cose che ti insegnano è eseguire dei controlli nei valori di ingresso, soprattutto controllare che il valore non sia del segno sbagliato XDI programmatori di windows questa regola fondamentale non la conoscono ... XDAndreabontRe: Il fondo?
o forse tu nonse iu nprogrammatore e non sai che le le possibilita da testare sono pressochie infinite quindi dovresti spiegare come fare una cosa che matematicamente è impossibile nemmeno in 10 anni di lavoro costante e specifico.La storia e la relta dice che hai tortomarcoRe: Il fondo?
- Scritto da: marco> o forse tu nonse iu nprogrammatore e non sai che> le le possibilita da testare sono pressochie> infinite quindi dovresti spiegare come fare una> cosa che matematicamente è impossibile nemmeno in> 10 anni di lavoro costante e> specifico.> > La storia e la relta dice che hai tortoE io qui ho la prova che tu non usi alcun tool di controllo grammaticale nel browser. Nulla di grave, ma è fastidioso leggere ciò che scrivi.Detto questo, alcuni errori sono veramente banali. Se il bug è stato causato dall'assenza di una verifica di questo tipo, allora si tratta di un errore particolarmente grave (poiché facilmente evitabile).Detto questo, stai semplicemente confermando che tanti occhi sono meglio di pochi. Di bug possono essercene ma, quando sono di questo tipo, devono essere fixati in meno di 24 ore da quando vengono scoperti. Non ci sono scuse, appunto si parla di groviera, scolapasta... Un OS moderno si può veramente permettere di essere così insicuro?Nedanfor non loggatoRe: Il fondo?
E' l'itagliano DICE che ai torto tu :Dnome cognome e soprannomeRe: Il fondo?
- Scritto da: marco> La storia e la relta dice che hai tortoE quale sarebbe la realtà? Spiega...DarwinMa non era sicuro?
Ma Windows non era sicuro? :Ma non avevano detto che ormai era sicuramente sicuro? :Ma non avevano detto che aveva lasciato il vuoto dietro di sè in fatto di sicurezza? :)Ma non avevano detto che recenti studi avevano mostrato che Windows era senza dubbio il massimo della sicurezza? :@Ma non avranno mica detto delle bugie? @^ottimo commentoRe: Ma non era sicuro?
Sisi, dicevano anche che i sistemi open erano meno sicuri, perchè aperti (rotfl)DarwinRe: Ma non era sicuro?
- Scritto da: Darwin> Sisi, dicevano anche che i sistemi open erano> meno sicuri, perchè aperti> (rotfl)Sì, giusto qualche mese fa me lo stava raccontando uno, che è più sicuro se il codice non si vede ! Che pecoroni sti winari!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 gennaio 2011 00.48-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Ma non era sicuro?
Lo hai letto l'articolo o sei partito solo dal titolo??Il problema non riguarda windows7 e server2008...polli (rotfl)jonasRe: Ma non era sicuro?
- Scritto da: jonas> Lo hai letto l'articolo o sei partito solo dal> titolo??E tu hai letto i commenti o sei solo partito dal titolo?> Il problema non riguarda windows7 eIn questi tre commenti qualcuno ha nominato WinBLOWs SETTETE e WinBLOWs MERDEr 2008 R2?> server2008...Merder 2008 è affetto dal problema. È la R2 a non esserlo.Non l'hai nemmeno letto l'articolo....>polliTu invece, in quanto troll non puoi essere paragonato a nessun animale, poichè essi sono troppo intelligenti per te...> (rotfl)Meno male che ridi da solo per le XXXXXXX scrivi...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 gennaio 2011 10.56-----------------------------------------------------------DarwinRe: Ma non era sicuro?
- Scritto da: jonas> Lo hai letto l'articolo o sei partito solo dal> titolo??E tu hai letto i commenti o hai letto solo il titolo?> Il problema non riguarda windows7 echi ha parlato nei commenti precedenti di Windows 7?> server2008...Windows Server 2008 è affetto da quei problemi. Solo la R2 non lo è.Leggili gli articoli, prima di scrivere ca**ate.> polliTu, in quanto troll, non sei minimamente classificabile. Ho troppo rispetto per gli animali per paragonarli a te.> (rotfl)Meno male che ridi da solo per i tuoi commenti...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 gennaio 2011 14.09-----------------------------------------------------------DarwinBSD
Usate PCBSD, un sistema operativo con gli attributi, UNIX LIKE.... semplicissimo da usare... Provatelo...BSDRe: BSD
- Scritto da: BSD> Usate PCBSD, un sistema operativo con gli> attributi, UNIX LIKE.... semplicissimo da> usare...> Provatelo...Non piacciono i sistemi clicca clicca. Per imaparare UNIX nel verso senso della parola, i migliori OS sono: FreeBSD e NetBSD.DarwinRe: BSD
- Scritto da: BSD> Usate PCBSD, un sistema operativo con gli> attributi, UNIX LIKE.... semplicissimo da> usare...> Provatelo...Semplicissimo da usare, se solo ci fossero i driver. Ho provato FreeBSD dopo anni che usavo Linux, sarà figo, leggero e tutto quanto, ma se non ci sono i driver per le periferiche non me ne fo' niente. (A meno che non bisogni conoscere per bene il kernel di BSD per poterseli scrivere da soli, prima di poterlo installare, ma l'handbook non lo menzionava)LinuxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 10 01 2011
Ti potrebbe interessare