Quello che sembra certo è che non c’è ancora alcun Adam: nei labs di Notion Ink gira senz’altro qualche prototipo, magari esisteranno dei progetti e delle pianificazioni ben definite per avviare una produzione su larga scala. Ma se il CEO Rohan Shravan sul blog aziendale discute ancora di specifiche hardware significa che, nella migliore delle ipotesi, la catena di montaggio per inondare il mercato non è ancora partita: nella peggiore, non partirà mai.
Adam, un promettente tablet che dovrebbe montare il tanto atteso schermo Pixel Qi su un dispositivo consumer (assieme alla piattaforma Tegra 2 , ovvero due processori ARM Cortex A9 da 1GHz), sta sempre di più guadagnandosi a pieno titolo un bel distintivo da vaporware . Dopo aver rimandato , o meglio non definito , l’uscita sul mercato internazionale, giustificando la scelta di partire prima in India (patria della startup) per questioni logistiche e distributive, ora Shravan discute in pubblico di Android Froyo (2.2) e Gingerbread (3.0): come se non bastasse un’attesa che si prolunga da mesi, con la concorrenza già sul mercato o che si accinge ad arrivarci (in tempo per la ripresa delle scuole), il fondatore di Notion Ink si mette anche a discutere di specifiche software e hardware. Come se fino a questo momento non fossero stati fatti passi avanti significativi in tal senso.
“C’è una grossa confusione riguardo Gingerbread nelle sale riunioni da queste parti – racconta Shravan sul blog – È difficile da spiegare. Questo OS sarà molto superiore al 2.2, e ci sono alcuni prodotti con il 3.0 a bordo pronti a uscire. Bisogna valutare cosa questo significhi: la finestra per i dispositivi 2.2 sarà veramente ristretta”. Apriti cielo: i commenti si sono popolati rapidamente di inviti a non perdere la bussola, a dimenticarsi del 3.0 e pensare a lanciare il prodotto adesso con il 2.2, pena la perdita di fiducia nel progetto dei potenziali acquirenti o l’accumularsi di ritardi estremamente nocivi per la concorrenzialità di Adam.
A poco vale la precisazione, postata dopo 24 ore, che i dubbi in casa Notion Ink riguardino solo l’hardware: “Vogliamo essere sicuri che si possa aggiornare (alla release 3.0 di Android, ndt). Ma è proprio qui che casca l’asino, visto che i requisiti hardware non sono definitivi”. Il nodo che viene al pettine, par di capire, è che Google non sarebbe molto chiara nella rotta che intende impartire al suo OS mobile (ovvero, manca una roadmap scolpita nella pietra), manca un team o un personaggio di riferimento in tal senso, e dunque Shravan e soci si trovano disorientati nel decidere se e come variare le caratteristiche del loro dispositivo. Ma sarebbe un passaggio pleonastico se, come sarebbe auspicabile, Adam fosse già pronto per la produzione di massa.
Sta di fatto che, a oggi, non esistono specifiche tecniche definitive neppure per l’hardware del tablet Notion Ink , non esiste una data di commercializzazione, non esistono specifiche definitive per il software che andrà a finire sul prodotto, né informazioni chiare sulla sua eventuale “apertura” ad aggiornamenti fai-da-te (ovvero: se sarà possibile effettuare il “rooting” dell’Android montato o installarci ROM personalizzate). Senza un accelerazione significativa, l’azienda indiana perderà il treno della ripresa delle scuole (in Europa e soprattutto negli USA), e c’è il rischio anche di trovarsi a corto di numeri per le feste natalizie: e questa prospettiva, per quanto sia tutto sotto controllo, non dovrebbe far dormire sonni troppo tranquilli a nessuno.
Luca Annunziata
-
rootkit?
Francamente ho dei seri dubbi!Perlomeno sulla definizione di "rootkit"."Rootare" un telefono richiede una serie di specifiche azioni e tali azioni sono differenti da un tipo di telefono a un altro non è sufficiente il "download" di una app in nessun caso.O è una bufala la notizia o è data in modo tecnicamente errato!ullalaRe: rootkit?
- Scritto da: ullala> Francamente ho dei seri dubbi!> Perlomeno sulla definizione di "rootkit".> "Rootare" un telefono richiede una serie di> specifiche azioni e tali azioni sono differenti> da un tipo di telefono a un altro non è> sufficiente il "download" di una app in nessun> caso.> O è una bufala la notizia o è data in modo> tecnicamente> errato!Infatti è il solito articolo di PI, sembra chiacchiericcio da bar.DarkOneRe: rootkit?
- Scritto da: ullala> Francamente ho dei seri dubbi!> Perlomeno sulla definizione di "rootkit".> "Rootare" un telefono richiede una serie di> specifiche azioni e tali azioni sono differenti> da un tipo di telefono a un altro non è> sufficiente il "download" di una app in nessun> caso.> O è una bufala la notizia o è data in modo> tecnicamente> errato!Non vedo errori concettuali. Viene detto che: 1) il sistema è in grado di penetrare (presumo con qualche exploit) il telefono, e 2) l'utente non si accorge della presenza.Probabilmente l'unico aspetto da rilevare è il "qualunque", che è ovviamente errato in presenza di piattaforme diverse, che so, arm e xscale (binariamente incompatibili).E' chiaro che comunque l'articolo non è troppo tecnico, sarebbe interessante avere il tempo di leggere la pubblicazione del defcon 18...HappyCactusRe: rootkit?
- Scritto da: HappyCactus> Probabilmente l'unico aspetto da rilevare è il> "qualunque", che è ovviamente errato in presenza> di piattaforme diverse, che so, arm e xscale> (binariamente> incompatibili).Fammi capire, ci sono Android su dispositivi "binariamente incompatibili"?Allora anche le applicazioni sono "binariamente" incompatibili...> E' chiaro che comunque l'articolo non è troppo> tecnico, sarebbe interessante avere il tempo di> leggere la pubblicazione del defcon> 18...Non sarà troppo tecnico, ma se lo mettiamo vicino a quello che ci ha fatto sapere che alcuni milioni di utenti Android sono stati depredati dei loro dati personali, al quale avviciniamo anche quello che ci ha erudito sulla cancellazione remota coatta di applicazioni, a quello che ciha illustrato le "delizie" degli aggiornamenti del sistema operativo (che cancellano tutto o che non sono disponibili), il quadro Androide si fa ben chiaro.E se ancora non fosse chiaro, questo articolo fornisce ulteriore aiuto:http://www.appleinsider.com/articles/10/08/02/piracy_problems_undermine_androids_growth_against_iphone.htmlruppoloRe: rootkit?
- Scritto da: ruppolo> Fammi capire, ci sono Android su dispositivi> "binariamente> incompatibili"?> Allora anche le applicazioni sono "binariamente"> incompatibili...Sono contento che il mio termine abbia scatenato la tua ilarità, spero anche che tu abbia fatto un piccolo sforzo per capirne il significato. Come ben sai linux può girare su diverse piattaforme, alcune arm altre non compatibili con arm...La maggior parte dei telefoni sono basati su ARM, ma non sono sicuro che sia universale. Ecco il perché della mia digressione. Spero di averti chiarito il dubbio. > Non sarà troppo tecnico, ma se lo mettiamo vicino> a quello che ci ha fatto sapere che alcuni> milioni di utenti Android sono stati depredatiMa cosa c'entra!!! Ma che polemico che sei!!! Lo sai che così sembri meno intelligente di quello che, sono sempre ottimista, sei?Il dubbio sollevato dal precedente post è sulla terminologia e sul contenuto della dimostrazione al defcon. E la mia risposta è stata: Non è rigoroso sul contenuto perché non è tanto tecnico.Ora, che c'entra l'insicurezza di android...HappyCactusRe: rootkit?
___Non sarà troppo tecnico, ma se lo mettiamo vicino a quello che ci ha fatto sapere che alcuni milioni di utenti Android sono stati depredati dei loro dati personali, al quale avviciniamo anche quello che ci ha erudito sulla cancellazione remota coatta di applicazioni, a quello che ciha illustrato le "delizie" degli aggiornamenti del sistema operativo (che cancellano tutto o che non sono disponibili), il quadro Androide si fa ben chiaro.___beata ignoranza... sempre pronto a spalar XXXXX su quanto non abbia una mela morsicata stampata dietro, vero? Ma sai che ci sono gli stickers, su eBay?- Cancellazione coatta: quando si accettano le condizioni di utilizzo del market è specificato che Google si riserva la possibilità di disinstallare da remoto applicazioni dannose. Apple blocca iPhone se supera una determinata temperatura, Google toglie le applicazioni dannose. Se non di lamenti di Apple, non lamentarti di Google...- Aggiornato il mio HTC Desire da Android 2.1 ad Android 2.2 domenica scorsa: fatto tutto senza bisogno di un pc e senza perdere le applicazioni. Tempo 30 minuti (tra download e installazione) e il mio telefono era aggiornato.Lo sappiamo tutti che tu ami Apple e odi tutto il resto. Ma almeno evita di parlare senza cognizione di causa e solo per sentito dire.MoffoloRe: rootkit?
- Scritto da: ruppolo> Fammi capire, ci sono Android su dispositivi> "binariamente> incompatibili"?Sì. Ora come ora ARM e x86, ma lo stanno portando su MIPS. Forse c'è anche qualcuno che ci sta provando con PowerPC.> Allora anche le applicazioni sono "binariamente"> incompatibili...No, visto che sono in bytecode "quasi-Java" interpretato da Dalvik.Solo le parti sviluppate con l'NDK sono incompatibili (ma basta ricompilarle e renderle disponibili per le altre architetture).Sul lato pratico, circa il 99.9% delle applicazioni girano senza problemi su qualunque architettura, indipendentemente da CPU, GPU e hardware al contorno. > Non sarà troppo tecnico, ma se lo mettiamo vicino> a quello che ci ha fatto sapere che alcuni> milioni di utenti Android sono stati depredati> dei loro dati personali, Che era una bufala, visto che l'applicazione trasmetteva solo la risoluzione dello schermo, il numero di telefono e l'ID del telefono al server da cui scaricava gli sfondi, e solo per presentare all'utente gli sfondi migliori e quelli che aveva già scaricato.Lo sviluppatore ha sbagliato trasmettendoli senza informare l'utente, ma l'ha fatto in buona fede e ha detto che rimedierà.> al quale avviciniamo> anche quello che ci ha erudito sulla> cancellazione remota coatta di applicazioni,Richiesta dallo sviluppatore stesso dell'applicazione. E prevista anche da Apple.> a> quello che ciha illustrato le "delizie" degli> aggiornamenti del sistema operativo (che> cancellano tutto o che non sono disponibili), il> quadro Androide si fa ben> chiaro.Un bug capita. Ma di solito l'utente viene sempre avvisato di fare un backup prima degli aggiornamenti. > E se ancora non fosse chiaro, questo articolo> fornisce ulteriore> aiuto:> http://www.appleinsider.com/articles/10/08/02/piraGià, peccato che sia uscito con almeno una settimana di ritardo rispetto all'annuncio di Google per una piattaforma di verifica della legittimità delle applicazioni.E nel frattempo Android è oltre il 30% di vendite nel mese di luglio, superando sia iPhone (20%) che RIM (sul 30%), e crescendo del 880% rispetto all'anno scorso.Gli sviluppatori stanno arrivando, non preoccuparti.ShuRe: rootkit?
- Scritto da: HappyCactus> - Scritto da: ullala> > Francamente ho dei seri dubbi!> > Perlomeno sulla definizione di "rootkit".> > "Rootare" un telefono richiede una serie di> > specifiche azioni e tali azioni sono differenti> > da un tipo di telefono a un altro non è> > sufficiente il "download" di una app in nessun> > caso.> > O è una bufala la notizia o è data in modo> > tecnicamente> > errato!> > Non vedo errori concettuali. Viene detto che: 1)> il sistema è in grado di penetrare (presumo con> qualche exploit) il telefono, e 2) l'utente non> si accorge della> presenza.> Probabilmente l'unico aspetto da rilevare è il> "qualunque", che è ovviamente errato in presenza> di piattaforme diverse, che so, arm e xscale> (binariamente> incompatibili).No il problema non è quello delle piattaforme "binariamente incompatibili" (anche perchè attualmente non ci sono piattaforme "binariamente incompatibili" su android) il problema è MOLTO DIFFERENTE ovvero che ottenere i permessi di root è possibile ma con tecniche diverse a seconda delle particolarità del firmware di un certo terminale.In altri termini non esiste un metodo "universale" per rootare un terminale android. > E' chiaro che comunque l'articolo non è troppo> tecnico, sarebbe interessante avere il tempo di> leggere la pubblicazione del defcon> 18...Da quanto capisco si tratta di un progetto già presentato (sempre dalla stessa persona) in altra occasione e che ha lasciato il tempo che trovava."Nicholas J. Percoco and Christian Papathanasiou will present This is Not The Droid You're Looking For... which will look at the Android smartphone device-platform and potential security vulnerabilities. The presentation will unveil a kernel-level Android rootkit in the form of a loadable kernel module. As a proof of concept, it is able to send an attacker a reverse TCP over 3G/WIFI shell upon receiving an incoming call from a 'trigger number.' This ultimately results in full root access on the Android device. This will be demonstrated live"https://www.trustwave.com/pressReleases.php?n=072110Guarda il caso si tratta (link sopra) di una azienda che vende tools (ci hanno provato già anche con iphone) anche per mobile.... ;)ullalaRe: rootkit?
- Scritto da: ullala> No il problema non è quello delle piattaforme> "binariamente incompatibili" (anche perchè> attualmente non ci sono piattaforme "binariamente> incompatibili" su android) Buono, non lo sapevo.> il problema è MOLTO> DIFFERENTE ovvero che ottenere i permessi di root> è possibile ma con tecniche diverse a seconda> delle particolarità del firmware di un certo> terminale.Beh, non sarebbe la prima volta che un tool utilizza una serie di exploit... non so se conosci nessus... Sono d'accordo, anche se dipende probabilmente da quale parte del sistema operativo nasce la vulnerabilità. Potrebbe anche essere di una libreria comune, per quanto ne sappiamo!> In altri termini non esiste un metodo> "universale" per rootare un terminale> android.Non è necessario, come ti ho spiegato.> vulnerabilities. The presentation will unveil a> kernel-level Android rootkit in the form of a> loadable kernel module. As a proof of concept, it> is able to send an attacker a reverse TCP over> 3G/WIFI shell upon receiving an incoming call> from a 'trigger number.' This ultimately results> in full root access on the Android device. This> will be demonstrated> live"> https://www.trustwave.com/pressReleases.php?n=0721> Guarda il caso si tratta (link sopra) di una> azienda che vende tools (ci hanno provato già> anche con iphone) anche per> mobile....> ;)Da quello che si legge qui sembrerebbe un rootkit a tutti gli effetti.. il che mitigherebbe notevolmente la questione. Ogni sistema, qualunque sia la sua robustezza, una volta violato è violato, e chi l'ha penetrato può farci quel che vuole... quindi la notizia lascia il tempo che trova...HappyCactusRe: rootkit?
- Scritto da: ullala> O è una bufala la notizia o è data in modo> tecnicamente errato!oppure ti cruccia...scommetto che se si parlava da iPhone tutti questi scrupoli non te li facevi...sadness with youRe: rootkit?
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: ullala> > > O è una bufala la notizia o è data in modo> > tecnicamente errato!> > oppure ti cruccia...> > scommetto che se si parlava da iPhone tutti> questi scrupoli non te li> facevi...Per iPhone, come già specificato, basta andare su un sito web...Invece questa notizia è una non notizia, dato che funziona solo su terminali già rootati.MoffoloRe: rootkit?
- Scritto da: Moffolo> Per iPhone, come già specificato, basta andare su> un sito> web...E visto che i siti web sono pochi, in pratica si resta fregati nel giro di qualche ora...ruppoloRe: rootkit?
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: ullala> > > O è una bufala la notizia o è data in modo> > tecnicamente errato!> > oppure ti cruccia...> > scommetto che se si parlava da iPhone tutti> questi scrupoli non te li> facevi...Nessun cruccio!Dopo avere letto sul sito del del tizio e avere letto i report che sono cominciati ad arrivare da DEFCON non c'è proprio nulla da crucciarsi!Pensa al tuo walled garden e torna a giocare col triciclo che non sai neppure di cosa si parla!Verificare è sempre una mia preoccupazione dato che sviluppo e le verifiche riguardano sia Apple che Android!Caro il mio fanboy del piffero!Che le verifiche non siano un tuo problema era invece già fin troppo chiaro infatti fosse così eviteresti post alla cieca che poi ti fanno fare queste figure di palta!Non sei obbligato a farle ma almeno osservare un prudente silenzio se non sai una cosa sarebbe gradito!Che ne dici?ullalaRe: rootkit?
beh molti rootano i telefoni Android per installare gli aggiornamenti...MeXRe: rootkit?
- Scritto da: MeX> beh molti rootano i telefoni Android per> installare gli> aggiornamenti...Direi che stanno messi proprio male.ruppoloRe: rootkit?
- Scritto da: MeX> beh molti rootano i telefoni Android per> installare gli> aggiornamenti...Molti jailbreccano iphone e molti invece hanno semplicemente disinstallato ios4 e sono tornati al precedente ios perchè il telefono era inusabile Quindi?ullalaRe: rootkit?
quindi perchè fai FUD?Molti Android sono rootati dall'utente stesso che c'entra l'iPhone? tollalerotrollalà?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 agosto 2010 15.49-----------------------------------------------------------MeXBah...
...io continuo a pensare che per l'utenza business e per quelli non tecnofili sia molto meglio il "chiusissimo" sistema iOS.Aleph72Re: Bah...
- Scritto da: Aleph72> ...io continuo a pensare che per l'utenza> business e per quelli non tecnofili sia molto> meglio il "chiusissimo" sistema> iOS.Non è che tutti i tecnofili hanno scritto "giocondor" sulla fronte...Io sono un tecnofilo e gradisco molto il sistema pratico e sicuro iOS.ruppoloRe: Bah...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Aleph72> > ...io continuo a pensare che per l'utenza> > business e per quelli non tecnofili sia molto> > meglio il "chiusissimo" sistema> > iOS.dipende da cosa lo usi e da che target se è un azienda piccola può essere ma la grande azienda di aspettare l'approvazione di iTunno non ne ha tempo.meglio sviluppare su android le proprie applicazioni e distribuire i telefoni o le applicazioni.lolRe: Bah...
- Scritto da: lol> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Aleph72> > > ...io continuo a pensare che per l'utenza> > > business e per quelli non tecnofili sia molto> > > meglio il "chiusissimo" sistema> > > iOS.> > dipende da cosa lo usi e da che target se è un> azienda piccola può essere ma la grande azienda> di aspettare l'approvazione di iTunno non ne ha> tempo.> meglio sviluppare su android le proprie> applicazioni e distribuire i telefoni o le> applicazioni.La grande azienda, ma anche la piccola, non deve attendere nessuna approvazione per distribuire le proprie applicazioni ai propri dipendenti.ruppoloRe: Bah...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Aleph72> > ...io continuo a pensare che per l'utenza> > business e per quelli non tecnofili sia molto> > meglio il "chiusissimo" sistema> > iOS.> > Non è che tutti i tecnofili hanno scritto> "giocondor" sulla> fronte...> > Io sono un tecnofilo e gradisco molto il sistema> pratico e sicuro> iOS.Anche io se è per quello. Ma credo che di tutta l'utenza iOS 4, la maggior parte sia composta da utenti non tecnofili. No?Aleph72Re: Bah...
- Scritto da: ruppolo> Io sono un tecnofilo e gradisco molto il sistema> pratico e sicuro> iOS.Anche io, nonostante le mie soventi pesanti critiche a apple e all'etichetta che forse qualche fanboy vorrebbe affibbiarmi... Il concetto di fondo è l'utilità di un aggeggio, l'iphone per me deve fare il telefono e l'ipod, e dato che qualcuno lo regala (3), ne vale la pena.(giusto oggi vado a ritirare il mio primo 3gs ...)HappyCactusRe: Bah...
- Scritto da: HappyCactus> - Scritto da: ruppolo> > Io sono un tecnofilo e gradisco molto il sistema> > pratico e sicuro> > iOS.> > Anche io, nonostante le mie soventi pesanti> critiche a apple e all'etichetta che forse> qualche fanboy vorrebbe affibbiarmi... Il> concetto di fondo è l'utilità di un aggeggio,> l'iphone per me deve fare il telefono e l'ipod, e> dato che qualcuno lo regala (3), ne vale la> pena.> (giusto oggi vado a ritirare il mio primo 3gs ...)H3G regala telefoni? Che azienda! Che azienda!!!! :DruppoloRe: Bah...
e infatti tu in fronte c'hai scritto iTonto!hp sucksRe: Bah...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Aleph72> > ...io continuo a pensare che per l'utenza> > business e per quelli non tecnofili sia molto> > meglio il "chiusissimo" sistema> > iOS.> > Non è che tutti i tecnofili hanno scritto> "giocondor" sulla> fronte...> > Io sono un tecnofilo e gradisco molto il sistema> pratico e sicuro> iOS.Tutti tutti no! :DullalaRe: Bah...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Aleph72> > ...io continuo a pensare che per l'utenza> > business e per quelli non tecnofili sia molto> > meglio il "chiusissimo" sistema> > iOS.> > Non è che tutti i tecnofili hanno scritto> "giocondor" sulla> fronte...> > Io sono un tecnofilo e gradisco molto il sistema> pratico e sicuro> iOS.pratico sarà anche pratico ma secondo secunia non è certo sicuro..lordreamRe: Bah...
- Scritto da: Aleph72> ...io continuo a pensare che per l'utenza> business e per quelli non tecnofili sia molto> meglio il "chiusissimo" sistema iOS.Questa notizia conferma la bontà del modello aperto e la sicurezza di Android. Può capirlo chiunque sappia cos'è un rootkit. In sostanza nessun apparecchio può essere "infettato" da questo genere di applicazione se non appositamente e volontariamente manomesso ("rootato") prima di installare l'applicazione incriminata. Un giochino per geek, non un pericolo per gli utenti.VirQuamRe: Bah...
- Scritto da: VirQuam> - Scritto da: Aleph72> > ...io continuo a pensare che per l'utenza> > business e per quelli non tecnofili sia molto> > meglio il "chiusissimo" sistema iOS.> > Questa notizia conferma la bontà del modello> aperto e la sicurezza di Android. Può capirlo> chiunque sappia cos'è un rootkit.> > > In sostanza nessun apparecchio può essere> "infettato" da questo genere di applicazione se> non appositamente e volontariamente manomesso> ("rootato") prima di installare l'applicazione> incriminata.> > > Un giochino per geek, non un pericolo per gli> utenti.Ok.Ma gli utenti di cui parlo leggono solo la notizia, poi mica sanno queste cose o si informano sui forum.Leggono quello che scrive il giornale e scelgono.Un po' come moltissimi non avranno preso l'iPhone 4 solo perché hanno letto che "non riceve"...Aleph72Re: Bah...
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: VirQuam> > - Scritto da: Aleph72> > > ...io continuo a pensare che per l'utenza> > > business e per quelli non tecnofili sia molto> > > meglio il "chiusissimo" sistema iOS.> > > > Questa notizia conferma la bontà del modello> > aperto e la sicurezza di Android. Può capirlo> > chiunque sappia cos'è un rootkit.> > > > > > In sostanza nessun apparecchio può essere> > "infettato" da questo genere di applicazione se> > non appositamente e volontariamente manomesso> > ("rootato") prima di installare l'applicazione> > incriminata.> > > > > > Un giochino per geek, non un pericolo per gli> > utenti.> > Ok.> Ma gli utenti di cui parlo leggono solo la> notizia, poi mica sanno queste cose o si> informano sui> forum.> Leggono quello che scrive il giornale e scelgono.> Un po' come moltissimi non avranno preso l'iPhone> 4 solo perché hanno letto che "non> riceve"...Cioè siccome gli utenti sono ignoranti devono credere alle bufale?Che essendo tali non fanno (ovviamente) nulla al software "da utente ignorante" del loro telefonino?Ma ti sembra una argomentazione seria?Quindi se uno racconta bufale a destra e a manca su iphone che fai lo butti?Dici che è meglio Android o Symbian?Roba da matti!ullalaRootkit "Indiscreto"?
Direi che è proprio il contrario: è discreto.ruppoloRe: Rootkit "Indiscreto"?
- Scritto da: ruppolo> Direi che è proprio il contrario: è discreto.è tutt'altro che "discreto" dato quello che è ormai noto Perchè ti ostini a fare figure di palta ad ogni post?ullalaRe: Rootkit "Indiscreto"?
È sempre interessante come fai i tuoi commenti, e poi quando la gente ti fa capire quante ######### spari... sparisci dalla circolazione fino alla notizia successiva. Vai a giocare nel tuo RDF, dai ;)MoffoloApple è sempre meglio!
Infatti per fare la stessa operazione, non c'è stato il bisogno di installare nessuna app, ma sono bastate le vulnerabilità di safari!iTeoRe: Apple è sempre meglio!
- Scritto da: iTeo> Infatti per fare la stessa operazione, non c'è> stato il bisogno di installare nessuna app, ma> sono bastate le vulnerabilità di> safari!Si certo, come per l'applicazione torcia che nascondeva il tethering wi-fi.L'unica differenza è la sorpresa per l'utente: bella nel caso iPhone, brutta nel caso Android.In altre parole, un conto è la sorpresa di un pacco regalo al compleanno, un conto è la sorpresa al parcheggio...ruppoloRe: Apple è sempre meglio!
Nessuno vieta di fare una sorpresa brutta anche per iPhone. Scusa, vero.. mi sono dimenticato che c'è Steve che vi protegge da ogni male. Infatti anche quando la chiamata cade a causa di un dito, non è un problema, è una feature che hanno messo. Così se vi siete rotti di stare al telefono o avete la batteria scarica potete sempre dire: scusa, mi è caduta la linea.MoffoloRe: Apple è sempre meglio!
- Scritto da: Moffolo> vero.. mi sono dimenticato che> c'è Steve che vi protegge da ogni male. Infatti> anche quando la chiamata cade a causa di un dito,> non è un problema, è una feature che hanno messo.> Così se vi siete rotti di stare al telefono o> avete la batteria scarica potete sempre dire:> scusa, mi è caduta la> linea.Questo e' il potentissimo RDF, il Reality Distortion Field, vera arma segreta della Apple.Gli utenti della mela vengono circondati da questo campo energetico al loro primo acquisto, e' persino stato documentato con fotografie Kirlian... :D[IMG]http://a.imageshack.us/img836/1963/utenteapple.th.jpg[/IMG][IMG]http://a.imageshack.us/img836/928/appleca.th.jpg[/IMG]BFidusRe: Apple è sempre meglio!
Scherzi?Voi non avete capito proprio niente!!!Sono ormai anni che Dart Jobs è passato al lato oscuro della iPhorza, ed adesso ha acquisito un nuovo iPotere col quale gli basta un dito solo per zittirvi tutti."Un iPhone per domarli, Un iPhone 3G per trovarli,Un iPhone 4 per ghermirli e nel buio incatenarli."iMeRe: Apple è sempre meglio!
- Scritto da: Moffolo> Nessuno vieta di fare una sorpresa brutta anche> per iPhone.Certo, come nessuno vieta di scrivere malware a profusione per Mac. Ma lo fanno?ruppoloRe: Apple è sempre meglio!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: iTeo> > Infatti per fare la stessa operazione, non c'è> > stato il bisogno di installare nessuna app, ma> > sono bastate le vulnerabilità di> > safari!> > Si certo, come per l'applicazione torcia che> nascondeva il tethering> wi-fi.hehehe.. vi sarebbe piaciuta eh?.. e invece no.. jobs ve l'ha tolta.. soffri> > L'unica differenza è la sorpresa per l'utente:> bella nel caso iPhone, brutta nel caso> Android.android non ha bisogno di una app ester egg per fare tethering> > In altre parole, un conto è la sorpresa di un> pacco regalo al compleanno, un conto è la> sorpresa al> parcheggio...un conto è 800 euro e come conto è salato per un telefono che ha seri problemi di ricezione un so castrato e castrante e hardware appena sufficente nel 2010lordreamRe: Apple è sempre meglio!
- Scritto da: lordream> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: iTeo> > > Infatti per fare la stessa operazione, non c'è> > > stato il bisogno di installare nessuna app, ma> > > sono bastate le vulnerabilità di> > > safari!> > > > Si certo, come per l'applicazione torcia che> > nascondeva il tethering> > wi-fi.> > hehehe.. vi sarebbe piaciuta eh?.. e invece no..> jobs ve l'ha tolta..No, l'ha tolta solo dallo store. Chi l'ha presa se l'è tenuta. > soffriChi, io? AHAHAHAHAH!!! > > L'unica differenza è la sorpresa per l'utente:> > bella nel caso iPhone, brutta nel caso> > Android.> > android non ha bisogno di una app ester egg per> fare> tetheringNemmeno iPhone, lo fa via USB e via Bluetooth. Per quel che serve.... > > In altre parole, un conto è la sorpresa di un> > pacco regalo al compleanno, un conto è la> > sorpresa al> > parcheggio...> > un conto è 800 euro e come conto è salato per un> telefono che ha seri problemi di ricezione un so> castrato e castrante e hardware appena sufficente> nel> 2010Rosica pure, sfigato.ruppoloRe: Apple è sempre meglio!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: iTeo> > Infatti per fare la stessa operazione, non c'è> > stato il bisogno di installare nessuna app, ma> > sono bastate le vulnerabilità di> > safari!> > Si certo, come per l'applicazione torcia che> nascondeva il tethering> wi-fi.> > L'unica differenza è la sorpresa per l'utente:> bella nel caso iPhone, brutta nel caso> Android.> > In altre parole, un conto è la sorpresa di un> pacco regalo al compleanno, un conto è la> sorpresa al> parcheggio...Capito un tubo come tuo solito vero?tu ti definisci "tecnofilo"?Sai cosa è un "loadable kernel module"?No vero?in linux (e in Android) è un .ko (kernel object)....Perchè se lo sapessi sapresti anche che per installarlo devi già essere root!E non lo installi da "utente" su un normale "android utente" come una "normale app".Tu di "tecnofilo" hai solo la seconda parte ovvero il "filo" con cui ti menano per il naso come un povero burattino!Che pena!ullalaRe: Apple è sempre meglio!
Hai già fatto la tua figura da ignorante che non sa cos'è il code injetction, taci.ruppoloRe: Apple è sempre meglio!
Leggi bene qua e vedi che i problemi del tuo amato IPHONE e molto ma molto piu grande ... http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=6457prima di sparare XXXXXXXte informati meglio va ...tzolinari
Sicuro linux ehhhhh?Ahahahahahha.Se avesse la share di Windows collasserebbe in 6 mesi...che schifo.Eccovi servitiRe: linari
- Scritto da: Eccovi serviti> Sicuro linux ehhhhh?> Ahahahahahha.> > Se avesse la share di Windows collasserebbe in 6> mesi...che> schifo.Se avesse lo share di Windows significa che sarebbe stato imposto, non scelto, quindi si meriterebbe di collassare.ruppoloRe: linari
- Scritto da: ruppolo> > Se avesse lo share di Windows significa che> sarebbe stato imposto, non scelto, quindi si> meriterebbe di> collassare.mmmmmhhh posso essere d'accordo.Facciamo così allora: se avesse la share di MacOS collasserebbe in 8 mesi (gli do 2 mesi in più per simpatia).Eccovi servitiRe: linari
degli stolti è sempre incinta..laMammaRe: linari
Sei un talebano del XXXXX, peggio di StallmanZio CavalloRe: linari
Se avesse la qualità di windows invece non servirebbe nemmeno un rootkit...flame per flame... :-/- Scritto da: Eccovi serviti> Sicuro linux ehhhhh?> Ahahahahahha.> > Se avesse la share di Windows collasserebbe in 6> mesi...che> schifo.mcguoloRe: linari
Android e' un software aperto quindi ogni cosa può essere usato dagli sviluppatori che possono accedere ai dati degli utenti. Open sourceIl "rootkit" va installato e non è stato specificato se nasconde all'utente i dati a cui ha acXXXXX visto che tutti gli altri programmi spiegano dettagliatamente cosa possono rubare. TrasparenzaPoi sei tu a decidere se installare il rootkit o no se lo usi come un telefono da utonto non avrai mai problemiNARDO86Re: linari
- Scritto da: NARDO86> Poi sei tu a decidere se installare il rootkit o> no se lo usi come un telefono da utonto non avrai> mai> problemiCerto, fino a che non scarichi direttamente dall'Android Market una bella e gratuita applicazione con un titolo attira utonti, come ad esempio, "earn money!".http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19568&What=News&tt=Se+in+una+app+di+Android+si+nascondesse+un+virushttp://www.geekissimo.com/2008/11/07/android-lantivirus-non-e-necessario/ It's Just a Matter of TimeEccovi servitiRe: linari
- Scritto da: Eccovi serviti> - Scritto da: NARDO86> > Poi sei tu a decidere se installare il rootkit o> > no se lo usi come un telefono da utonto non> avrai> > mai> > problemi> > Certo, fino a che non scarichi direttamente> dall'Android Market una bella e gratuita> applicazione con un titolo attira utonti, come ad> esempio, "earn> money!".> > http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19568> > http://www.geekissimo.com/2008/11/07/android-lanti> > > It's Just a Matter of Time il vero problema sta nel fatto che questo rootkit è destinato ad una utenza abbastanza interessante.. funziona solo su terminali rootati.. significa che il terminale appartiene ad una persona con cultura medio alta di informatica.. deve essere installato con permessi di root.. e già questo fa capire quanto possa avere sucXXXXX un simile rootkit.. ma anche trovando le giuste coincidenze.. non sono come gli utenti apple e windows che cliccano su sex.exe.. chi fa ste cose sta ben piu accorto di quella massa di decerebrati non credi?..lordreamRe: linari
- Scritto da: Eccovi serviti> Sicuro linux ehhhhh?> Ahahahahahha.> > Se avesse la share di Windows collasserebbe in 6> mesi...che> schifo.Almeno Windows XP lo aggiornano ancora! Il mio Htc Magic dopo 10 mesi secondo Google non ha più bisogno di aggiornamenti anche se i gruppi rubrica non funzionano, se non posso utilizzare i calendari condivisi, se di tanto in tanto viene fuori la scritta "termina", se il bluetooth è castrato, se non posso spedire un sms a più di 10 persone alla volta, ecc ecc.Questo gli utenti Android non lo scrivono mai!HTC MI HA INCHIAPPET TATORe: linari
ti assicuro che lo scriverei se sul mio desire succedesse una cosa simile.. io ti consiglio di aggiornarti il telefono senza aspettare google.. mettiti la froyo 2.2 e vedrai che il dispositivo ti darà belle soddisfazionilordreamRe: linari
- Scritto da: lordream> ti assicuro che lo scriverei se sul mio desire> succedesse una cosa simile.. io ti consiglio di> aggiornarti il telefono senza aspettare google..> mettiti la froyo 2.2 e vedrai che il dispositivo> ti darà belle> soddisfazioniIl fatto stesso che debba manomettere il telefono (e ho detto manomettere, non aggiornare) è ciò che cancella ogni soddisfazione. A meno che uno non sia un nerd cantinaro che vive proprio di queste cose.ruppoloRe: linari
- Scritto da: lordream>io ti consiglio di aggiornarti il telefono senza aspettare google..> mettiti la froyo 2.2 e vedrai che il dispositivo> ti darà belle> soddisfazioniFroyo (CyanogenMod 6) è attualmente inutilizzabile a meno che uno non si diverti a stilare liste di bug. La Eclair (CyanogenMod 5.0.8) è quantomeno più utilizzabile anche se la batteria dura molto poco. Inoltre non comprendo il perché debba manomettere il telefono per avere cose che reputo mi siano dovute.HTC MI HA INCHIAPPET TATORe: linari
- Scritto da: HTC MI HA INCHIAPPET TATO> - Scritto da: Eccovi serviti> > Sicuro linux ehhhhh?> > Ahahahahahha.> > > > Se avesse la share di Windows collasserebbe in 6> > mesi...che> > schifo.> > > Almeno Windows XP lo aggiornano ancora! Dipende!Su quali piattaforme?Quelle che dice Dell?Quelle che dice HP?NO!Quelle che dice Microsoft!> Il mio> Htc Magic dopo 10 mesi secondo Google non ha più> bisogno di aggiornamenti anche se i gruppi> rubrica non funzionano, se non posso utilizzare i> calendari condivisi, se di tanto in tanto viene> fuori la scritta "termina", se il bluetooth è> castrato, se non posso spedire un sms a più di 10> persone alla volta, ecc> ecc.E che problema c'è?Rootalo e mettici froyo o eclair!!Mica devi aspettare per forza HTC se come dici tu ti ha "inchiappettato"!È una questione tra te e HTC cosa c'entra Android?Android viene tenuto aggiornato dove sta il problema?> > Questo gli utenti Android non lo scrivono mai!Certo che lo scrivono e ricevono (su tutti i forum) consigli su come risolvere il problema.ullalaRe: linari
- Scritto da: ullala > E che problema c'è?> Rootalo e mettici froyo o eclair!!> Mica devi aspettare per forza HTC se come dici tu> ti ha> "inchiappettato"!> È una questione tra te e HTC cosa c'entra Android?> Android viene tenuto aggiornato dove sta il> problema?Il problema sta nel essere costretti a manomettere il prodotto per farlo funzionare normalmente. QUESTA, è l'inchiappettata.ruppoloRe: linari
- Scritto da: Eccovi serviti> Sicuro linux ehhhhh?> Ahahahahahha.> > Se avesse la share di Windows collasserebbe in 6> mesi...Ottimi argomenti, mi hai convinto.Una scimmia qualsiasiMa non ho capito bene...
Se alla fine questo rootkit si installa sui dispositivi già rootati, se li roota o se non ha bisogno di rooting per poter girare.MoffoloRe: Ma non ho capito bene...
- Scritto da: Moffolo> Se alla fine questo rootkit si installa sui> dispositivi già rootati, se li roota o se non ha> bisogno di rooting per poter> girare.Stiamo parlando di linux: quindi possiamo attenderci di tutto da un kernel che adotta il noto pattern spaghetti code!(rotfl)Eccovi servitiRe: Ma non ho capito bene...
non è una risposta.So che per rootare i vari Android su dispositivi diversi con versioni diverse ci vuole un po'. Per rootare il Desire con la 2.1 si doveva fare tramite CD (ora non so se è cambiato qualcosa). Non è come jailbreackare l'iPhone che basta andare sul sito e cliccare su un bottone.Lo chiedo perchè se il telefono è già rootato, allora non penso che ci voglia molto a prendere il controllo completo del telefono. Se invece questa procedura roota il telefono, potrebbe essere interessante per rootarlo senza troppa difficoltà, e anche preoccupante per il fatto che potrebbe essere sfruttato da altre persone. Se non c'è bisogno invece di nessun rooting... la cosa è abbastanza preoccupante.MoffoloRe: Ma non ho capito bene...
- Scritto da: Eccovi serviti> Stiamo parlando di linux: quindi possiamoAnche tu stai parlando di linux? Non si direbbe da quanto scrivi... -.-Se continui così ti diamo il premio "Dovella"! XDmcguoloRe: Ma non ho capito bene...
infatti è lui, alias nome e cognome alias panda bianca alias "altri mille nick"collioneRe: Ma non ho capito bene...
- Scritto da: Moffolo> Se alla fine questo rootkit si installa sui> dispositivi già rootati, se li roota o se non ha> bisogno di rooting per poter> girare.Non si è proprio capito... Un rootkit in teoria è solo uno strumento che si installa a violazione già fatta. Poi l'abuso di termini è sempre dietro l'angolo.HappyCactusRe: Ma non ho capito bene...
- Scritto da: HappyCactus> Non si è proprio capito... Un rootkit in teoria è> solo uno strumento che si installa a violazione> già fatta. Poi l'abuso di termini è sempre dietro> l'angolo.Forse sono io che non conosco bene, ma non è proprio il rootkit il software che ti permette di fare privilege escalation?mcguoloRe: Ma non ho capito bene...
- Scritto da: mcguolo> Forse sono io che non conosco bene, ma non è> proprio il rootkit il software che ti permette di> fare privilege> escalation?Da Wikipedia: A rootkit is a software or hardware device designed to gain administrator-level control over a computer system without being detected. Although rootkits can serve a variety of ends, they have gained notoriety as malware, appropriating computing resources without the knowledge of the administrators or users of affected systems. Rootkits can target the BIOS, hypervisor, boot loader, kernel or less commonly, libraries or applications.In effetti, così detto, "gain" significa guadagnare, mentre nell'uso comune sarebbe "mantenere".HappyCactusquindi "hotwater unvealed"
La sostanza a quanto è ormai noto dai primi report dal DEFCON Consiste in una Applicazione (che si installa solo se hai i permessi di root e se tu la vuoi esplicitamente installare) con un modulo kernel (embeddato nella applicazione stessa) che consente di ossevare SMS e chiamate!Ovvero un trojan che tu devi installare esplicitamente come ROOT!A casa mia si chiama "la scoperta dell'acqua calda"!ullalaRe: quindi "hotwater unvealed"
..e la notizia a casa mia si chiama FUD ;)Superunknow nRe: quindi "hotwater unvealed"
No, tocca a Ruppolo decidere.Curioso quanti commenti iNutili sia in grado di lasciare quando si parla di Android.Zio CavalloRe: quindi "hotwater unvealed"
- Scritto da: Zio Cavallo> No, tocca a Ruppolo decidere.Dunque vediamo... occorre che il terminale sia già "rootato"... quindi parliamo dell'insieme dei tipici nerd che infestano il forum di Punto Informatico.Si, direi che tale rootkit non è molto pericoloso, inchiappetta solo gli strenui difensori di Android.ruppoloLa scoperta dell'acqua calda
Niente di nuovo sotto il sole. Basta scaricarsi l'SDK di Android e si possono programmare tutti i rootkit che si vuole.Ad esempio basta caricare in fase di boot una immagine di boot appositamente confezionata e tramite alcuni comandi e tool del SDk si acquisiscono i privilegi di root su alcune cartelle del Linux embedded,dopo di che si possono installare tutti i rootkit che si vuole.Se invece il firmware originale dello smartphone presenta dei bachi di sicurezza, cosa del tutto possibile in ogni smartphone, basta aggiornare il firmware stesso con la patch per risolvere il problema fino a quando qualche altro security hacker non trova un altro baco da sfruttare per installare un rootkit nascondendolo in una applicazione innocente.E' chiara la faziosità e la tendenziosità della notizia in un momento in cui pda e smartphone con Android stanno facendo piazza pulita a spese degli altri sistemi in commercio.AndrorobotRe: La scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: Androrobot> E' chiara la faziosità e la tendenziosità della> notizia in un momento in cui pda e smartphone con> Android stanno facendo piazza pulita a spese> degli altri sistemi in> commercio.Scusa ma... uhauhauhauhauhauhauha!!! XDProprio piazza pulita!!! Da quando guadagnare fette di mercato vuol dire fare piazza pulita?A meno tu non intenda WindowsCE...OraTrolloIoRe: La scoperta dell'acqua calda
Diciamo così: da quando Android incomincia a rosicchiare importanti fette di mercato agli altri sistemi in commercio ...AndrorobotRe: La scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: Androrobot> Se invece il firmware originale dello smartphone> presenta dei bachi di sicurezza, cosa del tutto> possibile in ogni smartphone, basta aggiornare il> firmware stesso con la patch per risolvere il> problema fino a quando qualche altro security> hacker non trova un altro baco da sfruttare per> installare un rootkit nascondendolo in una> applicazione> innocente.Infatti... davvero non capisco l'enfasi con cui ci si deve azzannare pro o contro android o apple o chicchessia... possibile che anche professionisti - mi pare - di una certa competenza (perché qui ce ne sono) debbano comportarsi da fanboy? > E' chiara la faziosità e la tendenziosità della> notizia in un momento in cui pda e smartphone con> Android stanno facendo piazza pulita a spese> degli altri sistemi in> commercio.Ma ragazzi... sarà anche compito delle aziende che vendono android preoccuparsene? o deve essere l'utente a fare queste cose? davvero, non vi capisco...HappyCactusRe: La scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: HappyCactus> - Scritto da: Androrobot> > Se invece il firmware originale dello smartphone> > presenta dei bachi di sicurezza, cosa del tutto> > possibile in ogni smartphone, basta aggiornare> il> > firmware stesso con la patch per risolvere il> > problema fino a quando qualche altro security> > hacker non trova un altro baco da sfruttare per> > installare un rootkit nascondendolo in una> > applicazione> > innocente.> > Infatti... davvero non capisco l'enfasi con cui> ci si deve azzannare pro o contro android o apple> o chicchessia... possibile che anche> professionisti - mi pare - di una certa> competenza (perché qui ce ne sono) debbano> comportarsi da fanboy?> > > > E' chiara la faziosità e la tendenziosità della> > notizia in un momento in cui pda e smartphone> con> > Android stanno facendo piazza pulita a spese> > degli altri sistemi in> > commercio.> > Ma ragazzi... sarà anche compito delle aziende> che vendono android preoccuparsene? o deve essere> l'utente a fare queste cose? davvero, non vi> capisco...Nessuna enfasi! È la notizia a essere mal data (è una non notizia) quindi chi ha saputo come stanno realmente le cose lo sta postando!Non c'è nulla da "patchare"! È proprio questo il punto!Fine della questione!ullalaRe: La scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: HappyCactus> Ma ragazzi... sarà anche compito delle aziende> che vendono android preoccuparsene? o deve essere> l'utente a fare queste cose? davvero, non vi> capisco...Ma le aziende non vendono Android, vendono terminali. È questo il problema. Se Android va in XXXXX, HTC continua a vendere terminali con Windows e Google continua a vendere spazi pubblicitari.ruppoloRe: La scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: HappyCactus> > > Ma ragazzi... sarà anche compito delle aziende> > che vendono android preoccuparsene? o deve> essere> > l'utente a fare queste cose? davvero, non vi> > capisco...> > Ma le aziende non vendono Android, vendono> terminali. È questo il problema. Se Android va in> XXXXX, HTC continua a vendere terminali con> Windows e Google continua a vendere spazi> pubblicitari.Infatti è esattamente quello che sta succedendo!Di che ti preoccupi? :DLo hai postato su una-mela-al-giorno.troll?ullalaProblema Serissimo
In effetti, quello del malware sugli smatphones è destinato a diventare un problema molto serio, anche perchè sul cellulare possono starci dati anche più sensibili di quelli sul PC, a cominciare dagli account per l'acquisto di applicazioni; se poi si considera che l'utenza del cellulare è molto meno preparata dell'utenza PC il rischio è enorme.Da questo punto di vista Apple offre un sistema più sicuro, proprio per il maggior controllo sulle App; poi anche iOS avrà le sue falle ma questo è secondario.Ora come ora (e lo dico da possessore di un Hero) c'è da informarsi prima di installare una app dal Market, e mi aspetto che prima o poi anche Google sia costretta ad esercitare una sorta di controllo sulle Applicazioni..... sempre che, come temo, non si arrivi all'antivirus da aggiornare giornalmente (e pagare annualmente) anche sul telefono.James KirkRe: Problema Serissimo
- Scritto da: James Kirk> .... sempre che, come temo, non si arrivi> all'antivirus da aggiornare giornalmente (e> pagare annualmente) anche sul> telefono.A quel punto Android diventa il sistema operativo peggiore che si possa avere:1) applicazioni scritte da hobbisti.2) malware. 3) aggiornamenti del sistema operativo soggetti alla volontà del costruttore del terminale (che ha tutto l'interesse a non rilasciarli). 4) cancellazione remota coatta di applicazioni dal proprio terminale, da parte di Google, anche per mere questioni di licenza. Mentre i primi due sono i rovesci di medaglia di Linux e Windows, rispettivamente, gli altri due sono svantaggi esclusivi di Android.ruppoloRe: Problema Serissimo
> 1) applicazioni scritte da hobbisti.Quindi, chiunque può farsi le proprie, esattamente come le vuole lui.> 2) malware. Basterà un sistema che gestisca i privilegi di acXXXXX alle risorse.> 3) aggiornamenti del sistema operativo soggetti> alla volontà del costruttore del terminale (che> ha tutto l'interesse a non rilasciarli).Ti basta mettere gli aggiornamenti previsti per un altro terminale (al massimo, perdi il logo del produttore). Capita spesso, su molti apparecchi, di usare non il firmware del produttore, ma quello previsto per altri apparecchi che montano lo stesso chipset> 4) cancellazione remota coatta di applicazioni> dal proprio terminale, da parte di Google, anche> per mere questioni di licenza.Solo se le hai installate dallo store ufficiale. Per Android non è l'unica via.angrosRe: Problema Serissimo
- Scritto da: angros> > 1) applicazioni scritte da hobbisti.> > Quindi, chiunque può farsi le proprie,> esattamente come le vuole> lui."lui" chi?> > > 2) malware. > > Basterà un sistema che gestisca i privilegi di> acXXXXX alle> risorse.Geniale, perché non lo proponi a Microsoft? Ti metterebbero subito al posto di Ballmer...> > 3) aggiornamenti del sistema operativo soggetti> > alla volontà del costruttore del terminale (che> > ha tutto l'interesse a non rilasciarli).> > Ti basta mettere gli aggiornamenti previsti per> un altro terminale (al massimo, perdi il logo del> produttore). Capita spesso, su molti apparecchi,> di usare non il firmware del produttore, ma> quello previsto per altri apparecchi che montano> lo stesso> chipsetFacile come registare un film con MySky...> > 4) cancellazione remota coatta di applicazioni> > dal proprio terminale, da parte di Google, anche> > per mere questioni di licenza.> > Solo se le hai installate dallo store ufficiale.Ma certo, già nello store ufficiale si annida il malware, ma l'utente non deve accontentarsi, deve avere più malware, più kattivo, e dove prenderlo se non fuori dal market Android?> Per Android non è l'unica> via.Bon voyage.ruppoloRe: Problema Serissimo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: James Kirk> > > .... sempre che, come temo, non si arrivi> > all'antivirus da aggiornare giornalmente (e> > pagare annualmente) anche sul> > telefono.> > A quel punto Android diventa il sistema operativo> peggiore che si possa> avere:> > 1) applicazioni scritte da hobbisti.vale anche per tutti gli altri sistemi, neanche apple non controlla la qualità della programmazione> 2) malware. nessuno è immune:http://www.digitaltrends.com/computing/iphone-vulnerability-mac-os-x-rootkit-debut-at-black-hat/> 3) aggiornamenti del sistema operativo soggetti> alla volontà del costruttore del terminale (che> ha tutto l'interesse a non rilasciarli).tutti fin'ora rilasciano gli aggiornamenti gratis (non come qualche produttore che li fa pagare vero ruppolino amoroso turuttu tarattà)> > 4) cancellazione remota coatta di applicazioni> dal proprio terminale, da parte di Google, anche> per mere questioni di licenza.> mi sembra si possa fare anche per altri sistemi made in Cupertino o sbaglio?> > Mentre i primi due sono i rovesci di medaglia di> Linux e Windows, rispettivamente, gli altri due> sono svantaggi esclusivi di> Android.only in your mindSteve Robinson HakkabeeRe: Problema Serissimo
- Scritto da: ruppolo> > A quel punto Android diventa il sistema operativo> peggiore che si possa> avere:Vedo che il lobo cerebrale a forma di mela morsicata che ti ritrovi alla fine prende sempre il sopravvento.Premesso che neppure iOS è esente da rischi è chiaro che la filosofia aperta di Android espone a rischi molto maggiori a cui Google sarà costretta a dover far fronte adottando alcune delle strategie di controllo di Apple.Da qui a dire che è il sistema operativo peggiore ce ne passa...James KirkRe: Problema Serissimo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: James Kirk> > > .... sempre che, come temo, non si arrivi> > all'antivirus da aggiornare giornalmente (e> > pagare annualmente) anche sul> > telefono.un antivirus è improponibile al momento su android.. tra qualche anno ci saranno su tutti i sistemi operativi per smartphone..> > A quel punto Android diventa il sistema operativo> peggiore che si possa> avere:detto da uno che ha ios fa piuttosto ridere la cosa..> > 1) applicazioni scritte da hobbisti.come su applestore..> 2) malware. meno di applestore..> 3) aggiornamenti del sistema operativo soggetti> alla volontà del costruttore del terminale (che> ha tutto l'interesse a non rilasciarli).aggiornamenti del sistema decisi da google o da chi si fa un android per conto suo.. esattamente come nel mondo linux che temi tanto..> > 4) cancellazione remota coatta di applicazioni> dal proprio terminale, da parte di Google, anche> per mere questioni di licenza.app che puoi reinstallarti in ogni caso prendendole da vari repository.. su android hai questa possibilità.. su apple stai nel recinto insieme al resto della mandria> > > Mentre i primi due sono i rovesci di medaglia di> Linux e Windows, rispettivamente, gli altri due> sono svantaggi esclusivi di> Android.tu non sei in grado di capire cosa sia uno svantaggio o meno.. non ne hai le capacità.. non conosci l'informatica e i mondi che ci girano attorno.. perfino il mondo apple che ti vanti di conoscere rimane per te ostico da interpretare.. sei un poveraccio che scrive razzate e bastalordreamRe: Problema Serissimo
> tu non sei in grado di capire cosa sia uno> svantaggio o meno.. non ne hai le capacità.. non> conosci l'informatica e i mondi che ci girano> attorno.. perfino il mondo apple che ti vanti di> conoscere rimane per te ostico da interpretare..> sei un poveraccio che scrive razzate e> basta[img]http://www.protentialfootball.com/images/Applause.gif[/img]Steve Robinson HakkabeeRe: Problema Serissimo
- Scritto da: ruppolo> 4) cancellazione remota coatta di applicazioni> dal proprio terminale, da parte di Google, anche> per mere questioni di licenza.> Ma quanto sei troll?Google non ha mai fatto una cosa simile e non credo la farà mai, per il semplice fatto che non devi passare nessun proXXXXX censorio per andare sul market. Una sola applicazione è stata eliminata da remoto ed era dannosa per l'utente. Non ci vedo assolutamente niente di male, per ora.Apple fa di molto peggio: censura direttamente alla fonte, grazie al XXXXX che poi non si ritrova a dover cancellare applicazioni da remoto.Se google avesse cancellato un'applicazione per violazione di termini o per censura o altro, allora sarei d'accordo. Ma in questo caso, sei solo un pessimo troll.DarkOneRe: Problema Serissimo
Ciao James Kirk ! > Da questo punto di vista Apple offre un sistema> più sicuro, proprio per il maggior controllo> sulle App; poi anche iOS avrà le sue falle ma> questo è> secondario.VERISSIMO !!!!Android basta craccare il firmware, dopo averlo fatto installare il malware ... sulla corazzata iPhone basta visitare una pagina web.Vuoi mettere ?http://punto-informatico.it/2841144/PI/News/pwn2own-cadono-quasi-tutti.aspx <> Ah, grazie alla sicurezza del closed source del poderoso Mac LO "STESSO" EXPLOIT fa cadere il Machitosh in tempo zero da 3 anni a questa parte ... ma vuoi mettere la sicurezza ?Ah, anticipo i vari decerebrati tipo Ruppolo etc. la frase riparatoria <> E' priva di qualsivoglia significato, quello che conta è il risultato, se io ti ammazzo non importa quanto ci ho messo, il risultato è che SEI MORTO, chiaro ? (see ... buona notte ...) > Ora come ora (e lo dico da possessore di un Hero)> c'è da informarsi prima di installare una app dal> Market, e mi aspetto che prima o poi anche Google> sia costretta ad esercitare una sorta di> controllo sulle> Applicazioni.Questo vale per qualsiasi cosa.Io non sono un fanboy di questo o quel sistema ognuno scelga secondo i suoi gusti e secondo le sue necessità.Non esistono sistemi dicuri ed insicuri in modo assoluto Windows è un colabrodo (anche se win 7 è molto migliorato, ma rimane sempre IE) sia per pecche sue sia perchè è costantemente sotto attacco a 360° per 24/7, gli altri sistemi anche se intrinsecante più sicuro (linux) o chi lo sa (MacOSX)se pesantemente e motivatamente attaccati sono a rischio.A questo punto preferisco un sistema di cui sono consapevole di una eventuale vulnerabilità e che mi faccia prendere precauzioni che si uno di cui mi fido ad occhi bendati e che se succede qualcosa mi lascia a piedi senza più sapere che fare.Come sempre la sicurezza sta nella testa dell' utente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 agosto 2010 14.16-----------------------------------------------------------The_GEZChiamatelo virus trojan
CDO, come già si fa con tutti gli altri OSla gente comune non capisce infatti il significato di "rootkit" ;)jsoweraxRe: Chiamatelo virus trojan
- Scritto da: jsowerax> CDO, come già si fa con tutti gli altri OS> > la gente comune non capisce infatti il> significato di "rootkit" > ;)Peccato che trojan (è il caso in questione) è diverso da virus e è diverso pure da rootkit!E per giunta è un "trojan" in cui devi installare coi permessi di root il trojan stesso!La trovata del secolo!è geniale :DullalaRe: Chiamatelo virus trojan
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=6457tzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 03 08 2010
Ti potrebbe interessare