Xbox 360 continua a essere al centro di cronache che poco hanno a che fare con i videogame veri e propri: dopo la censura a Singapore di Mass Effect per una casta scena di amore saffico, la console fa ora notizia per un caso di cronaca negli Stati Uniti, che poteva sembrare nera ed è invece risultata essere un semplice fraintendimento , sufficiente tuttavia a far scattare l’allarme nelle forze di polizia locali in assetto anti-massacro.
Troppo coinvolgenti sono infatti risultate le sessioni di gioco a Call of Duty 4 , al punto da far gridare ad Allieu Shaw, diciannovenne studente della Frostburg State University , nel Maryland, “Sparerò a tutto il campus!” sulla chat vocale integrata nel videogame. Kaipo Damurand, giocatore dell’Oregon che partecipava alla stessa sessione di Shaw, ha ascoltato quelle parole e le ha prese molto sul serio , al punto da avvertire la polizia.
Nel giro di poche ore l’allarme ha provocato una reazione a catena dalle conseguenze prevedibili: gli agenti hanno interpellato Microsoft per conoscere la localizzazione fisica della console di proprietà di Shaw, l’università è entrata in stato di “lock-in” avvertendo studenti e personale del pericolo e i reparti di polizia di quattro stati diversi sono piombati nel campus in prospettiva di dover sventare un massacro come quello del Virginia Tech .
Alle due del pomeriggio del giorno successivo alla denuncia, 40 diversi agenti sono entrati nel campus e hanno raggiunto il fraggatore nella stanza 148 della Annapolis Hall . Shaw è stato ammanettato e portato alla stazione di polizia, ma i successivi rilievi fatti nella stanza e nella vita del ragazzo non hanno rivelato la presenza di alcunché di sospetto : niente pistole, fucili o armi di sterminio, niente profili con frasi contorte o violente su MySpace , nessun video malsano su YouTube e nessun particolare problema da parte di Shaw nell’interagire con il prossimo.

Lo studente è insomma colpevole – se di colpa si può parlare – di eccesso di entusiasmo nell’aver partecipato alla simulazione di “Werfare Moderno” di Call of Duty, e di essersi fatto sfuggire una frase poco felice ma che non può certo essere considerata come una dichiarazione d’intenti vera e propria. Purtroppo per il ragazzo, non la pensa così la corte distrettuale, che fa ora pendere contro di lui due capi d’accusa, per aver gettato la scuola nel caos con il suo comportamento sconsiderato. Il giocatore ora rischia, per una frase infelice e per una inusitata reazione al falso allarme, fino ad un anno di prigione e fino a 5mila dollari di multa.
Alfonso Maruccia
-
E' tutta una congiura
La tecnologia è per la maggior parte prodotta all'estero. Avete mai letto notizie sui giornali di persone che rubano abbigliamento nei negozi?Eppure la maggioranza di quello che si vende nei negozi di abbigliamento è fatto in Italia, e i taccheggi sono all'ordine del giorno...Luco, giudice di linea mancatoRe: E' tutta una congiura
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> La tecnologia è per la maggior parte prodotta> all'estero. Avete mai letto notizie sui giornali> di persone che rubano abbigliamento nei> negozi?> Eppure la maggioranza di quello che si vende nei> negozi di abbigliamento è fatto in Italia, e i> taccheggi sono all'ordine del> giorno...Tutto qui? prodotti italiani contro prodotti stranieri? Che superficialita'. Forse ti sfugge che nessuno passa le ore fissando un maglione, mentre un genitore nota sempre un figlio che passa le ore davanti ai giochi e la cosa genera dibattito per questo utilizzo ben piu' che per l'etichetta "made in ...".PaolettaRe: E' tutta una congiura
Si' pero' gettar fango sulla concorrenza se non hai di tuo un'alternativa da proporre mi pare piuttosto inutile.Tra i peluche a marchio italiano ma prodotti in cina e il minisupercomputer della rootkittara sony e' una bella gara eh.Banana JoeRe: E' tutta una congiura
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> La tecnologia è per la maggior parte prodotta> all'estero. Avete mai letto notizie sui giornali> di persone che rubano abbigliamento nei> negozi?> Eppure la maggioranza di quello che si vende nei> negozi di abbigliamento è fatto in Italia, e i> taccheggi sono all'ordine del> giorno...ROTFL... siamo all'apoteosi della demenza...rotflDemonizzare i videogiochi ?
A me sa tanto di trovata pubblicitaria "è talmente bella che chi non può permettersela cerca di rubarla".Alla fine mi sa che gli unici onesti quando si fanno articoli di giornale e servizi tv sono quelli di striscia che riflettono le immagini capovolgendo i loghi.AnonimoGazzettino carta da recupero
Il Gazzettino non e' un giornale.E' carta sporca buttata in un angolo di un oratorio, e si vede bene dai toni.Se io prendo uno scontrino stropicciato di una bettola e ci scrivo dietro "sono le 10" ho creato una pubblicazione molto piu' autorevole e meritoria del Gazzettino, e per giunta vera due volte al giorno.PaolettaRe: Gazzettino carta da recupero
- Scritto da: Paoletta> Il Gazzettino non e' un giornale.> E' carta sporca buttata in un angolo di un> oratorio, e si vede bene dai> toni.> Se io prendo uno scontrino stropicciato di una> bettola e ci scrivo dietro "sono le 10" ho creato> una pubblicazione molto piu' autorevole e> meritoria del Gazzettino, e per giunta vera due> volte al> giorno.esperienza diretta:una lite "condominiale" tra inquilini, solo perché orientali è iventata nell'articolo una "rissa con tentato omicidio" che ha richiesto l'intervento elle forze dell'ordine...in pratica nella collutazione (avventa alinterno dell'appartamento) uno si era fatto male ad una mano... e un vicino ha chiamato i carabinieri per il clamore...mah... piccoli giornalisti *non* crescono... :-)Name and SurnameRe: Gazzettino carta da recupero
Perfettamente daccordo.Però cerca di utilizzare scontrini lunghi, tipo quelli dei supermercati, così puoi infarcirli di pubblicità.Proprio come fa il gazzettino..........PejoneRe: Gazzettino carta da recupero
Eppure una volta era diverso.. mio padre lo prendeva sempre.. diciamo fino ad una quindicina d'anni fa...sylvaticusRe: Gazzettino carta da recupero
- Scritto da: Paoletta> Il Gazzettino non e' un giornale.> E' carta sporca buttata in un angolo di un> oratorio, e si vede bene dai> toni.> Se io prendo uno scontrino stropicciato di una> bettola e ci scrivo dietro "sono le 10" ho creato> una pubblicazione molto piu' autorevole e> meritoria del Gazzettino, e per giunta vera due> volte al> giorno.quoto, il giornale di vicenza non è tanto maglio, ma almeno ora stanno cambiando grafica ed impaginazione...non gli scribacchini, però.anonimo01beh, inutile...?
una console senza cavi non è poi cosi grave, i cavi te li compri poi =)dawid999Re: beh, inutile...?
Eh già.E poi chi ci dice che non sarebbe tornato a prendersi anche i cavi? Cosi gli restava da fare solo la modifica ... lolGioRe: beh, inutile...?
A dire il vero nella confezione c'e' tutto, cavi compresi.Mancano solo gli opzionali cavi video HDMI e audio ottico, che servono solo per sistemi HD. Non credo il bimbo abbia nascosto sotto il giubbotto un plasma da 50" e un impianto audio 7.1 (casse comprese) ... :-)...Ma che lettera e' ?????!!!!!!!!
E' un fatto di cronaca come un altro, fosse stato una batteria di pentole avrebbero scritto lo stesso articolo.Questa sindrome d'accerchiamento e' ridicola almeno quanto gli articoli che si leggono sulla stampa.perplessoRe: Ma che lettera e' ?????!!!!!!!!
Lettera inutile, articolo ancora piu' inutile.La redazione con i contRe: Ma che lettera e' ?????!!!!!!!!
mi sa che non sapete leggereSgabbioRe: Ma che lettera e' ?????!!!!!!!!
- Scritto da: Sgabbio> mi sa che non sapete leggereMa che gli rispondi pure? (rotfl)JuppiEstiqaatsi
pensa che questa notizia sia molto interessanteGrande Capo EstiqaatsiBen le sta.
Poteva dire al figlio di "grattare" una Wii, a parte che è più facile da nascondere, avrebbe aiutato il piccolo figlio di p. a non diventare un obeso poltrone videodipendente mangiatore di merendine :pBastard InsideRe: Ben le sta.
Bhè, oppure una eye-toy :DNetwormChe si sparli, purché si parli.
Il motto degli agenti delle dive di Hollywood è sempre valido a decenni di distanza.L'ignaro lettore riceverà a livello subconscio il messaggio che la gente è disposta a rubare per avere la PS3.I maligni invece penseranno che è ancora così cara che rubarla è l'unico modo per averla per chi ha uno stipendio medio :DI pragmatici penseranno come i maligni, ma anche che le console Sony sono sempre carissime al lancio, ma poi calano molto di prezzo.PS3 andrà veramente a ruba a partire da Natale 2008, ma questo Natale non è davvero il caso né di rodersi d'invidia, né di sporcarsi la fedina penale, visto che c'è Wii.Bastard InsideInutilità?
Tutto sommato se rubo una PS3 da 400 euro e poi mi devo comprare alimentatore, cavo video e joypad ho comunque risparmiato 300 euro abbondanti...nevernowGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 dic 2007Ti potrebbe interessare