Una delle tesi più aggressive dell’industria globale dei contenuti audiovisivi, basata sul collegamento diretto tra scaricamento online e furto di una proprietà privata. In attesa del meccanismo dei copyright alert – notifiche graduali in stile francese – la rivista specializzata TorrentFreak ha fatto le pulci a numerose major di Hollywood, tra le più attive nella guerra globale ai downloader .
Con il supporto delle tecnologie di Scaneye – società specializzata nell’analisi del traffico BitTorrent – la redazione di TorrentFreak ha rastrellato una serie di indirizzi IP statici legati alle attività di scaricamento dei contenuti audiovisivi. Si è così scoperto che da un computer negli uffici di Paramount Pictures è partito il download di una versione DVDRip del film Hunger Games o del cartone animato Happy Feet 2 , distribuito dalla rivale Warner Bros.
Da Sony Pictures a Disney, tutte le grandi case di distribuzione cinematografica sono enumerate nell’articolo di TorrentFreak , beccate grazie alle tecnologie di monitoraggio di Scaneye. Nella lista dei pirati insospettabili sono finiti anche il Dipartimento di Giustizia (DoJ) che segue con attenzione la vicenda Megaupload, così come il Department of Homeland Security (DHS) e il Parlamento Europeo, a cui sembra piacere molto il vecchio Shaolin Soccer. ( M.V. )
-
che marcioni
il diritto di cronaca e di critica verranno violati con qualche raid notturno ?Sgabbiola rai è di pubblico dominio
La RAI visto che è sovvezionata dalla quella inutile tassa ed è un azienda statale non dovrebbe essere di tutti compreso i contenuti che produce!! Visto che si definisce sulla carta "Servizio Pubblico" quello che produce non dovrebbe essere di pubblico dominio visto che è sovvenzianato anche dai soldi dello stato!!In altri termini la RAI è una TV pubblica controllata dallo stato con la tassa, lo stato rappresenta i cittadini quindi i contenuti prodotti dalla "TV di Stato" dovrebbero essere di pubblico dominio per tutti i cittadini perchè i finanziatori siamo noi cittadini...Vogliono fare come Sky. Facciano una scheda criptano i canali è la finiscono di imporre il canone a chi non vuole vedere la RAI (90% di programmi inutili!!)thebeckerRe: la rai è di pubblico dominio
- Scritto da: thebecker> La RAI visto che è sovvezionata dalla quella> inutile tassa ed è un azienda statale non> dovrebbe essere di tutti compreso i contenuti che> produce!!> > > Visto che si definisce sulla carta "Servizio> Pubblico" quello che produce non dovrebbe essere> di pubblico dominio visto che è sovvenzianato> anche dai soldi dello> stato!!> > In altri termini la RAI è una TV pubblica> controllata dallo stato con la tassa, lo stato> rappresenta i cittadini quindi i contenuti> prodotti dalla "TV di Stato" dovrebbero essere di> pubblico dominio per tutti i cittadini perchè i> finanziatori siamo noi> cittadini...> > Vogliono fare come Sky. Facciano una scheda> criptano i canali è la finiscono di imporre il> canone a chi non vuole vedere la RAI (90% di> programmi> inutili!!)Completamente d'accordo! Tanto più che l'unico canale interessante della Rai (Rai 4) da circa un mese non lo prendo più...che vadano pure a XXXXXX!Mela avvelenataRe: la rai è di pubblico dominio
negli ultimi giorni rai 4 ha problemi tecnici non da poco, a me andò via il segnale mentre guardavo super natural...SgabbioRe: la rai è di pubblico dominio
- Scritto da: Sgabbio> negli ultimi giorni rai 4 ha problemi tecnici non> da poco, a me andò via il segnale mentre guardavo> super> natural...A che serie siamo arrivati in Italia?ShibaRe: la rai è di pubblico dominio
- Scritto da: thebecker> La RAI visto che è sovvezionata dalla quella> inutile tassa ed è un azienda statale non> dovrebbe essere di tutti compreso i contenuti che> produce!!> > Il problema non è diffondere i video, ma che Google ci guadagna sopra. Infatti andrà a finire che faranno un bell'accordo economico.Dottor StranamoreRe: la rai è di pubblico dominio
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: thebecker> > La RAI visto che è sovvezionata dalla quella> > inutile tassa ed è un azienda statale non> > dovrebbe essere di tutti compreso i> contenuti> che> > produce!!> > > > > > Il problema non è diffondere i video, ma che> Google ci guadagna sopra. Infatti andrà a finire> che faranno un bell'accordo> economico.La cosa bella è che avevano fatto accordi mesi fà :DSgabbioRe: la rai è di pubblico dominio
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: thebecker> > > La RAI visto che è sovvezionata dalla> quella> > > inutile tassa ed è un azienda statale non> > > dovrebbe essere di tutti compreso i> > contenuti> > che> > > produce!!> > > > > > > > > > Il problema non è diffondere i video, ma che> > Google ci guadagna sopra. Infatti andrà a finire> > che faranno un bell'accordo> > economico.> > La cosa bella è che avevano fatto accordi mesi fà> :DDipende su cosa li avevano fatti.Dottor StranamoreRe: la rai è di pubblico dominio
su YT si possono bloccare i contenuti per nazione, il problema non sussiste comunque.gnammoloRe: la rai è di pubblico dominio
- Scritto da: gnammolo> su YT si possono bloccare i contenuti per> nazione, il problema non sussiste> comunque.2012: Blocchi regionali...bahSgabbioil saluto in tribunale
Visto che sicuramente in Tribunale la RAI per accusare Google farà riferimento alla Legge 22 aprile 1941 n. 633 sul diritto d'autore, gli avvocati in aula dovrebbero indossare una camicia nera e fare il saluto romano prima di cominciare l'arringa per essere coerenti con la legge!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)thebeckerrai XXXXX
la rai si merita solo insulti. il canone non lo pago più e se viene l'addetto a bloccarmi la tv non lo faccio entrare, oppure lo faccio accomodare ma non gli conviene: i dentisti costano.LiaAspettate a scandalizzarvi
Tutto l'articolo è scritto al condizionale. Nella frase "Secondo le voci trapelate in seguito alla riunione del consiglio di amministrazione", un link rimanda al sito Tom's Hardware, che è ben informato su questioni tecnologiche e sulle novità in fatto di elettronica, ma sulla verifica delle fonti non è esattamente la BBC...La Rai e Youtube hanno appena concluso un accordo vantaggioso per entrambi, proprio non so con che pretesto e con quale movente potrebbero intentare una causa:http://punto-informatico.it/3555863/PI/News/youtube-due-ventennii-italia-online.aspxLeguleioRe: Aspettate a scandalizzarvi
notizia vecchia...sveglia.SgabbioRe: Aspettate a scandalizzarvi
- Scritto da: Sgabbio> notizia vecchia...sveglia.Prima di tutto ti invito a non usare questo tono; non solo con me, con tutti. Non sei nelle condizioni per salire in cattedra, Sgabbio. E poi spiegami che cosa intendi con "notizia vecchia". Il link che ho messo è del 5 luglio 2012: cinque mesi fa. Cioè, alla Rai avrebbero speso ore e soldi in colloqui per accordi con Google, per poi rimangiarseli quasi subito?LeguleioRe: Aspettate a scandalizzarvi
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Sgabbio> > notizia vecchia...sveglia.> > Prima di tutto ti invito a non usare questo tono;> non solo con me, con tutti. Non sei nelle> condizioni per salire in cattedra, Sgabbio.E tu non sei nelle condizioni di farlo scendere.Siamo sul forum di PI.> E poi spiegami che cosa intendi con "notizia> vecchia". Il link che ho messo è del 5 luglio> 2012: cinque mesi fa. Cioè, alla Rai avrebbero> speso ore e soldi in colloqui per accordi con> Google, per poi rimangiarseli quasi> subito?Alla rai cambiano opinione molto piu' velocemente di come cambiano i calzini.Siamo sotto elezioni e c'e' appena stata una sentenza a favore di google (vividown), quindi e' piu' che normale che si siano rimangiati tutto, visto che molto probabilmente manco si ricordano di che cosa si sono rimangiati.panda rossaRe: Aspettate a scandalizzarvi
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Sgabbio> > notizia vecchia...sveglia.> > Prima di tutto ti invito a non usare questo tono;> non solo con me, con tutti. Non sei nelle> condizioni per salire in cattedra, Sgabbio.Fino a poco tempo fa era, passava il tempo qui facendo propaganda per il PD, oggi forse per i grillini... la cattedra fa parte del mestiere.DodgeRe: Aspettate a scandalizzarvi
- Scritto da: Leguleio> > Prima di tutto ti invito a non usare questo tono;> non solo con me, con tutti. Non sei nelle> condizioni per salire in cattedra, Sgabbio.GNEGNEGNEGNEGNECosa fai ? Mi segnali alla redazione cancellando tutto ?Perfavore, questo è un forum.> E poi spiegami che cosa intendi con "notizia> vecchia". Il link che ho messo è del 5 luglio> 2012: cinque mesi fa. Cioè, alla Rai avrebbero> speso ore e soldi in colloqui per accordi con> Google, per poi rimangiarseli quasi> subito?Appunto è una notizia VECCHIA, in italia gli atteggiamenti commerciali verso l'estero cambiano anche in pochi giorni....Sgabbio600 Milioni di Buco nelle casse RAI...
... ecco spiegato il perchè di questa probabile operazione.Sarebbe completamente da riformare, come del resto tutte le istituzioni o gli organi italiani, anche perché nelle situazione in cui si trova il paese oggi non è più possibile tollerare una voragine economica e un disservizio di tali dimensioni.RAI di Tutto del Peggio!eleirbagRe: 600 Milioni di Buco nelle casse RAI...
- Scritto da: eleirbag> ... ecco spiegato il perchè di questa probabile> operazione.> Sarebbe completamente da riformare, come del> resto tutte le istituzioni o gli organi italiani,> anche perché nelle situazione in cui si trova il> paese oggi non è più possibile tollerare una> voragine economica e un disservizio di tali> dimensioni.> RAI di Tutto del Peggio!Non è che tutta la rai sia una XXXXX però.SgabbioRe: 600 Milioni di Buco nelle casse RAI...
Bah, tutta no ma il 90% di sicuro si.Sinceramente oggi come oggi pagare più di 100per le quattro cose in croce di serio che fannomi sembra veramente una follia.Togli Quark e qualche altro speciale, tutto ilresto è un'autentica porcheria o propagandaelettorale per i soliti noti.Insomma andrebbe ridotta quantomeno a 2 reti dicui una SOLO di news, documentari, inchieste, ecc.eleirbagRe: 600 Milioni di Buco nelle casse RAI...
rai 4 e forse una delle rivelazioni della rai, che dimostra che quando s'impegnano e certe burocrazie ottuse non si mettono in mezzo, riesce a fare qualcosa di bello.SgabbioComunque...
Comunque tutto la pubblicità che fanno ora per il canone che dicono lo devi pagare anche se ci coltivi le piante dentro o ci fai nuotare i pesci è veramente di una tristezza infinita, mancava solo una scena di un televisore usato come wc...NeogeneRe: Comunque...
Odiose pubblicità ! Rendono il pagamento del canone ancora più insopportabile !Joe TornadoRe: Comunque...
- Scritto da: Joe Tornado> Odiose pubblicità ! Rendono il pagamento del> canone ancora più insopportabile> !Vero, ed il bello è che avranno pure speso soldi per realizzarla quella pubblicità.UbuntoRe: Comunque...
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: Joe Tornado> > Odiose pubblicità ! Rendono il pagamento del> > canone ancora più insopportabile> > !> > Vero, ed il bello è che avranno pure speso soldi> per realizzarla quella> pubblicità.Ben detto Joe! :)...La Rai che vorrei
2 Canali, sul primo news, inchieste, documentari di propria produzione, tribune politiche e e talk show di approfondimento; sul secondo intrattenimento di film (archivio o prodotti dalla RAI), serie tv (archivio o prodotti dalla RAI), teatro (archivio o prodotti dalla RAI o italiani).Tutto senza neanche un secondo di spot pubblicitario o televendita, tutto d'archivio, auto prodotto senza usare format coperto da Royalty di terzi, tutto coperto con il solo cannone (dovrebbero licenziare il 90% dei giornalisti, attualmente ne ha il doppio di Sky).Sport: Mondiali di Calcio, F1, Olimpiadi? Troppo cari. possono essere considerati, con pubblicità, solo con un finanziamento separato fatto dal governo e dal parlamento con tanto di decreto e sua trasformazione in legge.ClaudioRe: La Rai che vorrei
- Scritto da: Claudio> 2 Canali, sul primo news, inchieste, documentari> di propria produzione, tribune politiche e e talk> show di approfondimento; sul secondo> intrattenimento di film (archivio o prodotti> dalla RAI), serie tv (archivio o prodotti dalla> RAI), teatro (archivio o prodotti dalla RAI o> italiani).Non esisti solo tu in Italia.La rai ha svariati contenuti prodotti ed acquistati e non vedo motivo per chiudere una delle più grandi aziende italiane.(Sì, fra le più grandi: immagina le altre)> Tutto senza neanche un secondo di spot> pubblicitario o televenditaIo preferisco pubblicità e maggiori contenuti: quindi?Come dicevo, non esisti solo tu.> (dovrebbero licenziare il 90% dei> giornalisti, attualmente ne ha il doppio di> Sky).Sky non ha una redazione per ogni regione d'Italia, né è obbligata a fornire un servizio giornalistico di tipo regionale.Non mischiare cose che non sono collegabili.> Sport: Mondiali di Calcio, F1, Olimpiadi? Troppo> cari. possono essere considerati, con pubblicità,> solo con un finanziamento separato fatto dal> governo e dal parlamento con tanto di decreto e> sua trasformazione in legge.Obiettivo: favorire Sky e Mediaset, che si spartirebbero il mercato?Wow, che obiettivo ambizioso.In definitiva vorresti distruggere la Rai, per arricchire altre aziende private.DodgeRe: La Rai che vorrei
- Scritto da: Dodge> - Scritto da: Claudio> > > Sport: Mondiali di Calcio, F1, Olimpiadi?> Troppo> > cari. possono essere considerati, con> pubblicità,> > solo con un finanziamento separato fatto dal> > governo e dal parlamento con tanto di> decreto> e> > sua trasformazione in legge.> Obiettivo: favorire Sky e Mediaset, che si> spartirebbero il> mercato?> Wow, che obiettivo ambizioso.> In definitiva vorresti distruggere la Rai, per> arricchire altre aziende> private.Più che altro, per non pagare il canone per servizi di cui non usufruisco (e per mantenere privilegi, inefficienze e parassitismi vari dei dirigenti RAI).Izio01Re: La Rai che vorrei
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Dodge> > - Scritto da: Claudio> > > > > Sport: Mondiali di Calcio, F1,> Olimpiadi?> > Troppo> > > cari. possono essere considerati, con> > pubblicità,> > > solo con un finanziamento separato> fatto> dal> > > governo e dal parlamento con tanto di> > decreto> > e> > > sua trasformazione in legge.> > Obiettivo: favorire Sky e Mediaset, che si> > spartirebbero il> > mercato?> > Wow, che obiettivo ambizioso.> > In definitiva vorresti distruggere la Rai,> per> > arricchire altre aziende> > private.> > Più che altro, per non pagare il canone per> servizi di cui non usufruisco (e per mantenere> privilegi, inefficienze e parassitismi vari dei> dirigenti> RAI).Guarda che il canone si paga per il possesso della TV, non perchè non vedi i programmi rai.VaasRe: La Rai che vorrei
A tal proposito mi permetto di ricordare che i presidenti RAI continuano a percepire il lauto stipendio anche quando lasciano l'incarico. Invece di eliminare questi sprechi il ministro Fornero ha pensato bene di bloccare il recupero dell'inflazione ai pensionati anche per il 2013. Auguro a tutti gli infami un 2013 pieno di validi motivi per piangere.prova123Re: La Rai che vorrei
- Scritto da: Dodge> - Scritto da: Claudio> > 2 Canali, sul primo news, inchieste,> documentari> > di propria produzione, tribune politiche e e> talk> > show di approfondimento; sul secondo> > intrattenimento di film (archivio o prodotti> > dalla RAI), serie tv (archivio o prodotti> dalla> > RAI), teatro (archivio o prodotti dalla RAI> o> > italiani).> Non esisti solo tu in Italia.> La rai ha svariati contenuti prodotti ed> acquistati e non vedo motivo per chiudere una> delle più grandi aziende> italiane.> (Sì, fra le più grandi: immagina le altre)Per archivio intendo tutto quello che ha già acquistato e chi ha detto che deve chiudere.> > Tutto senza neanche un secondo di spot> > pubblicitario o televendita> Io preferisco pubblicità e maggiori contenuti:> quindi?> Come dicevo, non esisti solo tu.Per quello esiste la tv commerciale che campa con gli introiti pubblicitari e dove la qualità di un prodotto è data esclusivamente dall' audiance, se vogliamo la Rai come tv commerciale allora togliamo il canone e la privatizziamo, altrimenti se la vogliamo con il canone deve fare servizio pubblico, quindi informazione super partes e cultura, facendo prodotti di qualità nei contenuti, non basati sul numero di spettatori. Se vuoi vedere il grande fratello o l'isola dei famosi vai su una tv commerciale privata.> > > (dovrebbero licenziare il 90% dei> > giornalisti, attualmente ne ha il doppio di> > Sky).> Sky non ha una redazione per ogni regione> d'Italia, né è obbligata a fornire un servizio> giornalistico di tipo> regionale.> Non mischiare cose che non sono collegabili.Alle olimpiadi sky aveva dedicato 12 canali con trasmissioni in diretta 12 ore al giorno per ogni canale, con un totale di circa 80 giornalisti. La RAI aveva un solo canale dedicato con circa 8 ore di trasmissione in diretta e 250 giornalisti.Per la partita di Coppa Italia Lazio Siena fatta di mercoledì alle 15.00 su Rai 2 che avrà avuto si e no 500'000 spettatori. C'erano 3 giornalisti in studio, 2 allo stadio per l'intervento pre/post partita e fra 1o e secondo tempo. 2 giornalisti sulle rispettive panchine durante la gara ed il telecronista accompagnato da un commentatore, un inviato fuori lo stadio per un totale di 10 giornalisti!! Sky come Mediaset te ne mettono massimo 5 per ogni partita (4 per la diretta sul canale dedicato più uno che fa la telecronaca sul canale diretta-gol) Per le squadre più importanti ci sta un 6o giornalista che fa la telecronaca come tifoso.Questo per quanto riguarda lo sport, poi ci sono le news.RAI:4 TG al giorno per RAI1 e 2 + 3 per RAI3 da 30 minuti + 20 TG regionali su RAI tre da 15 min, totale (4+4+3)*0.5 + 20*0.25 = 6 + 5 = 11 ore di telegiornali al giornoSKY:24 ore al giorno.Con una differenza, SKY ha su ogni pezzo l'inviato sul posto che interviene in diretta, la RAI fa tutto da studio, inoltre per preparare le notizie che da la RAI basterebbero quei 4 o 5 che le scrivono e li preparano durante la giornata per i vari TG, ed eventualmente effettuare se necessario le nuove aggiunte per quello della sera. Mentre su SKY (lo so per certezza) ruotano dietro le quinte del TG H24 7/7 circa 20 giornalisti che in tempo reale preparano i pezzi che inviano direttamente sui pc dei mezzi-busti, e quest'ultimi non si limitano a fare il lavoretto di mezz'ora, ma condcono i tg, uno dietro l'altro per 4 ore consecutive. Ma alla fine la RAI ha il doppio dei giornalisti, dove li mette non si sa?Prendiamo per esempio un Varriale, cosa fa durante tutto l'anno nei giorni che non ci sono le partite? nulla....> > > Sport: Mondiali di Calcio, F1, Olimpiadi?> Troppo> > cari. possono essere considerati, con> pubblicità,> > solo con un finanziamento separato fatto dal> > governo e dal parlamento con tanto di> decreto> e> > sua trasformazione in legge.> Obiettivo: favorire Sky e Mediaset, che si> spartirebbero il> mercato?> Wow, che obiettivo ambizioso.> In definitiva vorresti distruggere la Rai, per> arricchire altre aziende> private.glielo dai te il miliardo di euro per comprare le prossime olimpiadi? E' quello che ha pagato sky, ormai vendono i diritti all'asta e vanno al miglior offerente. La RAI non può e non deve mettersi ad asteggiare con una tv privata ,non se lo può permettere, però può comprare di seconda mano alcune parti del pacchetto, per esempio la fase finale o dove è coinvolta l'Itaia, ma sempre con dei fondi che gli fornisce extra il Ministero dello sviluppo economico, non con i soldi del canone. Per quanto riguarda lo sport in realtà è quasi gia cosìClaudioRe: La Rai che vorrei
OK Preparati ad avere un canone di 400 euro all'anno invece dei 100+ che dovresti pagare di solito.Tra l'altro reti come Rai 4 non si toccano. :DSgabbioRe: La Rai che vorrei
Rai 4 è quasi come il 2o canale che avevo in mente. La BBC funziona grosso modo così e gli inglesi pagano 300 sterline l'anno. ma i dipendenti di BBC sono un decimo di quelli della RAI (non ci sono parenti varie e generalmente un giornalista della BBC prende uno stipendio molto più basso di quello fornito dalla tv commerciale, da noi è il contrario), e la BBC è anche in grado di finanziare serie tv che fanno concorrenza con quelle colossali americane, tutto col canone.ClaudioRe: La Rai che vorrei
- Scritto da: Claudio> Rai 4 è quasi come il 2o canale che avevo in> mente. La BBC funziona grosso modo così e gli> inglesi pagano 300 sterline l'anno. ma i> dipendenti di BBC sono un decimo di quelli della> RAI (non ci sono parenti varie e generalmente un> giornalista della BBC prende uno stipendio molto> più basso di quello fornito dalla tv commerciale,> da noi è il contrario), e la BBC è anche in grado> di finanziare serie tv che fanno concorrenza con> quelle colossali americane, tutto col> canone.Non so come funzioni la BBC in tal senso, ma voglio ricordare che la rai ha anche tanto presonale, perchè ha varie sedi regionali per obblighi di servizio pubblico, come i TG regionali, per intenderci.Del resto la BBC e un perfetto esempio di tv pubblica che funziona, la RAI dovrebbe imparare 3 cosette da loro... Cioè la BBC ha fatto una delle più longevi serie televisive di fantascienza mai create, la rai che ha fatto ? A parte le solite fiction religiose e sentimentali trite e ritrite ? (ok, qualcuno mi nominerà "la squadra" ma è un'altra cosa)SgabbioGiusto
Viale Mazzini batte cassa chiedendo un conto salato per video caricati sulla piattaforma di Google, capito? Cosa credevate, che i video fossero pubblici? E invece no... sganciate i denari, stolti! :@La RAI di tutto di più, capito? E basta! :@La RAIRe: Giusto
- Scritto da: La RAI> Viale Mazzini batte cassa chiedendo un conto> salato per video caricati sulla piattaforma di> Google, capito? Cosa credevate, che i video> fossero pubblici? E invece no... sganciate i> denari, stolti!> :@> > La RAI di tutto di più, capito? E basta! :@Sono d'accordo!Se vuoi ti do' una mano con questi dannati scariconi! Devi solo darmi il 20% dei ricavati e te li elimino io ;).La SIAE :@La SIAERe: Giusto
- Scritto da: La SIAE> > Sono d'accordo!> > Se vuoi ti do' una mano con questi dannati> scariconi! Devi solo darmi il 20% dei ricavati e> te li elimino io> ;).> > La SIAE :@Buonasera,avete pensato ai bambini?Perchè nessuno pensa mai ai bambini??Una mamma preoccupataUna Mamma Preoccupat aRe: Giusto
- Scritto da: Una Mamma Preoccupat a> - Scritto da: La SIAE> > Sono d'accordo!> > Se vuoi ti do' una mano con questi > > dannati scariconi! Devi solo darmi il 20% > > dei ricavati e te li elimino io> > ;).> > La SIAE :@> Buonasera,> avete pensato ai bambini?> Perchè nessuno pensa mai ai bambini?? > Una mamma preoccupataCi penso io signora, non si preoccupi e me li affidi.Ci penso continuamente... :$Don PedoPovera RAI...
andare contro "Il Tuo Tubo"che brutta fine farà.Il Moralizzat orerai you tube
E allora quando la rai fa metà telegiornale coi video di you tube?mauriberRe: rai you tube
- Scritto da: mauriber> E allora quando la rai fa metà telegiornale coi> video di you> tube?Può farlo, i filmati non li fa YT e non sono di sua proprietà. You tube è solo una scatola in cui ci puoi mettere legittimamente filmati di cui puoi vantare la paternità e illecitamente filmati di altri, se il filmato è tuo, decidi tu di renderlo visibile a tutti. Farlo senza il consenso dell'autore è reato.AllibitoRe: rai you tube
quindi si suppone che la rai quando fa incetta di filmati su you tube si accerta di avere i diritti su quanto ritrasmette giusto?mauriberRe: rai you tube
- Scritto da: mauriber> quindi si suppone che la rai quando fa incetta di> filmati su you tube si accerta di avere i diritti> su quanto ritrasmette> giusto?Per i video in licenza Creative commons non è necessario accertarsi di nulla. Per gli altri, spesso non è nemmeno necessario. La Rai, a quanto vedo io, non trasmette mai il filmato completo, ma solo alcuni secondi. E questi rientrano nel diritto di citazione; la Rai potrebbe trasmettere anche pochi secondi di un filmato Mediaset, ad esempio. Oppure citare poche righe dal <I> Corriere della Sera </I> o dall'ultimo libro di Vespa.LeguleioTv che 'grabbano' da Youtube
concordo con il post...tutti telegiornali fanno manbassa di video da youtube,e spesso con risoluzioni degna di un da C64...non mi pare che poi bussino alla porta di Youtube per monetizzare..firminlanuitRe: Tv che 'grabbano' da Youtube
- Scritto da: firminlanuit> concordo con il post...> tutti telegiornali fanno manbassa di video da> youtube,> e spesso con risoluzioni degna di un da C64...> non mi pare che poi bussino alla porta di Youtube> per> monetizzare..Rispondo a te, e a mauriber. La licenza di Youtube non impedisce l'uso dei video nei telegiornali, o altri programmi televisivi. La questione non è quindi legata al copyright, ma è solo di coerenza da parte della RAI; ho già peraltro detto che a questa notizia non credo.LeguleioRe: Tv che 'grabbano' da Youtube
A dire la verità dovrebbero chiedere il permesso agli autori dei video, cosa che spesso non accade, ma loro si trincerano dietro al diritti di cronaca.Se succede l'opposto su un loro servizio spazzatura, succede qualcosa di diverso.SgabbioRe: Tv che 'grabbano' da Youtube
- Scritto da: firminlanuit> concordo con il post...> tutti telegiornali fanno manbassa di video da> youtube,> e spesso con risoluzioni degna di un da C64...> non mi pare che poi bussino alla porta di Youtube> per> monetizzare..Non devono bussare alla porta di YouTube, i filmati non sono del portale ma del suo autore e se l'autore sceglie di pubblicarli, diventano di dominio pubblico. Diverso è il fatto quando l'autore non autorizza, come nel caso della Rai.AllibitoRe: Tv che 'grabbano' da Youtube
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: firminlanuit> > concordo con il post...> > tutti telegiornali fanno manbassa di video da> > youtube,> > e spesso con risoluzioni degna di un da C64...> > non mi pare che poi bussino alla porta di> Youtube> > per> > monetizzare..> Non devono bussare alla porta di YouTube, i> filmati non sono del portale ma del suo autore e> se l'autore sceglie di pubblicarli, diventano di> dominio pubblico. Diverso è il fatto quando> l'autore non autorizza, come nel caso della> Rai.LOL stai trollando :DSgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 gen 2013Ti potrebbe interessare