Gmail sarebbe affetta da una grave falla di sicurezza, potenzialmente in grado di trasformarla in una testa di ponte per una invasione spam sui server di tutto il mondo. A sostenerlo sono gli esperti di INSERT , un gruppo di ricerca sulla sicurezza informatica formato da ricercatori brasiliani e statunitensi, che sulle pagine del proprio sito raccontano come siamo stati in grado di far passare 4mila messaggi di posta, tutti identici, senza che alcun tipo di filtro venisse applicato.
Per il momento mancano i dettagli su come siano riusciti ad aggirare i limiti imposti da Gmail. Ma, come sanno i lettori di Punto Informatico , i metodi per eludere i controlli non mancano: anche in questo caso, secondo quanto descritto sommariamente da INSERT, la chiave per scavalcare ogni protezione sembrerebbe risiedere nell’header del messaggio, opportunamente formattato per ingannare i server.
Sfruttando questa falla, gli esperti INSERT hanno messo in piedi una sorta di mini-bot proof-of-concept : in poche ore sono riusciti ad inviare 4mila messaggi ad altrettanti destinatari, senza che il consueto limite imposto da Google di 500 destinatari per email di massa intervenisse ad impedirlo. Nonostante non si tratti di una cifra particolarmente eclatante, nel documento viene spiegato come si tratti di un limite scelto appositamente basso , e che potrebbe essere facilmente scavalcato.
Senza contare, aggiungono i ricercatori, che si tratta di un espediente basato su un solo account: moltiplicato per enne volte , come fatto comunemente dalle botnet, il risultato potrebbe essere dirompente anche, e soprattutto, alla luce della fiducia che utenti e addetti ai lavori nutrono nei confronti del servizio di posta offerto da Google e alla potenza dei suoi server.
Per dimostrare questo rischio, INSERT ha messo alla prova le blacklist e le whitelist di altri due celebri servizi: Yahoo Mail e Hotmail . A due indirizzi dei rispettivi servizi sono state inviate email con il medesimo contenuto, provenienti in un caso da un account Gmail e nell’altro da un indirizzo IP notoriamente inserito nelle liste proibite. Risultato: nessuna traccia della missiva in arrivo dal IP bannato, mentre tutto ok per la posta proveniente da Gmail.
Whitelist e blacklist costituiscono sempre più spesso la prima linea di difesa contro lo spam: la caduta di un elemento portante di questa “gerarchia della fiducia” come Gmail, spiegano quelli di INSERT, potrebbe mettere in crisi l’intero sistema , generando un’onda lunga che impedirebbe qualsiasi certezza nello stabilire chi porre nella categoria dei buoni e chi in quella dei cattivi.
La posta indesiderata potrebbe limitarsi a transitare sui server di Google per distillarsi della sua natura discutibile, e finire indiscriminatamente in ogni casella di qualunque account su Internet. Stravolgendo l’ecosistema attuale, come presagito da Ars Technica , a meno che non si corra rapidamente ai ripari.
Luca Annunziata
-
Cosa e' importante?
Le uniche cose importanti sono i soldi.Il resto si chiama MARKETING.In tutte le aziende del mondo (tranne pochissime da contare sulle dita di una mano)We will not be evil?Michele Rendaehm google?
Sono daccordo con amnesty international ma credo che le pressioni dovrebbero essere fatte ai politici delle nazioni e non alle aziende, oppure siamo gia' passati al riconoscimento ufficiale delle corporation ? (ma allora i politici che ci stanno a fare?)samuRe: ehm google?
Pressioni su politici non avrebbero fatto notizia. Amnesty fa marketing, così come tutte le associazioni, organizzazioni, corporations e quant'altro. Non dico sia giusto o sbagliato...ma fa semplicemente marketing e cerca pubblicità.ndrRe: ehm google?
- Scritto da: ndr> > Amnesty fa marketing,marketing? e cosa venderebbe??Amnesty si batte per i diritti umani con mezzi pacifici e coerenti con i diritti che propugna, in primis l'informazione.Ecco perché Google, e non solo Google.anonimoRe: ehm google?
boicottiamo gli usa, hanno conquistato il texas e non permettono ai neri di farsi una vita sociale.texas pride.asddRe: ehm google?
Marketing di se stessi, che c'è di tanto sconvolgente.Servono finanziamenti, ergo si cerca pubblicità.Le iniziative non sono fini a se stesse, puntano in quella direzione, e mi sembra pure comprensibile.Amnesty ha strategie commerciali esattamente come qualsiasi altra organizzazione, e lo sottolineo semplicemente per spiegare perchè scelgono Google e non i politici. ...Se poi qualcuno vuole fare il "duro e puro" chiudendo gli occhi di fronte alla realtà per essere a posto con la propria coscienza son fatti suoi, ma that's the way the cookie crumbles.ndrRe: ehm google?
- Scritto da: samu> Sono daccordo con amnesty international ma credo> che le pressioni dovrebbero essere fatte ai> politici delle nazioni e non alle aziende, oppure> siamo gia' passati al riconoscimento ufficiale> delle corporation ? mah... mi che che di fatto è proprio così, visto il peso che hanno i lobbisti ai vari livelli, UE per prima...> (ma allora i politici che ci> stanno a> fare?)beh, servono a far risparmiare qualche bello stipendio alle multinazionali, ovviamente!A reloadedRe: ehm google?
- Scritto da: A reloaded> - Scritto da: samu> > Sono daccordo con amnesty international ma credo> > che le pressioni dovrebbero essere fatte ai> > politici delle nazioni e non alle aziende,> oppure> > siamo gia' passati al riconoscimento ufficiale> > delle corporation ? > > mah... mi che che di fatto è proprio così, visto> il peso che hanno i lobbisti ai vari livelli, UE> per> prima...> > > (ma allora i politici che ci> > stanno a> > fare?)> > beh, servono a far risparmiare qualche bello> stipendio alle multinazionali,> ovviamente!boicottare per primi il servizio usato forse farebbe molto di piu' e meglio di una class action.e inutile dire: io sono a favore di Amnesty e poi continuo ad usare i servizi di google.ca&&o siate coerentiSpectatorPerché Google?
...Intanto noi continuiamo a comprare oggetti "made in china"Ovvero sfruttamento di manodopera a bassissimo prezzo, spesso minorile a cui vengono negati i più elementari diritti umani.Secondo me i nostri Governi dovrebbero vietare l'importazione dai paesi che non garantiscono i diritti umani ai loro cittadini.vacRe: Perché Google?
Nessun governo sanzionerà mai la Cina. E' troppo grande e importante. Non è la Serbia.Se la Cina ci chiede di saltare, noi chiediamo "quanto in alto". Ci sono contratti miliardari in gioco, che per i nostri governi sono infinitamente più importanti delle nostre futili vite.Get RealRe: Perché Google?
terribile quanto inevitabile verità...DomokunRe: Perché Google?
Incominciamo a snobbare le olimpiadi...NifftRe: Perché Google?
- Scritto da: Get Real> Ci sono contratti miliardari in gioco, che per i > nostri governi sono infinitamente più importanti delle> nostre futili vite.O di quelle tibetane.www.aleksfalcone.orgRe: Perché Google?
Benché sia d'accordo con il tuo discorso sui governi, a parer mio bisogna guardarsi anche allo specchio e guardare ognuno di noi cosa si fa effettivamente per boicottare la "Cina", che poi a ben vedere a parte ovviamente le atrocità a livello lavorativo che hanno, l'idea economica è piuttosto chiara.Comunque, se vogliamo continuare a vestirci in una data maniera, a seguire le leggi di mercato e a avere gli agi che il mercato cinese con questi suoi brutali sistemi ci offre, bé allora dovremmo lamentarci di meno.Sappiate ("Sappiamo" perché io non sono esente da critiche) che comunque un mercato alternativo c'è, solo che non è commercialmente valido come quello cinese...GiacomoRe: Perché Google?
io vieterei di importare da paesi governati dalla mafia e corruzione.asddRe: Perché Google?
Tutti a dire quanto fa schifo l'italia, che governanti di merda, non va bene nulla ecc.Quello che fa schifo in italia è solo ed esclusivamente l'atteggiamento di tanti italiani che pensano che un cambiamento possa arrivare solo da gesu cristo! Chiuso l'OT penso cmq che + di snobbare le olimpiadi sarà meglio guardarle con attenzione. Quanti atleti sono disposti a perdere titoli olimpici e subire sanzioni (che cmq il comitato imho non avrà mai il coraggio di applicare) quando sul palco x ritirare una medaglia lanceranno slogan e faranno propaganda contro il governo cinese. IMHO l'aver ottenuto le olimpiadi sarà una delle cose peggiori (dal loro punto di vista) x il governo della repubblica popolare cinese....X finire: ho visto un'intervista a Tremonti (che può piacere o meno ma in questo caso ha parlato IMHO molto bene) dove appunto parlava di imporre tassazioni sui prodotti che arrivano in europa senza certificazioni sulla qualità del lavoro. Lui sosteneva che se l'europa ragionasse come una vera unica nazione sarebbe possibile e questo cambierebbe non poco le cose. La cina non ha nulla che non si possa ottenere anche da altre parti, la manodopera a basso costo si trova anche in paesi + democratici.barra78Re: Perché Google?
- Scritto da: barra78> X finire: ho visto un'intervista a Tremonti ..........> Lui sosteneva che se l'europa ragionasse come una> vera unica nazione sarebbe possibile e questo> cambierebbe non poco le cose. un bene che la proposta d'acquisto di alitalia sia stata ritirata, una cosi' fondamentale azienda in mano agli stranieri non e' un bene per il mercato italiano... cosi' diceva ieri tremonti.si decidesse pero'!! contro la cina bisogna che l'europa faccia quadrato come un unico stato pero' alitalia ad airfrance no... e intanto di alitalia i tg e i media in generale nn si occupano piu'...bibopRe: Perché Google?
> X finire: ho visto un'intervista a Tremonti (che> può piacere o meno ma in questo caso ha parlato> IMHO molto bene) dove appunto parlava di imporre> tassazioni sui prodotti che arrivano in europa> senza certificazioni sulla qualità del lavoro.> Lui sosteneva che se l'europa ragionasse come una> vera unica nazione sarebbe possibile e questo> cambierebbe non poco le cose. La cina non ha> nulla che non si possa ottenere anche da altre> parti, la manodopera a basso costo si trova anche> in paesi +> democratici.tremonti chi?? quello della globalizazzione dal volto umano?ma davvero pensi che mettendo dazi su dazi si risolva il problema? Davvero lo credi? Allora amico mio tu dell'economia non hai ancora capito un ghezz come tremonti.L'economia cinese e l'economia americana sono imprescindibili, tant'e che le aziende cinesi comprano buoni del tesoro americani, perche' gli americani pagano in dollari non certo in euro.l'america e la cina ormai sono legati col doppio filo, e secondo te alzare il muro verdano dei dazi risolvera' qualcosa?Sembra sentir parlare gente che contro i carri armati vuole usare le catapulte!Amico mio leggi meno padania e ragiona piu' con la testa tua.SpectatorRe: Perché Google?
allora il nostro export si fermaGiulianoRe: Perché Google?
> ah complimenti evviva la lega!che centra la lega???? > ma scusa scherzi o dici sul serio? Le botti di aceto> BALSAMICO??Giuro e a sentir lui ne approfittava x le fuge in azienda x farsi anche un bel giretto sulle segretarie> ah giusto le norme di sicurezza meno rigide. Il> tuo amico bossi non ti dice che in italia il> tasso di sicurezza sul lavoro e' il piu' basso di> europa? Ma non leggi i giornali? Le morti bianche> giornaliere?> Fai una cosa di al tuo amico di metteresi in una> botte per aceto balsamico e scegliersi in> moldavia una bella e profonda> scarpata!Modera i termini. Io non sono amico di Bossi e non sono nemmeno di destra. Ho riportato un pensiero che condivido e nulla di +. Che nell'est europa ci siano normative -o rigide è sotto gli occhi di tutti e cmq i dati che dichiara bossi sono certamente riferiti all'europa che conta e con la quale dobbiamo confrontarci (francia, germania, spagna ecc).Giusto x farti un altro esempio: mio fratello è un cuoco, qualche anno fa dove lavorava hanno chiuso 1 mese x fare dei lavori tra cui SPOSTARE una porta xchè erano cambiate le normative di sicurezza e l'uscita di sicurezza della cucina non andava + bene dove era (accanto ai fornelli a -o di 2mt.). Risultato: la cucina era stata rifatta completamente un paio di anni prima quando lui ha iniziato a lavorare li è stata rifatta x metà xchè spostare la porta significava spostare tubature, elettrodomestici ecc. Le cose da noi sono così. Ci sono un sacco di inghippi che possono creare problemi. In polonia (dove fiat fa le panda) pensi che sarebbe interessato a qualcuno di quella porta?barra78Re: Perché Google?
Ehm non devi più importare praticamente nulla di nulla, e sicuramente nessun marchio europeo o americano dato che tutti producono lì.iRobyRe: Perché Google?
- Scritto da: vac> ...> Intanto noi continuiamo a comprare oggetti "made> in> china"> Ovvero sfruttamento di manodopera a bassissimo> prezzo, spesso minorile a cui vengono negati i> più elementari diritti> umani.> > Secondo me i nostri Governi dovrebbero vietare> l'importazione dai paesi che non garantiscono i> diritti umani ai loro> cittadini.i nostri "governi" (che non garantiscono neanche i nostri diritti umani... figuriamoci quelli degli altri) fanno a gara per fare accordi commerciali con la cina...i nostri "imprenditori" fanno a gara per delocalizzare le produzioni in cina...è il business (pure neo liberista e globalizzato) no?di che ci si stupisce?A reloadedRe: Perché Google?
- Scritto da: A reloaded> - Scritto da: vac> > ...> > Intanto noi continuiamo a comprare oggetti "made> > in> > china"> > Ovvero sfruttamento di manodopera a bassissimo> > prezzo, spesso minorile a cui vengono negati i> > più elementari diritti> > umani.> > > > Secondo me i nostri Governi dovrebbero vietare> > l'importazione dai paesi che non garantiscono i> > diritti umani ai loro> > cittadini.> > i nostri "governi" (che non garantiscono neanche> i nostri diritti umani... figuriamoci quelli> degli altri) fanno a gara per fare accordi> commerciali con la> cina...> > i nostri "imprenditori" fanno a gara per> delocalizzare le produzioni in> cina...> > è il business (pure neo liberista e globalizzato)> no?> di che ci si stupisce?quoto e sottolineoSpectatorRe: Perché Google?
- Scritto da: vac> Secondo me i nostri Governi dovrebbero vietare> l'importazione dai paesi che non garantiscono i> diritti umani ai loro> cittadini.Eppure questo forum e' pieno di gente che chiede ad aziende come google di sostituirsi ai vari governi del mondo per far rispettare i diritti umani... bah...PaolinoRe: Perché Google?
- Scritto da: Paolino> - Scritto da: vac> > > Secondo me i nostri Governi dovrebbero vietare> > l'importazione dai paesi che non garantiscono i> > diritti umani ai loro> > cittadini.> > Eppure questo forum e' pieno di gente che chiede> ad aziende come google di sostituirsi ai vari> governi del mondo per far rispettare i diritti> umani...> bah...ragazzi va a gioca co la plaistationeSpectatorSincero, vero, sconsolante
Ho apprezzato molto la franchezza di questo articolo. E mi rattrista, contemporaneamente.E' che purtroppo non riesco a pensare ad un sistema che renda appetibile ed economicamente remunerativo diventare "eticamente virtuosi".DEVE diventare una questione di business.però suona come un ossimoroLapalisseGoggle se ne impippa...
Ave.Come dicevo...goggle se ne impippa dei Diritti Umani.Crede di essere "al di sopra delle Leggi" e fa e decide il "destino dell'intero pianeta".Il "business" di goggle NON E' quello di "fornire un servizio che abbia un valore in cambio di danaro".... ma di sostituirsi ad un "Dio Onnipotente".Un delirio che presto finirà!A presto.NilokNilokRe: Goggle se ne impippa...
"dal vangelo secondo Nilok" LOL scusami ma non ho resistito. Penso che ci siano aziende che lavorano molto peggio di google. con questo non voglio certo dire che siano dei santi e che meritino assoluta fiducia ma penso che la rete sia un posto migliore con l'arrivo di big G. Prima x avere 50mb x le proprie mail bisognava pagare, sono arrivati loro e in un colpo solo via a 1GB. E anche dal punto di vista etico non hanno IMHO mai avuto nulla di davvero grave da farsi recriminare. A meno che non si ritenga così grave fotografare uno che cerca di scavalcare il cancello di casa xchè si è dimenticato le chiavi o se hanno fatto qualche foto a una proprietà privata xchè l'autista della Google-car non ha visto il cartello proprietà privata!google va monitorata con estrema attenzione ma finchè le cose stanno così sono alti i bersagli x le nostre lamentele. Contanto anche che qualcosa x quei poveri cinesi l'hanno fatto. Prima probabilmente tanti cinesi non sapevano nemmeno che certi risultati nelle loro ricerche web erano censurati. E' già un piccolo miglioramento. Roma non è stata costruita in un giorno.barra78Re: Goggle se ne impippa...
"impippano" e' un termine TECNICO molto interessante.... :)Condivido pienamente il senso,GOOGLE e' una SPA non un ente benefico,persino quelli i soldi se li mangiano, sovente, figuriamoci gli azionisti del grande ricercatore.Hanno trutture incredibili, le tecnologie sono ottime e il loro lavoro perfetto.Peccato che non siano UMANI... sono macchine per far soldi quindi agiscono di conseguenza.Non possiamo aspettarci che SPONTANEAMENTE riducano i loro introiti per cause UMANE,per cose tipo LA PRIVACY oppure la CENSURA in paesi in cui la vita vale meno di niente.La Cina e' grande, la Cina e' potente e sopratutto....ci fai un bordello di GRANA se non li fai contrariare...Quindi diritti umani, privacy,censura... IN TOO COOOOLO!Cettola Qualunque insegna... :)RickyRe: Goggle se ne impippa...
- Scritto da: barra78> Roma non è stata costruita> in un> giorno.Se è per questo non l'hanno ancora finita! :)Number 6Re: Goggle se ne impippa...
> Un delirio che presto finirà!Ok, sarà pure vero...ma dopo magari pensiamo anche alla fine del tuo, che sarebbe pure meglio...ndrRe: Goggle se ne impippa...
- Scritto da: Nilok> Ave.> > Come dicevo...goggle se ne impippa dei Diritti> Umani.> > Crede di essere "al di sopra delle Leggi" e fa e> decide il "destino dell'intero> pianeta".> > Il "business" di goggle NON E' quello di "fornire> un servizio che abbia un valore in cambio di> danaro".... ma di sostituirsi ad un "Dio> Onnipotente".> > Un delirio che presto finirà!TU PENSA ALLE TRAVI CHE PURE TU HAI CON LA TUA RELIGIONE.Buoni engram e tangram a te e ai tuoi consociati della chiesa di uno scrittore di fantascienza> > A presto.> NilokTU SI CHE SEI UN GENIORe: Goggle se ne impippa...
- Scritto da: TU SI CHE SEI UN GENIO> > TU PENSA ALLE TRAVI CHE PURE TU HAI CON LA TUA> RELIGIONE.> Buoni engram e tangram a te e ai tuoi consociati> della chiesa di uno scrittore di> fantascienzaEcco dove lo avevo già sentito il nostro amico nikol!!! E' uno dei seguaci di suor "Hubbard" Germana!barra78Re: Goggle se ne impippa...
- Scritto da: Nilok> Ave.> > Come dicevo...goggle se ne impippa dei Diritti> Umani.> > A presto.> Nilok... la dimostrazione del fatto è che io, come te,stiamo allegramente sfruttando tecnologie prodotte in Cina per sparar sentenze su questo forum!Purtroppo il mondo non è come vorremmo e la legge non è uguale per tutti in nessun paese: Google non può operare in Cina secondo le proprie regole, deve farlo cercando di arrecare meno danno legale possibile alla stessa utenza cinese; per quel che ne posso sapere io, meglio filtrare qualcosa ai cinesi che esporli inutilmente alla pseudo-giustizia del proprio paese, e, in ogni caso, meglio esserci che no!> > Crede di essere "al di sopra delle Leggi" e fa e> decide il "destino dell'intero> pianeta".> > Il "business" di goggle NON E' quello di "fornire> un servizio che abbia un valore in cambio di> danaro".... ma di sostituirsi ad un "Dio> Onnipotente".Prendersela col Dio Denaro è doveroso...ma non è esclusiva di Google quello di voler/dover far soldi!Se vuoi far camminare la tua auto devi metterci il carburante, non va avanti a forza d'inerzia; se vai in bicicletta spendi meno, ma per tenerla in efficienza qualcosa devi spendere; se vai a piedi le scarpe si consumano... puoi sempre andare a piedi nudi se ti garba!Per diffondere le proprie tecnologie e renderle alla portata di tutti Google deve far soldi, come anche Yahoo, Microsoft ecc. pure il semplice sviluppatore di programmi open source deve pagare la corrente elettrica che spreca mentre compila i programmi: a volte ti chiede anche una semplice donazione per continuarlo a fare!In tutto ciò il denaro ha una sua rilevanza, che piaccia o meno, che poi rimaniamo tutti impressionati dalle cifre grosse... beh, è di per sé normale, ma dar per scontato che, chiunque muova soldi, lo faccia perché si sente Dio...vuol dire credere che non possa esistere il contrario!Io dico che google è una macchina mossa da molte teste e tanti soldi: anche la tua auto è mossa da una testa, la tua, + il denaro che serve a foraggiarla...libero tu, liberi gli altri, senza dar del testa di cazzo a nessuno, fino a prova contraria!> > Un delirio che presto finirà!tutti ce ne impippiamoRe: Goggle se ne impippa...
- Scritto da: Nilok> Ave.> > Come dicevo...goggle se ne impippa dei Diritti> Umani.Non e' tenuta a impipparsene?Se i governi mondiali se ne fregano altamente perche' google, che e' non e' niente piu' che una azienda dovrebbe fare quello che gli stessi governi non fanno?> Crede di essere "al di sopra delle Leggi" e fa e> decide il "destino dell'intero> pianeta".E qauli leggi non rispetterebbe?Dai, un po' di fatti, invece delle tue solite chiacchiere...> Il "business" di goggle NON E' quello di "fornire> un servizio che abbia un valore in cambio di> danaro".... ma di sostituirsi ad un "Dio> Onnipotente".Ti rode perche' non c'e' scientology al posto di google???> Un delirio che presto finirà!E chi lo dice? Quello che arriva un aereo dallo spazio??Ma dai... evita di renderti ridicolo ogni volta che posti la tua spazzatura> A presto.Se proprio ci tieni... ma nn ci mancheresti!PaolinoGoogle vuole solo soldi,soldi,soldi,sold
Come da oggetto. Dei diritti umani se ne frega. Del diritto a raggiungere informazioni vere e non manipolate dal regime comunista cinese se ne frega.Meglio portare qualcosa che non portare niente, dicono loro. Certo. Se portano qualcosa guadagnano. Se non portano niente non guadagnano.Che schifo.E poi hanno il coraggio di rompere le balle e dire cosa è morale e cosa non è morale nel web, pretendono di decidere se un sito diffonde programmi spioni oppure no.Ma che google sia agli ordini del regime comunista cinese che gli impartisce istruzioni sulle informazioni false da fornire ai cinesi, non è peggio?Quando google che nasconde ai cinesi i massacri del regime, i campi di lavoro/sterminio, la repressione anche violenta in tibet, non è peggio?Non è peggio che sia colluso con chi opprime e fa violenza e ne favorisce la continuità, non è peggio?Bah, che schifo l'ipocrisia.Perché è questo il punto. L'ipocrisia.Google vuole aiutare i tiranni per farci soldi a palate? Lo dica allora, lo ammetta.La smetta di gingillarsi con stupidate come il "don't be evil" che detto da chi supporta e aiuta i regimi dittatoriali grida veramente vendetta.ugo ugoRe: Google vuole solo soldi,soldi,soldi,sold
Chissà perché la tua descrizione pare sputata a quella di una certa azienda di Redmond che ha adesso un dirigente panzone con le stesse idee...iRobyRe: Google vuole solo soldi,soldi,soldi,sold
- Scritto da: iRoby> Chissà perché la tua descrizione pare sputata a> quella di una certa azienda di Redmond che ha> adesso un dirigente panzone con le stesse> idee...Certo perché io sono Bill Gates, non lo sapevi che Bill Gates scrive nei commenti alle notizie di Punto Informatico?Ma per piacere...ugo ugoRe: Google vuole solo soldi,soldi,soldi,sold
- Scritto da: iRoby> Chissà perché la tua descrizione pare sputata a> quella di una certa azienda di Redmond che ha> adesso un dirigente panzone con le stesse> idee...guarda che molti degli ex panzoni di microsoft ora sono dirigenti di google ragazzinoSpectatorRe: Google vuole solo soldi,soldi,soldi,sold
- Scritto da: Spectator> - Scritto da: iRoby> > Chissà perché la tua descrizione pare sputata a> > quella di una certa azienda di Redmond che ha> > adesso un dirigente panzone con le stesse> > idee...> > > guarda che molti degli ex panzoni di microsoft> ora sono dirigenti di google> > ragazzinoAnche perche' :1) E' noto che microsoft assume i programmatori per 2 settimane.2) E' noto che tutta la dirigenza del progetto Vista e' stata licenziata.(rotfl)(rotfl)kraneRe: Google vuole solo soldi,soldi,soldi,sold
cosa fai tu x i diritti dei cinesi? cosa facciamo noi tutti su questo forum x i cinesi?Xchè google dovrebbe fare qualcosa di + rispetto a noi? Trovo nel tuo discorso tanta ipocrisia. 1 pò come i napoletani che si aspettano che il pattume gli venga portato via dallo stato xchè è un loro diritto. E nei telegiornali vedi montagne si pattume carta, cartoni, vetri e bottiglie di plastica. A Modena le cose funzionano diversamente. Tutti ci sbattiamo 1 pò (xchè riciclare è impegnativo tra scatoloni, buste e altro) e non ci lamentiamo.barra78Re: Google vuole solo soldi,soldi,soldi,sold
- Scritto da: barra78> cosa fai tu x i diritti dei cinesi? cosa facciamo> noi tutti su questo forum x i> cinesi?> > Xchè google dovrebbe fare qualcosa di + rispetto> a noi? Trovo nel tuo discorso tanta ipocrisia. 1> pò come i napoletani che si aspettano che il> pattume gli venga portato via dallo stato xchè è> un loro diritto. E nei telegiornali vedi montagne> si pattume carta, cartoni, vetri e bottiglie di> plastica. A Modena le cose funzionano> diversamente. Tutti ci sbattiamo 1 pò (xchè> riciclare è impegnativo tra scatoloni, buste e> altro) e non ci> lamentiamo.dai viva la verdania calcia il neg*on inforca il terron, difendi il verdano dai RICCIOLI D'ORSpectatorRe: Google vuole solo soldi,soldi,soldi,sold
- Scritto da: ugo ugo> Come da oggetto. Dei diritti umani se ne frega.> Del diritto a raggiungere informazioni vere e non> manipolate dal regime comunista cinese se ne> frega.Ma mi spieghi perche' dovrebbe interessarsene?Non lo fanno i governi del mondo, dovrebbe interessarsene una azineda privata???Tutti a fare i leccaculo con il regime cinese, e tu te la prendi con una azienda??? Bah...> > Meglio portare qualcosa che non portare niente,> dicono loro. Certo. Se portano qualcosa> guadagnano. Se non portano niente non> guadagnano.> > Che schifo.non se mi fa piu' schifo l'ipocrisia di post di questo genere o quella dei governi servili al regime cinese...Piu' o meno sono simili.Paolinocomplimenti a chi l'ha fatta
http://punto-informatico.it/punto/20080512/12b.gifgaia75Pessimo articolo
sconsolanteStefanoqualità
Google da dei sevizi di qualità, questo conta. Siamo informatici? Guardiamo al servizio. Siamo ignoranti in materia di informatica? Beh allora ci interessiamo a tutte le corbellerie intorno ("guadagnano troppi soldi", "non rispettano i diritti umani", etc), ma per favore, lonatno da un punto per informatici.denisRe: qualità
- Scritto da: denis> Google da dei sevizi di qualità, questo conta.> Siamo informatici? Guardiamo al servizio. Siamo> ignoranti in materia di informatica? Beh allora> ci interessiamo a tutte le corbellerie intorno> ("guadagnano troppi soldi", "non rispettano i> diritti umani", etc), ma per favore, lonatno da> un punto per> informatici.MA SII HAI RAGIONE MA CHE C**ZO CI FREGA DI QUEI QUATTRO "ZOZZONI" IN TIBET CHE SONO STATI DISTRUTTI CULTURALMENTE, ETNICAMENTE E RELIGIOSAMENTE!Ma che ca$$o ci frega se migliaia di tibetani si buttano sul tedoforo cinese,basta che c'e' gmail.Tu si che sei una persona profonda e altruista.ecco ora vai a controllare la posta e sparisci.SpectatorRe: qualità
- Scritto da: Spectator> - Scritto da: denis> > Google da dei sevizi di qualità, questo conta.> > Siamo informatici? Guardiamo al servizio. Siamo> > ignoranti in materia di informatica? Beh allora> > ci interessiamo a tutte le corbellerie intorno> > ("guadagnano troppi soldi", "non rispettano i> > diritti umani", etc), ma per favore, lonatno da> > un punto per> > informatici.> > MA SII HAI RAGIONE MA CHE C**ZO CI FREGA DI QUEI> QUATTRO "ZOZZONI" IN TIBET CHE SONO STATI> DISTRUTTI CULTURALMENTE, ETNICAMENTE E> RELIGIOSAMENTE!E per questo dovrebbe pensarci una azienda privata???> Ma che ca$$o ci frega se migliaia di tibetani si> buttano sul tedoforo> cinese,Sbagliato, ce ne frega, ma non e' a google che dobbiamo chiedere impegno. Semmai a tutti governi che alla cina al massimo gli fanno un buffetto...> basta che c'e' gmail.> Tu si che sei una persona profonda e altruista.Si, pure tu...PaolinoRe: qualità
- Scritto da: Paolino> - Scritto da: Spectator> > - Scritto da: denis> > > Google da dei sevizi di qualità, questo conta.> > > Siamo informatici? Guardiamo al servizio.> Siamo> > > ignoranti in materia di informatica? Beh> allora> > > ci interessiamo a tutte le corbellerie intorno> > > ("guadagnano troppi soldi", "non rispettano i> > > diritti umani", etc), ma per favore, lonatno> da> > > un punto per> > > informatici.> > > > MA SII HAI RAGIONE MA CHE C**ZO CI FREGA DI QUEI> > QUATTRO "ZOZZONI" IN TIBET CHE SONO STATI> > DISTRUTTI CULTURALMENTE, ETNICAMENTE E> > RELIGIOSAMENTE!> > E per questo dovrebbe pensarci una azienda> privata???> > > Ma che ca$$o ci frega se migliaia di tibetani si> > buttano sul tedoforo> > cinese,> > Sbagliato, ce ne frega, ma non e' a google che> dobbiamo chiedere impegno. Semmai a tutti governi> che alla cina al massimo gli fanno un> buffetto...> > > basta che c'e' gmail.> > Tu si che sei una persona profonda e altruista.> > Si, pure tu...bravo ecco un altro genio!SpectatorRe: qualità
- Scritto da: denis> Google da dei sevizi di qualità, questo conta.si si certo... col nazi-fascismo c'erano legge e ordine... di altissima qualità... questo conta per te? e che ci importa di ebrei-rom-omosessuali gasati a milioni?bravo... bel ragionamento del caxxo> Siamo informatici? Guardiamo al servizio. se vuoi... gardiamo pure al "servizio" di google...le hai mai lette le condizioni di utilizzo?> Siamo> ignoranti in materia di informatica? Beh allora> ci interessiamo a tutte le corbellerie intorno> ("guadagnano troppi soldi", "non rispettano i> diritti umani", etc), ma per favore, lonatno da> un punto per> informatici.forse non te ne sei accorto ma essere informatici non vuol dire che si vive in un mondo virtuale... informatici o no, tutte le "corbellerie" intorno ci sono eccome checché tu ne dica o pensi... ... se pensi, ma di questo ne dubitoA reloadedQundo parlano i fantastiliardi....
Si, i fantastiliardi, come quelli di Paperon de Paperoni, va bene quasi tutto, se gli azionisti sono strafelici e chiaro che Google sia, per così dire, un pò "distratta". Problemi per la Cina? e che gli importa, si perdono nel fiume di soldi largo come il Rio delle Amazzoni. l'unica cosa che si può fare perché quelli di Google diano ascolto, é insistere, insistere, insistere e rompere le balle sempre, Sono un felice utente de servizi di Google.CiaspoloRe: Qundo parlano i fantastiliardi....
- Scritto da: Ciaspolo> Si, i fantastiliardi, come quelli di Paperon de> Paperoni, va bene quasi tutto, se gli azionisti> sono strafelici e chiaro che Google sia, per così> dire, un pò "distratta". Problemi per la Cina? e> che gli importa, si perdono nel fiume di soldi> largo come il Rio delle Amazzoni. l'unica cosa> che si può fare perché quelli di Google diano> ascolto, é insistere, insistere, insistere e> rompere le balle sempre,> > > Sono un felice utente de servizi di Google.Pure io, e sinceramente questo mi basta e mi avanza pure.Per le questioni della cina e diritti umani, beh, non devo andare a chiedere a google certe cose se tutti i governi del mondo se ne fregano(semmai e' coi governi che bosognerebbe prendersela, invece che con una semplice azienda)PaolinoRe: Qundo parlano i fantastiliardi....
- Scritto da: Paolino> - Scritto da: Ciaspolo> > Si, i fantastiliardi, come quelli di Paperon de> > Paperoni, va bene quasi tutto, se gli azionisti> > sono strafelici e chiaro che Google sia, per> così> > dire, un pò "distratta". Problemi per la Cina? e> > che gli importa, si perdono nel fiume di soldi> > largo come il Rio delle Amazzoni. l'unica cosa> > che si può fare perché quelli di Google diano> > ascolto, é insistere, insistere, insistere e> > rompere le balle sempre,> > > > > > Sono un felice utente de servizi di Google.> > Pure io, e sinceramente questo mi basta e mi> avanza> pure.> Per le questioni della cina e diritti umani, beh,> non devo andare a chiedere a google certe cose se> tutti i governi del mondo se ne fregano(semmai e'> coi governi che bosognerebbe prendersela, invece> che con una semplice> azienda)bravo ragazzino la tua intelligenza e' illuminante!Peccato che la tua google gestisce il filtraggio e la censura della repubblica popolare cinese.chissa' se fossi cinese diresti altrettanto.Spectatori diritti per G? quelli degli azionisti!
Massu' viama davvero credevate al maxim del "don't be evil?"pensavate che una multinazionale come quella gliene fregasse qualcosa dei diritti dei cinesi di sapere la verita' fuori il loro perfetto regime Comunist-plutocratico?Gia' ma forse solo nel migliore dei mondi possibili di Voltaire.E' giusto che qualcuno leggendo queste notizie, da italianotto provincial, cominci a capire che di bello a google non c'e' nemmeno google plex :che si ha le stanze per l'allattamento, ma solo perche' mica possono permettersi tenere le proprie dipendenti sei mesi in "vacanza" che da noi chiamano antidemocraticamente CONGEDO DI MATERNITA'Vi hanno raccontato che Microsoft era il male ma giri la medaglia e scopri che la M puo' essere sostituita con la G.Carita' pelosa la fece Bill, carita' pelosa la fanno loro, con i noti numeri di telefono per homeless a San Francisco.Google, rispetto a microsoft e' un trust, ma dal volto amico, (capendo dagli errori di microsoft) ma personalmente non sceglierei ne' uno ne' tanto meno l'altro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 maggio 2008 14.06-----------------------------------------------------------SpectatorRe: i diritti per G? quelli degli azionisti!
Ragazzo informati!Google è stata x anni il posto di lavoro migliore in italia (quest'anno dovrebbe essere al numero 2). Avere un datore di lavoro che paga una persona che ti accudisca tuo figlio al posto di pagare un asilo nido, che prevede aree dove puoi portare i tuoi figli x farli giocare imho è essere all'avanguardia. Il tutto è stato fatto con un occhio al portafoglio certamente: un dipendente felice lavora meglio. E una madre che non è in ansia x la figlia o che non arriva tardi a causa dell'asilo è un dipendente felice che lavora meglio ma al tempo stesso è una donna che ringrazia l'azieda x la quale lavora. Alla faccia dei turni senza il minimo rispetto della vita privata della maggior parte dei dipendenti come avviene in italia. A tal proposito anche microsoft è da elogiare. Pensa che a Redmond ci sono una valanga di bambini (mi ero letto che la sede è talmente grande che ha un servizio di trasporto con pulman interno) che studiano, giocano e passano tutta la giornata direttamente dove lavorano i dipendenti.barra78Re: i diritti per G? quelli degli azionisti!
- Scritto da: barra78> Ragazzo informati!il ragazzo si e' informato e da quelle parti ci ha pure lavorato.> > Google è stata x anni il posto di lavoro migliore> in italia (quest'anno dovrebbe essere al numero> 2). Avere un datore di lavoro che paga una> persona che ti accudisca tuo figlio al posto di> pagare un asilo nido, che prevede aree dove puoi> portare i tuoi figli x farli giocare imho è> essere all'avanguardia.no significa negare i diritti basilari ai tuoi dipendentilo sai che in america c'e' una settimana di ferie pagate all'anno e niente ponti e feste varie?INFORMATI RAGAZZO> > Il tutto è stato fatto con un occhio al> portafoglio certamente: un dipendente felice> lavora meglio. E una madre che non è in ansia x> la figlia o che non arriva tardi a causa> dell'asilo è un dipendente felice che lavora> meglio ma al tempo stesso è una donna che> ringrazia l'azieda x la quale lavora. Alla faccia> dei turni senza il minimo rispetto della vita> privata della maggior parte dei dipendenti come> avviene in italia.Scusa ma parli senza aver visto, li hai quei servizi perche' non puoi andare in maternita', non puoi uscire 10 minuti prima dall'ufficio di lavoro per prendere tuo figlio... lascia perdere non parlare per sentito dire > A tal proposito anche microsoft è da elogiare.> Pensa che a Redmond ci sono una valanga di> bambini (mi ero letto che la sede è talmente> grande che ha un servizio di trasporto con pulman> interno) che studiano, giocano e passano tutta la> giornata direttamente dove lavorano i> dipendenti.Bellissimo nasci vivi ti sposi prolifichi e muori nella azienda MA CHE VITONA!COMPLIMENTISpectatorRe: i diritti per G? quelli degli azionisti!
ripeto: com'è che è stata x anni l'azienda numero 1 in italia x qualità del lavoro? Com'è che tanti dipendenti di google parlano del googleplex come di un paradiso?Meglio la situazione che ti ho descritto io: litigare con il mondo x ottenere un posto x l'asilo a tuo figlio, pagare rette da capogiro, correre come dannati x portarlo tutte le mattina e poi arrivare al lavoro, recuperarlo poi nel pomeriggio (xchè almeno dalle mie parti gli asili il pomeriggio hanno di meglio da fare che tenere i figli di chi lavora) e parcheggiarlo fino a sera dai nonni. La perfezione non è di questo mondo ma sinceramente preferisco il sistema americano!barra78Re: i diritti per G? quelli degli azionisti!
- Scritto da: Spectator> Massu' via> ma davvero credevate al maxim del "don't be evil?"Rosichi perche' ci credevi tu?> pensavate che una multinazionale come quella> gliene fregasse qualcosa dei diritti dei cinesi> di sapere la verita' fuori il loro perfetto> regime> Comunist-plutocratico?Ma ddove??? E' una azineda come migliaia di altre, fine.> Gia' ma forse solo nel migliore dei mondi> possibili di> Voltaire.> E' giusto che qualcuno leggendo queste notizie,> da italianotto provincial, cominci a capire che> di bello a google non c'e' nemmeno google plexBeh, certo... se queste cose le vieni a dire tu, l'effetto e' controproducente.Nessuna prova, nessun documento, accuse campate in aria...Te l prendi per diritti umani che i governi stessi ignorano e non spieghi come mai una azineda privata come migliaia di altre dovrebbe occuparsene.Quante aziende italiane fanno affari in cina? E con queste? Non te la prendi?Se scrivi da un pc, almeno in parte e' stato prodotto in cina! Ma non parlavi di boicottaggio? Beh, se stai usando un pc o qualsiasi apparecchiatura elettronica, beh... viva l'ipocrisia![cut]> > non sceglierei ne' uno ne' tanto meno l'altro.Bene, proporre alternative allora...PaolinoRe: PS: GOOGLE O BUBBLE?
- Scritto da: Spectator> Aspetto la bolla speculativa scoppiare, allora> ridero'Quali concetti profondi, grazie...Le stesse cose dette da anni ormai, dire che hanno stufato e' poco... Almeno avessi la serieta' di dare una scadenza...Quanto dobbiamo aspettare per le tue profezie?Che crolli tutto la borsa, cosi' anche google cadra'???Prima o poi succedera', non temere, ma credo che non riderai moltoPaolinoRe: PS: GOOGLE O BUBBLE?
- Scritto da: Paolino> - Scritto da: Spectator> > Aspetto la bolla speculativa scoppiare, allora> > ridero'> > Quali concetti profondi, grazie...> Le stesse cose dette da anni ormai, dire che> hanno stufato e' poco...> > Almeno avessi la serieta' di dare una scadenza...> Quanto dobbiamo aspettare per le tue profezie?> Che crolli tutto la borsa, cosi' anche google> cadra'???> Prima o poi succedera', non temere, ma credo che> non riderai> moltoragazzino non sai quanto ridero' di gusto.Si preoccupassero quelli che vivono di indotto con google.e tu ragazzino non parlare di cose che non conosciSpectatorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 11 05 2008
Ti potrebbe interessare