Una notizia passata quasi sotto silenzio, ma che rapidamente sta facendo il giro del web e della blogosfera : Gmail ora supporta il protocollo IMAP .
I vantaggi di IMAP sono evidenti : è possibile consultare la propria posta in qualunque momento e senza distinzione di client, cancellarla una volta sola per eliminarla definitivamente, conservare filtri, dividerla in sottocartelle e definirne lo stato (letto o non letto) ovunque e in qualunque modo. Tutte funzionalità utilissime anche e soprattutto se si consulta la casella via cellulare .
Al momento il numero di utenti che ha visto comparire l’opzione, all’interno del pannello di configurazione alla voce Forwarding and POP/IMAP di Gmail, è ancora limitato: l’upgrade potrebbe essere graduale . Qualcuno persino si spinge a consigliare di tentare la sorta, aituandola cambiando la lingua impostata dall’italiano all’inglese per tentare di accelerare la procedura, oppure di uscire e ripetere il login alla piattaforma.
Le istruzioni per configurare il proprio client di posta elettronica sono disponibili a questo indirizzo . ( L.A. )
-
Aprite gli occhi
Anche oggi un link vale più di ogni parola :Dhttp://osiris.kodeware.netUollas YomasRe: Aprite gli occhi
Ancora...Abbiamo capito di sta cosa abbiamo capito...Intanto funziona solo in Windows e se un prodotto simile deve popolare è cosa certa che deve essere fatto per tutte le piattaforme...Fai il login o RegistratiRe: Aprite gli occhi
si sta lavorando parallelamente alla versione linux :)GileanRe: Aprite gli occhi
bello si :) l'anarchia e la risposta al malessere della societa ! ma siete tutti defficenti ?VispoRe: Aprite gli occhi
- Scritto da: Uollas Yomas> Anche oggi un link vale più di ogni parola :De la parola SPAM? ovviamente vale esattamente come quel link, essendo SPAM, non può essere altrimenti.sei uno spammertroll rompi ca**o tremendo. e smettila!Nome e cognomeE l'equo compenso?
Ok, l'industria musicale subisce perdite a causa della pirateria e quindi pretende dei risarcimenti. Ma a me, che non sono un pirata e i cd li compro TUTTI originali, chi mi risarcisce del pizzo che sono costretto a pagare alla SIAE per i quasi 100 cd/dvd vergini che compro ogni anno per fare backup o per memorizzare/distribuire software libero? Perché io devo pagare anche per i pirati?GicaRe: E l'equo compenso?
lolNon esiste un tipo così...Archiviare su CD/DVD programmi freeware shareware....Ma doppio lolBel intervento...Fai il login o RegistratiRe: E l'equo compenso?
Ah, no?E allora tu dove le metti le ISO che scarichi da Mandrivaclub e da Terrasoft? No, perché, sai, le ISO sono comode proprio per essere bruciate su DVD o più CD (ho un portatile senza DVD player).-Mandriva Linux 2008.0 PWP x86-64 1 DVD-Mandriva Linux 2008.0 PWP i586 1 DVD-Mandriva Linux 2007 Spring PWP CD i586 6 CD-Yellow Dog Linux 5.0.2 PowerPC 6 CD(si, mio fratello ha un MacBook PPC)....e sono già 12 CD e 2 DVD.Poi non so cosa tu faccia nella vita per hobby, ma a me piace fare il radioamatore e trafficare con le antenne e i circuiti a microonde. Mai trafficato con un programma di simulazione elettromagnetica? Ce ne sono anche di OpenSource e, come tutti i programmi di calcolo numerico, producono immense matrici, che non puoi comprimere perché altrimenti non le leggi più. Solo questo mese ho già bruciato 15 DVD con i risultati delle simulazioni.L'altro hobby sono le videoriprese. Amo fare video delle vacanze con i miei amici e la mia ragazza, visto che sono quasi sempre in città d'arte o in luoghi di diving. E dato che siamo un bel gruppo, alla fine ognuno vuole la sua copia. 2 DVD per uscita, tre/quattro week-end lunghi all'anno, circa 12 persone, fanno quasi 100 DVD/anno.Più i CD delle fotocamere degli altri 12, che sono altri CD che stavolta sono loro a dare a me. E foto a 12Mpixel in RAW (..Jpeg ci fai le lotte con i cuscini in camera, non i monumenti o i fondali marini, che poi devi regolare la dinamica!) fanno 36MB a foto. Si fa presto a riempire un DVD.Come vedi non siamo persone che guadagnano 1200 euro al mese con 600 di mutuo (perché altrimenti una Canon EOS 5D non te la compri: ma non ti compri nemmeno il CD di Britney Spears!), ma, potendocelo permettere, i film più che guardarli preferiamo viverli. E ad una serata al cinema ne preferiamo una al minigolf, davanti alla tv invece che in DVD preferiamo una partita a WiiSport (1 solo gioco che dura da più di sei mesi...).CD e DVD Video VENDONO MENO perché oggi, oltre ad ascoltare musica ed andare al cinema CI SONO CENTINAIA DI ALTRE COSE CHE SI POSSONO FARE i cui proventi non vanno a Major discografiche e/o cinematografiche!10 ore di lavoro, 6 ore di dormita, 1,5 ore di viaggio pendolare, 1,5 ore di pranzo e cena, rimangono 5 ore al giorno più le 36 di sabato e domenica.61 ore alla settimana.Guardassi anche solo film, sono 30 film a settimana. Un DVD a noleggio costa 2,5 Euro. 75 Euro a settimana.3900 Euro all'anno. Nel mio salotto ci sono un divano e due poltrone. Facendo le amebe, spenderemmo AL MASSIMO 975 EURO/ANNO!!!La multa per la condivisione di materiale audiovisivo "commerciale" è di 2000 Euro...!Ma visto che non facciamo le amebe, più di 100 Euro/anno DIRETTAMENTE non spendo. Solo che poi gliene devo dare quasi altrettanti in "equo compenso" su CD/DVD."La gente contesta il principio" disse il responsabile della Warner Chaper, molti anni fa. Aveva ragione: contesto il principio! Il 15% di diritto d'autore su 0 è zero.Il lavori "derivati" sono nuovi lavori: "Un buon compositore non copia, ruba" diceva Igor Stravinsky. Ogni "creatore" ha preso a preso a piene mani dalla cultura in cui vive, si è abbeverato agli autori che lo hanno preceduto: "Siamo nani sulle spalle di giganti" diceva Bernardo da Chartres.Contesto il principio: 15% del prezzo all'autore, poi chiunque sia in grado di cantare e di bruciare un DVD, lo faccia e lo venda. In competizione, sul libero mercato. Vediamo chi canta meglio e chi produce con minori ricarichi. Cantare è una attività artigianale, come il cuoco. Bruciare DVD è un'attività industriale. Venderli una commerciale. Cosa "ci azzeccano" con il Diritto d'Autore?Contesto il principio...skywalkerRe: E l'equo compenso?
Bè trovatevi tu e Gica chissà che nn possa nascere qualcosa...A parte gli scherzi... Io avrò acquistato 50 DVD 4 anni fa e ancora non gli ho finiti. Di solito archivio tutto dentro al portatile...E le iso le apro con software...Che dire...Fai il login o RegistratiRe: E l'equo compenso?
scusa..posso dirtelo?...che vita di merda!!!marx marxianoRe: E l'equo compenso?
- Scritto da: Gica> Ok, l'industria musicale subisce perdite a causa> della pirateria e quindi pretende dei> risarcimenti. Ma a me, che non sono un pirata e i> cd li compro TUTTI originali, chi mi risarcisce> del pizzo che sono costretto a pagare alla SIAE> per i quasi 100 cd/dvd vergini che compro ogni> anno per fare backup o per> memorizzare/distribuire software libero? Perché> io devo pagare anche per i> pirati?consolati, anche i pirati lo pagano sui supporti verginitu piuttosto, smetti di comprarli originali e foraggiare questi dittatori mafiosi della nuova eraadsdasRe: E l'equo compenso?
Devi pagare solo x che ci sono in giro dei balordi che anno fatto danni a tutto e a tutti , niente pirateria niente equo conpenso .VispoRe: E l'equo compenso?
ma non ti costa meno comprarti un harddisk portatile e montarti le ise via software? anche perchè ogni tot mesi i cd diventano obsoleti visto che nel frattempo continuano ad uscire nuove versioni dei vari prograamidistribuzioni(oltratutto ora puoi anche utilizzare senza difficoltà hd con ntfs ;) )korklessRe: E l'equo compenso?
Si, appunto, hai detto bene, il pizzo, ci sono anche dei musicisti che nel mettere la propria musica su un CD devono dare dei soldi a quei musicisti che sono dentro cosa nostra. Per non parlare poi delle mie fotografie e dei miei filmati. Oltretutto, se posso fare un appunto personale, a me della musica commerciale non m'importa un bel niente, e sempre parlando a titolo personale, per me dovrebbero multare le case discografiche che producono immondizia che poi viene diffusa sulla rete e la va ad intasare. Se non vogliono che la loro proprietà intellettuale non finisca nei p2p, semplicemente, smettano di produrla.sandMa LOL! La scala del grafico è errata!
I sequestri del 2006 e del 2007 son quasi uguali, ma dal grafico sembra che siano il quadruplo dell'anno precedente... BUFFONI!!!FedericoRe: Ma LOL! La scala del grafico è errata!
- Scritto da: Federico> I sequestri del 2006 e del 2007 son quasi uguali,> ma dal grafico sembra che siano il quadruplo> dell'anno precedente...> BUFFONI!!!Si' veramente... ma partono da 808.000!!! :DNuova regola: da domani se al bar aumentano il caffe' di 10 centesimi m'imbufalisco e gli mostro un grafico che parte dal prezzo precedente meno cinque centesimi, e faccio vedere che costa il triplo... :DMa come ca__o si fa dico io, come ca__o si fa... (rotfl)rotflRe: Ma LOL! La scala del grafico è errata!
Già,in realtà l'incremento dei CD sequestrati è meno dell'8%...e comunque siamo tutti bravi a prendere scale molto ristrette per far vedere all'occhio grandi differenze (che i numeri smontano immediatamente!)GabrieleRe: Ma LOL! La scala del grafico è errata!
vorrai dire meno dello 0,8%pasRe: Ma LOL! La scala del grafico è errata!
Si,hai ragione...ho sbagliato a scrivere :-DGabrieleRe: Ma LOL! La scala del grafico è errata!
- Scritto da: Federico> I sequestri del 2006 e del 2007 son quasi uguali,> ma dal grafico sembra che siano il quadruplo> dell'anno precedente...> BUFFONI!!!Ecco qui come sarebbe con scala corretta:http://img502.imageshack.us/my.php?image=graphtj0.pngSono troppo ridicoli e buffoni...rotflRe: Ma LOL! La scala del grafico è errata!
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: Federico> > I sequestri del 2006 e del 2007 son quasi> uguali,> > ma dal grafico sembra che siano il quadruplo> > dell'anno precedente...> > BUFFONI!!!> > Ecco qui come sarebbe con scala corretta:> Per comodita':[img]http://img502.imageshack.us/img502/7678/graphtj0.png[/img]codroipoRe: Ma LOL! La scala del grafico è errata!
Con quelle proporzioni lo zero delle ordinate dovrebbe essere + o - 2o metri sotto il bordo inferiore dello schermo! :-)CiccioRe: Ma LOL! La scala del grafico è errata!
Primissima cosa che notossi pur'io :PPPPatetico tentativo... ma il grafico dei denunciati/arrestati invece? Quelli son diminuiti, se avessero usato il "brevetto italiano" per gli istogrammi, la riduzione si sarebbe notata anche di più. Giustamente non gli è venuta la pensata di iniziare l'asse delle ordinate da un valore di -1000, usando il "controbrevetto italiano" degli istogrammi.MauroRe: Ma LOL! La scala del grafico è errata!
Avete fatto bene a sottolineare questa cosa, è verissima!Sono sempre pronti ad artifizi, trucchetti ed escamotage anche a livello di report, statistiche e grafici, pur di convincere l'opinione pubblica, le autorità ed i pecoroni politici a credere che la soluzione idonea per sconfiggere la pirateria sia quella di combattere lo sharing p2p etc., anzichè creare un sistema che funga da calmiere e che stabilisca delle riduzioni obbligatorie sui prezzi di vendita delle opere destinate alla vendita che dovrebbero raggiungere tutti.PERO' UNA VOLTA NOTATA E SEGNALATA LA COSA DAGLI UTENTI, PERCHE', DATO CHE LE NEWS SU DI UN SITO SONO FACILMENTE CORREGGIBILI (grazie internet di non essere di carta come i giornali..), NON SI CITA NELL'ARTICOLO STESSO QUESTA MALINTENZIONE NEL RACCONATERE LE CIFRE?? PERCHE' DI MALINTENZIONE SI TRATTA, NON CREDO SIANO INCOMPETENZE DIFFUSE...BretonRe: Ma LOL! La scala del grafico è errata!
Saranno anche ridicoli buffoni, ma scommettiamo quale versione sarà ripetuta dai media, ascoltata dai politici, quale, in breve sarà quella percepita come "vera"?La loro, o quella di mille sussurri contraddittori sul web?Loro controllano l'informazione, quella che la gente ascolta, quella che fa cassetta, quella che fa cadere governi. La loro parola è la verità, sempre.Noi possiamo sgolarci finchè vogliamo.Number 6hanno rotto con questa "pirateria" danno
E basta parlare di "pirateria" dannosa, in fondo il 99% di quello che scarica la gente sono delle cose che non si acquisterebbero mai, sia perché l'interesse reale non spingerebbe all'acquisto, sia perché non si hanno i soldi per acquistare quella cosa.GesùRe: hanno rotto con questa "pirateria" danno
Aggiungiamo pure che il settore musicale non è in declino solo per la pirateria ma anche per altre due ragioni:1- Con 1.095,00 al mese e .600,00 d'affitto difficilmente posso permettermi d'acquistare audio o video... preferisco una bistecca.2- Non ci sono artisti buoni... NON CE NE SONO PIU'. Si rivanga sui soliti che attendono il Natale per uscire e vendere di più... e poi giù di cofanetti. Basta non se ne può più.E poi dicono perchè si scarica da siti tipo mp3festa &C.Bè, per la M3rd4 che esce non vale la pena spendere nemmeno un'euro...Fai il login o RegistratiRe: hanno rotto con questa "pirateria" danno
Quoto!asd!Re: hanno rotto con questa "pirateria" danno
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Aggiungiamo pure che il settore musicale non è in> declino solo per la pirateria ma anche per altre> due> ragioni:> 1- Con 1.095,00 al mese e .600,00 d'affitto> difficilmente posso permettermi d'acquistare> audio o video... preferisco una> bistecca.> 2- Non ci sono artisti buoni... NON CE NE SONO> PIU'. Si rivanga sui soliti che attendono il> Natale per uscire e vendere di più... e poi giù> di cofanetti. Basta non se ne può> più.> E poi dicono perchè si scarica da siti tipo> mp3festa> &C.> Bè, per la M3rd4 che esce non vale la pena> spendere nemmeno> un'euro...Chiaro! E perchè "non ce ne sono più"? Perchè ormai produrre un disco lo può fare anche un ragazzino in camera sua, quindi ormai alle grandi casei produrre gli costa niente.1977Re: hanno rotto con questa "pirateria" danno
Confermo... Non darei più seguito a tutta la musica NON commerciale che ascolto ma mi limiterei ad ascoltare la radio... Spendere 1000 euro di musica all'anno non lo farei assolutamente MAI... A meno di guadagnare come chi si lamenta della pirateria......................denix8070 milioni? Bazzecole!
70 milioni, e questo è?Supponiamo che i piratoni online sono 3 milioni, sarebbero 23 euro a testa L'ANNO!!Fate un abbonamento di 5 euro al mese, 60 euro l'anno, e ci andate bene voi!ciau ciau PeppemidoriRe: 70 milioni? Bazzecole!
- Scritto da: midori> 70 milioni, e questo è?> > Supponiamo che i piratoni online sono 3 milioni,> sarebbero 23 euro a testa> L'ANNO!!> Fate un abbonamento di 5 euro al mese, 60 euro> l'anno, e ci andate bene> voi!> > ciau ciau> Peppedevono avver assunto l'Ing. Cane anche alla FIMIsoulistaPrezzi
Uomo avvisato... Gli abbiamo fatto la testa così per far abbassare i prezzi, ormai è troppo tardi, la musica si scarica con facilità in rete.Anonimo70 milioni la Pirateria? e la POLITICA ?
Quanto ci danneggia invece la politica e le scelte fatte dai nostri politici ?Cos'è guardiamo il pelo e non ci preoccupiamo della trave ?Il signor Rutelli da solo si è mangiato 45 milioni di Euro per Italia.itA conti fatti la pirateria rende felice chi compra, rende felice chi vende, porta fama a chi viene copiato (non conosco artisti piratati che si muoiono di fame), tutto sommato è un piccolo affare per tutti.I milioni di euro invece che si spende per politici incompetenti, i portaborse che spesso lavorano in nero (indovinate dove vanno a finire i loro soldi), tutto gratis, e la CAZZATE che sprecano semplicemente perchè CONOSCONO IL PREZZO DI TUTTO ma .. IL VALORE DI NIENTE, non portano vantaggi minimi a nessuno se non a loro STESSI.Dunque dove eravamo rimasti ? La pirateria è un problema ? Ok sono daccordo! Ma prima di dedicarsi alla pirateria, ripuliamo il paese dalla MERDA che sta al potere !"Il patriottismo è la virtù dello stolto" - Oscar WildeMarco MarcoaldiRe: 70 milioni la Pirateria? e la POLITICA ?
Quest'anno il costo del parlamento italiano ha superato 1 MILIARDO di euro.L'impianto politico Italiano ogni anno costa 4 MILIARDI di euro.70 milioni in confronto a quello che viene RUBATO ai cittadini sono noccioline.VespaRe: 70 milioni la Pirateria? e la POLITICA ?
Veramente italia.it e i costi sono stati determinati dal governo precedente e gestiti da un ente creato da lui stesso.- Scritto da: Marco Marcoaldi> Quanto ci danneggia invece la politica e le> scelte fatte dai nostri politici> ?> > Cos'è guardiamo il pelo e non ci preoccupiamo> della trave> ?> Il signor Rutelli da solo si è mangiato 45> milioni di Euro per> Italia.it> > A conti fatti la pirateria rende felice chi> compra, rende felice chi vende, porta fama a chi> viene copiato (non conosco artisti piratati che> si muoiono di fame), tutto sommato è un piccolo> affare per> tutti.> > I milioni di euro invece che si spende per> politici incompetenti, i portaborse che spesso> lavorano in nero (indovinate dove vanno a finire> i loro soldi), tutto gratis, e la CAZZATE che> sprecano semplicemente perchè CONOSCONO IL PREZZO> DI TUTTO ma .. IL VALORE DI NIENTE, non portano> vantaggi minimi a nessuno se non a loro> STESSI.> > Dunque dove eravamo rimasti ? La pirateria è un> problema ? Ok sono daccordo! Ma prima di> dedicarsi alla pirateria, ripuliamo il paese> dalla MERDA che sta al potere> !> > "Il patriottismo è la virtù dello stolto" - Oscar> WildegerundioRe: 70 milioni la Pirateria? e la POLITICA ?
- Scritto da: gerundio> Veramente italia.it e i costi sono stati> determinati dal governo precedente e gestiti da> un ente creato da lui> stesso.Che bello dire solo le cose che piacciono: quei soldi, tranne circa 1 Milione di uro, sono andati alle regioni, amministrate attualmente e quando è stato creato il portale, dal C-SX tranne 3!Nessuna li ha restituiti!!......Re: 70 milioni la Pirateria? e la POLITICA ?
Signori Miei, quest'uomo è illuminato!!!Finalmente trovo qualcuno che la pensa come me!!!Grandioso il tuo commento!!Lorenzo C.Re: 70 milioni la Pirateria? e la POLITICA ?
STRA STRA STRA QUOTO!!!!mekiRe: 70 milioni la Pirateria? e la POLITICA ?
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Il signor Rutelli da solo si è mangiato 45> milioni di Euro per Italia.itL'ignoranza abissale dei forzaitalioti è mostruosa:Italia.it e il suo costo fu deciso dal PRECEDENTE governo che, nella sua inettitudine di tutto quello che riguarda Internet, non riuscì, in 2 anni, manco ad aprirlo. In quel caso, oltre a spendere tutti quei soldi, non ci sarebbe stato NEANCHE il sito.Quando è arrivato Rutelli, ha semplicemente accelerato l'apertura del sito, ma il danno ormai era fatto, visto che gli stanziamenti erano stati già approvati anni prima dal gov. Berluskaiser.pippo francoRe: 70 milioni la Pirateria? e la POLITICA ?
Che bello dire solo le cose che piacciono: quei soldi, tranne circa 1 Milione di uro, sono andati alle regioni, amministrate attualmente e quando è stato creato il portale, dal C-SX tranne 3!Nessuna li ha restituiti!!Per quanto poi riguarda Internet, debbo io e altri (tra cui alcuni SX-strorsi) ringraziare il precedente gov. che ha stanziato fondi per Internet, che seppur inferiori a quelli prospettati dallo stesso min. Stanca (erano la metà di quelli necessari), ha portato in più località la banda larga. Ovviamente facendo scegliere a Telecom! perchè se non lo sai, Telecom gestisce solo la rete per conto dello stato, che ne rimane unico proprietario. Per cui gli investimenti sulla rete sono a carico dello stato e in parte degli abbonati telefonici che con il canone fisso pagano la manutenzione e parzialmente gli investimenti sulla linea.Visto che il gov. precedente ha investito solo la metà di quello necessario (del tutto insufficiente per un cablaggio completo), MA HA INVESTITO; quello attuale che ha investito????Ti rispondo io: niente!!......Re: 70 milioni la Pirateria? e la POLITICA ?
Fate uno piu' pena dell'altrorotflSi si
Anche io stimavo di vincere al totocalcio ma non è successo.. e chi mi risarcisce... :-|SalutiStefanoStefano614Quanti soldi!!!!!!!
Azzzzz...quanti soldi spesi contro padri di famiglia,ragazzini o poco più grandi per il p2p! Wooooooooooooooooooooooww....certo è che se avessero speso tali soldi per sfamare povera gente,e mettere dentro i veri criminali ( vedi Mastella) sarebbe stato meglio....VIVA L'ITALIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :-)www.bloggers.it/thepoweroflinuxSardinianBoyIdea
Visto che i "marocchini" li vendono a 5 euro i CD, perchè non li vendono pure nei negozi a 5 euro? Copertina originale, confezione originale, ecc ecc. Anzichè venderne 1 a 20 euro con 1000 persone che lo copiano scaricano, forse lo comprano in 50.Facendo 2 conti: 1*20euro = 20euro50*5euro = 250euroMa l'ignoranza (e il fatto di essere farabutti (loro)) regnaDanieleRe: Idea
Quoto!Io penso che se mettessero l'iva e le tasse sui cd pirata e sugli mp3, sono sicuro che tutta questa lotta contro la pirateria sparirebbe in un battibaleno. Dove lo stato non può mangiare rosika e quindi si accanisce.asd!Vi aspettiamo su Italianshare.net
a proposito di P2p vi aspettiamo su www.italianshare.net :)luca laurentibho!! non so più che pensare
allora.. supponiamo che per strada troviamo una bella banconota da 100 euro cosa facciamo... diventiamo deficienti per scoprire a chi appartengono?? poi magari diciamo di chi sono questi??? Arriva il primo pirla e dice sono miei.. e noi ci fidiamo... ma va la! ce li teniamo.Stessa cosa, se troviamo una borsa della spesa dimenticata, un ipod domenticato, cosa facciamo... cerchiamo il proprietario, se così si può chimare..non cerdo, ce lo teniamo.. Nei file mp3 che magari scarichiamo c'è il nome dell'artista e che l'ha fatto??? c'è il nome che identifica che quel file lo ha fatto quel cantante??? non mi pare...quindi non siamo in presenza di furto, ne di furto di prorprietà intellettuale, ma solo di aver trovato un file mp3 per strada e di averlo preso su.. Sbaglio o non è un bene immobile..(chi se intende di diritto sa cosa intendo)... ed allora, mi domando io, xchè cavolo ti inventi una denuncia... su che basi poi....Poi l'articolo dice che le vendite dei cd/dvd sono calate del 30%.... te credo io... se non ci arrivo neanceh aq fine mese... come cacchio faccio a permettermi di acquistare un bene che costa come la benzina??? pochi soldi per il vero costo, e tutto il resto in tasse fittizie.!pensateci...diegoRe: bho!! non so più che pensare
E' solo un prestito, neesuno mi può impedire di prestare un dvd acquistato legalmente ad un mio amico, quindi quando faccio p2p sto solo prestando qualcosa ad altri, l'unica differenza è la velocità di diffusione, perchè non si scannano tra di loro invece di rompere le scatole a noi, a qualcuno però fa comodo che tengo il pc acceso e consumo energia elettrica, compro l'adsl, cd dvd masterizzatori ecc. ecc. allora si facciano pagare da queste persone, in fondo è solo un trasferimento di soldi da un venditore ad altri.CropE' solo un prestio
E' solo un prestito, neesuno mi può impedire di prestare un dvd acquistato legalmente ad un mio amico, quindi quando faccio p2p sto solo prestando qualcosa ad altri, l'unica differenza è la velocità di diffusione, perchè non si scannano tra di loro invece di rompere le scatole a noi, a qualcuno però fa comodo che tengo il pc acceso e consumo energia elettrica, compro l'adsl, cd dvd masterizzatori ecc. ecc. allora si facciano pagare da queste persone, in fondo è solo un trasferimento di soldi da un venditore ad altri.CropNeolingua
"operazioni contro la contraffazione e lo spaccio di musica non autorizzata"...Una frase del genere una ventina di anni fa mi sarebbe sembrata grottesca anche in un contesto fantascientifico. :-(UmAnOiDe/69Re: Neolingua
musica pirata sbuona.partito arcipiùbuono.lolmeksONEMeraviglia
Mi chiedo una cosa... come è possibile che il giorno stesso in cui la signorina Spears ha fatto trapelare che sarebbe uscito un suo singolo il singolo si trovava online ?? e il suo disco dopo pochi giorni ?? e non mi dite che lo hanno trafugato sei super hacker ?? o lo hano messo loro on line per avere tutti gli occhi su di loro e fare aumentare glio interessi verso una cantante in declino ??? ma io se poi me lo scarico vado in galera... bello pero.. Cosa faranno allora quando potremo andare in giro con i nostri cellulari magari su reti whimax e sentirci le web radio con magari le its che ci interessano ?? le chiuderanno perche io quand oaccadra non comprero piu cd !!! e poi ultimo quesito... se non possimo piu scaricare che ci facciamo con le connessioni ultraveloci?? facciamo fallire tim fastweb ecc...pipa76Re: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
Ecco te meriteresti veramente di essere ammanettato... sei il classico esempio di punisco tutti perché qualche demente come te ha usato il p2p da pirata, si scarica la roba e la rivende... bene quelli tutti in galera... ilp2p è nato per condividerepipa76Re: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
La filosofia dell'extreme leech è da abolire...P2P significa condividere...Condividere con altri la propria conoscenza, i propri file.Che poi vengano usati per scopi illegali è un'altro discorso, ma anche che... nn bisogna fare di tutta l'erba un fascio, e che quindi nn è giusto troncarlo così...Questa si chiama "chiudere le porte allo scambio culturale" si chiama DITTATURA...Ricordiamoci una cosa...Se si è diffusa tanto la pirateria, è xkè i CD costano troppo per l'italiano medio, e sapete xkè? xkè l'italiano medio riesce ad arrivare a fine mese con molta molta fatica, e sapete xkè? xkè i nostri amatissimi Politici... le alte cariche, ci caricano di tasse fino a farci scoppiare... e loro? loro hanno tutto gratis... scorta, cene nei locali + IN, macchina, elicotteri... eppure, SI FREGANO 15000 EURO AL MESE. Qualcuno sa da dove vengono?Fatevi due conti, e capirete xkè la pirateria sta assumendo sempre + forza...LordZorkRe: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
- Scritto da: pipa76> Ecco te meriteresti veramente di essere> ammanettato... sei il classico esempio di punisco> tutti perché qualche demente come te ha usato il> p2p da pirata, si scarica la roba e la rivende...> bene quelli tutti in galera... ilp2p è nato per> condivideredemente sarai tu, che distribuisci a degli sconosciuti materiali di cui non hai il diritto. RUBANDO AL 100%.Rubare a chi ruba forse e' "reato" come il tuo, ma eticamente e' benvisto da tutti.Robinhodo e lupin stanno simpatici a tutti. Tu che dai del demente a chiunque non la pensa come te, fai solo la figura del pirloneleecher piu' che maiAUMENTO DEI SEQUESTRI DELLO 0,75%!!!
Come ha fatto notare qualcuno, l'aumento dei sequestri di cd è praticamente lo stesso dell'anno scorso (+0,75%), mentre dal grafico sembra siano quadruplicati!I FALSI SONO LORO! Ipocriti!Che provino ad abassare i prezzi, vedranno che i numeri diminuiranno ancora di più!icedGrafici
Ma che grafico è il primo?? magari loro lo distribuiscono così, ma NON mi aspetto che PI pubblichi un grafico *tagliato al 90%*.Fatelo partendo da zero e così vediamo che di fatto non cambia nulla! 818k -> 812k... 1% di differenza.OlafRe: Grafici
Meno male che non sono l'unico che se ne è accorto!Ciao.http://www.leacciaierie.orgLuther BlissettRe: Grafici
- Scritto da: Olaf> Ma che grafico è il primo?? magari loro lo> distribuiscono così, ma NON mi aspetto che PI> pubblichi un grafico *tagliato al> 90%*Hai ragione. Pero' in realta' e' tagliato molto piu' del 90%... :Drotflsempre a piangere....
ammesso che queste stime son tutt'altro che attendibili, vorrei dire a questi signori che invece di stare sempre a piangere e a lamentarsi, potrebbero adoperarsi per trovare una soluzione al "problema", una soluzione che preveda in primis una diversa impostazione rispetto all'attuale diritto d'autore ormai decisamente incompatibile con un fenomeno come internet e il file sharing!begoloRe: sempre a piangere....
Loro infatti cercano di risolvere il problema, solo non nel modo che piace a te.OlafRe: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
tipico ragionamento da italiano "io sono meglio di tutti voi messi assieme". Che pena...voglio evdere se tutti usano quelle mod tu cosa scarichi, **** (insulto a tua scelta). CiaoDanieleE i Soldi?
Non è mai venuto in mente a questi "geni" che la diminuzione dei profitti sia dovuta al fatto che la gente non arriva più a fine mese? Figuriamoci se si può permettere prodotti "classici". Aumentate lo stipendio e vedrete come riaumentano le vendite.Marco PoggiRe: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
Ecco un altro genio del male. Lo sai che se tutti facessero così non esisterebbe più file sharing? Checcacchio scarichi se nessuno condivide?!LaMariannaIgnoranza
In realta' di quei 70mln probabilmente solo un quarto sarebbe effettivamente acquistato o speso, gli italiani stanno cambiando le abitudini alimentari, non c'arrivano piu' alla fine del mese e dubito che gli italiani spenderebbero 70mln di euro in musica e film.Max3DRe: Ignoranza
infatti... con tutti gli aumenti nel campo alimentare, e non solo, dovrebbero darceli gratis film e cd , per riprenderci e distrarci dalla fatica di arrivare a fine mese...JirayaRe: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
Se tutti iniziassero a fare come te il p2p morirebbe.... se tutti scaricano e nessuno uppa... dove la trovi la roba da scaricare???? Invece di usare mod leech usa mIRC li nessuno ti chiede nulla e scarichi a 500...ArisIl significato delle Parole.....
E' veramente allucinante leggere quanto riportato da Punto Informatico.Prima di tutto si dà credito, quasi fosse una verità incontrovertibile, quanto viene dichiarato da un "soggetto" parte in causa del problema legato allo scambio - a titolo "gratuito" e non - di opere protette dal diritto 'autore.Innanzitutto "la terminologia usata".Si equipara il Pirata a chi scambia senza alcuna finalità di arricchimento.Pirata è chi si mette in tasca dei soldi a fronte della diffusione non autorizzata di "ciò che non gli appartiene." Siamo ancora a questi livelli. Capisco che una testata giornalistica voglia attrarre i propri lettori anche col sensazionalismo, ma questa non è informazione corretta.Secondo:La LEGGE.La legge sul diritto d'autore punisce chi scambia,ma lo fa a determinate condizioni, che vanno dalla finalità di profitto e di uso "NON" personale per giungere infine sino allo scopo di LUCRO.Il caso citato nell'articolo di chi " mette in condivisione" opere protette dal diritto d'autore e' attualmente regolato dall'Articolo 171-ter, numero 2, lettera a-bis, come modificato (UDITE UDITE!!!) nel mese di Dicembre dell'anno 2006, della legge 22 aprile 1941 n. 633.Esso recita:"È punito con la reclusione da uno a quattro anni e con la multa da cinque a trenta milioni di lire chiunque:[.............]a-bis) in violazione dell'art. 16, a fini DI LUCRO, comunica al pubblico immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta dal diritto d'autore, o parte di essa;"http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l633_41.htmlOra io mi chiedo:questi signori da dove hanno preso la notizia secondo cui "Lo scambio illegale di musica tramite reti informatiche è, secondo la vigente normativa, reato sanzionabile con una multa di 2.000 euro e con una sanzione amministrativa accessoria di 103 euro per ogni file musicale abusivamente condiviso. Scaricare musica senza condividerla è invece punito con la sanzione amministrativa di 154 euro"."????Viviamo in un paese diverso o sono io che mi son perso qualcosa?Si può sapere, tramite un organo d'informazione come Punto Informatico, DOVE si possono trovare le FONTI normative di quanto sopra riportato?Possibile che non si diano queste informazioni a chi legge, di modo che si possa capire se sono corrette o meno?Già, perché è la FMP che PARLA!!!!Grazie per l'attenzioneaMulerTUTTI NUMERI INVENTATI
Si inventano numeri di EVASIONE stratosferiche. Tutto inventato semplicemente perchè NESSUNO comprerebbe niente da questa gentaglia parassita.Dunque i numeri stratosferiche di evasione paventati sono solo nelle loro teste bacate e interessate.Suor VirginiaRe: TUTTI NUMERI INVENTATI
se tu scarichi della musica illegalmente e ti piace ci vai lo stesso a comprarla. Se non ti piace la cestini e basta.AndakRe: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
Un genialoide..........pora Italia....AmbRosRe: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
- Scritto da: leecher piu' che mai>> Se poi volete continaure con i solito metodi > vecchi e obsoleti, allora fate pure.... io> continuero' a scvaricare in tutta valocita' e> sempre passando davanti agli> altri.E' vero, è geniale, perché non ci ho pensato prima...? :s...ah, sì, perché è una gigantesca cazzata... :DGiorgioRe: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
I casi sono 2:o sei un troll o sei una delle tante sanguisughe simbolo dell'italetta zimbello del mondo. A te la scelta.La Veritàpunto anti piratico
Avete notato che su punto informatico vengono sempre date notizie che fanno scoraggiare l'utilizzo del p2p?Sarà però a me...Re: punto anti piratico
Più che altro mettono in guardia.Hiei3600Etc
Chissà se qualche testata riprenderà QUESTA notizia (e commenti) come quella sull'editoria.RSSQuesta gente non fa certo la fame
Cantanti e VIP della musica affogati nei soldi e nei vizi, gente che si sente superiore al comune mortale e quindi nel diritto di snobbare il prossimo, con auto di superlusso e a volte addirittura jet privati. E tutto questo perchè hanno inciso qualche disco e sottoscritto qualceh contratto con la cosa nostra delle case discografiche. Tutti i loro soldi d'altronde provengono da coloro che ascoltano la loro musica, che nella stragrande dei casi sono teenagers, ossia ragazzini che spendono tutto quello che hanno dalla loro paghetta (dat dai gênitori magari operai)o dai soldini regalategli dai nonni (pensionati). Questa categoria di ragazzini, che per decenni ha fatto arricchire in modo sproporzionato questi VIPS, ora, che possono procurarsi la loro musica senza far fuori in modo integrale la loro "paghetta", ora sono diventati i nemici numero uno di queste case discografiche, che se una volta venivano solo sfruttati, ora vengono denunciati e la loro privacy aggredita. Poi, quando ci sono i concerti, le piazze (di proprietà comune) vengono chiuse, sbarrate e il prezzo dell'entrata è a livelli proibitivi, cento o più euro per vedere da lontano un palco con su quattro musicisti.Io penso che se esiste una giustizia, questa debba servire a dare un prezzo equo ai CD, e che la musica prodotta e distribuita sia fruibile da chiunque per l'ascolto, i cari vecchi VIP si accontentino delle centinaia di migliaia di euro che guadagnano nei concerti. Con più poi loro diventano famosi e con più la loro musica entrerà nei nodi del p2p, tanto più potranno aumentare il prezzo del loro concerto e con più tanta gente verrà a vederli.Re KahrRe: Questa gente non fa certo la fame
Grande Kahr !!!Hai centrato in pieno il discorso..duplicare un contenuto digitale non vuol dire rubareDavideRe: Questa gente non fa certo la fame
Ma se qualcuno più ricco e più potente di te decide che è rubare, allora è rubare.Prova a protestare e ti strappano braccia e gambe.Number 6Re: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
hahaha che pirla sto qua!Re KahrRe: USATE I PROG IN VERSIONE EXTREME LEECH
se tutti scaricassero senza condividere poi cosa scarichiamo????????????????davideDanno i numeri
Il calcolo, come sempre, viene svolto sul fatturato che si sarebbe realizzato qualora chi ha catturato musica pirata l'avesse invece acquistata a prezzo di listino.Come se tutti quelli che scaricano, se non potessero scaricare, comprerebbero.Come se la coca cola dicesse che tutti quelli che bevono acqua, se non potessero bere acqua, certamente comprerebbero coca cola. Siamo ragionevoli, il danno c'è ma va calcolato in maniera corretta.EHEHEHalla redazione,ripetitivi e noiosi,stop!
ma e' possibile,si parla solo di questo?cosa ne viene a voi?.....chiudiamo la rete,e le reti adsl....cosi risolviamo e facciamo contenti tutti ok????na tristezza!!!che barba.....Re: alla redazione,ripetitivi e noiosi,stop!
- Scritto da: che barba.....> ma e' possibile,si parla solo di questo?cosa ne> viene a voi?.....chiudiamo la rete,e le reti> adsl....cosi risolviamo e facciamo contenti tutti> ok????> > > na tristezza!!!ma infatti guarda per uno come te che ficata che ti dowww.netdipendenza.itvai vai li' daikolikaPure ipotesi
E' la stessa gente che dichiara che avere un figlio costa 5.000 euro al mese.Nessuno compererà mai questa musica se obbligata.Sono i soliti addetti al marketing che fra una dose di droga ed un'altra vanno dal capoufficio a far vedere quanto valgono con dei grafici.Persone pericolo e distaccate dalla realtà del mondo, la cui vita professionale vale meno di zero.Giuseppe RossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ott 2007Ti potrebbe interessare