Il suo era l’ultimo – e il più atteso – degli speech in programma al meeting annuale degli editori americani. Ed Eric Schmidt lo ha gestito con grande equilibrio. Ha lodato il ruolo dei giornali, li ha invitati a raccogliere le sfide poste dall’innovazione ma, soprattutto, ha confermato l’intenzione di Mountain View di cooperare con loro per rinnovare il giornalismo.
Nel corso del discorso, tenutosi nella mattinata di martedì, Schmidt ha toccato diversi temi . Ha parlato di innovazione tecnologica – dilungandosi in particolare sul cloud computing e sui contenuti generati dagli utenti – ma si è soffermato anche sull’esigenza di ripensare i modelli di business della carta stampata per fare i conti con la rete. “Il punto vero – ha detto senza mezzi termini – è capire cosa i vostri lettori vogliano realmente. Perché se li fate arrabbiare, li perderete tutti in un batter d’occhio”.
Secondo Schmidt i giornali avrebbero bisogno di mettere a punto dei prodotti editoriali di tipo nuovo . Che coinvolgano maggiormente i lettori e li spingano ad andare oltre la lettura delle poche righe di uno snippet . E Google, ha affermato subito dopo intende porsi come alleato dei giornali in questa partita: “Pensiamo – ha spiegato – di poter lavorare insieme con voi per costruire un nuovo modello di giornalismo. Questa è l’unica soluzione che vedo come praticabile”.
A livello pratico il CEO di BigG ha preconizzato un modello di business “stratificato”, che si sostenga attraverso una combinazione di contenuti gratuiti, sottoscrizioni e micro-pagamenti. Anche se, ha aggiunto Schmidt subito dopo, la chiave per raggiungere i grandi numeri è e resta la raccolta pubblicitaria .
Questa è stata la prima apparizione di Schmidt al meeting annuale della Newspaper Association of America , la potente associazione degli editori statunitensi. E il momento non era dei più semplici. Solo il giorno prima, infatti, Associated Press aveva ufficialmente e pesantemente attaccato Google e gli altri aggregatori Internet, accusandoli di rubare traffico ai giornali.
E anche su questo punto, l’uomo venuto da Mountain View non si è sottratto al confronto. Rispondendo ad una delle domande provenienti dal pubblico ha chiarito che BigG si ritiene un alleato (e non un avversario) dei giornali: “Abbiamo un accordo da molti milioni di dollari con AP. Un accordo che non riguarda soltanto la distribuzione ma anche l’hosting delle notizie. Ragion per cui le notizie delle ultime 24 ore mi hanno lasciato un po’ confuso”.
La posizione ufficiale di Google in proposito è stata ulteriormente chiarita in un post comparso sul blog aziendale di Mountain View. Il Consigliere Generale per i Prodotti e la Proprietà intellettuale Alexander Macgillivray, conferma che “Google e gli altri siti del nostro gruppo portano gli utenti sui siti dei giornali con numeri che superano il miliardo di click mensili. E questi click arrivano a tutti i tipi di giornali – grandi come piccoli, nazionali come internazionali – ed arrivano ventiquattr’ore al giorno”.
Giovanni Arata
-
si vuole proprio...
si vuole proprio attentare alla libertà di espressione, utilizzando come leva la presunta pirateria. questo è l'obiettivo finale. chi non lo capisce è anestetizzato da rete4!senza speranzaRe: si vuole proprio...
Oltre tutto sai cos' è la cosa più bella? Che noi non possiamo fare niente!!!!!!!!! :(CaccolaRe: si vuole proprio...
Ma un partito del Pirata con lo scopo di tagliare le gambe a questi provvedimenti vergongosi no? Se solo tutti gli inc@zz@ati che si leggono qui votassero si prenderebbero pure seggi in parlamento!CHKDSKRe: si vuole proprio...
- Scritto da: CHKDSK> Ma un partito del Pirata con lo scopo di tagliare> le gambe a questi provvedimenti vergongosi no?Impossibile, in Italia esiste l'apologia di reato (siamo l'UNICO paese occidentale che ha l'apologia di reato, ultimo comma dell'istigazione a delinquere, e anche quella siamo gli unici ad averla...). Il partito per farlo puoi farlo pure ma nel momento in cui dovrai presentare un programma per raccogliere le firme farai "pubblicamente l'apologia di uno o più delitti" cioè dovrai pur spiegare che la legge sul copyright è sbagliata,e perché è sbagliata e perché va abolita o perlomeno cambiata radicalmente, e nel momento stesso in cui lo fai sei penalmente perseguibile.In Italia non è possibile fare partiti o referendum o petizioni per abolire articoli del codice penale.E no, non puoi neanche abolire l'apologia di reato, sarebbe apologia dell'apologia (un non-reato di un non-reato che però in Italia è reato).Tant'è che esiste un partito pirata in Italia ma è solo un'associazione culturale (e quindi giuridicamente una associazione privata) proprio perché se diventasse pubblica con un partito sarebbe penalmente perseguibile.A meno che non hai le spalle larghe e hai un nome come Pannella o pochi altri alle spalle, difficilmente la scampi.Ah, e non contare sui due grandi partiti principali: loro le leggi sul copyright le hanno tutte votate, nelle rispettive legislature... perché l'ambasciata americana (vedi puntata di Report) ha fatto pressioni... e se vai contro gli americani finisce che gli italiani pensano che sei un comunista di quelli veri... (non quelli finti che sono finiti nel PD)Adesso, dopo che hai scoperto tutte queste cose, per caso ti stai chiedendo se la nostra non è una democrazia? Beh in tal caso dovrei darti il buongiorno...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 aprile 2009 02.43-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: si vuole proprio...
- Scritto da: CHKDSK> Ma un partito del Pirata con lo scopo di tagliare> le gambe a questi provvedimenti vergongosi no? Fai pure! Aspettiamo solo quello! (rotfl)Poichè la pirateria é REATO, si provvederà immediatamente a comminarvi l'accusa di associazione a delinquere. Sequestreremo la lista degli iscritti che verranno arrestati uno per uno e interrogati a dovere.Ovviamente i vostri beni saranno sequestrati. :)Addio lavoro, addio casa, addio famiglia! Si apriranno per voi le porte delle carceri! (rotfl)(rotfl)(rotfl)BastardRe: si vuole proprio...
- Scritto da: Caccola> Oltre tutto sai cos' è la cosa più bella? Che noi> non possiamo fare niente!!!!!!!!! > :(Non sono daccordo!In primo luogo LORO sono stati eletti dagli Italiani per rappresentarli, e quindi...Poi si possono utilizzare infiniti sistemi (TOR, FREENET, ecc...).E' lunga la strada della repressione, e non basta una legge: al limite intimorisce, ma...echoesp1Re: si vuole proprio...
- Scritto da: echoesp1 > Non sono daccordo!> In primo luogo LORO sono stati eletti dagli> Italiani per rappresentarli, e> quindi...(rotfl)(rotfl)(rotfl)..e ci credi anche(rotfl)(rotfl)(rotfl)nessunoTanto alla fine voterà pure lui a favore
Statene sicuri, la soluzione francese arriverà presto in parlamento e verrà votata, non mi stupirei se pure da Cassinelli e da parte dell'opposizione. Questo perchè il capo sa scegliersi bene i pesci da mettere a Palazzo Madama e Montecitorio e perchè gli stessi esponenti della cosiddetta opposizione non è che brillino certo per cultura o indipendenza. Il pensiero omologato italiano è oggi quello che dipinge internet come il luogo dei pedoterrosatanisti, come direbbe Calamari.AlessioRe: Tanto alla fine voterà pure lui a favore
- Scritto da: Alessio> Statene sicuri, la soluzione francese arriverà> presto in parlamento e verrà votata, non mi> stupirei se pure da Cassinelli e da parte> dell'opposizione. Questo perchè il capo sa> scegliersi bene i pesci da mettere a Palazzo> Madama e Montecitorio e perchè gli stessi> esponenti della cosiddetta opposizione non è che> brillino certo per cultura o indipendenza. Il> pensiero omologato italiano è oggi quello che> dipinge internet come il luogo dei> pedoterrosatanisti, come direbbe> Calamari.Ma si fa presto, così come si è sottoscritto un contratto per l'ADSL....lo si disdice....hai voglia poi a dire, "Bisogna che l'italiani tornino a spendere"PinoRe: Tanto alla fine voterà pure lui a favore
> Ma si fa presto, così come si è sottoscritto un> contratto per l'ADSL....lo si disdice....hai> voglia poi a dire, "Bisogna che l'italiani> tornino a> spendere"Guarda, il problema non si pone proprio: se iniziano a "staccare" l'adsl (e quindi la linea voip per chi non usa il fisso...?) dopo un periodo di incertezza, magari di qualche mese, in rete cominceranno a spuntare siti con le istruzioni per accedere alle darknet blindate.Già ci sono, come ci sono servizi tipo relakks! per cifrare il traffico, ma adesso sono poco usati perché il p2p si può fare anche senza.Dopo, visto il pericolo di distacco, attivare l'adsl diventerà sinonimo di passare alle darknet e ai servizi di cifratura del traffico tramite VPN.E' tecnicamente impossibile esaminare e decrittare una mole di traffico come quella generata dal P2P senza congestionare la rete italiana...Dopo cosa fanno, staccano la connessione perché l'utente cifra il traffico e usa una VPN?...Siamo seri: non so come stiano andando le cose in Francia, ma se fossi francese e sapessi che qualche amicone spiasse tutto il mio traffico anche in assenza di reati solo per "staccarmi" la linea quando vede DC++ aperto mi fionderei subito in un abbonamento a traffico cifrato, magari all'estero.Staccare la linea va contro gli interessi non solo dei gestori, ma anche di chi deve vigilare sui contenuti pedo/XXXXX/terroristi: più gente usa connessioni cifrate e software P2P cifrato, più sarà difficile localizzare chi lo fa con scopi che sono ben altro che lo scambio di qualche .mp3 di Battisti.DelCascio Morbahlluh gRe: Tanto alla fine voterà pure lui a favore
- Scritto da: DelCascio Morbahlluh g> > Ma si fa presto, così come si è sottoscritto un> > contratto per l'ADSL....lo si disdice....hai> > voglia poi a dire, "Bisogna che l'italiani> > tornino a> > spendere"> > > Guarda, il problema non si pone proprio: se> iniziano a "staccare" l'adsl (e quindi la linea> voip per chi non usa il fisso...?) dopo un> periodo di incertezza, magari di qualche mese, in> rete cominceranno a spuntare siti con le> istruzioni per accedere alle darknet> blindate.> > Già ci sono, come ci sono servizi tipo relakks!> per cifrare il traffico, ma adesso sono poco> usati perché il p2p si può fare anche> senza.> Dopo, visto il pericolo di distacco, attivare> l'adsl diventerà sinonimo di passare alle darknet> e ai servizi di cifratura del traffico tramite> VPN.> > E' tecnicamente impossibile esaminare e> decrittare una mole di traffico come quella> generata dal P2P senza congestionare la rete> italiana...> Dopo cosa fanno, staccano la connessione perché> l'utente cifra il traffico e usa una> VPN?...> > Siamo seri: non so come stiano andando le cose in> Francia, ma se fossi francese e sapessi che> qualche amicone spiasse tutto il mio traffico> anche in assenza di reati solo per "staccarmi" la> linea quando vede DC++ aperto mi fionderei subito> in un abbonamento a traffico cifrato, magari> all'estero.> > Staccare la linea va contro gli interessi non> solo dei gestori, ma anche di chi deve vigilare> sui contenuti pedo/XXXXX/terroristi: più gente> usa connessioni cifrate e software P2P cifrato,> più sarà difficile localizzare chi lo fa con> scopi che sono ben altro che lo scambio di> qualche .mp3 di> Battisti.Il problema è che attualmente le società detentrici dei diritti sono più forti ed a livello politico hanno molti messi là apposta per tutelare i loro interessi, per loro i provider possono pure schiattare.AlessioRe: Tanto alla fine voterà pure lui a favore
- Scritto da: Pino> - Scritto da: Alessio> > Statene sicuri, la soluzione francese arriverà> > presto in parlamento e verrà votata, non mi> > stupirei se pure da Cassinelli e da parte> > dell'opposizione. Questo perchè il capo sa> > scegliersi bene i pesci da mettere a Palazzo> > Madama e Montecitorio e perchè gli stessi> > esponenti della cosiddetta opposizione non è che> > brillino certo per cultura o indipendenza. Il> > pensiero omologato italiano è oggi quello che> > dipinge internet come il luogo dei> > pedoterrosatanisti, come direbbe> > Calamari.> > > Ma si fa presto, così come si è sottoscritto un> contratto per l'ADSL....lo si disdice....hai> voglia poi a dire, "Bisogna che l'italiani> tornino a> spendere"Vi è un solo alleato che puo vincere non credo che le potentissime societa di TLC disconnettano i loro utenti perdendo un canone mensile ...!!o mi sbaglio.. ?IlDeMoRe: Tanto alla fine voterà pure lui a favore
purtroppo il parlamentare puo' anche pensarla diversamente dal suo partito, ma senza le preferenze ma il voto solo del simbolo alle elezioni se vuole essere rieletto deve fare quel che gli dice il partito.Un applauso a cassinelli ma mi sa che il suo futuro nel PDL non e' piu' cosi sicuro...trulloRe: Tanto alla fine voterà pure lui a favore
temo di sì...01234telecom
Che poi se passasse il pacchetto telecom tutta europa seguirebbe la francia. Quindi una bella disdetta di massa sarebbe più efficace delle darknetMartinoRe: telecom
Se passa il pacchetto Telecom non so cosa possa succedere !Ma non mi venite più a parlare di "democrazia" !francososoche farsa
c'e' chi gioca al poliziotto buono (come cassinelli qui) e chi al poliziotto cattivo... ma poi in verità già sappiamo che non c'e' nessuno più strenuo sostenitore dello status-quo radiotelevisivo del boss di Arcore, incidentalmente detentore di tutto il detenibile in quel settore.Mentre scribacchia una leggina qui, manda i falchi in commisione europea a fare una legge peggiore di quella francese (che poi "sfortunatamente" noi dovremmo recepire, CELERMENTE magari). E se non andrà cosi, potremmo cmq fare un recepimento "all'italiana" (operazione gia vista in tanti recepimenti di sentenze europee a lui sgradite), producendo cmq il medesimo risultato. Il punto non e' tanto il cosa, ma il quando.bubbaRe: che farsa
Ti sbagli davvero.Allo PsicoNano non conviene distaccare l'utenza, perché il 90% degli utenti domestici fa P2P e quindi... Se non lo sai, dopo il primo richiamo non ti "multano" ti staccano semplicemente la linea.Ora dimmi: che convenienza può avere il tuo ISP a distaccare un servio ADSL che gli rende (mettiamo quello Telecom) una media di 300 l'anno?In ogni caso, se l'utente che scarica non vuole comprare dai canali ufficiali si limiterà a comprare dal marocchino sotto casa, o a farsi masterizzare il cd da qualcuno... fomentando il mercato nero.Poi c'è chi l'adsl la usa per lavoro: già mi vedo le cause intentate con tanto di sentenze a favore del danneggiato (non ti possono togliere la macchina se ammazzi qualcuno ma la usi per lavoro, figuriamoci l'adsl...).Insomma, tutto fumo e niente erba: se la son flippata i cronisti che mettono in giro queste voci :DDelCascio Morbahlluh gRe: che farsa
Ti sbagli... disconnettendo dalla rete gli utenti fai anche due cose:1- Levi all'italiano disconnesso una fonte di svago. Quindi molto probabilmente quello stesso italiano per occupare il tempo probabilmente si metterà davanti alla TV. Ovviamente questo al Berlusca (detentore di 3 reti nazionali, probabilmnete molte piccole reti regionali sparse qua e la e proprietario di agenzie pubblicitarie) non può che fare piacere perchè guardando la TV non fai altro che guardare la sua pubblicità2- Elimini la possibilità di visitare tutti quei siti in cui ci sono notizie non create dai canali mediaset (di proprietà del berlusca) e della TV di stato (stato governato dal Berlusca), mettendo così una specie di "censura" al contrario... Non censuri chi scrive ma non permetti alla gente di leggere.In più oltre al p2p elimini tutti quei siti (più o meno legali) dove puoi guardare le trasmissioni televisive ma senza pubblicità. come youtube e megavideo dove puoi guardarti ad esempio le puntate di "mi dire grande fratello" suddivise in pezzetti.MeMedesimoRe: che farsa
Ho sempre sostenuto la tua ipotesi, l'esempio arriva chiaramente da wimax rimasto bloccato per 4 anni durante il precedente governo del duce dove adducevano la scusa che le frequenze erano di propieta' del ministero della difesa il quale puntualmente ribatteva che non le usava ed erano libere.Poi c'e' stato il governo mortadella e Gentiloni ha assegnato le licenze, ora la situazione e' di nuovo stallata col duce che vuol mettere Belpietro (Panorama, Il Giornale) sul tg1 e ha gia messo Masi (Siae) nell'unico posto della rai che ha il vero potere ovvero il direttore generalehttp://news.google.it/news?q=belpietroPer cui da qualsiasi punto di vista non ha nessun interesse nello sviluppo della rete che non a caso ha sottratto molta piu' utenza alla tv di quanto l'auditel voglia far credere (i dati sono falsati per mantenere il prezzo della pubblicita').fredRe: che farsa
- Scritto da: DelCascio Morbahlluh g> Ti sbagli davvero.> > Allo PsicoNano non conviene distaccare l'utenza,> perché il 90% degli utenti domestici fa P2P e> quindi...> > Se non lo sai, dopo il primo richiamo non ti> "multano" ti staccano semplicemente la> linea.> > Ora dimmi: che convenienza può avere il tuo ISP a> distaccare un servio ADSL che gli rende (mettiamo> quello Telecom) una media di 300> l'anno?> In ogni caso, se l'utente che scarica non vuole> comprare dai canali ufficiali si limiterà a> comprare dal marocchino sotto casa, o a farsi> masterizzare il cd da qualcuno... fomentando il> mercato> nero.> > Poi c'è chi l'adsl la usa per lavoro: già mi vedo> le cause intentate con tanto di sentenze a favore> del danneggiato (non ti possono togliere la> macchina se ammazzi qualcuno ma la usi per> lavoro, figuriamoci> l'adsl...).> > Insomma, tutto fumo e niente erba: se la son> flippata i cronisti che mettono in giro queste> voci> :Dconcordo...... e se cosi non fosse mi rassegnero a risparmiare soldi,ah dimenticavo,la mafia ringraziera sentitamente potrà ritornare al suo giro dei dvdIlDeMoANTS: passiamoci tutti!!!!
È ovvio che al momento non c'è niente, ma se ci passiamo in massa...http://it.wikipedia.org/wiki/ANts_P2PCriticoneRe: ANTS: passiamoci tutti!!!!
- Scritto da: Criticone> È ovvio che al momento non c'è niente, ma se ci> passiamo in> massa...Ma sbaglio o non è più sviluppato?ackermannRe: ANTS: passiamoci tutti!!!!
boh cmq se fanno ste cose quello sarà il futuro (ce ne sono tanti di p2p criptati), il problema è che appena capiscono che li stai fregando uguale faranno una legge dove costringe i provider a bloccare il traffico criptato...DupointRe: ANTS: passiamoci tutti!!!!
Nella prima bozza della Urbani erano previste pene raddoppiate per chi utilizzava comunicazioni crittografiche, tuttavia la norma era anticostituzionale ed e' stata stralciata immediatamente; significa che per bloccare il traffico criptato non basta una legge ma serve prima una modifica costituzionale nelle norme che riguadano la privacy.fredRe: ANTS: passiamoci tutti!!!!
- Scritto da: Dupoint> boh cmq se fanno ste cose quello sarà il futuro> (ce ne sono tanti di p2p criptati), il problema è> che appena capiscono che li stai fregando uguale> faranno una legge dove costringe i provider a> bloccare il traffico> criptato...Non potrebbero, perché altrimenti non funzionerebbero più le connessioni SSL sicure ai siti web.Alessio R.Re: ANTS: passiamoci tutti!!!!
Quasi tutte le darknet note sono da cosiderarsi obsolete poiche' lente e pesanti (soffrono anche di poco supporto nello sviluppo e sono sviluppate da pochi sviluppatori solitari che devono sputare sangue facendo tutto da soli);tuttavia sono i precursori delle darknet a venire che utilizzerano metodologie piu' complesse e funzionali per ottenere compromessi molto buoni fra protezione eprestazioni (i giapponesi sono gia' avanti da anni su questo), e sta venendo a mutare la situazione per cui le darknet erano sfavorite rispetto ai tools tradizionali; per prima cosi aumenteranno gli utenti per cui meglioreranno le prestazioni di quelle esistenti poi molti progetti verranno aperti o portati avanti e sviluppati da un elevato numero di persone.E' triste, ma il diffondersi delle darknet e' il segno che stiamo perdendo le liberta' e ci stiamo riducendo ad attivita' nascoste come succedeva per carbonari e partigiani.fredE' tutta colpa di Carla
Come al solito...queste femmine!Si mettono sempre di mezzo illudendosi di fare qualcosa di buono....e piantnao i soliti XXXXXX!!!Sono il papà di Carla Bruni e maledico il giorno in cui quella sconsiderata di mia figlia si è messa con quello scornacchiato...!!!Ecco i risultati...adesso voglion impedirmi di usare internet, proprio ora che avevo scoperto come si usa il terzo tasto del MOUSE.UFFA!!UFFA!!!UFFA!!!!!Giobbe BruniInternet libera fa paura
Internet e' nata con uno scopo preciso,proprio grazie a questo modo di pensarla e' venuta alla luce con modalita' che la rendono difficile da coercizzare,da bloccare, da filtrare.Ma come diceva Lucio Dalla, "come e' profondo il mare, stanno bloccando il mare" troveranno un modo per renderci la vita assai difficile.La stessa internet con ipv6 pare pensata appositamente per complicare ancora di piu' la liberta' di navigazione e di INFORMAZIONE.Un governo dichiarato DI REGIME non solo da noi ma da molti altri personaggi nel Mondo, cerca in tutti i modi di eliminare questa fonte di liberta' incontrollabile.Anche altri governi, ancora non di regime ma anche si,stanno comunque cercando un laccio abbastanza forte per imbrigliare la rete.PERCHE'?Ovvia risposta:lo fanno per IL NOSTRO BENE.Visti i pregressi, direi che il nostro bene lo vogliamo solo noi, loro invece vogliono il bene di "altri" che non siamo noi.Il DL per la SIAE e' solo la cigliegina,di leggi e DL ne sono stati fatti parecchi e tutti CONTRO i cittadini e a favore di TALUNI PERSONAGGI o TALUNE POTENZE.In un contesto simile, occorre lottare con forza per impedire a questi farabutti di toglierci anche l'ultimo barlume di liberta' che ci rimane.Vorrei comunque far notare che MAI avrei pensato che la gente permettesse quanto accaduto sino ad ora,avrei pensato alla guerra civile gia' damolto tempo e invece,siamo degli zerbini,uomini senza palle.Ci stanno massacrando e restiamo qui a farci prendere a calci.Della condanna della Moratti qualcuno ha sentito qualche cosa tramite i canali "ufficiali" sotto controllo di regime?RickyRe: Internet libera fa paura
Adesso ci sono le elezioni provinciali ed europee, vediamo quanti si renderanno conto di quello che sta facendo il ducetto di ritorno, si che le sue reti hanno rinXXXXXXXXto molti italiani ma speriamo che ancora qualcuno con il cervello ci sia.bertoRe: Internet libera fa paura
- Scritto da: Ricky> Internet e' nata con uno scopo preciso,proprio> grazie a questo modo di pensarla e' venuta alla> luce con modalita' che la rendono difficile da> coercizzare,da bloccare, da> filtrare.E quale sarebbe questo "scopo preciso"? Internet è un'evoluzione di un sistema di comunicazione digitale decentralizzato, se pensi alla "libertà di parola" di sbagli di grosso, non è proprio nelle specifiche tecniche.> Ma come diceva Lucio Dalla, "come e' profondo il> mare, stanno bloccando il mare" troveranno un> modo per renderci la vita assai> difficile.Errore: RIUSCIRANNO a rendervi la vita difficile. Diciamo pure che vi impediranno in modo totale di fare quello che sperate.> Anche altri governi, ancora non di regime ma> anche si,stanno comunque cercando un laccio> abbastanza forte per imbrigliare la> rete.Non ci vuole molto: per collegarti a internet hai bisogno di un ISP. Loro sono l'anello debole.> Visti i pregressi, direi che il nostro bene lo> vogliamo solo noi, loro invece vogliono il bene> di "altri" che non siamo> noi.Di che ti stupisci? Il bene di soggetti economici importanti è prioritario rispetto a quello di soggetti economici irrilevanti.> In un contesto simile, occorre lottare con forza> per impedire a questi farabutti di toglierci> anche l'ultimo barlume di liberta' che ci> rimane.Con cosa e come vorresti lottare? Hai già perso, molto tempo fa. I giochi sono fatti anzi, non sono mai iniziati. E' solo questione di tempo. Non è un proXXXXX in cui hai voce, tantomeno scelta. Le decisioni sono state prese dietro porte chiuse, gli accordi sono fatti.> Vorrei comunque far notare che MAI avrei pensato> che la gente permettesse quanto accaduto sino ad> ora,avrei pensato alla guerra civile gia' damolto> tempo e invece,siamo degli zerbini,uomini senza> palle.La guerra civile per internet? Quanti anni hai? La gente lotta per il pane, per sopravvivere. A nessuno importa se potrai o meno scrivere nel tuo blog. Non sono priorità. Inoltre, nel mondo occidentale le rivoluzioni sono impossibili.> Ci stanno massacrando e restiamo qui a farci> prendere a> calci.Finché c'è pane in tavola non succede niente.> Della condanna della Moratti qualcuno ha sentito> qualche cosa tramite i canali "ufficiali" sotto> controllo di> regime?E anche se fosse? Cosa pensi di poterci fare? Non hai peso, non hai rilevanza. Sei solo contro un colosso che non ha nemmeno bisogno di schiacciarti, perchè dipendi da esso in tutto e per tutto.Get RealRe: Internet libera fa paura
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: Ricky> > Internet e' nata con uno scopo preciso,proprio> > grazie a questo modo di pensarla e' venuta alla> > luce con modalita' che la rendono difficile da> > coercizzare,da bloccare, da> > filtrare.> > E quale sarebbe questo "scopo preciso"? Internet> è un'evoluzione di un sistema di comunicazione> digitale decentralizzato, se pensi alla "libertà> di parola" di sbagli di grosso, non è proprio> nelle specifiche> tecniche.Internet è nata libera e lo resterà, nonostante i tuoi proclami da uccello del malaugurio.> > Ma come diceva Lucio Dalla, "come e' profondo il> > mare, stanno bloccando il mare" troveranno un> > modo per renderci la vita assai> > difficile.> > Errore: RIUSCIRANNO a rendervi la vita difficile.> Diciamo pure che vi impediranno in modo totale di> fare quello che> sperate.Davvero? Mi pare che sei un po troppo convinto. Per caso sei uno di loro?> > Anche altri governi, ancora non di regime ma> > anche si,stanno comunque cercando un laccio> > abbastanza forte per imbrigliare la> > rete.> > Non ci vuole molto: per collegarti a internet hai> bisogno di un ISP. Loro sono l'anello> debole.Quì hai ragione ,possono fare pressione sui provider. Anzi lo stanno già facendo, tuttavia non mi pare che i risultati fin quì ottenuti abbiano ipensierito qualcuno.> > Visti i pregressi, direi che il nostro bene lo> > vogliamo solo noi, loro invece vogliono il bene> > di "altri" che non siamo> > noi.> > Di che ti stupisci? Il bene di soggetti economici> importanti è prioritario rispetto a quello di> soggetti economici> irrilevanti.Appunto: e credo sia giunta l'ora di porre termine a questo stato di cose.> > In un contesto simile, occorre lottare con forza> > per impedire a questi farabutti di toglierci> > anche l'ultimo barlume di liberta' che ci> > rimane.> > Con cosa e come vorresti lottare? Hai già perso,> molto tempo fa. I giochi sono fatti anzi, non> sono mai iniziati. E' solo questione di tempo.> Non è un proXXXXX in cui hai voce, tantomeno> scelta. Le decisioni sono state prese dietro> porte chiuse, gli accordi sono> fatti.Mi sembri un po troppo sicuro e convinto di ciò che affermi. Bada che la storia insegna che chi è stato troppo sicuro delle proprie affermazioni alla fine si è ritrovato con la coda tra le gambe. E poi sti colossi di cui parli sono costituiti da uomini esattamente come noi. E come noi non sono infallibili, anche loro hanno i propri punti deboli. Basta individuarli.Che non venga mai il giorno in cui decidano di metterci alla prova. Perchè come diceva un tale: non c'è piu cattivo di un buono quando diventa cattivo.> > Vorrei comunque far notare che MAI avrei pensato> > che la gente permettesse quanto accaduto sino ad> > ora,avrei pensato alla guerra civile gia'> damolto> > tempo e invece,siamo degli zerbini,uomini senza> > palle.> > La guerra civile per internet? Quanti anni hai?> La gente lotta per il pane, per sopravvivere. A> nessuno importa se potrai o meno scrivere nel tuo> blog. Non sono priorità. Inoltre, nel mondo> occidentale le rivoluzioni sono> impossibili.Non ci sarà la guerra civile per internet, ma qualcosa potrebbe succedere se continueranno a bastonarci.Di motivi per andarli a stanare ce ne sarebbero già abbastanza anche senza la scusa di internet.> > Ci stanno massacrando e restiamo qui a farci> > prendere a> > calci.> > Finché c'è pane in tavola non succede niente.E proprio quì sta il problema. Il problema che anche il pane non è piu sicuro. > > Della condanna della Moratti qualcuno ha sentito> > qualche cosa tramite i canali "ufficiali" sotto> > controllo di> > regime?> > E anche se fosse? Cosa pensi di poterci fare? Non> hai peso, non hai rilevanza. Sei solo contro un> colosso che non ha nemmeno bisogno di> schiacciarti, perchè dipendi da esso in tutto e> per> tutto.Colosso!!??? Non ci fa paura, anche Polifemo era un colosso e tutti sappiamo la fine che ha fatto.AlbertRe: Internet libera fa paura
> Colosso!!??? Non ci fa paura, anche Polifemo era> un colosso e tutti sappiamo la fine che ha> fatto.Magari rimanere su fatti reali, eh? Se no fra poco finiremo a parlare anche di Darth Vader e Cthulhu.Il post precedente è crudo ma non irreale. Per condensarlo in due righe basta scrivere che ormai i giochi sono fatti da decenni (secoli?) e se vuoi cambiare le cose o usi i forconi o ciccia. Scendere in piazza con i cartelli non basta più.mimmoCultura
Sotto mentite spoglie "protezione dei diritti d'autore" si vole imbrigliare la cultura.Non è la pirateria dello studente squattrinato che preoccupa, ma è il potere lobbistico degli Editori ed informatori di cultura in genere, l'incrinamento della soliditaà del sistema, la vera preoccupazione.Oggi se un autore scrive in testo per qualche motivo "imbarazzante" basta che un Editore accetti il testo e poi lo censuri: semplicemente non pubblicandolo.L'autore non riceverà un centesimo, della sua percentuale poichè il libro rimane ovviamente invenduto, e l'Editore che ha i diritti di pubblicazione potrà impedire a chiunque altro di pubblicarlo.L'autore dovrà scrivere e o riscrivere un altro testo, ma ben diverso dal primo, altrimenti incapperà sui diritti dell'Editore.Questo è uno dei motivi per cui tante "corbellerie" storiche continuano ad essere stampate ed anche ad essere insegnate a scuola. Basterebbe un'attenta ricerca su testi antichi, talvolta ritraducendoli, che molte "certezze" storiche cambiarebbero, e non solo storiche.Quindi serve la protezione da una divulgazione libera tramite. E' ritenuta pericolosa dai i "baroni" della cultura, oltre eventuali utilizzi non omologati dalla politica corrente.ninjaverdeTomy
Fatevelo dire un governo di XXXXX quella di Silvio Berlusconi:"Mi consenta,ma XXXXXXXXXX XXXXXXX"!TimyLa Costituzione
Non può esistere una norma del genere in Italia. Una proposta di legge non verrebbe firmata dal Presidente della Repubblica. E anche se dovesse essere promulgata verrebbe annullata dalla Corte Costituzionale.Cito dalla Parte I della Costituzione della Repubblica Italiana:Art. 15.La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.tepossinoRe: La Costituzione
perchè pensi di farti spedire i cd piratati?fra MartinoRe: La Costituzione
- Scritto da: fra Martino> perchè pensi di farti spedire i cd piratati?"e di ogni altra forma di comunicazione"tepossinoRe: La Costituzione
- Scritto da: tepossino> Non può esistere una norma del genere in Italia.> Una proposta di legge non verrebbe firmata dal> Presidente della Repubblica. E anche se dovesse> essere promulgata verrebbe annullata dalla Corte> Costituzionale.> Cito dalla Parte I della Costituzione della> Repubblica> Italiana:> > Art. 15.> > La libertà e la segretezza della corrispondenza e> di ogni altra forma di comunicazione sono> inviolabili.> > La loro limitazione può avvenire soltanto per> atto motivato dell'autorità giudiziaria con le> garanzie stabilite dalla> legge.peccato solo che, come è accaduto e come continua ad accadere, non sarebbe certo la prima volta che in italia la costituzione venga tranquillamente ignorata...CCCsvendo per soldi
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=260390914325cercolavoroCosa loro e roba nostra
Noi italiani siamo meglio dei francesi, abbiamo anche denunciato youtube, bloccato la baia dei pirati e protetto le nostre bische online, mica ca**i.Adesso siccome l'industria pubblicitaria è l'unica che viene curata in Italia, e non deve essere toccata da internet, i politicanti stanno prendendo i giusti accordi.I francesi negli anni '90 si levarono di mezzo il loro berlusconi, cioè bertrand tapie. Qui da non non accadrà mai nulla del genere, purtroppo.Fabrizio CintiSarkozy e' un Oscuro Signore dei Sith
Ora che la conquista della Francia e' avvenuta, ve lo posso dire.Darth Sarko e' il mio allievo...Buahaaahhahhahhha ....Darth VaderLibertà di navigazione ed altro.
La libertà di navigazione è in pericolo c'è poco da fare,se già si fanno accordi sotteranei come "forse"è stato già fatto scavalcando costituzione e diritti del cittadino siamo alla frutta,che le leggi dei francesi stiano in Francia,a mio avviso già l'illegalità con questo "accordo" sempre se verrà confermato è palese,a che serve il pacchetto telecom se già con un patto cosi sotteraneo lo si sta affosando del tutto? e col rischio che l'ultima sorpresa nell'uovo di pasqua,sia l'adozione a sorpresa della legge francese in fotocopia,almeno hai miei occhi se un fatto cosi venisse confermato sarebbe gravissimo,una legge come quella francese e solo giustizia cieca e non fa bene a nessuno,specie se prima si deve rovinare un cittadino e dopo gli si dà l'opportunità di difendersi.Mi chiedo e con che mezzi? Bhò (opinione personale).darksenderlHEY HEY YOU SAVED THE NET TODAY
HEY HEY YOU SAVED THE NET TODAYHADOPI REJETEE! HADOPI LAW REJECTED! LEGGE HADOPI BOCCIATA! TO OUR FRIENDS IN FRANCE: HEY HEY YOU SAVED THE NET TODAY!http://www.laquadrature.net/en/hadopi-rejetee-a-lassembleePaolo Brinima l'antiruberia ??
Però non si attivano per le selvagge ruberie effettuate da amministratori pubblici & politi a danno dei cittadini che pagano le tasse, non dimentichiamoci che ogni euro speso dallo stato è un euro versato da noi cittadini per ottenere servizi! Sembra che si attivino solo per sostenere interessi di Lobby che tra l'altro sono per lo più di dubbia legalità.Se si potesero licenziare stà gente che per farsi eleggere promette una cosa e poi fa esattamente il contrario...GianGianIn barba alla NOSTRA costituzione
La "dottrina" Sarcazsi è incostituzionale altrimenti l'avrebbero già applicata in Italia.In pratica si tratterebbe di un'attività di ispezione ed in quanto tale deve essere concessa caso per caso con atto motivato dell'Autorità Giudiziaria (Art 13) e non lasciata alla mercé di soggetti privati (i provider).In più la libertà e la segretezza di qualsiasi forma di comunicazione sono inviolabili (Art 15) anche qui ci vuole un atto MOTIVATO caso per caso dell'autorità giudiziaria sia per l'attività di "spionaggio" quanto per quella di "taglio della linea".bageldisdire
Se dovesse accadere una cosa simile, cari signori bisognerebbe disdire internet,disdetta di massa voglio vedere chi ci perde in tutto questo.Viva internet viva la condivisione viva la libertà.ciccio17P.I. latita un po' troppo nelle news!
Gravissimo che Punto Informatico non abbia pubblicato nemmeno una ultimissima con la notizia della bocciatura del progetto HADOPI in Francia come hanno fatto molte altre testate online.Per punizione attiverò adblock sul vostro sito ;)Daniel JacksonNON SI PUO' SOSPENDERE LA CONNESSIONE !
Una tale procedura sarebbe illegale violerebbe x direttive europee.Non si può sospendere la connessione internet se non dietro mandato di un giudice e per motivi precisi (sicurezza nazionale ecc...)Tanto vero che il parlamento francese si è visto costretto a bocciare tale norma.(l'alternativa è che lo stato italiano paghi una pesante sanzione e ogni cittadino scollegato venga ricollegato dopo rimborso)aid85Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 apr 2009Ti potrebbe interessare