A Natale il certificato digitale di Google.com non è un pacco dono ma una ID fasulla: è Google stessa a spiegare l’incidente avvenuto fra il 24 e il 25 dicembre scorsi, riconducendo la responsabilità alla Certificate Authority (CA) turca TURKTRUST.
Google dice di aver subito bloccato il certificato non autorizzato in Chrome, e dalle indagini è emerso che tale certificato era stato rilasciato da una CA intermedia – un tipo di autorizzazione che possiede la stessa autorità delle CA vere e proprie.
In seguito anche TURKTRUST ha svolto le proprie indagini, scoprendo che nell’agosto del 2011 aveva erroneamente rilasciato due certificati di CA intermedia al posto di certificati SSL standard. Tali certificati sono stati evidentemente utilizzati per firmare digitalmente la ID fasulla identificata e bloccata da Google.
Google spiega che la severità del problema richiederà un nuovo update a Chrome nel corso del mese corrente, mentre la revoca dei certificati di CA intermedia negli altri browser verrà deputata alle singole società produttrici. Mozilla ha già confermato di avere in cantiere un aggiornamento per il prossimo 8 gennaio.
Alfonso Maruccia
-
Molto probabilmente a Sony ...
non interessa più il mondo delle console. Questi sono in pieno delirio. Questa sarà la pietra tombale del flop PSVita.http://www.videogame.it/psvita/107563/ps-vita-tra-i-top-flop-2012.htmlprova123Re: Molto probabilmente a Sony ...
- Scritto da: prova123> non interessa più il mondo delle console. Questi> sono in pieno delirio. Questa sarà la pietra> tombale del flop> PSVita.> > http://www.videogame.it/psvita/107563/ps-vita-tra-Secondo me il mondo console a Sony interessa eccome, e l'idea di inibire l'utilizzo di giochi usati può funzionare - ma solo se riescono a fare un accordo vincolante con MS perché sia applicata ad entrambe le loro console.Io personalmente auguro a chiunque tenti di imporre un sistema come questo di bruciare nel più profondo inferno del fallimento finanziario :)Izio01Re: Molto probabilmente a Sony ...
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: prova123>> Io personalmente auguro a chiunque tenti di> imporre un sistema come questo di bruciare nel> più profondo inferno del fallimento finanziario> :)Purtroppo vedendo i guadagni di Steam difficilmente il tuo auguri sarà esaudito.Steam ha creato un sistema per cui le persone comprano un gioco senza la possibilità di rivendita, utilizzato persino sulle versioni retail dei giochi (vuoi giocare Skyrim in Ita, devi registrarlo altrimenti picche).Se una cosa funziona, logicamente la copiano tutti.LucianoRe: Molto probabilmente a Sony ...
- Scritto da: Luciano> retail dei giochi (vuoi giocare Skyrim in Ita,> devi registrarlo altrimenti> picche).Non funziona proprio così ...prova123Re: Molto probabilmente a Sony ...
Se un giorno il mercato dei videogames dipenderà in gran parte da Steam (Ha una crescita esponenziale, tuttavia gestisce una minuscola fetta del mercato dei videogiochi) allora potrà dettare le regole e permettere la vendita dell'usato ad altri account, ovviamente con tanto di pizzo per Steam e per il Detentore dei diritti di quel videogioco, tipo lo vendi a 10E, 1 lo prende la casa di produzione e te ne trovi 9 sul portafoglio di steam, se vuoi però svuotare anche quello su una carta prepagata dovrai lasciare a steam un altro 10%. Alla fine sarebbe un ottimo compromesso visto che il pizzo di GameStop è molto più alto (50%/70%)ClaudioRe: Molto probabilmente a Sony ...
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: prova123> > non interessa più il mondo delle console. Questi> > sono in pieno delirio. Questa sarà la pietra> > tombale del flop> > PSVita.> > > >> http://www.videogame.it/psvita/107563/ps-vita-tra-> > Secondo me il mondo console a Sony interessa> eccome, e l'idea di inibire l'utilizzo di giochi> usati può funzionare - ma solo se riescono a fare> un accordo vincolante con MS perché sia applicata> ad entrambe le loro> console.> Io personalmente auguro a chiunque tenti di> imporre un sistema come questo di bruciare nel> più profondo inferno del fallimento finanziario> :)E fu cosi che il wii u diventò la console più amata dai videogiocatori nonostante i blocchi regionali.Sgabbioè una truffa
è un modo per aggirare il diritto di primo acquistotruffaRe: è una truffa
- Scritto da: truffa> è un modo per aggirare il diritto di primo> acquistoChe sarebbe ?OzymandiasBoicottare sony!
Se mai qualcuno avesse ancora un barlume di incertezza e non si e' ancora reso conto con che razza di infami ha a che fare, questa volta e' proprio tempo di darsi una sveglia e mettere in pratica il miglior buon proposito per l'anno nuovo.[img]http://www.petiejoe.com/temp/Boycott_Sony.gif[/img]panda rossaRe: Boicottare sony!
- Scritto da: panda rossa> Se mai qualcuno avesse ancora un barlume di> incertezza e non si e' ancora reso conto con che> razza di infami ha a che fare, questa volta e'> proprio tempo di darsi una sveglia e mettere in> pratica il miglior buon proposito per l'anno> nuovo.Sony fa sembrare Microsoft e Apple dei santi... e ho detto tutto... :|Scrivo il codice antispamRe: Boicottare sony!
- Scritto da: Scrivo il codice antispam> - Scritto da: panda rossa> > Se mai qualcuno avesse ancora un barlume di> > incertezza e non si e' ancora reso conto con che> > razza di infami ha a che fare, questa volta e'> > proprio tempo di darsi una sveglia e mettere in> > pratica il miglior buon proposito per l'anno> > nuovo.> > Sony fa sembrare Microsoft e Apple dei santi... e> ho detto tutto... > :|Per dovere di cronaca, pure microsoft pensava ad azioni simili.SgabbioRe: Boicottare sony!
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Scrivo il codice antispam> > - Scritto da: panda rossa> > > Se mai qualcuno avesse ancora un barlume di> > > incertezza e non si e' ancora reso conto con> che> > > razza di infami ha a che fare, questa volta e'> > > proprio tempo di darsi una sveglia e mettere> in> > > pratica il miglior buon proposito per l'anno> > > nuovo.> > > > Sony fa sembrare Microsoft e Apple dei santi...> e> > ho detto tutto... > > :|> > Per dovere di cronaca, pure microsoft pensava ad> azioni> simili.eh, tanto per non rischiare di perdere la simpatia che si è guadagnata con anni di politiche commerciali mafiose :D @^doc allegato velenosoRe: Boicottare sony!
- Scritto da: panda rossa> Se mai qualcuno avesse ancora un barlume di> incertezza e non si e' ancora reso conto con che> razza di infami ha a che fare, questa volta e'> proprio tempo di darsi una sveglia e mettere in> pratica il miglior buon proposito per l'anno> nuovo.> > [img]http://www.petiejoe.com/temp/Boycott_Sony.gifOrmai è da anni che non compro più roba Sony e di certo dopo questa notizia sono ancora più convinto delle mie scelte.thebeckerCosì forse gli utenti capiranno...
... che quando comprano un gioco, o un film, o un brano di musica, IN REALTÀ NON HANNO COMPRATO UN FICO SECCO (pur avendo pagato con soldi buoni).Il venditore intasca i soldi, e poi pretende che il prodotto appartenga ancora a lui.Quindi, se non viene pagato, ha solo quello che si merita: non hai venduto nulla... e non vieni pagato nulla, perciò.Gli utenti modderanno le console (è lecito, visto che ufficialmente lo scopo sarà di far girare giochi usati)... e poi, stranamente, non compreranno nulla.uno qualsiasiRe: Così forse gli utenti capiranno...
Il discorso è ancora peggio per STEAM, VALVE e compagni di merende: tu paghi il prezzo intero per il gioco, ma poi saranno loro a decidere se farti installare/giocare o meno un gioco.Tutti questi commerciali da strapazzo devono rimanere in braghe di tela:BOICOTTARE TUTTI I PRODOTTI DI COLORO CHE DANNO UN BANALISSIMO COMODATO D'USO AL COSTO DI ACQUISTO DEL PRODOTTO.Io lo sto facendo da anni, compro il gioco originale a 9,90/14,90 euro e scarico il crack per installare/giocare il gioco originale. Sono disposto a pagare per un gioco nuovo appena uscito massimo 14,90/19,90 euro, che è il prezzo standard prima che gli partisse l'embolo dei 50/70 euro addririttura in prevendita, cose da pazzi.I bambini pacioccosi che non lo capiscono il giorno in cui gli verrà tolto il gioco di mano dovranno restare muti, se la sono cercata.prova123Re: Così forse gli utenti capiranno...
La questione è semplice.Tutto questo si riconduce al rapporto tra il prezzo e la qualità. Per rinunciare alla libertà di installare il gioco senza limiti mi devi sparare un prezzo soddisfacente. Steam lo fa. Le offerte sono talmente buone che spesso lo stesso gioco che su consolle lo paghi più di 50 euro, su Steam lo prendi tra i 5 e i 15 euro (dipende dalle offerte)Se la PS4 avrà i giochi limitati in questo modo, allora dovrà farli pagare meno di 15 euro l'uno. Altrimenti, non vale la pena comprarli.Sarà il mercato a decidere.AndreabontRe: Così forse gli utenti capiranno...
- Scritto da: Andreabont> La questione è semplice.> > Tutto questo si riconduce al rapporto tra il> prezzo e la qualità. Per rinunciare alla libertà> di installare il gioco senza limiti mi devi> sparare un prezzo soddisfacente. Steam lo fa. Le> offerte sono talmente buone che spesso lo stesso> gioco che su consolle lo paghi più di 50 euro, su> Steam lo prendi tra i 5 e i 15 euro (dipende> dalle> offerte)> > Se la PS4 avrà i giochi limitati in questo modo,> allora dovrà farli pagare meno di 15 euro l'uno.> Altrimenti, non vale la pena> comprarli.> > Sarà il mercato a decidere.Ma dipende dai giochi, comunque non sempre il prezzo conveniente di steam si traduce in un affarone.SgabbioRe: Così forse gli utenti capiranno...
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Andreabont> (...)> > > > Se la PS4 avrà i giochi limitati in questo> modo,> > allora dovrà farli pagare meno di 15 euro> l'uno.> > Altrimenti, non vale la pena> > comprarli.> > > > Sarà il mercato a decidere.> > Ma dipende dai giochi, comunque non sempre il> prezzo conveniente di steam si traduce in un> affarone.Infatti io raramente compro direttamente su Steam. I negozi in UK solitamente convengono parecchio di più. Ah, non dimentichiamo che anche produttori di una certa dimensione iniziano a credere nel modello Humble Bundle, vedi THQ che recentemente vendeva titoli di tutto rispetto al prezzo scelto da te!Izio01Anacronistico
Un brevetto su supporti fisici nel 2012, tra 10 anni avremo anche le mutande che indossiamo connesse a internet e questi si preoccupano di fare dei brevetti per impedire la vendita di supporti fisici per dispositivi non connessi ad internet, mah!La vendita di supporti fisici implica costi elevati, è inefficiente dal punto di vista energetico (packaging, trasporti, rimanenze di magazzino, ecc...), di conseguenza inquina.G,GRe: Anacronistico
- Scritto da: G,G> connesse a internet e questi si preoccupano di> fare dei brevetti per impedire la vendita di> supporti fisici per dispositivi non connessi ad> internet,> mah!> Bisogna vedere cosa ne pensano i produttori di supporti fisici ;)prova123Re: Anacronistico
- Scritto da: G,G> Un brevetto su supporti fisici nel 2012, tra 10> anni avremo anche le mutande che indossiamo> connesse a internet e questi si preoccupano di> fare dei brevetti per impedire la vendita di> supporti fisici per dispositivi non connessi ad> internet,> mah!> > La vendita di supporti fisici implica costi> elevati, è inefficiente dal punto di vista> energetico (packaging, trasporti, rimanenze di> magazzino, ecc...), di conseguenza> inquina.Ehm... non è proprio cosi, ma vabbè.SgabbioAltre imprecisioni
Caro alfonso, sarai appassionato di videogiochi però, ogni tanto fai qualche imprecisione.Il DD sulle console nintendo c'è dai tempi del WII, giusto per dire che non è la prima volta che ne fa uso, mai sentito perlare del wiiware ? Della Virtual Console ?Per non parlare che questo sistema ci sta pure nelle console portatili a partire dal nintendo DSi, quindi prima ancora del 3ds.Sgabbioblocco giochi
se bloccano i giochi usati e i giochi nuovi costano 69,98.mi sa che cambio console e mi prendo xbox..alexisRe: blocco giochi
- Scritto da: alexis> se bloccano i giochi usati e i giochi nuovi> costano> 69,98.> mi sa che cambio console e mi prendo xbox..Occhio che Microsoft ha iniziato a tastare il terreno ancora prima di Sony, c'era un articolo al riguardo qualche mese fa. Credo che Sony ed MS non ci proveranno nemmeno, a meno di non essere d'accordo per farlo su entrambe le piattaforme, altrimenti avverrebbe quello che prospetti tu.Izio01Se lo vogliono...lo facciamo
1 punto, semplice..basta non comprare SONY2° punto, allora in questo caso, visto che non si possono comprare usati...li si scaricano e si craccano... non capisco il problema.$printscreenRe: Se lo vogliono...lo facciamo
- Scritto da: $printscreen> 1 punto, semplice..basta non comprare SONY> 2° punto, allora in questo caso, visto che non si> possono comprare usati...li si scaricano e si> craccano... non capisco il> problema. Perfetto: mi hai tolto le parole di bocca!(Non riesco mai a dare un contributo utile, c'è sempre qualcuno che mi precede).rockrollGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 gen 2013Ti potrebbe interessare