Scott Johnston, Product Manager di Google, ha annunciato su Google Plus che Google Docs aumenterà la misura massima consentita per quanto riguarda i file caricabili. Da 1 a 10 GB.
Resta comunque il limite di 1GB per il servizio gratuito, quindi l’estensione di grandezza dei file è una novità per gli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento con Mountain View per ampliare lo spazio a loro disposizione, possibilità che parte da 20 GB per 5 dollari l’anno. ( C.T. )
-
termine di paragone?
A me sembrano cifre tutto sommato contenute. Per avere un'idea più chiara bisognerebbe sapere quanto spendono altre grosse aziende tipo microsoft o ancora meglio aziende che si occupano di altri settori tipo la coca cola o le case farmaceutiche.nervousRe: Perché le civiltà crollano?
Moriremo tuttiiiiiiiiii!!!!DisperatoRe: Perché le civiltà crollano?
è la storia di Windows! :DMeXRe: Perché le civiltà crollano?
- Scritto da: MeX> è la storia di Windows! :DReuters qualche anno fa raccolse le liste di donazioni delle elezioni di governatore in tutti gli stati usa per 10 anni, dal 1999 al 2010, speve jobs, wosniak e la stessa apple donarono una somma pari a 662 milioni di dollari, in quegli stessi anni acquisirono uno studio legale a new york, jobs fa parte della lobby di aziende di silicon valley, woz è massone, apple appartiene a vari consorzi, apple fino al 2010 aveva anche un fortissimo ascendente sulla stampa usa, molti giudici in usa sono stati "consigliati" da gruppi di potere (banche e istituti di credito) a cui appartiene anche apple coi suoi istituti finanziari in cui offre servizi di previdenza sociale privata, alcuni di quei giudici adesso stanno nei processi "apple vs mondo", vogliamo poi vedere cosa è sucXXXXX durante l'elezione di 3 presidenti? durante la campagna elettorale precedente a questa i finanziamenti di apple vanno addirittura a finanziare con 1 milione di dollari entrambi i candidati, nell'ultima invece con 1,6 milioni di dollari ha puntato subito sul cavallo vincente, ad oggi obama è amico personale di jobs e woz, con jobs addirittura si è mostrato per far vedere che lui usa prodotti apple, pubblicità non troppo occulta non credi?0alfredoRe: Perché le civiltà crollano?
non mi riferivo alle "lobby" ma al post di Sgabbio: "Tutte le civiltà prosperano partendo da società semplici, poi diventano sempre più complesse aggiungendo strutture, leggi e burocrazie sempre più complesse, che si stratificano e sono impossibili da eliminare. "MeXRe: Perché le civiltà crollano?
- Scritto da: MeX> non mi riferivo alle "lobby" ma al post di> Sgabbio: "Tutte le civiltà prosperano partendo da> società semplici, poi diventano sempre più> complesse aggiungendo strutture, leggi e> burocrazie sempre più complesse, che si> stratificano e sono impossibili da eliminare.> "Era mia ;)direi che sfoltire qualche milione di righe di codice da Windows(*) sia un tantino più facile che tagliare la nostra pubblica amministrazione, o il bilancio della Difesa degli USA...(*)Basta prendere il kernel di Linux :pFunzRe: Perché le civiltà crollano?
Purtroppo secondo me hai ragione: tecnologicamente stiamo correndo molto, politicamente/socilamente stiamo entrando in un nuovo medioevo. Ma è normale così, sono le fasi storiche dell'evoluzione (?) umana.FesionRe: Perché le civiltà crollano?
- Scritto da: Fesion> Purtroppo secondo me hai ragione:> tecnologicamente stiamo correndo molto,> politicamente/socilamente stiamo entrando in un> nuovo medioevo. Ma è normale così, sono le fasi> storiche dell'evoluzione (?)> umana.A parte te nessuno ha ben compreso il discorso. Ma è normale, tutti gli imperi passati si credevano eterni, tutti pensavano di poter risalire la china, e hanno fatto tutti la stessa fine.FunzRe: Perché le civiltà crollano?
Direi che lo hai capito anche tu allora, il discorso :)Fesionloro c'hanno i soldi noi no
Anche a noi converrebbe fare attività di lobbying, ma siamo dei cittadini che fanno fatica ad arrivare a fine mese, quindi non finanziamo i nostri politici. La morale è che i rappresentanti democratici fanno gli interessi di chi gli paga le campagne elettorali e che li arrichisce.Noi restiamo al palo. Se guardiamo alle leggi e alla politica non sono quasi mai fatte per le persone ma per poche imprese.Quindi siamo fregati, sempre e comunque, sarebbe quasi meglio estrarre a sorte i nostri rappresentanti, la loro elezione non dipenderebbe da quanti fondi accumulano per la pubblicità elettorale e da quantia amici che contano si fanno. Sarebbero più liberi e se il sorteggio venisse fatto tra cittadini incensurati, a posto con le tasse e con titolo di studio superiore rispetto a quelli che ci siamo "scelti" sarebbe un bel passo avanti. Qualcuno pensa che tirando a sorte dei parlamentari sarebbero peggio di quelli che abbiamo?Problemfanno bene...
i politici ormai hanno imparato che internet conta. E hanno trovato una nuova mammella da mungere. Piazzare di continuo in parlamento leggi stile ACTA, DMCA, anti-netneutrality...Iniziare indagini e comminare condanne se uno raccoglie qualche SSID in un dbase, o se la vecchina si XXXXXXX perche gli hanno fotografato di straforo il giardino con una googlecar, o se gli editori di carta dicono "gnews ci ruba le notizie" , su copyright infringment sull'aria che si resipira ,ecc ecc, SONO diventate tutte un preciso business a se stante . CONTRO il quale puoi solo fare lobbyismo (e poi passare oltre e corrompere funzionari & co). Comunque sempre pacchia per politicanti e avvocati.bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 22 07 2011
Ti potrebbe interessare