Google ha scelto di offrire agli utenti di Drive la possibilità di esercitare un maggiore controllo sui documenti condivisi: dai testi alle presentazioni, passando per i fogli di lavoro, è ora possibile approfittare di un regime di permessi per limitare la circolazione delle informazioni in essi contenute.
Si possono impedire il download e la stampa dei documenti, e limitare la possibilità di copiarne degli stralci: una soluzione “perfetta nel caso in cui il file che si sta condividendo contenga informazioni sensibili che non si vuole siano condivise ulteriormente”, spiega Mountin View. La funzione è disponibile anche a favore degli sviluppatori che volessero implementarla a mezzo API di Google Drive.

Per approfittare della funzione, è sufficiente selezionare l’opzione “Avanzate” una volta aperta la finestra dedicata alla condivisione e spuntare “Disattiva le opzioni di download, stampa e copia per commentatori/visualizzatori”: salvate le modifiche, il documento verrà condiviso senza che l’interfaccia mostri le funzioni dedicate al download, alla stampa e alla copia.
Solo il proprietario del documento può scegliere di apportare questo tipo di limitazioni, che sono pienamente reversibili semplicemente ripetendo l’operazione e levando il segno di spunta.
Claudio Tamburrino
-
se nessun produttore OEM si farà avanti
"se nessun produttore OEM si farà avanti per produrre dispositivi Windows li produrremo noi" mi sembra davvero bellissima.......... ma loro non avevano in casa il piu' (ex)rinomato produttore europeo? manco nokia vuole produrre i lumia ora?bubbaRe: se nessun produttore OEM si farà avanti
> non avevano in casa il piu' (ex)rinomato> produttore europeo? manco nokia vuole produrre i> lumia> ora?non lo sai? li hanno licenziati tuttiTele menoRe: se nessun produttore OEM si farà avanti
- Scritto da: Tele meno> > non avevano in casa il piu' (ex)rinomato> > produttore europeo? manco nokia vuole produrre i> > lumia> > ora?> > non lo sai? li hanno licenziati tuttie "l'imperfetto" dove lo mettiamo? :) cmq trovavo gustosa la "logica?" del discorso di M$....bubbaRe: se nessun produttore OEM si farà avanti
> manco nokia vuole produrre i> lumia> ora?Manco più i winari vogliono difendere la causa Microsoft, figuriamoci.E' una lenta agoniaOsvaldonon ha intenzione di ripetere l'errore
Non ripetere l'errore non significa necessariamente fare bene, potrebbe farne uno più molto più grosso.Purtroppo oggi dopo l'uscita di scena di Steve Jobs e Bill Gates proprietari di azienda, hanno lasciato in eredità l'azienda a "dipendenti" tirati per la giacca più dalle cordate di investitori che dalla voce dei clienti. Ma alla fine il portafogli lo deve aprire il cliente.prova123almeno 1 anno per il mobile...
win10 potrebbe portare nuovi utenti per il mobile di windows,ma ora che inizieranno ad uscire le nuove app universali, ce ne vorra' di tempo!win10 esce tra un mesetto, grosso modo, wp10 a fine anno, questo vuoldire che il settore mobile avra' un 2016 ancora a secco!mimmoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 20 07 2015
Ti potrebbe interessare