C’era una volta Google Drive , e a quanto pare c’è ancora. Anzi, sarebbe quasi pronto al lancio: il “mitico” hard disk telematico di Google non sarebbe più una leggenda metropolitana ma un servizio di file hosting con tutti i crismi del caso, capace di offrire uno spazio di storage gratuito molto più esteso rispetto a quello di una parte dei concorrenti già attivi sul mercato.
Google Drive non è ufficiale, ma le indiscrezioni sono particolarmente robuste: è stato adocchiato un software di interfacciamento per Mac OS X, e una bozza proveniente da un ignoto partner di Google restituisce qualche dettaglio in merito alle caratteristiche del servizio.
Le possibili caratteristiche di Google Drive, dunque: atteso al debutto ufficiale la prossima settimana o comunque entro il mese, il cyberlocker di Mountain View offrirebbe ben 5 Gigabyte di spazio “free” ai suoi utenti – molto inferiore all’offerta SkyDrive di Microsoft (25 Gigabyte) ma più del doppio dello storage gratuito garantito da Dropbox (2 GB).
Google Drive – nome provvisorio che in definitiva potrebbe anche rivelarsi azzeccato – potrà sincronizzare i propri contenuti telematici con client Windows, Mac OS X e naturalmente gadget basati su Android, preannunciano ancora le fonti anonime.
Alfonso Maruccia
-
prezzi
1,50 per un film del 1980? non oso immaginare cosa costeranno i più recenti.MAROC.liRe: prezzi
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: prezzi
- Scritto da: unaDuraLezione> Completamente fuori dal mercato.> Il mercato vuole flat economiche. Fine.Io ci starei a pagare 50 cent-1 euro per noleggio! 3 euro no...sbertucciaRe: prezzi
Il noleggio non ha senso. Se mi danno il file, senza limitazioni e enza drm, se ne può parlare, altrimenti nouno qualsiasiRe: prezzi
- Scritto da: unaDuraLezione> Completamente fuori dal mercato.> Il mercato vuole flat economiche. Fine.Quoto! Mi spiegate a chi vogliono vendere un singolo film degli anni '80? Chi compra film anni 80' o '90!! Io di certo no!! Quante volte saranno stati replicati in TV. Al limite posso capire Prima Fila di Sky (film da poco usciti al cinema); film che sono usciti ormai da un anno al cinema dovrebbero essere distribuiti solo con offerte Flat come Netflix o Hulu in USA.beckerRe: prezzi
Oltre tutto, se è passato in tv, te lo registri con un PVR ed hai il tuo bel file AVI da rivederti quando vuoi.uno qualsiasiNoleggio?
Che diavolo di senso ha il noleggio in un contesto dove il supporto fisico non esiste e l'informazione è gratuitamente e perfettamente duplicabile? Il prezzo può anchere quello giusto, ma mi devono _vendere_ il film (o meglio, il diritto di vederlo), non "noleggiare".devnullRe: Noleggio?
- Scritto da: devnull> Che diavolo di senso ha il noleggio in un> contesto dove il supporto fisico non esiste e> l'informazione è gratuitamente e perfettamente> duplicabile?> > Il prezzo può anchere quello giusto, ma mi devono> _vendere_ il film (o meglio, il diritto di> vederlo), non> "noleggiare".Puoi anche noleggiarlo, ma quanto dura il noleggio o quante volte posso vederlo???? Se pago 3 euro per vederlo 10 volte è un discorso se lo vedo una volta sola è un'altro paio di maniche ma soprattutto... solo su dispositivi android???quotaRe: Noleggio?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Noleggio?
- Scritto da: quota> - Scritto da: devnull> > Che diavolo di senso ha il noleggio in un> > contesto dove il supporto fisico non esiste e> > l'informazione è gratuitamente e> perfettamente> > duplicabile?> > > > Il prezzo può anchere quello giusto, ma mi> devono> > _vendere_ il film (o meglio, il diritto di> > vederlo), non> > "noleggiare".> > Puoi anche noleggiarlo, ma quanto dura il> noleggio Se questa gentaglia parassita avesse un minimo di coerenza, il noleggio dovrebbe durare fino a che non sono trascorsi 70 anni dalla morte dell'autore.panda rossala MGM sta fallendo
Chissà perchè?uno qualsiasi1,50 EURO
1,50 EURO AHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHdi cancellare1,50 EURO
1,50 EURO AHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHdi cancellare600 film?
Se non c'è la stessa scelta del mulo, cioè TUTTA LA CINEMATOGRAFIA MONDIALE DI SEMPRE, allora non vedo come possano competere. Nemmeno tutto il catalogo MGM basterebbe... esempio:cerco un certo titolo. Che minc*a ne so chi l'ha prodotto? Devo andarmelo a cercare su più piattaforme diverse (a cui mi devo abbonare), prima di trovarlo? Faccio prima a aprire la porta della stalla :pFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 apr 2012Ti potrebbe interessare