Google Realtime basato su Twitter è morto , lunga vita a Google Realtime basato su Google+ . Forse: Mountain View dice di voler ripristinare il suo servizio di ricerca tra gli update di stato dei social network e i tweet di Twitter, basando la nuova ricerca “in tempo reale” solo ed esclusivamente sulle “news” fresche di minuto estrapolate dalle socialchiacchiere disseminate in rete utenti del neonato social network Google+.
Stando a quanto spiega Amit Singhal, la funzionalità Realtime era stata disabilitata perché “il valore offerto dal prodotto non era più sufficiente” dopo il mancato rinnovo dell’accordo stipulato in precedenza per l’uso dei dati di Twitter. Ma ora che c’è Google+, dice Singhal, la corporation sta sperimentando l’integrazione di Realtime e del social network per la riapertura del servizio di ricerca .
Google intende dunque sfruttare la gran massa di early adopter accumulatasi su Google+ – 25 milioni di utenti secondo le ultime stime disponibili – per ridare lustro a uno dei suoi tanti, infruttuosi esperimenti di ricerca evoluta.
La scommessa di Google si basa naturalmente sulla previsione che Google+ abbia gambe sufficienti a sopravvivere nel futuro. Una scommessa non necessariamente vincente , e che da sola non sembra bastare a spodestare Twitter dal suo attuale ruolo di network “in tempo reale” per la circolazione di notizie, gossip e amenità variamente assortite.
Alfonso Maruccia
-
Deja read
Insomma... si comincia a capire che Gibson, Brunner e soci, scrittori di <b> fanta </b> scienza (ma scienziati/tecnologi a loro volta) non dicevano poi una massa di stron%ate, quei 10-20 anni fa... che il cyberpunk esiste <b> ora </b> (o, comunque, sta arrivando a grandi passi: v. stuxnet)... prevedo come minimo una discreta rivendita di "Giù nel cyberspazio", "Monna Lisa cyberpunk" ecc. ecc. ;)(ma spero sempre che s'inizi ad affrontare seriamente la questione, non relegandola nel mondo della <b> fanta </b> scienza ma nemmeno nell'allarmismo solo per creare mercato dal FUD)SkyRe: Deja read
- Scritto da: Sky> Insomma... si comincia a capire che Gibson,> Brunner e soci, scrittori di <b> fanta> </b> scienza (ma scienziati/tecnologi a> loro volta) non dicevano poi una massa di> stron%ate, quei 10-20 anni fa... che il cyberpunk> esiste <b> ora </b> (o, comunque,> sta arrivando a grandi passi: v. stuxnet)...> prevedo come minimo una discreta rivendita di> "Giù nel cyberspazio", "Monna Lisa cyberpunk"> ecc. ecc.> ;)> (ma spero sempre che s'inizi ad affrontare> seriamente la questione, non relegandola nel> mondo della <b> fanta </b> scienza> ma nemmeno nell'allarmismo solo per creare> mercato dal> FUD)eheh eggia'... pensa che 45 anni fa in star trek c'era uno strano aggeggio radio usato per video/comunicare (il communicator ,appunto) che oggi chiamamo telefono cellulare :)E cmq i libri di gibson prima si comprano cartacei, ma poi si scaricano in epub dal mulo, per averli sempre con se :P)bubbaRe: Deja read
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Sky> > Insomma... si comincia a capire che Gibson,> > Brunner e soci, scrittori di <b> fanta> > </b> scienza (ma scienziati/tecnologi a> > loro volta) non dicevano poi una massa di> > stron%ate, quei 10-20 anni fa... che il> cyberpunk> > esiste <b> ora </b> (o,> comunque,> > sta arrivando a grandi passi: v. stuxnet)...> > prevedo come minimo una discreta rivendita di> > "Giù nel cyberspazio", "Monna Lisa cyberpunk"> > ecc. ecc.> > ;)> > (ma spero sempre che s'inizi ad affrontare> > seriamente la questione, non relegandola nel> > mondo della <b> fanta </b>> scienza> > ma nemmeno nell'allarmismo solo per creare> > mercato dal> > FUD)> eheh eggia'... pensa che 45 anni fa in star trek> c'era uno strano aggeggio radio usato per> video/comunicare (il communicator ,appunto) che> oggi chiamamo telefono cellulare> :)Senza dimenticare che il tenente URA aveva all'orecchio un auricolare BlueTooth.Fai il login o RegistratiRe: Deja read
vero, il WASP e qualcosa di incredibile e non a caso i due sono al soldo della DARPAprevedo un futuro di completa mancanza di privacynon oso immaginare le possibilità di usare ornitotteri piuttosto che normali aerei/elicotteri/quadcoptercollioneRe: Deja read
- Scritto da: collione> > prevedo un futuro di completa mancanza di privacy> futuro?temo che tu non abbia focalizzato bene il presente...:-)infameRe: Deja read
non mi era ancora arrivata l'ultimissima da Standard & Poor'sadesso credo di aver pienamente focalizzato il presente e di riuscire a predire al 100% il nero futuro che ci attendebeh almeno non dovremo preoccuparci della privacy, però dovremo pararci gli orifizi quando arriveranno i soldati turchi :DcollioneRe: Deja read
- Scritto da: Sky> prevedo come minimo una discreta rivendita di> "Giù nel cyberspazio", "Monna Lisa cyberpunk"> ecc. ecc.prevedi male: le italiche bestie leggono solo la Gazzetta dello Sport.;-)infameRe: Deja read
- Scritto da: infame> - Scritto da: Sky> > > prevedo come minimo una discreta rivendita di> > "Giù nel cyberspazio", "Monna Lisa cyberpunk"> > ecc. ecc.> > prevedi male: le italiche bestie leggono solo la> Gazzetta dello> Sport.> ;-)Leggono? O guardano solo le poche immagini stampate e fanno leggere ad altri per poi commentare?FragyRe: Deja read
- Scritto da: Fragy> - Scritto da: infame> > - Scritto da: Sky> > > > > prevedo come minimo una discreta> rivendita> di> > > "Giù nel cyberspazio", "Monna Lisa> cyberpunk"> > > ecc. ecc.> > > > prevedi male: le italiche bestie leggono> solo> la> > Gazzetta dello> > Sport.> > ;-)> Leggono? O guardano solo le poche immagini> stampate e fanno leggere ad altri per poi> commentare?mi sa la seconda :)http://goo.gl/zIDsaspalaratingGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ago 2011Ti potrebbe interessare