La versione 4 presentava il cielo. La 5 gli oceani. L’ultima, la 6, porta con sè gli alberi. L’ultima incarnazione di Google Earth mostra un globo talmente tanto realistico da voler assomigliare in tutto e per tutto a quello vero .
Secondo gli osservatori, la nuova versione aggiornata della mappa virtuale di BigG è un deciso miglioramento rispetto alla precedente, tanto da riportare la superficie arborea della terra . Per ottenere tale risultato, Mountain View ha creato dei modelli 3D di oltre cinquanta differenti specie di alberi. Le nuove mappe includono oltre 80 milioni di fusti sparsi per il mondo, compresi quelli radicati nelle città di Atene, Berlino, Chicago, New York, San Francisco e Tokyo. Ma non è tutto: per aumentare il livello di realismo, Google ha pensato di collaborare con le organizzazioni impegnate nella difesa del patrimonio forestale per includere i modelli degli esemplari di alberi colpiti dall’inquinamento.
Tra le nuove funzionalità di Google Earth 6 c’è anche una maggiore integrazione di Street View in Google Earth: in questo modo, gli utenti potranno usufruire della visione fotografica senza abbandonare la visualizzazione virtuale . Per ottenere una simile soluzione, gli ingegneri di Mountain View hanno inserito l’omino di Street View, Pegman , nei comandi principali di navigazione.
Inoltre , le immagini storiche inserite già nella versione precedente sono ora più facili da rintracciare. Scansionando, infatti, un’area per la quale è disponibile una mappa storica, la data appare nella barra di stato, nella parte inferiore dello schermo.
Il nuovo prodotto targato BigG, disponibile attualmente nella versione beta , è scaricabile per Windows, Mac OS e Linux.
Cristina Sciannamblo
-
considerazioni
Al di là della sproporzione evidente fra reato commesso e sanzione che ne dovrebbe, secondo l'accusa, conseguire, non mi convince la difesa della ragazza.Mia nonna ripeteva sempre: la legge non ammette ignoranza. Che la ragazza non sapesse che il download di materiale protetto da copyright fosse illegale può al massimo e solo eventualmente costituire un'attenuante, ma non può certo essere definita per questo innocente.pippuzRe: considerazioni
Io dico che sono stati troppo buoni a farle solo 28 mila euro di multa per 37 brani. Dovevano condannarla a morte, poi mettere all'asta tutti i suoi averi e ridistribuirli in parti uguali alle case discografiche ed a tutti i facenti parte della filiera di distribuzione (ovviamente nulla è dovuto ai contanti)ParadoxRe: considerazioni
Con lo stesso principio, Tanzi sarà condannato a 1E+57 anni di galera e 2.76E+384 di danni.ElansRe: considerazioni
- Scritto da: pippuz> Al di là della sproporzione evidente fra reato> commesso e sanzione che ne dovrebbe, secondo> l'accusa, conseguire, non mi convince la difesa> della> ragazza.> > Mia nonna ripeteva sempre: la legge non ammette> ignoranza. Che la ragazza non sapesse che il> download di materiale protetto da copyright fosse> illegale può al massimo e solo eventualmente> costituire un'attenuante, ma non può certo essere> definita per questo> innocente.La legge non ammette ignoranza, ma che cosa fa la legge per non farsi ignorare?Parliamo di roba teconologica, che i genitori possono non conoscere, quindi non possono educare.La scuola fa forse educazione civica e dice che scaricare e' illecito?Io quello che vedo e' solo una folle incitazione, da parte del mercato, allo scaricaggio: i provider forniscono flat su banda larga, i negozi vendono lettori di mp3, memorie di massa portatili e cose del genere, la stessa rete, mediante youtube e i social network, mette a disposizione musica e video di tutti i generi.Chi glielo spiega ad una ragazzina, che avra' una cultura informatica equivalente a quella di un ministro o legislatore, che la lobby delle major ha fatto pressioni perche' possano essere commessi simili abominii a norma di legge?panda rossaRe: considerazioni
Beh, si può spiegare con un'allegra canzoncina che fa più o meno così:Nella vecchia fattoRIAA, ia-ia-OOsi fa ogni rubeRIAA, ia-ia-OOc'è l'editore, tore, e-stor-sore,l'avvocato, cato, sti-pen-diato,e gli autori li han mandati via-dalle-OO !! ;)KaysiXRe: considerazioni
- Scritto da: KaysiX> Beh, si può spiegare con un'allegra canzoncina> che fa più o meno> così:> > Nella vecchia fattoRIAA, ia-ia-OO> si fa ogni rubeRIAA, ia-ia-OO> c'è l'editore, tore, e-stor-sore,> l'avvocato, cato, sti-pen-diato,> e gli autori li han mandati via-dalle-OO !! > ;)nella vecchia fattoria ia ia ahoci son milioni oni di ladroniche girano girano coi macchinonimacchinoni oni oniche girano coi scooteronioni oniche usano i-phone e telefoninima non hanno hanno 20 euriniper comprare areo noleggiarema i ladroni onihanno rotto rotto i co...onied ora, ora,invece di scaricare areiniziano a pagare are..nella vecchia fattoria ai ai ahoOBSOLETORe: considerazioni
- Scritto da: pippuz> Al di là della sproporzione evidente fra reato> commesso e sanzione che ne dovrebbe, secondo> l'accusa, conseguire, non mi convince la difesa> della> ragazza.> > Mia nonna ripeteva sempre: la legge non ammette> ignoranza.Era un avanzo del codice Rocco, non esiste più :-)pippORe: considerazioni
Ha ragione Pippola legge non ammette ignoranza solo per il diritto penale, non per i reati amministrativiSequenza_pr incipaleBollino di copyright
Questi succhiasoldi a tradimento potranno accampare RAGIONEVOLMENTE dei diritti solo il giorno in cui riusciranno ad appiccicare un bollino di copyright su un file di bit in transito su un doppino.haaahahaahhaaaaaaaFetenteDemenza
Ecco come una società fallisce.In una società viva e non in decadenza di un mondo reale 25/50$ a brano (prezzo di un album), multa pagata domani storia finita.Invece devono stramazza le palle al mondo con queste beghe da donnicciole, vivo in un mondo di cretini, in cui le multe NON SONO PROPROZIONATE AL MONDO REALE E AL REDDITO !Giuseppe RossiRe: Demenza
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Ecco come una società fallisce.> > In una società viva e non in decadenza di un> mondo reale 25/50$ a brano (prezzo di un album),> multa pagata domani storia> finita.> > Invece devono stramazza le palle al mondo con> queste beghe da donnicciole, vivo in un mondo di> cretini, in cui le multe NON SONO PROPROZIONATE> AL MONDO REALE E AL REDDITO> !è ovvio che viene presa come capro espiatorio, per dare un segnale che i ladroni non vogliono comprendere !!!e se di queste multe ne fioccassero un migliaio per città, la pirateria sarebbe sconfitta !!!!la verità è che le palle le hanno stramazzate tutti i ladroni di internet!forza agcom, datti da fare !OBSOLETOconsiglierei l'espatrio
un paese che consente simili oscenità e taglieggi pseudomafiosi non merita di avere abitantinon le consiglierei di venire in Itaglia, però :(lucoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 30 11 2010
Ti potrebbe interessare