La velocità nell’esecuzione, nella raccolta e nell’archiviazione delle informazione è un vero e proprio “imperativo categorico” in quel di Mountain View, un valore imprescindibile che val bene iniziative specifiche e rinnovi periodici dell’intero baraccone hardware-software che fa capo al Googleplex . Ultimo ma non ultimo di questi rinnovi è Caffeine , un nuovo sistema di indicizzazione dei contenuti pubblicati sul web con cui Google promette di fornire i risultati più recenti, più velocemente ed esattamente al momento giusto.
“Caffeine fornisce risultati il 50 per cento più recenti per le ricerche web rispetto al nostro ultimo indice – scrive l’ingegnere del software Carrie Grimes sul blog ufficiale dell’azienda – ed è la più vasta raccolta di contenuti web che abbiamo mai offerto”. Google sostiene che con Caffeine non ci sarà post di blog, intervento su forum o “news story” che non farà la sua comparsa all’interno del mastodontico database di Google Search in maniera quasi istantanea.
Per spiegare la sostanziale differenza tra il prima e il dopo , il coder della società che “costruisce motori di ricerca” per vivere – e magari li usa per veicolare pubblicità – fornisce qualche dato sul funzionamento del vecchio indice e di quello nuovo: il precedente sistema di indexing, scrive Grimes, era formato da vari strati con priorità e tempi di rinnovo differenti. “Per rinnovare uno strato del vecchio indice – spiega il programmatore – dovevamo analizzare l’intero web, il che implicava l’esistenza di un ritardo significativo tra la scoperta di una pagina e la presentazione all’utente”.
Con Caffeine tutto questo cambia, anzi viene rivoluzionato perché il nuovo engine è in grado di “analizzare il web in porzioni più piccole” rispetto all’intero indice e aggiornare il database continuamente, “in maniera globale”. “Una volta individuate nuove pagine, o nuove informazioni su pagine già esistenti” continua Grimes, “possiamo aggiungere queste direttamente all’indice. Di conseguenza è possibile trovare informazioni più recenti che mai – non importa quando o dove siano state pubblicate”.
Annunciato già nell’agosto 2009 e previsto per l’implementazione durante il dicembre dello stesso anno, l’engine di Caffeine non dev’essere stato un parto esattamente indolore visto che ci sono voluti altri sei mesi per integrarlo nel cuore dell’infrastruttura informatica di Mountain View. L’upgrade era comunque giustificato dalla necessità di stare al passo con l’enorme crescita delle informazioni pubblicate sul web, dice Grimes. Per non parlare della pressante concorrenza delle piattaforme di micro-blogging (Twitter in testa) naturalmente votate alla copertura “live” di notizie e fatti importanti, anche se questo Grimes non lo dice in maniera esplicita.
“Abbiamo sviluppato Caffeine con in mente il futuro” della ricerca marcata Google, conclude, un futuro che ha bisogno di fondamenta robuste capaci di crescere agli stessi ritmi vertiginosi con cui l’informazione corre da un capo all’altro del web mondiale. Stando alle informazioni fornite dall’ingegnere, Caffeine è in grado di processare centinaia di migliaia di pagine al secondo in parallelo, occupa circa 100 milioni di Gigabyte di spazio di storage (che poi sarebbero 100 Petabyte o 0,1 Exabyte) in un singolo database e vi aggiunge dati alla velocità superluminare di centinaia di migliaia di Gigabyte ogni giorno.
Alfonso Maruccia
-
ridicoli
come da oggetto...sono stancoRe: ridicoli
è apple che altro ti aspetti?se avessero avuto il potere di ms, oggi saremmo una massa di schiavi con chip impiantati sottopellecollioneRe: ridicoli
quotoneDifensoreRe: ridicoli
la nuova sezione del developer agreement di Apple aprirebbe sì le porte a canali pubblicitari terzi, ma non certo a minacciosi competitor del calibro di BigG. Ma Jobs non aveva forse detto che era solo una questione di privacy?Il problema non è quante balle racconti Job, ma quante persone gli credono.Morpheus61Re: ridicoli
- Scritto da: Morpheus61> Il problema non è quante balle racconti Job, ma> quante persone gli> credono.ruppolo, mex ( ma non sempre ), quello con l'avatar dell'ape magà e qualche altro :DcollioneRe: ridicoli
no no ne sono mooooooolti di più!!Pinco Pallinoper coerenza ...
mi aspetto che nella prossima versione di Safari le ricerche saranno redirette automaticamente su Bing.Brrrr ...Re: per coerenza ...
su bing??? Ma che dici? Direttamente sull'apple store!Cavallo PazzoApple fa paura.
a "qualcuno" potrebbe piacere il potere che apple sta acquisendo e il sistema che usa per inculcare la sua "religione" ai fanboy e non... Siamo arrivati al punto che amici e parenti mi dicono "Ma come... tu che sei un informatico, tu che mangi pane e IT, non hai un iPhone ??" no non ce l'ho e non lo voglio... piuttosto mi compro (se esiste...) un telefono che costa molto di piu, visto che posso tranquillamente permettermelo, ma non l'iPhonepsycolabileRe: Apple fa paura.
- Scritto da: psycolabile> a "qualcuno" potrebbe piacere il potere che apple> sta acquisendo e il sistema che usa per inculcare> la sua "religione" ai fanboy e non...> > Siamo arrivati al punto che amici e parenti mi> dicono "Ma come... tu che sei un informatico, tu> che mangi pane e IT, non hai un iPhone ??" no> non ce l'ho e non lo voglio... piuttosto mi> compro (se esiste...) un telefono che costa molto> di piu, visto che posso tranquillamente> permettermelo, ma non> l'iPhoneMusica per le mie orecchie!La cosa che mi diverte di più al mondo è il fastidio che il sucXXXXX di Apple provoca ai detrattori di tale marchio. È una goduria :@ :@ :@ :@Tu l'iPhone non lo devi avere, devi solo stare a guardare tutti gli altri che si divertono con esso!!! @^ruppoloRe: Apple fa paura.
ecco...quindi serve a divertirsi. mi pareva che non era un oggetto seriodisgraRe: Apple fa paura.
- Scritto da: disgra> ecco...> quindi serve a divertirsi. mi pareva che non era> un oggetto> serioSe pensiamo che tra gli utenti PC c'è gente che parla di "giochi seri", le tue parole fanno sorridere.ruppoloRe: Apple fa paura.
Io ho preso il nexus one, è appena uscito (anzi in europa deve ancora ufficialmente arrivare) e già all'iPhone ci XXXXXX addosso!Aspettate solo che BigG finisca di sviluppare ad arte il servizio di google voice che poi non ce ne sarà più per nessuno! E lo sa bene Jobs, che proprio per questo è tanto nervoso.Cavallo PazzoRe: Apple fa paura.
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Io ho preso il nexus one, è appena uscito (anzi> in europa deve ancora ufficialmente arrivare) e> già all'iPhone ci XXXXXX> addosso!Non me puo' fregar di meno, ho l'app iUmbrella, XXXXXX pure quanto vuoiAntispoilerRe: Apple fa paura.
"sono stato per decenni in una nicchia ignorabile di mercato, disdegnata da tutti, e ora REVENGE!!!" ? :PRedBeardRe: Apple fa paura.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: psycolabile> > a "qualcuno" potrebbe piacere il potere che> apple> > sta acquisendo e il sistema che usa per> inculcare> > la sua "religione" ai fanboy e non...> > > > Siamo arrivati al punto che amici e parenti mi> > dicono "Ma come... tu che sei un informatico, tu> > che mangi pane e IT, non hai un iPhone ??" no> > non ce l'ho e non lo voglio... piuttosto mi> > compro (se esiste...) un telefono che costa> molto> > di piu, visto che posso tranquillamente> > permettermelo, ma non> > l'iPhone> > Musica per le mie orecchie!> > La cosa che mi diverte di più al mondo è il> fastidio che il sucXXXXX di Apple provoca ai> detrattori di tale marchio. È una goduria :@ :@> :@> :@> > Tu l'iPhone non lo devi avere, devi solo stare a> guardare tutti gli altri che si divertono con> esso!!! > @^...a me da fastidio il costo che quell'arnese esercita sulle mie tasche.Con un normale telefonino spendo 50 euro ogni 2 mesi e qualcosa (circa 70 giorni), quanto spenderei con un iPhone?Quanto al divertimento... ho un Nintendo DSi, dici che può andare lo stesso?GTGuybrushRe: Apple fa paura.
- Scritto da: ruppolo> La cosa che mi diverte di più al mondo è il> fastidio che il sucXXXXX di Apple provoca ai> detrattori di tale marchio. È una goduria :@ :@> :@> :@non stava mica parlando del sucXXXXX, ma delle sue caratteristiche.Utente: "l'iphone non mi piace perché..."macaco: "sei un invidioso, rosicone, milioni di utenti, la volpe e l'uva".Molto adulto, complimenti...> Tu l'iPhone non lo devi avere, devi solo stare a> guardare tutti gli altri che si divertono con> esso!!! > @^Se te ne stessi di più a giocare e ti levassi dai co*glioni, ci faresti un piacere.FunzE' una corporation, cacchio!!
Io proprio non capisco tutti quelli che leggendo questo tipo di notizie si meravigliano!Apple, Microsoft, Google, ecc. sono delle CORPORATION!E come tali, hanno un UNICO scopo: massimizzare i benefici dei propri azionisti, punto. TUTTO il resto è secondario.Tra l'altro non mi piace tutta questa ipocrisia. Vorrei vedere ciascuno di voi, come presidente di una azienda immensa, quali decisioni prenderebbe.Se davvero si muoverebbe verso gli utenti/clienti o verso il proprio (e della propria azienda) bene.Ma smettetela!Aleph72Re: E' una corporation, cacchio!!
- Scritto da: Aleph72> Tra l'altro non mi piace tutta questa ipocrisia.Tipo quella degli slogan: "Think different" o "Don't be evil"... ;)abbacchioRe: E' una corporation, cacchio!!
- Scritto da: abbacchio> - Scritto da: Aleph72> > > > Tra l'altro non mi piace tutta questa ipocrisia.> > Tipo quella degli slogan: "Think different" o> "Don't be evil"...> ;)BRAVO!Cavallo PazzoRe: E' una corporation, cacchio!!
il cercare di guadagnare non rende automaticamente ne dei cloni ne dei malvagi XXXXXXXX in cerca di sangue di vergini. il capitalismo è semplicemente un sistema economico, e cercare di guadagnare, a parte essere lo scopo per cui sono nate queste aziende, non ha a che vedere con il modo in cui queste aziende cercano di differenziarsi dalle altre(proprio per massimizzare i guadagni ampliando il proprio mercato e fidelizzando i clienti).crearsi una certa reputazione ha un valore, soprattutto in un mercato saturo di aziende che agiscono piu sul breve termine e senza dare peso alla propria immagine, o che gli danno meno peso. cercare di confermare con i fatti la propria immagine è una strategia di mercato. e in questo non c'è nulla di male : slogan tipo "think different" e "don't be evil" non sono incompatibili con il sistema capitalistico, a meno di guardarlo con una morale dove "soldi = EVIL" o "fare soldi = essere cloni"......RedBeardRe: E' una corporation, cacchio!!
- Scritto da: abbacchio> - Scritto da: Aleph72> > > > Tra l'altro non mi piace tutta questa ipocrisia.> > Tipo quella degli slogan: "Think different" o> "Don't be evil"...> ;)Quella non è ipocrisia, è marketing!Che poi la maggior parte del marketing sia ipocrita è un'altra cosa...Aleph72Re: E' una corporation, cacchio!!
mha nulla contro il capitalismo, anzi, ma il capitalismo si basa sulla libera concorrenza, e ha tra le regole dettate dall'esperienza (regola che esiste quasi ovunque nel mondo) l'evitare che si formino monopoli. che tentarci sia lecito è discutibile...non stiamo parlando di corporation onnipotenti di un futuro distopico alla syndicate ;).RedBeardRe: E' una corporation, cacchio!!
- Scritto da: RedBeard> mha nulla contro il capitalismo, anzi, ma il> capitalismo si basa sulla libera concorrenza, e> ha tra le regole dettate dall'esperienza (regola> che esiste quasi ovunque nel mondo) l'evitare che> si formino monopoli. che tentarci sia lecito è> discutibile...non stiamo parlando di corporation> onnipotenti di un futuro distopico alla syndicate> ;).Ma di che monopoli parli?Non stiamo parlando della fornitura di servizi (o prodotti) basilari, stiamo parlando di gadget più o meno utili che puoi comprare anche da altri produttori.Vuoi un iPhone? Lo compri da Apple.Non vuoi sottostare alle regole di Apple? Hai a disposizione centinaia di altri smartphone nel mercato.Non puoi pretendere di avere un iPhone, però con le tue regole o come piace a te. E' così difficile da capire?E' così difficile da capire che ognuno compra quello che EGLI STESSO ritiene opportuno e che più probabilmente possa soddisfare le PROPRIE esigenze?Perché cavolo dobbiamo sempre cercare di convincere il prossimo che questo o quel prodotto sia meglio di quell'altro?IO ho avuto centinaia di cellulari in vita mia (a partire da uno Swatch ETACS), sono stato fortunato perché ho lavorato con aziende che li recensivano. Ho sempre cambiato almeno 2 cellulari all'anno (è la mia passione). Bene da 2 anni ho un iPhone 3G e lo cambierò solo con il 4.E' lo smartphone che ho ritenuto migliore di tutti gli altri (compresi, ad esempio, BB Bold 9000, BB Storm e Storm 2, HTC TytnII, e molti altri che HO AVUTO e usato per almeno 4 mesi). Altre persone invece ritengono che l'HTC TytnII, ad esempio, sia migliore per quello che AD ESSI serve.E' davvero stupido dire che un cellulare è meglio di un altro, sono sempre impressioni molto, molto soggettive.Aleph72Re: E' una corporation, cacchio!!
bhe ma se leggi non ho mai detto nulla su iphone, nemmeno l'articolo ne parla tra l'altro, stiamo parlando di servizi integrati, e l'utilizzo di uno strumento (come ne esistono altri) per imporre un servizio.(ps. non c'è certo bisogno di urlare per difendere un telefono che non è nemmeno stato attaccato, metti un freno al tuo caps lock)RedBeardRe: E' una corporation, cacchio!!
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: RedBeard> > mha nulla contro il capitalismo, anzi, ma il> > capitalismo si basa sulla libera concorrenza, e> > ha tra le regole dettate dall'esperienza (regola> > che esiste quasi ovunque nel mondo) l'evitare> che> > si formino monopoli. che tentarci sia lecito è> > discutibile...non stiamo parlando di corporation> > onnipotenti di un futuro distopico alla> syndicate> > ;).> > Ma di che monopoli parli?> Non stiamo parlando della fornitura di servizi (o> prodotti) basilari, stiamo parlando di gadget più> o meno utili che puoi comprare anche da altri> produttori.> Vuoi un iPhone? Lo compri da Apple.> Non vuoi sottostare alle regole di Apple? Hai a> disposizione centinaia di altri smartphone nel> mercato.> > Non puoi pretendere di avere un iPhone, però con> le tue regole o come piace a te. E' così> difficile da> capire?> > E' così difficile da capire che ognuno compra> quello che EGLI STESSO ritiene opportuno e che> più probabilmente possa soddisfare le PROPRIE> esigenze?> Perché cavolo dobbiamo sempre cercare di> convincere il prossimo che questo o quel prodotto> sia meglio di> quell'altro?> > IO ho avuto centinaia di cellulari in vita mia (a> partire da uno Swatch ETACS), sono stato> fortunato perché ho lavorato con aziende che li> recensivano. Ho sempre cambiato almeno 2> cellulari all'anno (è la mia passione). Bene da 2> anni ho un iPhone 3G e lo cambierò solo con il> 4.> E' lo smartphone che ho ritenuto migliore di> tutti gli altri (compresi, ad esempio, BB Bold> 9000, BB Storm e Storm 2, HTC TytnII, e molti> altri che HO AVUTO e usato per almeno 4 mesi).> Altre persone invece ritengono che l'HTC TytnII,> ad esempio, sia migliore per quello che AD ESSI> serve.> > E' davvero stupido dire che un cellulare è meglio> di un altro, sono sempre impressioni molto, molto> soggettive.Quello che tu dici può essere condivisibile, ma come ho già scritto sopra non è il numero di balle che racconta Job a preoccuparmi ma il numero di persone che se le bevono senza fiatare, non nego che apple faccia ottimi prodotti io stesso uso un mac per lavoro (faccio grafica) e comprerò Iphone4 perchè lo ritengo finalmente quasi perfetto, quello che contesto è che vorrei da parte dei fan apple un pò piu di onestà intellettuale e di capacità critica anche verso un prodotto che pur essendo ottimo, non è perfetto, invece di omologarsi al fatto che se Job dice che una funzione non serve è perchè non serve salvo poi scoprire che con l'aggiornamento successivo apple la introduce perchè ora serve, vorrei che si cominciasse ad essere meno fanatici e più obbiettivi.Ma forse per l'obbiettività non esiste un APP su AppleStore.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 giugno 2010 16.13-----------------------------------------------------------Morpheus61Re: E' una corporation, cacchio!!
- Scritto da: Aleph72> Se davvero si muoverebbe verso gli utenti/clienti> o verso il proprio (e della propria azienda)> bene.> Ma smettetela!Se davvero si muovesse, non muoverebbe.Ad ogni modo quando a fare scelte del genere è uno che dice di essere tanto disponibile verso l'open, verso gli standard aperti e compagnia bella...la cosa lo rende soltanto un ipocrita.DarkOneRe: E' una corporation, cacchio!!
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Aleph72> > Se davvero si muoverebbe verso gli> utenti/clienti> > o verso il proprio (e della propria azienda)> > bene.> > Ma smettetela!> > Se davvero si muovesse, non muoverebbe.> Ad ogni modo quando a fare scelte del genere è> uno che dice di essere tanto disponibile verso> l'open, verso gli standard aperti e compagnia> bella...la cosa lo rende soltanto un> ipocrita.cavolo... oramai penso le parole in spagnolo e le traduco all'italiano, con evidenti errori... scusate.Per il resto... è tutto marketing.Aleph72Re: E' una corporation, cacchio!!
infatti.. loro devono mirare al profitto.. il legislatore a massimizzare il benessere sociale, e questo si ottiene introducendo nel corpus normativo leggi tese ad evitare che una ditta **ABUSI** di posizione dominante (come sembrerebbe in questo caso).Ai manager dell'azienda quindi il compito di massimizzare il profitto sub il corpus giuridico esistente.sylvaticusRe: E' una corporation, cacchio!!
- Scritto da: sylvaticus> infatti.. loro devono mirare al profitto.. il> legislatore a massimizzare il benessere sociale,> e questo si ottiene introducendo nel corpus> normativo leggi tese ad evitare che una ditta> **ABUSI** di posizione dominante (come> sembrerebbe in questo> caso).> > Ai manager dell'azienda quindi il compito di> massimizzare il profitto sub il corpus giuridico> esistente.Non mi risulta che Apple abbia una "posizione dominante".Da Wikipedia: "Un'impresa detiene una posizione dominante sul mercato laddove la quota di produzione e vendita di beni e servizi, che essa ha raggiunto rispetto alle altre aziende concorrenti, le permette di operare sul mercato in condizione di netta superiorità rispetto alla concorrenza.La posizione dominante consente, all'azienda che la detiene, di operare sul mercato dettando essa stessa le regole della concorrenza, ad es. imponendo a tutte le altre aziende una determinata strategia di prezzo o determinate caratteristiche del prodotto."Aleph72Intanto le azioni Apple ...
[img]http://it.advfn.com/p.php?pid=staticchart&s=N^AAPL&p=0&t=39&vol=1[/img]Un pò su un pò giù, un pò su un pò giù, poi giù, giù.Fsshhhhhhhhhh ... aaaaaahhhhhhhhhhh. Godo, godo godo.Certo certoRe: Intanto le azioni Apple ...
- Scritto da: Certo certo> [img]http://it.advfn.com/p.php?pid=staticchart&s=N> > Un pò su un pò giù, un pò su un pò giù, poi giù,> giù.> Fsshhhhhhhhhh ... aaaaaahhhhhhhhhhh. Godo, godo> godo.Come se te ne venisse qualcosa in tasca... bah.Aleph72Re: Intanto le azioni Apple ...
No, però qualcosa esce dalle tasche di ruppolo.Certo certoRe: Intanto le azioni Apple ...
- Scritto da: Certo certo> No, però qualcosa esce dalle tasche di ruppolo.Ho i miei dubbi...Aleph72un giorno...
...a steve lo faranno santo!!!per fortuna che ci pensa lui al nostro bene!ithesilverb oyRe: un giorno...
- Scritto da: ithesilverb oy> ...a steve lo faranno santo!!!> per fortuna che ci pensa lui al nostro bene!Non è vero. Lui pensa al proprio bene e a quello della sua azienda.Quello che fa per l'utente serve solo ad aumentare i profitti.Se questo, per me utente, si traduce in un prodotto che mi piace, mi va più che bene.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 giugno 2010 16.35-----------------------------------------------------------Aleph72Re: un giorno...
- Scritto da: Aleph72> Non è vero. Lui pensa al proprio bene e a quello> della sua> azienda.> Quello che fa per l'utente serve solo ad> aumentare i> profitti.> > Se questo, per me utente, si traduce in un> prodotto che mi piace, mi va più che> bene.perfettamente d'accordo, loro pensano al profitto noi cerchiamo di restare obbiettivi.Morpheus61Re: un giorno...
do you konw "sarcasmo"? ;)ithesilverb oyRe: un giorno...
- Scritto da: ithesilverb oy> ...a steve lo faranno santo!!!> per fortuna che ci pensa lui al nostro bene!Blasfemo.Steve Jobs è già stato eletto Messia dai macachi, come osi paragonarlo ad un semplice Santo?Brucerai al rogo, grazie alla nuova applicazione iStake.DarkOneRe: un giorno...
no, no, perdono!Non ero a conoscenza delle ultime rivelazioni sulla natura divina di Nostro Signore Jobs! (ho chinato il capo quando ho scritto il suo nome)Per fare ammenda, prometto di comprare 7 ipad: uno per ogni letto o divano che ho a casa! e di non scrivere mai più una "i" in maiuscolo!ithesilverb oyRe: un giorno...
- Scritto da: ithesilverb oy> no, no, perdono!> Non ero a conoscenza delle ultime rivelazioni> sulla natura divina di Nostro Signore Jobs! (ho> chinato il capo quando ho scritto il suo> nome)> Per fare ammenda, prometto di comprare 7 ipad:> uno per ogni letto o divano che ho a casa! e di> non scrivere mai più una "i" in> maiuscolo!Bene. Hai iniziato il tuo cammino verso la redenzione...Vai e diffondi il verbo!!!DarkOneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 09 06 2010
Ti potrebbe interessare