Certamente apprezzati dagli aficionados delle nuove tecnologie smart, gli occhiali intelligenti del progetto Glass sono al centro di un infuocato dibattito tra le autorità statunitensi e gli stessi vertici di Google. Il gruppo bipartisan del Privacy Caucus al Congresso di Washington non sembra apprezzare affatto certe invasioni del nuovo dispositivo indossabile nella sfera del diritto alla riservatezza di milioni di cittadini a stelle e strisce.
Dopo la lista di interrogativi spedita agli alti rappresentanti dell’azienda di Mountain View, i membri del Privacy Caucus non sono soddisfatti delle risposte fornite da Google sulle eventuali strategie da adottare per impedire al modello Glass di intercettare passanti e sconosciuti con le sue funzioni di foto e videocamera. Gli stessi membri del Congresso statunitense hanno sottolineato come BigG non sia affatto intenzionata a rivedere le policy dei suoi occhialetti per soddisfare le richieste del legislatore nazionale .
Per Susan Molinari , vicepresidente di Google alla divisione public policy e relazioni governative, la tutela della privacy degli utenti resta in cima alla lista delle priorità nello sviluppo del progetto Glass, come già annunciato in una comunicazione istituzionale del mese di giugno. La specifica funzione di riconoscimento facciale è già finita nel mirino delle autorità di garanzia internazionali, dopo che la stessa azienda californiana aveva annunciato l’esclusione di qualsiasi applicazione in grado di individuare gli estranei di passaggio .
Una strategia che non sembra convincere il congressman repubblicano Joe Barton, che ha chiesto alla Grande G come sarà possibile assicurare ai passanti l’esclusione dai riconoscimenti o dalle registrazioni del prototipo di Mountain View. Lo stesso Barton ha invocato un significativo aggiornamento delle regole nazionali sulla privacy, in modo da tenere il passo frenetico dell’innovazione tecnologica.
Mentre si discute sulle più spinose questioni legate alla privacy degli utenti, il progetto Glass continua con la sua avanzata verso la distribuzione sul mercato globale. Gli utenti saranno presto in grado di effettuare chiamate e inviare messaggi ai vari contatti Gmail, ma soprattutto navigare attraverso le pagine web con una funzione browser compresa nell’ultimo aggiornamento annunciato da Google sul suo social network G+.
Mauro Vecchio
-
Delusione
MCT da anni, uso TechNet per creare dei LAB complessi e testare le loro soluzioni che poi vado a spiegare o vendere ai miei clienti.Con le time bomb mi toccherà rifare in continuazione un sacco di lavoro; un po' come i lab per i corsi MOC che richiedono ore per il deploy.Intanto chi vuole XXXXXXX MS si rivolge al Torrent... Al solito, chi è onesto paga lo scotto per chi non lo è. Speriamo che almeno funzioni come vSphere: demo sui giorni di funzionamento continuo, non di calendario.Mattia DraghiRe: Delusione
Sinceramente non capisco il senso: perchè tagliare le palle ai professionisti obbligandoli ad andare verso soluzioni tremendamente più costose! Microsoft mi sa che si sta attirando l'odio di tutti.Sg@bbioRe: Delusione
- Scritto da: Sg@bbio> Sinceramente non capisco il senso: perchè> tagliare le palle ai professionisti obbligandoli> ad andare verso soluzioni tremendamente più> costose! Microsoft mi sa che si sta attirando> l'odio di> tutti.Mia opinione ignoranta:1. sfoltire gli apprendisti stregoni da 199 dollars e invogliare solo quelli che ci lavorando assiduamente2. spingere alla valutazione dei prodotti cloud/azure ...Ma ci faccia il piacereRe: Delusione
- Scritto da: Ma ci faccia il piacere> 2. spingere alla valutazione dei prodotti> cloud/azure> ...ed è questo il problemadevono capire che i professionisti IT, pongono il problema, lo girano alla microsoft e pretendono una soluzione softwareinvece ms ragiona come fa apple, cioè creo problema e soluzione ( senza chiedere il parere di nessuno ) e poi uso il marketing per imporla alla clientelail ragionamento ovviamente funziona nel mondo delle cazzatine e gadgettini hi-tech per bimbiXXXXXXX brufolosi, ma i professionisti s'XXXXXXXno soltanto quando vedono che qualcuno nemmeno ascolta le loro richiestecollioneRe: Delusione
- Scritto da: Ma ci faccia il piacere> - Scritto da: Sg@bbio> > Sinceramente non capisco il senso: perchè> > tagliare le palle ai professionisti> obbligandoli> > ad andare verso soluzioni tremendamente più> > costose! Microsoft mi sa che si sta attirando> > l'odio di> > tutti.> > Mia opinione ignoranta:> > 1. sfoltire gli apprendisti stregoni da 199> dollars e invogliare solo quelli che ci lavorando> assiduamente> 2. spingere alla valutazione dei prodotti> cloud/azure> ...in effetti sembra cosi.. cioe la (2)... M$ -quasi incredibilmente, ma "logicamente" se si prende atto che l'andazzo del mercato e' ben diverso da quando M$ si impose- sembra che lentamente ma inesorabilmente stia scaricando la sua base storica... cioe gli sysadm piu-o-meno-casalinghi e le PMI (piu P che M).. in favore della strategia Oracle-like... bigbeasts e cloud... e il resto, lentamente, ciaociao.styxRe: Delusione
- Scritto da: Sg@bbio> Sinceramente non capisco il senso: perchè> tagliare le palle ai professionisti obbligandoli> ad andare verso soluzioni tremendamente più> costose! Microsoft mi sa che si sta attirando> l'odio di> tutti.Perché dai... era una manna dal cielo, 199$ e potevi scaricare tutto il software microsoft che volevi e relative chiavi. Nessuno si è sorpreso dall'annuncio della chiusura, in realtà tutti si chiedevano perché fosse durato cosi' tanto.nome e cognomeRe: Delusione
Bhè microsoft è stata molto sciocca a chiuderlo.Sg@bbioRe: Delusione
aspetto con gioia immensa la fine di msdnfusoRe: Delusione
- Scritto da: Mattia Draghi> MCT da anni, uso TechNet per creare dei LAB> complessi e testare le loro soluzioni che poi> vado a spiegare o vendere ai miei> clienti.> > Con le time bomb mi toccherà rifare in> continuazione un sacco di lavoro; un po' come i> lab per i corsi MOC che richiedono ore per il> deploy.> Intanto chi vuole XXXXXXX MS si rivolge al> Torrent... Al solito, chi è onesto paga lo scotto> per chi non lo è.Visto che sei un rivenditore di soluzioni perché non diventare BP e acquistare il Microsoft Action Pack?Zucca VuotaRe: Delusione
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Mattia Draghi> > MCT da anni, uso TechNet per creare dei LAB> > complessi e testare le loro soluzioni che poi> > vado a spiegare o vendere ai miei> > clienti.> > > > Con le time bomb mi toccherà rifare in> > continuazione un sacco di lavoro; un po' come i> > lab per i corsi MOC che richiedono ore per il> > deploy.> > Intanto chi vuole XXXXXXX MS si rivolge al> > Torrent... Al solito, chi è onesto paga lo> scotto> > per chi non lo è.> > Visto che sei un rivenditore di soluzioni perché> non diventare BP e acquistare il Microsoft Action> Pack?Se vuoi fare il markettaro, fallo, ma almeno abbi la decenza di chiamare le cose col loro nome.Si chiama "M$ lock-in pack!" la cui funzione e' di offrire soluzioni closed che, una volta abbindolato il cliente, potranno aumentare di prezzo a dismisura che tanto ormai il pollo e' accalappiato.panda rossaRe: Delusione
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Zucca Vuota> > - Scritto da: Mattia Draghi> > > MCT da anni, uso TechNet per creare dei> LAB> > > complessi e testare le loro soluzioni> che> poi> > > vado a spiegare o vendere ai miei> > > clienti.> > > > > > Con le time bomb mi toccherà rifare in> > > continuazione un sacco di lavoro; un> po' come> i> > > lab per i corsi MOC che richiedono ore> per> il> > > deploy.> > > Intanto chi vuole XXXXXXX MS si rivolge> al> > > Torrent... Al solito, chi è onesto paga> lo> > scotto> > > per chi non lo è.> > > > Visto che sei un rivenditore di soluzioni> perché> > non diventare BP e acquistare il Microsoft> Action> > Pack?> > Se vuoi fare il markettaro, fallo, ma almeno abbi> la decenza di chiamare le cose col loro> nome.> Si chiama "M$ lock-in pack!" la cui funzione e'> di offrire soluzioni closed che, una volta> abbindolato il cliente, potranno aumentare di> prezzo a dismisura che tanto ormai il pollo e'> accalappiato. :-o :-o :-oboredRe: Delusione
- Scritto da: panda rossa> Si chiama "M$ lock-in pack!" la cui funzione e'> di offrire soluzioni closed che, una volta> abbindolato il cliente, potranno aumentare di> prezzo a dismisura che tanto ormai il pollo e'> accalappiato.Come al solito dimostri di non sapere di cosa stai parlando.Zucca VuotaRe: Delusione
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Zucca Vuota> > - Scritto da: Mattia Draghi> > > MCT da anni, uso TechNet per creare dei> LAB> > > complessi e testare le loro soluzioni> che> poi> > > vado a spiegare o vendere ai miei> > > clienti.> > > > > > Con le time bomb mi toccherà rifare in> > > continuazione un sacco di lavoro; un> po' come> i> > > lab per i corsi MOC che richiedono ore> per> il> > > deploy.> > > Intanto chi vuole XXXXXXX MS si rivolge> al> > > Torrent... Al solito, chi è onesto paga> lo> > scotto> > > per chi non lo è.> > > > Visto che sei un rivenditore di soluzioni> perché> > non diventare BP e acquistare il Microsoft> Action> > Pack?> > Se vuoi fare il markettaro, fallo, ma almeno abbi> la decenza di chiamare le cose col loro> nome.> Si chiama "M$ lock-in pack!" la cui funzione e'> di offrire soluzioni closed che, una volta> abbindolato il cliente, potranno aumentare di> prezzo a dismisura che tanto ormai il pollo e'> accalappiato.0/10p4bl0Microsoft festeggia
A Redmond festeggiano il sorpasso di Windows 8 su Vista.Ecco un'immagine dei festeggiamenti[img]http://farm3.staticflickr.com/2359/2445275634_ba9b595664.jpg[/img]CAG 9Mi sono sempre chiesto...
... senza fare polemica, vorrei solo l'opinione di chi ci lavora.Perche' avete scelto "la via" di Microsoft per sviluppare?ogekuryRe: Mi sono sempre chiesto...
Perché dopo 5 anni di java volevo una piattaforma con un ROI nettamente migliore.uno sviluppato reRe: Mi sono sempre chiesto...
- Scritto da: uno sviluppato re> Perché dopo 5 anni di java volevo una piattaforma> con un ROI nettamente> migliore.Su questo sono d'accordo anche io.Zucca VuotaRe: Mi sono sempre chiesto...
- Scritto da: uno sviluppato re> Perché dopo 5 anni di java volevo una piattaforma> con un ROI nettamente> migliore."un ROI nettamente migliore" ? (rotfl)Per loro, vorrai dire... ;)sentinelRe: Mi sono sempre chiesto...
Con tecnologie che ogni 5 anni vengono stravolte e quindi da senior ridiventi junior! E poi i tuoi SW gireranno sempre e solo su una piattaforma delicata e poco scalabile. Comunque per gestionalini medio-piccoli va più che bene....NET failureRe: Mi sono sempre chiesto...
- Scritto da: .NET failure> Con tecnologie che ogni 5 anni vengono stravolte> e quindi da senior ridiventi junior! E poi i tuoi> SW gireranno sempre e solo su una piattaforma> delicata e poco scalabile. Comunque per> gestionalini medio-piccoli va più che> bene...0/10p4bl0Re: Mi sono sempre chiesto...
Da come ragioni, mica sembra vuota la tua zucca, anzi...KyushuRe: Mi sono sempre chiesto...
- Scritto da: ogekury> ... senza fare polemica, vorrei solo l'opinione> di chi ci> lavora.> Perche' avete scelto "la via" di Microsoft per> sviluppare?Che risposta ti aspetti da una domanda che contiene "lavora" e "M$" nella stessa frase?I sistemi M$ sono finalizzati al cazzeggio e fanno solo illudere gli incapaci di saper programmare.panda rossaRe: Mi sono sempre chiesto...
Trollata.BarbaOHHHYE AHRe: Mi sono sempre chiesto...
- Scritto da: BarbaOHHHYE AH> Trollata.Chissa' perche' per il winaro, la cruda realta' e' sempre una trollata.panda rossaRe: Mi sono sempre chiesto...
Premesso che sviluppo ovunque: Visual Studio, C# e .NET sono un'ottima soluzione per sviluppare su Windows.A mio parere la migliore "in generale". Poi ovviamente c'è sempre di meglio per un fine "specifico".BarbaOHHHYE AHRe: Mi sono sempre chiesto...
- Scritto da: BarbaOHHHYE AH> Premesso che sviluppo ovunque: Visual Studio, C#> e .NET sono un'ottima soluzione per sviluppare su> Windows."Ovunque" può dirlo chi programma in Java, tu ti limiti alle piattaforme MS ;).NET failureRe: Mi sono sempre chiesto...
- Scritto da: .NET failure> - Scritto da: BarbaOHHHYE AH> > Premesso che sviluppo ovunque: Visual> Studio,> C#> > e .NET sono un'ottima soluzione per> sviluppare> su> > Windows.> > "Ovunque" può dirlo chi programma in Java, tu ti> limiti alle piattaforme MS> ;)se solo leggessi quello che scrivono gli altri prima di rispondere...p4bl0Re: Mi sono sempre chiesto...
- Scritto da: ogekury> ... ma non abbastanza> da giustificare, secondo me, il binding con i> sistemi microsoft, sopratutto ora (e lo si poteva> evincere da un lustro secondo me) che il mercato> va in un altro senso.Questo ragionamento è sempre presente in azienda ma i sistemi Microsoft al momento sono ben saldi sul mercato (ovvero i clienti chiedono e comprano soluzioni). Piattaforme come Azure (che supporta anche altro oltre .NET) li rendono un investimento affidabile anche in un periodo più lungo. Microsoft poi supporta un bel po' di tecnologie web (quindi lato server siamo tranquilli).Zucca VuotaRe: Mi sono sempre chiesto...
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: ogekury> > ... ma non abbastanza> > da giustificare, secondo me, il binding con i> > sistemi microsoft, sopratutto ora (e lo si> poteva> > evincere da un lustro secondo me) che il> mercato> > va in un altro senso.> > Questo ragionamento è sempre presente in azienda> ma i sistemi Microsoft al momento sono ben saldi> sul mercato (ovvero i clienti chiedono e comprano> soluzioni). Piattaforme come Azure (che supporta> anche altro oltre .NET) li rendono un> investimento affidabile anche in un periodo più> lungo. Microsoft poi supporta un bel po' di> tecnologie web (quindi lato server siamo> tranquilli).Ok si, avevo pensato anche ad azure, pero' ritorniamo al discorso di cui sopra, metti che produci una struttura web basandoti su ruby e queti per un motivo x ti tolgono il supporto. Sei comunque dipendendte fortemente da loro...ogekuryrecensione
http://www.youtube.com/watch?v=SvQmWnXowXIGUARDARe: recensione
contiene virus. non aprite il link.NON GUARDAREIl sorpasso di 8 su Vista...
Certo che ce n'è voluto di tempo, nonostante 8 fosse presente sui nuovi PC venduti!! Se Vista è stato un aborto 8 lo segue a ruota.Cara MS, invece che stravolgere ogni anno la GUI, rendendo i sistemi inutilizzabili, forse sarebbe meglio riscrivere quel XXXXX di kernel che c'è sotto... Inoltre, la GUI si deve evolvere non stravolgere, come fa Apple con OSX: ma MS copia tutto tranne le cose più positive.Poche idee e pure confuse a Redmond....NET failureGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 lug 2013Ti potrebbe interessare