Nella lista sono state inserite fondazioni e gruppi di ricerca e sviluppo, scelti con attenzione tra più di 400 organizzazioni legate al web. Saranno dunque 175 i progetti open che potranno partecipare alla nuova edizione del Summer of Code , l’evento annuale organizzato da Google per chiamare a raccolta studenti e mentori della vasta comunità FOSS.
A questa settima edizione parteciperanno , tra le altre, Blender Foundation e Django Software Foundation. Insieme ai ricercatori del Debian Project e del GNU Project, con Mozilla, EFF/Tor Project e LibreOffice . L’azienda di Mountain View inizierà a vagliare le varie richieste d’adesione a partire dal prossimo 28 marzo, in attesa dei tre mesi estivi in cui si terrà il Summer of Code .
Dalla specifica lista diramata da Google sono però usciti vecchi protagonisti dell’evento, tra cui Facebook, Ubuntu e la LXDE Foundation . Studenti e addestratori potranno ora tornare a sviluppare righe di codice per la realizzazione di nuovi progetti a codice aperto. Aggiungendosi ai 4500 che hanno partecipato in sei anni.
Mauro Vecchio
-
Adblock Plus
Con Firefox e il suo addon Adblock Plus puoi bloccare tutte le pubblicità su YouTube. Spargi la voce e contribuisci a fermare la monetizzazione dei contributi altrui.SdrausRe: Adblock Plus
- Scritto da: Sdraus> Spargi la voce e contribuisci a fermare> la monetizzazione dei contributi altruiAllora anche i forum sarebbero parassiti di contenuti altrui? Anche i siti di annunci? E anche qualsiasi motore di ricerca o aggregatore di news?Questa che proponi è solo una rivoluzione utopistica.Cippa LippaRe: Adblock Plus
- Scritto da: Cippa Lippa> - Scritto da: Sdraus> > Spargi la voce e contribuisci a fermare> > la monetizzazione dei contributi altrui> > Allora anche i forum sarebbero parassiti di> contenuti altrui? Anche i siti di annunci? E> anche qualsiasi motore di ricerca o aggregatore> di> news?> > Questa che proponi è solo una rivoluzione> utopistica.No, in realtà chi vuole vivere senza pubblicità può, tanto ci sono sempre quelli come voi che cliccano sui banner anche per noi.Mi raccomando, continuate a comprare!FunzRe: Adblock Plus
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Cippa Lippa> > - Scritto da: Sdraus> > > Spargi la voce e contribuisci a fermare> > > la monetizzazione dei contributi altrui> > > > Allora anche i forum sarebbero parassiti di> > contenuti altrui? Anche i siti di annunci? E> > anche qualsiasi motore di ricerca o aggregatore> > di> > news?> > > > Questa che proponi è solo una rivoluzione> > utopistica.> > No, in realtà chi vuole vivere senza pubblicità> può, tanto ci sono sempre quelli come voi che> cliccano sui banner anche per> noi.> Mi raccomando, continuate a comprare!Da quando cliccare sui banner significa comprare? Sai bene che significa solo "vedere"; il principio base è vecchio quanto l' essere umano: la pubblicità è l' anima del commercio ma si può dire dello *scambio* in generale anche quello FREE e anche com questo ho comunque creato un importante "*valore economico* aggiunto" che sostiene il FREE, lo scambio libero; la parola mercato non è affatto legata ad uno scambio dipendente da un controvalore in denaro, mercatro significa "luogo di scambio" e stop, poi noi gli abiamo associato la moneta ma è solo una abitudine storica.Allo stesso modo dovrei condannare il banner di FireFox perchè... è pubblicità? Dai... questa condanna estremista non ha alcun senso. Diverso il caso in cui la pubblicità diventa pervasiva, invasiva con la mania della profilazione ma non ha senso condannare lo strumento in se, piuttosto il suo ecXXXXX.AlessandroxRe: Adblock Plus
- Scritto da: Sdraus> Con Firefox e il suo addon Adblock Plus puoi> bloccare tutte le pubblicità su YouTube. Spargi> la voce e contribuisci a fermare la> monetizzazione dei contributi> altrui."e contribuisci a fermare la monetizzazione dei contributialtrui??? " Dovranno pur mettere della pubblicità per mantenere il servizio gratuito, non credi? Poi se questa pubblicità sia eccessiva è un altro conto.NeverstopRe: Adblock Plus
- Scritto da: Neverstop> - Scritto da: Sdraus> > Con Firefox e il suo addon Adblock Plus puoi> > bloccare tutte le pubblicità su YouTube. Spargi> > la voce e contribuisci a fermare la> > monetizzazione dei contributi altrui.> "e contribuisci a fermare la monetizzazione dei> contributi altrui??? " Dovranno pur mettere della > pubblicità per mantenere il servizio gratuito, non > credi? Poi se questa pubblicità sia eccessiva è un > altro conto.Se la pubblicita' e' percepita come eccessiva la gente la AdBlocca e loro guadagnando meno dovrebbero accorgersene no ? Tutto molto democratico...kraneRe: Adblock Plus
- Scritto da: Neverstop> - Scritto da: Sdraus> > Con Firefox e il suo addon Adblock Plus puoi> > bloccare tutte le pubblicità su YouTube. Spargi> > la voce e contribuisci a fermare la> > monetizzazione dei contributi> > altrui.> > "e contribuisci a fermare la monetizzazione dei> contributi> altrui??? " Dovranno pur mettere della pubblicità> per mantenere il servizio gratuito, non credi?No.Se vuoi mettere un contenuto gratuito, metti un contenuto gratuito.Se vuoi mettere un contenuto per lucrarci, puoi farlo, ma non guardare me.> Poi se questa pubblicità sia eccessiva è un altro> conto.Qualunque pubblicita' maggiore di zero e' eccessiva.Ma noi non chiediamo di non mettere la pubblicita': mettetela pure.panda rossaRe: Adblock Plus
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Neverstop> > - Scritto da: Sdraus> > > Con Firefox e il suo addon Adblock Plus puoi> > > bloccare tutte le pubblicità su YouTube.> Spargi> > > la voce e contribuisci a fermare la> > > monetizzazione dei contributi> > > altrui.> > > > "e contribuisci a fermare la monetizzazione dei> > contributi> > altrui??? " Dovranno pur mettere della> pubblicità> > per mantenere il servizio gratuito, non credi?> No.Si perchè il servizio non ti piove dal cielo per grazia divina e TU stai usufruendo gratuitamente senza contribire, di un servizio che ha un COSTO, praticamante sostenuto da tutti gli altri che decidono di vedere almeno qualche banner.> Se vuoi mettere un contenuto gratuito, metti un> contenuto> gratuito.> Se vuoi mettere un contenuto per lucrarci, puoi> farlo, ma non guardare> me.Si ma dove lo metti? PER ARIA? L' aria non costa nulla ma attaccaci un contenuto... e poi dimmi se qualcosa NON ti viene a costare (anche solo l' ingegno di trovare un sistema per attaccare i contenuti all' aria). Cosa non hai compreso che SE il mezzo costa chi te lo fornisce ha diritto di sostenerlo economicamente? Se tutti facessero come VOI NESSUNO potrebbe pubblicare alcunchè e VOI vi state approfittando di chi invece decide di sostenere il mezzo di pubblicazione.> > Poi se questa pubblicità sia eccessiva è un> altro> > conto.> > Qualunque pubblicita' maggiore di zero e'> eccessiva.> Ma noi non chiediamo di non mettere la> pubblicita': mettetela> pure.BENE, allora dato che stai usufruendo di un SERVIZIO che si sostiene con la pubblicità, SPUTANDOCI SOPRA... sii coerente e NON usarlo.O non vorrai essere persino contrario alla COERENZA... ?Il cervello è fatto per essere usato e non semplicemente contenuto in una scatola cranica.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 marzo 2011 13.21-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: Adblock Plus
- Scritto da: Sdraus> Con Firefox e il suo addon Adblock Plus puoi> bloccare tutte le pubblicità su YouTube. Spargi> la voce e contribuisci a fermare la> monetizzazione dei contributi> altrui.Si hai ragione! però, per mentenere la tua coerenza adesso devi, ogni mese, mandare il tuo stipendio a google perchè paghi la bolletta della luce dei suoi xmila server e dei suoi xmila dipendenti e programmatori, contribuisci a mantenere google senza pubblicità, grazie!RuzzoloRe: Adblock Plus
Con 1 miliardo e 300 milioni di profitti siamo ben oltre il finanziamento dei server.SdrausRe: Adblock Plus
- Scritto da: Sdraus> Con 1 miliardo e 300 milioni di profitti siamo> ben oltre il finanziamento dei> server.Beh si se sono al netto di tutti i costi e le spese siamo ben oltre.AlessandroxRe: Adblock Plus
ma che spargi la voce???? tontolone ste cose tienile per te ho saremo sommersi dalla pubblicitàMAGNOTTARe: Adblock Plus
Con questa storia di Adblock avete un pò scocciato, scusa se te lo dico.Che ti costa sopportare un banner? Pensa che con quel banner puoi finanziare un servizio che è gratuito.La verità è che volete la botte piena e la moglie ubriaca, volete i servizi senza pagare e senza pubblicità.Così non può essere.Uno qualunqueRe: Adblock Plus
- Scritto da: Uno qualunque> Con questa storia di Adblock avete un pò> scocciato, scusa se te lo dico.> Che ti costa sopportare un banner? Pensa che con> quel banner puoi finanziare un servizio che è> gratuito.Se il banner non disturba va benissimo, se e' in mezzo all'articolo, lampeggiante e fastidioso mentre leggo lo blocco. Molto semplice.> La verità è che volete la botte piena e la moglie> ubriaca, volete i servizi senza pagare e senza> pubblicità.> Così non può essere.E se fosse chi mette i banner che non si sa accontentare e li mette in modo da disturbare il piu' possibile ?kraneRe: Adblock Plus
- Scritto da: Uno qualunque> > Che ti costa sopportare un banner? Pensa che con> quel banner puoi finanziare un servizio che è> gratuito.Sono d'accordo quasi su tutto, tranne che se uno odia i banner sarebbe giusto che sia libero di non vederli. Invece quello che mi sembra eccessivo e fuori luogo è andare in giro in rete a cercare a tutti i costi di convincere gli altri (anche quelli a cui i banner non hanno mai dato fastidio), non tanto per un principio di tutela dei diritti, ma per il solo gusto di fare uno sfregio ai webmaster e ai giornalisti che con i banner cercano di campare.Quello che è inaccettabile è la crociata contro l'esistenza del lavoro in rete, a favore del solo hobby... il cui tempo libero però viene fornito e pagato dal paparino che guarda caso si sveglia presto ogni giorno per andare a faticare e mantenere i figlioli, accaniti disprezzatori del lavoro e amanti del tempo libero.PonderatoRe: Adblock Plus
- Scritto da: Ponderato> il cui tempo libero però viene fornito e> pagato dal paparino che guarda caso si sveglia> presto ogni giorno per andare a faticare e> mantenere i figlioli, accaniti disprezzatori del> lavoro e amanti del tempo> libero.Ecco, appunto. Svegliati la mattina e fatica, invece di campare di rendita sui contributi altrui. O forse hai letto male il mio appello alle crociate?SdrausRe: Adblock Plus
- Scritto da: Uno qualunque> Con questa storia di Adblock avete un pò> scocciato, scusa se te lo> dico.Non leggere i nostri commenti, allora> Che ti costa sopportare un banner? Pensa che con> quel banner puoi finanziare un servizio che è> gratuito.Fosse uno. > La verità è che volete la botte piena e la moglie> ubriaca, volete i servizi senza pagare e senza> pubblicità.> > Così non può essere.Il servizio lo finanziano i gonzi che cliccano, e ci saranno sempre i filantropi come te che si sorbiscono i banner di buon grado al posto mio.Quindi continua a cliccare, hai tutta la mia gratitudine :pFunzRe: Adblock Plus
io ci ho provato con floptv.. e non mi lascia perché la pubblicità è su un sito esterno e si blocca lo stream perché non riesce a localizzare il primo elemento (o almeno così leggo a schermo -.-)Jacopo MonegatoRe: Adblock Plus
allora da domani lavora gratis......... hai idea di quanti terabyte di dati , banda e corrente consumino al giorno? cosa pensi che ci sei te e 2 amici a guardare youtube o caricare video? ogni secondo c'e' qualcuno che carica un video quindi fai te........ io sono pro alla pubblicità non mi da nenache cosi' tanto fastidio (tranne quella che aspetti per il caricamento) ma vistoc he lo fa ogni tanto ci puo' stare.mo non uscirtene con tutte le idee "ah il capitalismo ecc" eh sonp d'accordo ma non e' questo il caso, cioe' loro ti danno servizio gratuito in cambio....asdRe: Adblock Plus
Con 1 miliardio e 300 milioni di profitti siamo ben oltre il finanziamento della struttura e la manutenzione.Su amico, cerca di leggere tutti i commenti prima di rispondere.SdrausAZIONI GOOLE
PROBABILMENTE E' IL MOMENTO DI COMPRARE AZIONI GOOGLE,FRANCESCHIN I GIOVANNIGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 22 03 2011
Ti potrebbe interessare