Un’insolita caccia al tesoro , annunciata da Google in un recente post apparso sul blog ufficiale del suo browser Chrome. Appena due giorni di tempo per scatenarsi ai quattro angoli del web, alla ricerca di preziosi indizi disseminati dalla stessa azienda di Mountain View .
Un curioso filmato caricato su YouTube; un famoso memorandum diramato da Tim Berners-Lee agli albori del www . Gli utenti di BigG dovranno scovare il celebre logo del browser Chrome per arrivare al fatidico tesoro . Ammesso che si possa parlare di un vero e proprio tesoro. Tutti i “vincitori” verranno reindirizzati verso una pagina di Amazon, dove sarà possibile acquistare in anticipo un esemplare dell’attesa linea di netbook targati Chrome .
Nessun regalo . Solo la possibilità di ordinare in anteprima – i Chromebook verranno messi in commercio a partire dal prossimo 15 giugno – un dispositivo dal prezzo oscillante tra i 350 e i 500 euro. Con la soddisfazione di aver partecipato ad una caccia al tesoro online. ( M.V. )
-
Major release
Tappare qualche falla non è una major release. Come stanno le cose per fine 2012 avremo Google 40, vi sembra normale?Almeno 8 delle major release rilasciate, non lo sono, questo comportamento è ridicolo, giusto per far parlare di se in articoli come questo, ogni 4 settimane.GilbyuiolRe: Major release
- Scritto da: Gilbyuiol> Tappare qualche falla non è una major release. > Come stanno le cose per fine 2012 avremo Google> 40, vi sembra> normale?> > Almeno 8 delle major release rilasciate, non lo> sono, questo comportamento è ridicolo, giusto per> far parlare di se in articoli come questo, ogni 4> settimane.In parte non posso darti torto, molte release sono soltanto markettare, ma cmq in un mondo dove tutti non lavorano nel mondo informatico, dare grande rilevanza ad una release per me è importante, immagina l'utente medioperchè mai dovrebbe aggiornare il suo explorer 8 alla versione 8.2.3, insomma, per lui non ha senso, oppure la pigrizia informatica prenderà il sopravvento, e questo comporterà poi i problemi che ci ha lasciato in eredita explorer.Mentre se gli dici che deve aggiornare (in realtà lo fai lui per noi), il suo chrome dalla 11 alla 12, l'utente medio si vedrà più invogliato, oppure non si sentirà infastidito da questo cambiamento, perchè riterrà che 12 è meglio di 11 ;DPiccoli accorgimenti che personalmente rendono chrome il migliore, soprattutto per quelle persone che non si intendono di internet, e sono disposto a sopportare alcune scelte solo markettarediego lagosRe: Major release
- Scritto da: diego lagos > perchè mai dovrebbe aggiornare il suo explorer 8> alla versione 8.2.3, insomma, per lui non ha> senso, oppure la pigrizia informatica prenderà il> sopravvento, e questo comporterà poi i problemi> che ci ha lasciato in eredita> explorer.Internet explore non va aggiornato, va semplicemente disinstallato! > Mentre se gli dici che deve aggiornare (in realtà> lo fai lui per noi), il suo chrome dalla 11 alla> 12, l'utente medio si vedrà più invogliato,> oppure non si sentirà infastidito da questo> cambiamento, perchè riterrà che 12 è meglio di 11> ;DSecondo me l'utente medio non sa neanche cosa sia la versione del browser, sa solo che cliccando sull'iconcina appare il "programma internet", qualunque cosa sia.Secondo me non e' vero poi che se uno vede un avanzamento di versione allora e' esortato ad aggiornare. Ad esempio, in ambito aziendale o anche in privato pigro potrebbe pensare che nuova versione = incompatibilita' = beghe intutiliSono proprio i piccoli avanzamenti di versione quelli importanti, perche' risolvono i bugbenkjRe: Major release
- Scritto da: benkj> sa solo che cliccando> sull'iconcina appareil"programmainternet",> qualunque cosa> sia.FIXED.ruppoloRe: Major release
- Scritto da: benkj> - Scritto da: diego lagos >> Secondo me l'utente medio non sa neanche cosa sia> la versione del browser, sa solo che cliccando> sull'iconcina appare il "programma internet",> qualunque cosa sia.No.Gli appare "Internet" e basta :-DMaurogomezRe: Major release
Gia' ed il brutto e' che questo sistema di numerazione fa anche scuola, vedi i Firefox 5 e 6 che dovrebbero uscire entro l'anno :-Se ci sono sempre cambiamenti graduali allora avrebbe piu' senso una numerazione alla ubuntu (anno.mese)benkjRe: Major release
l'utente, l'utente, come al solito perdete di vista l'utentei pc non sono fatti per i nerd ma i truzzi!!! molti truzzi = molti soldicollioneRe: Major release
- Scritto da: collione> l'utente, l'utente, come al solito perdete di> vista> l'utente> > i pc non sono fatti per i nerd ma i truzzi!!!> molti truzzi = molti> soldiTutti sono truzzi!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 giugno 2011 15.54-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Major release
- Scritto da: Gilbyuiol> Tappare qualche falla non è una major release. > Come stanno le cose per fine 2012 avremo Google> 40, vi sembra> normale?> > Almeno 8 delle major release rilasciate, non lo> sono, questo comportamento è ridicolo, giusto per> far parlare di se in articoli come questo, ogni 4> settimane.Sono aziende disoneste, come Microsoft.Microsoft, ad esempio, spaccia per beta quelle che sono alfa, e per release candidate quelle che sono beta. Non a caso stabiliscono in anticipo quante release candidate rilasciare, il che è una contraddizione in termini.ruppoloRe: Major release
- Scritto da: ruppolo> Sono aziende disoneste, come Microsoft ed Apple .> Microsoft, ad esempio, spaccia per beta quelle> che sono alfa, e per release candidate quelle che> sono beta. Non a caso stabiliscono in anticipo> quante release candidate rilasciare, il che è una> contraddizione in> termini.> Mentre Apple, ad esempio, spaccia per magiche> quelle che sono normalissime funzionalità, e per> "evoluto" un normalissimo sistema operativo, solo> perchè ha un framework che rende le applicazioni> più fighe. FIXED ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 giugno 2011 16.57-----------------------------------------------------------DarwinRe: Major release
Quello di cui parli è vero per il passato prima del 2009, le cose da Windows 7 sono cambiate, la concorrenza ha fatto bene, Windows Phone è ottimo e velocissimo, Windows 7 è stabile, Windows 8 sembra veramente un ottimo sistema, IE9 è veloce etc etc..GilbyuiolRe: Major release
Almeno migliorassero chromium. Con linux quando apro più finestre con filmati in flash e poi magari ne chiudo una allora i filmati si bloccano e sono costretto a chiudere e a riaprire chromium.MatrixRe: Major release
si, e poi c'è la marmotta che confeziona la cioccolata...la questione del numero di release di chrome è un non-problema.gli utenti neanche sanno che versione stanno usando. chrome si aggiorna da solo e questa è già una gran cosa.agli sviluppatori o gli utenti più smaliziati non cambia nulla. è solo una scelta. una convenzione. cambierà anche questa.quello che conta è che chrome si fa pubblicità. e fortunatamente pubblicizza un prodotto valido e che migliora costantemente. questo regime genera concorrenza. e la concorrenza non fa mai male. anche a microsoft.Clomax83Re: Major release
Pensa all'onestà della mela morsicata, che è meglio.....RoverRe: Major release
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Gilbyuiol> > Tappare qualche falla non è una major release. > > Come stanno le cose per fine 2012 avremo Google> > 40, vi sembra> > normale?> > > > Almeno 8 delle major release rilasciate, non lo> > sono, questo comportamento è ridicolo, giusto> per> > far parlare di se in articoli come questo, ogni> 4> > settimane.> > Sono aziende disoneste, come Microsoft.> Microsoft, ad esempio, spaccia per beta quelle> che sono alfa, e per release candidate quelle che> sono beta. Non a caso stabiliscono in anticipo> quante release candidate rilasciare, il che è una> contraddizione in> termini.certo, ed è onesta la apple che mette il concatenamento delle email dopo la metà del 2011 spacciandola per una meraviglia mai vista, quando gmail lo fa dal 2004. DUEMILAEQUATTRO.Lasciamo stare poi il full screen e molti altri ammenicoli, perché qui si spara sulla croce rossa.ciccio pasticcio quello veroRe: Major release
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Gilbyuiol> > Tappare qualche falla non è una major release. > > Come stanno le cose per fine 2012 avremo Google> > 40, vi sembra> > normale?> > > > Almeno 8 delle major release rilasciate, non lo> > sono, questo comportamento è ridicolo, giusto> per> > far parlare di se in articoli come questo, ogni> 4> > settimane.> > Sono aziende disoneste, come Microsoft.> Microsoft, ad esempio, spaccia per beta quelle> che sono alfa, e per release candidate quelle che> sono beta. Non a caso stabiliscono in anticipo> quante release candidate rilasciare, il che è una> contraddizione in> termini.Come fai tu a sapere queste cose?FindiRe: Major release
- Scritto da: Gilbyuiol> Tappare qualche falla non è una major release. > Come stanno le cose per fine 2012 avremo Google> 40, vi sembra> normale?E allora??? Anche fosse??? Su,dai, fai un po' di volontariato, esci con gli amici, trovati una donna, ma per Giove...trovati qualcosa da fare nella vita!!!lupo biancoRe: Major release
- Scritto da: Gilbyuiol> Tappare qualche falla non è una major release. > Come stanno le cose per fine 2012 avremo Google> 40, vi sembra> normale?Infatti, io sono rimasto scandalizzato quando wine dopo vent'anni ha fatto uscire la 1.0... sarebbero dovuti rimanere al ciclo 0.9.0.0.23.25x almeno un altro paio di lustri :pFunzVediamo se qualcuno mi sa dare una mano
Ho bisogno di sincronizzare in locale e in off-line il google calendar.Prima del 12 dicevano che era necessario gears, ma in verità non ci sono mai riuscito.Qualcuno sa come fare?Inoltre in thunderbird, con lightening sono solo riuscito a vedere il calendario, ma non a modificarlo.Riuscendoci, mi toglierei dalle scatole definitivamente altri applicativi.Thunderbird con google (IMAP), + Android sincronizzato in IMAP + Calendar.ps.con android, ho notato che si è offline e si imposta un appuntamento, al ritorno online, il telefono lo copia anche nel calendar online....... .......Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 08 06 2011
Ti potrebbe interessare