Un giro gratis sulla giostra delle loro infrastrutture di rete. Un gruppo di importanti telco europee ha così puntato il dito contro Google, rea di aver troppo a lungo approfittato della capacità di banda fornitale dai rispettivi network. Colpa soprattutto di YouTube, la cui mole di video sarebbe sempre più affamata di banda, finendo con il congestionare il traffico dati.
Telefònica, France Telecom e Deutsche Telekom vorrebbero dunque una ricompensa , un obolo versato da parte di BigG per la banda letteralmente divorata da piattaforme come quella del Tubo. Con conseguenze preoccupanti per le tre telco europee, che hanno dichiarato di temere un futuro in cui verrebbero ridotte a semplici fornitori di strutture legate al broadband.
In pratica, si teme che gli investimenti portati avanti nello sviluppo di canali più veloci e potenti possano in qualche modo venir minacciati da enormi scrocconi del calibro di Google. Per Cesar Alierta, presidente della spagnola Telefònica, Mountain View dovrebbe dividere parte dei suoi ricavi pubblicitari con i vari carrier , in modo da ricompensarli per gli svariati miliardi di euro da loro investiti.
Nel caso non si riuscisse a raggiungere alcun accordo con gli operatori di rete, Alierta ha sottolineato come dovrebbero intervenire gli stessi regolatori a proporre una sorta di conciliazione super partes . “Vediamo lo sviluppo della società digitale come una questione di vincitori e vinti – ha spiegato Stéphane Richard, alla guida di France Telecom – Oggi c’è un vincitore che è Google e ci sono vinti come i fornitori di contenuti e gli operatori di rete. Non possiamo accettarlo”.
Rick Whitt, senior policy director di Google, ha rispedito le accuse al mittente, sostenendo che la sua azienda spenda invece sulle proprie infrastrutture, anche in modo pesante. In modo da trasportare il suo traffico dati fino al momento della consegna ai vari carrier del mondo. “Nel mondo ci sono più di 2mila operatori di telecomunicazioni – ha commentato l’esperto Stefano Quintarelli sul suo blog – se anche Google pagasse tutti i suoi utili, pro quota rispetto agli utenti, agli operatori, a ciascuno di essi arriverebbe una cifra che, mediamente, non basterebbe a pagare i revisori dei conti”.
Mauro Vecchio
-
costo delle licenze/computer
Chi mi paga le licenze che non ho un lavoro e non sono ricco? Ah, tra l'altro sarebbe ora di cambiare computer perchè quello che ho non è grande/capace abbastanza per poterli usare. ...Certi prezzi sono una vergogna!! Riconosco la fatica ma insomma..si paga anche perchè sono Adobe!luca rivaraRe: costo delle licenze/computer
se sei disoccupato che te ne fai di adobe creative suite?collioneRe: costo delle licenze/computer
owned!membroRe: costo delle licenze/computer
Per lavorare ?Comunque è vero che le licenze sono sparate vero l'alto :DSgabbioRe: costo delle licenze/computer
Quando non c'è concorrenza (o ce ne molto poca) succede così.E dalla cs in poi la pensantezza degli applicativi è aumentata da paura. Adesso per far girare la creative suite al completo ci vorranno 4gb di ram.Steve Robinson HakkabeeRe: costo delle licenze/computer
Beh... tieni presente che ci sono delle aziende che cercano personale che sappia usare Photoshop/DreamWeaver/Flash,ecc.... quindi occorre prima studiarli. Questa situazione mi sembra un'istigazione alla pirateria. Se io devo studiarli (per trovare lavoro) ma non ho la certezza di essere assunto da qualcuno..... e non ho tanti soldi da parte......cosa faccio?a) compro le licenze originali lo stesso (spendendo sui 1000 - 2000 euro)b) cerco il crack così risparmiolukkerRe: costo delle licenze/computer
- Scritto da: lukker> Beh... tieni presente che ci sono delle aziende> che cercano personale che sappia usare> Photoshop/DreamWeaver/Flash,ecc.... quindi> occorre prima studiarli.> > > Questa situazione mi sembra un'istigazione alla> pirateria. Se io devo studiarli (per trovare> lavoro) ma non ho la certezza di essere assunto> da qualcuno..... e non ho tanti soldi da> parte......cosa> faccio?> > a) compro le licenze originali lo stesso> (spendendo sui 1000 - 2000> euro)> b) cerco il crack così risparmioNon credo che Adobe abbia interesse effettivamente a far pagare mille euro al privato cittadino che si scarica photoshop (cittadino mediamente ignorante riguardo ad alternative freeware o shareware) per fare un ritocco della foto di famiglia e penso sia anche etico scaricare la suite illegalmente per imparare ad usarla. Quando cominci invece a lucrare (in nero o meno) con programmi crackati, allora la tua coscenza dovrebbe farti un "richiamino" :-)soulistaRe: costo delle licenze/computer
Usa Eclypse, Gimp, Blender ecc. Tutte soluzioni gratuite.mahRe: costo delle licenze/computer
soprattutto validissimissimeeeeeeeee e e e elellykellyRe: costo delle licenze/computer
paragonare the gimp a photoshop sicuramente è esagerato, ma le altre due soluzioni, non sono certo orrende.SgabbioRe: costo delle licenze/computer
nei campi c'è ancora postolellykellySarà a 64bit ?
Come da titolo. Ed è in cocoa per OSX ?SgabbioRe: Sarà a 64bit ?
CS4 erano anche 64bit, lo saranno anche le CS5 presumo.mahRe: Sarà a 64bit ?
solo Photoshop, gli altri erano solo a 32antifaRe: Sarà a 64bit ?
- Scritto da: Sgabbio> Come da titolo. > > Ed è in cocoa per OSX ?I programmi con framework Cocoa a 64 bit sono Photoshop, Premiere Pro e After Effects.Il resto ancora a 32 bit.alexjennRe: Sarà a 64bit ?
Allora hanno riscritto photoshop in cocoa, miracolo :DPerò potevano sforzarsi per gli altri software della suite :DSgabbioLa sbandierata novità di PS
Content-Aware Fill di PS == Resynthetizer di GIMP di 2 anni fa.O sbaglio?FunzRe: La sbandierata novità di PS
no hai ragione, in giro è pieno di cretini che buttano migliaia di euro in un programma inferiore a GIMPMeXRe: La sbandierata novità di PS
ha ha haokokRe: La sbandierata novità di PS
- Scritto da: MeX> no hai ragione, in giro è pieno di cretini che> buttano migliaia di euro in un programma> inferiore a> GIMPNon ho detto che PS è inferiore a GIMP.Ho detto che il novo plugin tanto sbandierato per PS, è uguale a quello che c'è su GIMP da due anni.Per curiosità: Liquid rescale (fantastico) c'è anche per PS?FunzRe: La sbandierata novità di PS
Non sbagli.angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 12 04 2010
Ti potrebbe interessare