Non ci si sente sempre fortunati: Google, che tutto promette di conoscere, non si poteva far sfuggire questo particolare e così ha arricchito di conseguenza il tasto “mi sento fortunato”.
Accanto alla fortuna, dunque, il pulsante ora offrirà agli utenti anche la possibilità di ricerche personalizzate anche per altri stati d’animo: “Mi sento fantastico”, “artistico” o “affamato” appariranno al posto di “fortunato” passando il cursore sul pulsante a destra di quello normale di ricerca.
Ognuno di questi tasti offrirà una ricerca ad hoc: ad “hungry”, per esempio, corrisponde naturalmente una ricerca legata ai ristoranti in zona, “wonderful” al progetto cui collabora Google World Wonder , “stellar” alla pagine dedicate al telescopio Hubble . ( C.T. )
-
copritastiera
Ci sono già i copritastiera e si possono usare gratuiti ed opportuni sacchetti di plastica trasparenti (come faccio io). Lo regoli con del nastro adesivo e lasci fuori solo il cavo. Per pulirlo basta un batuffolo di cotone ed alcool e se non è troppo tirato dura mesi di uso medioSurak 2.0Re: copritastiera
- Scritto da: Surak 2.0> Ci sono già i copritastiera e si possono usare> gratuiti ed opportuni sacchetti di plastica> trasparenti (come faccio io). Lo regoli con del> nastro adesivo e lasci fuori solo il cavo. Per> pulirlo basta un batuffolo di cotone ed alcool e> se non è troppo tirato dura mesi di uso> medioSe permetti preferisco una tastiera lavabile a copritastiera che non la terranno mai pulita in ogni caso, visto che le schifezze si accumulano soprattutto mentre la usi e con un batuffolo non riuscirai mai a pulire bene tra tutti gli interstizi dei tasti.Più che altro la domanda è un'altra: su PI si sono accorti solo adesso che esistono le tastiere lavabili, quando sono in giro da tipo 10 anni?Testata quotidiana sardaRe: copritastiera
- Scritto da: Testata quotidiana sarda> - Scritto da: Surak 2.0> > Ci sono già i copritastiera e si possono usare> > gratuiti ed opportuni sacchetti di plastica> > trasparenti (come faccio io). Lo regoli con del> > nastro adesivo e lasci fuori solo il cavo. Per> > pulirlo basta un batuffolo di cotone ed alcool e> > se non è troppo tirato dura mesi di uso> > medio> > Se permetti preferisco una tastiera lavabile a> copritastiera che non la terranno mai pulita in> ogni caso, visto che le schifezze si accumulano> soprattutto mentre la usi Mi sa che stiamo parlando di due cose diverse.Esistono dei copritastiere digitabili (cioè poi premere i tasti mentre è dentro il sacchetto) e volendo farli artigianali puoi usare quei sacchetti di plastica trasparenti senza maniglie che capitano spesso durante le compere (sono tipiche se compri pesci rossi ;-). Basta che siano di lunghezza adatta, mentre per l'eccessiva larghezza si può adattare con lo scotch adesivo sotto la tastiera. Male male, pure con della plastica non fatta a sacchetto.Se digiti con i polpastrelli e non le unghie e non tendi troppo la plastica, durano molto e la tastiera resta come nuova.> e con un batuffolo non> riuscirai mai a pulire bene tra tutti gli> interstizi dei> tasti.Infatti. Più della polvere a me dava noia l'accumulo di sebo a furia di sudore e relativa evaporazione con il residuo che rimaneva negli spigoli.In questa maniera tra l'altro si preservano pure le lettere (ecc) visto che se ne riduce l'abrasione> Più che altro la domanda è un'altra: su PI si> sono accorti solo adesso che esistono le tastiere> lavabili, quando sono in giro da tipo 10> anni?A PI di solito si riferisce notizie trovate altrove, quindi la colpa non è la loro anche se magari l'articolo originale non puntava molto sull'originalità della cosaSurak 2.0Re: copritastiera
- Scritto da: Surak 2.0> ... opportuni sacchetti di plastica> trasparenti (come faccio io)...Sei uno di quelli che hanno il cellofan su divano, poltrona e sedili dell'auto? :scuriosoRe: copritastiera
- Scritto da: curioso> - Scritto da: Surak 2.0> > > ... opportuni sacchetti di plastica> > trasparenti (come faccio io)...> > Sei uno di quelli che hanno il cellofan su> divano, poltrona e sedili dell'auto? > :se non dimentichiamo il telecomando...Mela avvelenataRe: copritastiera
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: curioso> > - Scritto da: Surak 2.0> > > > > ... opportuni sacchetti di plastica> > > trasparenti (come faccio io)...> > > > Sei uno di quelli che hanno il cellofan su> > divano, poltrona e sedili dell'auto? > > :s> > e non dimentichiamo il telecomando...Che per quello basta un preservativo (rotfl)kraneRe: copritastiera
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: curioso> > - Scritto da: Surak 2.0> > > > > ... opportuni sacchetti di plastica> > > trasparenti (come faccio io)...> > > > Sei uno di quelli che hanno il cellofan su> > divano, poltrona e sedili dell'auto? > > :s> > e non dimentichiamo il telecomando..."Tu lo dici" (Cit.)Surak 2.0Re: copritastiera
- Scritto da: curioso> - Scritto da: Surak 2.0> > > ... opportuni sacchetti di plastica> > trasparenti (come faccio io)...> > Sei uno di quelli che hanno il cellofan su> divano,> Cos'è un divano ed a che serve?> poltrona e sedili dell'auto?Sui sedili dell'auto ci saranno 10 centimetri di polvere con funzione antifurto > :sSemplice logica. Il pulire una supeficie piana impiega meno tempo di pulire vari incavi.Se si può risolvere senza alterare affatto l'usabilità di un oggetto sarebbe più da fessi non farlo, no?Surak 2.0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ago 2012Ti potrebbe interessare