Era il febbraio di quest’anno quando Google attendeva orgogliosa il ritorno del suo ex-manager Wael Ghonim, scomparso all’improvviso in Egitto dopo aver partecipato ad una conferenza per motivi personali. Per anni al vertice della divisione radicata nei territori del Nord Africa e del Medio Oriente, Ghonim ha ora annunciato il suo probabile addio all’azienda di Mountain View.
Wael Ghonim ha infatti deciso di prendersi un “lungo periodo sabbatico”, rinunciando al suo precedente incarico nella divisione marketing di Google a Dubai. L’attivista egiziano si dedicherà alla nascita di un’organizzazione non-governativa per la lotta alla povertà e la diffusione dell’alfabetizzazione in terra egiziana .
Nelle grinfie della polizia locale per circa due settimane, l’ormai ex-googler era stato inserito dalla rivista TIME nella speciale classifica delle 100 personalità più influenti sul pianeta. Tra i suoi meriti, quello di aver compreso le reali potenzialità di social network come Facebook e Twitter come mezzi per la mobilitazione sociale e la diffusione delle opinioni .
Ghonim ha poi fatto sapere di non avere alcuna intenzione di mostrarsi al mondo come il principale rappresentante delle proteste contro il governo di Hosni Mubarak . L’attivista si era precipitato in piazza Tahrir per partecipare con un megafono alla rivolta, subito dopo il suo rilascio da parte della polizia locale.
Mauro Vecchio
-
commento per la localizzazzione
salve sono damiano ezio e volevo mettere in chiaro una cosa che sfugge forse a tutti quanti che appunto siamo continuamente spiati in ogni istante ormai chi possiede un cellulare e spiato o meglio controllato non state a pensare che se vi cercano non vi trovino se qualcuno vi cerca e ha un po di conoscenza informatica il gioco e fatto percio non scandalizzatevi se avete un iphone siete tracciabili e la sacro santa verita e non prendetevela con steve jobs il quale i rispetto perche a saputo giocare le sue carte ed ha vinto la partita .ezio damianoRe: commento per la localizzazzione
Il problema non è quello di fare le ricerche di persone scomparse, il problema è che un telefono registra in un file IN CHIARO i posti in cui sei stato, a che celle ti sei collegato e chissà quali altre cose, da qui QUALSIASI applicazione installata sul telefono può accedere a questo file ed inviare ad insaputa dell'utente dati di tracciamento dello stesso.Immagina quanto potrebbero pagare le agenzie pubblicitarie per sapere quanto tempo stai al telefono, quali sono i tuoi spostamenti, magari anche che siti visiti.Wolf01Re: commento per la localizzazzione
- Scritto da: Wolf01> Il problema non è quello di fare le ricerche di> persone scomparse, il problema è che un telefono> registra in un file IN CHIARO i posti in cui sei> stato, a che celle ti sei collegato e chissà> quali altre cose, da qui QUALSIASI applicazione> installata sul telefono può accedere a questo> file ed inviare ad insaputa dell'utente dati di> tracciamento dello stesso.> Immagina quanto potrebbero pagare le agenzie> pubblicitarie per sapere quanto tempo stai al> telefono, quali sono i tuoi spostamenti, magari> anche che siti visiti.il problem è che le applicazioni, per usare quel file, ti chiedono il permesso, e tu lo puoi negare... facile...sadness with youRe: commento per la localizzazzione
la cosa butta è che se non gli dai il permesso, non funzionano, vedi l'ultimo aggiornamento di dropbox per iphone <_<SgabbioRe: commento per la localizzazzione
- Scritto da: Wolf01> Il problema non è quello di fare le ricerche di> persone scomparse, il problema è che un telefono> registra in un file IN CHIAROIn chiaro relativamente, visto che tutta la memoria è criptata.> i posti in cui sei> stato, a che celle ti sei collegato e chissà> quali altre cose, da qui QUALSIASI applicazione> installata sul telefono può accedere a questo> file ed inviare ad insaputa dell'utente dati di> tracciamento dello> stesso.No, le cose non stanno così. Se l'utente non dà esplicito consenso nei primi due utilizzi dell'applicazione, l'applicazione non ha acXXXXX ai dati.> Immagina quanto potrebbero pagare le agenzie> pubblicitarie per sapere quanto tempo stai al> telefono, quali sono i tuoi spostamenti, magari> anche che siti> visiti.Certo, ma esse non hanno nulla di tutto ciò.ruppoloRe: commento per la localizzazzione
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Wolf01> > Il problema non è quello di fare le ricerche di> > persone scomparse, il problema è che un telefono> > registra in un file IN CHIARO> > In chiaro relativamente, visto che tutta la> memoria è> criptata.si ok l'importante è che ci credi tu, tanto sei tonto e non capisci un XXXXX> > > i posti in cui sei> > stato, a che celle ti sei collegato e chissà> > quali altre cose, da qui QUALSIASI applicazione> > installata sul telefono può accedere a questo> > file ed inviare ad insaputa dell'utente dati di> > tracciamento dello> > stesso.> > No, le cose non stanno così. Se l'utente non dà> esplicito consenso nei primi due utilizzi> dell'applicazione, l'applicazione non ha acXXXXX> ai> dati.e non la installi neanche> > > Immagina quanto potrebbero pagare le agenzie> > pubblicitarie per sapere quanto tempo stai al> > telefono, quali sono i tuoi spostamenti, magari> > anche che siti> > visiti.> > Certo, ma esse non hanno nulla di tutto ciò.provaloCanagliaRe: commento per la localizzazzione
- Scritto da: Wolf01> Il problema non è quello di fare le ricerche di> persone scomparse, il problema è che un telefono> registra in un file IN CHIARO i posti in cui sei> stato, a che celle ti sei collegato e chissà> quali altre cose, da qui QUALSIASI applicazione> installata sul telefono può accedere a questo> file ed inviare ad insaputa dell'utente dati di> tracciamento dello stesso.Non sono sicuro che questo sia possibile. Sono sicuro però che qualsiasi applicazione sul tuo PC o sul tuo Mac (virus, trojan, rootkit inclusi) può leggersi il file dal backup del tuo iphone e spedirlo a chi vuole. Ora che si sa come si chiama il file e dove sta, è solo questione di tempo prima che il malware inizi a dare un'occhiata anche a quello. Cifrate i backup!GuzRe: commento per la localizzazzione
- Scritto da: Guz> - Scritto da: Wolf01> > Il problema non è quello di fare le ricerche di> > persone scomparse, il problema è che un telefono> > registra in un file IN CHIARO i posti in cui sei> > stato, a che celle ti sei collegato e chissà> > quali altre cose, da qui QUALSIASI applicazione> > installata sul telefono può accedere a questo> > file ed inviare ad insaputa dell'utente dati di> > tracciamento dello stesso.> > Non sono sicuro che questo sia possibile. Sono> sicuro però che qualsiasi applicazione sul tuo PC> o sul tuo Mac (virus, trojan, rootkit inclusi)> può leggersi il file dal backup del tuo iphone e> spedirlo a chi vuole.intendi allo stesso modo in cui già spediscono agli SPAMMER la rubrica di Outlook?> Ora che si sa come si> chiama il file e dove sta, è solo questione di> tempo prima che il malware inizi a dare> un'occhiata anche a quello. Cifrate i> backup!Supponiamo che "tizio" faccia un virus (ovviamente per Win) che prende suddetto file e se lo spedisce... mi spieghi poi cosa ci farebbe con queste informazioni? No perché finché spedisce una rubrica, può "vendere" gli indirizzi agli SPAMMER, ma di un file che ti dice dove sono stato dallo scorso luglio cosa te ne fai?sadness with youRe: commento per la localizzazzione
- Scritto da: ezio damiano> salve sono damiano ezio e [...]...e 'stica: prendi fiato con qualche virgolasadness with youRe: commento per la localizzazzione
- Scritto da: ezio damiano>> salve sono damiano eziotoh, prendi un po' di queste ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,se hai bisogno ti regalo anche qualche CR;LF;bertucciaRe: commento per la localizzazzione
Tu e Sadness mi avete anticipato. :pSborone di Rubikiana memoriaRe: commento per la localizzazzione
- Scritto da: ezio damiano> salve...Se usassi la punteggiatura ti si potrebbe leggere.FDGOra capisco
perche' vi servono tutti questi ghz sul telefonino e poi avete seri problemi di batteria!Symbian for ever!!!!!!!!!!!!!!!iPudduiPudduRe: Ora capisco
- Scritto da: iPuddu> perche' vi servono tutti questi ghz sul> telefonino e poi avete seri problemi di> batteria!> > Symbian for ever!!!!!!!!!!!!!!!> > iPudduSymbian è morto. Da quando il sockpuppet M$ è entrato in Nokia Symbian è deceduto. Fra qualche anno non sarà più nemmeno un'opzione.Daisuke NiwaRe: Ora capisco
Fra qualche> anno non sarà più nemmeno> un'opzione.grazie a dio!deactiveRe: Ora capisco
- Scritto da: Daisuke Niwa> - Scritto da: iPuddu> > perche' vi servono tutti questi ghz sul> > telefonino e poi avete seri problemi di> > batteria!> > > > Symbian for ever!!!!!!!!!!!!!!!> > > > iPuddu> > Symbian è morto. Da quando il sockpuppet M$ è> entrato in Nokia Symbian è deceduto. Fra qualche> anno non sarà più nemmeno> un'opzione.Purtroppo hai ragione...iPudduRe: Ora capisco
> Symbian for ever!!!!!!!!!!!!!!!Hai la mia simpatia (Symbian pure io), ma quando si romperà il nostro telefono non troveremo più un altro Symbian.Symbian finché dura! :-)Guzpaladini
"sembrerebbe che alcune delle applicazioni più scaricate da Android Marketplace trasmettano informazioni di posizionamento alla rete di advertising sia quando l'utente interagisce con la pubblicità, sia quando l'app non è neanche attiva. Arrivando in alcuni casi a inviare dati ogni 30 secondi"ROTFL... dove sono i paladini di Android?sadness with youRe: paladini
Si tratta di cose diverse sotto diversi punti:1) Android memorizza solo le ultime 50 celle GSM e 200 WiFi, iOS invece tiene un log di tutto... da quando il dispositivo è stato attivato2) tale log su Android rimane sul dispositivo ed è necessario essere root per accedervi, su iOS viene addirittura copiato in chiaro su tutti i computer su cui tale apparecchio è sincronizzato (cosa che su Android non accade)3) la cosa su Android può essere disabilitata disattivando i servizi di localizzazione, su iOS pare di no4) la loggatura su Android esiste solo quando i servizi di localizzazione sono attivi, su iOS invece è sempre attivaQuesta cache serve ad Android per rintracciare velocemente la posizione dell'utente senza dover ogni volta aspettare di prendere il segnale GPS (possono passare diversi minuti prima che la lettura GPS sia sufficientemente accurata all'avvio). In particolare Android tiene traccia delle ultime posizioni conosciute per avere un punto di partenza quando i servizi di localizzazione sono utilizzati e mantiene un database degli ultimi AP WiFi incontrati con relativa posizione geografica per poter stimare grossomodo la posizione anche in assenza di segnale GPS stabile. Sarebbe molto meglio però se questi dati non fossero registrati su "disco" ma fossero tenuti semplicemente in RAM tanto le dimensioni delle tabelle sono insignificanti... tenere file del genere può essere usato contro l'utente in caso di problemi legali e questa non è una cosa accettabile (i miei dispositivi non devono lavorare contro di me). Ciò non toglie che pur trattandosi di un problema simile su iOS è di gran lunga più grave che su Android.Tali informazioni (record massimi e tempi massimi) comunque possono essere lette direttamente dal codice di Android: // Maximum time (in millis) that a record is valid for, before it needs // to be refreshed from the server. private static final long MAX_CELL_REFRESH_RECORD_AGE = 12 * 60 * 60 * 1000; // 12 hours private static final long MAX_WIFI_REFRESH_RECORD_AGE = 48 * 60 * 60 * 1000; // 48 hours // Cache sizes private static final int MAX_CELL_RECORDS = 50; private static final int MAX_WIFI_RECORDS = 200; -----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2011 14.47-----------------------------------------------------------Daisuke NiwaRe: paladini
non leggevo più un commento cosi dettagliato da anni, in questo forum!SgabbioRe: paladini
- Scritto da: Sgabbio> non leggevo più un commento cosi dettagliato da> anni, in questo> forum!Già, e nemmeno così disinformato...PelRe: paladini
- Scritto da: Daisuke Niwa> Si tratta di cose diverse sotto diversi punti:> 1) Android memorizza solo le ultime 50 celle GSM> e 200 WiFi, iOS invece tiene un log di tutto...> da quando il dispositivo è stato attivatocosa non ti è chiaro del fatto che alcune app android trasmettono di continuo, anche ad app non attiva? a meno che tu non cambi più 50 celle ogni 30 secondi, chi riceve le info le riceve tutte...> 2) tale log su Android rimane sul dispositivo ed> è necessario essere root per accedervi, su iOS> viene addirittura copiato in chiaro su tutti i> computer su cui tale apparecchio è sincronizzato> (cosa che su Android non accade)ohooo... viene "addirittura" copiato in chiaro sul computer del proprietario del telefono... e quindi?> 3) la cosa su Android può essere disabilitata> disattivando i servizi di localizzazione, su iOS> pare di nosu iOS l'applicazione mi chiede se può accedere o meno a questi servizi> 4) la loggatura su Android esiste solo quando i> servizi di localizzazione sono attivi, su iOS> invece è sempre attivama le app non possono accedervi: resta solo il backup sul Pc del legitto proprietario... quindi?> Questa cache serve ad Android per rintracciare> velocemente la posizione dell'utente senza dover> ogni volta aspettare di prendere il segnale GPS> (possono passare diversi minuti prima che la> lettura GPS sia sufficientemente accurata> all'avvio). solo su Android eh... gli altri non la usano per quello...> In particolare Android tiene traccia> delle ultime posizioni conosciute per avere un> punto di partenza quando i servizi di> localizzazione sono utilizzati e mantiene un> database degli ultimi AP WiFi incontrati con> relativa posizione geografica per poter stimare> grossomodo la posizione anche in assenza di> segnale GPS stabile. non ti credere sia un brevetto Android eh... > Sarebbe molto meglio però se questi dati non> fossero registrati su "disco" ma fossero tenuti> semplicemente in RAM tanto le dimensioni delle> tabelle sono insignificanti... tenere file del> genere può essere usato contro l'utente in caso> di problemi legali e questa non è una cosa> accettabile (i miei dispositivi non devono> lavorare contro di me). Ciò non toglie che pur> trattandosi di un problema simile su iOS è di> gran lunga più grave che su Android.vista la (non)accuratezza dei dati mi pare improbabile: mi segna posti dove non sono mai stato...sadness with youRe: paladini
Ecco, questo è un commento di uno che si è informato.Vorrei solo aggiungere una cosa, sul punto 3 di Daisuke, questo:> - Scritto da: Daisuke Niwa> 3) la cosa su Android può essere disabilitata> disattivando i servizi di localizzazione, su iOS> pare di noEvidentemente non hai mai toccato un iOS.Basta fare Impostazioni > Localizzazione > NO.Ecco disabilitato. Troppo difficile?PelRe: paladini
Le App non possono accedere in nessun caso al file di log.L'iPhone non si sincronizza con tutti i computer, ma solo ed esclusivamente con UNO.PuffRe: paladini
- Scritto da: sadness with you> cosa non ti è chiaro del fatto che alcune app> android trasmettono di continuo, anche ad app non> attiva? a meno che tu non cambi più 50 celle ogni> 30 secondi, chi riceve le info le riceve> tutte...Non sai le cose e continui a dire stupidaggini.Tali informazioni sono trasmesse solo se accetti esplicitamente di farlo (ogni applicazione va autorizzata in base ai servizi cui accede e non è un sistema bypassabile dall'applicazione stessa) e prima di essere trasmesse vengono anonimizzate (ovvero viene rimosso qualsiasi cosa possa identificare univocamente il tuo dispositivo, almeno per quanto riguarda i dati inviati a Google) pertanto ai fini di eventuali indagini sono del tutto inutili.L'ID inviato assieme tali dati è infatti un numero pseudo-casuale generato dal dispositivo (e non legato al dispositivo come può essere un codice seriale) per dire agli sviluppatori di quella App "sono sempre io che ti sto dando questi dati" ma da quel numero non è possibile risalire al dispositivo in questione.A che serve che un'app trasmetta questo genere di dati? Ovviamente serve a tutte quelle app che richiedono dati in base alla posizione di dove ti trovi... ad esempio l'applicazione Meteo che preleva la tua localizzazione per mostrare il tempo della tua zona.Qui maggiori info sulla cosa:http://www.localnet360.com/google-defends-way-it-gathers-phone-data/In particolare: We provide users with notice and control over the collection, sharing and use of location in order to provide a better mobile experience on Android devices, the Google spokesman said. [CUT] He added that any location data that is sent back to Google location servers is anonymized and is not tied or traceable to a specific user.Tests of the Android phone showed the transmissions included a unique ID that is tied to the phone. Google says this ID is associated with location and not with other user information. The user can change this number by performing a factory reset of the device, which deletes the phones data. > ohooo... viene "addirittura" copiato in chiaro> sul computer del proprietario del telefono... e> quindi?Quindi non lo capisci da te? Davvero non ci arrivi? (rotfl)Te lo spiego con parole semplici.Quindi chiunque abbia acXXXXX al tuo PC sa anche dove sei stato con il tuo cellulare (per di più nel lungo periodo).Esempi: - Moglie/marito geloso che vuole vedere se le hai fatto le corna - Genitore apprensivo che vuole spiare dove vai, con chi stai, cosa fai - Amico impiccione lasciato 10 minuti da solo a giocare al computer - Polizia che ti ha sequestrato il computer (ma non il cellulare) e si ritrova gratis tutte queste informazioni su di te> su iOS l'applicazione mi chiede se può accedere o> meno a questi> serviziMa disattivandoli non disattivi il log. Mi pare stessimo parlando di questo o sbaglio?> ma le app non possono accedervi: resta solo il> backup sul Pc del legitto proprietario...> quindi?Vedi sopra. Se non hai ancora capito il problema magari possiamo provare con i fumetti. (rotfl)In secondo luogo, da quanto ho capito, su iOS non serve essere root per accedere a questo file.> solo su Android eh... gli altri non la usano per> quello...Spiegami, a cosa serve ad iOS avere un log completo di tutti i luoghi che visiti a questo fine? (rotfl)Se lo scopo è SOLO quella che ho citato nel caso Android, perché non limitarsi al rilevamento di pochi punti GPS e WiFi come fa Android?La capisci la differenza ora? Vado a prendere le marionette? (rotfl)> non ti credere sia un brevetto Android eh...Quindi? Qui si sta parlando dei log. Tu di cosa stai parlando? Di chi ce l'ha più lungo? (rotfl)> vista la (non)accuratezza dei dati mi pare> improbabile: mi segna posti dove non sono mai> stato...Quindi il problema non esiste? Non è un bug ma una feature? Come l'antenna dell'iPhone? (rotfl)Daisuke NiwaRe: paladini
- Scritto da: sadness with you> cosa non ti è chiaro del fatto che alcune app> android trasmettono di continuo, anche ad app non> attiva? a meno che tu non cambi più 50 celle ogni> 30 secondi, chi riceve le info le riceve> tutte...Su questo hai ragione> ohooo... viene "addirittura" copiato in chiaro> sul computer del proprietario del telefono... e> quindi?E quindi... non è detto che il proprietario del telefono sia l'unica persona ad usare quel computer, non è detto che voglia far sapere agli altri utenti del computer dove è stato di giorno o di notte, non è detto che su quel computer non giri del malware che tra un po' sarà programmato per andare a caccia di questi file lasciati in giro da Apple.GuzRe: paladini
- Scritto da: Daisuke Niwa> Si tratta di cose diverse sotto diversi punti:> 1) Android memorizza solo le ultime 50 celle GSM> e 200 WiFi, iOS invece tiene un log di tutto...> da quando il dispositivo è stato> attivatoFa differenza se Android comunica ogni 30 secondi la posizione?> 2) tale log su Android rimane sul dispositivo ed> è necessario essere root per accedervi, su iOS> viene addirittura copiato in chiaro su tutti i> computer su cui tale apparecchio è sincronizzato> (cosa che su Android non> accade)Tu non conosci minimamente il sistema Apple, altrimenti sapresti che 1 solo computer sincronizza l'iPhone. E non è il computer della biblioteca pubblica, ma il proprio.> 3) la cosa su Android può essere disabilitata> disattivando i servizi di localizzazione, su iOS> pare di> noSu iOS uguale.> 4) la loggatura su Android esiste solo quando i> servizi di localizzazione sono attivi, su iOS> invece è sempre> attivaSu Android è peggio, perché non solo viene loggata la posizione, ma inviata ogni 30 secondi anche ad applicazione spenta.> Questa cache serve ad Android per rintracciare> velocemente la posizione dell'utente senza dover> ogni volta aspettare di prendere il segnale GPS> (possono passare diversi minuti prima che la> lettura GPS sia sufficientemente accurata> all'avvio).I diversi minuti non passano proprio perché il terminale sa già pressapoco dove si trova (grazie alle reti Wi-Fi e GSM, quindi il modulo GPS si mette in ascolto sui canali dei satelliti che in quella posizione e in quel momento sono visibili. Assisted GPS.> In particolare Android tiene traccia> delle ultime posizioni conosciute per avere un> punto di partenza quando i servizi di> localizzazione sono utilizzati e mantiene un> database degli ultimi AP WiFi incontrati con> relativa posizione geografica per poter stimare> grossomodo la posizione anche in assenza di> segnale GPS stabile.Il GPS viene utilizzato solo se esplicitamente richiesto, visto che consuma molta energia.> Sarebbe molto meglio però se questi dati non> fossero registrati su "disco" ma fossero tenuti> semplicemente in RAM tanto le dimensioni delle> tabelle sono insignificanti... tenere file del> genere può essere usato contro l'utente in caso> di problemi legali e questa non è una cosa> accettabile (i miei dispositivi non devono> lavorare contro di me).In caso di problemi legali ci pensano i log del carrier a dimostrare dove stavi in qualsiasi momento degli ultimi 5 e più anni.> Ciò non toglie che pur> trattandosi di un problema simile su iOS è di> gran lunga più grave che su> Android.Al contrario, stiamo vedendo che è di gran lunga più grave su Android, dove i dati comprendono informazioni per risalire al terminale e quindi all'utente.ruppoloRe: paladini
> Tu non conosci minimamente il sistema Apple,> altrimenti sapresti che 1 solo computer> sincronizza l'iPhone. E non è il computer della> biblioteca pubblica, ma il> proprio.in realta' credo saprai bene che puoi "clonare" la tua libreria e sincronizzare da N librerie differenti, o no ? p)deactiveRe: paladini
Perchè, per Apple non ce ne sono ?!?! (ROTFL)Io sono sicuro di non essere zuzzurro, ma tu di non essere Ruppolo? :DhermanhesseVecchia tattica
La tattica di Apple inizia a ricordarmi quella di Craxi e Berlusconi. Noi non siamo colpevoli perché sono tutti colpevoli.Punto primo questa non é una scusante.Punto secondo Google non é arrivata al punto di pararsi il XXXX mettendo una clausola in un lunghissimo contratto d'usoPunto terzo questo é cosa é arrivata a fare Apple:http://www.wired.com/gadgetlab/2011/04/iphone-location-opt-outguastRe: Vecchia tattica
- Scritto da: guast> La tattica di Apple inizia a ricordarmi quella di> Craxi e Berlusconi. Noi non siamo colpevoli> perché sono tutti colpevoli.Veramente Apple non sta mettendo in attica nessuna tattica... > Punto primo questa non é una scusante.concordo ma, ripeto, non è stata mica Apple a chiamare in causa Android e Google> Punto secondo Google non é arrivata al punto di> pararsi il XXXX mettendo una clausola in un> lunghissimo contratto d'usoIl che è peggio... (per Google...)> Punto terzo questo é cosa é arrivata a fare Apple:> > http://www.wired.com/gadgetlab/2011/04/iphone-locama non l'hai ancora capito che Wired è agli sgoccioli? La versione online italiana sta sfiorando il ridicolo...sadness with youRe: Vecchia tattica
- Scritto da: guast> La tattica di Apple inizia a ricordarmi quella di> Craxi e Berlusconi. Noi non siamo colpevoli> perché sono tutti> colpevoli.> > Punto primo questa non é una scusante.> > Punto secondo Google non é arrivata al punto di> pararsi il XXXX mettendo una clausola in un> lunghissimo contratto> d'uso> > Punto terzo questo é cosa é arrivata a fare Apple:> > http://www.wired.com/gadgetlab/2011/04/iphone-locaOltre a linkare perché non leggi? Così ti risparmi figure di XXXXX.ruppoloRe: Vecchia tattica
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: guast> > La tattica di Apple inizia a ricordarmi quella> di> > Craxi e Berlusconi. Noi non siamo colpevoli> > perché sono tutti> > colpevoli.> > > > Punto primo questa non é una scusante.> > > > Punto secondo Google non é arrivata al punto di> > pararsi il XXXX mettendo una clausola in un> > lunghissimo contratto> > d'uso> > > > Punto terzo questo é cosa é arrivata a fare> Apple:> > > >> http://www.wired.com/gadgetlab/2011/04/iphone-loca> > Oltre a linkare perché non leggi? Così ti> risparmi figure di> XXXXX.ruppolo, ogni mattina appena ti svegli ti aspetta spalman, sorridiCanagliaMiRisulta che con google è disattivabile
il mio smartphone che è un galaxy s ha l'opzione permetti a google di conoscere la tua posizione(disattivata di default) quindi credo che il problema con google non esiste.un utenteRe: MiRisulta che con google è disattivabile
- Scritto da: un utente> il mio smartphone che è un galaxy s ha l'opzione> permetti a google di conoscere la tua> posizione(disattivata di default) quindi credo> che il problema con google non> esiste.In realtà il problema è più complesso, visto che, a quanto pare anche su IoS c'é una funzione simile, ma che continua a tenerne traccia anche disattivandola.D'altra parte conordo con chi pensa che sia il momento di capirci qualcosa di più su come sono tracciati, usati e/o messi a disposizione i nostri dati personali (fra cui la tracciatura) quando iniziamo ad usare un cellulare di ultima generazione: i tempi sono maturi per un po' più di chiarezza da parte dei produttori di applicazioni e cellulari e magari una legge più vincolante a cui adeguarsi.Santo SubitoRe: MiRisulta che con google è disattivabile
- Scritto da: un utente> il mio smartphone che è un galaxy s ha l'opzione> permetti a google di conoscere la tua> posizione(disattivata di default) quindi credo> che il problema con google non esiste.credi male...sadness with youRe: MiRisulta che con google è disattivabile
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: un utente> > il mio smartphone che è un galaxy s ha l'opzione> > permetti a google di conoscere la tua> > posizione(disattivata di default) quindi credo> > che il problema con google non esiste.> > credi male...Fonti? A parte la mail omertosa di Jobs dell'altro giorno.Santo SubitoRe: MiRisulta che con google è disattivabile
> Fonti? A parte la mail omertosa di Jobs> dell'altroFonti ? Il mio sniffer di traffico (tcpdump o wireshark) e il fatto che ho 15 anni di esperienza nell'analisi dei protocolli IP e di come si comportano i processi in un sistema operativo.Lo so, non basta come fonte, perché non ho assolutamente capito cosa esce in continuazione dal mio Android. Ma di traffico ne transita tanto dal mio cell. Destinazioni diverse.Impossibile disabilitare tutto: le applicazioni si avviano in background di loro spontanea volontà e fanno traffico quando gli pare. Se intervieni su alcune opzioni di configurazione, allora non va più niente (es: spegni il "traffico in background" e non va più il market e qualche altra app!).E di opzioni da spegnere ce ne sono troppe, neanche io sono arrivato alla purezza totale.E non rispontetemi "devi spegnere tutto (APN e WiFi off)": mi sono comprato uno smartphone con WiFi e 3G per usarlo, non per NON usarlo.Evviva symbian, che almeno ti chiede l'esplicito permesso quando una app vuole accedere ad Internet.Purtroppo symbian è morto, per os-cidio, da parte di Nokia.entromezzanotteRe: MiRisulta che con google è disattivabile
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: un utente> > il mio smartphone che è un galaxy s ha l'opzione> > permetti a google di conoscere la tua> > posizione(disattivata di default) quindi credo> > che il problema con google non esiste.> > credi male...sei stupido di tuo o a causa della apple?non ci stare a pensare troppo che ti viene il mal di testaCanagliaRe: MiRisulta che con google è disattivabile
- Scritto da: Canaglia> > > il mio smartphone che è un galaxy s ha l'opzione> > > permetti a google di conoscere la tua> > > posizione(disattivata di default) quindi credo> > > che il problema con google non esiste.> > > > credi male...> > sei stupido di tuo o a causa della apple?per lo stesso motivo per cui tu sei un c06l10n3> non ci stare a pensare troppo che ti viene il mal> di testao caro... ti preoccupi per la mia salute?dovresti preoccuparti dei dati che spedisce Androidsadness with youQuante pippe
1) Se hai in tasca un cellulare (anche "stupido") le celle tracciano la tua posizione cn una approssimazione piu' che buona, queste informazioni vengono associate all'IMEI dell'apparecchio, a quello della SIM, al numero di telefono, mescolate ai log delle chiamate fatte e ricevute e archiviate in beatitudine dagli operatori, a disposizione del PdM (Partito dei Magistrati) di turno, in teoria non se ne possono fare usi "invasivi" (si puo' crederci o meno, ma questa e' un'altra storia).2) Le condizioni d'uso di Apple dicono chiaramente che l'iPhone puo' raccogliere queste informazioni e inviarle ad Apple per scopi ben definiti e tecnicamente del tutto ragionevoli (e comunque in forma aggregata e anonima, si puo' crederci o meno ma questa e' un'altra storia...). Inutile dire che per raccoglierle e inviarle ad Apple il device deve archiviarle nella sua memoria, inutile dire che se fai il backup dell'iPhone vanno nel backup.L'unica "novita'" emersa e' che la "memoria locale" dell'iPhone e' molto longeva, un anno e' davvero tanto rispetto a "quanto necessario allo scopo" (trasmettere ad Apple, come dichiarato nelle condizioni di uso e cosa che avviene solo se attivi il location service); ma francamente visto che mezzo mondo puo' avere questa ifnormazione da TIM perche' mi dovrei preoccupare del fatto che e' memorizzata anche nel mio telefono ? Al massimo puo' servire a me a dimostrare dov'ero un certo giorno...So what ? Un bel chissene ?Per la cronaca il 99.99% dei media ha riportato la notizia in modo totalmente scorretto: tutti scrivono "Apple traccia la posizione degli iPhone", la frase corretta sarebbe "Il vostro iPhone si ricorda dove e' stato". Non esistono elementi per ipotizzare che l'informazione venga trasmessa ad Apple se non attivi i location service o che questa, se trasmessa, venga gestita in violazione di quanto dichiarato...Basically: la notizia non c'e'.O meglio: una notizia interessante c'e': avete in tasca un eccellente strumento da war driving.... dare un'occhiata alla tabella WifiLocation del db incriminato :-)A.Pinco PallinoRe: Quante pippe
- Scritto da: Pinco Pallino> 1) Se hai in tasca un cellulare (anche "stupido")> le celle tracciano la tua posizione cn una> approssimazione piu' che buona, queste> informazioni vengono associate all'IMEI> dell'apparecchio, a quello della SIM, al numero> di telefono, mescolate ai log delle chiamate> fatte e ricevute e archiviate in beatitudine> dagli operatori, a disposizione del PdM (Partito> dei Magistrati) di turno, in teoria non se ne> possono fare usi "invasivi" (si puo' crederci o> meno, ma questa e' un'altra> storia).Vero. Ma tutti questi dati possono essere usati solo con una autorizzazione preventiva. Il tuo esempio quindi non centra niente con il fatto che invece ti porti in tasca tutto lo storico di dove sei stato almeno nell'ultimo anno. A quel punto per risalire a casa tua / della tua amante / della tua azienda / della tua zia / dei tuoi figli o di chi cavolo vuoi basta che:- ti fottano il cellulare quando sei in giro- ti minaccino di morte mentre passi in una via se non gli lasci il cellulare e il portafogli- entrino in casa tua e te lo fottano- lo dimentichi un secondo sul treno e 5 minuti dopo il ragazzino di turno se l'è già venduto al migliore offerente in stazioneECCO, in uno dei suddetti casi, saresti così contento che chiunque prenda possesso illecito del tuo cellulare venga anche a conoscenza di dati così sensibili come casa tua, in accoppiata con tutta la tua rubrica telefonica? E pensa un po': senza nemmeno aver bisogno del permesso che avrebbero invece chiesto quelli di quello che chiami PdM!> Basically: la notizia non c'e'.E allora che commenti a fare?W la franceRe: Quante pippe
- Scritto da: W la france> - Scritto da: Pinco Pallino> > 1) Se hai in tasca un cellulare (anche> "stupido")> Vero. Ma tutti questi dati possono essere usati> solo con una autorizzazione preventiva. Il tuoTendo a fidarmi piu' dei segreti che ho fisicamente in tasca che di quelli sul server di un operatore di TLC.... francamente piu' che di cio' che e' accessibile con una procedura di quelle informazioni mi preoccupa cio' che e' accessibile FUORI dalle procedure: Mai sentito parlare di "Potere del bottone" ? Prova che so a cercare su google "Preatoni", tanto per fare un esempio...> esempio quindi non centra niente con il fatto che> invece ti porti in tasca tutto lo storico di dove> sei stato almeno nell'ultimo anno. A quel punto> per risalire a casa tua / della tua amante /> della tua azienda / della tua zia / dei tuoi> figli o di chi cavolo vuoi basta> che:> > - ti fottano il cellulare quando sei in giroSentito parlare di remote reset ?> - ti minaccino di morte mentre passi in una via> se non gli lasci il cellulare e il> portafogliDitto.> - entrino in casa tua e te lo fottanoDitto.> - lo dimentichi un secondo sul treno e 5 minuti> dopo il ragazzino di turno se l'è già venduto al> migliore offerente in> stazioneSempre ditto.Ma parliamo del problema serio: hai una moglie/marito/amante/fidanzata/o un po' smanettone e lasci il giocattolo incustodito.Qui' ci sono delle ragioni di preoccupazione condivisibili, nel senso che almeno Apple avrebbe dovuto rendere "Piu' evidente" la cosa (ad litteram nella licenza d'uso e' scritta... ma son daccordo sul fatto che un utente medio non ci pensa).Tuttavia mi resta un dubbio: sei proprio certo che se la moglie/marito/blabla ha un amico in Telecom o un cugino che lavora in una cancelleria di un tribunale non abbia mezzi piu' celeri per acquisire ben piu' informazioni ?> ECCO, in uno dei suddetti casi, saresti così> contento che chiunque prenda possesso illecito> del tuo cellulare venga anche a conoscenza di> dati così sensibili come casa tua, in accoppiata> con tutta la tua rubrica telefonica? E pensa unLa rubrica, l'elenco delel chiamate, gli SMS, eccetera eccetera... li hanno con qualsiasi telefono, anche con uno StarTacs antelucano.... > > Basically: la notizia non c'e'.> E allora che commenti a fare?Perche' magari qualcuno leggendo anche i commenti si rende conto di quanto e' stupido credere a cio' che scrivono i titoli dei giornali....A. Pinco PallinoRe: Quante pippe
- Scritto da: W la france> - ti fottano il cellulare quando sei in giro> - ti minaccino di morte mentre passi in una via> se non gli lasci il cellulare e il> portafogli> - entrino in casa tua e te lo fottano> - lo dimentichi un secondo sul treno e 5 minuti> dopo il ragazzino di turno se l'è già venduto al> migliore offerente in> stazione> > ECCO, in uno dei suddetti casi, saresti così> contento che chiunque prenda possesso illecito> del tuo cellulare venga anche a conoscenza di> dati così sensibili come casa tua, in accoppiata> con tutta la tua rubrica telefonica? E pensa un> po': senza nemmeno aver bisogno del permesso che> avrebbero invece chiesto quelli di quello che> chiami> PdM!perché invece se ti rubano un cellulare Android la rubrica, l'agenda e le tue foto personali non le vedono? Ah già, ma l'unica cosa che conta è questo indispensabile log delle celle a cui mi sono collegato da quando ho comprato il telefono... perché chi mi ruba l'iPhone lo ruba proprio perché vuole farsi il backup (su un Mac) e vedere con l'apposita applicazioni (solo per Mac), dove sono styato 3 mesi fa...sadness with youRe: Quante pippe
> Ah già, ma l'unica cosa che conta è questo> indispensabile log delle celle a cui mi sono> collegato da quando ho comprato il telefono...> perché chi mi ruba l'iPhone lo ruba proprio> perché vuole farsi il backup (su un Mac) e vedere> con l'apposita applicazioni (solo per Mac), dove> sono styato 3 mesi> fa...anche io credo che non ti ruberanno il cellu per sapere dove sei stato e come ti sposti abitualmente, ma non credo che siccome non sia un problema per te allora non ce ne siano per tutti. Penso a quelle persone che invece per sicurezza è meglio che non siano tracciate da qualche parte (e che magari non sia una stupidata recuperare queste info), chi lavora nella sicurezza(agenti), chi ha bisogno di certa sicurezza (tutti quelli che girano con scorta per esempio e non credo lo facciano per sfizio).broncoRe: Quante pippe
c'è anche pre winzozz si chiama iphone tracker for windowsgiodexRe: Quante pippe
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Quante pippe
- Scritto da: unaDuraLezione> Il problema è semplicissimo: Apple mette tutto lo> storico a disposizione di applicazione> autorizzate.Chiedo perche' non so (non sviluppo applicazioni per iPhone) e quindi potrei sbagliare:Le App di iOS girano tutte in una sandbox nella quale non hanno alcun acXXXXX ai "file". In base a quali elementi sostieni che le applicazioni autorizzate ad accedere alla posizione corrente hanno acXXXXX anche allo storico ? Hai delle fonti da citare ?Se fosse vero (ne dubito ma se non mi citi una fonte e' difficile verificare) questa sarebbe una notizia...Ciao,A.Pinco PallinoRe: Quante pippe
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Quante pippe
- Scritto da: Pinco Pallino> 1) Se hai in tasca un cellulare (anche "stupido")> le celle tracciano la tua posizione cn una> approssimazione piu' che buona, queste> informazioni vengono associate all'IMEI> dell'apparecchio, a quello della SIM, al numero> di telefono, mescolate ai log delle chiamate> fatte e ricevute e archiviate in beatitudine> dagli operatori, a disposizione del PdM (Partito> dei Magistrati) di turno, in teoria non se ne> possono fare usi "invasivi" (si puo' crederci o> meno, ma questa e' un'altra> storia).> > 2) Le condizioni d'uso di Apple dicono> chiaramente che l'iPhone puo' raccogliere queste> informazioni e inviarle ad Apple per scopi ben> definiti e tecnicamente del tutto ragionevoli (e> comunque in forma aggregata e anonima, si puo'> crederci o meno ma questa e' un'altra storia...).> Inutile dire che per raccoglierle e inviarle ad> Apple il device deve archiviarle nella sua> memoria, inutile dire che se fai il backup> dell'iPhone vanno nel> backup.> > L'unica "novita'" emersa e' che la "memoria> locale" dell'iPhone e' molto longeva, un anno e'> davvero tanto rispetto a "quanto necessario allo> scopo" (trasmettere ad Apple, come dichiarato> nelle condizioni di uso e cosa che avviene solo> se attivi il location service); ma francamente> visto che mezzo mondo puo' avere questa> ifnormazione da TIM perche' mi dovrei preoccupare> del fatto che e' memorizzata anche nel mio> telefono ? Al massimo puo' servire a me a> dimostrare dov'ero un certo> giorno...> > So what ? Un bel chissene ?> > Per la cronaca il 99.99% dei media ha riportato> la notizia in modo totalmente scorretto: tutti> scrivono "Apple traccia la posizione degli> iPhone", la frase corretta sarebbe "Il vostro> iPhone si ricorda dove e' stato". Non esistono> elementi per ipotizzare che l'informazione venga> trasmessa ad Apple se non attivi i location> service o che questa, se trasmessa, venga gestita> in violazione di quanto> dichiarato...> > Basically: la notizia non c'e'.> > O meglio: una notizia interessante c'e': avete in> tasca un eccellente strumento da war driving....> dare un'occhiata alla tabella WifiLocation del db> incriminato> :-)> > A. Assolutamente d'accordo, bravo.Siamo stufi di come vengono girate le notizie.giodexgiodexNuovo dispositivo della Apple
http://www.southparkstudios.com/clips/382531/revolutionary-new-productSteve Robinson HakkabeeRe: Nuovo dispositivo della Apple
Mi sono fermato al titolo.Conoscendo il film sto per rimettere anche la cena di Natale -.-"Valerenciao ruppolo
evvai ora gli danno una bella mazzata di soldi ad apple cosi' impara a rompere le scatole a samsung. godo...ciao ruppolo ahahahiupiterRe: ciao ruppolo
- Scritto da: iupiter> evvai ora gli danno una bella mazzata di soldi ad> apple cosi' impara a rompere le scatole a> samsung. godo...ciao ruppolo> ahahahanche-windows-phone-nella-bufera-del-locationgatehttp://www.ipaditalia.com/anche-windows-phone-nella-bufera-del-locationgate-48398.htmlRisposta alla notiziaRe: ciao ruppolo
- Scritto da: Risposta alla notizia> - Scritto da: iupiter> > evvai ora gli danno una bella mazzata di soldi> ad> > apple cosi' impara a rompere le scatole a> > samsung. godo...ciao ruppolo> > ahahah> > anche-windows-phone-nella-bufera-del-locationgate> > http://www.ipaditalia.com/anche-windows-phone-nellcome "anche", se jobs ha detto che la apple non traccia i propri clienti, mettetevi d'accordo altrimenti fate come berlusconi che pagava la nipote di mubarak per non prostituirsi quando era minnorenneAndroidianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 26 04 2011
Ti potrebbe interessare