Google Music , servizio musicale cloud-based in versione beta lanciato a maggio solo negli Stati Uniti, non è stato abbandonato da Mountain View, che per ricordarlo ha presentato una nuova funzione ad esso dedicata: un blog di proposte musicali .
La novità si chiama Magnifier e segue quella che era stata definita dal product manager di Google Paul Joyce la killer feature del suo servizio, Instant Mix: come questo ha il compito di suggerire musica agli utenti.
Mentre Instant Mix ha un funzionamento simile a Genius di Apple e offre un software che ha lo scopo di presentare una playlist basata su brani simili al primo caricato dall’utente (e costituito interamente da titoli presenti nel suo archivio), Magnifier è un blog che ha una proposta quotidiana, la “song of the day”, che può essere aggiunta dall’utente alla proprio account Music Beta.
La canzone del giorno è legata ad alcune informazioni sull’artista che la segue. Il blog, inoltre, offre una sezione dedicata all'”artista della settimana”, che ospita sempre una canzone che si può aggiungere al proprio account Google Music.
Mentre continuano le trattative tra Google e le etichette per garantire a Mountain View un’offerta musicale a pagamento sullo stile di iTunes Store, insomma, il suo nuovo servizio musicale si arricchisce piano piano di un brano al giorno messo a disposizione gratuitamente degli utenti e si dota di uno strumento in più per gli utenti per caricare musica sui proprio account oltre che attraverso il proprio archivio personale.
Claudio Tamburrino
-
Non litiga con nessuno, magari la compra
Rimanendo OpenSource non penso avra' problemi... immagino sia tutto fumo.La notizia vera e' che aquistando Motorola acquista produttivita' e un pacco di brevetti quanto una casa. Questo creera' delle conseguenze notevoli nel mercato, ma soprattutto nell'indotto..http://www.atlantisway.com/articoli/tecnologia/item/597-google-acquista-motorola-quali-saranno-le-conseguenze?Laura SolgiRe: Non litiga con nessuno, magari la compra
che poi la storia della gpl fu chiusa dallo stesso Torvaldsgoogle ha solo ed esclusivamente l'obbligo di rendere pubblici i sorgenti delle sue patch nel momento in cui le mette in circolazioneimho sono ms o apple ad alimentare tutto questo FUD per creare scompiglio nel mondo androidcollioneRe: Non litiga con nessuno, magari la compra
Della serie Android ha un vantaggio di tipo etico e morale che noi non potremo mai avere? Facciamo di tutto per annullare o minimizzare questo vantaggio, almeno nell'immaginario collettivo.iRobyRe: Non litiga con nessuno, magari la compra
si è cosìche piaccia o no la tecnologia arriva prima agli smanettoni, i quali col passaparola passano la voce ai comuni mortalifin dalla nascita del pc è sempre stato così e ibm lo ricorda benese fai felici gli smanettoni avrai sucXXXXX anche tra la massacollioneammettiamo che il troll Naughton abbia
ragione... ossia che il suo principio ispiratore "i sorci generali ci sono ma, molte delle componenti che interagiscono direttamente con l'hardware sono invece costituite da software proprietario" sia reale, SI RENDE CONTO CHE il 90% dei sistemi embedded (router, ap, settopbox, decoder ,ecc) VIOLA questo principio ? Chissa' che ne pensano produttori di SoC come broadcom o realtek, e quei 3-40000 produttori che li usano, GH. Ocio Naughton a non trovarti uno spezzagambe sotto casa :)styxRe: ammettiamo che il troll Naughton abbia
- Scritto da: styx> ragione... ossia che il suo principio ispiratore> "i sorci generali ci sono ma, molte delle> componenti che interagiscono direttamente con> l'hardware sono invece costituite da software> proprietario" sia reale, SI RENDE CONTO CHE il> 90% dei sistemi embedded (router, ap, settopbox,> decoder ,ecc) VIOLA questo principio ? Chissa'> che ne pensano produttori di SoC come broadcom o> realtek, e quei 3-40000 produttori che li usano,> GH. Ocio Naughton a non trovarti uno spezzagambe> sotto casa> :)La massa vuole telefoni che funzionano, non passare metà della loro vita a cambiare ROM, radio, recovery e quant'altro.smettilaCosa attende ad Android?
Per la seconda volta questo troll dichiara violazioni quando lo stesso Torvalds chiuse la faccenda dichiarando che Android non viola la GNU GPL.Dopo essere stato sXXXXXto questo troll ci riprova....Mi sa tanto che questo signorino sia mosso da interessi molto profondi che poco hanno a che vedere con l'effettiva illegalità delle componenti.L'unica cosa che mi chiedo è: chi c'è dietro? Microsoft o Apple? O magari entrambe? O magari anche quell'altro verme patent troll di Oracle?Una cosa è certa: stanno cercando in tutti i modi di fermare Android.E le prove false portate da Apple in merito ai tablet Samsung ne sono la prova.Android sembra far paura più del previsto. Specie da quando molti produttori si stanno adeguando alla corrente open, come HTC con i suoi bootloader o come Samsung con CyanogenMod.Inoltre ora che Google ha acquisito Motorola e i suoi 17000 brevetti (oltre ad uno dei migliori know how in circolazione in materia di telefonia) si potrebbe arrivare ad un punto di svolta in questa guerra del mobile, che nell'ultimo periodo si è tramutata in una guerra prettamente brevettuale con un decisivo ridimensionamento dell'aggressività di Cupertino che sembra iniziare a prendere schiaffi giudiziari sia per quanto riguarda queste questioni brevettuali incentrate a creare un monopolio nei tablet, operando allo stesso modo di come operò Microsoft nei confronti di Be Inc., sbaragliando in modo poco concorrenziale i concorrenti, che hanno dimostrato di portare Android al dominio del mercato smartphone e con un record di attivazioni senza pari e che non trova un momento di calo (nonostante i nostri markettari di ruppolo & co sparavano cifre a caso prese da NetApplications pur di dimostrare che Android perdeva, venendo poi incredibilmente sXXXXXti dal record di 500.000 attivazioni giornaliere e da un marketshare androidiano pari al 54% del totale), sia per quanto riguarda la questione tracciamento dove in Korea sembra esserci in atto una class action (anche il tracciamento pesantemente smentito dai servetti della mela presenti in questo forum, specie da ruppolo che arrivò a dire che Apple non aveva interesse ai dati personali degli utenti, portando come prova la mancanza di tale indice nel suo fatturato :D ).Oltre agli interessi di Apple ci sarebbe comunque anche un possibile interesse di Microsoft che deve cercare in tutti i modi di entrare in un mercato che ormai l'ha vista morta e sepolta (anzi, non l'ha vista proprio) e che continua a vederla in tal modo nonostante l'accordo con la povera Nokia e nonostante spinga per Windows Phone 7 Mango. Ovviamente tutti sappiamo che Microsoft la parola competizione non la conosce, quindi non mi meraviglierei se quel panzone tutto ciccia e niente cervello stesse architettando qualche macchinoso complotto SCO-like che miri a distruggere (o quanto meno indebolire) lo strapotere di Android.Dopotutto, questo modo di fare è ben consono alla politica Microsoftiana: abbraccia (quella tregua chiesta a Linux nel video che venne pubblicato al rilascio di Linux 3.0), estendi (far tremare gli OEM Android a suon di brevetti per convincerli che la scelta più saggia sia passare a WP7 che è più sicuro dal punto di vista brevettuale) e distruggi (imporre il proprio prodotto su tutti gli smartphone obbligando i produttori a non preinstallare altri OS, esattamente come per i PC, portando Android ad essere una piattaforma marginale).La terza possibilità potrebbe invece essere Oracle che sta perdendo molti colpi dal punto di vista della credibilità e vuole rifarsi il "look" punzecchiando Android sulla questione Java...anche se in quest'ultima non credo molto.Quarta possibilità (e forse la più probabile) è che i tre sopra citati stiano trovando un margine di convergenza tra i loro interessi in un punto comune. E la cricca che hanno formato con i brevetti Nortel farebbe presagire proprio questo.Staremo a vedere...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 agosto 2011 19.58-----------------------------------------------------------DarwinRe: Cosa attende ad Android?
- Scritto da: Darwin> e con un record di attivazioni> senza pari e che non trova un momento di calo> (nonostante i nostri markettari di ruppolo & co> sparavano cifre a caso prese da NetApplicationsNo, non cifre a caso, ma proprio i dati di utilizzo di Android e di iOS, che vede il primo a 0,81% e il secondo al 3%:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8> pur di dimostrare che Android perdeva, venendo> poi incredibilmente sXXXXXti dal record di> 500.000 attivazioni giornaliereChe non contano nulla, se poi gli utenti non lo usano come smartphone ma solo come telefono. <u> <b> Symbian DOCET! </b> </u> > e da un> marketshare androidiano pari al 54% del totale),> sia per quanto riguarda la questione tracciamento> dove in Korea sembra esserci in atto una class> action (anche il tracciamento pesantemente> smentito dai servetti della mela presenti in> questo forum, specie da ruppolo che arrivò a dire> che Apple non aveva interesse ai dati personali> degli utenti, portando come prova la mancanza di> tale indice nel suo fatturato :D > ).Infatti lo confermo, e tu non lo puoi smentire.> Staremo a vedere...Guarda pure la disfatta del PC e la vittoria di iPad, e quindi di iOS.ruppoloRe: Cosa attende ad Android?
- Scritto da: ruppolo> No, non cifre a caso, ma proprio i dati di> utilizzo di Android e di iOS, che vede il primo a> 0,81% e il secondo al> 3%:> http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=GlobalStatCounter ti da completamente torto. Infatti eviti di postarla appositamente.> Che non contano nulla, se poi gli utenti non lo> usano come smartphone ma solo come telefono. > <u> <b> Symbian DOCET! </b> > </u>Contano eccome invece visto che dimostrano una cosa:La gente vuole sempre più Android.> Infatti lo confermo, e tu non lo puoi smentire.Tu non confermi nulla in quanto non è una una prova. Se vuoi sostenere la tua testi porta il codice sorgente DI OGNI app.> Guarda pure la disfatta del PC e la vittoria di> iPad, e quindi di> iOS.Su quale canale danno questa miniserie comica?DarwinRe: Cosa attende ad Android?
> Che non contano nulla, se poi gli utenti non lo> usano come smartphone ma solo come telefono. > <u> <b> Symbian DOCET! </b> > </u>Perchè? Chi ha iOS o Windows non li usa solo come telefoni? Soprattutto gli iPhonattari che lo prendono solo perchè è di moda magari con solo un piano voce e non sanno neanche cosa siano le app...ZorroRe: Cosa attende ad Android?
- Scritto da: Zorro> > Che non contano nulla, se poi gli utenti non> lo> > usano come smartphone ma solo come telefono. > > <u> <b> Symbian DOCET!> </b>> > > </u>> > Perchè? Chi ha iOS o Windows non li usa solo come> telefoni? Soprattutto gli iPhonattari che lo> prendono solo perchè è di moda magari con solo un> piano voce e non sanno neanche cosa siano le> app...Conosco molta gente che spende 800 euro per un iFogna e poi non sa nemmeno mandare una email.smettilaRe: Cosa attende ad Android?
http://gs.statcounter.com/#mobile_os-ww-monthly-201007-201107(rotfl)(rotfl)(rotfl)Franco TiratoreRe: Cosa attende ad Android?
- Scritto da: Franco Tiratore> http://gs.statcounter.com/#mobile_os-ww-monthly-20> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)oh ma che gran brutto grafico :D ci dice una cosa terribile... e cioe nonostante l'hype portato da articoli americanocentrici (e ancor piu applecentrici) e dai drogati alla dirigenza nokia, e' Symbian l'os smartphone che veleggia piu alto. :PbubbaRe: Cosa attende ad Android?
Sai cosa penso del tuo commento?hermanhesseRe: Cosa attende ad Android?
- Scritto da: hermanhesse> Sai cosa penso del tuo commento?sai cosa penso di te?TheOriginalFanboyRe: Cosa attende ad Android?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Darwin> > e con un record di attivazioni> > senza pari e che non trova un momento di calo> > (nonostante i nostri markettari di ruppolo &> co> > sparavano cifre a caso prese da> NetApplications> > No, non cifre a caso, ma proprio i dati di> utilizzo di Android e di iOS, che vede il primo a> 0,81% e il secondo al> 3%:> http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=un sito affidabilissimo eh? stupido applefan> > > pur di dimostrare che Android perdeva,> venendo> > poi incredibilmente sXXXXXti dal record di> > 500.000 attivazioni giornaliere> > Che non contano nulla, se poi gli utenti non lo> usano come smartphone ma solo come telefono. > <u> <b> Symbian DOCET! </b> > </u>ma saranno razzi loro come lo usano? o vogliamo fare come in casa apple che ti dicono che lo prendi nel modo sbagliato?> > > > e da un> > marketshare androidiano pari al 54% del> totale),> > sia per quanto riguarda la questione> tracciamento> > dove in Korea sembra esserci in atto una> class> > action (anche il tracciamento pesantemente> > smentito dai servetti della mela presenti in> > questo forum, specie da ruppolo che arrivò a> dire> > che Apple non aveva interesse ai dati> personali> > degli utenti, portando come prova la> mancanza> di> > tale indice nel suo fatturato :D > > ).> > Infatti lo confermo, e tu non lo puoi smentire.> > > Staremo a vedere...> > Guarda pure la disfatta del PC e la vittoria di> iPad, e quindi di> iOS.la disfatta? 1200000 di computers contro 30 milioni di pads, sicuramente hai le idee confuse o lo hai preso nel modo sbagliato, ti sei unto bene prima?EgoRe: Cosa attende ad Android?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Darwin> > e con un record di attivazioni> > senza pari e che non trova un momento di calo> > (nonostante i nostri markettari di ruppolo &> co> > sparavano cifre a caso prese da> NetApplications> > No, non cifre a caso, ma proprio i dati di> utilizzo di Android e di iOS, che vede il primo a> 0,81% e il secondo al> 3%:> http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=> > > pur di dimostrare che Android perdeva,> venendo> > poi incredibilmente sXXXXXti dal record di> > 500.000 attivazioni giornaliere> > Che non contano nulla, se poi gli utenti non lo> usano come smartphone ma solo come telefono. > <u> <b> Symbian DOCET! </b> > </u>> > > > e da un> > marketshare androidiano pari al 54% del> totale),> > sia per quanto riguarda la questione> tracciamento> > dove in Korea sembra esserci in atto una> class> > action (anche il tracciamento pesantemente> > smentito dai servetti della mela presenti in> > questo forum, specie da ruppolo che arrivò a> dire> > che Apple non aveva interesse ai dati> personali> > degli utenti, portando come prova la> mancanza> di> > tale indice nel suo fatturato :D > > ).> > Infatti lo confermo, e tu non lo puoi smentire.> > > Staremo a vedere...> > Guarda pure la disfatta del PC e la vittoria di> iPad, e quindi di> iOS.1MILIARDO200MILIONI di computers nel mondoforse 30 milioni di ipada me sembra che ti sei reso indecorosamente ridicolo per l'ennesima voltaEgoRe: Cosa attende ad Android?
- Scritto da: Ego> 1MILIARDO200MILIONI di computers nel mondo> forse 30 milioni di ipad> > a me sembra che ti sei reso indecorosamente> ridicolo per l'ennesima> voltaquindi HP si rende ridicola? . .l'ha capito anche lei che il concetto di pc è tramontato...TheOriginalFanboyAndroid litiga con la GPL?,
ma per quale stamaledetto motivo non leggete: http://lists.gpl-violations.org/pipermail/legal/2011-August/thread.htmlAndroid litiga con la GPL?, no se ne fotte di rispettarlapaolo_del_b eneRe: Android litiga con la GPL?,
- Scritto da: paolo_del_b ene> ma per quale stamaledetto motivo non leggete: > > http://lists.gpl-violations.org/pipermail/legal/20> Perché è semplicemente una discussione su un forum, lunga 256.000 post e noi abbiamo di meglio da fare.Se c'è qualche ente autorevole (FSF, EFF, ecc.) che sostiene quello che dici tu, mi informo volentieri.Izio01Re: Android litiga con la GPL?,
- Scritto da: paolo_del_b ene> ma per quale stamaledetto motivo non leggete: > > http://lists.gpl-violations.org/pipermail/legal/20Perchè non hai letto le dichiarazioni di Torvalds?http://www.hwjournal.net/articoli/linus-torvalds-android-non-viola-nessuna-licenza-6209 > Android litiga con la GPL?, no se ne fotte di> rispettarlaIl link ti è stato postato. Sta a te leggerlo.DarwinTorvalds e allora?
Torvalds mi piace molto come persona, per il suo pragmatismo. Ma proprio questa caratteristica lo ha portato spesso a polemizzare con la FFF proprio sulla licenza GNU GPL (in particolare sulla sua terza versione mi pare). è evidente uno scontro di filosofie molto diverse all'interno dell'opensource. Sinceramente il suo parere in questo caso non mi pare così importante. Piuttosto preferirei conoscere quello di chi la GNU GPL l'ha creata.Nome e cognomeRe: Torvalds e allora?
- Scritto da: Nome e cognome> Ma proprio questa caratteristica lo> ha portato spesso a polemizzare con la FFF> proprio sulla licenza GNU GPL (in particolare> sulla sua terza versione mi pare).E da un lato fa bene a farlo. Non tanto per la terza versione della licenza (che condivido), ma per due motivi:1) Torvalds non vuole partecipare a crociate di nessun tipo.2) I blob proprietari dentro al kernel sono per ora importanti, in quanto sono il frutto di una attenzione da parte di multinazionali del calibro di Broadcom a Linux. Sputare nel piatto dove si mangia è quanto meno ipocrita.> Sinceramente il suo parere in> questo caso non mi pare così importante.In realtà è più importante il suo, rispetto a quello di Stallman.> Piuttosto preferirei conoscere quello di chi la> GNU GPL l'ha> creata.Sono proprio loro che non c'entrano nulla in questa faccenda.Linux non è della Free Software Foundation. Non è una questione di loro competenza.Linus si è già espresso al riguardo. Le sue dichiarazioni bastano e avanzano per mettere in pace gli animi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 agosto 2011 20.05-----------------------------------------------------------DarwinGoogle STA' con la GPL e contro M$
Il motivo per cui Google ha creato Android NON E' di nascondere il sorgente, ma creare un linux che "piaccia alle masse".Il suo obiettivo era doppio: crearsi dei nuovi mercati nei settori emergenti (soprattutto smartphone e tablet) ma soprattutto TOGLIERE DALLE BALLE M$, che puntualmente gli mette i bastoni tra le ruote copiandogli le idee e sfruttando la sua posizione dominante, oltre che invadendo il suo mercato acquistando Yahoo e ancor prima tentando di farli cadere creando il search più CAGOSO del mondo: MSN Search.neancheRe: Google STA' con la GPL e contro M$
- Scritto da: neanche> Il motivo per cui Google ha creato Android NON E'> di nascondere il sorgente, ma creare un linux che> "piaccia alle> masse".> e guadagnarci... alla faccia della vera filosofia 'open'> Il suo obiettivo era doppio: crearsi dei nuovi> mercati nei settori emergenti (soprattutto> smartphone e tablet) ma soprattutto TOGLIERE> DALLE BALLE M$, che puntualmente gli mette i> bastoni tra le ruote copiandogli le idee e> sfruttando la sua posizione dominante, oltre che> invadendo il suo mercato acquistando Yahoo e> ancor prima tentando di farli cadere creando il> search più CAGOSO del mondo: MSN> Search.togliere dalle balle chi? M$ ad oggi nel mondo mobile non esiste. windows mobile non ha preso piede.ios è solo su dispositivi da 600 euro.. android su dispositivi da 80..non c'è concorrenza. campo libero.TheOriginalFanboyRe: Google STA' con la GPL e contro M$
- Scritto da: TheOriginalFanboy> e guadagnarci... alla faccia della vera filosofia> 'open'Da quando la "vera" filosofia open dice che non si debba lucrare sul software?DarwinRe: Google STA' con la GPL e contro M$
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: TheOriginalFanboy> > e guadagnarci... alla faccia della vera> filosofia> > 'open'> Da quando la "vera" filosofia open dice che non> si debba lucrare sul> software?probabilmente glielo hanno detto quelli della apple, sai come sono sti applefans, basta che venga da apple credono a qualunque cosaEgoRe: Google STA' con la GPL e contro M$
Ah si? Non sapevo che MS avesse comprato Yahoo...> ...oltre che> invadendo il suo mercato acquistando Yahoo e> ancor prima tentando di farli cadere creando il> search più CAGOSO del mondo: MSN> Search.ChineseHellMa alla fine dei conti...
...all'utente finale cosa glene cale?AnatrolloRe: Ma alla fine dei conti...
- Scritto da: Anatrollo> ...all'utente finale cosa glene cale?Pagherà di più i terminali con Android perchè i produttori oltre al costo dell'hardware metteranno l'obolo obbligatorio ad alcune aziende come Microsoft.smettilaRe: Ma alla fine dei conti...
Che c'entra MS con la violazione della licenza GPL?- Scritto da: smettila> - Scritto da: Anatrollo> > ...all'utente finale cosa glene cale?> > Pagherà di più i terminali con Android perchè i> produttori oltre al costo dell'hardware> metteranno l'obolo obbligatorio ad alcune aziende> come> Microsoft.ChineseHellGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 18 08 2011
Ti potrebbe interessare