Nuove indiscrezioni si addensano intorno alla primissima presentazione al mondo del tanto chiacchierato Google Music, servizio musicale in the cloud da tempo in cantiere a Mountain View. La versione beta della piattaforma di BigG verrà dunque svelata il prossimo mercoledì a Los Angeles , almeno secondo un invito stampa che ha fatto il giro del web.
Altre voci hanno però sottolineato come il gigante californiano non sia riuscito a strappare accordi di licensing con i vertici di Sony e Warner Music . Music Beta sembra riuscito a convincere solo Universal, in vista di un vero e proprio store per la vendita di file musicali in formato MP3.
Proprio su questa piattaforma di distribuzione sono emersi ulteriori dettagli . Pare che agli utenti verrà offerta una “canzone gratuita del giorno”. I prezzi dei singoli dovrebbero variare tra 1,29 dollari e 99 centesimi . Il costo degli album varierebbe anche in base al livello di popolarità. Ce la farà BigG senza il contributo delle grandi major? (M.V.)
-
è diverso da iPad
Infatti non fa nemmeno la metà di quanto faccia un iPad. Sì, costa meno e per leggere è assai valido. Per vedere i film, non saprei. Per il resto ciccia.OmbromantoRe: è diverso da iPad
quello fa meno dell'ipad e costa un terzo.. l'ipad fa 1/10 di un portatile di fascia economica e costa il doppio... puoi girarla come vuoi ma alla fine il cretino è sempre quello con l'ipad in manodexterRe: è diverso da iPad
- Scritto da: dexter> quello fa meno dell'ipad e costa un terzo..> l'ipad fa 1/10 di un portatile di fascia> economica e costa il doppio... puoi girarla come> vuoi ma alla fine il cretino è sempre quello con> l'ipad in> manoquotone intergalattico!godblessame ricaRe: è diverso da iPad
- Scritto da: dexter> quello fa meno dell'ipad e costa un terzo..> l'ipad fa 1/10 di un portatile di fascia> economica e costa il doppio... puoi girarla come> vuoi ma alla fine il cretino è sempre quello con> l'ipad in> manoMi sa di rosicata ...OmbromantoRe: è diverso da iPad
- Scritto da: Ombromanto> - Scritto da: dexter> > quello fa meno dell'ipad e costa un terzo..> > l'ipad fa 1/10 di un portatile di fascia> > economica e costa il doppio... puoi girarla come> > vuoi ma alla fine il cretino è sempre quello con> > l'ipad in> > mano> > Mi sa di rosicata ...A dire il vero sei tu che hai cominciato a dire "Ma l'ipad fa più cose"... quindi missà che il tronco l'hai mangiato te...sbrotflRe: è diverso da iPad
non direi rosicata, io comprerei al massimo un kindle classico, per leggere comodamente.. Per il resto le tavolozze in generale le trovo assai poco utili; è solo che commentare che il kindle faccia poco, quando anche l'ipad, se apri due applicazioni salta in aria... e costa 600 euro, mi viene un po' da ridere... Tutti i parlamentari italiani si son fatti l'ipad a spese dello stato, questo dovrebbe essere motivo sufficiente per non comprarlo.. O mi vorrai dire che i nostri parlamentari sono un esempio da seguire?dexterRe: è diverso da iPad
(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)gnammoloRe: è diverso da iPad
Valido per leggere cosa?Sicuramente non libri, dove risulta più indicato il kindle classico.Probabilmente riviste, essendo in grado di valorizzare le foto a colori.Resta qualche dubbio sui quotidiani. Trattandosi quasi esclusivamente di testo, anche qui, potrebbe comunque essere più indicato il kindle classico.Credo che alla fine il multimediale sia il tipo di utilizzo più indicato.di passaggioRe: è diverso da iPad
- Scritto da: Ombromanto> Infatti non fa nemmeno la metà di quanto faccia> un iPad. Sì, costa meno e per leggere è assai> valido. Per vedere i film, non saprei. Per il> resto> ciccia.In pratica va più che bene per il 90% delle persone! Hai detto poco...Mela avvelenataRe: è diverso da iPad
- Scritto da: Ombromanto> Infatti non fa nemmeno la metà di quanto faccia> un iPad. Allora vediamo un pò ... cosa si fa con un IPad Navigazione Internet e social network vari Mail Lettura di libri (male perchè un ebook è meglio)/riviste giornali Vedere film in viaggio Vedere foto Qualche giochino quando sei all'ereoporto o in treno... Altre applicazioni, sono usate da meno dell'1%....> Sì, costa meno e per leggere è assai> valido. Per vedere i film, non saprei. Per il> resto> ciccia.sgabeA scuola da Apple...
Finalmente qualcuno ha capito che per fare un prodotto di sucXXXXX bisogna avere le basi e l'intelligenza per creare un ecosistema in cui facile comprare e installare le cose. Samsung e gli altri ti sbolognano un dispositivo e con la scusa di android ti lasciano così. Poi per fare il semplice sync di musica ti devi arrangiare a trovare un software decente o fai col drag e drop.Mariangelo MelatoRe: A scuola da Apple...
puoi dire che la apple fa dei bei prodotti, puoi dire che siano belli, puoi dire tante altre cose ma non tirare fuori proprio quell'esempio...iTunes è un software di m***a, e sono costretto a usarlo per qualunque cosa. Almeno con android, o forse è prerogativa del mio samsung, posso usare tranquillamente fare drag and drop, usare samsung kies, persino windows media player sincronizza tranquillo. Tutto perchè usa MTP, il sistema unico che usano tutti i riproduttori multimediali tranne quelli di una certa marca.mmmmRe: A scuola da Apple...
- Scritto da: Mariangelo Melato> Finalmente qualcuno ha capito che per fare un> prodotto di sucXXXXX bisogna avere le basi e> l'intelligenza per creare un ecosistema in cui> facile comprare e installare le cose.> > > Samsung e gli altri ti sbolognano un dispositivo> e con la scusa di android ti lasciano così.> > Poi per fare il semplice sync di musica ti devi> arrangiare a trovare un software decente o fai> col drag e> drop.Ecco il secondo che dice che ipad è meglio... non è che state rosiando un pochino?sbrotflRe: A scuola da Apple...
- Scritto da: Mariangelo Melato> > Samsung e gli altri ti sbolognano un dispositivo> e con la scusa di android ti lasciano così.Quale parte di "L'utilizzo di questo dispositivo richiede cervello" non ti e' chiara?panda rossaRe: A scuola da Apple...
Ma parli dello stesso cervello che non é richiesto all'acquisto di un Samsung , HTC , ecc ?aphex twinRe: A scuola da Apple...
- Scritto da: aphex twin> Ma parli dello stesso cervello che non é> richiesto all'acquisto di un Samsung , HTC , ecc> ?Come fai a rispondere in maniera sensata a domande del genere? (newbie)sbrotflNon è un concorrente di iPad
E' una cosa diversa, serve (principalmente) ad altro. Non so cosa pensare di queste notizie che lo mettono contro un aggeggio che costa più del doppio ed è anche più carrozzato. Anzi una cosa la penso, ma non la scrivo...PieroRe: Non è un concorrente di iPad
- Scritto da: Piero> E' una cosa diversa, serve (principalmente) ad> altro. Non so cosa pensare di queste notizie che> lo mettono contro un aggeggio che costa più del> doppio ed è anche più carrozzato. Anzi una cosa> la penso, ma non la> scrivo...E' come dire che un Macbook serve ad altro rispetto ad un notebook...A parte alcune cose che effettivamente l'iPad fa che il Kindle non sarebbe in grado di fare, sostanzialmente il tablet di Amazon potrebbe bastare al 90% degli utenti finali (parere mio, ovviamente).Il Kindle Fire serve ad Amazon per mantenere la sua posizione conquistata con il Kindle: dato che la moda del momento sono i tablet, e gli ebook reader stanno perdendo terreno, Amazon non sarebbe tanto contenta di dover pubblicare la sua app su iTunes e pagare il 30% dei suoi introiti ad Apple. Il Kindle Fire non compete direttamente con l'iPad, ma gli fa concorrenza, nella stessa misura in cui Apple rompe le scatole ad Amazon.Mela avvelenatawebcam usb
e diventa utile per skype (ammesso esistano i drivers)17ca368053playbook
dovrebbe essere il gemello del blackberry playbook a metà prezzo :)proXXXXXre omap dual core incluso17ca368053ma perchè i fAndroid esultano?
il Fire ha preso Android, lo ha forkato, e non è supportato da Google, tant'è che non ha manco le google apps...MeXRe: ma perchè i fAndroid esultano?
Oddio, non comprerò il fire credo, ma a tutti gli effetti la bontà del fire è legata alla filosofia dell'OS di google e si appoggia comunque su di una piattaforma che sta avviandosi verso una fase di maturità. Il software open e la sua filosofia hanno proprio il vantaggio che possano succedere cose come questa.(Inoltre credo che in breve chi vorrà potrà tranquillamente trapiantare una distribuzione di Android su un tablet di costo contenuto e qualità discreta)Credo che sia giusto che fAndroid esultino, se apprezzano Android per la sua filosofia.lurkerRe: ma perchè i fAndroid esultano?
Esultano perchè ti vedono mentre rosichi.uno qualsiasiRe: ma perchè i fAndroid esultano?
- Scritto da: uno qualsiasi> Esultano perchè ti vedono mentre rosichi.Invece ha ragione, il Fire è castrato, niente Market, Gmail e Maps, niente scheda SD, poca RAM, solo 8GB, molto cloud (di Amazon)...Insomma di open sul fire c'è rimasto solo il ricordo... Amazon si è mossa bene, per il mercato, e male dal punto di vista dei fanatici dell'open...Quindi Mex ha ragione e chi dovrebbe rosicare esulta...Quando è Apple a prendere KTML trasformandolo in WebKit o FreeBSD per tirare fuori OS X tutti a spalare m*rda, mentre il Fire è figo, W Amazon?Due pesi e due misure?... si...(apple)(linux)FinalCutRe: ma perchè i fAndroid esultano?
Ecco il secondo rosikone...Andate a coppie?uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 nov 2011Ti potrebbe interessare