Dal defunto Megavideo a RapidShare, dai cyberlocker Filesonic e Fileserve al motore di ricerca del torrentismo Isohunt. I grandi protagonisti della condivisione online finiti nella lista nera del gigante Google, che aveva bloccato il suggerimento automatico delle query pirata nelle feature Instant e Autocomplete : e ora di mezzo ci finisce anche The Pirate Bay.
Sempre più estesa, la blocklist di BigG ha ora abbracciato anche la Baia, nei suoi principali domini.se,.com e.org . Il motore di ricerca più famoso e utilizzato del web contro il nemico giurato (e in effetti un po’ meno sulla breccia di un tempo) dei grandi colossi dell’industria discografica.
Proprio la Recording Industry Association of America (RIAA) aveva già bacchettato e sgridato l’azienda di Mountain View, accusata di aver permesso – al di là dei proclami contro le cosiddette mele marce del diritto d’autore – la proliferazione incontrollata di milioni di URL pirata .
Spontaneo pensare che il blocco dei domini della Baia nelle feature di suggerimento automatico rappresenti un segnale deciso in favore dei discografici. La crew della Baia aveva già comunque sottolineato come la maggior parte del traffico verso il sito provenisse da fonti diverse dal search engine in G .
Lo stesso colosso californiano ha ribadito l’esclusione di indirizzi web che risultino in violazione dei termini di servizio all’interno di Autocomplete . Dalla violenza alla pornografia, passando ovviamente per i reati contro il diritto d’autore. The Pirate Bay andrebbe dunque a ricadere in quest’ultima categoria di violazioni. Chi cercasse certi contenuti, comunque, dovrà solo provvedere a completare le stringhe di ricerca da solo.
Mauro Vecchio
-
A quando google?
Così per sapere...maxsixRe: A quando google?
- Scritto da: maxsix> Così per sapere...Mai! Hanno una ridondanza spaventosa!MuxRe: A quando google?
- Scritto da: maxsix> Così per sapere...(rotfl)(rotfl)(rotfl)Molto dopo Apple di certo basta paragonare le relative ridondanze!(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: A quando google?
apple non si può bucare perchè è già bacata :DcollioneRe: A quando google?
ma quanto rosichi?max rosicon sixRe: A quando google?
- Scritto da: max rosicon six> ma quanto rosichi?A forza di mangiare solo mele si è ridotto così[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=bpVlUGeBM6MtucumcariRe: A quando google?
- Scritto da: max rosicon six> ma quanto rosichi?Ciao mocio.maxsixhacker che lo fanno per la sicurezza...
è una scusa senza senso, ogni volta che chiedi a un hacker il motivo dice che il tuo sito fa schifo in sicurezza... ma senza di loro la sicurezza non servirebbe, facessero qualcosa di utile invece di perdere tempo dando fastidio alla gente che lavora... solo per un po' di notorietàguguRe: hacker che lo fanno per la sicurezza...
- Scritto da: gugu> è una scusa senza senso, ogni volta che chiedi a> un hacker il motivo dice che il tuo sito fa> schifo in sicurezza... ma senza di loro la> sicurezza non servirebbe, facessero qualcosa di> utile invece di perdere tempo dando fastidio alla> gente che lavora... solo per un po' di> notorietàScusa, non per farmi i fatti tuoi, ma tu per quale societa' hai detto di essere il responsabile della sicurezza?panda rossaRe: hacker che lo fanno per la sicurezza...
- Scritto da: panda rossa> > schifo in sicurezza... ma senza di loro la> > sicurezza non servirebbe> Scusa, non per farmi i fatti tuoi, ma tu per> quale societa' hai detto di essere il> responsabile della> sicurezza?Perchè c'è qualcosa della "perla di saggezza" qui sopra che non ti convince?(rotfl)(rotfl)(rotfl)Sarà uno "autoironico".... :DtucumcariRe: hacker che lo fanno per la sicurezza...
- Scritto da: panda rossa> Scusa, non per farmi i fatti tuoi, ma tu per> quale societa' hai detto di essere il> responsabile della> sicurezza?Che domande: di GoDaddy, no ??Pippo PippoRe: hacker che lo fanno per la sicurezza...
ahaha!È una scusa senza senso, ogni volta che un ladro ti entra in casa dice, dovevi mettere delle serrature più robuste, ma senza di loro la le serrature non servirebbero, facessero qualcosa di utile invece di perdere tempo dando fastidio alla gente che lavora...AndreaRe: hacker che lo fanno per la sicurezza...
- Scritto da: Andrea> gente che> lavora...> ahaha!FIXED 8-)sbrotflRe: hacker che lo fanno per la sicurezza...
- Scritto da: gugu> è una scusa senza senso, ogni volta che chiedi a> un hacker il motivo dice che il tuo sito fa> schifo in sicurezza... ma senza di loro la> sicurezza non servirebbe, facessero qualcosa di> utile invece di perdere tempo dando fastidio alla> gente che lavora... solo per un po' di> notorietàa parte queste sciocchezze, il fatto che il primo BM che passa può mettere fuori uso il sistema dei DNS è molto molto preoccupante.Funzhanno fatto bene
godaddy aveva supportato sopa ai tempi... se falliscono fanno solo un favore al web (ci sono alternative decisamente migliori che non cercano di venderti qualsiasi cosa ad ogni pagina)marcoRe: hanno fatto bene
- Scritto da: marco> godaddy aveva supportato sopa ai tempi... se> falliscono fanno solo un favore al web (ci sono> alternative decisamente migliori che non cercano> di venderti qualsiasi cosa ad ogni> pagina)Certo che la simpatia non è il loro forte... (mia opinione personalissima e criticabilissima).....Ma ognuno deve essere libero di fare il suo mestiere come meglio crede...tucumcariUffa
Non sono Hacker, sono bambinetti che si divertono ad usare tecniche barbare (DDoD) tutt'altro che raffinate.Per "testare la sicurezza" non si bombarda un sistema di pacchetti, non ci ricavi grandi informazioni... se proprio vuoi fare un test va fatto generando il minimo fastidio e dopo di contattano gli amministratori per aiutarli a risolvere il problema.Piantiamola di mistificare questa gente, non sono hacker, non sono attivisti, non sono una versione informatica di rambo in grado di "buttare giù la rete globale". Sono dei ragazzini che, pensando di rimanere impuniti, si divertono alle spalle degli altri.AndreabontRe: Uffa
- Scritto da: Andreabont> Non sono Hacker, sono bambinetti che si divertono> ad usare tecniche barbare (DDoD) tutt'altro che> raffinate.> > Per "testare la sicurezza" non si bombarda un> sistema di pacchetti, non ci ricavi grandi> informazioni... se proprio vuoi fare un test va> fatto generando il minimo fastidio e dopo di> contattano gli amministratori per aiutarli a> risolvere il> problema.> > Piantiamola di mistificare questa gente, non sono> hacker, non sono attivisti, non sono una versione> informatica di rambo in grado di "buttare giù la> rete globale". Sono dei ragazzini che, pensando> di rimanere impuniti, si divertono alle spalle> degli> altri.Peggio mi sento se un professionista è alla mercè del primo wannabe di turno è meglio che cambi mestiere!E con questo non giustifico in alcun modo i wannabe!Uso semplicemente (come è giusto e corretto che sia) 2 pesi e due misure uno per i wannabe e uno per chi pretende di fare il professionista e offrire addirittura servizi professionali agli altri!tucumcariRe: Uffa
- Scritto da: tucumcari> Peggio mi sento se un professionista è alla mercè> del primo wannabe di turno è meglio che cambi> mestiere!non è questione di bravura, se ti saturano la banda con un ddos puoi essere bravo quanto ti pare ma puoi fare ben poco.lslssRe: Uffa
- Scritto da: lslss> - Scritto da: tucumcari> > Peggio mi sento se un professionista è alla> mercè> > del primo wannabe di turno è meglio che cambi> > mestiere!> > non è questione di bravura, se ti saturano la> banda con un ddos puoi essere bravo quanto ti> pare ma puoi fare ben> poco.Vero, ma magari da una società come GoDaddy ci sia sspetta che abbia i server DNS replicati anche su altre reti. Ora non so nel dettaglio, ma possibile non abbiano degli slaves altrove?GabrieleRe: Uffa
- Scritto da: lslss> - Scritto da: tucumcari> > Peggio mi sento se un professionista è alla> mercè> > del primo wannabe di turno è meglio che cambi> > mestiere!> > non è questione di bravura, se ti saturano la> banda con un ddos puoi essere bravo quanto ti> pare ma puoi fare ben> poco.Cioè stai dicendo che il wannabe dispone di più risorse (banda connessioni ridondate ecc. ecc..) di un fornitore di servizi (godaddy) per giunta di servizi crtici come il DNS?Se è così confermo .... per la legge dei 2 pesi e 2 misure.... deve assolutamente cambiare mestiere!tucumcariRe: Uffa
ma lo scopo era proprio bloccare le attività di godaddyla pietra d'inciampo è il SOPAnon è che Anonymous non abbia membri in grado di hackerare un sistema ( del resto l'hanno dimostrato più volte ), è che quando si tratta di bloccare bisogna bloccare non bucarecollioneRe: Uffa
- Scritto da: Andreabont> Non sono Hacker, sono bambinetti che si divertono> ad usare tecniche barbare (DDoD) tutt'altro che> raffinate.> > Per "testare la sicurezza" non si bombarda un> sistema di pacchetti, non ci ricavi grandi> informazioni... se proprio vuoi fare un test va> fatto generando il minimo fastidio e dopo di> contattano gli amministratori per aiutarli a> risolvere il> problema.> > Piantiamola di mistificare questa gente, non sono> hacker, non sono attivisti, non sono una versione> informatica di rambo in grado di "buttare giù la> rete globale". Sono dei ragazzini che, pensando> di rimanere impuniti, si divertono alle spalle> degli> altri.Non sono bambinetti e fare un DDoS al giorno d'oggi non è una cosa da bambinetti!MuxRe: Uffa
Questo sembrava funzionare , l'hanno usato un sacco di bimbiminkia.http://sourceforge.net/projects/loic/Oggi, un FW aggiornato dovrebbe bastare a contenere l'attacco.aphex twinRe: Uffa
- Scritto da: aphex twin> Questo sembrava funzionare , l'hanno usato un> sacco di> bimbiminkia.> > http://sourceforge.net/projects/loic/> ma in quel caso il LOIC lo installavi sul tuo computerin questo caso c'è un tizio che ha lanciato l'attacco da una botnetquindi ha dovuto prima crearsi la botnet e questa cosa non è così semplice come si pensa> Oggi, un FW aggiornato dovrebbe bastare a> contenere> l'attacco.buona fortunacon un traffico di svariate decine di gigabit/s ti brucia pure i cavi di rete, altro che firewallcollioneRe: Uffa
- Scritto da: aphex twin> Questo sembrava funzionare , l'hanno usato un> sacco di> bimbiminkia.> > http://sourceforge.net/projects/loic/> > Oggi, un FW aggiornato dovrebbe bastare a> contenere> l'attacco.può funzionare contro un serverino del menga e non di certo su godaddy!Come hanno già scritto, un FW non ti protegge da un flood!utenteRe: Uffa
- Scritto da: Andreabont> Non sono Hacker, sono bambinetti che si divertono> ad usare tecniche barbare (DDoD) tutt'altro che> raffinate.> > Per "testare la sicurezza" non si bombarda un> sistema di pacchetti, non ci ricavi grandi> informazioni... se proprio vuoi fare un test va> fatto generando il minimo fastidio e dopo di> contattano gli amministratori per aiutarli a> risolvere il> problema.> > Piantiamola di mistificare questa gente, non sono> hacker, non sono attivisti, non sono una versione> informatica di rambo in grado di "buttare giù la> rete globale". Sono dei ragazzini che, pensando> di rimanere impuniti, si divertono alle spalle> degli> altri.Mir1.....
"Sto abbattendo GoDaddy perché vorrei capire quanto sia tutelata la cybersicurezza, e per altri motivi di cui non posso parlare ora".Ok, abbiamo capito che la cybersicurezza è poco tutelata. Era necessario un attacco del genere per ricordarcelo? :-o "Ciao a tutti, chi vuole che butti giù il 99 per cento della Rete globale?"Che modestia, tipica di un bimbominkia! :|tmx88E infatti il problema era un altro
Smettetela di dare credito all'AnonyXXXXXXX di turno. Il collettivo Anonymous e' di fatto morto da un bel pezzo, e i pochi superstiti non sono certo in grado di condurre un attacco che porta ad un risultato pesante come quello sofferto da Godaddy ieri. Dal primo minuto ho detto e pensato che doveva per forza trattarsi di uno screwup interno, e così' si e' dimostrato. Lo stesso membro di Anonymous che ieri ha detto "sono stato io" aveva pure detto "sono stato io" qualche mese fa quando Facebook ha avuto un paio d'ore di problemi vari. Che si sono poi rivelati uno screwup interno. Caduta foglia da un albero: Anonymous rivendica l'attacco.http://www.godaddy.com/newscenter/release-view.aspx?news_item_id=410MarkinoRe: E infatti il problema era un altro
mi sa tanto di "oste com'è il vino?"collioneRe: E infatti il problema era un altro
Sarebbe il caso di aggiornare l'articolo, infatti.E magari di non prendere per buono il primo tweet di anonimi bimbiminkia quando succede qualcosa del genere.sardonicocinguettii
non sarà stato mica il pulcino pio???pinco pallinoRe: cinguettii
- Scritto da: pinco pallino> non sarà stato mica il pulcino pio???Tema pulcino pio > malware > botnet > attacchi DDos by Android.Interessante....maxsixRe: cinguettii
Sì, bravo bravo Massimino.crumiroRe: cinguettii
logica ruppoliana, ruppolo comincia a fare consensiBellonzomma..
nzomma AnonyXXXXXXX si sta sXXXXXXXndo a destra e a manca millantando crediti che non hanno:- UUID presi dal portatile superprotetto dell'FBI, che poi FBI non era visto che si trattava di altro;- (D)DoS verso i server DNS di GoPapa' che invece si e' rivelato essere un errore nelle routing tables di Gopapino..O che si tratti invece di un'operazione dell'FBI/CIA/NSA/BIMBUMBAM che vuole screditare gli Anominousettete che oramai sono morti e defunti?Dopo le scie chimiche, le cyber comiche...Ana Trollodns ?
Io ho un dominio su enom e lo spazio su godaddy e non funzionava uguale :(GoDaddoMa non è un DDOS!
Sembra non si tratti di un attacco ma di "problemi di rete".http://www.datacenterknowledge.com/archives/2012/09/11/go-daddy-network-issues-not-hackers-or-ddos-caused-outage/ehttp://slashdot.org/topic/cloud/godaddy-claims-internal-issue-not-anonymous-caused-outage/Potrei anche crederci, per carità, ma "le tabelle di routing che si sono corrotte" mi puzzano più di "cavolata operations" che altro.Un router che non sia stato progettato e comprato a Porta Portese difficilmente si troverà la routing table corrotta.A meno che non si stiano usando rotte dinamiche. E anche in quel caso ci voglionon dei begli errori operativi.Ma a noi che importa? Tanto la verità non esiste. Sono vere tutt'e due le notizie!UqbarRe: Ma non è un DDOS!
- Scritto da: Uqbar> Sembra non si tratti di un attacco ma di> "problemi di> rete".> http://www.datacenterknowledge.com/archives/2012/0> e> http://slashdot.org/topic/cloud/godaddy-claims-int> > Potrei anche crederci, per carità, ma "le tabelle> di routing che si sono corrotte" mi puzzano più> di "cavolata operations" che> altro.> Un router che non sia stato progettato e comprato> a Porta Portese difficilmente si troverà la> routing table> corrotta.Un router (che sia comprato a porta portese o altrove poco importa) ha delle policy di sicurezza e di amministrazione e può essere attaccato come qualunque altra macchina.Il problema sta sempre nello stesso posto quali politiche e quali misure di sicurezza?Questo non esclude ne l'ipotesi degli errori ne quella di un attacco e neppure una combinazione dei 2!tucumcariuaz?
Se gli hacker buttano giù i DNS, i cracker cosa fanno?FedericoRe: uaz?
- Scritto da: Federico> Se gli hacker buttano giù i DNS, i cracker cosa> fanno?I cracker crakkano (come dice la parola) crakkare non richiede necessariamente hacking spesso basta usare una applicazione hacking ha una etimologia che indica lo "sbattersi" il "rompersi la testa" per trovare una strada po una soluzione che serve a raggiungere uno scopo (buono o cattivo che sia).Ma perchè non compri un vocabolario? ;)tucumcariDa non credere
Un attacco con il DOS !!Ed io che usavo il DOS dai tempi della squola non mi ero mai posto questi problemi sulla sicurezza.IO usavo comunemente comandi come del, xcopy, e format ed addirittura fdisk !!non mi ero mai reso conto delle potenzialità di questo vecchio programma operativoYoung&NerdRe: Da non credere
> Un attacco con il DOS !!> Ed io che usavo il DOS dai tempi della squola non...> non mi ero mai reso conto delle potenzialità di> questo vecchio programma> operativoSi ma poi i varii windows si sono dimostrati molto più potenti per causare attacchi di cuore. :DPessimismo e FastidioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 set 2012Ti potrebbe interessare