Più che un’onda, sembra un vortice: sono queste le prime impressioni raccolte in seguito all’annuncio di Google Wave , il nuovo camaleontico servizio sviluppato per BigG dall’equipe australiana già impiegata nella realizzazione di Maps, il servizio di mappe digitali offerto dal web. Darne una descrizione ben definita appare una sfida non semplice, dal momento che il nuovo servizio ha un’ambizione sfacciatamente provocatoria, ovvero rivoluzionare il modo di comunicare, centrifugando in un unico contenitore email, messaggistica istantanea, social network e intelligenza collaborativa.
Per comprendere le molteplici sfaccettature nascoste dietro a Wave, progetto annunciato dai fratelli Rasmussen durante il Google I/O tenutosi di recente, è utile ricordare l’evoluzione che ha subito negli ultimi tempi Gmail , arricchitosi tra l’altro di un instant messager che permette di effettuare anche videoconferenze ed interagire con i vari strumenti messi a disposizione dagli utenti. Wave può essere considerato come il contenitore definitivo, una piattaforma web based accessibile dal browser che promette di unire sotto un unico tetto i vari servizi, permettendo di scambiare email, link, mappe, documenti e di creare gruppi di discussione. “In Google Wave puoi creare un wave ed aggiungere i tuoi contatti, permettendo loro di replicare, modificare, aggiungere testo, foto, gadget o addirittura feed da altre fonti esterne” si legge sul blog ufficiale di Google.
A livello pratico si presenta come una sorta di desktop condiviso che fa della comunicazione in real time il suo cavallo di battaglia. L’intero sistema è basato su codice open source, che permetterà agli sviluppatori di realizzare nuovi elementi da integrare sulla pagina dedicata al servizio. Complesso e funzionale, inoltre, il servizio in cui è distribuito il flusso di eventi, che si dividono in wave, wavelet, blip e documenti. Questi elementi sono mutevoli, trasformabili dall’utente e generalmente fanno riferimento a thread della conversazione, che possono essere archiviati, condivisi, modificati da uno o più utenti. Molto interessante, inoltre, la possibilità di inserire gadget, così come avviene ad esempio su iGoogle e, soprattutto, i robot, entità autosufficienti in grado di partecipare alle conversazioni fornendo in maniera automatica informazioni e riferimenti.
Wave può vantarsi di avere un lato social che sembra essere la sintesi di quanto disponibile in rete al momento, grazie all’attitudine nel seguire il flusso di eventi e di conversazioni già fulcro di piattaforme social come Twitter e Facebook, senza dimenticare Friendfeed. Nonostante si tratti di un prodotto destinato all’utilizzo consumer, non va comunque trascurato il lato prettamente dedicato alla condivisione di documenti utili in ambito lavorativo, che può risultare appetibile anche ad un pubblico più ampio di utenti. Per il momento, però, l’intera applicazione rimane un concept, che dovrebbe essere reso disponibile agli utenti sul finire del 2009.
In attesa del rilascio pubblico, BigG ha già iniziato a fornire agli sviluppatori le API necessarie a sviluppare componenti aggiuntivi al servizio o addirittura versioni di Wave in grado di girare anche su server alternativi a quelli di Google. Va comunque detto che l’hype intorno alla nuova creatura di BigG e alle sue ambizioni è elevato ma, nonostante ciò, c’è comunque chi predica prudenza e non sembra essere entusiasmato più di tanto da quello che definisce come l’ennesimo mashup di applicazioni che di innovativo hanno ben poco.
Vincenzo Gentile
-
sembra che sia pure imparziale
http://farm4.static.flickr.com/3604/3585051300_d23a37a32e_o.pnglellykellyRe: sembra che sia pure imparziale
- Scritto da: lellykelly> http://farm4.static.flickr.com/3604/3585051300_d23Quando un'immagine è meglio di mille parole... (rotfl)(rotfl)[img]http://farm4.static.flickr.com/3604/3585051300_d23a37a32e_o.png[/img]Che schifo la M$ sempre trucchi da 4 soldi per affossare la concorrenza....(linux)(apple)FinalCutRe: sembra che sia pure imparziale
HOW TOSe lasciate Italy non funziona.Cliccate su Italy in alto a destramettete United States - Englishe scrivete linux ;)MAHRe: sembra che sia pure imparziale
- Scritto da: MAH> HOW TO> > Se lasciate Italy non funziona.> > Cliccate su Italy in alto a destra> mettete United States - English> > e scrivete linux ;)Avete notato che il primo risultato che esce scegliendo "linux windows" è un articolo che mette linux e windows al confronto e dice che linux non ce la può fare nel mercato desktop :D?ElfRe: sembra che sia pure imparziale
- Scritto da: Elf> Avete notato che il primo risultato che esce> scegliendo "linux windows" è un articolo che> mette linux e windows al confronto e dice che> linux non ce la può fare nel mercato desktop> :D?Io ho notato che cercando per "remove windows install linux", trovo articoli che parlando di "remove linux install windows" :GiamboRe: sembra che sia pure imparziale
- Scritto da: Elf> > Avete notato che il primo risultato che esce> scegliendo "linux windows" è un articolo che> mette linux e windows al confronto e dice che> linux non ce la può fare nel mercato desktop> :D?Quindi dove sarebbe la cosa strana? E' la pura verità.Linux è patetico quasi quanto i suoi utonti.DovellaRe: sembra che sia pure imparziale
e i risultati di "linux windows" ?http://www.stefanoforenza.com/the-decision-engine/ssffRe: sembra che sia pure imparziale
se provate a mettere "osx" naturalmente i primi suggerimenti sono per osx86 e non quello legale/ufficiale... :PdghdhRe: sembra che sia pure imparziale
Appena ho scritto "i", il primo suggerimento è stato Internet ExplorerAppena ho scritto "f", mi ha suggerito Facebook, mica Firefox per par condicio. Però c'è... in basso, sotto "file extension pdf" (ghost)Allora chissà cosa suggerirà con "w"? Già pensavo: "windows". Invece no: walmart, wikipedia, weater, white pages, webkinz, wells fargo e, finalmente, windows vista. Microsoft questa volta mi ha deluso (nolove)Hal9000Re: sembra che sia pure imparziale
Io lo trovo utile:[img]http://img29.imageshack.us/img29/1696/bing2.jpg[/img] :D :D :D :D :D :D :Dachille95Provato...
provato... scartato...che schifo ho fatto qualche ricerca al volo prima termini inglesi e poi italiani...nessuno spessore nella ricerche, la maggior parte dei link erano cose commercialicercando la mia città "roma" esce fuori questo:MOTO WEB - Roma s.r.l.MotoWebRoma Srl, concessionaria leader nel settore per la vendita moto usate. Acquistiamo moto auto scooter usati con pagamento in contanti.www.motowebroma.itMercedes-Benz - Roma - Vendita assistenza ricambi noleggio Mercedes e ...Mercedes-Benz Roma tutti i servizi Mercedes-Benz: Vendita Noleggio assistenza ricambi usato carrozzeria Veicoli industriali e Commerciali Inolte il nostro Smart-Center Roma ...www.mercedesbenzroma.it · pagina nella cacheNulla togliere a "motoweb" e "mercedesbenzroma" non ci sono il sito del comune, il sito della squadra di calcio AS ROMA, Wikipedia su Roma.....Bing è un bello schifo così com'è... punto.A casa.(linux)(apple)FinalCutRe: Provato...
ah ah ah ah prova a cercare:Locale a Romacon bing e gg...La prima mi manda in ambulatorio... la seconda a divertirmi da morire dal ridere... per fortuna è ancora in beta...Ma Beta non era un marchio registrato di Google???:)))))))))))))))))Ci sarà veramente da spellicarsi dalle risatequotaRe: Provato...
giusto per fare il saputello e il maestrino, sPellicarsi non è corretto, ma dovrebbe venir usato sBellicarsi.lellykellyRe: Provato...
Cavolo mi hai proprio cotto in castagnia... questa notte non riusciro priprio a mornire...uff mi tocchiera stari inpiedi a commettare in questo furom tutta la niotte... maledetta testiera franciesequotaRe: Provato...
eh si.... eliminano risposte a 3d alla XXXXXus! e ne lasciano altri che invece andrebbero tolti!stazaRe: Provato...
per fortuna è ancora una beta...anonimoRe: Provato...
- Scritto da: anonimo> per fortuna è ancora una beta...E' il vecchio MSN search con nuova interfaccia e cotillons, il motore vero e proprio non mi risulta sia cambiato granchè.FunzRe: Provato...
ci credo che risponda "a c@##0"i motori di ricerca sono fatti in 2 parti:- la ricerca (quello che vedi)- i bot che scansionano internet (e che popolano il DB con cui ti forniscono i risultati)google ci ha messo *ANNI* ad arrivare a quello che è, come puoi pensare che M$ ci metta *giorni*?adesso, va bene tutto, ma insomma, siamo seri...Nome e cognomeRe: Provato...
Un post serio..E' palese che ci vuole tempo prima che un motore di ricerca inizi a restituire risultati decenti.Sta già migliorando, riprovando le ricerche riportate in questo forum, il motore di ricerca inizia a dare risultati corretti (o per lo meno si avvicina)Anche cercando "linux" non restituisce più i prodotti microsoft come riportato nell'articolo..fox82iRe: Provato...
Dimentichi il gay pride, il festival della fotografia, la rete civica, la fiera di arte contemporanea, aliacom, atac, pizzeria er gusto e la facoltà di Sociologia :)Funzperche non chiamarlo FLOP
secondo me sarebbe un nome molto piu appropriatoflop live searchanonimoper fortuna e' ancora in beta
non trova porprio niente..in stile microsofthanno cambiato l'interfaccia grafica a live ed hanno fatto un nuovo motore di ricerca...mi sembra di aver gia sentito questa storia ...(7)la XXXXX rimane XXXXX anche se placcata oroorazioRe: per fortuna e' ancora in beta
In sostanza sì, più i suggerimenti laterali.Hal9000Boh...
mi sembra identico a msn nei risultatiAxAxRe: Boh...
E' la vecchia carretta col cofano riverniciato... e qualche gingillo in più, che secondo loro dovrebbe fare la differenza.Hal9000Bing Is Not Google?
"But Is Not Google" ???why not "Bing Is Not Goolge".... alla linux, gnu ecc? ....ha già... è roba microzozzaria frittaRe: Bing Is Not Google?
- Scritto da: aria fritta> "But Is Not Google" ???> > why not "Bing Is Not Goolge".... alla linux, gnu> ecc?> ha già... è roba microzozzHo pensato la stessa e identica cosa: dici che il giornalista correggerà?HotmailRe: Bing Is Not Google?
Anche io stessa cosadlrm9mRe: Bing Is Not Google?
L'acronimo ricorsivo è possibile, ma secondo MS Bing non è un acronimo.Da qui, ovviamente le interpretazioni possono essere le più fantasiose: quella adottata nell'articolo, riportata anche dal NYT se non erro, è una delle meno cortesi nei confronti del nuovo search di Redmond.LLuca AnnunziataBackground
Han mica copiato il background di Mac OS X "Leopard"? :PSembra tanto quello del video di introduzione! :DMaurizioRe: Background
Il background cambia ogni volta, così si può consumare più banda ad ogni ricerca: un'altra innovazione Microsoft.Hal9000equo compenso
Dall'articolo:.....................................ma è ancora Ballmer a chiarire che se questa circostanza dovesse verificarsi, Microsoft non avrà problemi a sedersi attorno a un tavolo con gli interessati e negoziare un equo compenso......................................HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA HANome e cognomedevo dire che funziona bene
è da 2 giorni che lo uso come motore di ricerca predefinito e devo dire che funziona molto meglio che il vecchio live search dando risultati molto più attendibiliyesSirRe: devo dire che funziona bene
- Scritto da: yesSir> è da 2 giorni che lo uso come motore di ricerca> predefinito e devo dire che funziona molto meglio> che il vecchio live search dando risultati molto> più> attendibiliQuoto. Lo uso da circa un mese e oramai ho pure cancellato Google dal mio picci'.Mi sembra inoltre che interweb sia piu' veloce a caricare da quando ho installato Bing.Grazie Bill Gheitz !!!1unoGiamboRe: devo dire che funziona bene
Io da quando lo uso becco anche più fi*a!!Grazie Bing e grazie Bill !!!!1mbohpzRe: devo dire che funziona bene
- Scritto da: mbohpz> Io da quando lo uso becco anche più fi*a!!> Grazie Bing e grazie Bill !!!!1Da quando uso Bing mi sono ricresciuti i capelli!Grazie Bing!RyanRe: devo dire che funziona bene
- Scritto da: yesSir> è da 2 giorni che lo uso come motore di ricerca> predefinito e devo dire che funziona molto meglio> che il vecchio live search dando risultati molto> più> attendibiliSignore signorsì, è veramente il miglior motore di ricerca a 360°, ora dove vado a riscuotere la marchetta signore?FunzRe: devo dire che funziona bene
- Scritto da: Funz> Signore signorsì, è veramente il miglior motore> di ricerca a 360°, ora dove vado a riscuotere la> marchetta> signore?Non so di cosa tu stia parlando(cylon)chojinRe: devo dire che funziona bene
- Scritto da: chojin> - Scritto da: Funz> > > Signore signorsì, è veramente il miglior motore> > di ricerca a 360°, ora dove vado a riscuotere la> > marchetta> > signore?> > Non so di cosa tu stia parlando(cylon)Ti sei sbagliato a loggare yessir? :DFunzRe: devo dire che funziona bene
- Scritto da: yesSir> è da 2 giorni che lo uso come motore di ricerca> predefinito e devo dire che funziona molto meglio> che il vecchio live search dando risultati molto> più> attendibiliBeh... ti piace vincere facile! :)Rispetto al video promozionale io sono rimasto deluso, niente di speciale (almeno per le ricerche che ho provato)PaoRe: devo dire che funziona bene
Quoto!io ho perfino perso 15 chili da quando uso Bing!, prima le ragazze mi disdegnavano per il mio aspetto fisico ma ora mi sento davvero a mio agio con il mio corpo e cucco alla grande!grazie maicrosof!!1!Melchiorre AgamennoneRe: devo dire che funziona bene
- Scritto da: yesSir> è da 2 giorni che lo uso come motore di ricerca> predefinito e devo dire che funziona molto meglio> che il vecchio live search dando risultati molto> più> attendibiliDa quando lo uso mi sono ricresciuti i capelli, non mi arriva piu' "enlarge your penis" e m'e' venuto un affare degno di rocco siffredi.Uau Maicrosoft ! Grazie !xWolverinexRe: devo dire che funziona bene
ahahahhahaha ragazzi basta xD mi fate ridere troppoFederico100 MILIONI DI $
... li potevano donare alle popolazioni prese con le bombe dell'africa e lasciar perdere tutto cio' che non e' sistema operativo. Tutto cio' che non e' sistema operativo in Microsoft non lo sanno fare, lo hanno dimostrato a piu' e piu' riprese.P.s.: non che i sistemi operativi li sappiano fare bene e', sia chiaro !!!MarameoRe: 100 MILIONI DI $
Hai ragione: Office, Xbox e Messenger sono sistemi operativi.algoRe: 100 MILIONI DI $
- Scritto da: algo> Officebuono, ma è la suite da ufficio più bloated in circolazione> XboxLa console che, appena uscita, si è distinta per la rumorosità e per la quantità di esemplari spediti in assistenza, venduta in perdita per sbaragliare le temibili concorrenti: PS3 con la politica suicida di Sony e Wii con un altro target di mercato. E le ha prese lo stesso...> MessengerIl peggior client IM, che si è imposto grazie al fatto di essere preinstallato. Prima dell'alleanza con Yahoo Messenger non aveva neanche l'invio di messaggi offline, file tranfer resume ecc ecc.SpruzzoRe: 100 MILIONI DI $
Come volevavi dimostrare, ci sono voluti pochi minuti per avere subito una risposta adeguata.MarameoRe: 100 MILIONI DI $
Visual Studio, SQL Server, Exchange Server, Content Management Server.... potrei continuare per un bel pò. Se non sapete le cose, state zitti che fate più bella figura.DOMRe: 100 MILIONI DI $
Che tutti i prodotti citati siano fatti BENE e sottolineo BENE... e' un concetto tutto da dimostrare. Potrebbero arrivare a breve decine di commenti che dicono esattamente il contrario di quello che avete detto voi magari con valide argomentazioni.MarameoRe: 100 MILIONI DI $
Microsoft fa qualsiasi tipo di prodotto software... giochi, office, IDE (visual studio, che a volte è un po' buggoso, ma a mio parere non è affato male, regge il confronto con eclipse e simili, anche se è meno modulare), sistema operativo, SQL server, project e altre decine. Se anche per vendere Windows si avvantaggia della diffusione dello stesso, qualcuno degli altri prodotti sarà riuscito a venderlo perché è fatto bene?PorRe: 100 MILIONI DI $
Guarda, per non tirarla lunga troppo, ti rispondo cosi':microsoft vende solamente perche' e' riuscita a infilare (leggi "imporre") suoi prodotti ovunque. Questo non signica pero' affatto, che questi siano buoni prodotti !!!MarameoBing??
semplicemente ridicolo! Spero di vedere qualche miglioramento nella versione ufficiale e non essere nuovamente deluso! Wave u soonmecobing mi piace... bel nome
solo il nome però. Il resto è la solita XXXXX commerciale condita da vecchie tecnologie riverniciate miste ad una visione di "quel che verrà" uguale a "intendi fra 2 giorni? Ok però intanto mi paghi per 1 anno di servizio".bugbuster[semi OT] Ma mette molta carne a cuocere
Veramente il modo di dire è "Ma mette molta carne al fuoco" :$ :$ :$RyanLa cosa che non mi piace
La cosa che non mi piace è il fatto che seleziono "cerca in tutte le lingue" e continuano a spuntarmi pagine in italiano tra i primi risultati. Con Google basta un click su "Google.com in English" e l'italiano sparisce.Con Bing bisogna andare ogni volta nelle preferenze e settare la lingua Inglese (e magari io voglio TUTTE le lingue, non solo inglese, e non è possibile farlo). Dico ogni volta perché come molti uso l'addon "Better Privacy" di FireFox che fa piazza pulita dei cookies.1-0 per GoogleMaxATTENZIONE...
se vai su bing.com dall'italia il search sembra essere ancora live search con solo la veste rifattaprovate a andare su bing.com usando un proxy americano... noterete la differenza, gli stessi risultati sono strutturati in maniera diversaSot tutto ioImpostalo USA English, Altrimenti non è
Mi raccomando , impostatelo USA Englishaltrimenti anche se l UI è Bing , il search è ancora live.Ecco come farehttp://i39.tinypic.com/2b4klw.jpgdovellaRe: Impostalo USA English, Altrimenti non è
- Scritto da: dovella> Mi raccomando , impostatelo USA English> altrimenti anche se l UI è Bing , il search è> ancora> live.> > Ecco come fare> > http://i39.tinypic.com/2b4klw.jpgcerto, lo faro subitissimissimo immantinevolmente, non mi voglio di certo perdere questo fantastico motore di ricerc-decisione :)Melchiorre AgamennoneRe: Impostalo USA English, Altrimenti non è
- Scritto da: dovella> Mi raccomando , impostatelo USA English> altrimenti anche se l UI è Bing , il search è> ancora> live.dovella sei un mito, provate a googlare questa frase virgolettata: "Scaricate questa RC è diffondetela in ogni PC di vostra conoscenza" ma almeno la paga è buona? :DVernelRe: Impostalo USA English, Altrimenti non è
Ma quell'individuo è un XXXXXXXssimo astroturfer del menga!Ma lo pagano per fare questo spam pro-Microsoft?iRobyqueryXXXXXXccia
Ho fatto un pò di ricerche ma mi sembra che dia risultati abbastanza scarsi.Ho provato a cercare gongorzola ed al secondo posto c'è una tabaccheria....mahla grande fortuna è che il mio sito di vendita formaggi appare in 5° posizione, quando google neanche mi ca*gaformaggiaroRe: queryXXXXXXccia
gia', probabilmente google non ti caga perche' si scrive gorgonzola, non gongorzola... magari anche la ricerca di microsoft ti trova piu risultati se lo scrivi giusto...SkyORe: queryXXXXXXccia
Certo che un errore del genere da un venditore di formaggi... :|r1348E' uscito anche Bing Maps 3D
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e9298080-50c4-4f2e-9fc4-4009074996ba&displaylang=enCon Bing Maps 3D puoi ricercare, esplorare e organizzare tutte le tue informazioni locali in 3 dimensioni, nello stesso modo del mondo reale ;)yesSirRe: E' uscito anche Bing Maps 3D
- Scritto da: yesSir> http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?Fa> Con Bing Maps 3D puoi ricercare, esplorare e> organizzare tutte le tue informazioni locali in 3> dimensioni, nello stesso modo del mondo> reale> > ;)E fa anche toast, pizzette, bruschette e focaccie!E' per tutti i giorni e con il timer si spegne da solo!Davvero inimitabbbbile questo bing! di maicrosof! (geek)Melchiorre AgamennoneRe: E' uscito anche Bing Maps 3D
- Scritto da: Melchiorre Agamennone> E fa anche toast, pizzette, bruschette e focaccie!> E' per tutti i giorni e con il timer si spegne da> solo!"... e poi lo pulisco io : ..."Oddio come si chiamava quel fornetto ? Era una pubblicita' martellante degli anni '80 (geek) ...GiamboRe: E' uscito anche Bing Maps 3D
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: Melchiorre Agamennone> > > E fa anche toast, pizzette, bruschette e> focaccie!> > E' per tutti i giorni e con il timer si spegne> da> > solo!> > "... e poi lo pulisco io : ..."> > Oddio come si chiamava quel fornetto ? Era una> pubblicita' martellante degli anni '80 (geek)> ...Sfornatutto De Longhiuindovs ambassadornon funziona (tanto) male
ovvio, non sto parlando del bing italiano, sul quale è uno spreco di tempo pure parlarne, ma del bing americano: trovo molto interessante la funzione che fa comparire a fianco dei link altre informazioni utili, come n. di telefono, indirizzi email, altre cose; certo, la qualità dei risultati lascia molto a desiderare, niente a che fare con google, ma diamogli tempo.. ah, per evitare equivoci, i miei s.o. sono OS X e Linux e uso quotidianamente molti servizi della grande G., con i quali mi trovo peraltro molto bene.pippuzBella sorpresa per chi ha IE6
http://www.downloadblog.it/post/10098/internet-explorer-6-costringe-i-suoi-utenti-a-usare-bingcome sempre, microsoft non si smentisce maifreaxRe: Bella sorpresa per chi ha IE6
- Scritto da: freax> http://www.downloadblog.it/post/10098/internet-exp> > > come sempre, microsoft non si smentisce maigli utenti di IE6 devono morire!!!!sienaRe: Bella sorpresa per chi ha IE6
- Scritto da: siena> - Scritto da: freax> >> http://www.downloadblog.it/post/10098/internet-exp> > > > > > come sempre, microsoft non si smentisce mai> > gli utenti di IE6 devono morire!!!!ma io direi che deve morire chi usa IE dalla 0 alla 99999999 (considera anche il futuro)ma vaRe: Bella sorpresa per chi ha IE6
rotfl, si è verofreaxRe: Bella sorpresa per chi ha IE6
- Scritto da: ma va> - Scritto da: siena> > - Scritto da: freax> > gli utenti di IE6 devono morire!!!!> > > ma io direi che deve morire chi usa IE dalla 0> alla 99999999 (considera anche il> futuro)Non temete: verranno terminati anche loro (cylon)SkynetTUTTO QUELLO CHE MICROSOFT NON COPIA...
... non e' qualitativo. Che si mettano il cuore in pace! E spesso, anche quello che copiano in giro, lo copiano male. Morale ? Lasciate fare i motori di ricerca a chi se ne intende.MarameoRe: TUTTO QUELLO CHE MICROSOFT NON COPIA...
- Scritto da: Marameo> in pace! E spesso, anche quello che copiano in> giro, lo copiano male. Morale ? Lasciate fare iè quello che volevo dire :Dfossero almeno in grado di copiareperò devo dire che ms ci sa fare nei videogames, allora perchè non si danno ai videogames e lasciano perdere le cose serie?pabloskiFunziona perfettamente
http://www.bing.com/search?q=%22windows+sucks%22&go=&form=QBRE&filt=allFinalmente da Redmond viene fuori qualcosa di buono! (geek)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)eraClitoTest dal ticino
Pur avendo impostato la lingua del sistema come italiano, bing ritiene opportuno mostrare i risultati in tedesco, in quanto per impostazione internazionale è impostata la svizzera.Ballmer, quando dalla tua bella lavagnetta hai fatto tutte quelle belle freccettine e diagrammi di flusso... ...non hai forse trascurato che se uno usa una lingua, vorrebbe avere i risultati in quella lingua?Adesso non voglio pretendere che a MV si conosca il Ticino (a me basterebbe che in USA non si confondesse la svizzera con la svezia o l'austria con l'australia), però, in generale, anche nel caso in cui si abiti in una nazione che in cui si parla una lingua diversa da quella utilizzata dall'utente, il motore dovrebbe dare i risultati nella lingua utilizzata nel sistema, e non nella lingua della nazione...TicineseRe: Test dal ticino
- Scritto da: Ticinese> Pur avendo impostato la lingua del sistema come> italiano, bing ritiene opportuno mostrare i> risultati in tedesco, in quanto per impostazione> internazionale è impostata la> svizzera.Beh, se vai in alto a destra puoi scegliere altre lingue nazionali, come il francese e ... il tedesco e ... il francese : ... Sa na po pü :'( !!GiamboRe: Test dal ticino
- Scritto da: Ticinese> Pur avendo impostato la lingua del sistema come> italiano, bing ritiene opportuno mostrare i> risultati in tedesco, in quanto per impostazione> internazionale è impostata la> svizzera.> > Ballmer, quando dalla tua bella lavagnetta hai> fatto tutte quelle belle freccettine e diagrammi> di flusso... ...non hai forse trascurato che se> uno usa una lingua, vorrebbe avere i risultati in> quella> lingua?> Adesso non voglio pretendere che a MV si conosca> il Ticino (a me basterebbe che in USA non si> confondesse la svizzera con la svezia o l'austria> con l'australia), però, in generale, anche nel> caso in cui si abiti in una nazione che in cui si> parla una lingua diversa da quella utilizzata> dall'utente, il motore dovrebbe dare i risultati> nella lingua utilizzata nel sistema, e non nella> lingua della> nazione...Strano, visto che Ballmer è un tuo compatriota: dovrebbe almeno sapere quali lingue si parlano nel paese dov'è nato suo padre.trollazzoRe: Test dal ticino
- Scritto da: trollazzo> Strano, visto che Ballmer è un tuo compatriota:Ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Lausen, un comune di meno di 4'000 anime, ma solo perche' lo era suo padre prima di emigrare.Speriamo che Ballmer faccia in fretta a correggere questo BUG di Bing, so che sta' implementando le ultime ficiur di Windows 7 e di Natal, ma ho fiducia nelle sue doti di h04x3r 8)GiamboRe: Test dal ticino
- Scritto da: Giambo> Natal, ma ho fiducia nelle sue doti di h04x3rBella questa, l'hoaxer, gli si addice proprio il "bufalatore" :DO forse intendevi "hacker" ;)FunzBING ITALIA è ANCORA LIVE SEARCH
Per questo il funzionamento è ancora scarso, aspettiamo che Bing sia 100% operativo anche in italia e poi giudichiamo !nome e cognomeRe: BING ITALIA è ANCORA LIVE SEARCH
dalla versione inglese sembra che sia nato perdentepabloskiRe: BING ITALIA è ANCORA LIVE SEARCH
- Scritto da: pabloski> dalla versione inglese sembra che sia nato> perdentecome teDovellagoogle vs bing search
http://www.blackdog.ie/google-bing/search.phpmarkoerProve di ricerca
Andate su bing.com, impostate stati uniti inglese, cercate XXXXX e guardate i suggerimenti... Vediamo chi indovina quale è il primo?ThescareMha
Non ci vedo niete di veramente nuovo, l'interfaccia è carina, anche se a me i suggerimenti non funzionano, ma non ha quel po' di "intelligenza" che sembrava annunciare l'articolo. Per cose tipo "book fly to rome" mi ha dat il link di un sito per prenotare voli... ma questo lo facevano già tutti da 10 anni :PSpero che in futuro ci sia qualche novità più sostanziosa.PorAncora non ci siamo
http://farm4.static.flickr.com/3586/3591721749_e7ddb5eb45_o.jpgcome si può ben vedere dallo shot che ho postato, il problema era e rimane la semanticail motore di ms continua ad essere un indicizzatore veloce, niente di più....google invece è un discriminatore semi-intelligente con funzionalità di oracoloms ha praticamente cambiato il nome, eliminato in maniera semi-automatica un pò di spam dall'indice, messo su una grafica sbrillucicosa che cambia ogni giorno e crede di infinocchiare i fessipabloskimica vero
"correndo i risultati, e passandoci sopra il puntatore del mouse, il sistema mostra un'anteprima del contenuto reale della pagina di destinazione"non su safari/macosx né su firefox/macosxLaNbertoMa parlate di imparzialità voi?
Parlate di imparzialità voi pugno di linari che nn aspettano altro che la microsoft faccia uscire qualcosa per dargli addosso?Statevene con il vostro bel s.o. evitando di criticare gli altri. Pacifica convivenza. Non siete obbligati ad usare software microsoft.ZERO TOLERANCERe: Ma parlate di imparzialità voi?
- Scritto da: ZERO TOLERANCE> Non> siete obbligati ad usare software> microsoft.Io che faccio il programmatore non sono obbligato ad usare software microsoft nella stessa misura in cui l'idraulico non e' obbligato ad infilare le mani nella XXXXX per sturare il XXXXX intasato. (Il francesismo non e' affatto casuale, ma espressamente voluto).panda rossaRe: Ma parlate di imparzialità voi?
- Scritto da: panda rossa> Io che faccio il programmatore.....ahahahahahDovellaRe: Ma parlate di imparzialità voi?
- Scritto da: ZERO TOLERANCE> Parlate di imparzialità voi pugno di linari che> nn aspettano altro che la microsoft faccia uscire> qualcosa per dargli> addosso?> > Statevene con il vostro bel s.o. evitando di> criticare gli altri. Pacifica convivenza. Non> siete obbligati ad usare software> microsoft.Pacifica convivenza? Tu vaneggi!Noi vogliamo conquistare il mondo e sottomettere gli infedeli!AnonimoDominio
Technical Contact, Zone Contact: MSN Hostmaster Microsoft Corporation One Microsoft Way Redmond WA 98052 US +1.4258828080 Fax: +1.4259367329 Created on..............: 1996-01-28. Expires on..............: 2019-01-29.E' un po' datata l'idea no?markRe: Dominio
- Scritto da: mark> Technical Contact, Zone Contact:> MSN Hostmaster> Microsoft Corporation> One Microsoft Way > Redmond WA 98052> US> +1.4258828080 Fax: +1.4259367329> > Created on..............: 1996-01-28.> Expires on..............: 2019-01-29.> > E' un po' datata l'idea no?esiste anche un mercato dei dominihttp://web.archive.org/web/*/http://www.bing.comMikRe: Dominio
Vero azz!markbello!
adesso con il porn mode e un task per pagina fila che è una bomba! (geek)autocad al tappeto!a n o n i m oRe: bello!
B ing i s n ot the G reat blender!achille95Provatelo nella versione Stati Uniti
La versione italiana non è ancora disponibile, hanno solo cambiato il logo con il vecchio "live search"La versione "stati uniti" è davvero interessante, penso che se la versione italiana fosse come quella inglese, metterei bing come motore predefinito.http://www.bing.com/?scope=web&setmkt=en-US&setlang=SET_NULL&uid=2750A554&FORM=W5WASperiamo che la versione italiana non resti così, altrimenti non avremmo mai una scelta... oltre a googleBye :)saxB.I.N.G.
naaa, l'acronimo è:Ballmer Is Not Gates!!!!guaccoRe: B.I.N.G.
Barcellona Is Not Greatlellykellyintelligenza artificiale
Quello che mi intristisce è vedere come l'intelligenza artificiale, nonostante tutto, sia sempre rimasta al palo.Google o Bing che sia, ad una domanda ben posta nessun motore si avvicina a dare una risposta corretta, ed è l'utente che deve cercare di immaginarsi parole chiave assurde per restringere la ricerca, molto spesso con infausti esiti.Ad esempio, ho provato a porre una domanda tecnica, specifica, e posta in modo grammaticalmente, ortograficamente e semanticamente rigoroso: "qual'è la normativa per la certificazione energetica degli edifici attualmente in vigore in piemonte?"Questo è il tipo di domanda che un internauta amerebbe poter porre a un motore di ricerca...Eppure nelle prime pagine nessuna risposta definitiva... sarebbe bello rilevare un'interazione semantica, ad esempio a fronte della parola "attualmente" dei risultati in ordine di pubblicazione...ma purtroppo niente, nemmeno un misero "42"!sroigRe: intelligenza artificiale
http://imgur.com/nP43B.pnglellykellyRe: intelligenza artificiale
La fai facile tu... quello di cui parli e' uno degli argomenti molto ricercati attualmente, e se non esiste ancora una implementazione perfettamente funzionante e' perche' e' dannatamente difficile da fare.buon sensoRe: intelligenza artificiale
- Scritto da: sroig> > Ad esempio, ho provato a porre una domanda> tecnica, specifica, e posta in modo> grammaticalmente, ortograficamente e> semanticamente rigoroso: " qual'è ..."http://it.wikipedia.org/wiki/Apostrofo#Qual_.C3.A8.2C_oppure_Qual.27.C3.A8.3Fpanda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 giu 2009Ti potrebbe interessare