Roma – Con un omaggio alla comunità open source, di cui i fondatori di Google si dicono “amici e riconoscenti”, il portalone della ricerca ha varato un nuovo sito interamente dedicato al software aperto.
Chiamato Google Code , il nuovo spazio è destinato a contenere progetti di vario genere, dunque non necessariamente legati alla ricerca o ai servizi di Google. Il motorone del Web ha infatti spiegato che lo scopo di Google Code non è quello di promuovere lo sviluppo di applicazioni che utilizzino le proprie API (Application Programming Interface), per cui esiste già un sito dedicato , ma quello di mettere a disposizione di tutti gli sviluppatori open source strumenti di pubblica utilità. Ad esempio, i 4 progetti attualmente pubblicati su Google Code sono nati attorno a programmi creati dagli stessi sviluppatori della società per velocizzare la creazione, l’ottimizzazione o il debugging del codice.
I progetti linkati su Google Code sono ospitati su SourceForge.net e sono accompagnati dalla licenza BSD 2.0: ciò significa che il loro codice può essere utilizzato indistintamente all’interno di altre applicazioni open source o proprietarie.
Nei prossimi mesi Google ha promesso di mettere a disposizione della comunità open source diversi altri software, in buona parte frutto di quel 20% di tempo che gli sviluppatori alle dipendenze della società sono incoraggiati a dedicare a progetti personali.
-
Un solitario di troppo alias.....
Un solitario di troppo alias i grandi problemi del 21° secolo ! (rotfl)AnonimoE già...
...e intanto, mentre negli uffici pubblici si accontentano di giocare ogni tanto a solitario, i politici partecipano a feste di gala, cene, vanno in giro con le auto blu, ecc.Se la gente sapesse quanto sprecano i politici probabilmente ne rimarrebbe "oltraggiata".Bye, LucaAnonimoRe: E già...
piu' ci penso e + ne sono convinto... Facciamo un governo di tecnici e non di politici... quelli che pensano VERAMENTE a come risolvere un problema quando c'e' ne uno... la politica IMHO serve solo per relazionarsi con i paesi esteri, all'interno servono tecnici per risolvere i problemi nazionali...awerellwvE non solo i politici.......
Concordo con te sul fatto che i politici A) non sanno cosa vuol dire lavorare e B) usano denaro che non è loro, e quindi lo spargono ai quattro venti senza preoccuparsene, ma sai quanti "manager" perdono tempo e denaro in stupidaggini che mangiano risorse dell'azienda? Potrei portare un sacco di esempi molto ma molto divertenti............(ma meglio di no, altrimenti potrei essere licenziata....)AnonimoRe: E non solo i politici.......
- Scritto da: Anonimo> Concordo con te sul fatto che i politici A) non> sanno cosa vuol dire lavorare e B) usano denaro> che non è loro, e quindi lo spargono ai quattro> venti senza preoccuparsene, ma sai quanti> "manager" perdono tempo e denaro in stupidaggini> che mangiano risorse dell'azienda? Potrei portare> un sacco di esempi molto ma molto> divertenti............(ma meglio di no,> altrimenti potrei essere licenziata....)Guarda, su questo non ho dubbi. Io stavo però parlando di impiegati (anche operai).È impensabile che un essere umano possa dedicare la propria attenzione solo ed unicamente ad un task (magari anche palloso) per 8 ore di seguito. Siamo persone, non macchine.Se uno vuole produttività assoluta allora che acquisti delle macchine per fare il lavoro... questo è lo scopo delle macchine... non delle persone.Cosa cambia se un impiegato ad uno sportello, mentre aspetta il cliente successivo fa una partita a solitario? Anzi, sono convinto che dopo aver giocato ed essersi distratto sarà ben più felice di continuare il lavoro che sta facendo e questo poi si converte in maggiore produttività (se proprio vogliamo ridurre tutto a questo).Inoltre, perché il manager deve poter giocare e sprecare tempo e risorse e l'impiegato semplice no?Bye, LucaAnonimoRe: E non solo i politici.......
- Scritto da: SegfaultCUT [..]> Cosa cambia se un impiegato ad uno sportello,> mentre aspetta il cliente successivo fa una> partita a solitario? Anzi, sono convinto che dopo> aver giocato ed essersi distratto sarà ben più> felice di continuare il lavoro che sta facendo e> questo poi si converte in maggiore produttività> (se proprio vogliamo ridurre tutto a questo).> Nel caso tu lavorassi in una azienda privata, t'assicuro che hai delle mansioni e le devi svolgere, altrimenti ti cazziano, we mi pare pure normale visto che ti pagano per le mansioni che svolgi.Chiaro èpoi che dipende dal tipo di lavoro che fai, se sei un'operaio in catena di montaggio hai poco da distrarti, se sei un'impiegato e hai da evadere x pratiche, be' allora se sei veloce, hai anche il tempo di giocare.Non ho nulla in contrario a che la gente si distragga quando non ha da fare, viceversa mi urta assai quando la tua distrazione porta via tempo a me.> Inoltre, perché il manager deve poter giocare e> sprecare tempo e risorse e l'impiegato semplice> no?Se il manager con 1 ora di lavoro fa' guadagnare milioni, credo che l'azienda abbia poco da dirgli, viceversa se il manager fa' finta di fare il manager, credo che prima o poi l'azienda se ne accorge e lo caccia via > > Bye,> LucaDuDeTra non molto...
una bella zip cucita sulla bocca di tutti.puffettasono l'amministratore delegato
della famosa e premiata ditta dal negro che produce le migliori carte da gioco di tutto l'universo (abbiamo anche filiali su marte e giove).Adesso faremo causa a microsoft per abuso di posizione dominante, siccome ha incluso nei suoi s.o. il gioco delle carte arrecando quindi grave danno economico e morale alla nostra ditta.Dovranno fare una versione light che non preveda l'installazione del solitario, ovvero allegare ad ogni copia del s.o. un mazzo di carte classiche.Anonimoanche Storace ha cominciato cosi'
e guarda cos'e' diventato ....... un hacker !!!!!!!Bisogna fermarli sul nascere sti delinquenti.AnonimoRe: anche Storace ha cominciato cosi'
- Scritto da: Anonimo> e guarda cos'e' diventato ....... un hacker> !!!!!!!> Bisogna fermarli sul nascere sti delinquenti.Famolo strano 8)AnonimoAssurdo!
Invece di punire chi "gioca" col pc mentre dovrebbe lavorare, si va a dare la colpa alla "presenza" dei giochi sul pc.Ma dico io.... se non c'e' il giochino, bastano 5 minuti in rete o 2 minuti da cd e il giochino viene installato senza problema.Ora....qual'e' il reale problema? La presenza del giochino nel pc (quando si installa Windows), o la presenza di "scaldasedie" che invece di fare il proprio dovere si mette a giocare?Che si punisse l'impiegato pigro!!!E' lui che deve pagare le conseguenze delle sue azioni, non un'azienda o un sistema operativo per colpa di individui poco produttivi!Altrimenti, Urbani dovrebbe prendersela con le major e le aziende che commercializzano prodotti dediti alla duplicazione se i prodotti vengono contraffatti facilmente e non con i cittadini!!!Assurdo.....sto assistendo sempre piu' ad un mondo che va alla rovescia...dove il pesce grande sembra sempre piu' voler mangiare quello grasso e quello piccolissimo lasciando in giro quelli cattivi...ryogaRe: Assurdo!
- Scritto da: ryoga> Che si punisse l'impiegato pigro!!!> E' lui che deve pagare le conseguenze delle sue> azioni, non un'azienda o un sistema operativo per> colpa di individui poco produttivi!Non cadiamo però nell'errore di pensare che una persona sia una macchina. Mantenersi concentrati per tante ore consecutive non è né semplice né fa bene. Ed inoltre è molto più probabile che un impiegato produca di meno _senza_ queste "distrazioni" che lo aiutano a vivere in modo più sereno il mondo del lavoro. Bisogna sempre ricordarsi che si lavora per vivere... non si vive per lavorare.Un'altra cosa che non mi piace è che proprio un politico salti fuori con questa trovata, probabilmente questo signore non ha mai _veramente_ lavorato per più di 1 ora al giorno guadagnando 10 volte quello che guadagna un impiegato qualsiasi e pensa di poter andare a dare lezioni di morale a destra e a manca.Bye, LucaAnonimoRe: Assurdo!
- Scritto da: Segfault> Bisogna sempre ricordarsi che si lavora per> vivere... non si vive per lavorare.Fagnano comunista! Fila a produrre! MARSCH!!!E se osi perdere tempo... a frustate!MUO-VER-SI!!!!!(ovviamente sono sul sarcarstico eh....)AnonimoRe: Assurdo!
> /Ironico on> Per il caffè..vedremo....(idea) : basta> dichiarare che fa male alla salute...> /Ironico offper questo sei ironico> Ehm..non sono un fumatore, ma mi sembra che negli> USA sia di fatto proibito fumare in ufficio (ed> assentarsi per farlo!), mentre qui in Italia ci> si può ancora assentare per i classici 5 minuti> per fumare.mente qui sei serio?AnonimoRe: Assurdo!
- Scritto da: Anonimo> > /Ironico on> > Per il caffè..vedremo....(idea) : basta> > dichiarare che fa male alla salute...> > /Ironico off> > per questo sei ironico> > > Ehm..non sono un fumatore, ma mi sembra che> negli> > USA sia di fatto proibito fumare in ufficio (ed> > assentarsi per farlo!), mentre qui in Italia ci> > si può ancora assentare per i classici 5 minuti> > per fumare.> > mente qui sei serio?No, sono caustico :-| dato che l'assenza in questione viene fatta andando in restroom (cesso per i non anglofoni..) e rompendo i marroni a me, dato che devo sopportare la camera a gas oppure tenermi il bisogno fisiologico! :-@Rex1997Re: Assurdo!
- Scritto da: Segfault > Non cadiamo però nell'errore di pensare che una> persona sia una macchina. Mai detto questo.> Mantenersi concentrati> per tante ore consecutive non è né semplice né fa> bene. Ci sono delle pause ogni 2 ore che un dipendente puo' usufruire.Naturalmente, TUTTI fanno largo uso di queste pause e TUTTI scambiano chiacchiere con colleghi durante le ore dedite a lavorare e mai nessuno si e' (ancora) preoccupato di questi problemi.Mettersi pero' a giocare a SOLITARIO ( che di solito richiede dai 20 ai 40 minuti a partita ) significa "rubare soldi dello stipendio ".> Ed inoltre è molto più probabile che un> impiegato produca di meno _senza_ queste> "distrazioni" che lo aiutano a vivere in modo più> sereno il mondo del lavoro. Bisogna sempre> ricordarsi che si lavora per vivere... non si> vive per lavorare.Si lavora per vivere e si guadagna lavorando non giocando a Solitario.... ricordiamoci TUTTA la frase.Siamo sicuri che la Burocrazia sia cosi lenta? O lo sono gli impiegati ( statali in particolar modo ) ad esser cosi lenti?> Un'altra cosa che non mi piace è che proprio un> politico salti fuori con questa trovata,> probabilmente questo signore non ha mai> _veramente_ lavorato per più di 1 ora al giorno> guadagnando 10 volte quello che guadagna un> impiegato qualsiasi e pensa di poter andare a> dare lezioni di morale a destra e a manca.Non vedo quale sia un problema. Sono un impiegato nel settore IT, non per questo, mi incavolo col Chirurgo se mi viene a chiedere per un operazione semplice da 30 minuti un prezzo non inferiore ai 5000 euro.Il politico, ha il potere/dovere di intervenire di fronte a fatti che lasciano perplessi tutti.Questo si chiama "RUBARE I SOLDI", non si chiama "LAVORARE PER QUEL CHE VENGO PAGATO".Quando si fa un lavoro, c'e' un accordo da entrambe le parti.Tu mi paghi X e io ti faccio Y.Se tu accetti X, devi lavorare nel migliore dei modi, cosi come TU pretendi che X siano tutti dati in maniera puntuale e senza intoppi.Non so se mi spiego...ryogaRe: Assurdo!
Fa molto pensare questo tuo commento: se ho ben capito tu vieni pagato per tot ore, ed i minuti che /rubi/ dovrebbero esserti tolti dalla busta paga.Ne deduco che per te esista esclusivamente UN TIPO unico di lavoro, ascrivibile alla formula "erogazione di servizio", in cui, nella fattispecie, l'erogazione deve per forza essere continua (ad esempio l'operaio sulla catena, il commesso, lo sportellista, l'insegnante, etc..).Sembra non esserci nessuna differenziazione, quindi, tra lavoro da "erogazione continua" e lavoro "ad obiettivi" (ed è strano per uno che, lavorando nell'IT, dovrebbe essere avvezzo a progetti e programmi aziendali, con tasks, dadlines, milestones etc..). Solo in questo caso varrebbe il tuo commento sul "rubare" i minuti.In un contesto "ad obiettivi" l'importante è raggiungerli (e su quello non si transigerebbe), entro i termini, e non quanto tu ti sia dedicato ad essi.In un contesto ad obiettivi il valore non è l'efficienza (essere li a fare UN lavoro), bensi l'efficacia (aver svolto IL lavoro).dachoRe: Assurdo!
- Scritto da: ryoga> Ma dico io.... se non c'e' il giochino, bastano 5> minuti in rete o 2 minuti da cd e il giochino> viene installato senza problema.sbagliato i pc delle aziende serie non consentono ai propri utenti di installare/disinstallare software.Se non fossse altro per evitare poi di perdere tempo a riconfigurare un PC che l'utente ha incasinato.AnonimoRe: Assurdo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ryoga> > Ma dico io.... se non c'e' il giochino, bastano> 5> > minuti in rete o 2 minuti da cd e il giochino> > viene installato senza problema.> > sbagliato i pc delle aziende serie non consentono> ai propri utenti di installare/disinstallare> software.> Se non fossse altro per evitare poi di perdere> tempo a riconfigurare un PC che l'utente ha> incasinato.Nelle aziende che utilizzano simili policy non si perde tempo a riconfigurare un PC incasinato, lo si riclonaAnonimoRe: Assurdo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ryoga> > Ma dico io.... se non c'e' il giochino, bastano> 5> > minuti in rete o 2 minuti da cd e il giochino> > viene installato senza problema.> > sbagliato i pc delle aziende serie non consentono> ai propri utenti di installare/disinstallare> software.> Se non fossse altro per evitare poi di perdere> tempo a riconfigurare un PC che l'utente ha> incasinato.Era un esempio.Naturalmente esistono giochi che possono essere fatti direttamente "online" e quindi il problema non si pone proprio.Poi naturalmente, queste aziende serie, dovrebbero valutare attentamente questa policy.Si fa prima a fare un DVD-R Immagine di un Computer appena Formattato che a negare queste funzioni e a chiamare ogni 3 secondi un sistemista per poter autorizzare l'utente ad installare i nuovi programmi aziendali....ryogaRe: Assurdo!
> Si fa prima a fare un DVD-R Immagine di un> Computer appena Formattato che a negare queste> funzioni e a chiamare ogni 3 secondi un> sistemista per poter autorizzare l'utente ad> installare i nuovi programmi aziendali....Ma siamo seri ... se il computer server per lavorare non c'è bisogno di installare roba nuova ogni giorno ... oltretutto impedire all'utente di installarsi i suoi cazzi tiene lontani un bel pò di spywareeymerichRe: Assurdo!
la soluzione invece è ridurre l'orario lavorativo: in questo modo si creano più posti di lavoro per tutti, si abbassa la disoccupazione e d il gap tra i ceti sociali si assottiglia.inutile i piagnistei di dirigenti ed imprenditori che vedranno i loro introiti ridotti.Parafrasando Orwell, se paragoniamo il mondo ad un'immensa zattera sul mare sarebbe normale e corretto veder le risorse spartite equamente tra tutti i naufraghi, invece al mondo d'oggi c'è un 20% (o anche meno) di persone che possiede tutto!Akiroahahah
quindi di questo si occupano i senatori americani... ahahahMa andate a fan-cu-lo !!AnonimoIo preferisco Spider Solitaire
Ho una percentuale di successi del 36% con 1080 partite giocate.Sul computer di casa. In ufficio, zero.Preferisco perdere tempo su www.punto-informatico.it :-)BrucoRe: Io preferisco Spider Solitaire
- Scritto da: Bruco> Ho una percentuale di successi del 36% con 1080> partite giocate.> Sul computer di casa. In ufficio, zero.> Preferisco perdere tempo su> www.punto-informatico.it :-)Io preferisco questohttp://www.giava.com/tortura/Che bello torturare il proprio capoufficio in orario di lavoro:D:D:D:DAnonimoMmmmmmmm...
Veramente una cavolata...vabbè... gli rimane sempre il mame... ^_^ ^_^ ^_^Anonimoè tutto inutile !!!!
A me hanno cancellato i solitari di Windows circa un anno fa ... ma avendo internet basta andare su siti come http://www.ciunga.it o altri del genere e altro che 5 minuti al giorno.Concordo sul fatto che il problema non sono i giochini, ma chi sul lavoro ca**eggia e basta (i 5 minuti di svago ci possono stare: uno può sempre preferire una partita a tetris a un caffè pessimo preso alla macchinetta).CiaoAnonimoAboliamo PI
Solitario ? E' PI che fa' perdere piu' tempo ! PI e' responsabile della recessione dell'economia italiana, e non solo :-D !GiamboRe: Aboliamo PI
si lo so non è molto difficle da tovare la mia pass...però non si può cambiare che ci devo fare...AnonimoCazzo nooo!
E' forse l'unico pezzo di windows senza bachi, vulnerabilità o backdoor... e sicuramente il solo che mi torna utile!Ci gioco sul treno mentre vado o torno dal lavoro, mi addormento dopo la seconda partita ed in pratica, il viaggio dura un lampo!Terra2Di chi è la colpa?
Fino ad alcune settimane fà ho lavorato presso un ufficio pubblico.2 signore, dipendenti dell'ufficio, che avevano, hanno, il compito di stampare un documento al mattino, rispondere al telefono, con una media di una telefonata all'ora, ricevere i visitatori, circa 2 - 3 al giorno, varie eventuali attività di segreteria, passano molto tempo, ore, a giocare a solitari.Ma dico io, di chi é la colpa? Cosa potrebbero fare, in alternativa, leggersi un libro o il giornale, fare la maglia o l'uncinetto, giocare a battaglia navale, inventarsi un lavoro?Durante i miei anni di lavoro ho maturato la convinzione che se una persona dedica molto tempo ad attività ludiche, e non lavorative, le alternative sono 2.1 - Entro poche settimane viene ripreso per scarso rendimento.2 - Non succede niente, perché lo scarso rendimento è conosciuto, compreso, tollerato, non ci sono sufficienti attività a cui destinare la persona.In ogni caso nelle ditte serie il sistema viene installato depurato da giochini e attività ludiche generiche.Siamo arrivati all'assurdo che sulla mia macchina di sviluppo non posso modificare neppure l'MSDN!L'altro giorno volevo vedere alcune cose del VC++, non ho potuto installarle, perché non ho i diritti. Ho dovuto chiamare l'help desk, che da remoto guidato da me al telefono ha installato(??) le modifiche. Inutile dire che la cosa non avuto l'esito sperato, ho copiato i file che mi servivano in una directory non protetta, ed ora quando mi viene richiesto di inserire il CD, inserisco l'indirizzo della directory con i file richiesti.Naturalmente il tempo perso a scrivere questo commento dovrò recuperarlo stasera o nei prossimi giorni.Ciao oscaroscarfcRe: Di chi è la colpa?
- Scritto da: oscarfc> Fino ad alcune settimane fà ho lavorato presso> un ufficio pubblico.> 2 signore, dipendenti dell'ufficio, che avevano,> hanno, il compito di stampare un documento al> mattino, rispondere al telefono, con una media di> una telefonata all'ora, ricevere i visitatori,> circa 2 - 3 al giorno, varie eventuali attività> di segreteria, passano molto tempo, ore, a> giocare a solitari.> Ma dico io, di chi é la colpa? Cosa potrebbero> fare, in alternativa, leggersi un libro o il> giornale, fare la maglia o l'uncinetto, giocare a> battaglia navale, inventarsi un lavoro?> Durante i miei anni di lavoro ho maturato la> convinzione che se una persona dedica molto tempo> ad attività ludiche, e non lavorative, le> alternative sono 2.> 1 - Entro poche settimane viene ripreso per> scarso rendimento.> 2 - Non succede niente, perché lo scarso> rendimento è conosciuto, compreso, tollerato, non> ci sono sufficienti attività a cui destinare la> persona.Mi verrebbe da pensare di mandare a casa tale persona e far fare le sue attivita' a qualcun'altro, vito lo scarso impegno che esse richiedomo, solo che dicendo cio' no so quanti strali attirero' addosso a me! > > In ogni caso nelle ditte serie il sistema viene> installato depurato da giochini e attività> ludiche generiche.Piu' o meno > > Siamo arrivati all'assurdo che sulla mia macchina> di sviluppo non posso modificare neppure l'MSDN!> L'altro giorno volevo vedere alcune cose del> VC++, non ho potuto installarle, perché non ho i> diritti. Ho dovuto chiamare l'help desk, che da> remoto guidato da me al telefono ha> installato(??) le modifiche. Inutile dire che la> cosa non avuto l'esito sperato, ho copiato i file> che mi servivano in una directory non protetta,> ed ora quando mi viene richiesto di inserire il> CD, inserisco l'indirizzo della directory con i> file richiesti.Sara' mica colpa sia del sistema operativo sia di chi fa' certi programmi che fanno una razzata ma hanno bisogno dei diritti di admin per fare non si sa' cosa? Ma io dico, ci vuole tanto a fare software che non richiedano i privilegi di god per girare? Quando sia il sistema operativo che le applicazioni faranno si che sia una rarita' eccezionale c hiedere i privilegi di admin, allora potremo avere macchine che fanno solo cio' che gli si dice di fare.In azienda da me solo pochissime persone e pure ben monitorate hanno i provilegi di amin sulla macchina, ad alcuni, causa siti in cui andavano a casa ( portatili) gli e' stato inibito luso dell'admin!DuDeRe: Di chi è la colpa?
- Scritto da: DuDe> > - Scritto da: oscarfc> > Fino ad alcune settimane fà ho lavorato presso> > un ufficio pubblico.> > 2 signore, dipendenti dell'ufficio, che avevano,> > hanno, il compito di stampare un documento al> > mattino, rispondere al telefono, con una media> di> > una telefonata all'ora, ricevere i visitatori,> > circa 2 - 3 al giorno, varie eventuali attività> > di segreteria, passano molto tempo, ore, a> > giocare a solitari.> > Ma dico io, di chi é la colpa? Cosa potrebbero> > fare, in alternativa, leggersi un libro o il> > giornale, fare la maglia o l'uncinetto, giocare> a> > battaglia navale, inventarsi un lavoro?> > Durante i miei anni di lavoro ho maturato la> > convinzione che se una persona dedica molto> tempo> > ad attività ludiche, e non lavorative, le> > alternative sono 2.> > 1 - Entro poche settimane viene ripreso per> > scarso rendimento.> > 2 - Non succede niente, perché lo scarso> > rendimento è conosciuto, compreso, tollerato,> non> > ci sono sufficienti attività a cui destinare la> > persona.> > Mi verrebbe da pensare di mandare a casa tale> persona e far fare le sue attivita' a> qualcun'altro, vito lo scarso impegno che esse> richiedomo, solo che dicendo cio' no so quanti> strali attirero' addosso a me! Il concetto che volevo esprimere è che molto spesso certe situazioni sono dovute ad una cattiva gestione. Anch'io quando svolgevo il servizio di assistenza nell'ufficio sudetto, ho passato molto tempo a giocare a freecell.Oggi che ho dinuovo un'attività di sviluppo software, manco ci penso, ne troverei il tempo per una sola partita.Chiaramente non posso specificare meglio l'ufficio di cui sto parlando, ma se potessi farlo, apparirebbe chiaro che la sua esistenza non ha nulla di efficiente, ne ha risolto alcuna esigenza, semplicemente esiste per ragioni clienterali e politiche.Non é quindi colpa del singolo dipendente se ha molto tempo lavorativo non 'occupato', ma bensì di chi dovrebbe gestire la situazione.Ciao OScaroscarfcRe: Di chi è la colpa?
> In ogni caso nelle ditte "serie" il sistema viene> installato depurato da giochini e attività> ludiche generiche.così va meglio...AkiroVoglio dire....
Riconoscendo che l'idea "democratica" (si fa per dire) di censurare i giochini sui pc degli impiegati pubblici è stata di un politico americano e supponendo che i nostri non ci metteranno molto a farla propria, penso che negli uffici pubblici italiani ci sia rimasto ben poco da giocare dato che sono anni che non escono concorsi mentre gli impiegati vanno in pensione senza essere rimpiazzati e sono anni che l'impiegato pubblico, grazie a quello stron*o ex dc di Bassanini, è diventanto un dipendente controllato e sottomesso al suo dirigente diretto e sottomesso al suo direttore diretto e sottomesso al politico di turno così sottomessi tutti che chi vuol fare carriera deve rimanere piegato a L per tutta la durata del mandato politico mentre tutti gli altri devono camminare con le mutande di ghisa.Una che saAnonimoUn fatto positivo ci sarebbe...
che la gente tornerebbe a leggersi i giornali(andrebbe però vietato il gazzettone)AnonimoRe: Un fatto positivo ci sarebbe...
il gazzettone è un quotidiano che serve per cercare lavoro? p-)Anonimovado a vivere nel nord carolina
in questo stato degli USA devono stare in paradiso se possono perdere tempo a pensare a queste cose! domani parto...naevusRe: vado a vivere nel nord carolina
- Scritto da: naevus> in questo stato degli USA devono stare in> paradiso se possono perdere tempo a pensare a> queste cose! domani parto...Ho un amico molto caro lì, vive negli Outer Banks (la fascia di terra sul mare, zona MOLTO turistica). Da come me lo descrive è un paradiso in terra. Vicino a dove abita c'è il luogo in cui i fratelli Wright fecero il primo volo della storia (a Kitty Hawk e Kill Devil Hills). Se ricordo bene, qualche anno fa quando andava ancora alle medie, la sua scuola si chiamava "First Flight Middle School".Bye, LucaAnonimodevo ricordarmene
da me cancellavano pure PAINT.EXE "perchè non si sa mai che uno si metta a cazzeggiare"e pure winpopup:-SAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 03 2005
Ti potrebbe interessare