Si protraggono ormai da qualche ora i problemi di Google Talk: il servizio di messaggistica istantanea funziona ad intermittenza, a volte permette di leggere solo i messaggi ricevuti, altre di inviarli e basta, oppure non mostra nessuno dei contatti in linea.
I problemi sembrano riguardare la maggior parte degli utenti e sono riscontrati sia sulle app desktop e mobile, sia attraverso Gmail.
Google riferisce che i problemi con il servizio sono iniziati alle 12:40, e dalle 12:50 il servizio non è ufficialmente interrotto.
L’ultima comunicazione rilasciata da Mountain View risale alle 16:50 e riferisce che “Il servizio Google Talk è già stato ripristinato per alcuni utenti” Google prevede il ripristino globale “a breve”, ma raccomanda di ricordare che “questo intervallo di tempo è una previsione e potrebbe cambiare”. ( C.T. )
-
Allibito...
...davvero sono allibito, non immaginavo che dopo tutte le battaglie perse questi parassiti non abbiano ancora gettato la spugna e optato per un modello di business alternativo.Pensando poi a certi soggetti, che vedono in codesti signori la salveSSa del proprio busineZZ, resto ancora più Allibito di fronte alla loro totale mancanza di argomenti quando gli si richiede una risposta precisa.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3569855&m=3570466#p3570466Che dire?Le reti MESH, fantascienza fino a 5 anni fa, esistono. Le VPN esistono. I client P2P esistono e i Torrent pure.La' dove un cretino vede un problema, una persona capace vede tante opportunità da cogliere.Finora le major del disco (ma pure del video e tutta la pletora di intermediari) sta lavorando alacremente nel tentativo di buttare giù tutto quel che non gli garba a suon di leggi.E' che considerano l'informatica una scienza esatta, perfettamente aggredibile e modificabile tramite leggi ad hoc.Purtroppo per loro la Rete ha una complessità di qualche ordine di grandezza superiore al registro di sistema di Windows 95... Che c'entra mo' il registro di windows? Per chi se lo ricorda (digitare: regedit al prompt dei comandi) si potevano cambiare/cancellare dozzine di chiavi senza ottenere cambiamenti apprezzabili, oppure si rischiava di piantare il computer senza possibilità di recupero. A volte si creavano danni anche rispettando le procedure del costruttore (microsoft), a causa di altre chiavi "nascoste" inserite da programmi terzi che interferivano.La Rete è molto più complessa del registro, ancora più difficile (se non impossibile) da gestire e il risultato dei tentativi, da parte di Riaa & compagna cantante, va a scornarsi con i tentativi degli altri gruppi di potere (lobbY) per curare i propri affari.Il tutto, dal punto di vista della Rete, è sullo stesso piano del singolo utente che, con due righe di codice, aggira quel che non gli va a genio e vanifica così tutto o parte del lavoro fatto dalle lobby.GTGuybrushRe: Allibito...
- Scritto da: Guybrush> La' dove un cretino vede un problema, una persona> capace vede tante opportunità da cogliere.Non posso che quotare.L'unico vero modo per venire a capo di questo problema secondo i loro criteri sarebbe tagliare il cavo. Se è questo che vogliono, preferisco che falliscano. È il male minore. Alla fine creano più danni che benefici.FDGRe: Allibito...
E quello che molte persone con un filino di senso critico, che non sono pirate haters, auspicano da tempo.Non è possibile che in 10 anni i maggiori ESPONENTI di un intero settore siano cosi ottusi da commettere gli stessi errori.Non si risolvere UN XXXXX con la mera forza bruta, sequestrano siti, eliminandoli, imponendo filtri in vari stati, leggi al limite del nazi/fascismo ecc ecc...Forse non si sono resi conto che si sono fatti nemici i loro stessi clienti ?SgabbioRe: Allibito...
- Scritto da: Sgabbio> E quello che molte persone con un filino di senso> critico, che non sono pirate haters, auspicano da> tempo.> > Non è possibile che in 10 anni i maggiori> ESPONENTI di un intero settore siano cosi ottusi> da commettere gli stessi> errori.> > Non si risolvere UN XXXXX con la mera forza> bruta, sequestrano siti, eliminandoli, imponendo> filtri in vari stati, leggi al limite del> nazi/fascismo ecc> ecc...> > Forse non si sono resi conto che si sono fatti> nemici i loro stessi clienti?XXXXXXXrsi e protestare con questi "signori" non serve a nulla... forse alla fine hanno pure "ragione" loro: nonostante tutto la gente continua a comprare... intrattenimento commerciale e iGadget del ca##o vanno a gonfie vele... di che ci lamentiamo se poi non agiamo?change viewRe: Allibito...
- Scritto da: Sgabbio> E quello che molte persone con un filino di senso> critico, che non sono pirate haters, auspicano da> tempo.> > Non è possibile che in 10 anni i maggiori> ESPONENTI di un intero settore siano cosi ottusi> da commettere gli stessi> errori.> > Non si risolvere UN XXXXX con la mera forza> bruta, sequestrano siti, eliminandoli, imponendo> filtri in vari stati, leggi al limite del> nazi/fascismo ecc> ecc...> > Forse non si sono resi conto che si sono fatti> nemici i loro stessi clienti> ?ma perché tu credi che nel esponenti di quel settore vi siano ancora individui dotati di raziocinioalloraRe: Allibito...
- Scritto da: Sgabbio> E quello che molte persone con un filino di senso> critico, che non sono pirate haters, auspicano da> tempo.> > Non è possibile che in 10 anni i maggiori> ESPONENTI di un intero settore siano cosi ottusi> da commettere gli stessi> errori.> > Non si risolvere UN XXXXX con la mera forza> bruta, sequestrano siti, eliminandoli, imponendo> filtri in vari stati, leggi al limite del> nazi/fascismo ecc> ecc...> > Forse non si sono resi conto che si sono fatti> nemici i loro stessi clienti> ?Perchè tirare fuori termini seppelliti da decenni... si tratta di siti illegali, almeno su questo sarai d'accordo, si individuano, si chiudono come si farebbe con qualsiasi attività illegale. Non vedo cosa c'entriil riferimento al passato per filtri contro un sito illegale. Sarebbe grave se non lo facessero.AllibitoChi semina vento
Ancora non capiscono, la storia è costellata di esempi, eppure nessuno si degna di imparare mai dagli errori del passato.La soppressione, il proibizionismo, fanno scattare qualcosa nel cervello delle persone. Il gusto del "proibito" attira moltissimo.Continuare a reprimere la pirateria vuol dire amplificare il fenomeno.Per combatterla bisogna educare, incentivare, attirare il consumatore. Non usare il bastone per fargli prendere la strada voluta: non la prenderà mai.AndreabontRe: Chi semina vento
- Scritto da: Andreabont> Ancora non capiscono, la storia è costellata di> esempi, eppure nessuno si degna di imparare mai> dagli errori del> passato.> > La soppressione, il proibizionismo, fanno> scattare qualcosa nel cervello delle persone. Il> gusto del "proibito" attira> moltissimo.> > Continuare a reprimere la pirateria vuol dire> amplificare il> fenomeno.> > Per combatterla bisogna educare, incentivare,> attirare il consumatore. Non usare il bastone per> fargli prendere la strada voluta: non la prenderà> mai.Come le cinture che nessuno indossava fino a che hanno introdotto la patente a punti e multe salate. Come le multe stesse che meno del 50%pagava e ora pagano tutti con la Gerit. Non è questo il paese dei discorsi, solo severe sanzioni sembrano essere un potente deterrente, come dimostrato in tutti i paesi che le hanno adottate, Francia e N.Zelanda in testa.AllibitoRe: Chi semina vento
- Scritto da: Allibito> Non è> questo il paese dei discorsi, solo severe> sanzioni sembrano essere un potente deterrente,> come dimostrato in tutti i paesi che le hanno> adottate, Francia e N.Zelanda in> testa.pena di morte? che dici?change viewRe: Chi semina vento
- Scritto da: change view> - Scritto da: Allibito> > Non è> > questo il paese dei discorsi, solo severe> > sanzioni sembrano essere un potente> deterrente,> > come dimostrato in tutti i paesi che le hanno> > adottate, Francia e N.Zelanda in> > testa.> > pena di morte? che dici?Pena adeguata al reato commesso.AllibitoRe: Chi semina vento
- Scritto da: Allibito> ............solo severe> sanzioni sembrano essere un potente deterrente,> come dimostrato in tutti i paesi che le hanno> adottate, Francia e N.Zelanda in> testa.allora perché non trasferisci li la tua attività?alloraRe: Chi semina vento
- Scritto da: allora> - Scritto da: Allibito> > ............solo severe> > sanzioni sembrano essere un potente> deterrente,> > come dimostrato in tutti i paesi che le hanno> > adottate, Francia e N.Zelanda in> > testa.> allora perché non trasferisci li la tua attività?Sono un nostalgico, mi piace il mio paese, gli italiani, in genere molto meno.AllibitoRe: Chi semina vento
> Come le cinture che nessuno indossava fino a che> hanno introdotto la patente a punti e multe> salate.rispettare le leggi sulla cintura è nel tuo interesse (e te ne accorgeri qundo avrai un incidente d'auto).Rispettare il copyright è solo nell'interesse delle majors. Perciò tali norme non devono essere fatte rispettare, devono essere abrogate.uno qualsiasiRe: Chi semina vento
> come dimostrato in tutti i paesi che le hanno> adottate, Francia e N.Zelanda in> testa.In tutti quei paesi la gente usa le VPN.Free worldRe: Chi semina vento
- Scritto da: Free world> > come dimostrato in tutti i paesi che le hanno> > adottate, Francia e N.Zelanda in> > testa.> > In tutti quei paesi la gente usa le VPN.Ma cosa dici? Bubble dice che non funzionano! E Bubble ne capisce, eh!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Luco, giudice di linea mancatoRe: Chi semina vento
- Scritto da: Allibito> Come le cinture che nessuno indossava fino a che> hanno introdotto la patente a punti e multe> salate. Come le multe stesse che meno del> 50%pagava e ora pagano tutti con la Gerit. Non è> questo il paese dei discorsi, solo severe> sanzioni sembrano essere un potente deterrente,> come dimostrato in tutti i paesi che le hanno> adottate, Francia e N.Zelanda in testa.Cavolo, Francia e Nuova Zelanda... 69.877.163 persone SU SETTE MILIARDI DI ESSERI UMANI!!! Una percentuale davvero cospicua, non è nemmeno l'1%. Se ti piace tanto la Francia vattene là, così la smetti di lamentarti!! Poi quando sentirai parlare da tutti i francesi di Stealthnet non farci caso, quelli sono solo tennici, puoi chiedere al tuo amico Bubble il super espertissimo informatico che lui sa benissimo che queste cose non funzionano...Magari già che ci sei digli pure di avvertire gli olandesi che hanno rilevato che gli accessi a The Pirate Bay sono <b> aumentati </b> dopo che il sito è stato censurato in Olanda, che si sbagliano, perché le VPN non funzionano e non servono!!http://punto-informatico.it/3564363/PI/Brevi/paesi-bassi-traffico-aumento-baia.aspx-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 luglio 2012 22.21-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Chi semina vento
- Scritto da: Allibito> Come le cinture che nessuno indossava fino a che> hanno introdotto la patente a punti e multe> salate.ma davvero?A me sembra che tutte le nuove sanzioni introdotte non abbiano fatto altro che incrementare un uso "saltuario" delle cinture (quando si è in luoghi dove si sa che c'è un'alta probabilità di essere beccati/visti, quando si deve fare un viaggio lungo, quando si è con amici/parenti abituati a mettersele, ecc.)In tutti gli altri casi? Lascio a te indovinare...O almeno, questo è quello che ho notato dalle mie personali osservazioni sul campo.anonRe: Chi semina vento
- Scritto da: anon> - Scritto da: Allibito> > Come le cinture che nessuno indossava fino > > a che hanno introdotto la patente a punti > > e multe salate.> ma davvero?> A me sembra che tutte le nuove sanzioni> introdotte non abbiano fatto altro che> incrementare un uso "saltuario" delle cinture> (quando si è in luoghi dove si sa che c'è un'alta> probabilità di essere beccati/visti, quando si> deve fare un viaggio lungo, quando si è con> amici/parenti abituati a mettersele,> ecc.)> In tutti gli altri casi? Lascio a te indovinare...> O almeno, questo è quello che ho notato dalle mie> personali osservazioni sul campo.Tanto piu' che l'uso delle cinture viene percepito come qualcosa di utile per se e per i propri cari, vedere qualcuno che si e' rotto la testa contro il lunotto anteriore impressiona un po' di piu' di uno spot anti pirateria che utilizza musica pirata.kraneVideoteca con sito illegale
http://www.google.it/search?q=spacevideoe Google avvisa pure!! <b> Avviso- se visiti questo sito il tuo computer potrebbe subire danni!Suggerimenti: Torna alla pagina precedente e scegli un altro risultato. Esegui un'altra ricerca per trovare le informazioni desiderate.Oppure apri la pagina http://www.spacevideo.it/ a tuo rischio e pericolo. Per informazioni dettagliate sui problemi rilevati, consulta la pagina diagnostica Navigazione sicura di Google relativa a questo sito.Per ulteriori informazioni su come proteggersi dai pericolosi software online, consulta la pagina StopBadware.org.Se sei il proprietario di questo sito web, puoi richiederne la verifica utilizzando gli Strumenti per i webmaster di Google. Per ulteriori informazioni sulla procedura di verifica, consulta il Centro assistenza webmaster di Google.Consulenza offerta daGoogle </b>Luco, giudice di linea mancatoRe: Videoteca con sito illegale
Il problema è stato tempestivamente risolto, qualche cretinetto si è divertito hahahaha, trascorsi i tempi tecnici il messaggio verrà tolto, il sito è comunque attendibile e privo di virus.Naturalmente sono state informate le autrità competenti e formalizzata regolare denuncia.Questo dimostra ancora una volta quanto questi soggetti siano dannosi, l'attacco è stata una ripicca al nostro attivismo contro la pirateria e la nostrà volontà per una rete libera e pulita ora la rete è ostaggio (e l'attacco al nostro sito lo dimostra) di personaggi poco puliti che vogliono sfruttare il caos della rete per i loro illeciti.Space VideoRe: Videoteca con sito illegale
- Scritto da: Space Video> Questo dimostra ancora una volta quanto questi> soggetti siano dannosi, l'attacco è stata una> ripicca al nostro attivismo contro la pirateria e> la nostrà volontà per una rete libera e pulita> ora la rete è ostaggio (e l'attacco al nostro> sito lo dimostra) di personaggi poco puliti che> vogliono sfruttare il caos della rete per i loro> illeciti.non fammi ridere voi volete una rete dove vigono le vostre regole e dove ogni cosa non sia di vostro gusto sia immediatamente rimossa.un tempo mi facevate PENA ora non la meritate.ACIDORe: Videoteca con sito illegale
> Questo dimostra ancora una volta quanto questi> soggetti siano dannosi, l'attacco è stata unaImmagino che non ti passi nemmeno per la testa l'idea di essere vittima come tanti altri di script automatici che vanno a caccia di siti con falle di sicurezza...> ripicca al nostro attivismo contro la pirateria e> la nostrà volontà per una rete libera e pulita> ora la rete è ostaggio (e l'attacco al nostro> sito lo dimostra) di personaggi poco puliti che> vogliono sfruttare il caos della rete per i loro> illeciti.R O T F LFree worldRe: Videoteca con sito illegale
- Scritto da: Space Video> Il problema è stato tempestivamente risolto,> qualche cretinetto si è divertito hahahaha,> trascorsi i tempi tecnici il messaggio verrà> tolto, il sito è comunque attendibile e privo di> virus.Google dice il contrario.E io mi fido di google, non di te.unaDuraLezione...
I siti di filesharing vanno chiusi definitivamente e i piratini squattrinati devono finire in cella! :@pirate haterRe: ...
Perchè, vuoi compagnia?uno qualsiasiRe: ...
sei un videotechino?...Re: ...
Non mi insultare.uno qualsiasiRe: ...
- Scritto da: pirate hater> I siti di filesharing vanno chiusi> definitivamente e i piratini squattrinati devono> finire in cella! > :@voto: 3unaDuraLezionemi hanno ufficialmente rotto i XXXXXXXX
- io ti do 14 Euro, per entrare- tu mi rompi i maroni con 10 minuti di pubbicita (ti ho pagato per il film NON VOGLIO LA PUBBLICITA!)- tu mi rompi i maroni con 10 minuti di trailers (ti ho pagato per il film NON VOGLIO I TRAILERS)- tu mi propini lo spot dove mi dai del ladro (ti ho pagato per il film, NON PER ESSERE ADDITATO COME POSSIBILE LADRO)Vaaaaaaa beeeeeeene, sai che c'e'? voglio darti ragione. Io da oggi non vado piu' al cinema e mi procurero' alternativamente i film che voglio vedere: tu te la pigli nel XXXX perche i mi soldi non li vedi piu', io mi vedro' il film in HD un po piu' tardi: chi ci rimette di piu, secondo te? I clienti vanno trattati bene, non presi a calci in XXXX! XXXXX!attonitola condivisione non si può bloccare
La condivisione non si può bloccare, non è possibile tecnicamente, anche se mettessero un bel lucchettone nelle porte ethernet di ogni router al mondo, ci sarà sempre qualcuno che inventerà delle contromisure. L'unica opzione possibile per arginare la pirateria sarebbe quella di azzerare i prezzi (da 0,1 a 0,99 cents) ed eliminare i parassiti del mercato dei contenuti, come ad esempio le grandi major ed i videotechini, in questa maniera guadagnerebbe solo chi crea ed i vari siti che distribuiscono il materiale trattenendo una piccola parte del guadagnato. Io sinceramente penso che la pirateria sia solo una scusa per guadagnare qualcosa in più chiedendo soldi ai governi, la pirateria fa bene al mercato, AVATAR ha guadagnato 2 miliardi di dollari solo al cinema alla faccia della crisi e chi lo ha scaricato pirata sicuramente andrà a vedere il secondo capitolo quando uscirà nel 2015/2016.Risposta alla notiziaRe: la condivisione non si può bloccare
sei un videotechino?...Re: la condivisione non si può bloccare
- Scritto da: Risposta alla notizia> La condivisione non si può bloccare, non è> possibile tecnicamente, anche se mettessero un> bel lucchettone nelle porte ethernet di ogni> router al mondo, ci sarà sempre qualcuno che> inventerà delle contromisure. L'unica opzione> possibile per arginare la pirateria sarebbe> quella di azzerare i prezzi (da 0,1 a 0,99 cents)> ed eliminare i parassiti del mercato dei> contenuti, come ad esempio le grandi major ed i> videotechini, in questa maniera guadagnerebbe> solo chi crea ed i vari siti che distribuiscono> il materiale trattenendo una piccola parte del> guadagnato. Io sinceramente penso che la> pirateria sia solo una scusa per guadagnare> qualcosa in più chiedendo soldi ai governi, la> pirateria fa bene al mercato, AVATAR ha> guadagnato 2 miliardi di dollari solo al cinema> alla faccia della crisi e chi lo ha scaricato> pirata sicuramente andrà a vedere il secondo> capitolo quando uscirà nel> 2015/2016.condivisione non si può bloccare?proprio sicuro?SecureBoot...ma va laRe: la condivisione non si può bloccare
> condivisione non si può bloccare?> proprio sicuro?> SecureBoot...Press DEL to enter setup-Disable SecureBootuno qualsiasiRe: la condivisione non si può bloccare
- Scritto da: ma va la> - Scritto da: Risposta alla notizia> > La condivisione non si può bloccare, non è> > possibile tecnicamente, anche se mettessero> un> > bel lucchettone nelle porte ethernet di ogni> > router al mondo, ci sarà sempre qualcuno che> > inventerà delle contromisure. L'unica opzione> > possibile per arginare la pirateria sarebbe> > quella di azzerare i prezzi (da 0,1 a 0,99> cents)> > ed eliminare i parassiti del mercato dei> > contenuti, come ad esempio le grandi major> ed> i> > videotechini, in questa maniera guadagnerebbe> > solo chi crea ed i vari siti che> distribuiscono> > il materiale trattenendo una piccola parte> del> > guadagnato. Io sinceramente penso che la> > pirateria sia solo una scusa per guadagnare> > qualcosa in più chiedendo soldi ai governi,> la> > pirateria fa bene al mercato, AVATAR ha> > guadagnato 2 miliardi di dollari solo al> cinema> > alla faccia della crisi e chi lo ha scaricato> > pirata sicuramente andrà a vedere il secondo> > capitolo quando uscirà nel> > 2015/2016.> > condivisione non si può bloccare?> proprio sicuro?> SecureBoot...Si è visto quanto sucXXXXX ha avuto il trusted computing... e dal pdv software, a ogni nuova release di Windows, Linux ha acquisito utenti e Windows ne ha persi...Luco, giudice di linea mancatoRe: la condivisione non si può bloccare
ma piantala!synPIRATI BARBONI !
MA ANDATE A LAVORARE BARBONI!.......Re: PIRATI BARBONI !
- Scritto da: .......> MA ANDATE A LAVORARE BARBONI!Chi ti dice che chi scarica non lavori?Free worldI piagnistei e la verità
http://www.tomshw.it/cont/news/la-musica-illegale-si-scambia-via-cd-altro-che-file-sharing/38884/1.htmlEcco qui.Chissà cosa hanno da dire i pirate haters anti p2p ora!Free worldRe: I piagnistei e la verità
Cosa c'è da dire? Che è un altro modo per truffare la gente che lavora e che produce!L.J.C.Re: I piagnistei e la verità
- Scritto da: Free world> http://www.tomshw.it/cont/news/la-musica-illegale-> > Ecco qui.> Chissà cosa hanno da dire i pirate haters anti> p2p> ora!E' uno scherzo... ogni giorno arriva qualcuno che da dati e voi scegliete quelli che vi fanno comodo. Il filesharing è il peggior nemico dell'industria altro che 4% che se pure fosse al 2% andrebbe comunque combattuto. Non vi dovrebbe interessare nemmeno quanto danno fa, è vietato e basta.AllibitoRe: I piagnistei e la verità
- Scritto da: Allibito> E' uno scherzo... ogni giorno arriva qualcuno che> da dati e voi scegliete quelli che vi fanno> comodo. chi sa come mai queste questi dati sono falsi mentre quelli che portate voi sono verità assolute che non devono essere contraddette.555079Re: I piagnistei e la verità
- Scritto da: 555079> - Scritto da: Allibito> > > E' uno scherzo... ogni giorno arriva> qualcuno> che> > da dati e voi scegliete quelli che vi fanno> > comodo. > chi sa come mai queste questi dati sono falsi> mentre quelli che portate voi sono verità> assolute che non devono essere> contraddette.Perché conosco i fatturati Dell"industria, conosco i numeri dei download e so fare operazioni matematiche.AllibitoRe: I piagnistei e la verità
> E' uno scherzo... ogni giorno arriva qualcuno che> da dati e voi scegliete quelli che vi fanno> comodo. Il filesharing è il peggior nemico> dell'industria altro che 4% che se pure fosse al> 2% andrebbe comunque combattuto. Non vi dovrebbe> interessare nemmeno quanto danno fa, è vietato e> basta.Eccerto solo i tuoi dati valgono.Quando non si hanno argomenti si risponde in questo modo o peggio si oaragona la poirateria al cancro.Vieta anche la vendita di hard disk! :) :) :) :)Free worldRe: I piagnistei e la verità
- Scritto da: Free world> > E' uno scherzo... ogni giorno arriva> qualcuno> che> > da dati e voi scegliete quelli che vi fanno> > comodo. Il filesharing è il peggior nemico> > dell'industria altro che 4% che se pure> fosse> al> > 2% andrebbe comunque combattuto. Non vi> dovrebbe> > interessare nemmeno quanto danno fa, è> vietato> e> > basta.> > Eccerto solo i tuoi dati valgono.> Quando non si hanno argomenti si risponde in> questo modo o peggio si oaragona la poirateria al> cancro.> Vieta anche la vendita di hard disk! :) :) :) :)Non sai leggere forse...L'hardware disk non fa male a nessuno, megauload si, basta chiudere il secondo e il primo non è più un problema. I dati che valgono non sono miei, ma di istituti di statistica riconosciuti nel mondo. Se tu li leggessi, capiresti di più ed eviteresti interventi inutili.AllibitoRe: I piagnistei e la verità
- Scritto da: Allibito> E' uno scherzo... ogni giorno arriva qualcuno che> da dati e voi scegliete quelli che vi fanno> comodo.TI E' GIA' STATO CHIESTO UNO STUDIO <B> INDIPENDENTE </B> (CIOE' <B> NON COMMISSIONATO DALLE MAJOR </B> ) CHE SMENTISCA QUEI DATI.E TU <B> <U> NON HAI RISPOSTO </U> </B> .EVIDENTEMENTE SEI TU CHE SCEGLI COSA TI FA PIU' COMODO.Luco, giudice di linea mancatoRe: I piagnistei e la verità
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Allibito> > E' uno scherzo... ogni giorno arriva> qualcuno> che> > da dati e voi scegliete quelli che vi fanno> > comodo.> > TI E' GIA' STATO CHIESTO UNO STUDIO <B>> INDIPENDENTE </B> (CIOE' <B> NON> COMMISSIONATO DALLE MAJOR </B> ) CHE> SMENTISCA QUEI> DATI.> E TU <B> <U> NON HAI RISPOSTO> </U> </B>> .> EVIDENTEMENTE SEI TU CHE SCEGLI COSA TI FA PIU'> COMODO.Puoi anche scaldarti di meno eh...Basta PirateriaCopyright CANCRO della Cultura
Ennesima dimostrazione che il copyright è il <b> CANCRO </b> della Cultura. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 lug 2012Ti potrebbe interessare