Che Google puntasse forte sui servizi legati alla localizzazione era ormai evidente già con le voci che anticipavano il nuovo ruolo di Marissa Mayer nella localizzazione made in Mountain View . Ora arriva dalle pagine del blog ufficiale del motore di ricerca un’altra novità sul tema.
Puntando ad aumentare la trasparenza e il controllo dell’utente sui servizi che collegano la geolocalizzazione ai risultati di una ricerca, favorendo per prossimità alcuni risultati in particolare quando si parla di locali e servizi, Mountain View ha ora deciso di rendere evidente tale meccanismo, visualizzando nella fascia laterale sinistra di una query i dati relativi alla localizzazione dell’utente.
Che potrà modificare tale impostazione correggendo la ricerca per esigenze differenti o nel caso in cui la rilevazione automatica effettuata dalla tecnologia di Google sia errata, opzioni già a disposizione dell’utente, ma solo accedendo alla tendina raggiungibile dal menù “personalizzazioni”.
Ancora in fase di implementazione, il servizio non è immediatamente disponibile per tutte le lingue (per l’italiano appare per esempio non ancora attivo).
Claudio Tamburrino
-
credibilità
Sarà... sarà... sarà... una barzelletta ahahah!Si parla più del futuro di Android che del presente, forse perché ieri le parole di Steve Jobs erano più che veritiere, e lo dico da utilizzatore di un "Htc Magic with Google"! Ovviamente deluso dalla gestione post vendita del trio Htc-Google-Vodafone.matRe: credibilità
Su htc e google non sono d`accordo... mi associo contro l`operatore (nel mio caso tim).Ps sono un felicissmo possessore del dream aggiornato alla 1.6 rilasciata ufficialmente da htcrobertoRe: credibilità
- Scritto da: roberto> Su htc e google non sono d`accordo... mi associo> contro l`operatore (nel mio caso> tim).> Ps sono un felicissmo possessore del dream> aggiornato alla 1.6 rilasciata ufficialmente da> htcCioe' , fammi capire. Sei un felicissimo possessore di una versione 1.6 ?? :|Nell'articolo si parla della versione 4.0 e tu sei felicissimo !?.... poi sono i macachi che buttano i soldi ........ o forse eri ironico ? :DnodoRe: credibilità
- Scritto da: nodo> Cioe' , fammi capire. Sei un felicissimo> possessore di una versione 1.6 ?? > :|> > Nell'articolo si parla della versione 4.0 e tu> sei felicissimo!?La versione 4 è nel mondo dei sogni degli sviluppatori, ammesso che la numerazione abbia senso. Attualmente la versione più aggiornata è la 2.2 e la 3.0 (ma qualcuno dice sarà denominata 2.5) è in avanzata fase di sviluppo.Le numerazioni non sono complete, quindi ci sono salti tipo 1.6 -> 2.1 -> 2.2 Molte aziende sono soddisfatte di Windows XP (per le loro esigenze, non per sfoggiare l'ultima versione) anche se nel frattempo sono stati venduti Win Vista e Win 7. Chiaro che come consumatori vorremmo illuderci che il nostro dispositivo sia aggiornabile all'infinito, ma nella vita reale non succede mai. Anche la buona Apple (non ironizzo) ha dovuto rinunciare a portare l'ultimo iOS sulle prime serie di iPhone, e pure sulla penultima serie non tutte le funzioni e le performance sono allo stesso livello di iPhone 4.0 - ma non per questo chi ha un 3gs sputa sul suo telefono, spero! :)OldDogRe: credibilità
E allora comprati un iPhone, cosí lo zio steve non ti deluderà e ti accoglierà nel suo gregge di pecore.iAndroidRe: credibilità
scusa, da quando mai uno se compra una Ferrari è una pecora? C'è il libero arbitrio, ci sono le scelte errate (nel mio caso la scelta del Magic fermo ad android 1.6), e c'è la concorrenza. Non vedo pecore, ma forse alludevi a te stesso... Contro Apple per partito preso!matRe: credibilità
Ferrari bloccata a 200kmh vorrai dire.JoshthemajorRe: credibilità
Hai anche una patacca di Magic che non costa neanche 1/4 dell'iphone. Prova con un Samsung Galaxy S e ne riparliamo.Francesco_Holy87Re: credibilità
Patacca da 450 al lancio... per di più con un reparto hardware superiore ad iPhone3G.Tuttavia Android 1.6 ha molte più carenze di iOS 3.2 e gira molto meno fluido del concorrente. Come sempre Apple è garanzia, gli altri sono terni al lotto. Comunque correte tutti a prendere un Galaxy S, poi ci risentiamo tra 1 anno quando non vedrete più un aggiornamento, nemmeno quello per chiudere i bug di sicurezza che nel frattempo verranno scoperti. QUESTA SI CHE E' SERIETA' !matRe: credibilità
Ho un Htc tattoo con android 1.6 acquistato 6 mesi fa! Sono deluso dall'accopiata perchè non è previsto l'aggiornamento per il sistema operativo. Per cui per la prima volta, posso dire di avere di avere un nuovoissimo telefono vecchio. Altra nota dolente, sono le APP di Android, sono poche e rullo di tamburi molte di quelle nuove non funzioano con Android 1.6!!!E google e htc cosa si aspettano che ne compri un altro dopo questa nefasta esperienza? ma fatemi il piacere!!!David 74Re: credibilità
se tu avessi un iPhone ti accorgeresti che ci puoi fare un sacco di cose meno che telefonare.Mi sa che mi faccio un Nokia da 40Lokycopia e incolla
il signor Google "rubando" le tecnologie (in costante aggiornamento) del kernel linux ha in mano un pozzo di petrolio inesauribile..vedi android, la google tv, chrome os e quelli che verranno..che gli costa in termini economici? un pò di gente che prende i sorgenti e li raffina..iOS deriva da osx (e in primis da bsd) e wp7 dal kernel win..PolpolhallenRe: copia e incolla
non si può non dire, però, che google ha donato codice a molti progetti open e ne finanzia altrettantihaiku ad esempio è praticamente finanziato da googlecollioneRe: copia e incolla
sbaglio o Windows (almeno a partire da NT) anch'esso ha origini prettamente "Unixiane"?LuciferSam_86Re: copia e incolla
eheh dai il tentativo pro-flame almeno l'ha fatto! se non ci fossero utenti cosi' ci dovrebbe pensare la redazione (... o lo fa gia'!? ;) )formichiereRe: copia e incolla
Windows NT non deriva da unix.La microsoft ha sviluppato il DOS, e i sistemi 9x (windows 1,2,3,95,98,me). I sistemi appena citati sono derivati esclusivamente dal DOS, mentre per quanto riguarda Windows NT, microsoft aveva bisogno di una struttura organizzativa a 32 bit per la gestione dei SERVER. E da qui è nato Windows NT, che molti chiamano anche WINDOWS NETWORK TECNOLOGIEs. Nello sviluppare il kernel NT Microsoft ha usato solamente la struttura logica di alcune particolarità di UNIX. Ma non ha ne copiato, ne preso preso parti di codice.L'unico sistema UNIX di microsoft è stato lo XENIX degli anni 80.... poi venduto a SCO.AmedeoRe: copia e incolla
VMS -> V+1 M+1 S+1 -> WNTa VMS è ispirato NT non a unix. il sistema di ACL vi sembra quello di unix?non soRe: copia e incolla
In realtà nelle prime versioni di windows NT (new tecnology) il kernel era basato su quello di OS/2 e l'interfaccia era quella scarna di windows 3.1. Quando nel 1991-1992 la IBM divorziò dalla Microsoft iniziò anche la divergenza del kernel e della piattaforma. Infatti la prima versione di win nt (se non ricordo male era la 3.5) aveva già un kernel derivato da OS/2. Mentre l'interfaccia di quest'ultimo uscita nel '92 con OS/2 2.0 (già quasi completamente IBM) aveva forse la migliore GUI a oggetti degli ultimi 20 anni.Sempre se non ricordo male.Ciao.se ricordo beneRe: copia e incolla
Mi sembrava che su WinXP ci fosse parte di BSD (un 30%, tra cui lo stack di rete).> > L'unico sistema UNIX di microsoft è stato lo> XENIX degli anni 80.... poi venduto a> SCO.Ah beh.. ora si capisce il perchè dell'accanimento di SCO. Bah...AnonymousRe: copia e incolla
È risaputo che windows NT ha preso codice dal VAX/VMS, dunque deriva da Open VMS, da cui sia unix che linux hanno preso delle parti. Possiamo dire che tutti gli OS moderni hanno radici profonde e hanno mantenuto le radici di quelli che erano i primi vagiti dell'informatica degli anni settanta.Cavallo PazzoRe: copia e incolla
- Scritto da: polhallen> il signor Google "rubando" le tecnologie (in> costante aggiornamento) del kernel linux ha in> mano un pozzo di petrolio inesauribile..> > vedi android, la google tv, chrome os e quelli> che> verranno..> > che gli costa in termini economici? un pò di> gente che prende i sorgenti e li> raffina..> > iOS deriva da osx (e in primis da bsd) e wp7 dal> kernel win..E quindi windows sarebbe l'unico che non fa "copia&incolla"? A parte che qualche pezzo BSD c'era pure su NT (stack di rete e non so se altro), non so se ci sia ancora su windows vista/7.Quello che conta è rispettare le licenze, "rendere" il favore alla comunità quando si utilizza materiale open source, fare dei prodotti di qualità, non limitare in modo osceno la libertà di scelta dell'utente e l'interoperabilità, non fare solo prodotti "per milionari" ma anche modelli "per tutti".Da questi punti di vista, difficilmente si può battere Android.the_mRe: copia e incolla
è esatto e le componenti ci sono ancora... microsoft prende e fa copia incolla.Cominciamo del fatto che lo stesso DOS è un sistema acquistato da una software house di chicago, per poi rivendere la licenza d'uso a IBM.Acquistato, modificato e rivenduto.Interfaccia grafica... COPIATA SPUDORATAMENTE DA APPLE!! e parlo di Windows quando era agli albori.e il resto?? ci sono continue parti che vengono prese, copiate e riadattate, da unix, bsd, linux.e tutto questo (che avviene senza che nessuna carica ufficiale ci avvisi) a cosa serve??A CREARE UN ASSEMBLATO DI "copia&incolla" CHE NON FUNZIONA NEMMENO.Questo è windows signori!Windows non è altro che un raggiro di tipo economico commerciale, che però l'informatica pur avendola rovinata (a mio parere l'ha più che rovinata) ha dato uno spunto agli altri per superare se stessi.La morale è una sola: TUTTO è MEGLIO DEI PRODOTTI MICROSOFT.AmedeoRe: copia e incolla
- Scritto da: polhallen> che gli costa in termini economici? un pò di> gente che prende i sorgenti e li> raffina..hai detto XXXXXtroolOk, ma niente di esilarante...
Android sta aumentando le proprie vendite semplicemente in quanto sistema meno soggetto alle ristrettezze dell'AppStore di Apple. Tutto là. Non c'è niente di veramente innovativo (es. il Retina display, genialate varie ecc.). Sono semplicemente un ripareggio di quel che Apple butta fuori completamente nuovo, dai propri laboratori. Ecco perchè Apple continua a pompare. Se sta gente si svegliasse ed iniziasse sul serio ad ufficializzare qualche novità propria, utile ed innovativa, le cose cambierebbero sul serio. Così è solo una rincorsa.E mi spiace dirlo, in quanto apprezzo Android. Ok, anche iOS... sì va beh.. tutti e due insomma..AnonymousRe: Ok, ma niente di esilarante...
non sono molto d'accordo con le tue affermazioni. Io posseggo un nexus one aggiornato a Froyo e non mi posso di sicuro lamentare. Dei miei amici che hanno uno studio musicale (tutti apple dipendenti, dai computer ai telefoni). si sono stupiti che il mio telefono puo': andare nel sito mobile di beatport (fatto in flash, beatport e' l'itunes della musica elettronica) / salvare dati su sd attraverso il cavo usb / scambiare file via bluetooth con altri dispositivi (anche se credo non lo farebbero comunque) / l'hotspot wifi per quando sono in giro / si sono stupiti della ricerca vocale di serie / di google maps-navigator gratuiti / un tipo che era li' con un nokia voleva inviare un contatto dal cell utilizzando la funzione biglietto da visita ma non veniva letto /... mah...! ho visto il loro retina display, bello!insomma, quello che si e' stupito di piu' in realta' sono stato io che credevo che queste cose fossero di serie in un telefono che buona parte della popolazione ritiene il migliore (cosa che puo' essere vera eh, pero' sinceramente non capisco il perche' viste le limitazioni che ho scritto sopra). Ecco, una buonissima impressione invece me l'ha data il touchscreen dell'iphone, che ritengo superiore a quella del mio nexus. molto piu' reattivo e preciso (poi tra l'altro sul mio c'e' un problema dell'inversione degli assi :-/ )(se ho scritto castronerie correggetemi please, puo' essere che i tipi non sappiano che le cose sopra sono fattibili anche con l'iphone, ma in questo momento mi devo fidare di loro)formichiereRe: Ok, ma niente di esilarante...
- Scritto da: Anonymous> Android sta aumentando le proprie vendite> semplicemente in quanto sistema meno soggetto> alle ristrettezze dell'AppStore di Apple. Tutto> là. Guarda che le cose sono molto più semplici... e lo dico da possessore di un telefono Android.Android vende perchè ha, grossomodo, le stesse funzionalità dell'iPhone ma i telefoni, mediamente, costano meno.E' una questione di prezzi ... la gente comune non sa nulla di kernel, di limitazioni dell'Applestore e cose simili.James KirkRe: Ok, ma niente di esilarante...
Aggiungi anche il fatto che avere diversi dispositivi Android è pure un grosso vantaggio per gli utenti.Ad es. conosco persone che non comprerebbero _MAI_ uno smartphone senza tastiera fisica. Altre cercano le dimensioni più compatte possibili mentre altre che cercano un display il più grande possibile.Ovviamente c'è anche la questione di un'ampia gamma di prezzi.Libertà di scelta che iPhone se la sogna...the_mRe: Ok, ma niente di esilarante...
- Scritto da: the_m> Aggiungi anche il fatto che avere diversi> dispositivi Android è pure un grosso vantaggio> per gli> utenti.> > Ad es. conosco persone che non comprerebbero> _MAI_ uno smartphone senza tastiera fisica. Altre> cercano le dimensioni più compatte possibili> mentre altre che cercano un display il più grande> possibile.> > Ovviamente c'è anche la questione di un'ampia> gamma di> prezzi.> > Libertà di scelta che iPhone se la sogna...Alla libertà di scelta si contrappone la disponibilità di software e la stabilità di non dover programmare per risoluzioni/schermi/versioni diverse (vedi il caso skype ultimamente) se ci fosse UNA sola versione di Android e differenti modelli non avrei nulla in contrario.Ma N versioni, N interfacce grafiche diverse non sono proprio una bella cosaMr. XRe: Ok, ma niente di esilarante...
> [...]D'accordissimo.pippuzRe: Ok, ma niente di esilarante...
Google fa il software non i telefonini. Prenditela con HTC Samsung ecc... se non implementano il retina display.Riguardo al software, Android di innovazioni e libertà ne ha in confronto a IOS4.Francesco_Holy87Re: Ok, ma niente di esilarante...
ho un htc tattoo + android 1.6 è posso dire che è come avere un carretto di legno con le ruote rotte e bloccate. Il paragone con la prima versione di iPhone non è appropriato perchè iPhone lo hanno potuto aggiornare mentre HTC tatto + android 1.6 è un carretto di legno e ci rimane.David 74Re: Ok, ma niente di esilarante...
- Scritto da: Anonymous> Android sta aumentando le proprie vendite> semplicemente in quanto sistema meno soggetto> alle ristrettezze dell'AppStore di Apple. Tutto> là. Non c'è niente di veramente innovativo (es.> il Retina display, genialate varie ecc.). Sono> semplicemente un ripareggio di quel che Apple> butta fuori completamente nuovo, dai propri> laboratori. Ecco perchè Apple continua a pompare.> > Se sta gente si svegliasse ed iniziasse sul serio> ad ufficializzare qualche novità propria, utile> ed innovativa, le cose cambierebbero sul serio.> Così è solo una> rincorsa.> > E mi spiace dirlo, in quanto apprezzo Android.> Ok, anche iOS... sì va beh.. tutti e due> insomma..Va che esilarante significa che fa ridere...Forse intendevi niente di Esaltante...Nome e cognomeRe: Ok, ma niente di esilarante...
Mi sembra che il retina display sia del coreano di turno che piuttosto che nei suoi apparechhi ha preferito vendere l'hw a apple, certo che sarebbe rientrato prima dell'investimento. Visti i volumi di apple!RoverRe: Ok, ma niente di esilarante...
- Scritto da: Anonymous> Non c'è niente di veramente innovativo (es.> il Retina display, genialate varie ecc.).Ti offendi se ti faccio notare che il retina display è semplicemente uno schermo con più pixel per pollice? E che fino al giorno prima della presentazione di iPhone4, l'iPhone 3 era 320x480 mentre c'erano almeno 3 telefoni Android da almeno 480x800?Posso farti notare che il Samsung Galaxy Tab è 1024x600 in 7", contro i 1024x768 su 10" dell'iPad (e quindi la densità è superiore nel Galaxy)?Cosa intendi per innovativo e "genialata"?I widget sul desktop di Android? I live folders di Android? la possibilità di personalizzare la home di Android? La possibilità di usare tastiere virtuali alternative di Android? O la possibilità di usare software alternativo per ogni cosa (fotocamera, sms, email, ecc. ecc.) di Android? La possibilità di usare un telefono Android come AP WiFi? Potrei continuare...Bye.ShuAndroid fa paura!!!
e ve lo sta dicendo il sottoscritto che vive sviluppando prodotti software solo per piattaforma Windows.La causa è molto semplice: l'adozione di questa sistema da parte di molti produttori di smartphone nonchè la sua libertà "nel farci quello che vuoi con il tuo dispositivo", ma quest'ultima è una causa secondaria.Qui però entra in ballo la solita menata win vs linux vs mac.Allora perchè linux non sfonda anche nei desktop pc e nei laptop?Semplice risposta anche in questo caso: cambiare uno smartphone è molto più semplice che cambiare un pc in quanto i programmi ma sopratutto le abitudini di utilizzo sono molto diverse e complesse.Non puoi sevgliarti la mattina e cambiare sistema operativo e programmi.Le persone che lavorano per linux se lo devono mettere in testa questa cosa.Quindi il pinguino, farà marcia in avanti ma sempre con calma...non ci sarà mai un boom vero e proprio per linux.Vi saluto e commentate il mio pensiero.MuxRe: Android fa paura!!!
- Scritto da: Mux> e ve lo sta dicendo il sottoscritto che vive> sviluppando prodotti software solo per> piattaforma Windows.> La causa è molto semplice: l'adozione di > questa sistema da parte di molti produttori > di smartphone nonchè la sua libertà "nel > farci quello che vuoi con il tuo > dispositivo", ma quest'ultima è una causa> secondaria.> Qui però entra in ballo la solita menata win> vs linux vs mac.> Allora perchè linux non sfonda anche nei desktop> pc e nei laptop?Perche' non lo trovi preinstallato ?> Semplice risposta anche in questo caso: cambiare> uno smartphone è molto più semplice che cambiare> un pc in quanto i programmi ma sopratutto le> abitudini di utilizzo sono molto diverse e> complesse.E non devi installare il SO.> Non puoi sevgliarti la mattina e cambiare sistema> operativo e programmi.Quindi e' tutto li' il problema, sono solo 20 anni di cause antitrusti.> Le persone che lavorano per linux se lo devono> mettere in testa questa cosa.Ma si sa che il problema e' il preinstallato.> Quindi il pinguino, farà marcia in avanti ma> sempre con calma...non ci sarà mai un boom vero e> proprio per linux.> Vi saluto e commentate il mio pensiero.kraneRe: Android fa paura!!!
- Scritto da: krane> - Scritto da: Mux> > Perche' non lo trovi preinstallato ?Ni, puoi anche trovartelo preinstallato ma se sono abituato a usare un programma e su linux non lo trovo, o lo trovo diverso, non me ne faccio niente, proprio per un discorso di abitudini. Insegnare a una persona a utilizzare un certo strumento non è roba da poco. Questo purtroppo lo capiscono in pochi.e questo è il succo del discorso.> > > E non devi installare il SO.anche...> > > Non puoi sevgliarti la mattina e cambiare> sistema> > operativo e programmi.> > Quindi e' tutto li' il problema, sono solo 20> anni di cause> antitrusti.oh yes! La gente si è abituata a utilizzare certi strumenti...perchè cambiare quando "tutto mi funziona"? ecco perchè Windows è ancora sistema operativo più utilizzato.> > > Le persone che lavorano per linux se lo devono> > mettere in testa questa cosa.> > Ma si sa che il problema e' il preinstallato.Il preinstallato era la causa all'inizio del "boom utilizzo pc". Adesso invece la causa è diventata l'abitudine e il preinstallato è passato in secondo piano.Se linux vuole fare strade deve puntare sul doftware di "consumo".Se tutti i software che utilizziamo funzionassero anche in linux, vedresti che fine farebbe la MS in meno di 2 anni.MuxRe: Android fa paura!!!
- Scritto da: Mux> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Mux> > Perche' non lo trovi preinstallato ?> Ni, puoi anche trovartelo preinstallato ma se> sono abituato a usare un programma e su linux non> lo trovo, o lo trovo diverso, non me ne faccio> niente, proprio per un discorso di abitudini.> Insegnare a una persona a utilizzare un certo> strumento non è roba da poco. Questo purtroppo > lo capiscono in pochi.> e questo è il succo del discorso.Strano allora che la gente abbia imparato ad usare l'ultimo office con ribbon, oppure che sia passata da '98 a XP.Strano come tutti si stupiscano quando la "gente" non segue il mercato, sembrano tutti stupirsi che sia in grado di scegliere quando puo' e le conviene.> > E non devi installare il SO.> anche...> > > Non puoi sevgliarti la mattina e cambiare> > > sistema operativo e programmi.> > Quindi e' tutto li' il problema, sono solo> > 20 anni di cause antitrusti.> oh yes! La gente si è abituata a utilizzare certi> strumenti...perchè cambiare quando "tutto mi> funziona"? ecco perchè Windows è ancora sistema> operativo più utilizzato.E perche' e' windows XP il piu' utilizzato e non 7 - Vista o '98 ?> > > Le persone che lavorano per linux se lo > > > devono mettere in testa questa cosa.> > Ma si sa che il problema e' il preinstallato.> Il preinstallato era la causa all'inizio del> "boom utilizzo pc". Adesso invece la causa è> diventata l'abitudine e il preinstallato è> passato in secondo piano.E' un serpente che si morde la cosa, il preinstallato avvelena i nuovi utenti, la maggior parte della gente che acquista un pc non sa neanche che windows ha un costo.> Se linux vuole fare strade deve puntare sul> doftware di "consumo".> Se tutti i software che utilizziamo funzionassero> anche in linux, vedresti che fine farebbe la MS> in meno di 2 anni.Non finche' verra' preinstallato.kraneRe: Android fa paura!!!
- Scritto da: Mux> Vi saluto e commentate il mio pensiero.NO :-Dil solito bene informatoRe: Android fa paura!!!
- Scritto da: Mux> Semplice risposta anche in questo caso: cambiare> uno smartphone è molto più semplice che cambiare> un pc in quanto i programmi ma sopratutto le> abitudini di utilizzo sono molto diverse e> complesse.Beh, in questo caso si è partiti da un mercato praticamente aperto, per cui comprare un terminale con un sistema X è semplice. Quindi la diffusione di un sistema è legata alla proposta. Più terminali ci sono con un sistema X più questo sarà più diffuso. Ma è anche vero che "cambiare uno smartphone è molto più semplice che cambiare un pc". E questo vuol dire che... beh, io do una possibilità a Microsoft e al suo Windows Phone.FDGRe: Android fa paura!!!
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Mux> > > Semplice risposta anche in questo caso: cambiare> > uno smartphone è molto più semplice che cambiare> > un pc in quanto i programmi ma sopratutto le> > abitudini di utilizzo sono molto diverse e> > complesse.> > Beh, in questo caso si è partiti da un mercato> praticamente aperto, per cui comprare un> terminale con un sistema X è semplice. Quindi la> diffusione di un sistema è legata alla proposta.> Più terminali ci sono con un sistema X più questo> sarà più diffuso. Ma è anche vero che "cambiare> uno smartphone è molto più semplice che cambiare> un pc". E questo vuol dire che... beh, io do una> possibilità a Microsoft e al suo Windows> Phone.Vediamo se i produttori sceglieranno windows phone o android.E ovviamente i produttori sceglieranno in base alle vendite.Di conseguenza è tutto in mano al consumatore. Il consumatore può benissimo scegliere sia l'uno che l'altro visto che come scrivevo anche prima cambiare abitudini per uno smartphone è molto semplice.Infatti questo ragionamento applicato al contrario rispecchia la posizione di windows e cioè io utente sono abituato con windows, non lo cambio e quindi me ne frego di linux o altro...MuxLa definizione di open source di Rubin
Mi pare sia una definizione utile per chi i terminali produce, non per chi li usa, perché i clienti di Google non sono gli utenti finali.FDGRe: La definizione di open source di Rubin
- Scritto da: FDG> Mi pare sia una definizione utile per chi i> terminali produce, non per chi li usa, perché i> clienti di Google non sono gli utenti> finali.Al contrario la GPL è una licenza scritta per gli user e infatti è user-centrica non per i developers diverso è se parli di bsd e altro...ullalaRe: La definizione di open source di Rubin
- Scritto da: ullala> Al contrario la GPL è una licenza scritta per gli> user...Mah, la GPL si riferisce alle libertà degli utilizzatori qualsiasi siano. L'ultima è la 3 che ovvia ad alcune lacune della 2, tra cui la possibilità di imporre via hardware l'uso di una specifica versione del software, non quella scelta dall'utente finale.Solo il kernel di Android, linux, è GPL 2 (non 3!). Un telefono Android non è tale per il kernel (anzi secondo me potrebbero pure portare Android su altri kernel) ma per quello che ci sta su. E a parte il kernel Android è distribuito in licenza Apache.> diverso è se parli di bsd e altro...Appunto.Inoltre, la maggior parte degli utenti Android di sorgenti, compilazioni, rooting e altro non sa nulla. Queste cose interessano gli smanettoni e i produttori di smartphone. Al limite, può interessare quelli che si chiamano "solution provider" che hanno sicuramente uno spazio in più per muoversi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 ottobre 2010 15.49-----------------------------------------------------------FDGRe: La definizione di open source di Rubin
- Scritto da: FDG> Mi pare sia una definizione utile per chi i> terminali produce, non per chi li usa, perché i> clienti di Google non sono gli utenti> finali.Concordo pienamente.ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 ott 2010Ti potrebbe interessare