Se la Rete è fatta di tendenze, Google Trends prova da sempre a tastare il polso a quello che gli utenti vogliono e cercano all’interno della fetta del network globale raggiungibile dai crawler di BigG. O almeno ci prova dal 2004, anno della sua distribuzione al pubblico fuori dal calderone di idee di Google Labs, continuando a incrementare le possibilità di fruizione da parte degli utenti dei grandi numeri del search on-line.
Per coloro che avessero accesso all’utilizzo di GTrends – vale a dire per tutti i netizen dotati di un account Google – Mountain View prevede ora la possibilità di dare uno sguardo più ravvicinato ai grandi numeri di cui sopra, anche grazie alla convertibilità delle tabelle statistiche di comparazione tra i termini in formato CSV standard, per un riutilizzo in locale ad esempio in un foglio di calcolo di Open Office.
Il file di esportazione contiene le stime in dettaglio dei singoli mesi nel periodo di tempo preso in esame, oltre ai macrodati delle regioni, delle città e delle lingue del mondo maggiormente interessate dalle ricerche analizzate. Il servizio acquista così un valore aggiunto notevole, considerando che in tal modo i trend si trasformano in informazioni immediatamente utilizzabili da parte di amatori e professionisti dei numeri.
Il “gioco” di comparare ninja e pirati , vecchie ballate del mare e nuovi bucanieri cinematografici, un classico del secolo scorso e uno di due millenni fa nelle regioni italiane o il triumvirato di personaggi più carismatici o particolarmente importanti – a vario titolo – nel settore informatico diventa un nuovo tool , affidato a chi dipende dalla visibilità di rete per lo sviluppo del proprio business. O a chi si diverte a comparare argomenti seri e meno seri.
Sempre tenendo in considerazione, come ricorda anche una postilla scritta in piccolo sulla homepage del servizio, che nello sforzo di “offrire un colpo d’occhio su percorsi di ricerca piuttosto ampi”, Google Trends usa “svariate approssimazioni durante il calcolo dei risultati”.
Alfonso Maruccia
-
Sun...
Chissà se se Sun imparerà un po' a sviluppare come si deve...Office 2008Re: Sun...
prima elencami una softwarehouse che produce software esente da qualsiasi bug... (anonimo)(anonimo)Ken ShiroE poi dicono di MS
Pare proprio che non sia solo il sw MS pieno di falle e bug, bravi bravi scaricatevi operoffice con L'ILLUSIONE della sicurezza...TrollololloRe: E poi dicono di MS
- Scritto da: Trollolollo> Pare proprio che non sia solo il sw MS pieno di> falle e bug, bravi bravi scaricatevi operoffice> con L'ILLUSIONE della> sicurezza...io mi scarico openoffice perche' e' liberoper me software senza bachi non esistonoahioRe: E poi dicono di MS
- Scritto da: Trollolollo> Pare proprio che non sia solo il sw MS pieno di> falle e bug, bravi bravi scaricatevi operoffice> con L'ILLUSIONE della> sicurezza...È mai esistita una SW House che non produca bug nei suoi prodotti?UbyRe: E poi dicono di MS
- Scritto da: Trollolollo> Pare proprio che non sia solo il sw MS pieno di> falle e bug, bravi bravi scaricatevi operoffice> con L'ILLUSIONE della> sicurezza...Ma al di fuori di windows la cosa funziona ?login o RegistratiRe: E poi dicono di MS
- Scritto da: Trollolollo> Pare proprio che non sia solo il sw MS pieno di> falle e bug, bravi bravi scaricatevi operoffice> con L'ILLUSIONE della> sicurezza...E' più sicuro perchè la falla è prontamente sistemata, anzi anticipata e non aspetta mesi (o viene ignorata) come nel concorrente.Il bug delle informazioni che dopo una modifica non venivano cancellate in MS-Office quanti anni aveva ?CiaovavavaAggiornamenti
piuttosto non mi va il fatto che ad ogni aggiornamento di openoffice, bisogna scaricare di nuovo tutta l'installazione invece di un piccolo fixKen ShiroRe: Aggiornamenti
- Scritto da: Ken Shiro> piuttosto non mi va il fatto che ad ogni> aggiornamento di openoffice, bisogna scaricare di> nuovo tutta l'installazione invece di un piccolo> fixSarebbe pressoché impossibile, visto che ogni aggiornamento va a toccare praticamente tutti i moduli e quindi la maggior parte dei file della suite.Anche per le maintenance release come questa.SalutiVITRIOLVITRIOLRe: Aggiornamenti
- Scritto da: Ken Shiro> piuttosto non mi va il fatto che ad ogni> aggiornamento di openoffice, bisogna scaricare di> nuovo tutta l'installazione invece di un piccolo> fixFalso, si va in Strumenti - Opzioni poi sotto la "cartella" openofficeorg vai su "aggiornamenti On.line" e premi "scarica aggiornamenti"CiaovavavaRe: Aggiornamenti
Ma non potevi dirlo prima?Ho reinstallato OO e c'ho messo mezz'ora causa linea lenta....Uffa anzicchè scrivere trollate nell'articolo non si potev dire che ora c'è la funzione "aggiornamento"?A già, hanno avuto la mazzata dall'ISO a Ms e bisognava denigrare OO se no addio sponsor!Ma che diamine!Avanti così Pi!Alla fine chi vi leggerà sarà solo l'utonto Ms!Intel ha quasi abbandonato Ms , vedi processore atom che supporta linux e snow leopard sviluppato solo per loro...Ma se non avrete più i "soldini" di Ms che farete, chiuderete?nello galaRe: Aggiornamenti
- Scritto da: nello gala> Ma non potevi dirlo prima?Non cambia nulla. La funzionalità di aggiornamento ti scaricherà comunque il pacchetto completo.SalutiVITRIOLVITRIOLGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 11 06 2008
Ti potrebbe interessare