L’ufficialità potrebbe arrivare entro la fine di questa settimana, ad annunciare la chiusura di un affare che potrebbe stravolgere il mercato delle mappe online. Google sarebbe dunque pronta al grande investimento per conquistare il controllo di Waze, l’applicazione del traffico social creata dall’omonima startup con base negli Stati Uniti e Israele. Stando alle ultime indiscrezioni , l’azienda di Mountain View avrebbe intenzione di rilevare i suoi asset per una cifra variabile tra 1 e 1,3 miliardi di dollari .
Fondata nel 2007, Waze offre agli utenti mobile uno strumento di mappatura stradale approfittando delle indicazioni suggerite dagli stessi guidatori in modalità crowdsourcing. Da Google a Facebook, la giovane startup ha attirato l’attenzione con i suoi oltre 40 milioni di utenti registrati, avendo strappato alle deludenti mappe di Apple il 6,3 per cento degli autisti statunitensi basati su iOS . Una vera e propria asta scatenata dai colossi web per accaparrarsi una soluzione mobile in crescita esponenziale.
Non tutti sono però convinti che il matrimonio tra BigG e Waze andrà a buon fine o, meglio, che sarà tutto rosa e fiori. Il gigante californiano potrebbe subire un rigoroso vaglio antitrust , data la sua più che corposa fetta di mercato nei servizi digitali legati alle mappe.
Ad oggi, nessun commento è stato rilasciato dai vertici di Google o Waze. ( M.V. )
-
Metadati e...
Ma se un giorno si scoprirà che la NSA non registrava solo i metadati, ma anche i contenuti (conversazioni oppure scambio di informazioni), Barack Obama andrà a dire che si tratta di metapalle?ZulfiqarRe: Metadati e...
- Scritto da: Zulfiqar> Ma se un giorno si scoprirà che la NSA non> registrava solo i metadati, ma anche i contenuti> (conversazioni oppure scambio di informazioni),> Barack Obama andrà a dire che si tratta di> metapalle?"solo" i metadati? E perchè mai "solo"? Si metadati contano eccome http://goo.gl/7vUjPmcmcmcmcmcRe: Metadati e...
- Scritto da: mcmcmcmcmc> - Scritto da: Zulfiqar> > Ma se un giorno si scoprirà che la NSA non> > registrava solo i metadati, ma anche i> contenuti> > (conversazioni oppure scambio di> informazioni),> > Barack Obama andrà a dire che si tratta di> > metapalle?> > "solo" i metadati? E perchè mai "solo"? Si> metadati contano eccome> http://goo.gl/7vUjP"Solo" per sminuire il papocchio che hanno... :PzomasRe: Metadati e...
- Scritto da: mcmcmcmcmc> - Scritto da: Zulfiqar> > Ma se un giorno si scoprirà che la NSA non> > registrava solo i metadati, ma anche i> contenuti> > (conversazioni oppure scambio di> informazioni),> > Barack Obama andrà a dire che si tratta di> > metapalle?> > "solo" i metadati? E perchè mai "solo"? Si> metadati contano eccome> http://goo.gl/7vUjPQuel post é pure troppo semplicistico. Con i metadati puoi fare molto di piú.Inizia a farti un grafico di rete con chi chiama chi, il numero, l'orario dei contatti e la tipologia (telefonate, mail, fb) aiuta a stabilire il tipo di collegamento tra due persone. Il tipo di rete attorno ad una persona (gruppo ristretto o contatti molto differenziati, prevalenza di contatti appartenenti a un gruppo politico, centralitá, coefficiente di clustering) puó dire tantissimo sulla persona.Analisi di rete e analisi statistica piú i dettagli citati nel tuo link e ne viene fuori che per fare una schedatura i massa i metadati bastano e avanzano.qualcunoRe: Metadati e...
- Scritto da: qualcuno> Quel post é pure troppo semplicistico. Con i> metadati puoi fare molto di> piú.> Inizia a farti un grafico di rete con chi chiama> chi, il numero, l'orario dei contatti e la> tipologia (telefonate, mail, fb) aiuta a> stabilire il tipo di collegamento tra due> persone. Il tipo di rete attorno ad una persona> (gruppo ristretto o contatti molto differenziati,> prevalenza di contatti appartenenti a un gruppo> politico, centralitá, coefficiente di> clustering) puó dire tantissimo sulla> persona.> > Analisi di rete e analisi statistica piú i> dettagli citati nel tuo link e ne viene fuori che> per fare una schedatura i massa i metadati> bastano e avanzano.e dimentichi la geolocalizzazione... si sa dove siamo minuto per minuto, in tempo reale...un piccolo esempio: giorno X ore Y, il tuo cell chiama la mamma per la buonanotte... ma la cella è quella di un parco che la notte è frequentato dai trans...oppure: giorno X ore Y, il tuo cell aggancia per 3 ore il wifi free reso disponibile dalla sede del partito Z (o della chiesa W, o del locale gay Q ecc.)... lo stesso succede due o tre volte la settimana...mr luddRe: Metadati e...
- Scritto da: qualcuno> Quel post é pure troppo semplicistico.secondo te eff non sarebbe in grado di articolare in modo meno semplicistico? Lo scopo dell'articolo penso sia proprio quello di rendere semplice da capire quanto i metadata contino. Solo non conoscendo un inglese scritto molto elementare non si arriva a capire che se un Obama dice che tracciano solo i metadata e non le conversazioni non sta dicendo abbastanza e dovrebbe spiegare meglio cosa stanno combinando.mcmcmcmcmcRe: Metadati e...
Tutto quello che dite é vero.Si possono correlare i dati e trarne delle conclusioni.Da qui a dimostrare che le conclusioni sono corrette, ne passa.Che in base ad una legge possano entrarvi in casa alle 4 di mattina con le armi spianate sulla base di sospetti elaborati da una lista di numeri: questo é il fatto grave!PuntoHRe: Metadati e...
- Scritto da: PuntoH> Tutto quello che dite é vero.> > Si possono correlare i dati e trarne delle> conclusioni.> > Da qui a dimostrare che le conclusioni sono> corrette, ne> passa.> > Che in base ad una legge possano entrarvi in casa> alle 4 di mattina con le armi spianate sulla base> di sospetti elaborati da una lista di numeri:> questo é il fatto grave!Si, che ti possano entrare in casa con le armi spianate é grave. Ma questo non rende meno grave la schedatura, perché la schedatura si presta a tantissimi abusi diversi.qualcunoRe: Metadati e...
E la verità è un'altra, ovvero si fermano ai metadati perché registrare tutto sarebbe computazionalmente non fattibile.Ma tanto a loro bastano i metadati per capire quali soggetti è opportuno controllare più a fondo.collioneE' vero che non danno acXXXXX diretto!
Cavolo, devono almeno suonare al citofono prima di entrare no?AxAxComunque il prossimo è Akamai.
SOno più che sicuro che fanno la stessa cosa.AxAxRe: Comunque il prossimo è Akamai.
- Scritto da: AxAx> SOno più che sicuro che fanno la stessa cosa.Akamai fornisce servizi di caching distribuito non penso siano il tipo di dati che loro giudicano "interessante".tucumcariRe: Comunque il prossimo è Akamai.
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: AxAx> > SOno più che sicuro che fanno la stessa cosa.> Akamai fornisce servizi di caching distribuito> non penso siano il tipo di dati che loro> giudicano> "interessante".Se è per questo tu non giudicavi interessanti neppure i metadati. Dimostri una visione limitata già per la seconda volta.postinoRe: Comunque il prossimo è Akamai.
- Scritto da: postino> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: AxAx> > > SOno più che sicuro che fanno la stessa> cosa.> > Akamai fornisce servizi di caching> distribuito> > non penso siano il tipo di dati che loro> > giudicano> > "interessante".> > Se è per questo tu non giudicavi interessanti> neppure i metadati. Dimostri una visione limitata> già per la seconda> volta.Magari pure la terza.Ma è la mia.tucumcariRe: Comunque il prossimo è Akamai.
- Scritto da: postino> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: AxAx> > > SOno più che sicuro che fanno la stessa> cosa.> > Akamai fornisce servizi di caching> distribuito> > non penso siano il tipo di dati che loro> > giudicano> > "interessante".> > Se è per questo tu non giudicavi interessanti> neppure i metadati. Dimostri una visione limitata> già per la seconda> volta.Vedi amico mio.Non è che tutti i dati sono uguali e dicono la stessa cosa.La mia visione è semplicemente la mia.La tua al momento non si è capita.Manettone ScopamaiRe: Comunque il prossimo è Akamai.
Vediamo di mettere i puntini sulle i:"Io so di cosa si parla!Il problema è che tutti ti ingozzano di biscottini!Il tuo browserello della jungla!Non certo solo Google!è inutile che ci giri attorno!Quanto ai volatili è bene che ci stai attento tu!Perchè vedi a me di Google non frega assolutamente nulla ma dei "biscottini" al mio browser si!Mica sono qui a fare il tifo per google come tu fai il tifo per Apple!Povero trolletto da 2 soldi!"Era qui:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3445631&m=3446644#p3446644Doriano ScopacasaRe: Comunque il prossimo è Akamai.
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3822383&m=3824017#p3824017Manettone ScopamaiRe: Comunque il prossimo è Akamai.
Veramente ormai fa servizio di caching dati dns e tutto.E quindi ti permette anche di poter spiare qualsiasi conversazione dai due lati fregandosene altamente che tu usi proxy o altro.AxAxL'Italia fa anche peggio
L'Italia fa anche di peggio...http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/08/usa-scandalo-prism-ma-litalia-fa-anche-peggio/620151/Non spia solo i suoi cittadini per scopi non meglio precisati, ma ne svende la loro privacy anche ai paesi esteri come gli USA.iRobyRe: L'Italia fa anche peggio
- Scritto da: iRoby> L'Italia fa anche di peggio...> > http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/08/usa-sca> > Non spia solo i suoi cittadini per scopi non> meglio precisati, ma ne svende la loro privacy> anche ai paesi esteri come gli USA.e il tutto avviene <b> senza alcun intervento della magistratura </b> (alla facia della costituzione)...https://yanfry.wordpress.com/2013/04/02/il-governo-potra-conoscere-attraverso-i-servizi-tutte-le-informazioni-dei-cittadini-senza-magistratura/quanto agli scopi, direi che sono chiari: schedatura e profilazione di massa, controllo e represionemr luddRe: L'Italia fa anche peggio
Fino a qualche tempo fa se dicevi cose del genere ti davano del complottista e del visionario.Io credo che tutti questi abusi siano solo lo specchio della stupidità umana. Stupidità da entrambi i lati, sia delle oligarchie che vogliono il potere, sia delle masse che si sono lasciate instupidire.Il lavoro di instupidimento dura da numerosi anni, attraverso la televisione e i media. Ed oggi ne stanno raccogliendo i frutti...Non credo ai governi globali e a chissà quali dittature, benché in una dittatura ci viviamo già in quella del mercato, la più innaturale e assurda forma di società che l'uomo abbia mai creato. In contrapposizione con le oligarchie neoclassiche europee che invece sognano ancora i fasti del feudalesimo e come il governo cinese vogliono milioni di schiavi qui nel bacino del mediterraneo.Basti guardare a quanta immigrazione sta promuovendo la Germania, specie di greci e italiani.iRobyRe: L'Italia fa anche peggio
- Scritto da: iRoby> Fino a qualche tempo fa se dicevi cose del genere> ti davano del complottista e del visionario.beh, le dico e le scrivo (anche in alcuni blog "alternativi") da un bel po' di anni (parlo di anti-cloud almeno da 4 anni)...ed è vero: complottista e visionario è il minimo che ti senti dire...mr luddRe: L'Italia fa anche peggio
- Scritto da: iRoby> Il lavoro di instupidimento dura da numerosi> anni, attraverso la televisione e i media.Vero, si capisce da quello che scrivi :DastroRe: L'Italia fa anche peggio
la colpa è solo tua che compri prodotti apple e godi nel pagarlisgabbio danceRe: L'Italia fa anche peggio
- Scritto da: sgabbio dance> la colpa è solo tua che compri prodotti apple e> godi nel pagarliA dire il vero il mio nick sta per interconnected/internet/intelligent Roby, ed io non ho nulla a che fare coi prodotti Apple. Tanto che uso solo Linux e Android.iRobyRe: L'Italia fa anche peggio
> A dire il vero il mio nick sta per> interconnected/internet/intelligent Roby, ed io> non ho nulla a che fare coi prodotti Apple. Tanto> che uso solo Linux e> Android.Ahah, il mio nick invece sta tra il punto "G" e il punto "I" :)PuntoHgoogle & FBI (bugiardi)
<i> Larry Page ha dedicato alla vicenda un post a sua firma [...]: "Qualsiasi informazione di stampa che affermi che Google offre acXXXXX diretto ai dati dei suoi utenti è falsa, punto". </i> come per il zuck: la faccia come il c..o!https://www.schneier.com/blog/archives/2013/03/fbi_secretly_sp.htmlmr luddRe: google & FBI (bugiardi)
Probabilmente é una risposta elaborata con l'aiuto degli avvocati. Useranno piú o meno tutti la stessa risposta perché é quella che aggira meglio il problema.Anche quando queste aziende sono accusate di eludere troppo le tasse danno sempre la stessa risposta: <i> noi paghiamo tutte le tasse stabilite dalla legge </i>qualcunoRe: google & FBI (bugiardi)
Se Page e Zuckenberg hanno la faccia come il c...o, figurati quelle di Ballmer e Gates. Microsoft è in prima linea, in questa faccenda, da sempre. E da sempre l'NSA usa le backdoor dei suoi prodotti informatici per spiare non solo i fantomatici terroristi, ma molto più i concorrenti commerciali delle aziende a stelle striscie. Non dimenticare che quel paese è in mano ad una cricca di affaristi senza scrupoli.AllardRe: google & FBI (bugiardi)
- Scritto da: Allard> Se Page e Zuckenberg hanno la faccia come il> c...o, figurati quelle di Ballmer e Gates.senza dimenticare la mela marcia...> Microsoft è in prima linea, in questa faccenda,> da sempre. E da sempre l'NSA usa le backdoor dei> suoi prodotti informatici per spiare non solo i> fantomatici terroristi, ma molto più i> concorrenti commerciali delle aziende a stelle striscie. già giàhttp://munkschool.utoronto.ca/canadacentre/research/backdoors-are-forever/> Non dimenticare che quel paese è in> mano ad una cricca di affaristi senza scrupoli.lo so bene... e non solo quel paesemr luddRe: twitter come e peggio degli altri
Mah... hai letto gli articoli dei link?Un utente posta una foto di un furto via twitter e il titolo (e i tuoi argomenti) diventano: "Twitter helps the Police" :DE' l'utente che ha usato un mezzo di social media per postare una foto... non la ditta Twitter. Che poi sia stata convocata Twitter per via della "rivolta" di Londra, passi, ma in nessuno degli articoli viene affermato che abbia collaborato o collabori, al contrario di BB e FB che invece vengono chiaramente definiti "collaboratori", per BB volontariamente:BlackBerry has offered to co-operate with police investigating the riots - prompting attacks by hackers angry that the company could be prepared to hand over user data to authorities.We welcome the fact that this was a dialogue about working together to keep people safe rather than about imposing new restrictions on internet services, a Facebook spokesman said.We were also able to revisit the positive role Facebook played during the riots from letting friends and family know they are safe to helping facilitate local clean-up operations.Twitter non é menzionata affatto come collaboratrice ne' ci sono dichiarazioni in tal senso da parte del giornalista.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 giugno 2013 13.43-----------------------------------------------------------PuntoHRe: Comunque il prossimo è Akamai.
- Scritto da: Doriano Scopacasa> Saltato pure questo.e tornatohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3822383&m=3824128#p3824128Manettone Scopamaiincaxxatura esagerata...
DARPA : http://en.wikipedia.org/wiki/DarpaIn-Q-Tel : http://en.wikipedia.org/wiki/In-Q-TeliARPA : http://en.wikipedia.org/wiki/IARPAla Marina (us navy) -> Navy Cyber Forces , United States Naval Research Laboratory (si quella che finanzio' TOR)il legame tra aziende, comunicazioni e stato/militari ,mica e' tanto nuovo...bubbaRe: incaxxatura esagerata...
Una cosa é sapere che gli americani analizzano tutta la rete una cosa é sapere e avere le prove che raccolgono tutti i dati dei servizi cloud e degli operatori telefonici.qualcunoRe: incaxxatura esagerata...
E dove sono le prove di "tutti" gli operatori e tutti i servizi cloud?Io ho capito che era solo Verizon. Sí, a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca. Mi chiedo dove siano i debunker in questo caso :DFinora si sa che Facebook e RIM collaborano con la Polizia. A volte volontariamente (almeno la seconda). Che google su giustificata richiesta dell'autoritá giudiziaria fornisca acXXXXX ai dati (come quasi tutte le aziende su richiesta dell'autoritá giudiziaria - anche per evitare intralci all'immagine e al business) é altresí noto.Si sa anche che c'é una chiara nota di "non disclosure" al pubblico per TUTTI i casi di rilascio di dati ad agenzie governative per la sicurezza nazionale. (Prevista per legge)In ogni caso: 200.000 dollari di stipendio annuo non sono male. Mandero' il curriculum all'azienda dove presto si libererá un posto :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 giugno 2013 17.41-----------------------------------------------------------PuntoHCome diavolo si cip puo difendere ??
Ma ce qualche esperto di sicurezza che e in grado di dare dei consigli utili. Su come si ci puo difendere da questa sciagura? Voglio dire qualche tempo fa si diceva che usare software open source avrebbe permesso una certa privacy visto che il codice era aperto e che tutti quindi potevano capire cosa faceva.Ma se aziende come google o apple danno acceso a loro server come diavolo vuoi proteggere i tuoi dati. Voglio dire Android e basato su kernel Linux quindi open source ma il play store e di google e quindi loro tramite il loro store accedono a tutte le informazioni che vogliono sul tuo telefono anche se gi gira su linux. E lo stesso vale anche se usi un desktop con su linux e usufriusci di qualche servizio su internet..Oramai mi sa che l unico modo che hai di tutelare la tua privacy e quella di non usare internet ... O mi sbaglio? Anzi nemeno questo ti basta più perche anche se tu non usi niente di tecnologico. Loro ti possono contrallare lo stesso. Ad esempio possono accedere ai server della tua banca dove tieni il tuo conto corrente. Senza parlare di tutte le maledette telecamere di videosorveglianza installate in ogni angolo che dicono a mezzo mondo dove ti trovi ..che incubo .cicioRe: Come diavolo si cip puo difendere ??
Eh, mi sa che hai proprio ragione.E' il sistema che va riformato dall'inizio. D'altra parte è semplice: se smetti di usare un mezzo, questo muore.E qui il dilemma: quanti pensi abbiano ancora voglia di rinunciare a internet? Così come se vuoi applicazioni online gratuite e le paghi con la tua privacy, se vuoi il progresso lo paghi con la tua stessa libertà. Eccolo il vero incubo.voingiappon eRe: Come diavolo si cip puo difendere ??
- Scritto da: voingiappon e> E qui il dilemma: quanti pensi abbiano ancora> voglia di rinunciare a internet? Così come se> vuoi applicazioni online gratuite e le paghi con> la tua privacy, se vuoi il progresso lo paghi con> la tua stessa libertà.Non vedo la relazione di necessità o il nesso causale tra le due cose.tucumcariRe: Come diavolo si cip puo difendere ??
Ma nemmeno una faccina? Un punto di domanda? Un punto esclamativo? Nulla.Poi come fa l'utente voingiappone a capire che chi scrive è il vero tucumcari?Asdrubale PolmonariRe: Come diavolo si cip puo difendere ??
Skylable, la nuova startup fondata dai creatori di ClamAV ha annunciato in un tweet di stare lavorando a un nuovo software open-source che consentirà a chiunque di costruirsi il proprio sistema di cloud storage in-house. Tra le caratteristiche piú importanti del servizio vale la pena elencare: Gestione della replica dei dati su N server Failover automatico Massima scalabilitá orizzontale Possibilitá di usare commodity hardware, con conseguente riduzione dei costi. Al momento non é stata ancora annunciata la data di rilascio. Potete restare aggiornati sui progressi dei lavori seguendo @Skylable su twitter oppure iscrivendovi alla newsletter sul sito http://www.skylable.comByeRe: Come diavolo si cip puo difendere ??
Grazie per l info.Ma in teoria il servizio che offrono non e niente altro che un NAS con acXXXXX da internet. E di soluzioni del genere ce ne sono gia. Per esempio freenas e per l acceso da internet basta usare un servizio come dynDNS. Il problema di una soluzione del genere e che se si sta attenti. Il tuo aXXXXX ad Internet viene usato da qualche fessachiotto come proxy.O peggio.. Non credo che questa sia una soluzione al problema. Pero concordo con te che puo essere un inizio.saluticicioRe: Come diavolo si cip puo difendere ??
- Scritto da: cicio> Come si ci puo> difendere da questa sciagura?Nelle democrazie liberali con il voto.Purtroppo però richiede:- il faticoso esercizio continuo di pensare con approccio critico- la coincidenza con il 50%+1 degli esercitanti il dirittoDi solito la parte più critica è la seconda._____"They who can give up essential liberty to obtain a little temporary safety, deserve neither liberty nor safety"Benjamin Franklin, US Founding Father and PolymathSkywalkerNon solo gli americani
Mi dicevano ieri che dal 2008 c'è un progetto analogo europeo, non ricordo il nome, ma che è operato dalla Svizzera.blackdogRe: Non solo gli americani
puoi citare la fonte ?cicioCartina al tornasole
Adesso è il momento decisivo. E' da anni ormai che le varie "teorie della cospirazione" portano prove a suffragare le loro tesi che vengono costantemente spernacchiate. Adesso le cose vengono a galla e secondo me siamo in una situazione di tipo binario:1) Finalmente la notizia raggiunge anche le masse addormentate e "ci svegliamo". Occorrerebbe capire poi come occorrerebbe reagire ma credo che un boicottaggio di massa per qualche giorno potrebbe bastare. Non parlo dei media ma dell'intero sistema. Noi possiamo riprenderci, loro no.10) La notizia l'hanno diffusa loro.Ho questa sottilissima sensazione inspiegabile. Il sistema di controllo è basato sul fatto che tutti ne conoscano l'esistenza. Chi non conosce le origini dei primissimi finanziamenti di Facebook (hint: CIA)? O delle condizioni di uso che si sottoscrivono usando uno smartphone Android e chi piu ne ha piu ne metta. Eppure nessuno fa domande, anzi, demanda ai suddetti dispositivi la regimentazione della propria vita quotidiana. A questo punto, per evitare di far insorgere la gente (vedi punto 1) l'ideale sarebbe mettere in piazza l'esistenza del gioco e dire che è tutto fatto a scopo di bene che non ci sono problemi per gli utenti e, insomma: ma andiamo.. che volete che sia? Non crederete mica al contrllo globale, vero? Se la TV (e internet) ripete un concetto un numero sufficiente di volte, questo diventa un fatto assodato ed inconfutabile. Grazie alla mancanza di memoria dell'homo inutilis moderno.Così facendo, il 99% della gente tornerebbe nella loro vita felice e loro potrebbero continuare per la loro strada, magari passando al livello successivo.Sono solo ragionamenti di un paranoico che però ha un po' troppo spesso ragione. Voi che ne dite?voingiappon eRe: Cartina al tornasole
- Scritto da: voingiappon e> Voi che ne> dite?Che forse il giappone non è la tua destinazione ideale.tucumcariRe: Cartina al tornasole
Che piattezza. Si poteva scrivere così:"Aspettavo che me lo raccontassi tu!Adesso mettiti a cuccia e spiegami come fai a utilizzare un dns per amplificare se quel DNS ha a disposizione qualche k di banda!Se ci riesci se non ci riesci a cuccia e pulisciti il moccio!"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3755833&m=3755972#p3755972Asdrubale Polmonariper la "redazione"
qui invece ancora non ci siamo!tucumcariRe: per la "redazione"
Una faccina o due?Ci stavano bene.Zereo SiliprandiRe: twitter come e peggio degli altri
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: mr ludd> > -multinazionale capitalista interessata solo al> > profitto, come tutte le altre-> ogni volta che sento parole del genere mi viene> l'orticaria.anche a me quando per tutta risposta sento parole come le tue, o tipo "le ideologie non esistono più" (come se capitalismo e liberismo non fossero ideologie), o tipo "destra e sinistra non significano nulla", o tipo "la lotta di classe è una cosa vecchia" (quando invece i "padroni" la praticano eccome, magari chiamandola "crisi", e la stanno pure vincendo alla grande)...> Sono il primo a guardare con diffidenza> "multinazionali" ma partire dal presupposto che> ogni libero professionista inizi <b>> qualsiasi </b> attività per solo profitto> è pregiudizievole ed arrogante.intanto non mi pare proprio che "multinazionali" e "libero professionista" siano nenache lontanamente assimilabili in questo contesto... cosa c'entrano i "liberi professionisti" che tu e non io hai nominato?dopodiché, chi si mette a fare il libero professionista lo fa per i soldi e non certo per fare del bene disinteressato agli altri... quello si chiama volontariato e, di nuovo, non c'entra nulla in questo contesto> Ci sono centinaia di attività ben più> profittevoli (anche non legali) che i creatori di> twitter avrebbero potuto intraprendere, centinaia di attività ben più profittevoli di twitter?tipo? dai elencane almeno 15> invece> hanno deciso di creare una piattaforma di> microblogging che ha cambiato il modo di fare> informazione e, da quando è nata, è una spina nel> fianco dei governi sedicenti democratici.twitter??? spina nel fianco dei governi sedicenti democratici???bohhhhhhhhh... di sicuro, e tu ne sei una conferma, sono molto bravi a fare marketing psico-sociale> in questi articoli non c'è nessuna prova che> Twitter svenda i dati dei suoi utenti alle autoritàah ecco, ti servono le prove...diglelo che tu vuoi le prove, quando la CIA (magari con al complicità dei "servizi" locali) ti verrà a rapire per portarti guantanamo, senza nenache formulare una vera incriminazione e tantomeno senza alcuna prova di alcunché... (e guarda che è già sucXXXXX, in italia...)mr luddRe: twitter come e peggio degli altri
- Scritto da: mr ludd> ah ecco, ti servono le prove...Ma gli articoli finiscono per scagionare twitter dai tuoi sospetti... (e rafforzare le affermazioni - sempre opinabili - del Mantellini).Quindi dov'é l'errore?Nel supporre fino a prova contraria che una ditta o una persona siano innocenti?Ma é quello su cui si basa il tuo ragionamento = ti contraddici da solo!PuntoHRe: twitter come e peggio degli altri
- Scritto da: PuntoH> - Scritto da: mr ludd> > > ah ecco, ti servono le prove...> > Ma gli articoli finiscono per scagionare twitter> dai tuoi sospetti... (e rafforzare le> affermazioni - sempre opinabili - del Mantellini).non mi pare: <i> Facebook and Twitter are to help police learn how about social networks and how to monitor them for signs of trouble following a meeting today with the Home Secretary, which was convened in the wake of this months riots. </i> <i> Twitter photo helps police capture flasher. When a man tweeted a photo of a known offender, he helped Boston police find and arrest him. </i> <i> Information about possible attacks was picked up via Twitter and BlackBerry messenger </i> <i> Twitter Pic Helps Police Nab </i>mr luddRe: twitter come e peggio degli altri
- Scritto da: mr ludd> Facebook and Twitter are to help> police learn how about social networks and how to> monitor them for signs of trouble following a> meeting today with the Home Secretary, which was> convened in the wake of this months riots.Lol, quello é il sottotitolo. Devi leggere l'articolo!Sono stati invitati a collaborare, ma a quanto pare solo FB ha accolto "in parte" l'appello. Non mi pare l'articolo spieghi come twitter si sia adeguata ad aiutare la Polizia.> Twitter photo helps police capture> flasher. When a man tweeted a photo of a known> offender, he helped Boston police find and arrest> him. Cioé un utente posta una photo su twittwer e quindi twitter aiuta la polizia... Traduzione per te che non capisci na mazza: l'utente ha messo la foto su twitter. La polizia si é scaricata la foto e ha individuato il colpevole. Period.> Iformation about possible attacks was> picked up via Twitter and BlackBerry messenger> Cioé tu segui l'account twitter di anonymous e saprai anche quale e quando sará il prossimo attacco... quindi é twitter ad aiutare la raccolta di informazioni!Traduzione: non ci hai capito nulla!RIM invece collabora attivamente con la polizia in modo dichiarato.> > Twitter Pic Helps Police Nab> Vedi sopra.Leggiti il mio post.Rileggitelo.Anzi no, fai a meno, cmq non capisci.PuntoHRe: twitter come e peggio degli altri
aggiungo questo:http://www.repubblica.it/esteri/2013/06/10/news/tweet_contro_l_emiro_blogger_condannata_a_11_anni-60799431/offrire un "servizio" sul web e impedire la REALE possibilità di essere anonimi e non rintracciabili, per me è prova più che sufficiente a rendere tw "colpevolissimo"...mr luddRe: twitter come e peggio degli altri
Scusa,ho letto l'articolo. In quell'articolo si parla di "cellulare". Non si parla di account twitter. Né tantomento di richieste a twitter, soddisfatte, di indicare l'identità del titolare dell'account.L'articolo non dice nulla su come sia stata identificata la donna. C'è una probabilità non nulla che semplicemente il tweet fosse firmato. O il nome dell'account fosse autoesplicativo. Semmai, l'insistenza con cui l'articolo rimarca che è stato spedito da un cellulare, fa supporre che l'identificazione sia avvenuta tramite la SIM: il log del gestore telefonico ha consentito di identificare il cellulare che ha inviato il tweet e questa era registrata a nome della donna.Detto questo, il mio account twitter (che non uso) era stato registrato da Kate Undisclosed con un indirizzo email registrato su un fornitore di freemail sudafricano, uscendo da una VPN svedese con TOR attivo.E per quel poco che l'ho utilizzato (rispondere ad un commento su un sito)ha funzionato. Ok, non è completamente anonimo (avrei dovuto collegarmi da una wifi di un bar svizzero) ma comunque Twitter non ha fatto questioni.Mi sfugge qualcosa della tua affermazione.SkywalkerRe: twitter come e peggio degli altri
- Scritto da: mr ludd> - Scritto da: il solito bene informato> > - Scritto da: mr ludd> > > -multinazionale capitalista interessata> solo> al> > > profitto, come tutte le altre-> > > ogni volta che sento parole del genere mi> viene> > l'orticaria.> > anche a me quando per tutta risposta sento parole> come le tue, o tipo "le ideologie non esistono> più" (come se capitalismo e liberismo non fossero> ideologie), o tipo "destra e sinistra non> significano nulla", o tipo "la lotta di classe è> una cosa vecchia" (quando invece i "padroni" la> praticano eccome, magari chiamandola "crisi", e> la stanno pure vincendo alla> grande)...non vedo cosa c'entrino... prendo atto> > Sono il primo a guardare con diffidenza> > "multinazionali" ma partire dal presupposto> che> > ogni libero professionista inizi <b>> > qualsiasi </b> attività per solo> profitto> > è pregiudizievole ed arrogante.> > intanto non mi pare proprio che "multinazionali"> e "libero professionista" siano nenache> lontanamente assimilabili in questo contesto...> cosa c'entrano i "liberi professionisti" che tu e> non io hai> nominato?Facebook, Twitter, Youtube, Apple, Microsoft... sono nate da due o tre persone con un'idea o già come multinazionali?> dopodiché, chi si mette a fare il libero> professionista lo fa per i soldi e non certo per> fare del bene disinteressato agli altri... quello> si chiama volontariato e, di nuovo, non c'entra> nulla in questo> contestoQuesto mi irrita: o soldi o volontariato. Bianco o nero.Non ti passa per la testa che una persona che intraprenda un'attività lo faccia prima di tutto per passione? Enzo Ferrari pensava solo ai soldi quando ha creato la sua prima auto?Ti dirò, anzi, che è la passione e la dedizione di chi inizia un'attività a determinarne il sucXXXXX e non la sete di denaro. Non per niente le realtà imprenditoriali, grandi o piccole, tendono ad "appassire" (qualche volta a fallire) quando il loro creatore (portatore dell'idea originale) muore e/o lascia tutto a figli, a cui normalmente non fotte un ca**o dell'attività dei padri, oppure a consigli d'amministrazione con l'unico scopo del profitto.> > Ci sono centinaia di attività ben più> > profittevoli (anche non legali) che i> creatori> di> > twitter avrebbero potuto intraprendere, > > centinaia di attività ben più profittevoli di> twitter?> tipo? dai elencane almeno 15 :D TUTTE. Che prospettiva di profitto ha uno che crea un servizio in internet? inferiori ad un ragazzo che fa volantinaggio. In più c'é solo la speranza di diffondersi ed andare oltre> > invece> > hanno deciso di creare una piattaforma di> > microblogging che ha cambiato il modo di fare> > informazione e, da quando è nata, è una> spina> nel> > fianco dei governi sedicenti democratici.> > twitter??? spina nel fianco dei governi sedicenti> democratici???già... stranamente è la prima cosa che cercano di oscurare in caso di rivolte interne.> > in questi articoli non c'è nessuna prova che> > Twitter svenda i dati dei suoi utenti alle> autorità> > ah ecco, ti servono le prove...> diglelo che tu vuoi le prove, quando la CIA> (magari con al complicità dei "servizi" locali)> ti verrà a rapire per portarti guantanamo, senza> nenache formulare una vera incriminazione e> tantomeno senza alcuna prova di alcunché... (e> guarda che è già sucXXXXX, in> italia...)il solito bene informatoper la "redazione"
Fammi capire c'è ancora qualcosa che non ti è chiaro?Te lo devo spiegare meglio??tucumcariRe: per la "redazione"
No, no, è tutto chiarissimo.La redazioneRe: per la "redazione"
- Scritto da: La redazione> No, no, è tutto chiarissimo.Non sembra per niente.tucumcariRe: per la "redazione"
Tutto chiaro, tutto sotto controllo.Ora per favore segui questi due nerboruti signori:[img]http://img.desmotivaciones.es/201203/loco_11.jpg[/img]La redazioneRe: twitter come e peggio degli altri
- Scritto da: il solito bene informato> in questi articoli non c'è nessuna prova che> Twitter svenda i dati dei suoi utenti alle> autoritàDirei che per essere "bene informato" ti manchi qualche informazione forse non è il caso che tu faccia ipotesi fuori dai fatti che si conoscono.Non pare che Obama abbia escluso questo o quello o ti risulta diversamente?tucumcariRe: twitter come e peggio degli altri
Commento sintetizzabile in:"Hai scritto la XXXXXXX.e una XXXXXXX è una XXXXXXX!EOF"Toccare con mano per essere convinti:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3357370&m=3359088#p3359088Doriano ScopacasaRe: twitter come e peggio degli altri
sono già tutti convintihttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3822383&m=3824524#p3824524Manettone ScopamaiSPETTACOLO
http://www.youtube.com/watch?v=tiPrDnKnTboGUARDARe: SPETTACOLO
CHE CAGATA!...Re: SPETTACOLO
- Scritto da: GUARDA> http://www.youtube.com/watch?v=XXXXXdioXXXXX putrefatta.Non cliccate.unaDuraLezioneRe: SPETTACOLO
Altrimenti? :@Risposta al commentoRe: SPETTACOLO
- Scritto da: Risposta al commento> Altrimenti? :@altrimenti diciamo alla siae di andare a riscuotere peri presunti proventi derivanti dallo sfruttamento degli effetti sonori presenti nel video!Capito? :@unaDuraLezioneRe: SPETTACOLO
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Risposta al commento> > Altrimenti? :@> > altrimenti diciamo alla siae di andare a> riscuotere peri presunti proventi derivanti> dallo sfruttamento degli effetti sonori presenti> nel> video!> > Capito? :@Ma stavo rispondendo a quell'altro! :@Risposta al commentoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 giu 2013Ti potrebbe interessare