B2-20070004 . Sarebbe questo il numero della nuova licenza Internet Content Provider (ICP) di Google in terra cinese. Il condizionale è però d’obbligo, dal momento che si tratta di semplici rumors apparsi tra le pagine di alcune fonti a Pechino .
Le autorità avrebbero dunque accettato le richieste del search engine , per il rinnovo di una licenza necessaria a continuare ad operare in Cina come sito di natura commerciale.
Il numero della ICP licence ha dunque fatto la sua apparizione in fondo alla homepage di Google.cn , insieme ad alcuni servizi apparentemente ripristinati. L’azienda di Mountain View avrebbe smesso di reindirizzare Google Music, Translation e Shopping verso i server di Hong Kong .
Probabilmente soddisfatte le autorità di Pechino, che avrebbero dunque autorizzato Google ad operare almeno fino al 2012 . Questo secondo un responsabile di Google Cina, smentito però da una mail inviata dal quartier generale californiano.
Quella alla fine della homepage di Google.cn sarebbe infatti l’attuale numero di licenza , ovvero quella scaduta alla fine dello scorso mese. BigG resterebbe ancora in attesa, mentre qualcuno ha sottolineato come la pubblicazione della ICP licence scaduta sia una mossa per garantire al sito un’aura di legalità e credibilità.
Mauro Vecchio
-
certo che...
legarsi ad una sola piattaforma è da miopi, speriamo che questa moda per le app finisca e si inizi a produrre soluzione serie multipiattaforma.Un governo, che deve essere accessibile a tutti, non puo permettersi queste uscite creando di fatto una discriminazione.Steve Robinson HakkabeeRe: certo che...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> legarsi ad una sola piattaforma è da miopi,> speriamo che questa moda per le app finisca e si> inizi a produrre soluzione serie> multipiattaforma.> Un governo, che deve essere accessibile a tutti,> non puo permettersi queste uscite creando di> fatto una> discriminazione.In misura più piccola abbiamo lo stesso problema in Italia per quanto riguarda radio Rai.Non sarà un servizio necessario ed istituzionale ma è comunque servizio pubblico pagato con i nostri soldi del canone.Ed invece abbiamo i podcast su iTunes e l'app che permette di accedere a questi, allo streaming, alla programmazione ed ad altri servizi disponibile solo per il device Apple.Ora questo lo posso capire da un'emittente privata, ma non dalla Rai.DarkSchneiderRe: certo che...
hanno solo scelto il miglior device in circolazione scelta che condivido al 101%erik_ilross oRe: certo che...
Sarà anche il migliore, però non è l'unicoZio CavalloNiltyXhWQCuZnFsdkU
http://www.joshstricklandonline.com/auto.html insurance auto auctions 33602 http://www.joshstricklandonline.com/health-insurance.html personal health insurance uvkxjSulTqzpOdAm TZZYGuadSaNGpPvxboQFbm
http://www.mega1031.org/ home owner insurance coverage fsmjz http://www.tophealthinsurers.com/ new york health insurance 8(( http://www.cheaphealthinsurancequotes.net/ cheap health insurance zavymj http://www.getcheaphealthinsurance.net/ health insurance srghaNOXNcJeKrkP fiCqGVfGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 06 07 2010
Ti potrebbe interessare