Il servizio Flight Search di Google è diventato globale. BigG ha annunciato che da ora in poi sarà possibile estendere la ricerca dei voli aerei dagli Stati Uniti a destinazioni internazionali come Amsterdam, Buenos Aires e Venezia. Le mete coperte dalla funzione saranno più di 500, a condizione che il viaggio inizi e termini sul suolo a stelle e strisce.
Si tratta dell’ennesima novità importante del servizio nel giro di poche settimane: a febbraio Google aveva reso Flight Search accessibile per Android e iOS .
Nato a settembre dello scorso anno, in un primo momento la funzione copriva solo le tratte statunitensi. A dicembre Google ha cominciato a inserire i risultati di Flight Search in cima alle ricerche, creando non pochi grattacapi a concorrenti come Expedia , Priceline e Kayak .
“Da quando abbiamo lanciato Flight Search, abbiamo sentito da molti giramondo il desiderio di utilizzare la funzione al di fuori degli Stati Uniti – ha rivelato Google in una nota postata sul blog aziendale – Ora è possibile trovare tratte, comprese quelle internazionali, che partono dagli Stati Uniti in modo rapido e conveniente”. BigG ha inoltre annunciato di voler ampliare la copertura globale e di voler aggiungere in futuro nuove destinazioni.
Per creare Flight Search Google si è fatta molti nemici, ma anche molti amici. Il servizio potrebbe essere di grande utilità per numerose compagnie aeree, le quali finanziano il progetto con la pubblicità e possono smarcarsi da agenzie di viaggio e operatori turistici online.
Gabriella Tesoro
-
vampiri dai denti.... cariati.
Ci rendiamo conto che e' stato necessario di arrivare alla Corte Europea per trovare qualcuno con del sale in zucca? pazzesco.attonitoRe: vampiri dai denti.... cariati.
s'attacchEno attutto.....e mo' s'attacchEno aR tranVE :-)01234Re: vampiri dai denti.... cariati.
- Scritto da: attonito> Ci rendiamo conto che e' stato necessario di> arrivare alla Corte Europea per trovare qualcuno> con del sale in zucca?> pazzesco.Infatti è un'anomalia tutta italiana per difendere la lobby di chi vorrebbe una certa cultura: prova a vedere se tutti i CD che si possono trovare in Europa (GB compresa) si possono trovare anche in Italia.gino taveraRe: vampiri dai denti.... cariati.
tutti i post precedenti sono ca**ateFiberassurdo
Sarebbe come se un supermercato dovesse pagare per la musica di sottofondo, oppure uno che in automobile ha l'autoradio accesa.Ormai stanno grattando il fondo del barile.La legge sul copyright deve essere rivista! :DCarlettoRe: assurdo
- Scritto da: Carletto> Sarebbe come se un supermercato dovesse pagare> per la musica di sottofondo, oppure uno che in> automobile ha l'autoradio> accesa.> Ormai stanno grattando il fondo del barile.> La legge sul copyright deve essere rivista! :DMah... il copyright di quello che s'intendono "loro".Fino a qualche mese fa in un certo sito, di CD c'era di tutto... fino a qualche giorno fa si poteva scaricare, ma solo heavy metal, classica e compilation disco e lounge di serie B, tanto di questi generi chissenefrega. Adesso Google si è fatta paladina della sicurezza dei computer (ma non tutti) e di certi siti. Perlomeno WOT segnalava con cognizione. Di Google ho qualche sospetto. Forse perché è comparso qualche CD di qualche artista sanremese del 2012. Che ipocriti.gino taveraRe: assurdo
- Scritto da: Carletto> Sarebbe come se un supermercato dovesse pagare> per la musica di sottofondo,e infatti è così.se è NIENTE che vuole pagare, NIENTE è quello che deve pretendere di usare. Altrimenti vuol dire che gli serve, che lo vuole, che gli conviene: come il colore delle pareti. Si paga. oppure uno che in> automobile ha l'autoradio> accesa.per quello ha già pagato il canone, o se è un CD, paga proprio per poterlo usare privatamente e senza sofismi (tipo "ma ho il finestrino aperto") > Ormai stanno grattando il fondo del barile.> La legge sul copyright deve essere rivista! :Drivista sicuramente, ma secondo il tuo concetto la diffusione in pubblico dev'essere gratis.Naturalmente non sono d'accordo.U toreRe: assurdo
a noi non interessa cosa pensi tu, prenditi questa prima batosta e piangi sui cd versati LOLLhioooRe: assurdo
purtroppo per te anche di voi scarichini rovinalavoro non frega niente a molti e anzi avete proprio rotto e la pacchia presto finisce.alvaroRe: assurdo
> e infatti è così.> se è NIENTE che vuole pagare, NIENTE è quello che> deve pretendere di usare. Altrimenti vuol dire> che gli serve, che lo vuole, che gli conviene:> come il colore delle pareti. Si> paga.Il colore delle pareti lo paghi una volta, come paghi una volta il cd(basta quello)... La siae è un ente ridicolo che pensa solo a XXXXXXX soldi, un esempio che vogliono i soldi dai blog che trasmettono i trailer cinematografici. Cavolo gli autori sono stati già pagati, la siea che cavolo vuole????La tassa dell'equocompenso è ancora più ridicola, compro un HD o dei cd e devo dare anche i soldi alla siae. Si fottano, continuero a comprare i cd musicali, i cd vergini e i videogiochi all'estero visto che costano di meno(ringraziate la siae), ah si anche i videogiochi hanno il bollino siae...RobyRRe: assurdo
Tra l'altro un bollino dichiarato incostituzionale :DFrancesco_Holy87Re: assurdo
> se è NIENTE che vuole pagare, NIENTE è quello che> deve pretendere di usare. Altrimenti vuol dire> che gli serve, che lo vuole, che gli conviene:> come il colore delle pareti. Si> paga.Come sei avido ... ti farei pagare l'aria che respiri, dal momento che non ne puoi fare a meno !-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 marzo 2012 13.00-----------------------------------------------------------Joe TornadoRe: assurdo
> e infatti è così.> se è NIENTE che vuole pagare, NIENTE è quello che> deve pretendere di usare.Noi usiamo quello che esiste.> Altrimenti vuol dire> che gli serve, che lo vuole, che gli conviene:> come il colore delle pareti. Si> paga.No, non si paga. Si paga l'imbianchino per dipingerle. Ma se sono già del colore giusto, l'imbianchino non serve, e non viene pagato.> > Ormai stanno grattando il fondo del barile.> > La legge sul copyright deve essere rivista! :D> > rivista sicuramente, ma secondo il tuo concetto> la diffusione in pubblico dev'essere> gratis.Esatto: l'autore va pagato quando la pubblica, e basta.> > Naturalmente non sono d'accordo.E allora non produrre, e aspetta che qualcuno venga in ginocchio a chiederti di riprendere. Se non viene nessuno, vuol dire che non c'era bisogno di te.uno qualsiasiRe: assurdo
- Scritto da: U tore> - Scritto da: Carletto> > Sarebbe come se un supermercato dovesse pagare> > per la musica di sottofondo,> > e infatti è così.> se è NIENTE che vuole pagare, NIENTE è quello che> deve pretendere di usare.devo pagare anche se canticchio una canzone mentre cammino per strada?il solito bene informatoRe: assurdo
- Scritto da: Carletto> Sarebbe come se un supermercato dovesse pagare> per la musica di sottofondo, Lo fanno da tempo. Anzi, per pagare di meno, le grosse catene "fondano" una radio che viene radiodiffusa solo nei locali dei supermercati. Stesso hanno fatto le grosse banche.Costa molto meno che attaccare un lettore MP3 alle casse del Supermercato.Certo, piuttosto che pagare la SIAE avrei preferito pagassero questi:http://pro.jamendo.com/it/product/background/offerma purtroppo non sono ancora abbastanza noti.> oppure uno che in> automobile ha l'autoradio> accesa.Tranquillo. Paghi la SIAE anche se la tieni spenta. O meglio: l'hai già pagata quando hai acquistato l'Autoradio sotto forma di (In)Equo Compenso.> La legge sul copyright deve essere rivista! :DChe ne dici, eh? :D :D :| :| :|La realtà supera abbondantemente la tua fantasia.... :DSkywalkerRe: assurdo
Concordo, viva la musica di Jamendo!E di certo non paghi per ogni cassa che piazzi.Francesco_Holy87Re: assurdo
- Scritto da: Skywalker> - Scritto da: Carletto> > Sarebbe come se un supermercato dovesse> pagare> > per la musica di sottofondo, > Lo fanno da tempo. Anzi, per pagare di meno, le> grosse catene "fondano" una radio che viene> radiodiffusa solo nei locali dei supermercati.> Stesso hanno fatto le grosse> banche.> Costa molto meno che attaccare un lettore MP3> alle casse del> Supermercato.Ineffetti è paradossale, sepndono soldi per fare una radio che alla fine ti manda della pubblicità, perchè far passare dalle loro casse, una radio commerciale, gli costa molto ti più per via dell'esosità della siae, nonostante la radio che trasmette ha pagato tutti i diritti per farlo... Ma è assurdo proprio...Per colpa della siae, quando vado al supermercato, mi ritrovo bombardato da pubblicità della nota catena, di prodotti, che magari nella sede dove sono, manco c'è.SgabbioRe: assurdo
- Scritto da: Carletto> Sarebbe come se un supermercato dovesse pagare> per la musica di sottofondo, oppure uno che in> automobile ha l'autoradio> accesa.Mi sai che ti sei perso qualcosa perché un supermercato già paga il pizzo alla siae (Società Italiana Autorizzata all'Estorsione).Così come tutti i negozi e i luoghi pubblici dove viene trasmessa musica.Se non lo fanno sono dei TERRIBILI EVASORI e meritano il 41-bis e/o la pena capitale. :@ :@ :@ :@ :@ :@shit a brickRe: assurdo
- Scritto da: Carletto> Sarebbe come se un supermercato dovesse pagare> per la musica di sottofondo, oppure uno che in> automobile ha l'autoradio> accesa.Mi sai che ti sei perso qualcosa perché un supermercato già paga il pizzo alla siae (Società Italiana Autorizzata all'Estorsione).Così come tutti i negozi e i luoghi pubblici dove viene trasmessa musica.Se non lo fanno sono dei TERRIBILI EVASORI e meritano il 41-bis e/o la pena capitale. :@ :@ :@ :@ :@ :@shit a brickRe: stanno distruggendo i musicisti
Se diffondi un programma radio, i diritti sui brani sono stati già pagati dalla radio stessa. Non capisco come si possano pretendere i soldi due volte.Zucca VuotaRe: stanno distruggendo i musicisti
a loro volta pagati dalla pubblicità... ma forse esiste una legge che dice che l'ascolto radio può essere solo individuale, e quindi le richieste folli dei musicisti sono fondatissime.. ovvero come raschiare il fondo del barile, rendersi ridicoli e mi fermo quila categoria dei dentisti non è la più simpatica di questo mondo, ma non esageriamo... magari facciamo in modo che costino meno, e non ricarichino sul fattura (che dobbiamo pretendere) anche i costi della musica che si ascolta in sala di attesa (che si spera sempre breve)romopomoRe: stanno distruggendo i musicisti
Veramente, la cosa più grave è che quei soldi non vanno affatto ai musicisti.ziovaxRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: ziovax> Veramente, la cosa più grave è che quei soldi non> vanno affatto ai> musicisti.Sacrosanto.questo è il nocciolo VERO della questione.altrimenti siamo come quelli che non vogliono pagare le tasse... invece di pretendere il massimo controllo sull'erogazione dei servizi.Autore23094 8Re: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: romopomo> a loro volta pagati dalla pubblicità...fai confusione, affermi una cosa che tu credi e contemporaneamente consideri che sia vera.ma non è vera.loro guadagnano dalla pubblicità perché qualcuno quella pubblicità la paga e la paga a quella radio perché quella radio è ascoltata ed è ascoltata PERCHE' C'E' LA MUSICA oppure qualsiasi altro contenuto di cui qualcuno è un autore (salvo il caso in cui il presentatore per 20 anni di fila - a braccio - generi contenuto spasoso 24 ore al giorno).Questo autore permette a tutte queste persone di godere di qualcosa che è frutto del SUO lavoro, non di queste altre persone che senza quel contenuto si attaccherebbero al beneamato.> ma forse> esiste una legge che dice che l'ascolto radio può> essere solo individuale, infatti è così.fai così: tu fai un LAVORO ad esempio di fare un filmino per una conferenza pallosissima: 8 ore di lavoro dove però devi essere sicuro che tutti siano stati ripresi in faccia e che ci siano le strette di mano.Non ne devi perdere una. Tutto qui.E' comunque un lavoro, non dirmi che ti rechi a 100 km da casa tua in qualsiasi situazione e fai questa cosa pallosa.E' lavoro.Dopodiché UNA persona ti compra il DVD e tutte le altre 120 se lo masterizzano dal primo.e' chiaro il concetto?>e quindi le richieste> folli dei musicisti sono fondatissime.. ovvero> come raschiare il fondo del barile, rendersi> ridicoli e è evidente che non lavorate di questo.vivete in un mondo che non può fare a meno di autori e professionisti di quelle che talvolta sono arti, visive o sonore ... ne siamo circondati, senza la qualità di questa roba tutto non ci piace... eppure quando c'è da pagarla tutti taccagni come una vecchiaccia del più infimo paesello>mi fermo> qui> la categoria dei dentisti non è la più simpatica> di questo mondo, ma non esageriamo... tu devi solo pensare: FACCIAMO SENZA LA MUSICHETTApoi pensi: se voglio la musichetta devo FARE QUALCOSA: me la suono io, faccio 10 km per prenderla, batto per strada, compro e rivendo il pane... qualsiasi cosa.ecco, quel qualcosa che fai, ti deve ricordare che quella musica, da sola non si fa.qualcuno la fa e quel qualcuno deve essere pagato per ciò che ha inventato ed eseguitose fosse tuo figlio o tuo padre, forse una volta vistolo cambiare mestiere e diventato un contabile che non crea immagini, non crea musica, non crea qualcosa, forse cambieresti la tua visione.>magari> facciamo in modo che costino meno, questo è sicuro.io ad esempio non farei pagare a numero di diffusori, scelta che squalifica la qualità, bensì a metratura del locale. Se puoi far entrare 2500 persone (che senza musica forse andrebbero altrove, dove la musica c'è) è differente da dove ne puoi far entrare 6 strette.Se parli del prezzo dei CD o dei singoli brani, ancora una volta: concordo.Ma se prendi un pezzo a 30 cent e poi lo copi a 45 persone, sei un ladro.E in fondo in fondo lo sai, anche se hai solo fatto una copia di un file.Se Gesù avesse moltiplicato quei pani e quei pesci per sempre, la terra sarebbe sovraffollata, e di sicuro il mercato alimentare non esisterebbe.Che lavoro fanno TUTTI i vostri parenti? nessuno lavora nel campo alimentare?non vi interesserebbe nulla se non potessero più lavorare? che si fottano? Che si fotta la zia casimira del supermercato? Che si fotta il nonno berto che aveva la drogheria? Che si fotta Mario, il ragazzo di mia sorella, che mette su i pelati sugli scaffali dell'ipermercato?ma si, che si fottano tutti!Il dentista troppo caro?Beh, di quello bisogna discutere col dentista.E se ne trovate uno che non vi manda a quel paese, fatevi fare la distinta dettagliata del prezzo della singola prestazione ... ma siate onesti e fatevi spalmare i costi di esercizio su ogni prestazione: anche voi sapete che tenere acceso riscaldamento, luce, pagare l'iva ANTICIPATA, studi di settore, aver studiato anni ... ecc... sono cose che si pagano.Oppure non avete lavorato o siete dipendenti e quindi l'unica cosa che sapete è che - e avete ragione - il vostro netto è basso e lo stato si prende gran parte di quello che il datore di lavoro sgancia in totale.>e non> ricarichino sul fattura (che dobbiamo pretendere)> anche i costi della musica che si ascolta in sala> di attesa (che si spera sempre> breve)E perché mai dovrebbero regalartela? Oddio, mi sta anche bene, basta che venga pagata perché non è gratis, non è tua e non sei tu che stabilisci a che prezzo debba lavorare io. Anzi, lo puoi fare onestamente, ma NON rubando: puoi farlo NON COMPRANDO, non servendoti di qualcosa il cui valore tu hai stimato essere ZERO.Se vale zero, zero è quello che devi avere.Autore23094 8Re: stanno distruggendo i musicisti
> infatti è così.> fai così: tu fai un LAVORO ad esempio di fare un> filmino per una conferenza pallosissima: 8 ore di> lavoro dove però devi essere sicuro che tutti> siano stati ripresi in faccia e che ci siano le> strette di> mano.> Non ne devi perdere una. Tutto qui.> > E' comunque un lavoro, non dirmi che ti rechi a> 100 km da casa tua in qualsiasi situazione e fai> questa cosa> pallosa.> > E' lavoro.> > Dopodiché UNA persona ti compra il DVD e tutte le> altre 120 se lo masterizzano dal> primo.Benissimo: infatti io ho fatto un dvd solo. Vendo quel dvd al primo, facendomi pagare il lavoro fatto (mettiamo 200 euro... per 8 ore di lavoro può andare).A quel punto il mio lavoro è finito, e io sono stato pagato. Il dvd appartiene a chi l'ha comprato, e può farne cosa vuole: può distruggerlo, o può farne mille copie.> è evidente che non lavorate di questo.> vivete in un mondo che non può fare a meno di> autori e professionisti di quelle che talvolta> sono arti, visive o sonore ... ne siamo> circondati, senza la qualità di questa roba tutto> non ci piace... eppure quando c'è da pagarla> tutti taccagni come una vecchiaccia del più> infimo> paeselloSei così sicuro che non possiamo vivere senza autori? Se è così, provate a organizzare uno sciopero: un mese senza produrre niente, e senza far uscire nulla di nuovo. Se hai ragione, dovrebbe venire da te la fila di gente con i soldi in mano, supplicandoti di rimetterti al lavoro. Vuoi provare?> poi pensi: se voglio la musichetta devo FARE> QUALCOSA: me la suono io, faccio 10 km per> prenderla, batto per strada, compro e rivendo il> pane... qualsiasi> cosa.Prendo un cd che ho già e ne estraggo la musica. Ho fatto qualcosa. Ma è un lavoro da due minuti.> > ecco, quel qualcosa che fai, ti deve ricordare> che quella musica, da sola non si> fa.Non c'è bisogno che si faccia da sola: è già stata fatta, magari anni fa.> se fosse tuo figlio o tuo padre, forse una volta> vistolo cambiare mestiere e diventato un> contabile che non crea immagini, non crea musica,> non crea qualcosa, forse cambieresti la tua> visione.Ma anche no.Se mio padre facesse il maniscalco, e rimanesse senza lavoro a causa delle automobili, non darei certo la colpa a chi guida.> Ma se prendi un pezzo a 30 cent e poi lo copi a> 45 persone, sei un> ladro.No: se compro un pezzo, quel pezzo è mio. Non l'ho rubato.Esattamente come per il DVD di prima: se lo vendo, è del mio cliente, e ne fa cosa vuole: io volevo 200 euro per il lavoro che ho fatto, e quindi mi sono fatto pagare 200 euro. Se l'autore del pezzo si fa pagare 30 centesimi, io gli do quella cifra, e poi il pezzo diventa mio e ne faccio cosa voglio. Se l'autore mi dice che il suo lavoro valeva molto di più di 30 centesimi, è un problema suo: io ho pagato il prezzo deciso da lui, se lui ha messo in vendita il brano sottocosto è un problema suo. > Se Gesù avesse moltiplicato quei pani e quei> pesci per sempre, la terra sarebbe sovraffollata,> e di sicuro il mercato alimentare non> esisterebbe.Vero, perchè non servirebbe.E tutti avrebbero la pancia piena.Tu, invece, proponi di impedire la moltiplicazione del cibo, in modo da salvaguardare il mercato.... poco importa se così qualcuno morirà di fame perchè non può permettersi il cibo, giusto?Perciò, mi sembra solo giusto che chi fa il suo mestiere faccia la fame perchè nessuno lo paga: sei stato tu stesso a dire che per salvare il mercato qualcuno deve accettare delle privazioni. L'unica differenza è che ora quel qualcuno sei tu.> E perché mai dovrebbero regalartela? Oddio, mi> sta anche bene, basta che venga pagata perché non> è gratis, non è tua e non sei tu che stabilisci a> che prezzo debba lavorare io. Anzi, lo puoi fare> onestamente, ma NON rubando: puoi farlo NON> COMPRANDO, non servendoti di qualcosa il cui> valore tu hai stimato essere> ZERO.Quel "qualcosa" che tu vendi però non è la musica, ma la licenza.E chi si scarica la musica gratis, in effetti, NON COMPRA, e NON SI SERVE di una licenza il cui valore è effettivamente ZERO.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: Zucca Vuota> Se diffondi un programma radio, i diritti sui> brani sono stati già pagati dalla radio stessa.> Non capisco come si possano pretendere i soldi> due> volte.una cosa sono i diritti di radiodiffusione : la radio guadagna su quello.una cosa sono i diritti d'uso da parte di chi ascolta NON PRIVATAMENTE la radio e la utilizza in un esercizio commerciale non per la sua propria sopravvivenza ma per averne un beneficio in ambito COMMERCIALE.Se non serve può essere tolto: tolto = gratis.Non tolto = non gratis.La radio paga una cosa.Chi diffonde paga un'altra cosa.Ognuna di queste due cose concorre a far arrivare QUALCOSA (molto poco, provaci, e vedrai) a chi ha lavorato.Autore23094 8Re: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: Autore23094 8> - Scritto da: Zucca Vuota> > Se diffondi un programma radio, i diritti sui> > brani sono stati già pagati dalla radio stessa.> > Non capisco come si possano pretendere i soldi> > due> > volte.> > una cosa sono i diritti di radiodiffusione : la> radio guadagna su> quello.> una cosa sono i diritti d'uso da parte di chi> ascolta NON PRIVATAMENTE la radio e la utilizza> in un esercizio commerciale non per la sua> propria sopravvivenza ma per averne un beneficio> in ambito COMMERCIALE.In effetti uno studio dentistico potrebbe affittare dei lettori con cuffie a pochi cents: doppio vantaggio !!> Se non serve può essere tolto: tolto = gratis.> Non tolto = non gratis.> > La radio paga una cosa.> Chi diffonde paga un'altra cosa.> > Ognuna di queste due cose concorre a far arrivare> QUALCOSA (molto poco, provaci, e vedrai) a chi ha> lavorato.Altro che poco, con i debiti che ha la siae non gli arriva proprio niente, tanto vale smantellare il carrozzone.kraneRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: krane> > Ognuna di queste due cose concorre a far> arrivare> > QUALCOSA (molto poco, provaci, e vedrai) a> chi> ha> > lavorato.> > Altro che poco, con i debiti che ha la siae non> gli arriva proprio niente, tanto vale smantellare> il> carrozzone.non so bene dove tu voglia arrivare con questo tipo di considerazione... se non crediamo nella siae, non possiamo però pensare di non fare niente per un mercato che produce cose che noi tutti vogliamo... e contemporaneamente le vogliamo rubare, non vogliamo pagarle.bisognerebbe essere un po' più onesti.quando vedo i ragazzi che hanno un gruppo musicale e scaricano musica come dei forsennati gli chiedo sempre: quando fate il vostro disco?e loro entusiasti rispondono.allora dico sempre "ah ottimo, così me lo scarico!"e non ridono più.e tutte le loro XXXXXXXte sulle majorcattive, l'artista straricco, gli autori nababbise ne va tutto a fanXXXX.chissà come mai, quando la nosra passione che vuol diventare lavoro viene smantellata dai parassiti, allora ci accorgiamo che ne facciamo parte anche noiAutore23094 8Re: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: U tore> La mia attività principale non è essere dentista> quando sfoggio una dentatura perfetta, ma mi> servo del dentista per ottenerla e con quella> dentatura ottengo determinati altri> vantaggi.> Non mi permetto di estorcere la sua competenza,> in nessuna misura, per questo. Entro, visiono i> prezzi, stabilisco se sono disposto e/o in grado> di pagarli, quindi se non sono un ladro, o prima> o dopo aver usufruito del lavoro altrui,> PAGO.Sì, va bene, ma se il dentista, dopo averti sistemato i denti ed essersi fatto pagare la prestazione pretendesse un pagamento anche per ogni volta che sorridi in pubblico, la considereresti una richiesta eccessiva, te ne lamenteresti, e delle tue lamentele si approprierebbero quelli che sostengono che il dentista debba lavorare gratis.jaroRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: jaro> - Scritto da: U tore> > La mia attività principale non è essere> dentista> > quando sfoggio una dentatura perfetta, ma mi> > servo del dentista per ottenerla e con quella> > dentatura ottengo determinati altri> > vantaggi.> > Non mi permetto di estorcere la sua> competenza,> > in nessuna misura, per questo. Entro,> visiono> i> > prezzi, stabilisco se sono disposto e/o in> grado> > di pagarli, quindi se non sono un ladro, o> prima> > o dopo aver usufruito del lavoro altrui,> > PAGO.> > Sì, va bene, ma se il dentista, dopo averti> sistemato i denti ed essersi fatto pagare la> prestazione pretendesse un pagamento anche per> ogni volta che sorridi in pubblico,ok, ti è stato offerto il fianco e tu, giustamente e subdolamente, ne hai subito approfittato. C'era da aspettarsene.Chi ti ha fatto l'esempio naturalmente ha TENTATO di lasciar correre che fosse SOLO un esempio, mentre invece ha confuso una prestazione d'opera - basata certamente sulla conoscenza competenza ed eseperienza acquisite, ma certamente solo una prestazione - con una INVENZIONE.Colui che costruisce il martello non lo ha inventato.A lui si paga la fatica, all'inventore si paga il permesso di usare la sua invenzione OGNI VOLTA che si produce il martello.All'autore e a chi ha prodotto l'opera si paga per l'esecuzione. Senza quella invenzione l'esecuzione non avrebbe luogo.Perché ci fosse scelta, favorirei un mercato di musica "volontariamente free".Ma se non è volontaria, allora stiamo rubando.Autore23094 8Re: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: U tore> La mia attività principale non è essere dentista> quando sfoggio una dentatura perfetta, ma mi> servo del dentista per ottenerla e con quella> dentatura ottengo determinati altri> vantaggi.Ma non paghi il dentista per tali vantaggi. Paghi solo il lavoro che ti ha fatto.Esempio: se, grazie ad un sorriso smagliante, ti ingaggiano come modello per una pubblicità e ti pagano per questo, quei soldi sono tutti tuoi: non ne devi dare una percentuale al dentista, anche se è merito suo e del suo lavoro se li hai ottenuti.Tu al dentista paghi solo il lavoro che ti ha fatto: come lo sfrutti, poi, sono affari tuoi.> Prima o poi i musicisti smetteranno di esistere.Non è molto credibile: i musicisti sono sempre esistiti, in tutte le culture, e in tutte le civiltà. Anche i cavernicoli avevano i loro musicisti (sono stati trovati i resti di strumenti musicali primitivi).Anche nei regimi in cui la musica era praticamente proibita (regimi totalitari, integralismo religioso) c'era comunque chi rischiava la vita e suonava di nascosto.Non è molto credibile che i musicisti scompaiano solo perchè nessuno li paga (uno disposto a suonare anche se rischia la vita, di certo è disposto a suonare quando l'unico rischio è di non essere pagato)> Io i miei guadagni li ho fatti, ma l'esplosione> che ha avuto la musica popolare nel mondo è> esistita grazie al mercato della musica. Se> contribuite a farlo diventare qualcosa di diverso> da un lavoro, siatene perlomeno> consapevoli.Lo siamo. E vogliamo farlo diventare qualcosa di diverso: la musica deve essere un'arte, non una merce.> > Se devo studiare ingegneria non suonerò né> canterò: mi devo impegnare in un altro,> difficile, cammino.Conosco ingegneri che sono anche musicisti. E pure bravi.> Non suonerò, nè canterò, nè> comporrò. E così gil altri come> me.Accomodati. Non ti abbiamo chiesto noi di farlo.> Lo farete voi? Ne avrete il tempo, la capacità,> la competenza, i> mezzi?> E darete tutto questo gratis a tutti?Non preoccuparti.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: uno qualsiasi> Conosco ingegneri che sono anche musicisti. E> pure bravi.Elio? :DSkywalkerRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: Skywalker> - Scritto da: uno qualsiasi> > Conosco ingegneri che sono anche musicisti. E> > pure bravi.> Elio? :DElio non esercita.Vedi che a fare sofismi sciacquati si fa presto... ma quando si viene a vedere la realtà ... chiedi un po' ad Elio cosa ne pensa: fa buon viso a cattivo gioco ma i soldini gli arrivano come a tutti: dai diritti alla radio, dalla sua prestazione d'opera dal vivo sia in radio che di persona ... e poi come produttore eccetera.Se gli chiedi cosa ne pensa dei fatto che 10000 persone abbiano un disco e 1000 lo abbiano pagato... per la qualità che ti dà proprio Elio...l'unico che può permettersi il giochino ovviamente è Mangoni (di Elio)Ma spero di non dovermi soffermare su questo aspetto.U toreRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: U tore> - Scritto da: Skywalker> > - Scritto da: uno qualsiasi> > > Conosco ingegneri che sono anche> musicisti.> E> > > pure bravi.> > Elio? :D> > Elio non esercita.> > Vedi che a fare sofismi sciacquati si fa> presto... ma quando si viene a vedere la realtà> ... chiedi un po' ad Elio cosa ne pensa: I cd masterizzata li vendeva lui stesso ail termine dei suoi concerti.Ecco come la pensa.dont feed the troll/dovellaRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: U tore> > Io i miei guadagni li ho fatti, ma> l'esplosione> > che ha avuto la musica popolare nel mondo è> > esistita grazie al mercato della musica. Se> > contribuite a farlo diventare qualcosa di> diverso> > da un lavoro, siatene perlomeno> > consapevoli.> > Lo siamo. E vogliamo farlo diventare qualcosa di> diverso: la musica deve essere un'arte, non una> merce.Bel proclama. Lo concluderei così: "... E vogliamo che i musicisti si nutrano di sentimenti e ispirazione, non di cibo."> > > > Se devo studiare ingegneria non suonerò né> > canterò: mi devo impegnare in un altro,> > difficile, cammino.> > Conosco ingegneri che sono anche musicisti. E> pure> bravi.Sì, ora arriva l'ingegnere che ogni giorno per metà giornata progetta impianti termoidraulici, l'altra metà la passa a comporre fughe a cinque e sei voci, e nella terza metà dorme (avrà bisogno anche lui di riposare, poveretto)jaroRe: stanno distruggendo i musicisti
> Bel proclama. Lo concluderei così: "... E> vogliamo che i musicisti si nutrano di sentimenti> e ispirazione, non di> cibo."Ne avevamo già parlato, ricordi? Se i musicisti accettassero di rendere il brano di pubblico dominio non appena il loro brano è stato pagato, ti darei ragione.Ma invece fanno così:http://punto-informatico.it/2948622/PI/Commenti/mina-ancora-ancora-ancora.aspxTrovo solo giusto togliere ogni tipo di mezzo di sostentamento a chi ragiona così.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: uno qualsiasi> > Bel proclama. Lo concluderei così: "... E> > vogliamo che i musicisti si nutrano di> sentimenti> > e ispirazione, non di> > cibo."> > Ne avevamo già parlato, ricordi? Se i musicisti> accettassero di rendere il brano di pubblico> dominio non appena il loro brano è stato pagato,> ti darei> ragione.> > Ma invece fanno così:> > http://punto-informatico.it/2948622/PI/Commenti/mi> > Trovo solo giusto togliere ogni tipo di mezzo di> sostentamento a chi ragiona> così.Come dicevo più sopra, il dentista che pretendesse di farsi pagare i sorrisi darebbe argomenti a chi sostiene che i dentisti debbano lavorare gratis. :(jaroRe: stanno distruggendo i musicisti
Bhé, almeno Mina è ancora viva... mi chiedo chi usufruisca del pagamento effettuato agli artisti morti da più di 50 anni....ziovaxRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: uno qualsiasi> > Bel proclama. Lo concluderei così: "... E> > vogliamo che i musicisti si nutrano di> sentimenti> > e ispirazione, non di> > cibo."> > Ne avevamo già parlato, ricordi? Se i musicisti> accettassero di rendere il brano di pubblico> dominio non appena il loro brano è stato pagato,> ti darei> ragione.> > Ma invece fanno così:> > http://punto-informatico.it/2948622/PI/Commenti/mi> > Trovo solo giusto togliere ogni tipo di mezzo di> sostentamento a chi ragiona> così.Se tu non prendessi quello che non vuoi pagare sarebbe giusto.invece tu vuoi roba e non vuoi pagarla.le cose che sono così le fa la natura per tutti, non sgobba nessuno per inventarle.quando lavorerai gratis per una cosa qualsiasi per me e per tutti quelli che ne hanno voglia, avrai ragione. Se lo farai per 30 anni di fila, l'avrai di certoU toreRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: jaro> - Scritto da: uno qualsiasi> > - Scritto da: U tore> > > Io i miei guadagni li ho fatti, ma> > l'esplosione> > > che ha avuto la musica popolare nel> mondo> è> > > esistita grazie al mercato della> musica.> Se> > > contribuite a farlo diventare qualcosa> di> > diverso> > > da un lavoro, siatene perlomeno> > > consapevoli.> > > > Lo siamo. E vogliamo farlo diventare> qualcosa> di> > diverso: la musica deve essere un'arte, non> una> > merce.> > Bel proclama. Lo concluderei così: "... E> vogliamo che i musicisti si nutrano di sentimenti> e ispirazione, non di> cibo."Scusaci è che noi siamo stati aibtuati al concetto che per mangiare dobbiamo lavorare. E per mangiare tutti i giorni dobbiamo lavorare tutti i giorni, facciamo fatica a comprendere chi "lavora" mezza volta e vuole campare non solo per tutta la vita, ma pure per 70 anni dopo la morte.Ma è colpa nostra che non facciamo canzonette, avendo l'assurda pretesa di fare cose utili come far funzionare 'sta melma di mondo.dont feed the troll/dovellaRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: dont feed the troll/dovella[...]> Scusaci è che noi siamo stati aibtuati al> concetto che per mangiare dobbiamo lavorare. E> per mangiare tutti i giorni dobbiamo lavorare> tutti i giorni, facciamo fatica a comprendere chi> "lavora" mezza volta e vuole campare non solo per> tutta la vita, ma pure per 70 anni dopo la> morte.[...]Però tu prendi ad esempio il "brano di sucXXXXX" che fornisce rendite anche dopo tanti anni da quando è stato composto. Dovresti tenere conto del fatto che non tutti i brani sono "di sucXXXXX" , anzi, forse sono la minoranza.Non è affatto detto che l'autore debba lavorare solo "mezza giornata" per comporre un brano che gli darà da mangiare tutta la vita: anzi, sono convinto che nella maggioranza dei casi non sia affatto così.Questo per la musica, figurarsi per i libri !!Basta PirateriaRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Scusaci è che noi siamo stati aibtuati al> concetto che per mangiare dobbiamo lavorare. E> per mangiare tutti i giorni dobbiamo lavorare> tutti i giorni, facciamo fatica a comprendere chi> "lavora" mezza volta e vuole campare non solo per> tutta la vita, ma pure per 70 anni dopo la> morte.> > Ma è colpa nostra che non facciamo canzonette,> avendo l'assurda pretesa di fare cose utili come> far funzionare 'sta melma di> mondo.Sono d'accordo con te che per mangiare tutti i giorni bisogna lavorare tutti i giorni. Su altri punti sono in disaccordo.Innanzitutto qui si sta parlando di musica in generale, non di "canzonette", giusto? Allora, io ritengo che la musica:1) è utile. Almeno, a me è utile, perché provo piacere nell'ascoltarla, e 2) richiede impegno per essere composta, per essere eseguita, e anche per acquisire e mantenere le capacità necessarie per comporla ed eseguirla. Tutto questo mi porta a pensare che l'attività di comporre ed eseguire brani musicali possa essere considerata un lavoro. Se poi chi svolge questo lavoro ha delle pretese eccessive, la soluzione dev'essere quella di ridimensionarle, non di togliergli anche la loro giusta remunerazione.Altrimenti quel che resterà della musica sarà ciò che si può scrivere in pochi minuti ed eseguire senza stare tanto a esercitarsi. Le canzonette che tu tanto disprezzi, appunto.jaroRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Scusaci è che noi siamo stati aibtuati al> concetto che per mangiare dobbiamo lavorare.sembrerebbe di no, dato che pretendete che qualcuno possa prendere gratis ciò che non avrebbe se qualcun'ALTRO non lo avesse inventato, perché ne ha la capacità, il tempo, la voglia, la passione, la tecnica, la cultura.> E> per mangiare tutti i giorni dobbiamo lavorare> tutti i giorni,devi quindi fare, non devi INVENTARE qualcosa che qualcun altro userà infinite volte dopo che TU l'hai inventata, vero?Oppure non la useranno infinite persone quando tu hai prodotto UN pezzo di quello che hai fatto. Nessuno mangerà infinite mele quando tu ne hai raccolta con fatica UNA ...> facciamo fatica a comprendere chi> "lavora" mezza volta e vuole campare non solo per> tutta la vita, ma pure per 70 anni dopo la> morte.stai confondendo una prestazione d'opera in cui non c'è nessuna invenzione e il pagamento per i diritti di sfruttamento di una cosa che non è tua. > Ma è colpa nostra che non facciamo canzonette,> avendo l'assurda pretesa di fare cose utili come> far funzionare 'sta melma di> mondo.saresti coerente se le canzonette non le volessi scroccare per poi esigere di ascoscoltare inifinite volte.se non fossero utili al tuo godimento, non le vorresti.invece le vuoi.ma non le vuoi pagare.come tutti del resto.anche a me piacerebbe rubare impunemente.U toreRe: stanno distruggendo i musicisti
Guarda che 'sta cosa si può vedere anche dall'altro lato, ovvero che trasmettendo determinata musica si fa pubblicità a chi la musica la fa.Non mi verrai a dire che le radio non si fanno pagare per promuovere i pezzi, vero? E se un passaggio su una radio nazionale costa un bel botto di soldi, quello da un dentista perchè non segue la stessa logica?Ma del resto in questo mondo c'è un tot di gente che se ne va in giro con maglie, felpe, camice con scritta ben in evidenza la marca e non solo non si fanno pagare per questa pubblicità, ma addirittura solo loro che pagano per avere la maglia, felpa, camicia...scommetto anche tu.The DudeRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: The Dude> Guarda che 'sta cosa si può vedere anche> dall'altro lato, ovvero che trasmettendo> determinata musica si fa pubblicità a chi la> musica la> fa.E' un po' tirata e i musicisti che fanno finta di starci a 'sta cosa lo fanno solo a scopo promozioAnale. Per non fare brutta figura coi GGiovani scrocconi.Quando vuoi ascoltare la registrazione dell'89 invece del 90 (e sai da te che c'è gente che lo fa) oppure QUELL'ASSOLO LI' e non quello della sera dopo ... oppure QUELLA canzone invece di un'altra... o ancora quel musicista che non viene a suonare qui o dove tu puoi permetterti di andare.Tutti fanno esempi dei musicisti di 1000 anni fa. Ma chi li può sentire?Se ci interessa ancora ciò che hanno da dare, è perché il frutto del loro ingegno è scritto da qualche parte. Il lavoro autoriale a prescindere persino dal supporto e dalla sua esecuzione è stato talmente importante che sopravvive perché noi ne possiamo fruire.E se non VOGLIAMO farlo, NON dobbiamo esigere di poterlo fare.Una coerenza chiara anche per un ebete totale.> Non mi verrai a dire che le radio non si fanno> pagare per promuovere i pezzi, vero? I network nazionali non mi piacciono quanto non mi piace ciò che è ora la siae, come non mi piace ciò che è diventato il sindacato per gli operai. Tutte queste cose sono snaturate.La loro idea di base non è ciò che ora vediamo.La radio del tuo paese non si fa pagare proprio un bel niente. Si fa pagare per le inserzioni pubblicitarie. Vai a fare il DJ o lo speaker e chiedi come funziona: te lo diranno senza nemmeno fingere che gli interessi qualcosa della musica: la musica è un mezzo per vendere pubblicità, per loro.>E se un> passaggio su una radio nazionale costa un bel> botto di soldi, quello da un dentista perchè non> segue la stessa> logica?facciamolo pure, facciamolo.ma se NON è così, tu il pezzo NON LO PASSI e la tua sala d'aspetto la tieni in silenzio: se invece ti fa piacere e TI SERVE, allora PAGHI.Se non ti serve non paghi.Se invece pensi di essere in grado di ottenere quel genere di potere che hanno i grossi network nazionali, prova.> Ma del resto in questo mondo c'è un tot di gente> che se ne va in giro con maglie, felpe, camice> con scritta ben in evidenza la marca e non solo> non si fanno pagare per questa pubblicità, ma> addirittura solo loro che pagano per avere la> maglia, felpa, camicia...questo però è un motivo - scusa se è solo un piccolo esempio, ma è frutto di una battaglia dei consumatori - per cui sui sacchetti dei supermercati che hanno il logo del supermercato non può esserci guadagno.Tornando al tuo tentativo di sofismo, chi vuol fare vera pubblicità la paga. Sulle maglie c'è il marchio perché i consumatori questo vogliono. Ma su alcuni prodotti il marchio si toglie e si paga per farlo.>scommetto anche> tu.Ho addosso proprio ora una maglia priva di qualsiasi marchio, decorata da una artista che ho pagato di tasca mia, con regolare ricevuta.Tu ovviamente saresti il pezzente che fa "beeeeeeeeeeelllaaaaaaaaa", la fotografa e poi la ristampa sgranata su una maglietta cinese.U toreDi conseguenza
Fantastico. Ascoltare musica, guardare film e videogiocare non sono nemmeno le mie, di attività principali. Quindi sono ufficialmente autorizzato a piratare tutto quel che voglio senza farmi il minimo problema!bubismRe: Di conseguenza
Il Dentista aveva PAGATO i CD che diffondeva, cosi' come la Radio sul quale il Dentista si era sintonizzato aveva PAGATO i diritti d'autore.Qui non si tratta di discutere se sia lecito o meno pretendere il PRIMO pagamento. Qui si parlava dei pagamenti OLTRE IL PRIMO, per giunta per usi acXXXXXri. Non andiamo Off Topic.SkywalkerRe: Di conseguenza
- Scritto da: Skywalker> Il Dentista aveva PAGATO i CD che diffondeva,il diritto sul CD è l'ascolto privato, non quello d'uso in attività commerciale e/o diffusione> cosi' come la Radio sul quale il Dentista si era> sintonizzato aveva PAGATO i diritti> d'autore.sono due diritti diversi, non lo sapete, ma pretendete di parlarne > Qui non si tratta di discutere se sia lecito o> meno pretendere il PRIMO pagamento. Qui si> parlava dei pagamenti OLTRE IL PRIMO, per giunta> per usi acXXXXXri. Non andiamo Off> Topic.neanche tu sai bene di ciò che parli: ognuno che sfrutti in qualche misura il frutto dell'ingegno di qualcuno paga nella propria misura e per il determinato uso, la sua quota.al giustizia e la legge non sono SI - NO e basta. Sono tanti si, tanti no e con tante specifiche, per essere più giusti e dare maggiori possibilità, non di meno.U toreRe: Di conseguenza
tu non sei autorizzato da nessuno...sei solo ladronealvaroRe: Di conseguenza
Hai appena commesso una violazione dell'articolo 368 del codice penale italiano.uno qualsiasiRe: Di conseguenza
- Scritto da: uno qualsiasi> Hai appena commesso una violazione dell'articolo> 368 del codice penale> italiano.In effetti... dare del ladro a chi scarica è dal punto di vista della legge molto peggio che scaricare. Pertanto mi diverte vedere certi elementi che si ergono a paladini della legge chiamando "ladri" coloro che scaricano, senza però accorgersi che stanno commettendo un reato molto più grave di coloro che stanno accusando.(ghost)SimpleJKRe: Di conseguenza
- Scritto da: uno qualsiasi> Hai appena commesso una violazione dell'articolo> 368 del codice penale> italiano.vero. avrebbe dovuto usare il condizionale. Imparate da PI: usate solo e sempre il condizionale e vivrete sicuri!attonitoRe: Di conseguenza
- Scritto da: bubism> Fantastico. Ascoltare musica, guardare film e> videogiocare non sono nemmeno le mie, di attività> principali. Quindi sono ufficialmente autorizzato> a piratare tutto quel che voglio senza farmi il> minimo> problema!Peste mi colga se pagherò mai + un cd/dvd/videogioco.Meglio la morte.dont feed the troll/dovellaRe: Di conseguenza
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: bubism> > Fantastico. Ascoltare musica, guardare film e> > videogiocare non sono nemmeno le mie, di> attività> > principali. Quindi sono ufficialmente> autorizzato> > a piratare tutto quel che voglio senza farmi> il> > minimo> > problema!> > Peste mi colga se pagherò mai + un> cd/dvd/videogioco.> Meglio la morte.Eh si, che non ti capiti di provare una volta nella vita l'onestà, se uno non è abituato si fa male : è come lavarsiU toreRe: Di conseguenza
- Scritto da: U tore> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > - Scritto da: bubism> > > Fantastico. Ascoltare musica, guardare> film> e> > > videogiocare non sono nemmeno le mie, di> > attività> > > principali. Quindi sono ufficialmente> > autorizzato> > > a piratare tutto quel che voglio senza> farmi> > il> > > minimo> > > problema!> > > > Peste mi colga se pagherò mai + un> > cd/dvd/videogioco.> > Meglio la morte.> > Eh si, che non ti capiti di provare una volta> nella vita l'onestà, se uno non è abituato si fa> male : è come> lavarsiVedo che i tuoi argomenti si limitano all'insulto.D'altronde quando uno si riduce a fare il bottegaio vendendo il nulla, evidentemente non deve avere molte capacità intellettive e morali.dont feed the troll/dovellaRe: stanno distruggendo i musicisti
> La mia attività principale non è essere dentista> bla bla blaSecondo quanto affermi, dopo essere stato dal dentista dovresti pagare per ogni sorriso che sfoggi, e per ogni morso che dai al cibo. E tu, senza dubbio, lo fai ... Poi dovresti pagare l'architetto che ha progettato la tua casa - del resto se non avevi bisogno del suo lavoro, potevi disegnartela da solo ! - ogni volta che ci metti piede ... senza dimenticare un obolo agli operai (eh, invece di studiare musica, potevi fare il muratore e costruirtela da solo !). E non dimentichiamo chi ha assemblato la tua auto ....!> Prima o poi i musicisti smetteranno di esistere> bla bla blaSe i musicisti fossero tutti come tu ti presenti, sarebbe un bene per la società che smettessero di esistere. Per me, chi lavora una volta e pretende essere pagato per i settant'anni successivi alla propria morte è un avido parassita, a prescindere dal talento (passibile di apprezzamento diverso da persona a persona) che vanta di avere. Per fortuna, però, c'è chi suona per piacere, o rientra delle spese lavorando quotidianamente, o eliminando gli inutili intermediari. L'arte sopravviverà, i mercenari spero vivamente di no.Io ho in casa decine di CD originali, signor U tore, ma mi auguro di non aver contribuito direttamente a far finire anche un solo misero centesimo nelle tue tasche !Joe TornadoRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: Joe Tornado> > La mia attività principale non è essere> dentista> > bla bla bla> > Secondo quanto affermi, dopo essere stato dal> dentista dovresti pagare per ogni sorriso che> sfoggi, e per ogni morso che dai al cibo.ora pago l'errore di aver confuso la prestazione d'opera con la produzione di un'opera di ingegno il cui sfruttamento va pagato come una singola prestazione ogni volta.ho sbagliato e tutti ci marciano :)errore mio, grazie di averne approfittato ;)> E tu,> senza dubbio, lo fai ... Poi dovresti pagare> l'architetto che ha progettato la tua casa - del> resto se non avevi bisogno del suo lavoro, potevi> disegnartela da solo !ah perché tu trovi gli architetti gratis? Fico! dove li trovi?> - ogni volta che ci metti> piede ... ah ecco il sofismo; un tentativo.Ma sbagli: se viene RIPRODOTTA un'altra casa con quel progetto, si paga eccome.E anche se ne viene usata la raffigurazione o la raffigurazione del progetto.L'acquisto della prestazione dell'opera di costruzione (e in questo caso dell'opera ottenuta da quella idea) la paghi una sola volta e poi è tua.E se ne fai uso pubblico (tipo una festa con 1000 persone) parlane al tuo Vigile : saprà cosa dirti ;)>senza dimenticare un obolo agli operai> (eh, invece di studiare musica, potevi fare il> muratore e costruirtela da solo !). E non> dimentichiamo chi ha assemblato la tua auto> ....!gli operai non hanno inventato nulla :)e ti assicuro che li pago ogni mese un po' alla banca. E neanche tanto po'Ma non hanno inventato nulla.Proprio come il turnista non viene pagato altre volte dopo un concerto. > Se i musicisti fossero tutti come tu ti presenti,> sarebbe un bene per la società che smettessero di> esistere. se fossi onesto non ascolteresti ciò a cui attribuisci valore zero.spegneresti, non scaricheresti, non masterizzeresti.invece hai la possibilità tecnica di scroccare.>Per me, chi lavora una volta e pretende> essere pagato per i settant'anni successivi alla> propria morte è un avido parassitai prassiti sono quelli che prendono senza dare.nella simbiosi con il mio pubblico, invece, io invento le cose, i musicisti che intendono suonarle/cantarle pagano per farlo e il loro pubblico paga loro e il tutto viene equamente distribuito.Invece poi ci sono i parassiti che dicono io voglio poter rubare impunemente, questo che prendo e lo voglio assolutamente prendere, non vale nietne, ma guai se non me lo lasciate rubare.Senza quell'invenzione che evidentemente può venire sfruttata per 70 anni, quello sfruttamento ed utilizzazione non avverrebbe.>Per> fortuna, però, c'è chi suona per piacere, o> rientra delle spese lavorando quotidianamente, o> eliminando gli inutili intermediari. ce ne sono davvero tanti ed è possibile sia distribuire meglio gli introiti a chi li merita davvero, sia diminuire quegli intermediari che davvero siano inutili, concordo.ma tu mi stai dicendo che chi ama il proprio lavoro deve farlo gratis.tu lavora, inizia, poi ne parliamo dopo 20 anni.>L'arte> sopravviverà, i mercenari spero vivamente di> no.Sai, mio fratello lavora in fabbrica.Il suo capo reparto quando voleva farlo lavorare senza pagarlo usava le tue stesse parole: diceva "la gente che ci tiene qui è questa - indicando quelli che sfruttava senza pagare gli straordinari per 3 ore ogni giorno - non come quelli che sono solo dei MERCENARI..."lui ovviamente veniva pagato di più, gli veniva pagato ogni cent di straordinario e veniva pagato anche per dire a chi lavora che dovrebbe vergognarsi di pretendere lo stipendio ('sti razza di sfruttatori! se non ci fossi io a fargli fare fatica dovrebbero andare a pagare in palestra! non capisco perché i minatori non paghino di più!) > Io ho in casa decine di CD originali, signor U> tore, ma mi auguro di non aver contribuito> direttamente a far finire anche un solo misero> centesimo nelle tue tasche> !Io ho migliaia di CD, perché in gioventù invece di mangiare 3 pizze compravo un CD. Si chiama <i> vivere secondo le proprie possibilità, ma onestamente </i> .U toreRe: stanno distruggendo i musicisti
> ora pago l'errore di aver confuso la prestazione> d'opera con la produzione di un'opera di ingegno> il cui sfruttamento va pagato come una singola> prestazione ogni> volta.No: paghi l'errore di aver fatto un paragone impossibile.> ah perché tu trovi gli architetti gratis? Fico!> dove li> trovi?L'architetto si paga una volta sola. E la casa che ti costruisce verrà magari usata da diverse persone.Se l'architetto vuole essere pagato una seconda volta, deve lavorare di nuovo.Perchè per il musicista dovrebbe essere diverso?> gli operai non hanno inventato nulla :)Infatto non li paghi per inventare, li paghi per lavorare.Inventare... è un colpo di fortuna. È intuito, è genialità. Non sono cose che compri con i soldi. Quindi non ha senso pagare per quello.O tu sei capace di realizzare una invenzione a comando?> se fossi onesto non ascolteresti ciò a cui> attribuisci valore> zero.Falso. Questo concetto "puoi ascoltare solo se io ti do il permesso" è un grave abuso della libertà individuale, e non va accettato.> Senza quell'invenzione che evidentemente può> venire sfruttata per 70 anni, quello sfruttamento> ed utilizzazione non> avverrebbe.E senza la ruota andresti a piedi.L'invenzione esiste, e questo è tutto.> ma tu mi stai dicendo che chi ama il proprio> lavoro deve farlo> gratis.Non "deve" farlo. Lo fa se ha voglia. Ma se lo ama davvero, ne avrà voglia.> Sai, mio fratello lavora in fabbrica.> Il suo capo reparto quando voleva farlo lavorare> senza pagarlo usava le tue stesse parole: diceva> "la gente che ci tiene qui è questa - indicando> quelli che sfruttava senza pagare gli> straordinari per 3 ore ogni giorno - non come> quelli che sono solo dei> MERCENARI..."E tuo fratello avrebbe potuto mettersi in sciopero, o licenziarsi. Magari ha minacciato di farlo, per ottenere quello che voleva.> Io ho migliaia di CD, perché in gioventù invece> di mangiare 3 pizze compravo un CD.Se tu hai fatto delle rinunce perchè non avevi un masterizzatore, non ha senso che tu le imponga anche agli altri.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: uno qualsiasi> No: paghi l'errore di aver fatto un paragone> impossibile.come preferisci[...]> L'architetto si paga una volta sola. E la casa> che ti costruisce verrà magari usata da diverse> persone.se ne viene costruita una seconda con lo stesso progetto, si paga eccome.> Perchè per il musicista dovrebbe essere diverso?ecco a te. > > > > gli operai non hanno inventato nulla :)> > Infatto non li paghi per inventare, li paghi per> lavorare.> Inventare... è un colpo di fortuna. Èse tu hai disprezzo per ciò che non sei, non puoi però considerare vero ciò che è solo un tuo punto di vista non condiviso.anche gli scrocconi (altri, non tu) riconoscono che inventare non è come dici tu.Gente che vive come autore non ha fortuna: altrimenti dopo una botta , fine!La fortuna è che la tua invenzione sia gradita da MOLTE persone![...]> O tu sei capace di realizzare una invenzione a> comando?io invento il mio genere di invenzioni ANCHE a comando ... ma il comando non contiene la soluzione, bensì la richiesta di soluzione.> > > > se fossi onesto non ascolteresti ciò a cui> > attribuisci valore> > zero.> > Falso. Questo concetto "puoi ascoltare solo se io> ti do il permesso" è un grave abuso della libertà> individuale, e non va> accettato.Falso: il grave abuso della libertà individuale è usare senza pagare ciò che altri pongono in essere (esempio: sbafare uno spettacolo a teatro: rubi sia aggli attori che agli autori che al proprietario dello stabile... ecc ... ) > E senza la ruota andresti a piedi.O forse inventerei qualcos'altro.Ma comunque questi 70 anni di sfruttamento l'inventore della ruota li ha goduti. tu lo sai, vero? Sai che è vero o che non è vero.> L'invenzione esiste, e questo è tutto.niente affatto; l'inventore ha inventato e se tu rubi la sua idea sei un ladro.> Non "deve" farlo. Lo fa se ha voglia. Ma se lo> ama davvero, ne avrà> voglia.che uno ami o non ami fare il proprio lavoro, se è un lavoro, va pagato.Se il suo lavoro produce idee, queste hanno un modo particolare di essere retribuite, regolate dalla legge. [...]> E tuo fratello avrebbe potuto mettersi in> sciopero, o licenziarsi. Magari ha minacciato di> farlo, per ottenere quello che> voleva.Un altro che sta zitto avrebbe preso il suo posto. E quando sono finiti quelli italiani, ecco quelli al limite della sopravvivenza da qualche altra parte nel mondo, in nome di chi vuole la roba, ma non vuole pagarla. > > Io ho migliaia di CD, perché in gioventù> invece> > di mangiare 3 pizze compravo un CD.> > Se tu hai fatto delle rinunce perchè non avevi un> masterizzatore, non ha senso che tu le imponga> anche agli> altri.Se tu non vuoi pagare per ciò di cui usufruisci non ha senso che ritenga questa condotta onesta per tutta l'umanità, nè che tu ritenga che se non ti puoi permettere le cose tu le possa rubare.U ToreRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: U tore> - Scritto da: Joe Tornado> > > La mia attività principale non è essere> > dentista> > > bla bla bla> > > > Secondo quanto affermi, dopo essere stato dal> > dentista dovresti pagare per ogni sorriso che> > sfoggi, e per ogni morso che dai al cibo.> > ora pago l'errore di aver confuso la prestazione> d'opera con la produzione di un'opera di ingegno> il cui sfruttamento va pagato come una singola> prestazione ogni> volta.> > ho sbagliato e tutti ci marciano :)> errore mio, grazie di averne approfittato ;)> > > E tu,> > senza dubbio, lo fai ... Poi dovresti pagare> > l'architetto che ha progettato la tua casa -> del> > resto se non avevi bisogno del suo lavoro,> potevi> > disegnartela da solo !> > ah perché tu trovi gli architetti gratis? Fico!> dove li> trovi?Non li trovo. Mi limito a pagarli per il lavoro che hanno svolto per me (un progetto). Successivamente, chiuso. A loro non interessa se il giorno successivo al pagamento demolisco la casa, la uso per cent'anni, o la adibisco ad albergo.> > > - ogni volta che ci metti> > piede ... > > ah ecco il sofismo; un tentativo.Ti piace la parola "sofismo", eh ... > Ma sbagli: se viene RIPRODOTTA un'altra casa con> quel progetto, si paga> eccome.> E anche se ne viene usata la raffigurazione o la> raffigurazione del> progetto.Vediamo un po' .... forse perchè ogni casa è costruita su un terreno diverso, con diversi rapporti con il mondo circostante (allacci alle reti, strada, etc.) e necessitante di singoli permessi a costruire, da essere cooordinati con leggi e regolamenti comunali diversi periodo per periodo e/o luogo per luogo cui devono essere allegati singoli progetti che non saranno mai gli stessi ?> > L'acquisto della prestazione dell'opera di> costruzione (e in questo caso dell'opera ottenuta> da quella idea) la paghi una sola volta e poi è> tua.> E se ne fai uso pubblico (tipo una festa con 1000> persone) parlane al tuo Vigile : saprà cosa dirti> ;)Questa mi giunge nuova: però non vedo perchè doverlo chiedere in Comune ... numeri di leggi, anni, articoli e commi, per favore !> >senza dimenticare un obolo agli operai> > (eh, invece di studiare musica, potevi fare> il> > muratore e costruirtela da solo !). E non> > dimentichiamo chi ha assemblato la tua auto> > ....!> > gli operai non hanno inventato nulla :)> e ti assicuro che li pago ogni mese un po' alla> banca. E neanche tanto> po'> Ma non hanno inventato nulla.Ah, ho capito. Il prestatore d'opera intellettuale, a differenza degli altri lavoratori, deve essere pagato per singola fruizione del frutto del "pensiero". Molto comodo !> Proprio come il turnista non viene pagato altre> volte dopo un> concerto.> > > > Se i musicisti fossero tutti come tu ti> presenti,> > sarebbe un bene per la società che> smettessero> di> > esistere. > > se fossi onesto non ascolteresti ciò a cui> attribuisci valore> zero.> spegneresti, non scaricheresti, non> masterizzeresti.Vedo che sai chi sono, che cosa faccio al computer, quali sono le mie attività illecite ...> > invece hai la possibilità tecnica di scroccare.> Vorrei vedere te, tanto per fare un esempio, quello che fai quando sei al volante ...!> >Per me, chi lavora una volta e pretende> > essere pagato per i settant'anni successivi> alla> > propria morte è un avido parassita> > i prassiti sono quelli che prendono senza dare.> nella simbiosi con il mio pubblico, invece, io> invento le cose, i musicisti che intendono> suonarle/cantarle pagano per farlo e il loro> pubblico paga loro e il tutto viene equamente> distribuito.Perfetto. Quante volte vuoi essere pagato per aver "inventato" una volta ?> > Invece poi ci sono i parassiti che dicono io> voglio poter rubare impunemente, questo che> prendo e lo voglio assolutamente prendere, non> vale nietne, ma guai se non me lo lasciate> rubare.> Come è stato spiegato innumerevoli volte, il concetto di rubare presuppone la sottrazione del bene. Cosa ti è stato reso indisponibile, in conseguenza dell'attività di scambio dei files ?> Senza quell'invenzione che evidentemente può> venire sfruttata per 70 anni, quello sfruttamento> ed utilizzazione non> avverrebbe.> > >Per> > fortuna, però, c'è chi suona per piacere, o> > rientra delle spese lavorando> quotidianamente,> o> > eliminando gli inutili intermediari. > > ce ne sono davvero tanti ed è possibile sia> distribuire meglio gli introiti a chi li merita> davvero, sia diminuire quegli intermediari che> davvero siano inutili,> concordo.> > ma tu mi stai dicendo che chi ama il proprio> lavoro deve farlo> gratis.Assolutamente no, se è un lavoro va pagato. Una volta, come tutti gli altri lavori.> > tu lavora, inizia, poi ne parliamo dopo 20 anni.> Io lavoro e percepisco uno stipendio a fine mese. Non prentendo altro se non uno stato sociale, un TFR ed una pensione. Tutte cose pagate anche con le mie tasse.> >L'arte> > sopravviverà, i mercenari spero vivamente di> > no.> > Sai, mio fratello lavora in fabbrica.> Il suo capo reparto quando voleva farlo lavorare> senza pagarlo usava le tue stesse parole: diceva> "la gente che ci tiene qui è questa - indicando> quelli che sfruttava senza pagare gli> straordinari per 3 ore ogni giorno - non come> quelli che sono solo dei> MERCENARI..."> Non scriviamo assurdità, sono ben pochi quelli che hanno la passione di fare gli operai in fabbrica a fronte di quelli che hanno la passione di scrivere, fare teatro, suonare strumenti musicali, etc.> lui ovviamente veniva pagato di più, gli veniva> pagato ogni cent di straordinario e veniva pagato> anche per dire a chi lavora che dovrebbe> vergognarsi di pretendere lo stipendio ('sti> razza di sfruttatori! se non ci fossi io a fargli> fare fatica dovrebbero andare a pagare in> palestra! non capisco perché i minatori non> paghino di più!)> > > > Io ho in casa decine di CD originali, signor> U> > tore, ma mi auguro di non aver contribuito> > direttamente a far finire anche un solo> misero> > centesimo nelle tue tasche> > !> > Io ho migliaia di CD, perché in gioventù invece> di mangiare 3 pizze compravo un CD.Bravo. Io invece non ho avuto il tempo materiale di acquistare migliaia di CD: sono ancora giovane e fino ad un recente passato, l'acquisto di CD e/o mangiare pizze a profusione è stato solo un sogno.> > > Si chiama <i> vivere secondo le proprie> possibilità, ma onestamente </i>>Joe TornadoRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: Joe Tornado> > ah perché tu trovi gli architetti gratis?> Fico!> > dove li> > trovi?> Successivamente, chiuso. A loro non interessa se> il giorno successivo al pagamento demolisco la> casa, la uso per cent'anni, o la adibisco ad> albergo.ma stai tranquillo che se un'altro userà lo stesso progetto, gli interesserà parecchio.E la legge lo appoggerà, per fortuna. > Ti piace la parola "sofismo", eh ... mi scuso se il mio vocabolario è limitato, ma sono pronto a sostituire le ripetizioni con parole appropriate, se non hanno sfumature o connotazini che non intendo dare.hai suggerimenti? non tengo con me il dizionario dei sinonimi per un post...[...]> Vediamo un po' .... forse perchè ogni casa è> costruita su un terreno diverso[...] progetti che non saranno mai gli> stessi> ?quindi nemmeno gli architetti conosci.No problem, ti aggiorno: un mio amico architetto ha progettato un capannone (roba industriale, niente arte) molto apprezzato sia per il lato estetico che funzionale.Lo ha disegnato UNA volta.Viene pagato (poco) ogni volta che questo progetto viene utilizzato per costuire un altro capannone.E se sarà il caso, così sarà anche per le raffigurazioni del progetto.Ci sono edifici ai quali (come ad ogni altra opera d'ingegno) non viene riconosciuta l'originalità: quindi l'autore non becca niente e potrebbe anche vergognarsi.[...]> Questa mi giunge nuova: però non vedo perchè> doverlo chiedere in Comune ... numeri di leggi,> anni, articoli e commi, per favore> !ah, queste fastidiose leggi, hai ragione, facciamone a meno!E sapere le cose giuste? Che palle, studiare, leggere, confrontare, vedere se si ha davvero ragione ... Basta, semplifichiamo! [...]> Ah, ho capito. Il prest. d'opera> intellett., a differenza degli altri> lavoratori, deve essere pagato per singola> fruizione del frutto del "pensiero". Molto comodo> !Se hai capito non ho scritto invano.Perché è proprio così.Sarà anche comodo, ma normalmente non lo è affatto; è il sucXXXXX di una idea a decretare - attraverso i meccanismi che ti fanno schifo - anche il sucXXXXX economico.Altrimenti per quanto la tua idea sia originale, bella, all'avanguardia, risolutiva ... se non interessa ti attacchi al tram :)Ciò che non è giusto - dico io, chiaramente - è: interessa, la prendono, non la pagano. [...]> Vedo che sai chi sono, che cosa faccio al> computer, quali sono le mie attività illecite> ...naturalmente no, ma da come tu ti presenti, difendi questo tipo di persona e comportamento.E comunque svii l'attenzione con questa cosuccia. Tenti, almeno.Comunque naturalmente no, non lo so. Ma di stiamo parlando precisamente di questo. > Perfetto. Quante volte vuoi essere pagato per> aver "inventato" una volta> ?ogni volta che a qualcuno, secondo le leggi che stabiliscono come fare, interessa sfruttare questa invenzione.e sai bene com'è.Esempio: compri una canzone: uso domestico/privato/familiare, idem per un CD, LP, DVD, film, ecc.Uso in pubblico (ha la sua definizione, telefona a chi la sa, se ti interessa davvero, credo sia gratis) ... Uso in ambnito commerciale aperto al publico o non aperto al pubblico ... eccE' poi ovvio.Se tu metti su una fabbrica di una cosa o se usi quella cosa o se usi l'idea di quella cosa per farne un'altra o se vendi quell'idea ... ecc ecc eccdai, pensa di aver inventato quaclosa e vedrai in quanti modi è possibile ragionarci su; in cento modi si può avvantaggiarsi di un'idea di altri. Pagare per questo è giusto. Il fatto che uno diventi ricco (e speriamo che succeda, io non sono ricco, ma ci sto dentro bene e basta) dipende da quanto il resto del mondo si sia avvantaggiato di tale idea: se io invento il tappo corona e faccio pagare 0,000001 cent per ogni tappo stampato, il produttore lo può vendere a quanto decide lui, ma siccome è una grande idea, nonostante il prezzo irrisorio, magari in 10 anni mi faccio la villa.Si ma quanti tappi sono stati stampati? Su quante bottiglie è stato utile?E così dico: se la radio manda 123891723987 di volte la mia stupida canzoncina, si vede che funziona, è gradita, la gente dimostra di gradirla, contribuisce nella propria misura a generare introiti pubblicitari e a far guadagnare la radiola gente la vuole sentire quando gli pare: la compra se la ascolta: la vogliono ascoltare 10000 famiglie: evviva.Sono in 4? pazienza, non diventerò ricco; la regola è la stessa.Il mondo degli intermediari che schifate non si avvantaggerà, oggi: defalchiamoli dal prezzo? ok. Ma non rubiamo.[...]> Come è stato spiegato innumerevoli volte, il> concetto di rubare presuppone la sottrazione del> bene. Cosa ti è stato reso indisponibile, in> conseguenza dell'attività di scambio dei files> ?il guadagno derivato dallo sfruttamento di un'opera che tu stai sentendo, ovvero NON-STAI NON-SENTENDO.la senti: paghi il giusto.Quando entri a sbafo a vedere uno spettacolo non sottrai qualcosa.Ma se sei onesto, hai capito.> Assolutamente no, se è un lavoro va pagato. Una> volta, come tutti gli altri> lavori.Il lavoro di chi produce idee si paga ad uso dello sfruttamendo di quella idea.Quando non lo fai, stai rubando. [...]> Io lavoro e percepisco uno stipendio a fine mese.Allora leggi il contratto nazionale della tua categoria e vedi cosa succede se INVENTI qualcosa.> Non prentendo altro se non uno stato sociale, un> TFR ed una pensione. Tutte cose pagate anche con> le mie> tasse.Evidentemente non inventi nulla. Fallo, ma prima leggi TUTTO il contratto e vedrai cosa ti spetta.[...]> > "la gente che ci tiene qui è questa -> indicando> > quelli che sfruttava senza pagare gli> > straordinari per 3 ore ogni giorno - non come> > quelli che sono solo dei> > MERCENARI..."> > > > Non scriviamo assurdità, sono ben pochi quelli> che hanno la passione di fare gli operai in> fabbrica a fronte di quelli che hanno la passione> di scrivere, fare teatro, suonare strumenti> musicali, etc.Io ho lavorato 10 anni in fabbrica. Se vuoi posso parlarti ANCHE di questo. Fatto sta che chi vuol dare del "mercenario" agli altri spesso semplicemente esprime disprezzo per la semplice rivendicazione del proprio diritto a veder riconosciuto il proprio lavoro nel modo in cui è giusto farlo.Chi vuole scroccare finisce per dare del "mercenario" all'altro.[...]>> Io ho migliaia di CD, perché in gioventù invece>> di mangiare 3 pizze compravo un CD.>Bravo. Io invece non ho avuto il tempo materiale di acquistare migliaia >di CD: sono ancora giovane e fino ad un recente passato, l'acquisto di >CD e/o mangiare pizze a profusione è stato solo un sogno.Ma non hai mai rubato pizza!U ToreRe: stanno distruggendo i musicisti
dissento.La radio ti paga già per diffondere quel pezzo, non vedo perché un dentista o un barbiere debba pagare di nuovo.Sono sempre dalla parte degli artisti, ma in questo caso stai esagerando!MeXRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: MeX> dissento.> La radio ti paga già per diffondere quel pezzo,> non vedo perché un dentista o un barbiere debba> pagare di> nuovo.> > Sono sempre dalla parte degli artisti, ma in> questo caso stai> esagerando!Questo ti dimostra come il copyright necessiti dosi di catalessi...SgabbioRe: stanno distruggendo i musicisti
non ho mai detto che la situazione non debba essere rivista essendo che siamo nel 2012 e non usiamo più i grammofoni.Che il copyright debba essere rivisto non giustifica scaricare musica a gratis.MeXRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: MeX> > Che il copyright debba essere rivisto non> giustifica scaricare musica a> gratis.A dire il vero lo giustifica eccome, visto che per come si comportano, molto spesso queste vie sono le uniche per procurarsi certe cose.Pensa ai blocchi regionali...Del resto questi invece di pensare ad essere meno esosi, cercano di far di tutto per mantenere lo status quo, che ora come ora non può più reggere.SgabbioRe: stanno distruggendo i musicisti
> Che il copyright debba essere rivisto non> giustifica scaricare musica a> gratis.Dal momento che scaricare musica non è vietato, non serve nessuna giustificazione.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: MeX> > dissento.> > La radio ti paga già per diffondere quel pezzo,> > non vedo perché un dentista o un barbiere debba> > pagare di> > nuovo.> > > > Sono sempre dalla parte degli artisti, ma in> > questo caso stai> > esagerando!> > Questo ti dimostra come il copyright necessiti> dosi di> catalessi...Ci sono tanti mestieri che scompariranno... A qusto punto non mi fa altro che dispiacere, non mi fa più paura per la sopravvivenza.Come tanti autori e artisti arrivati vi diranno, il dispiacere più grande è più che altro per i giovani artisti, XXXXXXX a tradimento dai loro stessi coetanei, parassitati dai loro stessi apprezzatori... che esigono gratis ciò che non saprebbero prodursi da soli.L'esplosione dello showbusiness è stata legata ai soldi, se non ci saranno più, le cose cambieranno. Peccato vedere che la libertà di certe attività verrà nuovamente rimessa in mano a chi ha i soldi e il tempo per poterseli permettere. Di certo non alla media borghesia né di certo al proletariato, che, come sempre, si sta fottendo da solo.U toreRe: stanno distruggendo i musicisti
> Ci sono tanti mestieri che scompariranno... Vero, esattamente come tanti mestieri sono scomparsi in passato: vedi ancora qualcuno che sviluppa le foto su pellicola, ad esempio?No, non ce ne sono più, ma tanto la cosa non ci importa, perchè abbiamo tutti la fotocamera digitale.> A qusto punto non mi fa altro che dispiacere, non> mi fa più paura per la> sopravvivenza.Più che dispiacere, può essere nostalgia: una volta c'era il negozietto dove sviluppavano le foto in camera oscura, era un mestiere interessante... e ora è obsoleto.Succede.> > Come tanti autori e artisti arrivati vi diranno,> il dispiacere più grande è più che altro per i> giovani artisti, XXXXXXX a tradimento dai loro> stessi coetanei, parassitati dai loro stessi> apprezzatori... che esigono gratis ciò che non> saprebbero prodursi da> soli.Visto cosa sono diventati i vecchi artisti, non vogliamo che i giovani ripetano gli stessi errori: magari così eviteremo loro di morire come Michael Jackson.> > L'esplosione dello showbusiness è stata legata ai> soldi, se non ci saranno più, le cose> cambieranno.Infatti noi vogliamo cambiarle drasticamente.> Peccato vedere che la libertà di certe attività> verrà nuovamente rimessa in mano a chi ha i soldi> e il tempo per poterseli permettere.Per qualunque attività devi avere tempo e soldi.> Di certo non> alla media borghesia né di certo al proletariato,> che, come sempre, si sta fottendo da> solo.Perchè, adesso il proletariato ha qualche influenza nel campo della musica? Direi proprio di no. E quindi, non cambierebbe nulla.Tu chiedi di pagare per avere... cosa? Se compri i dischi invece di copiarli non hai comunque nessuna possibilità di far valere le tue idee o le tue opinioni in campo musicale. Sarà comunque qualcun altro a farlo... e allora, tanto vale che sia gratis.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: MeX> dissento.> La radio ti paga già per diffondere quel pezzo,> non vedo perché un dentista o un barbiere debba> pagare di> nuovo.perché ognuno paga la propria quota.la radio paga un forfait e non ditemi che non sapete della XXXXXta della siae che divide tutto dando le percentuali a quelli che VENDONO PIU' DISCHI (vedete il video di report)se sfruttando una diffusione pagata a forfait produco una ALTRA diffusione, e non una fruizione privata per mio godimento, allora sto sftruttando commercialmente per mio vantaggio il frutto dell'ingegno di qualcuno.Se non mi interessa e non voglio pagare per quello che prendo, non lo faccio: semplice.Se non vuoi l'uva non la prendi, se poi per orgoglio vuoi dire che tanto non ne valeva la pena... puoi farlo.> Sono sempre dalla parte degli artisti, ma in> questo caso stai> esagerando!Diventa artista, vediti riprodurre i tuoi pezzi migliaia di volte sapendo che potresti vivere di quello, vedi che non paga nessuno e tu devi cambiare mestiere e poi riparliamone.Ma forse tu fai un altro mestiere.Raccontami dei suoi disagi e poi io mi metterò a confutare che le tue difficoltà siano realmente tali e che anzi, dovresti fare di più, stare zitto, ringraziare e fare qualcosa gratis.U toreRe: stanno distruggendo i musicisti
> Diventa artista, vediti riprodurre i tuoi pezzi> migliaia di volte sapendo che potresti vivere di> quello, vedi che non paga nessuno e tu devi> cambiare mestiere e poi> riparliamone.Che problema ci sarebbe? I pezzi verrebbero comunque realizzati e diffusi. A quel punto, il compito dell'artista è finito.> > Ma forse tu fai un altro mestiere.> Raccontami dei suoi disagi e poi io mi metterò a> confutare che le tue difficoltà siano realmente> tali e che anzi, dovresti fare di più, stare> zitto, ringraziare e fare qualcosa> gratis.Guarda, io faccio l'elettricista: se un cliente decide che non vuole pagarmi, io non protesto: semplicemente, me ne vado e gli dico di cercarsi qualcun altro, o di farsi il lavoro da solo.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: uno qualsiasi> Guarda, io faccio l'elettricista: se un cliente> decide che non vuole pagarmi, io non protesto:> semplicemente, me ne vado e gli dico di cercarsi> qualcun altro, o di farsi il lavoro da> solo.questa è una prestazione d'opera. per restare in ambito musicale anche il pianista che suona Beethoven senza esserlo può dire come te.Ma chi produce idee deve ragionare diversamente.Hai capito?U ToreRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: U tore> Prima o poi i musicisti smetteranno di esistere.Ma gli artisti non scompariranno mai.Evidentemente non capisci la differenza tra i due tipi di persone.attonitoRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: attonito> - Scritto da: U tore> > Prima o poi i <b> musicisti </b> smetteranno di> esistere.> > Ma gli <b> artisti </b> non scompariranno mai.> > Evidentemente non capisci la differenza tra i due> tipi di> persone.Questo giochino lo faccio anche io con la parola "professionista" e il pessimo "professionale".La differenza tra quello che dici tu e quello che dico io non sta nella sostanza di ciò che viene creato, ma dal fatto che per il l'ottenimento da parte di chi FRUISCE si debba PAGARE.Qualsiasi cosa faccia uno che la sa fare, lui la sa fare.Quando la fa come si deve, anche gratis, è "uno che la fa".Quando lo pagano per farla è un <i> lavoro </i> .La mia morosa mi fa i pompini e prima di farli a me li faceva al suo ex ... e ne ha cambiati tanti. E' una bella porcella, ma è una ragazza fantastica e adorabile, che non fa nulla di brutto e non sempre lo fa perché mi ama, ma perché le piace!Genny della porta accanto invece si fa dare 60 euro per farlo, anticipati: tutte e due compiono la medesima attività, ma una richiede del denaro: quello è un LAVORO e lo fa anche quando non ne ha voglia (caratteristica che distingue l'artista dal professionista).Se sei un artista e ti pagano, sei comnuque un artista.Se sei un professionista dell'intrattenimento anche se non fai <i> arte </i> (termine sul quale potremmo discutere - dopo un corso di estetica all'università - per anni) o presti un'opera, oppure generi la sorgente sulla quale può nascere una miriade di istanze di prestazioni d'opera. Che non nascerebbero, altrimenti.E' solo per pigrizia mentale che l'unico modo in cui vogliamo riconoscere il giusto è far coincidere <i> autore </i> ed <i> esecutore </i> e pagargli solo il semplice atto di eseguire (cosa che sanno fare - e bene - molte più persone completamente incapaci di inventare alcunché) ...U toreRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: U tore> La mia attività principale non è essere dentista> quando sfoggio una dentatura perfetta, ma mi> servo del dentista per ottenerla e con quella> dentatura ottengo determinati altri> vantaggi.TOC TOCU tore: desidera?Muratore: salve, sono il muratore che ha costruito casa sua.U tore: ah si mi ricordo... che vuole?Muratore: come va? soddisfatto dell'alloggio?U tore: be si, ma che vuole?Muratore: sono passato a riscuotere.U tore: riscuotere? riscuotere cosa?Muratore: beh, ho costruito casa sua, no?U tore: e io l'ho pagata, che vuole ancora?Muratore: beh, lei mi ha pagato solo il primo lavoro/REGISTRAZIONE.U tore: appunto, l'ho pagata!Muratore: Ma solo la prima volta!U tore: appunto, basta!Muratore: e no carino, adesso ogni volta che lei entra in casa/ASCOLTA, deve pagare una tassa! se no sarebbe facile, paghi una volta e via! MA lo sa che lei e' un bel pirata! si vergogni! e paghi!U tore: em... si attenda un attimo che vado a prendere il libretto degli assegni (prende la doppietta e si presenta all'uscio)Muratore: fermo, che fa! e' impazzito?U tore: hai 5 secondi per uscire dal mio giadino, poi comincio a sparare. 5, 4, 3...Muratore: (si volta e comincia a correre)U tore: ..2, 1. troppo tardi! BANG! BANG!e fu cosi che im Muratore si trovo' il XXXX salato a grana grossa....attonitoRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: attonito> - Scritto da: U tore> > La mia attività principale non è essere> dentista> > quando sfoggio una dentatura perfetta, ma mi> > servo del dentista per ottenerla e con quella> > dentatura ottengo determinati altri> > vantaggi.> > > TOC TOC> U tore: desidera?> Muratore: salve, sono il muratore che ha> costruito casa> sua.se non ti fa troppa fatuca chiedo scusa, leggi gli altri post, dove ho chiarito che ho sbagliato in effetti a confondere una prestazione di opera e lo sfruttamento N volte del frutto dell'ingegnoU toreOttima decisione
Ottima decisione. ABOLIRE IL COPYRIGHT p)ABOLIRE IL COPYRIGHT100 con ricevuta 80 senza
Ammesso é conXXXXX che sarebbe stato un ridicolo balzello è chiaro ormai che determinate categorie la spuntano sempre e comunque..avendolo saputo prima avrei studiato per diventare dentista, farmacista, tassista o avvocato..categorie ormai piu' salvaguardate dei panda..forza dipendenti e pensionati, per la prossima finanziaria tocca di nuovo a noi!Hasta ForesteriaRe: 100 con ricevuta 80 senza
- Scritto da: Hasta Foresteria> Ammesso <b> é </b> conXXXXX ...> <b> più' </b> salvaguardate dei panda.. :|MeXRe: 100 con ricevuta 80 senza
Il primo é un chiaro errore di inserimento da mobile, però che c'é che non va nel secondo? Sono uscite nuove regole nella igrammatica di cui non sono a conoscenza?Hasta ForesteriaRe: 100 con ricevuta 80 senza
- Scritto da: Hasta Foresteria> Il primo é un chiaro errore di inserimento da> mobile, però che c'é che non va nel secondo? Sono> uscite nuove regole nella igrammatica di cui non> sono a> conoscenza?A furia di perculare i protovideotecari ne stiamo asusmendo i difetti + odiosidont feed the troll/dovellaRe: stanno distruggendo i musicisti
copiare non è rubarete hai scrittoLa mia attività principale non è essere dentista quando sfoggio una dentatura perfetta, ma mi servo del dentista per ottenerla e con quella dentatura ottengo determinati altri vantaggi.DAL DENTISTA IO CI VADO SOLO SE HO DOLORI AI DENTI O GENGIVE! PREFERIREI AVERE I DENTI PIU' BRUTTI DEL MONDO MA SENZA DOLORIuser_Re: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: user_> copiare non è rubare> > te hai scritto> La mia attività principale non è essere dentista> quando sfoggio una dentatura perfetta, ma mi> servo del dentista per ottenerla e con quella> dentatura ottengo determinati altri> vantaggi.> > DAL DENTISTA IO CI VADO SOLO SE HO DOLORI AI> DENTI O GENGIVE!È sicuro? :@SzellRe: stanno distruggendo i musicisti
sì! non ho tartaro da togliere nè placca che li lavo tutti i giorni anche piu'user_Re: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: user_> sì! non ho tartaro da togliere nè placca che li> lavo tutti i giorni anche> piu'È sicuro? Lei non pare abbia molta kura tei suoi tenti. :@SzellRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: user_> copiare non è rubarequando copi il compito, non l'hai fatto tu.quando copi una idea, hai rubato, sei stato disonesto, non avresti potuto fare quello che hai fatto, godere dell'idea, prenderti il merito, costruire una cosa, suonare quell'altra cosa, se quella idea non fosse esistita.OGNI VOLTA CHE LA SRUTTI, quell'atto in qualche modo deve essere pagato.L'acquisto di un disco è un prezzo forfetario per l'ascolto ILLIMITATO da parte di UNA persona.U toreRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: U tore> - Scritto da: user_> > copiare non è rubare> > quando copi il compito, non l'hai fatto tu.Infatti mica pretendo di aver realizzato io la musica.La disonestà di chi ha copiato il compito è solo quella di pretendere di aver fatto lui il lavoro.> > quando copi una idea, hai rubatoNon è furto.>, sei stato> disonesto, non avresti potuto fare quello che hai> fatto, godere dell'idea, prenderti il merito,Nessuno si prende il merito.> costruire una cosa, suonare quell'altra cosa, se> quella idea non fosse> esistita.> > OGNI VOLTA CHE LA SRUTTI, quell'atto in qualche> modo deve essere> pagato.Falso. Altrimenti dovresti pagare il dentista ogni volta che sorridi.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
> ma pretendi di stabilire come lo sfruttamento di> una idea altrui debba venire retribuito e in base> a tale tua arbitraria decisione,> prendere.Tu hai fatto il paragone tra il copiare un compito e il copiare la musica: ti spiegavo che sono due cose diverse. Chi copia un compito, infatti, non è colpevole di aver copiato: è colpevole di far passare per proprio il lavoro di un altro.Qualunque insegnante accetterebbe, ad esempio, che uno studente copiasse gli appunti di un altro, o copiasse un esercizio per vedere come si svolge: perché lo studente ammette di aver fatto una copia.Lo studente viene punito solo quando cerca di far passare una copia per un lavoro originale: questo è plagio, infatti.> è un ladro di una idea e con tale idea ottiene il> beneficio di finire il compitoFalso: l'idea l'ha fornita l'insegnante quando ha spiegato la lezione. Ed era una idea di pubblico dominio.Oltre tutto, se il problema fosse quello che dici tu (lo studente ha rubato l'idea ad un suo compagno), cosa accadrebbe se l'altro studente dicesse "è vero, ha copiato dal mio compito, ma prima me l'aveva chiesto e io gli avevo detto di sì"? Chiaramente non ha rubato il compito, perchè il legittimo proprietario glielo aveva ceduto volontariamente. Eppure, non credo che l'insegnante gliela farebbe passare liscia.> > > quando copi una idea, hai rubato> > > > Non è furto.> > è un crimine.Se ne sei convinto, ti spiacerebbe citarmi la legge che afferma una cosa del genere?Perchè io sono convinto che non esista: se mi sbaglio, per te sarebbe facilissimo dimostrarlo scrivendomi qui la legge.> > Falso. Altrimenti dovresti pagare il dentista> > ogni volta che> > sorridi.> > niente affatto, ho già riconosciuto 10 volte di> aver sbagliato> esempio.Infatti questa volta sono stato io a fare lo stesso esempio.> ogni dentista paga i suoi strumenti che qualcuno> ha costruito e che qualcuno ha inventato ed ogni> volta che quello strumento viene costruito si> paga il dovuto all'inventoreFalso. Solo una piccola parte di tali strumenti sono brevettati.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
> OGNI VOLTA CHE LA SRUTTI, quell'atto in qualche> modo deve essere> pagatoTi piacerebbe, vero ? Sei di un'avidità senza limiti !> L'acquisto di un disco è un prezzo forfetario per> l'ascolto ILLIMITATO da parte di UNA> persona."Marì, ficcati i tappi nelle orecchie, che metto su il cd di U tore !"Joe TornadoRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: Joe Tornado> Ti piacerebbe, vero ? Sei di un'avidità senza> limiti> !sfruttare vuol dire ad esempio che metti la musica in negozio e la gente ci viene più volentieri del negozio in cui la musica non c'èe questo per non lasciarti sparare a caso; poi magari pensi di essere di chissà quale salacia> > L'acquisto di un disco è un prezzo> forfetario> per> > l'ascolto ILLIMITATO da parte di UNA> > persona.> > "Marì, ficcati i tappi nelle orecchie, che metto> su il cd di U tore> !"ahaha :Dok, per l'ascolto in ambito privato/familiare.ma lo sapevi; peccato non siate onesti nemmeno nel ragionare.U Tore... ed i diritti per le poltrone ...?
In sala d'aspetto spesso vi sono poltrone e divani che sono frutto di design, in generale protetti da diritto d'autore.Ma nessuno ha mai pensato di chiedere un balzello per ogni persona che ci si siede.Il pagamento del diritto si ritiene esaurito al momento dell'acquisto.Anche la tecnologia contenuti nei trapani del dentista è coperta, ritengo, da brevetti, ma nessuno chiede una royalty per ogni utilizzo dello strumento ...A volte anche il design dell'edificio è registrato e coperto da diritto d'autore, eppure nessuno vi chiede un pedaggio tutte le volte che entrate ... (OK, è improbabile che qualcuno impianti uno studio dentistico dentro il Grattacielo della Pirelli, ma lo scopo era quello di avvalorare una tesi).andy61Re: ... ed i diritti per le poltrone ...?
> Il pagamento del diritto si ritiene esaurito al> momento dell'acquisto.E questa dive la hai letta?Su tutti i CD c'è il divieto di diffusione in pubblico senza autorizzazione.NicklessRe: ... ed i diritti per le poltrone ...?
... parlavo delle poltrone ...andy61Re: ... ed i diritti per le poltrone ...?
> Su tutti i CD c'è il divieto di diffusione in> pubblico senza> autorizzazione.Paradossalmente, sulle copie pirata tale divieto non c'è.uno qualsiasiRe: ... ed i diritti per le poltrone ...?
- Scritto da: uno qualsiasi> > Su tutti i CD c'è il divieto di diffusione in> > pubblico senza> > autorizzazione.> > Paradossalmente, sulle copie pirata tale divieto> non> c'è.Paradossalmente anche sulle sigarette di contrabbando non c'è il bollino del monopolio :DBasta PirateriaRe: ... ed i diritti per le poltrone ...?
- Scritto da: Nickless> Su tutti i CD c'è il divieto di diffusione in> pubblico senza> autorizzazione.I pazienti in sala d'attesa sarebbero "il pubblico"?LA sala di attesa è un luogo pubblico?Ma questa è follia.dont feed the troll/dovellaRe: ... ed i diritti per le poltrone ...?
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Nickless> > > Su tutti i CD c'è il divieto di diffusione in> > pubblico senza> > autorizzazione.> > I pazienti in sala d'attesa sarebbero "il> pubblico"?> LA sala di attesa è un luogo pubblico?> > Ma questa è follia.Dovrebbero invece, secondo me, far pagare dei pesanti multoni a quei tamarri che viaggiano con lo stereo a manetta e fanno sentire al pubblico la loro musicaccia.Se emettessero un provvedimento in tal senso, potrei anche essere favorevole, pensa un po'.panda rossaRe: ... ed i diritti per le poltrone ...?
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> I pazienti in sala d'attesa sarebbero "il> pubblico"?> LA sala di attesa è un luogo pubblico?> > Ma questa è follia.In realta' e' definito dal diritto "luogo aperto al pubblico", che e' ben diverso da "luogo pubblico"RikettoRe: ... ed i diritti per le poltrone ...?
- Scritto da: andy61> In sala d'aspetto spesso vi sono poltrone e> divani che sono frutto di design, in generale> protetti da diritto> d'autore.> Ma nessuno ha mai pensato di chiedere un balzello> per ogni persona che ci si> siede.> Il pagamento del diritto si ritiene esaurito al> momento> dell'acquisto.> > Anche la tecnologia contenuti nei trapani del> dentista è coperta, ritengo, da brevetti, ma> nessuno chiede una royalty per ogni utilizzo> dello strumento> ...> > A volte anche il design dell'edificio è> registrato e coperto da diritto d'autore, eppure> nessuno vi chiede un pedaggio tutte le volte che> entrate ... (OK, è improbabile che qualcuno> impianti uno studio dentistico dentro il> Grattacielo della Pirelli, ma lo scopo era quello> di avvalorare una> tesi).A questo punto implementiamo una societa' fatta proprio cosi', in cui si pagano roialties per OGNI cosa che si f...quindi si paga E il servizio E la rendita per remoti individui che hanno inventato i trapani, le posate, i mattoni, la benzina...posso scommetterci un rene che i primi a lamentarsi sarebbero quelli che adesso piangono miseriaRikettoSi pero
La cosa e delicata. Vabbe che non penso ci siano molti che vanno dal dentista per il paicere di sentire un po' di buona musica, pero allora i bar perche pagano, e i centri massaggi (non quelli con le tr**ie) che sono un po per la salute un po per il divertimento? (cioe anche quelli :P)brufoloRe: Si pero
- Scritto da: brufolo> La cosa e delicata. Vabbe che non penso ci siano> molti che vanno dal dentista per il paicere di> sentire un po' di buona musica, pero allora i bar> perche pagano, e i centri massaggi (non quelli> con le tr**ie) che sono un po per la salute un> po per il divertimento? (cioe anche quelli> :P)Se tu avessi un bar, e ti si presentassero due picciotti, coppola e lupara, a dirti "Vossia ancora non ci pago' l'assicurazione, ah!",tu che fai?panda rossaDa tutto ciò si impara...
una importante lezione. C'è sempre chi vuol fare soldi senza lavorare.Domani mi invento l'associazione dei produttori delle bustine dei cd e invio diffide a tutti (da notare che gli studi cmq. gia pagavano la siae e che questa associazione è uscita dall'uovo di pasqua).AxAxRe: Da tutto ciò si impara...
Ti risulta che gli studi debbano pagare la siae?Mai pagata, e se si affaccia un ispettore lo spedisco fuori a calci... immaginavo che questa sentenza si potesse automaticamente estendere nel significato e nello scopo anche alla siaeephestioneRe: Da tutto ciò si impara...
- Scritto da: AxAx> una importante lezione. C'è sempre chi vuol fare> soldi senza> lavorare.il concetto è più ampio : tutti vogliono qualcosa che qualcun altro ha fatto senza pagarlagli scariconi... i dentisti che vogliono la musichetta in sala d'attesa... tra un po' ruberanno i quadri per abbellirla e diranno "ma mica ho una galleria d'arte... la mia attività principale si svolge di là"U ToreRe: Da tutto ciò si impara...
> il concetto è più ampio : tutti vogliono qualcosa> che qualcun altro ha fatto senza> pagarlaA me sembra piuttosto che chi ha lavorato una volta pretenda di vivere di rendita per tutta la vita e di far vivere nella medesima maniera gli eredi, per i successivi settant'anni.Joe TornadoRe: Da tutto ciò si impara...
> il concetto è più ampio : tutti vogliono qualcosa> che qualcun altro ha fatto senza> pagarla> > gli scariconi... i dentisti che vogliono la> musichetta in sala d'attesa... tra un po'> ruberanno i quadri per abbellirla e diranno "ma> mica ho una galleria d'arte... la mia attività> principale si svolge di> là"Il tuo paragone non regge: se rubi i quadri, li porti via alla galleria d'arte. Ma se ne fai delle copie e lasci gli orginali al loro posto non hai rubato nulla.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
> Bene allora, non mi rendevo conto di quanta> filantropia ci fosse... la mia impressione era> piuttosto di un branco di arraffoni che non> vogliono dare nulla e prendere tutto gratis... ma> forse invece sono tutti dei grandi donatori.> Attendo di vederli all'opera.Eccoti accontentato: <b> Free Software Foundation </b> <b> https://www.fsf.org </b> <b> Creative Commons </b> <b> https://creativecommons.org </b>P2PRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: P2P> > Bene allora, non mi rendevo conto di quanta> > filantropia ci fosse... la mia impressione> era> > piuttosto di un branco di arraffoni che non> > vogliono dare nulla e prendere tutto> gratis...> ma> > forse invece sono tutti dei grandi donatori.> > Attendo di vederli all'opera.> > Eccoti accontentato:> > <b> Free Software Foundation </b> > <b> https://www.fsf.org </b> ah si, mi pare che ci lavori TUTTO IL PIANETA vero?loro sono liberi di farlo.ma guardate QUANTO software sia nell'elenco GNU accettato da loro: guardate se siete onesti, quante distro LINUX stiano sotto quel vessillo.se siete onesti intellettualmente, non ve la cavate con due linkio i link li seguo.> > <b> Creative Commons </b> > <b> https://creativecommons.org > </b>> si, ce ne sono tante. la maggior parte dice "FOR NON COMMERCIAL"cosa che il dentista, invece, fa.Se credete di cavarvela con due sciocchezze a scroccare senza ammettere chiaramente che volete le cose gratis e che pensate di nascondervi dietro alti ideali, state freschi :)io me ne frego, ma che il re è nudo io lo dico, eccome.U toreRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: U tore> Puoi sopravvivere senza il mio pezzo. Ma se> desideri diffonderlo, significa che agisci per> volontà, non per> sopravvivenza.Di contro, visto che senza il tuo pezzo non muore nessuno, stai bene attento a cosa pretendi per quel lavoro, perchè la gente potrebbe decidere che non vale quello che costa e tu morire di fame.> Prima o poi i musicisti smetteranno di esistere.Se pretendono soldi pure quanto canticchiamo sotto la doccia, direi che è meglio così per tutti.> Io i miei guadagni li ho fatti, ma l'esplosione> che ha avuto la musica popolare nel mondo è> esistita grazie al mercato della musica. Ed è qui che ti sbagli, è sopravvissuta NONOSTANTE il rivoltante mercimonio che ne avete voluto fare.> > Se devo studiare ingegneria non suonerò né> canterò: mi devo impegnare in un altro,> difficile, cammino. Non suonerò, nè canterò, nè> comporrò. E così gil altri come> me.Ma quale ingengeria?Zappa e vanga, questo vi ci vuole.dont feed the troll/dovellaRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: U tore> > > Puoi sopravvivere senza il mio pezzo. Ma se> > desideri diffonderlo, significa che agisci> per> > volontà, non per> > sopravvivenza.> > Di contro, visto che senza il tuo pezzo non muore> nessuno, stai bene attento a cosa pretendi per> quel lavoro, perchè la gente potrebbe decidere> che non vale quello che costa e tu morire di> fame.> hai PERFETTAMENTE RAGIONE.motivo per cui ci sono certi lavori che non si accetta di fare, che non vengono più fatti, che nonè economicamente sostenibile fare.ma questi lavori NON SI FANNO e non succede invece che tu li fai e poi - impunemente - non te li pagano lo stabilito.> > > Prima o poi i musicisti smetteranno di> esistere.> > Se pretendono soldi pure quanto canticchiamo> sotto la doccia, direi che è meglio così per> tutti.sai che non è così.sai cosa intendiamo.se vuoi ragionare onestamente io sono a disposizione. > > Io i miei guadagni li ho fatti, ma> l'esplosione> > che ha avuto la musica popolare nel mondo è> > esistita grazie al mercato della musica. > > Ed è qui che ti sbagli, è sopravvissuta> NONOSTANTE il rivoltante mercimonio che ne avete> voluto> fare.e' bella la parola mercimonio vero? :)piace anche a me.Si può applicare a qualsisi attività tu svolga per vivere: il tuo lavoro.Comunque a parte affermarlo tu e gli scrocconi, ma senza supporto di dati, basta che tu consulti qualsiasi cosa parli di musica da quando esiste AD OGGI e vedrai che il grafico non è geometrico, ma esponenziale.Se poi vuoi gridare forte e dire che i musicisti e gli autori sono dei VENDUTI ed altre frasi in spregio del riconoscimento del valore, fai pure.Poi però dittele da solo quando ricevi lo stipendio. > Ma quale ingengeria?> Zappa e vanga, questo vi ci vuole.Ci vuole a te, con augurio che sia l'unica cosa che il mercato ti conceda di fare, ma senza riceverne mai uno stipendio: solo il frutto della terra per mangiare. Sai, chi augura belle cose non può aspettarsi cose diverse.U toreRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: U tore> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > - Scritto da: U tore> > > > > Puoi sopravvivere senza il mio pezzo.> Ma> se> > > desideri diffonderlo, significa che> agisci> > per> > > volontà, non per> > > sopravvivenza.> > > > Di contro, visto che senza il tuo pezzo non> muore> > nessuno, stai bene attento a cosa pretendi> per> > quel lavoro, perchè la gente potrebbe> decidere> > che non vale quello che costa e tu morire di> > fame.> > > > hai PERFETTAMENTE RAGIONE.> motivo per cui ci sono certi lavori che non si> accetta di fare, che non vengono più fatti, che> nonè economicamente sostenibile> fare.Ma come, hai fatto il "piangimorto" cavillando sui lacori a commissione e sostenendo che non tutti i lavori si possono considerare a commissione e adesso, di comodo, la fai tu questa confusione?Se uno produce il telefonino x che funziona male e costa un milione di euro (e non c'ha una mela appiccicata sopra) e nessuno lo compra, di chi è la colpa di chi non lo compra o di chi lo ha prodotto?Eppure secondo il tuo ragionamento ormai il telefonino X lo abbiamo fatto e ci devono pagare...Tu produci pure quello che ti pare, ma se poi la gente non compra, affari tuoi.Ecco per musica/film/videogiochi si sta realizzando sempre + questo, la gente non compra.E' sempre colpa dei piratoni cattivi, o è anche che vendete a un prezzo che la gente ritiene congruo?> > > > > > Prima o poi i musicisti smetteranno di> > esistere.> > > > Se pretendono soldi pure quanto canticchiamo> > sotto la doccia, direi che è meglio così per> > tutti.> > sai che non è così.E' pressapoco così.La storia dei dentisti la dice lunga.> sai cosa intendiamo.intendete diritti medievali che la tecnologia, non la disonestà, hanno piazzato fuori mercato.A voi adeguarvi o soccombere.Se vi adegurete farete un sacco di soldi.> se vuoi ragionare onestamente io sono a> disposizione.> Per tua norma e regola io discuto SEMPRE onestamente, peccato non poter dire lo stesso di voi copyrigth fans.> > > Io i miei guadagni li ho fatti, ma> > l'esplosione> > > che ha avuto la musica popolare nel> mondo> è> > > esistita grazie al mercato della> musica.> > > > > Ed è qui che ti sbagli, è sopravvissuta> > NONOSTANTE il rivoltante mercimonio che ne> avete> > voluto> > fare.> > e' bella la parola mercimonio vero? :)> piace anche a me.E sai anche cosa significa?Astonishing!!!> Si può applicare a qualsisi attività tu svolga> per vivere: il tuo> lavoro.> Falso.> Comunque a parte affermarlo tu e gli scrocconi,> ma senza supporto di dati, basta che tu consulti> qualsiasi cosa parli di musica da quando esiste> AD OGGI e vedrai che il grafico non è geometrico,> ma> esponenziale.Il grafico di COSA?Ma vi rileggete prima di premere invio?Cosa volevi dire?(e sta attento a cosa rispondi, perchè mi sa che stai per affermare qualcosa che dimostra definitivamente quanto tu abbia torto)> > Se poi vuoi gridare forte e dire che i musicisti> e gli autori sono dei VENDUTIQuesto tipo di espressioni offensive le lascio a chi ha pochi argomenti.Come voi pirate haters.> > > Ma quale ingengeria?> > Zappa e vanga, questo vi ci vuole.> > Ci vuole a tegnè gnè gnègran begli argomenti i tuoi.dont feed the troll/dovellaRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Ma come, hai fatto il "piangimorto" cavillando> sui lavori a commissione e sostenendo che non> tutti i lavori si possono considerare a> commissione e adesso, di comodo, la fai tu questa> confusione?no, non fare confusione tu.io non ho cavillato: sono due cose differenti. > Se uno produce il telefonino x che funziona male> e costa un milione di euro (e non c'ha una mela> appiccicata sopra) e nessuno lo compra, di chi è> la colpa di chi non lo compra o di chi lo ha> prodotto?> > Eppure secondo il tuo ragionamento ormai il> telefonino X lo abbiamo fatto e ci devono> pagare...niente affatto, questa è la tua errata interpretazione.Secondo me se lo vuoi lo compri e lo paghi, se non lo vuoi non lo compri.E chi l'ha inventato deve essere pagato per ogni copia venduta a meno che non abbia accordi diversi con chi deve avere accordi: comunque SUA scelta. > Tu produci pure quello che ti pare, ma se poi la> gente non compra, affari> tuoi.basta che non succeda così perché ne ruba una istanza o l'idea per produrla, sono d'accordissimo. > Ecco per musica/film/videogiochi si sta> realizzando sempre + questo, la gente non> compra.perché ruba.ma non perchè non fruisca di istanze ottenute senza pagare il dovuto.io dico solo: non vuoi ascoltare/vedere? non pagare e non vedere/ascoltare: il messaggio sarà chiaro.Invece la gente vuole eccome! Cercano di rubare i DVD in BLURAY ... mi sembra un sintomo che va ben oltre il desiderio o il "fischiare sotto la doccia" ... copie complete di tutto, CD in losless , libri in PDF, giochi completi con crack per giocare in rete, programmi crackati per essere addirittura aggiornati ... la gente vuole, desidera, pretende: vuole prendere ma non vuole pagare.Vuole.E lo fa: ruba.E pretende anche di essere giustificata: questo no, almeno. Sei ladro? Ok, dici "non me lo posso permettere, non riesco a farne a meno perché è troppo unaXXXXXta questa roba, quindi LA RUBO"ok, sei un ladro, ma almeno non dici di no. > E' sempre colpa dei piratoni cattivi, o è anche> che vendete a un prezzo che la gente ritiene> congruo?se non fruisci, nessun problema.Se prendi e non paghi il prezzo stabilito per un bene che non pregiudica la tua sopravvivenza, stai solo cercando di vivere al di sopra delle tue possibilità, di prendere senza pagare.> intendete diritti medievali che la tecnologia,> non la disonestà, hanno piazzato fuori> mercato.la tecnologia ha fornito mezzi alla disonestà.le cassettine le facevano tutti, ma facevano schifo, dovevi sgobbare, dovevi usare del tempo.oggi è più facile, non più onesto.> A voi adeguarvi o soccombere.> Se vi adegurete farete un sacco di soldi.Spero di vedere quel giorno, ma già i ricercatori senza fondi (che ci piaccia o meno) ti mostrano che non funziona proprio così.Cerca di comprendere il paragone per la parte paragonabile, per favore, ovviamente non mi ritengo e non ritengo gli autori delle opere audiovisive degli scienziati. [...]"mercimonio"> > Si può applicare a qualsisi attività tu> svolga> > per vivere: il tuo> > lavoro.> > > > Falso.dissento. tu lo hai fatto con il mio e la cosa ti è risultata semplice.La parola è li a disposizione ed ecco che tu ne fai arbitrariamente uso applicandola al mio lavoro. Ecco quindi che lo faccio anche io. E tu dici falso.E io dico vero.Se poi ci facciamo anche l linguacce e chiamiamo lo zio? > > Comunque a parte affermarlo tu e gli> scrocconi,> > ma senza supporto di dati, basta che tu> consulti> > qualsiasi cosa parli di musica da quando> esiste> > AD OGGI e vedrai che il grafico non è> geometrico,> > ma> > esponenziale.> > Il grafico di COSA?della crescita, avrei preferito andassi a vedere ;)> Questo tipo di espressioni offensive le lascio a> chi ha pochi> argomenti.Nel giro di 30 righe ti contesti da solo? Perché poi hai anche il coraggio di pretendere che "mercimonio" non sia quello che hai detto eh? ;)> > > Ma quale ingengeria?> > > Zappa e vanga, questo vi ci vuole.> > > > Ci vuole a te> > gnè gnè gnèil livello è quello: se in una discussione mi dici così, come se "zapap e vanga" fosse un argomento, posso dire a te "a lauraaaaaaaar" o "tagliati i capelli e torna a giocare con gli altri" e altre bischerate di questo tipo.Ma l'hai fatto tu. Era un argomento?In effetti forse si, vista la ulteriore crescita intellettuale che ci hai mostrato dopo. Era un "gne gne gne" di Dante, vero? > gran begli argomenti i tuoi.Torna quando sarai intellettualmente onesto. Oppure "zappa e vanga", eh?U ToreRe: stanno distruggendo i musicisti
> hai PERFETTAMENTE RAGIONE.> motivo per cui ci sono certi lavori che non si> accetta di fare, che non vengono più fatti, che> nonè economicamente sostenibile> fare.Vero.In realtà puoi farli, se vuoi, nessuno te lo impedisce. Ma se non guadagni nulla, dopo un po' smetti da solo.Un tempo, ad esempio, c'erano i venditori di fuoco: vendevano tizzono ardenti, perchè erano il sistema più rapido per accendere la stufa.Oggi, se vuoi provare a vendere tizzoni accesi, nessuno te lo impedisce: ma non ne venderai molti, visto che tutti hanno un accendino o i fiammiferi.E dopo un po', interromperai la tua attività.> > ma questi lavori NON SI FANNO e non succede> invece che tu li fai e poi - impunemente - non te> li pagano lo> stabilito.Hai solo da non farli.Nessuno ti ha ordinato di farli. Sei tu che hai scelto.E in effetti, andrà così (almeno, mi hai detto che tuo figlio probabilmente non farà il tuo mestiere).Comunque, mi hai anche detto di non avere problemi di sopravvivenza, almeno per ora... quindi, suppongo che arriverai alla pensione senza problemi, tuo figlio farà un mestiere diverso, e così il tuo mestiere sparirà in maniera graduale e indolore.> > Poi però dittele da solo quando ricevi lo> stipendio.Io quando incasso mi chiedo semplicemente: se incasso così, vale la pena di continuare il mio lavoro? E finora la risposta è stata sì.uno qualsiasiRe: stanno distruggendo i musicisti
- Scritto da: uno qualsiasi> E in effetti, andrà così (almeno, mi hai detto> che tuo figlio probabilmente non farà il tuo> mestiere).non mi sento di consigliarglielo, come non mi sento di consigliare a un non-innovatore di lavorare nell'informatica; CON si, ma non come oggetto del lavoro.Non ci pagheresti l'affitto.Del resto allo stesso modo non gli consiglierei di pensare "tanto andrò in fabbrica".E' un po' più dura di 15-18 anni fa :)> Comunque, mi hai anche detto di non avere> problemi di sopravvivenza, almeno per ora...no, io no. Ma non credo che sia necessario avere il cervello che cola fuori dal cranio per esprimersi contro la violenza o a favore della sanità pubblica.> quindi, suppongo che arriverai alla pensione> senza problemi, tuo figlio farà un mestiere> diverso, e così il tuo mestiere sparirà in> maniera graduale e> indolore.Ma si, non sto lottando per la mia vita. Sai che mi fai comunque una gran tristezza? Proprio mi confermi un disprezzo assoluto ( <I> disprezzo </I> : ovvero il <I> non riconoscere </I> il giusto <I> prezzo </I> ) per chi può portare cose nuove in un mondo che - anche se mi ha dato contemporaneamente da vivere - comunque amo. Sapere che nessuno sarà incentivato a fare cose belle o divertenti o piacevoli perché non conviene, mi rattrista. Ora, se hai schifo per chi non è contento per la scomparsa di qualcosa di cui tu non ti curi, pazienza.Molte belle cose, non solo inutili perché superate da qualcosa di ottenibile diversamente, sono scomparse perché economicamente non più sostenibili. Oggi solo alcuni strampalati ricercatori/artisti eccetera vi si cimentano. Naturalmente non raggiungono alcun livello d'eccellenza raggiunto in passato, perché è un hobby. > Io quando incasso mi chiedo semplicemente: se> incasso così, vale la pena di continuare il mio> lavoro? E finora la risposta è stata> sì.Amen :)Buon tutto a te.U ToreSale d'aspetto
anche un pub o un bar sono sale d'aspetto. (uno aspetta la consumazione, e la consumazione è il motivo finale, senza di essa uno che ci và a fare ad un pub?)MaxRe: Sale d'aspetto
- Scritto da: Max> anche un pub o un bar sono sale d'aspetto. (uno> aspetta la consumazione, e la consumazione è il> motivo finale, senza di essa uno che ci và a fare> ad un> pub?)Mi urta un sacco scrivere questa cosa pro-SCF, ma il discorso è un po' diverso: la musica è uno dei "contorni" che alla fine fanno il piacere di consumare al pub; uno potrebbe bere a casa sua o comprarsi un tramezzino al supermercato da consumare su una panchina al parco... ma non può curarsi un dente da solo!il solito bene informatoRe: Sale d'aspetto
- Scritto da: Max> anche un pub o un bar sono sale d'aspetto. (uno> aspetta la consumazione, e la consumazione è il> motivo finale, senza di essa uno che ci và a fare> ad un> pub?)Dalla sentenza :Un dentista che diffonde fonogrammi in presenza dei suoi pazienti quale musica di sottofondo, non può ragionevolmente aspettarsi un ampliamento, unicamente in virtù di tale diffusione, della clientela del proprio studio, né aumentare il prezzo delle cure prestate. Ne consegue che siffatta diffusione non è idonea, di per sé, ad incidere sugli introiti di tale professionista.Evidentemente la stessa cosa non si può dire per un pub ...BrainlessEquo compenso: dentisti 1 - SCF 0
Equo compenso: dentisti 1 - SCF 0 http://www.leggioggi.it/2012/03/19/equo-compenso-dentisti-1-scf-0ABOLIRE IL COPYRIGHTMolti cantanti pagherebbero per ....
Molti cantanti sconosciuti pagherebbero che una loro canzone venga ascoltata alla radio o un un pub anche negli studi dentistici. Nessuno compra mai a scatola chiusa, se un cantante rimane sconosciuto non vende. La siae con le sue iniziative non fa altro che danneggiare gli autori...Sapete che i linikin park all'inizio per autopromuoversi hanno messo una loro canzone su napster??? Il sistema del copyright protegge solamente chi ha mercato ma chi non c'è l'ha viene danneggiato e continua a rimanere mezzo sconosciutoRobyRRe: Molti cantanti pagherebbero per ....
- Scritto da: RobyR> Molti cantanti sconosciuti pagherebbero che una> loro canzone venga ascoltata alla radio o un un> pub anche negli studi dentistici. Nessuno compra> mai a scatola chiusa, se un cantante rimane> sconosciuto non vende. La siae con le sue> iniziative non fa altro che danneggiare gli> autori...> InfattiDa artista, non posso che augurarmi di trovare prima o poi la mia musica nella sala d'aspetto di un dentistaNon capisco proprio dove sia il problema nel "rischiare" di raggiungere qualche persona in più.Idea interessante: organizzare concerti nelle sale d'aspetto dei dentisti! :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 marzo 2012 00.14-----------------------------------------------------------