Lo scontro tecnologico che si svolge a cavallo del 38° parallelo non ha mai fine: l’ultimo caso di cyber-warfare tra Seul e Pyongyang coinvolge il network satellitare GPS (controllato dagli statunitensi), con la Corea del Sud che accusa il Nord di tentato sabotaggio delle comunicazioni per creare problemi alle linee aeree da e verso il paese.
La Corea del Nord ha già tentato di mettere in pratica un’azione di jamming del segnale GPS nel passato, e nel caso più recente le autorità del Sud sono state costrette a mettere offline i ricevitori di 252 voli commerciali passando a sistemi di volo e geolocalizzazione alternativi.
Non facendo affidamento esclusivamente sulla rete GPS, il controllo del traffico aereo militare non ha subito alcun contrattempo. Per quanto riguarda i voli civili, invece, il jamming del segnale è stato particolarmente sentito all’aeroporto internazionale di Incheon.
La Commissione per le Comunicazioni sudcoreana dice di “non avere dubbi” sul fatto che l’azione di disturbo sia scaturita dalla Corea del Nord, mentre il Ministero dei Trasporti sostiene che la sicurezza dei voli non è mai stata minacciata, grazie all’impiego di infrastrutture di volo alternative.
Alfonso Maruccia
-
Domanda
Ma in italiano?Daniele C.Re: Domanda
secondo me non succederà tanto presto...pentolinoRe: Domanda
Akl momento solo in Inglese solo su Nook....almeno completare l'articolo con queste informazioni basilari!AdamanthRe: Domanda
- Scritto da: Adamanth> Akl momento solo in Inglese solo su Nook....> almeno completare l'articolo con queste> informazioni basilari!Ma tu leggi gli articoli qua ??? :| :((rotfl)kraneRe: Domanda
Effettivamente, questo è solo un altro fulgido esempio di quanto sia calata la qualità di PI.... le vecchie abitudini (da prima del 2004) sono dure a morire.Peccato dirlo, ma è da parecchio che ormai qui leggo solo articoli approssimativi. Direi che ormai, anche per me, è ora di andare avanti.AdamanthRe: Domanda
- Scritto da: Daniele C.> Ma in italiano?Io avevo scaricato Il Cammino dellArco in italiano gratis dal suo blog in epub, mobi e pdf.Immagino estenderà la promozione per le varie lingue.Teo_Re: Domanda
- Scritto da: Daniele C.> Ma in italiano?Bei gusti complimenti. Gli italiani leggono Coelho, Fabio Volo, Faletti :sDottor StranamoreRe: Domanda
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Daniele C.> > Ma in italiano?> > Bei gusti complimenti. Gli italiani leggono> Coelho, Fabio Volo, Faletti > :sUn po' di sano snobismo, giusto per affermare che l'unica lettura degna della massa sia la Gazzetta dello Sport?Tutti gli elevati con cosa nutrono l'elevata anima loro? Dante? Comunque il tema era altro: abbattere il costo degli e-book può rilanciare l'editoria come sucXXXXX per la musica? E soprattutto, gli editori avranno l'onestà intellettuale di accettare lo spostamento nel canale di vendita e non mettersi a frignare per la riduzione delle vendite cartacee? Le case discografiche non hanno avuto l'onestà di ammetterlo...OldDogRe: Domanda
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: Daniele C.> > > Ma in italiano?> > > > Bei gusti complimenti. Gli italiani leggono> > Coelho, Fabio Volo, Faletti > > :s> Un po' di sano snobismo, giusto per affermare che> l'unica lettura degna della massa sia la Gazzetta> dello> Sport?> Tutti gli elevati con cosa nutrono l'elevata> anima loro? Dante?Cioè secondo te o leggi Volo o leggi Dante? Dai quelli sono autori da supermercato, libri messi vicino alla corsia del pane in bauletto. > > Comunque il tema era altro: abbattere il costo> degli e-book può rilanciare l'editoria come> sucXXXXX per la musica? E soprattutto, gli> editori avranno l'onestà intellettuale di> accettare lo spostamento nel canale di vendita e> non mettersi a frignare per la riduzione delle> vendite cartacee? Le case discografiche non hanno> avuto l'onestà di> ammetterlo...Gli e-book è una XXXXXta farli, almeno dal punto di vista dell'editore, perché vengono piratati e condivisi. Il prezzo c'entra poco. Le case discografiche hanno sbagliato a passare dal vinile al CD. Perché con il digitale le copie vengono perfette. La situazione attuale dove ci sono pochi negozi online tipo iTunes è un oligopolio e a me non piace per niente. Specie perché nessuno di questi negozi online ha la sede in Italia e paga le tasse qui. A parte questo adesso sono una minoranza quelli che comprano su iTunes e una maggioranza quelli che scaricano gratis. E in futuro sarà anche peggio.Dottor StranamoreRe: Domanda
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: Daniele C.> > > Ma in italiano?> > > > Bei gusti complimenti. Gli italiani leggono> > Coelho, Fabio Volo, Faletti > > :s> Un po' di sano snobismo, giusto per affermare che> l'unica lettura degna della massa sia la Gazzetta> dello> Sport?> Tutti gli elevati con cosa nutrono l'elevata> anima loro? Dante?> > Comunque il tema era altro: abbattere il costo> degli e-book può rilanciare l'editoria come> sucXXXXX per la musica?Perchè secondo te la musica è migliorata ultimamente? :Dbrain99 centesimi?
Io l'ultimo libro di coehlo che ho letto l'avevo trovato abbandonato in un cassonetto...ayeye brazovRe: 99 centesimi?
Cioè, fammi capire: tu per avere i libri da leggere vai a frugare nei cassonetti?uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 03 05 2012
Ti potrebbe interessare