Un team di ricercatori della University of California Los Angeles (UCLA) ha ideato un metodo per realizzare condensatori flessibili e ad alte prestazioni , promettendo un futuro di gadget hi-tech e non solo che non richieda l’utilizzo della presa di corrente dopo un giorno di utilizzo. Neanche a dirlo, anche in questo caso l’ingrediente “segreto” è il grafene .
Nella ricerca degli scienziati californiani il super (mono-)materiale che è già valso un Nobel ai suoi scopritori è in realtà un sottoprodotto di un processo di “burning” di un disco da 12 cm (esattamente come un DVD qualsiasi) tramite laser di un masterizzatore che supporti la tecnologia LightScribe per la stampa di etichette serigrafate.
Il disco in questo caso contiene due strati di ossido di grafite separati da un dielettrico, e il processo di masterizzazione tramite LightScribe trasforma la grafite in layer di grafene che funzionano poi come elettrodi.
Il risultato dello studio è lo sviluppo di un condensatore flessibile, durevole e altamente efficiente, capace di immagazzinare (e rilasciare) grandi quantità di energia ritenendo la carica per un periodo di tempo prolungato.
I supercondesatori si caricano “centinaia o migliaia di volte più velocemente” rispetto alle batterie al litio tradizionali, dicono i ricercatori, dunque rappresentano il probabile futuro dell’immagazzinamento energetico nei gadget hi-tech ma anche sulle auto elettriche, gli impianti fotovoltaici domestici e via elencando.
Alfonso Maruccia
-
sono dubbioso
se non sono le solite tecnoXXXXXXXte che "direbbe" mariuccia (non ho controllato le fonti) un sistema come quello riportato nell'articolo mi sembra che richieda risorse che vanno al di la' della disponibilita della baia. magari una sottoscrizione pubblica alla banca stellare potrebbe raccogliere dei fondi, chi lo sa...attonitoRe: sono dubbioso
- Scritto da: attonito> se non sono le solite tecnoXXXXXXXte che> "direbbe" mariuccia (non ho controllato le fonti)> un sistema come quello riportato nell'articolo mi> sembra che richieda risorse che vanno al di la'> della disponibilita della baia. magari una> sottoscrizione pubblica alla banca stellare> potrebbe raccogliere dei fondi, chi lo> sa...Un pallone caricato a idrogeno avrebbe sufficiente potere di sollevamento e offrirebbe anche una modesta "autodifesa".Se lo tocchi esplode.Certo sarebbe un problemaccio per gli aerei.GTGuybrushRe: sono dubbioso
avevo scritto un post enorme ... ma la realtà dei fatti è che è solo una bufala oppure il parto di una mente malata (non l'articolo, ma l'ideatore del progetto)a parte i soldi necessari (probabilmente una nave da crociera da 5000 persone piena di banconote da 100$ basterebbe) ci vorrebbero laboratori dove fare ricerca e sviluppo e poi un sistema capace di coprire l'intero globo con questi "droni"ve lo immaginate voi?"è un uccello...è un aereo....è un missile...no è un drone della baia!"daniele_dllRe: sono dubbioso
- Scritto da: daniele_dll> avevo scritto un post enorme ... ma la realtà dei> fatti è che è solo una bufala oppure il parto di> una mente malata (non l'articolo, ma l'ideatore> del progetto)maruccia ultimamente sembra provare un piacere tutto suo nel riportare tecnoXXXXXXXte come questa.> a parte i soldi necessari (probabilmente una nave> da crociera da 5000 persone piena di banconote da> 100$ basterebbe) basta un motoscafo, dai.> ci vorrebbero laboratori dove> fare ricerca e sviluppola ricerca e' stata gia fatta a partire dagli anni del progetto mercury.> e poi un sistema capace> di coprire l'intero globo con questi "droni"ecco il vero problema.> > ve lo immaginate voi?> > "è un uccello...è un aereo....è un> missile...no è un drone della> baia!"ed ecco alzarsi in volo due F-16 dalla portaerei piu vicina, mezzora dopo il drone vine giu come un mattone....attonitoRe: sono dubbioso
> "è un uccello...è un aereo....è un> missile...no è un drone della> baia!"fantastico :DlolRe: sono dubbioso
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: attonito> > se non sono le solite tecnoXXXXXXXte che> > "direbbe" mariuccia (non ho controllato le> fonti)> > un sistema come quello riportato nell'articolo> mi> > sembra che richieda risorse che vanno al di la'> > della disponibilita della baia. magari una> > sottoscrizione pubblica alla banca stellare> > potrebbe raccogliere dei fondi, chi lo> > sa...> > Un pallone caricato a idrogeno avrebbe> sufficiente potere di sollevamento e offrirebbe> anche una modesta> "autodifesa".> > Se lo tocchi esplode.> Certo sarebbe un problemaccio per gli aerei.> > GTsenza contare che un pallone aereostatico se ne fa un po dove XXXXX pare la vento. poi verrei vedere chi mettera' in orbita il satellite proxy geostazionario di cui tecnoXXXXXXX alfonso...attonito...
Quoto, tecnoXXXXXXXtaRobyRho controllato il calendario, ho pensato
ho controllato il calendario, ho pensato al 1° aprilecapellipiccioni viaggiatori
sfrutteranno l'rfc 1149http://www.ietf.org/rfc/rfc1149.txt:D:DP.InquinoRe: piccioni viaggiatori
- Scritto da: P.Inquino> sfrutteranno l'rfc 1149> > http://www.ietf.org/rfc/rfc1149.txt> > :D:Dè il massimo per la latenzahttp://www.blug.linux.no/rfc1149/pinglogg.txtlolRe: piccioni viaggiatori
fantastico! :) dipenderà dalle condizioni di volo dei piccioni, o dalle condizioni meteo....se sono o meno in amore etc :D :Dquanti bei nanosecondi ha haP.InquinoSì, vabbè...
..l'unica cosa degna di nota è la citazione di Capitan Harlock.Già altri hanno spiegato la debolezza dell'idea, ma va aggiunto che per mettere in aria qualcosa oltre una certa altezza occorre avere i permessi e dichiararlo (dare un piano di volo), che per abbattere una cosa di privati scalcagnati bastano due secondi (altro che sicurezza) quando poi non lo "dirottassero" come insegnano gli iraniani.Quindi perchè qualcuno si da da fare per dare spazio ad un'idea così balzana e fantasiosa e non si è limitato a chiamare l'ambulanza per il dichiarante?Surak 2.0Gergo
Il modo do dire: "il server è giù" acquisterebbe un significato più letterale..(commenti chiusi)TuttoaSaldosecondo me...
http://www.youtube.com/watch?v=8RCTWY8PrpIuno che passava di quicosa fumano
non so cosa fumano ma deve essere roba buona per sparare simili kazzatealvaroio farò la mia parte...
installerò sul muro di casa mia una delle "casette per droni volanti" che vendono nei negozi di bricolage.il solito bene informatobuona idea
Dopotutto non sarebbe una cattiva idea, almeno cosi' i videotechini potrebbero fare un po' di tiro al bersaglio aggratis! (rotfl)CarlettoRe: buona idea
- Scritto da: Carletto> Dopotutto non sarebbe una cattiva idea, almeno> cosi' i videotechini potrebbero fare un po' di> tiro al bersaglio aggratis!> (rotfl)pull :Dbrainruoter gps
invece che far volare i droni,perché non nascondono dei router gps sotto terra o sotto l'acqua ?marietto2008Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 mar 2012Ti potrebbe interessare