Roma – L’ultimo bollettino di sicurezza rilasciato dal CERT avverte dell’esistenza di alcune gravi vulnerabilità di sicurezza che affliggono il software ISC DHCPS, un’implementazione del Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) sviluppata dall’Internet Software Consortium ( ISC ).
In una revisione interna, l’ISC ha infatti scoperto che nel codice della versione 3.0 fino alla 3.0.1RC10 del suo demone DHCP si annidano diversi e pericolosi bug di tipo buffer overflow. Le falle risiedono in una funzionalità che consente al server DHCP di aggiornare automaticamente un server DNS.
Secondo quanto riportato dal CERT, un aggressore potrebbe sfruttare la falla inviando messaggi DHCP contenenti nomi di host troppo lunghi ad un server vulnerabile: se l’attacco ha successo, il cracker è in grado di eseguire comandi a sua scelta con gli stessi privilegi dell’utente sotto cui gira il demone DHCP.
Il software di ISC si torva integrato in molti prodotti, fra cui le distribuzioni Linux di Red Hat e SuSE: la prima ha già rilasciato una patch, mentre la seconda dovrebbe farlo nelle prossime ore.
ISC, che fornisce anche il noto server DNS BIND, ha già provveduto a tappare le falle del proprio software e a rilasciare versioni corrette qui .
-
piccolo errore
di battitura nella parte su IfnoMagic "...si puùò...":PSalutiwtbRe: piccolo errore
sistemato, grazie!AnonimoNon dimentichiamoci di...
http://atnotes.free.fr/NemoRe: Non dimentichiamoci di...
- Scritto da: Nemo> http://atnotes.free.fr/> grazie della segnalazione! :)di programmini tipo PostIt mi ero occupato gia' tempo fahttp://punto-informatico.it/p.asp?i=37436ma questo AtNotes mi mancava.. ciao! LucaSLuca SchiavoniRe: Non dimentichiamoci di...
- Scritto da: LucaSchiavoni>> ma questo AtNotes mi mancava.. ciao! > LucaSGuarda se ti manca questo http://www.matweb-01.com/English/en-home.htmio lo uso insieme al mio nuovo cellulareAnonimoRe: Non dimentichiamoci di...
- Scritto da: Nemo> http://atnotes.free.fr/> Esiste anche Memorex, gratuito e formidabile.CiaoAnonimoDomanda
Ma utility simili ma OpenSource (meglio ancora se GPL) non vengono mai recensite?AnonimoRe: Domanda
- Scritto da: Anonimo> Ma utility simili ma OpenSource (meglio> ancora se GPL) non vengono mai recensite?risposta :ma come no! :)le segnalazioni sono sempre gradite, e poi ho fatto uno specialone con decine di programmi OpenSource poco tempo fa.. ma non sempre tutto si trova OpenSource eh ! ;)io preferisco inserire programmi gratuiti, ma anche li' non sempre si trova tutto... trovami un buon programma gratuito per fare Gif Animate ad esempio, o uno per mappare immagini. (e magari OpenSource entrambi..)Parlo di programmi a livello di software commerciali o shareware eh.. Se me li segnali.. 3 grazie anticipati... ed una menzione nella recensione!ciao!LucaSecco i tre link alle tre puntate dello speciale SourceForgehttp://punto-informatico.it/p.asp?i=40575http://punto-informatico.it/p.asp?i=40651http://punto-informatico.it/p.asp?i=40822Luca SchiavoniKeyNote
Molto simile a Treepad Plus, ma freeware - e anche open source, dallo stesso autore di PhoneDeck.Supporta (tra l'altro) sia interfaccia a schede che ad albero, rich text, crypto, plug-in, ecc ecc.http://keynote.prv.pl/Anonimoneed: stampare il TREE
non c'entra ma ...a me servirebbe un programma per windows che , ad esempio, dal menù contestuale mi permetta di fare la stampa del TREE delle directoriescosa che potrei fare in modo testo via console con il vecchiotree >nomefile.txte quindi print nomefile.txtoppure type nomefile.txt >PRNperò ... caspiteronzola, per farlo su una directory in una lan che non sia stata prima configurata come "unità di rete" (che palle) non è che sia poi così facile (anzi, se ho ben capito, l'unico modo, in quel caso, è farlo fisicamente sulla macchina che mi serve) ...vorrei un programmino FREE fatto bene (ce ne sono alcuni ma fanno davvero pietà) che risolva questo problemuzzo :-)A volte la necessità è quella di far capire a dei nuovi venuti come sono state organizzate le directories in certe macchine in certe zone degli uffici ... e con una stampatina a portata di mano si va molto meglio, a volte :-)Io non lho trovato.Cavallo GolOsoRe: need: stampare il TREE
Hai provato TreeSize Pro della Jam-Software?Mi sembra molto utile.CiaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 01 2003
Ti potrebbe interessare